Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 3:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO [/SIZE] [/COLOR] Convegno del Distretto Lions 108LA Toscana. Centro Congressi De Laugier, Sabato 23 aprile 2016 ore 10. Verrà organizzato dal Lions Club Isola d’Elba, col patrocinio del Comune di Portoferraio, il convegno del Distretto Lions 108LA Toscana sul tema CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO, che si terrà a Portoferraio presso il Centro Congressi e Laugier sabato 23 aprile con inizio alle ore 10.00. I lavori apriranno con i saluti del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e del Governatore distrettuale Lions Carlo Bianucci. Relazioneranno sull’argomento: Prof. Antonio Marcomini, Università Ca’ Foscari di Venezia: Il clima che cambia: la grande sfida. D.ssa Silvia Toresan, Scienze Ambientali e Gestione Cambiamento Climatici: Risposte al cambiamento climatico: strategie di prevenzione e adattamento. D.ssa Elisa Calliari, Fondazione ENI Enrico Mattei, Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici Risultati e prospettive. Interverrà l’on. Silvia Velo Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente. Seguirà il dibattito con interventi e interpellanze del pubblico. Nel corso dell’incontro verranno premiati gli studenti delle medie superiori vincitori del concorso MIGLIORAMENTO E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE, tuttora aperto, il cui bando è scaricabile dal sito [URL]http://lions108la.it/magazine/i-giovani-larte-e-lambiente/[/URL] L’evento, il cui termine è previsto per le ore 13, è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 3:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'altra Elba: ancora maltrattamenti orribili su animali indifesi!!! [/SIZE] [/COLOR] Venerdì sera ci giunge una segnalazione sul nostro gruppo di facebook alle ore 22.30 circa. Una ragazza trova fuori casa, a Marina di Campo in zona Cimiteri, una povera gattina sanguinante dal naso e dalla bocca, dolorante. Si preoccupa subito e chiama la reperibilitá veterinaria. Il medico di turno la avverte però, che non può portare il gatto con sé dopo la visita e non può lasciarlo da nessuna parte, perché sull'Elba non c'é nessuna struttura di prima accoglienza. Segnala così il fatto a noi, ci invia delle foto della gatta e a quel punto, una nostra volontaria non riesce a stare con le mani in mano, e va a recuperarla alle ore 23.00 circa. Aiutata anche da una pattuglia di Carabinieri di passaggio, recupera la micia dolorante, la fa visitare dal medico di turno, il Dott. Barsotti. La gatta necessita di approfondimenti ma intanto viene stabilizzata con antidolorifico e antibiotico, almeno per passare la notte. Il sabato mattina, a seguito di una visita più approfondita con radiografie, arriva la diagnosi che non ci saremmo mai aspettati e che non avremmo mai voluto scoprire!! La gatta é stata dolosamente "impallinata" con una arma,sul muso e su tutto il corpo! Nel pomeriggio di domenica, si è provveduto al trasferimento in una clinica specializzata fuori Elba. Intanto la micia sta lottando per la vita e ancora non sappiamo quale sará la sua sorte! Animal Project denuncerá quanto prima l'accaduto alle autorità competenti, sperando si trovi il vile colpevole!!! Chi sa, ci aiuti per favore, anche in forma anonima, a scoprire chi è stato. Potete scriverci alla nostra e-mail [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL] oppure chiamarci al numero 3396711280. Questa é l'altra Elba... L'Elba in cui i sogni muoiono (come scrisse una Signora in un articolo riguardante un episodio simile l'anno scorso)..... Animal Project
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 17:53
Non voglio polemizzare più di tanto, ma a proposito del caro vita mi piace fare qualche osservazione: gli stipendi sono rimasti ancorati a diversi anni fa, lo "spending review" ha impoverito centinaia di famiglie, e solo per esempio prendo i dipendenti pubblici, che forse sono quelli che hanno occasioni per consumare un caffè in più ed è otto anni che non gli viene rinnovato il contratto, mentre tutti gli aumenti hanno galoppato. Da che mondo è mondo in commercio si basa su due momenti, c’è chi vende e chi compra. I commercianti in quanto tali, prendono in considerazione tutte le variabili della loro azienda, il tipo di clientela proponendo adeguate offerte, le modalità del servizio, la qualità e costi del prodotto ecc. ecc. Insomma per produrre più reddito, a volte su alcuni prodotti scelgono di guadagnare il minimo o andare per la pari, questo per mantenere l’andamento aziendale stabile e possibilmente in crescita negli anni a venire. Poi ci sono i bottegai, che non sono per niente interessati all’azienda, il fine è uno solo, IL CASSETTO. Se un prodotto è leggermente scadente, va bene uguale, basta che costi meno e se c’è da fare delle scelte, non sono in grado di valutarle secondo le proprie potenzialità, ma bensì a quello che fanno gli altri. Poi ci sono i consumatori, quelli che hanno le possibilità economiche, balbettano i primi giorni e poi si adeguano ai prezzi e quelli con minori disponibilità economiche che magari riducono drasticamente i consumi o intelligentemente cercano quei commercianti che offrono prodotti a costi migliori.
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 17:44
Ma a Roma il caffe costa ancora 0,80 € , in locali posti in luoghi particolari , vedi via Veneto , 1,00 €. Con tanto di buongiorno o buonasera ed un adeguato gentilissimo servizio. Qui a diversi locali sembra che gli fai un favore.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 16:13
HEIDI Orari: Domenica 17 ore 18.00 RACE Orari: Domenica 17 ore 21.00 Mercoledì 20 ore 21.00 Giovedì 21 aprile – ore 21:15 MAGGYART presenta 12 Cello Ensemble Lucio Labella Danzi Concertatore e solista
... Toggle this metabox.
x Elbano in lacrime da x Elbano in lacrime pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 11:49
Carissimo Elbano, non sta a me individuare le risorse per il reddito di cittadinanza, io posso solo riportare ciò che leggo. In occasione delle famose 80€ come ricorderai in poche settimane sono usciti i 10 miliardi di euro che sono serviti per l'aumento a chi aveva ed ha una busta paga. Che dire poi della corruzione, solo nella sanità si parla di 7 miliardi annui, (il R.D.C ne costerebbe circa 10/12), che sottrae risorse dalle casse dello stato pari sembra a 70/90 miliardi di euro all'anno. E dei vitalizi dei parlamentari che possiamo dire, che forse sarebbe opportuno portarli a circa 3000€ mensili che è la media Europea, e magari limitare le auto blu solo nei casi specifici come accade in tutto il mondo. Come vedi ci sono molte strade da percorrere, le stesse che hanno percorso tutti gli stati della comunità, compresi i nuovi arrivati, ad eccezione dell'Italia. Un saluto
... Toggle this metabox.
Vincenzo Enzo Fornino da Vincenzo Enzo Fornino pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 9:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] PER I NEMICI DEL PAESE IL "DEGRADO VOLUTO NON E' MAI TROPPO" [/SIZE] [/COLOR] E’ sempre facile criticare l’operato dell’amministrazione comunale ma molti dovrebbero avere più amore per il proprio paese e cercare di mantenerlo pulito ma purtroppo ecco che oggi Domenica sono costretto ad annotare mio malgrado il solito scempio perpetrato da un bravo cittadino che dimostra di non AMARE la sua Citta'!! Ma come si fa' mi domando , in pieno Centro Storico a rovesciare una mezza paiola di intonachino (angolo Via Elbano Gasperi Via Giuseppe Garibaldi!) Proprio oggi domenica che la via e transitata da pedoni per la manifestazione Elba Aleatico che si svolge al centro congressi Delaugier!! Mi sento di gridare a questo signore - VERGOGNATI ! Fossi in te ci verrei a pulire subito faresti piu' bella figura cosi'! Vincenzo Enzo Fornino
... Toggle this metabox.
Messaggio urgente per Mario il bagnino da Messaggio urgente per Mario il bagnino pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 9:37
Caro Mario bagnino, non dubito della tua buona fede ma ricordare ogni tanto che il Movimento 5 stelle ha proposto il “ reddito di cittadinanza” è un po' come dire che c' è una proposta di legge che “ tutti dobbiamo essere più buoni e più bravi”. Scendi nella realtà e dicci una cosa: i paesi europei che , questo r.di c., ce l' avrebbero tutti( “ perchè è una cosa ragionevole”) , quanto danno alla gente e-sopratutto- a chi danno? Ci credo poco in questi magici paesi europei, indica, più concretamente, i settori del nostro paese ( ce ne sono tanti) dove impera lo spreco di Stato, e proponi che con i risparmi, sia aiutata un po' di gente sofferente. Io e te, stanotte, dormiremo al chiuso, sotto un tetto, consoliamoci, ma pensiamo a chi soffre...
... Toggle this metabox.
TURISTA "PERSO" da TURISTA "PERSO" pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 9:18
Un turista si è "perso" ieri nel marcianese..ed è scattata la macchina dei soccorsi Vigili del Fuoco,Protezione Civile,Vigli e forze dell'ordine chiamate dal 50enne, ritrovato sembra, come riportato dalle cronache su un sentiero fra dei più puliti della zona, fra la Cava del Caolino e la Costarella. Non mi sembra che fosse una località impervia e pericolosa, lontana da un centro abitato e case. Oltretutto l'allarme è stato lanciato appena alle 16, impegnando la macchina dei soccorsi con costi per la collettività. Forse, con la dovuta calma e assistenza anche telefonica sarebbe stato possibile orientare lo sventurato Indiana Jones a trovare la strada. Ci vorrebbe più responsabilità civile ma sopratutto la consapevolezza dei rischi personali con eventuali sanzioni economiche per procurato all'allarme, per coloro che mettono a rischio la propria incolumità ed altrui nell'avventurasi in escursioni senza munirsi di strumenti tipo cartine sentieri, bussola. disponibili su qualsiasi smartphone. Con i tagli alla sanità,alle forze dell'ordine che spesso non hanno nemmeno la benzina per i mezzi...certi comportamenti superficiali dovrebbero essere a carico di chi li procura.
... Toggle this metabox.
X Bonini moreno da X Bonini moreno pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 7:40
Vede signor moreno che il prezzo del caffè,inteso come materia prima,e' dimezzato negli ultimi 2 anni. Poi in giro non vedo tutta questa inflazione che giustifichi gli aumenti. Buona domenica
... Toggle this metabox.
Il paese delle parole... da Il paese delle parole... pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 7:12
Chissà se tutti quelli che in Italia, trascorrono la notte all' aperto, col freddo, con la pioggia , saranno stati meglio, dopo il viaggio del Papa che è andato in Grecia a dire parole di pace? E' poco probabile...
... Toggle this metabox.
MESSAGGIO DI PACE.. da MESSAGGIO DI PACE.. pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 6:47
Puntualmente sono arrivate le critiche che hanno criticato il Papa a proposito dei dodici profughi Siriani portati in Italia. A parte l'azione di grande umanità, credo che il Papa abbia lanciato un forte ed inequivocabile messaggio di pace visto che si tratta di persone di fede musulmana, ma forse molti non lo hanno capito. Per quanto riguarda invece la polemica di chi sempre porta ad esempio che i poveri ci sono anche in Italia, vorrei ricordare che nessuno ad eccezione del M5S ha mai proposto lo strumento presente in tutta Europa ad eccezione della sola Italia e cioè il reddito di cittadinanza, per cui, invece di criticare sempre chi si adopera per un aiuto concreto a chi scappa dalla fame e dalle guerre, perché gli stessi non propongono il R.D.C per dare un aiuto concreto ai nostri connazionali molti costretti a vivere nelle auto o peggio sotto i ponti?
... Toggle this metabox.
DISABILE da DISABILE pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 5:52
La stupidità non è considerata un handicap, parcheggia altrove! PS-Frase dedicata a chi continua ad occupare i posti riservati agli invalidi.
... Toggle this metabox.
bonini moreno da bonini moreno pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 21:39
Caro Dante leonardi ma lo sai che il caffè nel lontano 2001 costava 1500 lire ed il cappuccino 2000 lire e che, rapportatI ad oggi, fanno rispettivamente 0,77 e 1,03 €. Non mi sembra quindi scandaloso se dopo 15 anni, con gli aumenti che ci sono stati, la nostra profumata e preferita bevanda vada a 1,10 €. Oltre al caffè, dai un forte segnale, e preparati a casa anche la pizza (pizza che nel 2001 costava 5000 lire e che adesso la paghi come minimo 5 euro. con affetto BONINI MORENO
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 20:58
[SIZE=2]IO SONO GIULIO[/SIZE]
... Toggle this metabox.
generale inverno da generale inverno pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 19:04
PER ,PRIMA TINTARELLA ALL'ELBA:ma che scrivi,fai un titolo e poi parli del sud,purtroppo all'elba niente tintarella ne nuesto fine settimana,ne il prossimo dove non saranno le correnti atlantiche bensi artiche ad invadere il mediterraneo con un vistoso calo della temp,e pioggia,non so come mettere le foto a trimenti ti illustravo in modo chiaro la situazione meteo prevista per il prossimo finesettimana 😀
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 17:38
X IO NON VOTO Bravo,hai fatto centro !!E' troppo comodo andare con il Porsche,motoscafone e così via,poi vogliono bloccare la fonte energetica in atto di produzione.Le fonti rinnovabili vanno si incrementate ma come mai quando di fa domanda per i pannelli solari chiedi di metterne 10 e alle "Belle Arti"(che tra l'altro come stiamo vedendo anche a Campo autorizzano bei troiai....) ne autorizzano 5 ? NON VOTO PURE IO E TANTI ALTRI CHE NON LO DICONO !!
... Toggle this metabox.
Giancarlo da Giancarlo pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 17:22
Domani, Voteremo Tutti per ciò che si è reso ovvio e scontato, quindi il mio semplice Augurio è di non sentire la solita frase " abbiamo vinto " . Buona Domenica. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Comitato festeggiamenti Chiessi da Comitato festeggiamenti Chiessi pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 14:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INAUGURAZIONE GIRO DEL CAPO [/SIZE] [/COLOR] Domenica 10 Aprile e’ stato riaperto alle pubblica fruizione il Sentiero n. 41, denominato “ Il giro del Capo “ un percorso di circa quattro chilometri di media difficoltà che partendo dalla Piazza Madonna di Loreto di Chiessi sale verso la valle attraversando orti e vigneti fino a raggiungere le Piane del Capo, zona in cui sono presenti alcuni magazzini , un tempo utilizzati dagli abitanti della zona per il soggiorno quando i lavori nel vigneto richiedevano intervento costante, e nella parte discendente attraversa la vecchia cava di granito. Dalla sommità del “ Capo “, si ha una incantevole visione delle isole di Pianosa e della Corsica. L’ intervento di ripristino del vecchio tracciato del sentiero è opera di alcuni volontari del Comitato Festeggiamenti Chiessi,che ha aderito al progetto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano “ Adotta un sentiero “. L’ inaugurazione, inserita nel programma del Walking Festival ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di persone che ha gradito la merenda, servita sulla sommità del monte, a base di fave e dolci tradizionali elbani, preparati con cura dalle donne chiessesi. Ospite dell’ evento l’ asino di Gabriele Gentili e Luca Costa utilizzato, come un tempo per il trasporto dei viveri. Il Comitato Festeggiamenti coglie l’ occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato ed i volontari con il loro impegno hanno consentito di poter rendere percorribile il sentiero.
... Toggle this metabox.
Trattato di Schengen.. da Trattato di Schengen.. pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 12:59
Il Papa a Lesbo (Grecia) ad incontrare i migranti che scappano dalle guerre e dalla fame, mentre qui, (L'Europa che i padri fondatori con il MANIFESTO DI VENTOTENE avevano sognato libera dalle frontiere e dai muri), alcune nazioni che dell'Europa ne fanno parte innalzano barriere infrangendo le regole scritte del trattato di Schengen. Mi auguro che con forza e in egual misura l'Europa intervenga come quando una nazione membro dell'unione infrange le regole economiche, a meno che non si creda (io ne sono convinto) che le merci ed il denaro siano più importanti delle persone, in questo caso nessuno può essere tranquillo in quanto viviamo in una era dove niente è sicuro ed acquisito, compreso il lavoro ed il benessere che da esso deriva, ed i popoli che non ricordano il passato, sono destinati a riviverlo..
... Toggle this metabox.