Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per Ivano da Per Ivano pubblicato il 25 Marzo 2016 alle 10:16
Caro amico Ivano e altri del blog che scrivono sul caro traghetti: -ieri mi trovavo a Piombino per rientrare, il traghetto delle 17,30 era pieno ed ho dovuto attendere quello delle 18,15 anch'esso pieno. Diciamo รจ iniziata la stagione e siamo al 24 Marzo. Quindi a mio parere da ieri le compagnie di navigazione possono lavorare e fare profitti senza bisogno di contributi regionali. Mi domando quindi se il contributo serve solo per la stagione invernale, forse cinque mesi, quanti elbani residenti passano su Toremar in quel periodo, dico solo residenti perchรฉ gli altri pagano per tutto l'anno un lauto bilgietto. (miei amici due persone ed un auto, arrivati ieri e partono lunedรฌ, hanno pagato circa 140) euro) Quanto รจ il contributo statale a Toremar e quanti elbani residenti passano con Toremar da Ottobre a Marzo???????? Ad esempio se fossero 200.000 e il contributo se non erro รจ di quattromilioni di euro, viene fuori circa venti euro per ogni passaggio residente. A questo punto mi domando se Blunavy lavorasse anche in inverno e facendo sempre pagare ai residenti meno di dieci euro per un passeggero con auto al seguito quanti viaggeremmo gratis con quattromilioni di euro in inverno???? Pazzesco, mi viene fuori quattrocentomila elbani che passano gratis con auto al seguito. Certo ci vorrebbero gli slot, si quei famosi e famigerati slot.... Ma se il Direttore del Corriere Elbano facesse anche questa di indagine????? E quanto dovrebbero abbattersi i costi del biglietto con il carburante ai minimi storici????? Chissร  che i moschettieri da tre non divengano quattro od anche cinque!!!!!! D'Ar Ta Gnan
... Toggle this metabox.