113604 messaggi.
CONSIGLIO COMUNALE
da
CONSIGLIO COMUNALE
pubblicato il 14 Marzo 2016
alle
9:56
... Toggle this metabox.
Palio terre di Cosmopoli
da
Palio terre di Cosmopoli
pubblicato il 14 Marzo 2016
alle
8:23
[COLOR=darkred][SIZE=5]
IL PRIMO PALIO DEGLI ARCIERI [/SIZE] [/COLOR]

Il “Primo Palio delle terre di Cosmopoli” è giunto al termine ed è stata la festa più partecipata e più bella tra quelle organizzate finora dal comitato di Carpani.
In qualità di Presidente del Comitato ringrazio sentitamente tutti coloro che, direttamente o indirettamente, hanno collaborato per ottenere questo ennesimo bellissimo risultato. Eventi come questo sono possibili solo grazie al lavoro, a volte invisibile, di volontari che per mesi vi dedicano gran parte del proprio tempo libero solo per la gioia di tutti i partecipanti e la soddisfazione di aver contribuito, con il proprio impegno a realizzare una manifestazione sempre più importante, come sottolineato anche dalle autorità intervenute. Ringrazio di nuovo anche tutti i nostri sponsor che ci hanno consentito di disporre di bellissimi premi, e l’Amministrazione Comunale di Portoferraio che ci ha sostenuto ed incoraggiato in questa iniziativa.
Questa festa in costume medievale con la gara di tiro con l’arco tra gli arcieri dei territori elbani oltre a far scoprire al grande pubblico e soprattutto ai giovani questo originale e nobile sport, ha uno scopo ancora più importante: portare ulteriori migliorie a questo angolo di Cosmopoli si che tutti i cittadini, soprattutto i bambini, possano usufruire della sua bellezza in assoluta sicurezza. E’ soprattutto questo che ripaga le lunghe giornate di lavoro e ci stimola ad impegnarci per far si che questa festa, come tutte le altre attività del Comitato di Carpani, renda possibili nuovi lavori e stimoli anche gli interventi degli enti pubblici e privati.
Luciano Rossi
... Toggle this metabox.
MARTE!!!!!!
da
MARTE!!!!!!
pubblicato il 14 Marzo 2016
alle
7:33
Conto alla rovescia a Baikonur, in Kazakistan, per il lancio della sonda dell'Esa ExoMars, destinata a esplorare Marte alla ricerca di possibili tracce di vita, presenti o passate. La partenza è fissata per oggi, 14 marzo, alle 10.31 ora italiana....Non credo che su quel pianeta ci siano i Marziani, ma se ci fossero, credo che si guarderanno bene di far sbarcare i terrestri, abitanti lontani che si fanno guerre fratricide, dove nascono i bambini nelle tendopoli lavati alla nascita con quella poca acqua a disposizione e fredda, dove in molti scappano dalle guerre ma si costruiscono muri per non dare un aiuto concreto a uomini donne e bambini che non hanno più niente, dove miliardi di persone e bambini muoiono ogni giorno di fame e di sete mentre in altre parti del mondo finiscono nella spazzatura un quarto di ciò che avanza in cucina, dove l'aria che respiriamo a causa del (nostro) inquinamento diventa ogni giorno sempre più irrespirabile, dove non ci curiamo adeguatamente a causa del costo non più sopportabile della sanità, e molto molto altro ancora che l'uomo terrestre non affronta adeguatamente, ma spende miliardi per fotografare Marte o eventuali Marziani o Marziane, facendoci credere che queste missioni in futuro saranno utili per l'umanità, la stessa che forse tra qualche secolo si sarà autodistrutta.
... Toggle this metabox.
ELBAMYLOVE.com
da
ELBAMYLOVE.com
pubblicato il 14 Marzo 2016
alle
6:43
[COLOR=darkred][SIZE=5] In cucina....Tradizione o Innovazione ? [/SIZE] [/COLOR]
Un vero dilemma che attanaglia chiunque oggi si appresti a parlare di cibo: cuochi, gastronomi, chef stellati, food blogger, appassionati di cucina.... l’essere o il non essere, la tradizione o l’innovazione? Come se, ancor prima di esprimere un pensiero qualunque, chiunque lo volesse fare, fosse obbligato, o si sentisse obbligato, a riconoscersi o a farsi riconoscere in una di questi due modelli. Per qualcuno un vero e proprio labirinto nel quale è facile perdersi tra pensieri, parole e comportamenti. Ed è proprio l’interpretazione di questi due concetti, di classificazione così apparentemente semplice, che sembra non mettere d’accordo i più.
In termini culinari c’è chi crede che per Tradizione, si debba intendere un vecchio modo di cucinare da dimenticare, che ha a che fare con tecniche obsolete, tutto stracotto, sale a gogò, grasso che cola, un gruppo che definirei “Gli Schifati”. D’altro canto c’è poi chi la intende come la cucina dei nostri nonni, caratterizzata spesso dai contesti di povertà in cui ne prendeva la forma, questi li definirei “I Nostalgici”… e tra questi ancora, coloro che a tutti i costi insistono nel tentativo di replicare appunto la cucina dei nonni in nome di una materia prima genuina, che non esiste quasi più, ed io li associo ai “Mistici” infine quelli che rifiutano categoricamente ogni tipo di progresso, che non riconoscono la globalizzazione, gli “Inconsapevoli”.
Ma poi c’è l’Innovazione, l’altro campo minato, che fa discutere, fa riflettere. A questa sfera possono appartenere tutti quelli che in qualche modo hanno ormai intuito che non ci si può più alimentare come si faceva un tempo, che classifico come “Gli Illuminati”. Ma anche chi in posizione estrema si avvicina alle cucine dei ristoranti trasformandoli in astronavi asettiche dove il cibo sembra essere elemento di secondaria importanza mentre a farla da padrone imperversano attrezzature megagalattiche e il profumo del cibo è solo tra i ricordi di chi ancora ce li ha, o si è smarrito tra la plastica e dove avere una laurea in Ingegneria è di sicuro più utile che avere un diploma conseguito alla Scuola Alberghiera. Questi li definirei “Kamikaze”.
E così via, di questo passo si potrebbe proseguire lungamente individuando tantissimi altri gruppi e anche infiniti sottogruppi di pensiero.
Ma cos’è che veramente conta e diventa elemento fondamentale e portante di questa disquisizione?
Io credo che sia la moltitudine di idee che contribuisce ad alimentare creatività, questo incessante pensare, discutere, rappresentare, confrontarsi, tutto fa si che il cibo diventi cultura, perché il gusto è un prodotto culturale e sociale e fa parte del patrimonio culturale delle società umane.
Un modo di cucinare anziché un altro, così come il cibo, non è buono o cattivo in assoluto, solo qualcuno ci ha insegnato a riconoscerlo come tale. L’organo del gusto è il cervello attraverso il quale si imparano e si trasmettono criteri di valutazione. Proprio per questo i criteri sono variabili nello spazio e nel tempo e ciò che in una determinata epoca può essere giudicato positivamente, in un’altra potrà essere valutato diversamente.
Ai posteri l’ardua sentenza.
scritto da Laura Checchi - LALLA CUOCA E SOMMELIER A DOMICILIO per Elbamychef.com
... Toggle this metabox.
TASSELLO COME AI COCOMERI
da
TASSELLO COME AI COCOMERI
pubblicato il 14 Marzo 2016
alle
4:41
... Toggle this metabox.
X X Depenalizzato
da
X X Depenalizzato
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
21:28
Io sto ancora aspettando diverse decine migliaia di euro di risarcimento da una persona condannata per truffa, ma è nullatenente e non pagherà mai, pensi che pagherà la prossima volta una sanzione pecuniaria civile?
Nemmeno prima è andato in galera e ora se la godrà ancora di più la libertà, vergognatevi a difendere questa classe politica corrotta pluriindagata, informatevi, aprite gli occhi, altrimenti sì, ha ragione Travaglio, non siamo un paese serio.
Ride bene chi ride ultimo.
... Toggle this metabox.
Oltre il danno la beffa
da
Oltre il danno la beffa
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
21:18
L'elenco dei reati depenalizzati è lungo
I nullatenenti pagano le sanzioni pecuniarie civili ?
Così ridotte, un massimo di 12.000 euro è ridicolo ....
Già prima andavano poco in galera ....
Le persone offese dovranno rivolgersi alla giustizia civile per i danni subiti, ma di solito chi commette truffe e/o i reati depenalizzati è nullatenente e non pagherà niente e mai.
E' chiaro ?
... Toggle this metabox.
Koala
da
Koala
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
20:11
Prove tecniche di minoranza a campo. Ormai è certo che i due ripudiati della maggioranza intrattengono serate di pura strategia con i vanniani rimasti fedeli. Quando si dice rimanere attaccatti alla poltrona!!!! Che tristezza
... Toggle this metabox.
mauro del bono
da
mauro del bono
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
19:00
Avrei urgenza di recapitare un pacco a Firenze... qualcuno può aiutarmi?GRazieeee
... Toggle this metabox.
Mancanza
da
Mancanza
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
18:19
Era troppo tempo che l'elbano con la fissa dell'art.16 non si palesava. Credevo che in questo periodo avesse usato Internet per farsi una cultura e invece SBAAAAMMMM! ECCOLO TORNATO!
... Toggle this metabox.
TRAV-AGLIATO
da
TRAV-AGLIATO
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
18:01
Premettimi, caro amico, di avanzare delle perplessità sul tuo ragionamento.
Arrivi a pensare che se la mia firma falsa mi consente di avere vantaggi economici superiori ai 12.000 euro , ci metto un secondo ad apporre uno sgorbio falso su un documento.
E dopo i vantaggi di questa situazione illegale me li mantengo.!!
A ragasso non siam mica qui a contare i chicchi di grandine.
... Toggle this metabox.
Paolo Ferruzzi
da
Paolo Ferruzzi
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
17:17
Gentile Direttore
Il 15 marzo corre un anno da quando una rovinosa caduta mi ha portato, in parte, a dividere la mia vita quotidiana con la realtà operativa di un ospedale, con il suo personale medico, con il suo personale infermieristico e con le sue assistenze sociosanitarie. A distanza di un anno è in me forte il desiderio di manifestare la più sincera e profonda gratitudine al dottore Floriano Gentini riconoscendo in lui la professionalità e umanità che sono andate ben oltre il normale rapporto medico paziente all'interno di un reparto ospedaliero .Devo al dottore Gentini molto di più di quanto queste poche parole di ringraziamento possono far capire e che solo nella forza di una stretta di mano seppur virtuale se ne comprendono valori e significati nascosti.
Desidero accomunare in questo mio sentimento di gratitudine il personale che lo ha coadiuvato sia medico che infermieristico del reparto sala gessi del Presidio Ospedaliero di Portoferraio sempre attento e disponibile ad ascoltare e spiegare con competenza e scrupolosità manifestandosi professionisti degni di questo nome. E grazie infine alle infermiere del centro socio-sanitario di Marciana Marina e alla sua Pubblica Assistenza. Con gratitudine rendo pubblico questo mio sentire .
Paolo Ferruzzi
... Toggle this metabox.
x depenalizzato
da
x depenalizzato
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
16:24
Al solito Travaglio le cose le scrive solo per la metà che gli serve. L'altra metà (quella che gli darebbe torto) uno se la deve cercare altrove.
Esempio: Firma falsa in atti privati depenalizzata. Travaglio non ha detto che la novità consiste che ora il falsario sarà punito con una sanzione pecuniaria civile da 200 a 12 mila euro.
Sappiatelo, se vi fosse venuta qualche idea di fare firme false.
... Toggle this metabox.
Attenzione, depenalizzato reato firma falsa in atti privati
da
Attenzione, depenalizzato reato firma falsa in atti privati
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
12:51
Attenzione, depenalizzato reato firma falsa in atti privati
Per gli scettici che non credevano alla depenalizzazione di tanti reati fatti dal Governo Renzi ora la carta canta, ci sono le sentenze, non è più reato fare la firma di altre persone, falsa, in atti privati, non si fanno nemmeno i processi, ancora meglio rispetto alla prescrizione dei reati del Padrino di Matteo Renzi, Silvio Berlusconi.
Nei paesi seri non c'e' bisogno di spiegare la differenza fra guardie e ladri, perchè nessuno ( a parte i ladri ) difende i ladri.
Citazione di Marco Travaglio
... Toggle this metabox.
PARI OPPURTUNITA'
da
PARI OPPURTUNITA'
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
11:25
Nei prossimi giorni ci sarà (pare) un nuovo incontro per discutere ancora una volta sulla tassa di sbarco, il grande problema... che affligge l’Elba e gli Elbani. Al momento della prima istituzione (circa 1,50€ euro a turista) il "tesoretto" pare che ammontava a circa un milione di euro all'anno, per cui con un ipotetico aumento della stessa a 2/2,5€, l'ammontare della stessa potrebbe arrivare a circa il doppio della cifra precedente, e cioè 2 milioni di euro all'anno che gioco forza non saranno spesi dai villeggianti sul territorio. Ma non è che poi a fine stagione alcuni.. si lamenteranno ancora delle tasse (nazionali e regionali) non più sostenibili, e di conseguenza della poca disponibilità del turista che si reca all'Elba che già deve affrontare rispetto ad altre località turistiche il costo aggiuntivo del traghetto, oltre che a quest'ultima tassa?
PS- Curiosità- Ma i turisti che scendono dalle navi da crociera, devono pagare la tassa di sbarco? Mi auguro di no, ma qualora fosse applicata ancora, non ci dovrebbero essere turisti che scendono sull'Isola per apprezzare le sue bellezze con un costo aggiuntivo, ed altri no, ribadendo ancora che la stessa, qualora ripristinata, debba essere applicata anche ai residenti e i nativi non residenti.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
9:09
DANISH GIRL con Eddie Redmayne e l'oscar Alicia Vikander
sabato 12 ore 22.00 - domenica 13 ore 18.00 e 21.00
mercoledì 16 ore 21.00
- ZOOTROPOLIS
Sabato 12 ore 18.00
Domenica 13 ore 15.30
Prezzi
Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€
Categorie Agevolate 5,00€- Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
Info
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 – 393 8353820
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA
da
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
9:02
IL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA
organizza una conferenza sul tema
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NUOVE PROFESSIONI DEL FUTURO [/SIZE] [/COLOR]
Relatore Dr. Francesco Guidara
L’evento avrà luogo sabato 19 marzo nella sala congressi dell’Hotel Airone di Portoferraio con inizio alle ore 18.00.
L’incontro è aperto al pubblico, i giovani e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare.
... Toggle this metabox.
GIU LE MANI DAL TIRRENO
da
GIU LE MANI DAL TIRRENO
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
8:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] COSA SI NASCONDE DIETRO LA SVENDITA DEL NOSTRO MARE ALLA FRANCIA... [/SIZE] [/COLOR]
I pescatori di Viareggio preparano le loro barche per partire alla volta delle secche al largo dell’Elba e della Capraia. Ma lo fanno con rabbia perché presto anche per loro, quelle acque potrebbero essere interdette, a causa di un trattato firmato da Italia e Francia. E intanto, gli ambientalisti temono che l'accordo possa riaprire la partita del petrolio nel nostro
mare....
GUARDA IL FILMATO ...
... Toggle this metabox.
E. Sandolo
da
E. Sandolo
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
8:40
[SIZE=4][COLOR=blue]Associazione Amici di Montecristo a San Vincenzo[/COLOR] [/SIZE]
Ieri 12 marzo 2016 alle 16.30, a San Vincenzo (Livorno), nell'ambito della fantasmagorica carrellata degli eventi" Verso la 100 di Montecristo" fra febbraio e maggio dell'anno in corso, il dott. Marcello Camici, dell'Associazione Amici di Montecristo, ha presentato "Il tesoro di Montecristo" parlando di corsari e monaci nel trafficato Mar Tirreno del XVI secolo. L'introduzione è stata effettuata dall'Assessore ai Lavori pubblici e Ambiente Antonio Russo assieme al Consigliere per Eventi e Politiche Giovanili Dario Gianneschi e quindi hanno proseguito Bastiana Calabrese, Coordinatrice Eventi, Noemi Gasperini, Eventi Culturali, Sandra Togni, Presidente dell'Associazione Amici di Montecristo e quindi il dott. Marcello Camici che con l'esposizione ha navigato fra Corsari e Pirati, lotte e guerre, concordati e tradimenti, feluche e vascelli, lo Stato Pontificio e gli Stati europei. Il tutto con l'Isola di Montecristo in un'area marina circondata dalla Corsica, l'Elba d'Elba, l'Africhella e la costa tirrenica dove i Saraceni di Barbarossa e Dragut scorazzavano con distruzioni e morte.
La Sala Consiliare del Comune, nella prestigiosa Torre di San Vincenzo, ha accolto in religioso silenzio un centinaio di convenuti che, affascinati dall'argomento, hanno mostrato tutto il loro interesse facendo, al termine, varie domande sugli avvincenti aspetti trattati. Successivamente , ai piani superiori, si è inaugurata la mostra fotografica "I volti di Montecristo" a cura dell'Associazione Amici di Montecristo con sede a Portoferraio. La Persephone Edizione (Angela Galli - Direttrice) e l'Associazione Amici di Montecristo (Raffaele Sandolo - Consiglio direttivo) erano presenti anche per informazioni e diffusione di libri riguardanti Montecristo.
La manifestazione base principale, fra i 13 eventi calendarizzati per " Verso la 100 di Montecristo", è la Regata Velica fra i tesori dell'Arcipelago Toscano che si svolgerà dal 20 al 22 maggio con premiazione e Gala Dinner immediatamente in serata. "Una novità assoluta fra le regate costiere, un groviglio di correnti e venti, a tratti ingannevoli, un rompicapo per i tattici, un continuo cambio di mure". E' previsto il seguente percorso velico di 100 miglia con partenza da Piombino e quindi Cerboli e Palmaiola, Isola d'Elba, Scoglio d'Africa, Isola di Pianosa, Isola d'Elba con arrivo a San Vincenzo. "Un continuo cambio di paesaggi tra le mitiche isole del Parco dell'Arcipelago Toscano, sulle rotte dei cetacei nel mare di Montecristo".
Grande è l'attesa dei molti velisti italiani e stranieri. Si prevede l'effettiva partecipazione di oltre 100 imbarcazioni.
Hanno fornito una stretta collaborazione: YCMS. Loc. Marina di Salivoli - 57025 Piombino (Li) e CNSV, Molo fratelli Magnani - 57027 San Vincenzo (Li). Anche l'Elba con alcuni Comuni, aziende e organizzazioni, ha fornito attiva partecipazione in taluni aspetti specifici.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Comitato Organizzatore (info@la100dimontecristo.com), ([URL]www.la100dimontecristo.com[/URL]), (facebook/la100dimontecristo), (tel. +393398232792).
... Toggle this metabox.
COMPAGNIA DELL’ELBA BLUNAVY
da
COMPAGNIA DELL’ELBA BLUNAVY
pubblicato il 13 Marzo 2016
alle
7:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA COMPAGNIA DELL’ELBA BLUNAVY ASSICURERÀ I COLLEGAMENTI TRA SARDEGNA E CORSICA [/SIZE] [/COLOR]
La compagnia di navigazione elbana Blu Navy con sede a Portoferraio che adesso si occupa solo dei collegamenti tra l‘isola d’Elba e Piombino si occuperà il prima possibile di ristabilire la tratta tra Sardegna e Corsica, dato che il 1° aprile la società di navigazione Saremar verrà messa in liquidazione.
Ieri mattina il direttore generale Luca Morace e il direttore commerciale della Blu Navy Alberto Viscovo, accompagnati da Marie-Noëlle Zoroddu che attualmente si occupa dell’agenzia Saremar a Bonifacio hanno illustrato il loro progetto per il futuro dei collegamenti tra le due isole al sindaco Jean-Charles Orsucci.
la compagna Blu Navy organizzerà una conferenza stampa a fine mese per illustrare il progetto al pubblico.
La compagnia Blu Navy è nata nel 2010 grazie all’Associazione Albergatori Isola d’Elba, dalla nascita ha acquistato traghetti sempre più grandi e in solo due anni ha aumentato le corse giornaliere tra l’isola d’Elba e Piombino da sei a dieci. L’anno scorso ha spostato la sua sede sociale da Milano a Portoferraio e ha cambiato la sua ragione sociale da S.r.l. a S.p.a..
... Toggle this metabox.