Allora siete duri.
E' inutile che cerchiate vie traverse e sondaggi tirati come elastici per portarli al volere unico. La maggioranza degli Elbani è conscia del disastro che accadrebbe con una guida unica, certamente campanilistica o peggio ancora esterna .Saremmo allo sbando in quattro balletti. Meglio la Peste.
Se poi le due Rio si vogliono mettere insieme perchè hanno lo stesso nome, niente contro.
Ma provate a chiedere ai Marinesi se si vogliono imbarcare le rogne dei cugini di Marciana.
Besitos
113395 messaggi.
.... il mio povero nonno quando entrava in vigore l'ora legale non metteva mai le lancette dell'orologio in avanti, tanto, come diceva lui, poi le dovrò rimettere indietro....
ed a mio modesto parere la stessa cosa sta accadendo a Portoferraio: siamo a -25 giorni a Pasqua ed abbiamo ancora in bella evidenza, a pro dei palpabili turisti che saranno presenti in quel periodo, gli addobbi di Natale .... sarà certamente ricordato come una Pasqua alternativa oppure visto che tutto a un costo ed il mondo gira .... li lasciamo li belli e pronti per le prossime Festività Natalizie, tanto quando saremo a Pasqua mancheranno solamente 9 mesi.
la giunta precedente era stata duramente criticata, aveva fatto poco e forse male, non so.... ma la presente nemmeno questo!!!! Non ho mai visto Portoferraio in uno stato di abbandono, menefreghismo ed incuria come è attualmente: la Calata è stata "manipolata" offrendo posti auto a favore di chi!!!! Forse il Sig. Sindaco e tutta la Giunta non si è reso conto che da Novembre fino ad oggi gli unici esercizi pubblici sempre aperti sono stati il Tabacchino ed il Bar Roma (inizio e fine Calata) e non credo che entrambi abbiano tratto immensi vantaggi economici da tale cambiamento (che doveva essere momentaneo e solo per le Festività Natalizie ... e qui si torna al punta di prima)....
La religione prima e la politica poi sono state le invenzioni più importanti da parte dell' essere umano a pro suo ed allo stesso tempo contro i suoi simili; nel campo "religioso" non voglio entrare perché non è la giusta occasione, per quanto riguarda la politica ritengo che fare ed essere "politici" la cosa deve essere sentita, si deve essere in grado di farla (stesso discorso vale anche per coloro che ci comandano dalle alte sfere politiche), ma più che altro si deve fare "politica" per il bene del paese, della collettività e non per scaldare una poltrona perché diversamente diventa solo e soltanto una presa in giro dei cittadini....
Questa sera MARTEDI’ 2 MARZO 2016 ORE 21,00 al Cinema Teatro Flamingo l’ultima di…
[COLOR=darkred][SIZE=4] ”Perfetti Sconosciuti” [/SIZE] [/COLOR]
Ingresso unico 5,00 euro.
Info Cinema Teatro Flamingo 393.8353820
Ho letto anch’io la prima del nuovo C. E., ed ho approfondito sulle provenienze del Direttore del giornalino, un ragazzino intraprendente che voleva fare il signorino buonasera in tv. Insomma una specie di Nicoletta Orsomando degli anni 2000 che ha trovato lavoro e che si pone al suo datore come GIUSTAMENTE un dipendente si pone al padrone….
Ma quando si vuol fare del giornalismo d’inchiesta bisogna essere imparziali!!!
Leggo il duro attacco al Presidente della Fondazione Elba a cui gli si attribuisce il conflitto di interessi per detenere il 3% di BN navigazione, roba da torta direbbero a Livorno. Un interesse agli utili che certamente non lo ha arricchito, basta saper LEGGERE i bilanci d BN!!!
Brutta cosa. Da elbano sono indignato del comportamento dell’ amm.re della concorrenza che, visto il regime di monopolio in cui lavora, poteva tranquillamente glissare e restare sopra le parti senza invece stizzirsi ; eehh se fosse ancora vivo il nonno!!!... Spero non si offenda e se lo fa me ne scuso pubblicamente ma non me ne voglia sono attaccato alla scoglio perché ci sono nato e conosco le origini della Sua compagnia di Navigazione dai primi finanziamenti dell’IMI di Roma e so' quanto Suo Nonno teneva all’Elba, a volte lo rimpiango…
Non capisco poi come mai il neo direttore del giornalino non si interessi ad approfondire de il perché e di come le società del suo datore di lavoro abbiano ricevuto l’assegnazione di Toremar??? Perché non ci spiega come, dopo una sentenza del Consiglio di Stato, la Toremar è ancora nelle mani del suo datore di Lavoro???
Provi a spiegare sempre nel Suo giornale i passaggi e come è avvenuto tutto questo, ci ricordi pure che un certo Sig. Rossi era ed è tuttora presidente della regione e che il Ministro dei trasporti era un certo MattIoli. Noi elbani siamo qui ad aspettare, spiegateci se le regole o le leggi sono uguali per tutti e se le stesse vengono applicate e/o interpretate…
Siamo pronti alla discussione.
Aggiungo, se non mi sbaglio, che a seguito della Sentenza del CdS, la Regione ha mantenuto l’assegnazione di Toremar all’Armatore Onorato violando, probabilmente e dico probabilmente, un “Ordine del Giudice o forse NO???!!!
Dateci spiegazioni perché è giusto che la gente conosca la VERITA’
Saluti
Ps ben venga la concorrenza, A MENO DI Cartelli tra concorrenti così per lo meno i prezzi CALANO!!!
Il tutto sempre attuale, ma risposte ??? ovvia su ill.mo dir. de il giornalino mobylino saccentino, se riesce (ho i m.d.) ci spieghi, oltre agli scopi della fondazione, anche quanto sopra .... è facile non crede????
Buongiorno, per quanto riguarda il discorso del comune unico, trino ecc ...
E' vero che ''solo'' il 20% vuole l' unico comune, vero. Ma se lo sommate al 37% di chi ne vuole tre fa il 57% ---
Da questo SI EVINCE CHE otto comuni come adesso solo una minoranza li vuole e che la maggioranza NON LI VUOLE
Buona giornata a tutti, Luca
[COLOR=green][SIZE=5] IL MALTEMPO BLOCCA I CAMPIONATI DI RUGBY [/SIZE] [/COLOR]
Una sosta forzata per il rugby elbano, causa allerta meteo, sono state rinviate tutte le partite in programma per il week-end. L’unica eccezione è stata quella della squadra senior che, seppur in sosta per il campionato, ha disputato sabato, in casa, un incontro amichevole con la squadra Svizzera del Lugano. Una partita organizzata da tempo dalla Società elbana supportata da D.S. Jean Luc Sans. Partita internazionale, quindi, con tanto di inni iniziali, cantati dai giocatori e dal pubblico sulle gradinate. Presente anche una tv locale a corollario di un evento molto sentito. Purtroppo la pioggia battente a reso difficile il match, che è stato giocato su un campo quasi allagato. Le squadre si sono affrontate a viso aperto e gli elbani hanno retto bene l’impatto fisico con gli avversari ed anzi si sono imposti nelle fasi statiche di mischia, purtroppo due episodi (placcaggi mancati) hanno consentito agli svizzeri di portarsi in vantaggio 14 a zero. Grande è stata la reazione dei padroni di casa, che hanno pressato gli avversari nella loro 22 e sono riusciti a segnare due mete. Purtroppo è mancata la precisione nelle trasformazioni per cui il punteggio finale è stato 14 a 10 per gli ospiti. Un grande Terzo Tempo, finale fiore all’occhiello dell’Elbarugby, che ha riscosso grande successo tra gli ospiti.
Nella domenica da sottolineare la partecipazione di una nostra atleta Aurora Valeo ad un Torneo disputato a Bologna tra rappresentative regionali femminili. Tale competizione è stata organizzata in vista della partita dell’Italia Femminile contro la Scozia nell’ambito del Sei Nazioni Femminile. Grande l’orgoglio della nostra Società per la partecipazione di una nostra atleta in una selezione regionale. Presenti al torneo rappresentative della Toscana, Lombardia,Veneto,Friuli e Piemonte. Aurora, che ha saputo inserirsi nel gruppo e mettersi in luce con le proprie doti tecniche, ha vissuto una bella esperienza e parole sue - “spero che ci sia modo di riviverla”- noi glielo auguriamo.
Hai parlato solo tu di comune unico.
Dalla prima volta ho scritto che la somma delle persone che vuole un comune diverso dallo stato attuale, è piu alta di quelli che vogliono 8 comuni.
Per la democrazia che decantavi.
Rileggi
I parcheggi a pagamento per intenderci quelli con le strisce BLU, per essere regolari devono avere nelle immediate vicinanze parcheggi liberi (strisce bianche), e devono essere ubicati in modo da non invadere la carreggiata per non recare rallentamenti o blocchi del traffico al momento della manovra sia in entrata che in uscita dallo stesso parcheggio. Così recita la normativa, basta leggerla.
Gli elbani, per interesse di bottega, insistono con le otto parrocchie , i motivi sono più che chiari e quindi anche un po disgustosi in un momento di grande crisi dove tutti o quasi, provano a fare economie. Io credo che una isoletta come l'Elba che vive di solo turismo e che non ha quindi grandi problemi legati all'industria e all'economia in genere non merita neppure un sindaco, così come Pianosa è sotto il comune di Campo, l'Elba può essere governata da Piombino . Certo Piombino farebbe tabula rasa di assessori, consiglieri comunali , consulenti vari per i problemi già richiamati e quasi tutti di bottega . I veri problemi dell'isola sono l'acqua potabile, l'ospedale , la continuità territoriale, gli impianti di depurazione dei reflui e non sono certamente biancaneve e i sette nani in grado di affrontarli e risolverli, semmai solo capaci di parlarne all'infinito senza mai arrivare ad un risultato . Cari sindaci "cavali si nasce " e anche se gli asini da cuccioli sembrano cavalli così non è nella vita reale prendetene atto e finitela di arroccarvi in questo modo pietoso con l'appoggio dei votanti locali che ovviamente , per interesse, sposano gli otto comuni
PS
chiedo venia , ma mi sono dimenticato il contenuto di "altro " che altro non è che lo scandalo del contributo di sbarco che sembra lo sbarco in Francia dei marines della seconda guerra mondiale per la complessità e difficoltà nell'arrivare a "riva " , piombino avrebbe risolto in un attimo questo problema mentre i bisticci e le discussioni hanno fatto capire che ci sono pochi o niente cavalli in giro .... 😎
E' proprio vero che la matematica è un "pignone".
Comune Unico:20,03. il resto 79,97.
Se tu fossi un pugile bisognerebbe che i tuoi secondi gettassero la spugna e invece continui/ate a prenderle di santa ragione.
ALLORA NON HAI ANCORA CAPITO.
GLI ELBANO NON VOGLIONO L'IMPERATORE DA FIRENZE.
Elbano
allora anche il piazzale della finanza sarà trasformato in parcheggio a pagamento? se fosse vero chissà quanto i cittadini di pf e i turisti saranno contenti :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :angry: :angry: :angry:
Caro Elbano manipolatore
Noleggia una calcolatrice, da solo con la matita non riesci
Fai la somma dei risultati e i tuoi 8 comuni geniali sono la minoranza delle preferenze.
Ciao democratico buonanotte
Attenzione, stamani parte interna dell'asilo nido gabbianella è stata chiusa per infiltrazione di acqua....e siamo alle solite MA COSA MALEDIZIONE ASPETTATE.ALLORA VE LA CAVERETE DI SICURO CON LA LEGGE SE SUCCEDE QUALCOSA PERCHè AVETE STUDIATO E SAPETE COME PARARVI IL FONDO SCHIENA MA UN GENITORE FERITO è PEGGIO DI UN PAZZO E SI SA AI PAZZI TUTTO O QUASI è PERMESSO. CONTINUATE COSI CHE PRIMA O POI IL PAZZO LO TROVATE. O IPAZZI SIETE VOI?????
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MUSICA, VALORI E SOLIDARIETÀ' AL CIRCOLO DI CARPANI [/SIZE] [/COLOR]
"Ho vissuto il miglior concerto della mia vita". Parola di Manrico Bacigalupi Maestro, nonché Cavaliere, che ha diretto la Filarmonica Pietri al circolo di Carpani domenica scorsa, grazie all'accoglienza annuale offerta da Lilia Guizzardi, che apre le porte alla cittadinanza per questo evento popolare di sicuro successo.
Non solo musica magistralmente eseguita, nell'intervallo del primo concerto dell'anno si è attuata la venticinquesima edizione del Premio Città di Portoferraio. Un pomeriggio di qualità quindi, dove hanno trionfato sentimenti, emozioni e amicizia, insieme ad una esaltazione dei valori delle persone premiate, valori condivisi e di riferimento per tutte le persone presenti nella sala stracolma. Presenti anche i ragazzi della media Pascoli della professoressa Balestri, che hanno letto le motivazioni dei riconoscimenti assegnati, quindi Sindaco e vice sindaco, Ferrari e Marini, pronti a consegnare, insieme ad altri, targa e pergamena ai prescelti e cioè: Premio Città di Portoferraio 2015 ad Anna Maria Pacini Arnaldi (docente, alla memoria), Giovanni Fratini (segretario comunale), Paolo Del Bruno (imprenditore), Franco Bellosi (dipendente comunale).
Premio speciale Elba 2015 a Don Gianni Mariani e i volontari Caritas, Messaggeri del Mare (volontari della tutela ambientale), Giuseppe Pisani (volontario Cgil) ed Enza Viceconte (pittrice e docente). Consegnati ai premiati anche 8 quadri, come sempre offerti dal pittore Pierluigi Amore. “Chiara Marotti è stata la splendida conduttrice- commenta Bacigalupi- unitamente ad Adolfo Tirelli , del Comitato dei Premiati e gli altri volontari del Circolo Pertini. Ma devo evidenziare la performance canora della baby cantante Sony Gentini. Ha avuto un tripudio. Ogni settimana che passa migliora nonostante la difficoltà dei brani che interpreta.
Chissà dove potrà arrivare”. Insomma un insieme di volontari che dimostrano come sia facile creare il giusto clima nella città, abbattendo divisioni assurde e suggerendo con i fatti che si può puntare ad un clima di fraternità in allegria. Sul sito del Circolo Pertini si possono vedere le foto realizzate da Wladimiro Muti, mentre Tele Elba ha fatto anche le riprese per creare il video dell'evento. Grazie quindi a tutti quanti, al Comune, ai vari Enti che sostengono l'iniziativa, e chiudiamo con un replay del ringraziamento agli anonimi volontari del circolo di Carpani,
Caro amico web, oltre che comunista sei anche in malafede o incapace di leggere e di interpretare i risultati che vengono da TENEWS.
Un solo Comune:19,79%.
Pari pari a quanto determinato nel referendum.
Praticamente un successone.
Stammi bene
Elbano
ELBANO
Messaggio 77850 del 26.02.2016, 13:40
Nonostante un referendum ed una risposta schiacciante della cittadinanza Elbana contro il comune unico, sotto sotto i compagni non sentono ragioni e vogliono riproporre l'uno per tutti.
Ah, dimenticavo, loro sono democratici.
A parole.
Caro elbano tutto maiuscolo vai, se hai voglia e tempo,su tenews e leggi i dati del sondaggio online sui comuni all'Elba.
Poi fai la somma delle percentuali di quelli che vogliono un cambiamento(3 comuni o un comune unico)e quelli che vogliono ancora 8 comuni.
Vediamo se finalmente cambi atteggiamento.
Ciao democratico
[COLOR=red][SIZE=3]Al sindaco di Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Ma perchè non porta la Toremar a Mola, possiamo portare l'aliscafo al cantiere navale e anche il traghetto così mettiamo un ponte levatoio al semaforo e facciamo pagare anche l'accesso a Capoliveri
[COLOR=darkred][SIZE=4]Proposta congiunta dei Comuni Sedi di sbarco (Art.33 Legge 221 del 28/XII/2015) [/SIZE] [/COLOR]
Gentili colleghi Sindaci,
con la nuova normativa che, ricordiamo, istituisce ex novo il contributo di sbarco, viene offerta, alle isole minori, e quindi ai territori disagiati, la possibilità non solo di fare promozione come era fino ad oggi, ma di avere gli strumenti economici per portare avanti tutte quelle azioni necessarie a far crescere la qualità dell’offerta complessiva per gli ospiti e per chi decidere di vivere all’Elba, quindi la qualità del nostro territorio.
Contributo di sbarco vuol senza dubbio dire tutto questo.
Naturalmente siamo convinti che si debba continuare a fare promozione, ma nell’ambito di un’azione più articolata e complessa, all’interno di un novo contenitore che vede anche altre finalità, nel rispetto della nuova normativa.
E’ sicuramente auspicabile, che ciò avvenga in modo associato tra i Comuni dell’Elba condividendo tutti gli obiettivi e le finalità di impiego del contributo.
I Comuni firmatari di questo comunicato sono stati sollecitati nelle settimane scorse ad adottare il nuovo regolamento e a sottoscrivere la nuova convenzione, con contenuti però, non in linea con la nuova norma e prendendo come base la vecchia convenzione della gestione associata del turismo che, si presenta molto distante concettualmente dalla nuova normativa istitutrice del Contributo di sbarco.
L’imposta di sbarco aveva il suo focus nella promozione, il contributo affronta invece anche un’altra grande questione: quella dell’accoglienza, che a nostro modi di vedere vuol dire attenzione alle infrastrutture, alla gestione del ciclo dei rifiuti, all’ambiente e alla sicurezza urbana.
Purtroppo su questi aspetti e su quelli di governance si è consumata una frattura, inaspettata quanto dolorosa per noi e per i cittadini e le categorie che guardano agli Enti che amministriamo con speranza per il futuro e con il desiderio che non venga sprecata questa grande occasione di sviluppo.
La proposta che avanziamo va nel senso del superamento delle criticità, non abdicando però per nessuna ragione al rispetto della nuova normativa.
I nostri Comuni, sede di sbarco portuale e aeroportuale e che quindi affrontano per primi le problematiche create dai flussi turistici, sono i più interessati a raggiungere un accordo che affronti i nuovi temi imposti dalla legge.
Pertanto, si confida in un incontro risolutivo dove i temi della promozione e dell’accoglienza e della relativa governance siano affrontati complessivamente, mettendo l’accento sulle nuove modalità di gestione associata in esecuzione della Legge 221 del 28/XII/2015.
Rio Marina, Campo nell’Elba e Portoferraio 01 marzo 2016
RENZO GALLI, LORENZO LAMBARDI, MARIO FERRARI
[COLOR=darkred][SIZE=5] WELCOME TO PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Arrivano le navi da crociera e la città riscopre la sua vocazione turistica, il "Comitato accoglienza crociere" dopo un esposizione pubblica che dura ormai da qualche mese anticipando di qualche giorno le feste Pasquali ha deciso di concedere a turisti e cittadini il libero e gratuito accesso alle visite del meraviglioso “reperto di archeo crocieristica” ormeggiato a Punta del Gallo.
La mia futura pensione avrà la tassazione più alta d'Europa, pertanto tra pochi anni mi trasferirò in Portogallo dove non si paga tasse sulla pensione per i primi 10 anni (mi dovrebbero bastare...) se si diventa «residenti non abituali». È questa l’arma con cui il Portogallo ha attratto in questi anni migliaia di pensionati europei. Le regole sono semplici: basta vivere 183 giorni l’anno nel paese necessari per assumere lo status di «residente non abituale» e il gioco è fatto: per dieci anni la pensione è esentasse. L’Inps l’accredita lorda, come previsto dagli accordi bilaterali. E l’erario locale (il Portogallo) non effettua alcun prelievo. Parola di Mario il bagnino!!!!
PS- Se poi in futuro gli 80€... verranno dati anche ai pensionati, e le tasse sulla stessa si dovessero allineare a quelle della media Europea che sono circa il 9%, allora ci ripenso..
Qui di seguito alcuni esempi;
Su una pensione di 1.500 euro (tre volte il minimo) si pagano in Italia 4.000 euro annui contro 39 euro in Germania (nessun errore: 39 euro contro 4 mila), 1.700 in Spagna, 1.400 in Gran Bretagna e 1.000 in Francia.