Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
UN PICCOLO FEUDO IN CITTA' da UN PICCOLO FEUDO IN CITTA' pubblicato il 12 Marzo 2016 alle 8:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CARO AMICO........ [/SIZE] [/COLOR] Palazzeschi nel suo libro Lasciatemi divertire scriveva: Buffi sono tutti coloro che per qualche caratteristica, naturale divergenza e varia natura, si dibattano in un disagio fra la generale comunità umana; disagio che assume ad un tempo aspetti di accesa comicità e di cupa tristezza. Ecco questa è la sensazione che proviamo a fronte alle rimostranze che ci giungono in proposito del Forte Stella e della sua privatizzazione . All’ingresso di questa storica fortezza , costruita attorno al 1554, sovrasta una scritta che avverte trattarsi di Proprietà privata , infatti l’ingresso viene regolarizzato ai turisti come in tutte le altre fortezze di Cosmopoli, previo pagamento di un balzello o se preferite biglietto d’ingresso . La domanda sorge spontanea diceva Lubrano : Il Forte Stella è Demaniale o privato? Nel 2001 una sentenza eliminava il proibizionismo che da anni imperversava in quasi tutte le coste dello stivale includendo i siti storici, la sentenza aveva valore nei casi un cui fosse negato un bene demaniale destinato all’uso dei cittadini. In passato le abitazioni del Forte stella di proprietà crediamo dell’Ilva furono vendute (con la condiscendenza del comune ) a privati e qui sta il mistero ben poco gaudioso che nessuna delle amministrazioni che si sono succedute ha mai cercato di svelare: Quale è stato il ruolo delle Belle arti in tutto questo? Quale le responsabilità Comunali? Se si è venduto le abitazioni le mura e i camminamenti pedonali che collegano l’antica struttura sono private o demaniali? Si dice che nel sottosuolo del piazzale dello “Stella” esistano camminamenti che giungono sino alla De Laugier, e/o addirittura al mare , anche questo è privato? Ed il faro fatto costruire dal Granduca Leopoldo di Lorena è privato e bisogna pagare un ticket per ammirarlo? Non lo sappiamo ma vorremmo tanto che qualcuno ci spiegasse come veramente stanno le cose, non ci piace pensare ad un piccolo potentato autonomo all’interno della nostra città. Nel frattempo i visitatori si vedono negare dai nuovi reggenti le riprese con la loro telecamera, ed i ferraiesi, che per bontà delle loro signorie , hanno accesso gratuito, devono seguire un orario prestabilito per visitare una pezzo di storia che da sempre gli appartiene. La Redazione
... Toggle this metabox.
Caro Mou da Caro Mou pubblicato il 12 Marzo 2016 alle 8:09
Caro Mou, anch'io sono un estimatore di G.B. Fratini, ma purtroppo quando uno invecchia dovrebbe andare ai giardini delle ghiaie con quel poco che è rimasto, e pensare anche che si è fatto del bene per Portoferraio ma si è anche fatto del male, vedi la vendita del Forte Stella. Forse se i vecchi potessero lo maledirebbero per sempre.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Marzo 2016 alle 4:18
[COLOR=darkred][SIZE=4] FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA E A PORTOFERRAIO (1859-1860) GOVERNO PROVVISORIO TOSCANO. DICHIARAZIONI DIRETTE ALLE AUTORITA' COSTITUITE E ALLA POPOLAZIONE. [/SIZE] [/COLOR] (SECONDA PARTE) Il 28 aprile 1859,dal Governatore militare e civile di Livorno,Annibale Bargagli,arriva una lettera al governatore dell'Elba in Portoferraio. "Sig. Cav. Colonnello Governatore dell'Elba Portoferraio Ill.mo Signore Dagli acclusi due proclami pubblicati ieri in Firenze vedrà VS Ill.ma come in forza degli avvenimenti politici colà verificatisi si trovi al Supremo Potere un Governo Provvisorio per la Toscana e vedrà altresì dal proclama oggi pubblicato in questa Città come sia stato riconosciuto il Governo Locale,nel di cui compartimento è compresa anche codesta Isola. Invitando pertanto la SV Ill.ma a far dare immediata pubblicità nei consueti modi ai Proclami predetti,non manco di raccomandarLe di vegliare con tutto l'impegno a che l'ordine pubblico non resti minimamente alterato. Si compiaccia intanto di accusarmi il ricevimento della presente ed ho l'onore di confermarmi con ossequio distinto. Di VS Ill.ma Livorno 28 aprile 1859 Dev.mo Servitore Bargagli" (Affari generali del governo dell'Elba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 172.Archivio storico comune Portoferraio) Il governatore di Livorno invita quello di Portoferraio "a far dare immediata pubblicità nei consueti modi " a questo proclama da lui allegato alla lettera,proclama pubblicato ieri ,27 aprile 1859, in Firenze,invitandolo a"vegliare con tutto l'impegno a che l'ordine pubblico non resti minimamente alterato" . Questo è il proclama che il governatore dell'Elba rende noto alle autorità dell'isola e alla popolazione : "Illustrissimo Il Governo Provvisorio,che la necessità delle cose condusse a reggere la Toscana,ha già fatto quanto era in lui per tutelare l'ordine pubblico; ed è lecito di riconoscere che la civiltà del popolo Toscano ed i generosi spiriti onde tutti siano animati per la guerra d'Indipendenza,gli hanno reso facile a conseguire con la sola persuasione ciò che spesso neppure la forza basta ad ottenere. Perché peraltro questi buoni effetti che già si ebbero in Firenze e nelle altre principali dello Stato,si estendano e si conservino ,il Governo crede suo dovere di aggiungere agli Atti Legislativi che già fecero aperti i suoi propositi ,queste più speciali dichiarazioni dirette a tutte le Autorità costituite ,dalle quali esso si augura cooperazione efficace. Il Governo provvisorio prese a reggere lo Stato perché non si disfacesse nell'anarchia,e intende serbarlo intatto a colui che S.M. RE VITTORIO EMANUELE manderà tra breve a costituirvi un'ordinamento per cui la Toscana si mostri com'è,e come si sente di essere,parte nobilissima della patria italiana,e come tale,valida cooperatrice nell'impresa Nazionale,che si apparecchia. Ogni questione di riordinamento interno viene riserbata al giorno in che la grande impresa sarà compiuta. Queste speciali condizioni di origine e di scòpo ,fanno al Governo un Sacro dovere di non procedere ad innovamenti intempestivi,ma di serbarsi così delle persone come delle istituzioni tutto quanto potrà essere comportato dal nuovo ed improvviso atteggiamento politico della Toscana. Però la SV si studi di rassicurare i timorosi , ed accettando il concorso leale di tutte le opinioni oneste ,mantenga la concordia degli animi,tanto necessari a condurre a bene il nuovo ordine di cose. In quest'opera di conciliazione e di resistenza all'anarchia,il Governo crede di poter contare sul patriottismo di ogni ordine di persone ; e però di questi suoi intendimenti prega la SV a rendere intesi tutti coloro che hanno dipendenza dalla sua Autorità ,invitandoli ad adoperarsi ciascuno nella sfera delle sue attribuzioni ad impedire quei disordini che spesso derivano più da mala intelligenza delle cose che da pensata malignità. L'Italia è ora in uno di quei momenti supremi nei quali le nazioni sentono i propri destini ed apparecchiano tutte le forze per conseguirli. Chi si facesse turbatore di questa aspettazione solenne che precede il gran giudizio della Armi,sarebbe parricida. Il Governo ha ogni buona ragione di sperare che non siavi in Toscana chi non rifugga da tanta scelleraggine. Abbiamo l'onore di confermarci. Di VS Ill.ma Firenze. Dalla Residenza del Governo Provvisorio Lì 28 Aprile 1859 Devotissimi Servitori Ubaldino Peruzzi Vincenzo Malenchini Alessandro Danzini " (Idem come sopra) (Affari generali del Governo dell'Elba1859-1860.Doc 15-100.Circolari 1-42.Archivio storico comune di Portoferraio ) Peruzzi,Malenchini,Danzini costituiscono il 'triumvirato' che è a capo del Governo Provvisorio Toscano. Carlo Boncompagni è "colui che S.M. RE VITTORIO EMANUELE manderà tra breve a costituirvi un'ordinamento per cui la Toscana si mostri com'è …." Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Associazione culturale la ginestra da Associazione culturale la ginestra pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 21:46
Volete passare una serata in allegria? Venite a vedere la nostra commedia "il padre della sposa" sabato 12 Marzo alle ore 21 al palatenda di Seccheto. Ingresso gratuito
... Toggle this metabox.
DePortaferraizzazione da DePortaferraizzazione pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 18:26
Diversi anni fa qualcuno, avendo le pa@le piene a furia di picchiare capocciate contro il muro del gorillaio, sbottò dicendo che per riuscire a fare qualcosa di buono all'Elba, bisognerebbe deportare gli Elbani in Katzabubbolistan. Apriti cielo, manca poco l' isla si roverscia dal modo con cui tanti si sono agitati. Vedendo quello che sta succendo anche con questo ultimo teatrino del balzello di sbarco, comincia a venirmi il dubbio che quel signore avesse avuto ragione. Stiamo dando un'immagine a dir poco pietosa da pezzenti. M.G.
... Toggle this metabox.
CAVALLO VELOCE da CAVALLO VELOCE pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 17:52
BUONASERA, MA SI PUO' ESSERE ......MA PROPRIO IN ALGERIA ANDATE A PUBBLICIZZARE LA NOSTRA ISOLA, MA ALLORA NON VOLETE CHE VENGANO I TURISTI CON QUESTA SITUAZIONE INTERNAZIONALE MA DA DOVE VI VENGONO QUETE IDEE. ARRIVEDERCI
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 15:09
direi a sto punto che le strade fanno tutte schifo,io dico fanno dei lavori vedi via pietri e quando asfaltano non ce la fanno a fare il nuovo asfalto a pari ,sempre un dosso,e che dosso
... Toggle this metabox.
berlino-elba da berlino-elba pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 11:33
Il turista di berlino che decide di venire all'elba impiega 3/4 giorni per il viaggio dei 7/10 di vacanze. Forse sarebbe meglio fare pubblicità un po più vicino, dove con 4/5 ore si arriva a destinazione pronti per un buon bagno.
... Toggle this metabox.
Mou da Mou pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 10:10
Inondati da informazioni che giungono oramai con le carriole visto quanti sono gli organi di informazione sul territorio, veniamo attratti improvvisamente da una miriade di scritti provenienti dal sindaco più amato degli ultimi 40 anni a Cosmopoli. ( Giovanbattista primo dè Fratini)Ma il sindaco più amato, non si limita a considerazioni personali e come se fosse ancora a sedere sullo scranno che fu suo, consiglia, indica, suggerisce, le spara grosse e dove è il caso si difende . Ma come si difende; attaccando. Il sistema caro il mio G.B. è cambiato, vuoi continuare a dire qualcosa ed affabbulare ma forse vuoi solo difenderti, ricordo la tua favella ma oramai non credo proprio che ci sia ancora qualcuno disposto a ascoltarti. Sai perché ti scrivo dal buon Prianti, so che lo leggi quotidianamente e so che capirai che non cè nulla di personale , si invecchia caro il mio G.B. devi prenderne atto.
... Toggle this metabox.
BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI BERLINO. da BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI BERLINO. pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 10:01
[COLOR=darkred][SIZE=4] L’ELBA PROTAGONISTA DELLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI BERLINO. [/SIZE] [/COLOR] CON LA “PROMO DINNER” L’ISOLA SI PRESENTA ALLE FAMIGLIE E AGLI AMANTI DELL’OUTDOOR PER UN’ELBA DA “0-1000”. BARBETTI “DOBBIAMO ANDARE AVANTI COSI’”. Grande interesse e partecipazione ieri sera per l’Isola d’Elba a Berlino nell’appuntamento di promozione turistica che ha visto protagonista la Gestione Associata per il Turismo – Visitelba insieme alla Regione Toscana e a Toscana Promozione in occasione della prestigiosa Borsa internazionale del Turismo in corso in questi giorni nella capitale tedesca. Il sindaco di Capoliveri insieme all’assessore regionale al Turismo della Regione Toscana hanno presentato l’Isola d’Elba a media e tour operator tedeschi in una serata-dinner all’interno di uno dei più prestigiosi ristoranti berlinesi che per l’occasione aveva come Chef Loriano Mura originario dell’Elba. A catturare l’attenzione di operatori turistici, opinion maker e media di tutta la Germania, sono stati soprattutto Sebastian Knauer e Christiane von Korff, noti reporter tedeschi che da anni hanno scelto l’Elba come loro seconda casa, i cui interventi sono stati preceduti dal saluto del Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, comune capofila della GAT dell’Isola d’Elba. E proprio le parole del sindaco di Capoliveri e di Sebastian Knauer e di sua moglie Christiane Von Korff hanno avuto il merito di riuscire a coinvolgere il pubblico attraverso il racconto emozionale della loro diretta esperienza a contattato con la terra, il mare, la gente dell’isola d’Elba: messaggi chiave per la promozione dell’Elba. Messaggi che hanno fatto da cornice al concept “0-1000” scelto da Visitelba per promuovere il “prodotto Elba” oltre il concetto di sole e mare che da sempre caratterizza l’isola toscana. Ecco che si fa spazio nell’offerta turistica dell’isola l’immagine di un territorio che per ambiente, iniziative e proposte è ideale per famiglie e appassionati di turismo attivo, gli amanti dello sport e dell’outdoor. Ecco perchè la collaborazione tra VisitElba e gli operatori turistici elbani ha prodotto due cataloghi per i buyer tedeschi - Elba Kids e Elba Active - capaci di presentare l'offerta di turismo attivo e outdoor e quello rivolto alle famiglie con bambini, che sono stati presentati in questo giorni alla ITB. “L’esperienza di Berlino di questi giorni e l’accoglienza che gli operatori turistici e media tedeschi ci hanno riservato” ha commentato Ruggero Barbetti, “la dicono lunga sulle potenzialità dell’Isola d’Elba e di quanta capacità di penetrazione ha una mirata campagna di promozione turistica che per troppo tempo il nostro territorio non è stato in grado dare. Il lavoro della GAT e di Visitelba possono portare l’isola davvero lontano, mi auguro che si voglia fare tutto quanto necessario perché quest’esperienza così positiva non venga interrotta. L’Elba, la sua gente la sua economia ce lo impongono. Dobbiamo trovare le soluzioni per andare avanti e continuare questo lavoro appena iniziato”.
... Toggle this metabox.
OCCHIO AL TOPEZZO! da OCCHIO AL TOPEZZO! pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 7:57
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL PATTONE NEL GHIOZZO DEL CEPPICONE [/SIZE] [/COLOR] Della serie: “ I sogni son desideri” Dopo avere assistito alle ultime nervose battaglie sulla famigerata Tassa di sbarco….Credo che ogni cittadino onesto , che svolga il suo lavoro con passione, che paghi le tasse senza imbrogliare nessuno (cioè i propri concittadini) dovrebbe essere concesso il diritto , di dare una sonora manata nel ceppicone ad un politico a piacimento. Lo schiaffo sortirebbe due effetti; darebbe all’onesto cittadino un minimo tangibile risarcimento dei danni subiti ogni giorno, cogliendo finalmente la sensazione salutare di un contatto diretto con quel Potere, che conosce soltanto per le continue malversazioni. Ma lo schiaffo servirebbe anche ad altro ; darebbe a qualche politico ( io dico tutti) la sensazione completa della rabbia dei cittadini, questa una tantum dello sfogo riporterebbe per una attimo alla realtà questi mercanti della bottega del potere che hanno inventato a nostre spese il teatrino dell’immagine; salgono in scena, tuonano e gracchiano copioni improvvisati fingendo di farsi paladini del popolo, poi tornano in fretta tra le quinte a litigare per spartirsi il malloppo. Ebbene il cittadino escluso, perfino come spettatore, da questo teatrino (anche se ha pagato e paga un biglietto salato) si prenda il suo diritto di una comparsa saltuaria per applaudire o fischiare. Libero fischio in libera piazza diceva l’indimenticabile presidente Pertini. Il manatone sarà il correttivo spettacolare a questa rappresentazione scadente . Chi non fosse d’accordo con questa opinione manesca potrà continuare imperterrito a dargli ruffianamente ……una dolce carezza di consenso con una mano, mentre con l’altra incassa l’ingiusta mercede..
... Toggle this metabox.
ECONOMIA TERRA-TERRA da ECONOMIA TERRA-TERRA pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 7:28
Se come leggo, che in dieci giorni di sospensione della tassa di sbarco non sono stati riscossi circa 10 mila euro, possiamo avanzare l'ipotesi che la stessa cifra è stata immessa nell'economia Elbana? Per la stessa ragione, e visto che la coperta è sempre più corta, sarebbe opportuno non parlare più di questa tassa per il bene dell'Elba, dell'unica economia presente e degli stessi elbani? Se invece fosse ripristinata, trovo giusto oltre che corretto che la tassa venga applicata anche ai residenti ed i nativi elbani, visto che l'introiti della stessa tassa serviranno per finanziare interventi in materia di turismo, il recupero dei beni culturali e ambientali locali, e servizi pubblici locali.
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 11 Marzo 2016 alle 4:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA PRIMA DIVISIONE VINCE All’ ARGENTARIO ARGENTARIO 68 - ELBA REKORD 69 [/SIZE] [/COLOR] Ancora una bella vittoria per la nostra prima squadra che supera l’Argentario nel recupero infrasettimanale . E’ stata una trasferta molto difficile come nelle previsioni , contro un’ avversario che tra le mura amiche si trasforma e diventa quasi imbattibile . Ci siamo riusciti stringendo i denti nel finale grazie al cuore dei nostri ragazzi che hanno voluto fortemente questa vittoria . La cronaca : le prime due frazioni sono state equilibrate ma le abbiamo vinte entrambe , questo ci ha permesso di andare al riposo in vantaggio di 9 lunghezze. Nel terzo tempo i padroni di casa sono rientrati in partita costringendoci ad una quarta frazione combattutissima . Il risultato finale ci premia ancora e ci permette di salire di un gradino in classifica in attesa del doppio confronto del fine settimana , trasferta a Volterra sabato e scontro con la prima in classifica , il Pisa, domenica al palazzetto di Portoferraio alle ore 17.30 . Il tabellino : Fiaschi 17, Pacchiarini 14, Casu 8, Iuliano 13, Pellegrino, Palumbo 2, Pratticò 4 , Peria , Romano 9, Anelli, Boschi , Cottone 2 All. Marinari Nella foto Peria Francesco
... Toggle this metabox.
X poverannoi da X poverannoi pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 20:55
Scusa la domanda come deve essere il turista tipo per venire all'Elba? Grazie
... Toggle this metabox.
che fenomeni da che fenomeni pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 20:43
Vai, pe quest'anno siamo apposto. Qualcuno ha pensato che il mercato algerino puo' essere interessato all'Elba e, con una operazione di marketing senza precedenti, ha cominciato a fare promozione anche li'. Meno male che ci siete senno' andreste inventati... e che paginate di roba!
... Toggle this metabox.
poverannoi da poverannoi pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 19:15
Ma siamo alle comiche??? Prima non firmano per il regolamento che doveva autorizzare il prelievo e dopo si lamentano se questo non viene effettuato? Se non fosse tragico sarebbe comico!! Avessero continuato ad introitare il contributo/tassa si sarebbero lamentati ugualmente. Ma non sarà che questo caos serva a distogliere da un immobilismo paradossale e da problemi interni alla macchina comunale? (Vedi luci natalizie ancora presenti a pasqua e nessun intervento nonostante un avanzo di bilancio sbandierato pochi mesi fa??) E per favore, smettiamo di dire che i turisti sceglieranno altri lidi a causa di 1.50 euro...se fosse vero, non sarebbe di certo il genere di turista necessario all'isola.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 18:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TASSA DI SBARCO PRIMI DISAGI [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri con propria delibera del 26/02/2016, si è reso responsabile di un mancato introito per l'Elba senza averne avuto alcun mandato dagli altri sette comuni Elbani. Il regolamento della gestione associata parla chiaro: in base all'art. 3, il Comune di Capoliveri avrebbe potuto agire solo su specifico indirizzo della consulta dei sindaci; i sindaci non si sono mai espressi per chiedere al comune capofila di provvedere alla richiesta della sospensione della riscossione della tassa di sbarco. Ci troviamo, quindi, dinanzi ad un atto unilaterale contro le regole ed in danno al sistema. Il comune di Capoliveri, nel mantenere questa posizione, rischia di decretare la fine della gestione associata del turismo oltreché provocare il mancato introito della tassa con grave danno per il territorio. E' un vero e proprio atto d'imperio e ciò è dimostrato dal fatto che nelle altre isole interessate, in continuità e nell'attesa degli atti interpretativi per l'applicazione della nuova norma si è andati avanti, legittimamente, riscuotendo la tassa di sbarco. Così come stanno facendo i comuni delle altre isole, anche il comune di Portoferraio ha mantenuto fermo il regolamento, così come consigliato anche dall'ANCIM. Pertanto, come risulta evidente, onde evitare ulteriori danni, è necessario che il comune di Capoliveri revochi l’atto con cui , impropriamente, ha causato questa fase di stallo ed inoltre si ritiene opportuno che i comuni si confrontino nuovamente sulla questione. IL Sindaco Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
x Campese da x Campese pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 17:21
Scusate ....... ma di che state parlando? Da San Piero non ci passate mai? Abbiamo avuto anche un fatto di cronaca gravissimo, ma .....
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 14:42
Questa sera - GIOVEDI’ 10 MARZO 2016 – ORE 21,15 al Cinema Teatro Flamingo [COLOR=darkred][SIZE=5] DENISE KING AND TONY MATCH TRIO [/SIZE] [/COLOR] INFO MAGGYART 377.2628955
... Toggle this metabox.
ALERT SYSTEM da ALERT SYSTEM pubblicato il 10 Marzo 2016 alle 14:39
Si chiama ALERT SYSTEM ed è il nuovo sistema di Allerta “vocale” in dotazione dallo scorso gennaio, ai tre comuni dell’Intercomunale di Protezione civile “Elba Occidentale”, per qualsiasi tipo di allerta/comunicazione (eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, ecc., ma anche notizie utili di interesse generale riguardanti le diverse iniziative delle Amministrazioni.). I Comuni di Marciana, Campo nell’Elba e Marciana Marina, insieme all’associazione di volontariato La Racchetta Onlus, e alla ditta “comunica Italia”, fornitrice del servizio, presentano il nuovo servizio venerdì 11 marzo alle ore 17.00 presso la Collegiata di San Sebastiano a Marciana, a tutte le autorità, la stampa e a tutti i cittadini. Al termine della presentazione sarà possibile per tutti i cittadini, iscriversi al servizio con l’aiuto degli operatori. *********************** Ferrini Francesca Segreteria del Sindaco Comune di Marciana Via Santa Croce, 34 57030 Marciana (Li) tel. +39 0565 901215 int.9 fax +39 0565 901076 e-mail [EMAIL]f.ferrini@comune.marciana.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.