Il Circolo Pertini ha perso forza. Massimo Puccini ha fatto a tutti una brutta sorpresa, innanzitutto ai suoi cari; la vita ha sempre un indefinito appuntamento estremo che chiude il viaggio terreno. Lo ricordiamo con affetto. Massimo ha accompagnato per almeno 6 anni il cammino di noi volontari, offrendo con slancio cronache dalla Thailandia per il nostro sito. Ha documentato ogni aspetto della vita nell'ex Siam, ed ha pure scritto ricordi elbani, come quello dedicato alla storia di Carpani. Un valente scrittore tanto che oltre 20000 persone hanno profittato delle sue pagine. Quindi un professore di matematica, del classico Foresi, dalla penna facile. Non a caso, la scorsa estate, ci disse che voleva comporre un libro ed era stata programmato un incontro pubblico con gli studenti, per far conoscere l'ampio materiale accumulato con i suoi servizi dalla Thailandia. Molte generazioni di studenti elbani lo ricorderanno. Aveva un'altra passione: quella per il modellismo dedicato ai trenini elettrici, con una collezione di qualitร , poi il suo importante impegno per il rally dell'Elba. E non possiamo dimenticare il suo prodigarsi per creare un comitato che si occupรฒ dello studio delle malattie sull'isola. Era stato ferito dalla prematura scomparsa di Silvana, l'amata moglie, e volle capire la realtร isolana nell'interesse di tutti. Coinvolse medici di qualitร e due anni fa, in un incontro al De Laugier, fece presentare le risultanze degli studi dimostrando come l'Elba non sia un caso negativo, ma un luogo dove il livello di salute รจ migliore di altre zone. Che dire ancora, parlano i fatti e dicono delle sue qualitร professionali ed umane. I suoi figli sono quindi eredi di tali valori, tesori che sapranno custodire e capitalizzare. Massimo, sarai sempre con noi.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA