Due tecnici italiani, uccisi in Libia.
Erano stati rapiti a Luglio con altri due connazionali , di cui non si ha notizie sulla loro sorte.
Solidarietà e vicinanza alle famiglie dei caduti.
Si perchè di caduti in guerra si deve parlare, anche se lavoravano per una ditta italiana la Bonatti di Parma, che sta' realizzando impianti per l' estrazione petrolio.
Dietro queste commesse, che sicuramente hanno trattative governative ed accordi milionari per le nostre aziende, dovremmo prevedere anche la fornitura di militari a protezione dei lavoratori "costretti" a lavorare in terre ad alto rischio terrorismo.
Questa è la realtà, ogni discorso che sentiremo da ora in poi dai politici e pura retorica e di circostanza.
Concludo con una frase postata poco tempo fa' da uno dei caduti:
"bisogna che questo lavoro me lo faccia piacere, perchè ho una famiglia da campà"
Giuseppe
113273 messaggi.
Vedo da quanto dichiarato dal Ferrari , a seguito del mio comunicato Politico , che mi risponde con argomenti che nulla hanno a che fare con quanto da me evidenziato . I precedenti miei interventi a favore del Ferrari non hanno provocato risposte poco eleganti come l ultima ,e questo evidenzia la personalità del sindaco. Voglio solo ricordare al Ferrari che l interesse di Portoferraio lo ha tranquillamente compromesso in questi due anni di totale caos amministrativo grazie alle sue scelte senza riflettere . Il suo comportamento sul contributo di sbarco è sbagliato a nostro giudizio politico e lo invitiamo ad "rinsavire"perché la democrazia intesa come maggioranza di espressione da parte dei sindaci sul problema contributo di sbarco , non deve essere messa in discussione da chi non ha " ne arte ne parte politica " . In ultimo visto che parla anche del passato e visto che lui si erge anche a tutela dell Elba , gli ricordo i suoi trascorsi in Comunità Montana, Unione dei Comuni Ecc... Dove ancora oggi gli Elbani stanno pagando tasse ..... Luigi Lanera Fdi An
[COLOR=darkred][SIZE=5] Ferrari lavora per Portoferraio e l’Elba. [/SIZE] [/COLOR]
Tutti possono avere per natura convincimenti che lo portano ad identificarsi in un pensiero collocabile politicamente a destra o sinistra, anche se parlare ancora di questo quando 235 parlamentari hanno cambiato casacca politica in meno di due anni ha poco senso e non meraviglia certo il sig. Lanera visto che ha iniziato la sua militanza politica nel partito socialista per poi approdare in Fratelli d’Italia-AN.
L’avere un pensiero politico collocabile nel centrodestra non mi priva certamente della capacità di pensare, senza obblighi politici, negli interessi della collettività.
Non avere una tessera politica non è una colpa, mi bastano quelle che ho: quella dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia e quella dell’AEM, Associazione Elbani nel Mondo, come vedi Elbani nel Mondo, ne portoferraiesi, ne capoliveresi.
Il mio comportamento può averlo indotto a pensare che la mia amministrazione voglia fare il gioco della sinistra a danno della politica di destra. In realtà, ed è facilmente dimostrabile dagli articoli sulla stampa, sono stati i comuni di Campo nell’Elba e Rio Marina a comprendere e condividere il nostro progetto.
Mi sorge il dubbio, e man mano che passa il tempo diventa sempre più certezza, che la posizione attualmente assunta dal sig. Lanera lasci trapelare un insoddisfatto desiderio di nomine in partecipate, la cui attività avrebbe potuto comportare situazioni di incompatibilità con la sua attività professionale. Quando l’uva è troppo alta, la volpe….
Tanto le dovevo
Mario Ferrari
Secondo la stima preliminare diffusa dall'ISTAT, il tasso di disoccupazione è stato pari all'11'5%, pressoché invariato dal mese di agosto, era l'11,5%, ma la variazione non raggiunge il decimo di punto, per cui si tratta veramente di poco conto, mentre la disoccupazione giovanile sale ancora attestandosi al 39,3%. A grandi titoli e con enfasi negli ultimi giorni ci è stato detto che l'Italia è ripartita e il jobs-act sta funzionando, mentre i giovani per trovare lavoro devono emigrare all'estero, fino a quando non troveranno tutte le frontiere dell'Europa scandalosamente chiuse.
Caro Luigi Lanera
La tua “visione politica” del comune di Portoferraio ed in particolare di Mario Ferrari, è quanto mai distorta e probabilmente “viziata” da qualche sassolino nella scarpa. Hai detto solo bene una cosa, che Mario Ferrari non ha mai militato in nessuna area di destra. Da ciò si può dedurre che il sindaco di Portoferraio non ha come interesse prioritario l’immagine della TUA area politica, ma solo la città che amministra ed alla quale cerca di riconferire quel ruolo e quel prestigio che la sinistra gli ha tolto consegnandolo nelle mani di un uomo che è ubriaco di dispotismo fino al delirio, e l’ultimatum dato alle compagnie di navigazione è l’ultima riprova di una arroganza senza più limiti. E non hai nemmeno capito che il centro destra all’Elba non esiste più nell’indifferenza dei rappresentanti provinciali e regionali che non riescono più ad avere adeguata considerazione, non ha più sindaci, ma solo figure interessate a se stesse e per il loro interesse personale sacrificano l’Elba e gli elbani, a partire dalla sanità distrutta prima dal Peria con la collaborazione della Bulgaresi che oggi persevera promettendo ascensori. Non esiste all’Elba un gruppo compatto di sindaci che contrastano la sinistra, ma solo un gruppo unito disposto a spolpare l’osso del contributo di sbarco (per fare l’esempio al quale ti riferisci) nel proprio interesse personale, chi per fare regalie chi per far quadrare i conti comunali, mentre strade, fossi, infrastrutture, verde, spiagge e traffico sono abbandonati in un rimpallo di responsabilità senza fine. L’interclassismo mazziniano, (semplificando: abbracciare le idee politiche valide indipendentemente da che le partorisce), non fa più parte del bagaglio culturale di questo paese, ed evidentemente nemmeno del tuo, ed a farne le spese sono solo i cittadini amministrati. Se ci fosse un uomo che, fregandosene di “destra “ e “sinistra” fosse capace di farlo allora ben venga.
Per: IL Mondo gira
Sono d'accordo con te su tutto, meno che sul fatto che i politici stanno lì per scaldare la poltrona. Sono TUTTI li' solo per ingrassare il portafoglio tosando noi come pecore! TUTTI!!!!!
E' l'epopea del bimbominkia bellezza!!!!
Pensa quanti Elbani e Toscani l'hanno votato convinti che fosse un fenomeno; si da baraccone....
X accordo Italia-Francia
Mi domando,ma il Ministro(sic) Gentiloni che dopo 3 anni non è stato capace di far rimpatriare i nostri Marinai dall'India,ora si è venduto il ns.mare ai Francesi !!
Mi dispiace una sola cosa,visto che c'era poteva cedere anche tutto l'Arcipelago.Come ha suggerito qualcuno,era l'unica strada percorribile per mettere a posto strade,spiagge e politici nostrali.
Al peggio non c'è mai fine.
Peccato che nell'accordo con la Francia oltre al mare, non c'era anche l'Elba che fu di Napoleone (ha fatto più "LUI" in dieci mesi che.... Naturalmente è una battutaccia, ma chi sa, forse avremmo risolto molti problemi che affliggono questa Isola, in particolare le jardins, le routers, le plages e lo sbarcò, e in futuro, visto che le tasse su una pensione media sono di circa 1000€ all'anno mentre in Italia si supera i 4000€, anche un pensionato felice, oltre che imparare anche il Francese. Oui monsieur, bonsoir.
URGENTE!
Smarrito questo gattone in località Scaglieri / Biodola. È un gatto a pelo lungo rosso e bianco come da foto, è un maschio ed è castrato.
È abituato a vivere in appartamento da più di 15 anni e siamo preoccupati che sia fuori.
Sarà elargita una cospicua ricompensa in denaro contante a chiunque lo ritrovi.
Per qualsiasi segnalazione telefonare a Rosanna
0565 969013
3356804298
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PATTO ITALIA-FRANCIA,CEDUTO MARE TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Regione mai messa a conoscenza, chiesto incontro con ministro
Nell'accordo Italia-Francia sulle acque territoriali "sono state cedute porzioni di superficie marina" che riguardano anche la Toscana. Lo ha detto l'assessore all'agricoltura Marco Remaschi, rispondendo in Consiglio regionale ad un'interrogazione di Claudio Borghi (Lega Nord) sull'accordo Italia-Francia per la cessione alla Francia, da parte del Governo, di acque territoriali italiane, a largo delle isole dell'arcipelago toscano.
L'accordo, ha spiegato Remaschi, "è stato stipulato il 21 marzo 2015 ed è di totale competenza statale. Il governo italiano non ha ancora ratificato questo accordo che per le nostre marinerie può essere un problema, specialmente quelle dell'Elba di Viareggio".
Per questo, ha detto, "abbiamo chiesto un incontro urgente con il ministro Gentiloni per approfondire i contenuti di questa intesa della quale non eravamo a conoscenza, é siamo stati coinvolti".
Per la Toscana, con l'accordo "sono state cedute porzioni per 339,9 kmq e acquisite per 23,85 con una diminuzione di 316,05 kmq".
[COLOR=darkred][SIZE=4] ELBAMYLOVE LANCIA UN NUOVO CANALE TEMATICO DEDICATO ALLA BUONA CUCINA ELBANA E MEDITERRANEA [/SIZE] [/COLOR]
Ristoranti, Chef, Ricette, Sommelier e collaborazioni di qualità sono tra le novità di ElbaMyChef
La cucina è uno dei temi più trendy degli ultimi anni, ed Elbamylove.com, il nuovo portale di promozione delle attività dell’Isola d’Elba, non poteva non tenerne conto.
“Sono moltissime e di qualità le strutture che all’Elba si occupano a vario titolo di food – commenta Federica Berselli Responsabile Marketing e Comunicazione – e per noi è un piacere presentarle al pubblico del
web, sia italiano che straniero. “
Si chiama Elbamychef il nuovo canale tematico di Elbamylove che parla di curiosità legate alla cucina, ricette degli Chef dell’Isola d’Elba ma anche degli utenti, e poi presenta ristoranti e hotel, e interviste per
raccontare quanto di buono – oltre che bello – ci sia in questo angolo di paradiso.
“Entrando su Elbamychef.com – racconta Andrea Fustaino Responsabile Web Development di Elbamylove.com – ed accedendo anche direttamente da Facebook anche tu puoi far pubblicare la tua ricetta diventando CHEF PER
UN GIORNO. Basta una foto del piatto, l’elenco degli ingredienti e come realizzarla. Il nostro staff la pubblicherà entro breve tempo e la ricetta più cliccata sarà postata sui nostri canali social con tutti i vostri riferimenti.”
E proprio grazie al massiccio impegno sui canali social, Elbamychef sarà il modo per “esportare” l’immagine dell’Elba e così far “approdare” sull’isola e nelle sue strutture tante persone che sul web seguono con attenzione le tematiche legate alla buona cucina.
Per fare ciò Elbamylove ha stretto collaborazioni con figure di tutto rilievo che potessero raccontarci punti di vista diversi sulla cucina-
MASSIMO POLI: affermato Chef da oltre dieci anni al timone della cucina del Ristorante la Taverna dei Poeti di Capoliveri. Massimo, che è stato anche ospite alla Prova del Cuoco di Antonella Clerici in rappresentanza dell’Isola d’Elba, è passione e fantasia e ci presenterà la cucina sotto nuovi punti di vista, fornendoci sempre nuovi stimoli
- LAURA CHECCHI: sommelier e cuoca a domicilio, è una emiliana doc trapiantata all’Isola d’Elba, nel mondo del food and beverage da oltre 15 anni. Lalla, così le piace farsi chiamare, ci porterà attraverso il meraviglioso mondo dei vini e del cibo.
- ERBORISTERIA ALCHEMILLA: tradizionale erboristeria di Marina di Campo, selezionata anche da Amazon, da sempre attenta alle tematiche della cucina vegana e delle intolleranze alimentari.
Elbamylove, che già la scorsa estate aveva intervistato Giovanni Rana e Alberto Auricchio in vacanza sull’isola, con l’annuncio del nuovo canale tematico ufficializza l’ingresso dell’Elba nel mondo internet e social dedicato al food….[COLOR=darkred][SIZE=4] E BUON APPETITO A TUTTI! [/SIZE] [/COLOR]
Le buche con strada che tra poco saranno invase dall'erba, la mancanza di parcheggi (troppi a pagamento e scarsi quelli liberi) sia nei paesi che a ridosso delle spiagge, poche spiagge libere e quelle poche non degne di questo nome, le file "K"ilometriche sulle strade quando piove, il costo del traghetto, i trasporti inadeguati per una isola che vive prevalentemente di turismo, il decoro urbano e non urbano che lascia molto a desiderare, e molto molto altro ancora, e invece è da giorni che "INTASATE I FILI" dei media con questa tassa di imbarco-sbarco come se questa "LA TASSA" che NON E' UN OBBLIGO ISTITUIRLA e che farà lievitare ancora di più la spesa (non gira il soldo"deflazione") di chi vuole passare le vacanze sull'isola, fosse il grande problema dell Elba a poche settimane dall'apertura della stagione turistica. "SIGNORI MIEI.." forse è arrivato il momento di darvi una regolata..
Complimenti sei democratico!
Besitos
Magari si potesse fà il comune unico con Rio Elba....
almeno qualcosa di fatto si vedrebbe !!!
Qui so tre anni che sto sindaco un ha fatto nulla....nulla di nulla, non lo senti mai per nessun problema del paese, per la tassa di sbarco, c'è tanto da fa in paese, non ha fatto un pezzetto di strada, non fà potare più gli alberi...(guardare il lungomare per credere )
Povero Rio...indietro di anni ci ha riportato
Avesse un pò di dignità dovrebbe dimettersi e chiedere scusa ai paesani
Ieri a Marciana molte utenze sono rimaste senza acqua perché c'erano dei lavori in corso, notizia diffusa tramite avvisi e anche tramite internet. Ebbene, le scuole non hanno ricevuto la comunicazione probabilmente perché i bamboli sono stati mandati a casa prima, il personale caduto dalle nuvole "Oh, non c'è acqua".
Sarà mai possibile che un sindaco (e insegnante) non abbia comunicato per tempo l'interruzione del servizio? Acqua interrotta dalle 9, alunni usciti intorno alle 12 o 13...meglio non farsi troppe domande forse.
Poco tempo fa invece era stata la volta dell'interruzione dell'energia elettrica, scuole chiuse giustamente, ma gli impiegati comunali erano lo stesso nei loro uffici, non si sa bene a fare cosa (non che di solito facciano molto, si sa), stipendiati con i nostri soldi, mentre gli impiegati privati sono stati costretti a prendersi mezza giornata o una giornata di ferie. E poi non si dovrebbero ridurre i comuni? Avanti così Marciana che vai sempre meglio.
Allora siete duri.
E' inutile che cerchiate vie traverse e sondaggi tirati come elastici per portarli al volere unico. La maggioranza degli Elbani è conscia del disastro che accadrebbe con una guida unica, certamente campanilistica o peggio ancora esterna .Saremmo allo sbando in quattro balletti. Meglio la Peste.
Se poi le due Rio si vogliono mettere insieme perchè hanno lo stesso nome, niente contro.
Ma provate a chiedere ai Marinesi se si vogliono imbarcare le rogne dei cugini di Marciana.
Besitos
.... il mio povero nonno quando entrava in vigore l'ora legale non metteva mai le lancette dell'orologio in avanti, tanto, come diceva lui, poi le dovrò rimettere indietro....
ed a mio modesto parere la stessa cosa sta accadendo a Portoferraio: siamo a -25 giorni a Pasqua ed abbiamo ancora in bella evidenza, a pro dei palpabili turisti che saranno presenti in quel periodo, gli addobbi di Natale .... sarà certamente ricordato come una Pasqua alternativa oppure visto che tutto a un costo ed il mondo gira .... li lasciamo li belli e pronti per le prossime Festività Natalizie, tanto quando saremo a Pasqua mancheranno solamente 9 mesi.
la giunta precedente era stata duramente criticata, aveva fatto poco e forse male, non so.... ma la presente nemmeno questo!!!! Non ho mai visto Portoferraio in uno stato di abbandono, menefreghismo ed incuria come è attualmente: la Calata è stata "manipolata" offrendo posti auto a favore di chi!!!! Forse il Sig. Sindaco e tutta la Giunta non si è reso conto che da Novembre fino ad oggi gli unici esercizi pubblici sempre aperti sono stati il Tabacchino ed il Bar Roma (inizio e fine Calata) e non credo che entrambi abbiano tratto immensi vantaggi economici da tale cambiamento (che doveva essere momentaneo e solo per le Festività Natalizie ... e qui si torna al punta di prima)....
La religione prima e la politica poi sono state le invenzioni più importanti da parte dell' essere umano a pro suo ed allo stesso tempo contro i suoi simili; nel campo "religioso" non voglio entrare perché non è la giusta occasione, per quanto riguarda la politica ritengo che fare ed essere "politici" la cosa deve essere sentita, si deve essere in grado di farla (stesso discorso vale anche per coloro che ci comandano dalle alte sfere politiche), ma più che altro si deve fare "politica" per il bene del paese, della collettività e non per scaldare una poltrona perché diversamente diventa solo e soltanto una presa in giro dei cittadini....