[COLOR=darkred][SIZE=4] COMMEMORAZIONE 25 APRILE …E I MOLTI CHE DISERTARONO LO SCORSO ANNO... [/SIZE] [/COLOR]
E' grazie al sacrificio dei molti che hanno speso la loro vita per un ideale nella lotta contro il nazifacismo, lotta culminata con la Liberazione del 25 aprile del 1945, che ora noi si può parlare: solo grazie a loro oggi è possibile criticare, manifestando la propria opinione, anche quando è diversa da quella di chi ci governa.
Ed è questa possibilità – arrivata sino a noi per eredità – che ha permesso quella libera forma di protesta dello scorso 25 aprile, quando un gruppo di persone ha contestato la decisione del sindaco di Portoferraio di celebrare la giornata della Liberazione a Marina di Campo, decidendo di conseguenza di organizzare un “evento privato”.
Che però tanto privato non era...
Passati alcuni giorni e tacitati gli animi consentitemi di fare alcune considerazioni.
All’evento privato – organizzato per rendere omaggio al nostro conterraneo riese Ilario Zambelli, morto eroicamente alle Fosse Ardeatine e il cui svolgimento era previsto e annunciato al Largo Donatori di sangue – c’erano un centinaio di persone: molte rispetto alle celebrazioni degli scorsi anni quando, se si fa eccezione per la presenza dei militari in servizio e congedati, i civili erano veramente pochissimi ed i soliti di tutti gli anni.
Io me li ricordo bene quei pochi, pochissimi dello scorso anno, perché ho ben notato l’assenza di tutti i consiglieri della vecchia maggioranza – salvo, forse, uno... –, quasi che la sconfitta elettorale avesse fatto perdere la voglia di ricordare il 25 aprile.
Lo scorso anno mancava anche sia il gonfalone dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, ANPI, e un suo rappresentante ufficiale.
Ed ora gli stessi soliti assenti cronici si strappano le vesti, facendo i disperati perché quest'anno il Comune non ha organizzato una manifestazione celebrativa.
Spero che questa mancata celebrazione (anche se in forma strettamente privata una corona è stata deposta al Monumento ai Caduti) abbia risvegliato gli animi oramai adagiati in un apatico torpore e non sia stato solo il solito TAM-TAM dove si esce a chiamata.
Spero che non si tratti solo dei soliti “riaggallati”, che all’occasione si tuffano nel “bolliccio” e fanno riemergere verso i loro avversari politici quel livore che troppo spesso li contraddistingue.
Alle passate manifestazioni la maggior parte di quelli che hanno scritto parole di fuoco non c’era e non c’era neanche chi dice che si ricorderà l'attuale sindaco per aver fatto un Consiglio comunale a Montecristo e per aver negato il 25 aprile.
A questo proposito bisogna che dica che anche altri sindaci verranno ricordati... per esempio chi, negli anni '50, ha fatto costruire i due orribili grattacieli al porto o, in tempi più recenti, qualche “ferajese” può sempre ricordare – quando sale verso il Forte Stella – che è vietato entrarvi perché un sindaco l’ha venduto.
Ognuno compie i propri errori e, a volte, questi sono irreparabili.
Comunque sia, a comando o no, al Largo Donatori si sono ritrovate un centinaio di persone e quindi un obiettivo è stato raggiunto: la gente è scesa in piazza numerosa per ricordare il giorno della Liberazione.
Se fosse stata una strategia sarebbe stata diabolica.
Ma non è andata così e forse c’è stato un fraintendimento: spero che nei prossimi anni sia possibile ricordare insieme, numerosi e senza polemiche, questa giornata.
Il 25 aprile 1945 fu la Liberazione di tutti.
Portoferraio,28 aprile 2016 Riccardo Nurra
113273 messaggi.
E si ricomincia con la vergogna della curva di Procchio,i cialtroni devono sempre averla vinta, e soprattutto pechè in loco e presente il comando dei vigili,facciamo veramente pena
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PIANOSA CHIUDE LA STALLA QUANDO ORMAI I BUOI SONO SCAPPATI [/SIZE] [/COLOR]
Rumor dall'isola del Diavolo
Tutto era iniziato con il progetto Island conservation in Tuscany, restoring habitat not only for birds, un progetto Life Natura cofinanziato dalla Commissione Europea.
Quindi via alle “catture”di circa cento esemplari di lepre.
Il progetto, finanziato con i fondi della Comunità europea, prevedeva da parte di un gruppo di operatori esperti coordinati dal personale dell’Ispra e del Parco che, dotati di attrezzatura e cani la realizzazione di una serie di interventi (catture e abbattimenti), che puntavano a riqualificare le comunità animali dell’isola di Pianosa, «ovvero mirati – si legge nella delibera del Parco nazionale – all’eliminazione di specie alloctone invasive o introdotte in tempi recenti e volti alla reintroduzione di popolazioni autoctone».
I pettegolezzi tutti da controllare raccontano che nonostante le catture effettuate dai volontari volontari di diversi Ambiti Territoriali di Caccia, vale a dire quelli di Bologna, Livorno, Pistoia, Grosseto, Firenze-Prato, Lucca, Pisa e quello di Chieti-Lanciano, sia intervenuta anche la polizia provinciale con tanto di fucili …..Lepri che poi per quanto ne sappiamo non sono certo andate ad allietare la tavola dei vecchietti della casa di riposo e nemmeno a quella dei volontari di Casa del Duca o S. Giuseppe ……
Insomma abbattimento cruento fino alla notizia che: La lepre blu di Pianosa sarebbe un animale speciale e leggiamo:
La credevano estinta da tempo invece sopravvive ancora in una piccola isola dell'Arcipelago Toscano: è la lepre blu di Pianosa, chiamata così per il colore leggermente ceruleo nella parte posteriore, che conserva i geni intatti della lepre europea italiana, ormai sparita dal nostro territorio continentale. La scoperta è stata fatta dal gruppo di lavoro del progetto Life, finanziato dalla Commissione europea, che ha studiato gli esemplari di lepre che si trovano sull'isola. Le analisi genetiche effettuate dal laboratorio di Ispra "hanno confermato l'inaspettata verità: la popolazione deriva da lepri introdotte forse a metà dell'Ottocento dagli amministratori della colonia penale e grazie all'isolamento hanno mantenuto inalterate le loro caratteristiche, contrariamente a quanto accaduto nel resto d'Italia dove l'immissione di esemplari provenienti da varie parti del mondo ha contaminato irrimediabilmente l'aspetto e il genotipo originari".
Bene e adesso che succede? Chi pagherà l’errore? Si ripetono le voci sull’isola.
Siamo d’accordo – dicono - che le specie non autoctone possano essere dannose e quindi che vadano eradicate, nella stessa misura che andrebbero allontanate quelle persone che niente hanno di “ isolano” ma che usano le loro cariche istituzionali con una leggerezza estrema e poi come escusatio chiudono la stalla quando i buoi ormai sono scappati!
Sarebbe opportuno una indagine per fare chiarezza se sia verità o la solita leggenda metropolitana diramata dai soliti inguaribili antiparchisti, frattanto però ……La domanda sorge spontanea reciterebbe Lubrano… Qual'è l'alloctono che andrebbe eradicato dal nostro territorio?.
[COLOR=green][SIZE=5] Concluso con successo di partecipazione il XII Trofeo Pesciolino di Rugby [/SIZE] [/COLOR]
Si è conclusa lunedì 25 Aprile la tre giorni del 12° Trofeo Pesciolino di Rugby. L’ultimo appuntamento al Campo “Andrea Scagliotti” di San Giovanni riguardava le rappresentative Under 16, quattro squadre che si sono affrontate in un torneo con girone all’italiana. Alle 15.00 con la premiazione si è conclusa una edizione del Trofeo che ha segnato un record di partecipazioni sia di atleti che di pubblico. Il tutto è iniziato sabato 23 sul campo dell’Elbarugby con sei squadre Under 14, che suddivise in due gironi, hanno disputato due incontri cadauna nella mattinata e poi dopo il pranzo le finali. La giornata anche se disturbata dalla pioggia ha fatto da apertura alla manifestazione, quasi un’ultima prova, prima dello spettacolo che sarebbe andato in scena il giorno successivo. Domenica è stato il clou, 43 formazioni tra Under 6/8/10/12 hanno dato vita ad una giornata indimenticabile di sport. Le varie rappresentative suddivise tra il campo del Carburo, messo a disposizione per la manifestazione e quello di San Giovanni, si sono contese l’ovale per tutta la mattina, e successivamente si sono tutte concentrate presso le strutture di quest’ultimo per il rituale Terzo Tempo e per la premiazione. Cinquantatre squadre iscritte 600 atleti ed altrettanti tra accompagnatori, allenatori e genitori al seguito, una edizione, questa, che ha segnato un grande passo avanti per questo evento sia a livello numerico che a livello sportivo. Oltre alle rappresentative toscane si sono affacciate sullo Scoglio compagini provenienti dalla Lombardia, dal Piemonte, dal Lazio una conferma di quanto questo appuntamento non sia più un affare toscano ma ambisca sempre di più ad un livello nazionale. Il Trofeo è stato inoltre impreziosito dalla presenza di alcune cariche importanti per il Rugby italiano il Presidente del Comitato Regionale Toscano Buonaccorsi e il Vice-presidente della Federazione Italiana Rugby Sig. Nino Saccà che hanno partecipato all’evento premiando gli atleti e vivendo insieme a tutti la splendida atmosfera di questi giorni. Questo Memorial è nato per ricordare la figura di Andrea Scagliotti “JUBA” giocatore dell’Elbarugby, ma soprattutto per raccoglierne il testamento di idee, di sogni legati alla diffusione della pratica del rugby tra i giovani. In questi giorni sui visi dei suoi familiari e dei suoi amici che tanto si spendono per organizzare tutto in maniera impeccabile, è apparso un sorriso, che tanto assomiglia a quello che lui avrebbe avuto sulle labbra, per la soddisfazione di vedere che la loro creatura cresce e diventare sempre più simile a quanto avevano sognato. Ed è proprio questa miscela di memoria e tradizione che rende questo sport speciale e rende orgogliosi tutti coloro che lo praticano. La Società Elbarugby ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione: il Comune di Portoferraio che lo ha patrocinato, tutti coloro che hanno voluto sponsorizzarlo e tutto quel popolo di persone che ha prestato volontariamente un po’ del proprio tempo e della propria energia. Il rugby ci insegna che solo con il gioco di squadra si raggiungono le mete e noi siamo una grande squadra.
ELBARUGBY
[COLOR=darkred][SIZE=4] AI GIARDINI DI CARPANI BACCELLATA DEL 1° MAGGIO [/SIZE] [/COLOR]
Un’occasione da non perdere la festa gastronomica organizzata domenica 1° Maggio ai giardini di Carpani dove saranno offerti deliziosi primi, baccelli baccellone, rigatino e salsicce arrosto; alle 16 frati caldi per tutti; musica dal vivo tutto il giorno e festa danzante in compagnia del Tiptap One di Antonella e Franco con i loro ragazzi speciali. I vostri bambini saranno trattenuti al laboratorio creativo organizzato dalla nostra animatrice Martina.
VI ASPETTIAMO!
Il Direttivo del Comitato di Carpani
Ve lo immaginate voi un paese come la Francia, gli U.S.A o il Regno Unito davanti ad una "proposta indecente" dell'Austria che avanza l'ipotesi di inviare la loro polizia nel loro territorio? Come minimo convocavano l'ambasciatore di quel paese per chiarimenti, mentre noi, in certi casi molto utile ma a mio parere non in questo specifico caso, mi pare di capire che siamo un po troppo diplomatici. Naturalmente questo è il mio punto di vista.
Caro BBQ secondo me dovresti farti vedere da uno bravo, sono tre giorni che scassi la minchia con la JUVE ed eventuali favoritismi , ma un hai un c...o da fare tutto il giorno, beato te perché per mangiare io mi devo fare un c...o come una capanna.....
Saluti Juventini.
il nostro ospedale dal 1 maggio perderà il dott. Menno che andrà in pensione.
inutile dire che la nostra asl si sono subito attivati alla sua sostituzione, infatti è circa 1 anno che il primario dott Vezzosi segnala questa carenza e chiede rinforzi per il reparto e non ha mai ricevuto nessuna risposta.
purtroppo tutti i vertici del nostro ospedale non sono elbani, e quei pochi elbani che possono contare qualcosina sono messi li dalla politica e non fanno di certo il bene del nostro piccolo ma essenziale ospedale.
ai comitati chiedo di informarsi, chi effettuerà le gastroscopie e le colonscopie da maggio? chi si occuperà delle emergenze chirurgiche? chi garantirà le sedute di sala operatoria?
alla asl non rimane che aspettare la pensione dell'unico ortopedico Dott. Gentini che avverrà a settembre per chiudere definitivamente l'ospedale alla faccia nostra e delle nostre tasse.
vergogna vergogna vergogna. al posto di chiudere servizi all'ospedale di piombino o cecina che sono vicinissimi a livorno e pisa chiudono i servizi a portoferraio che si trova su un'isola.
la ciliegina avverrà con il comune unico e un solo sindaco burattino del continente e tutti contenti.
AIUTO :bad:
PER PINO E PER BBQ;
cari miei forse non avete capito che con i se e i ma non si va da nessuna parte..,le ostre valutazioni contano quanto il due di briscola.
Voi vi lamentate di certe cose io potrei fare lo stesso di altre il fatto sta che se sommiamo i trofei totali della nostra juve sono superiori alle vostre squadre se non sapete contare basta andare a vedere ogni albo d'oro di ogni competizioni ufficiale; sommate campionati coppe nazionali coppe europee e supercoppe io ne conto almeno 60 62 per esattezza....
Se poi volete parlare di arbitri tutti a godere quando la juve esce dalla Champions ma li ovvio va tutto bene quando l'arbitro ci fa perdere una finale di Champions( rigore non dato a pogba a 25 min dalla fine, la partita di quest'anno contro il bayern) ma ovvio li tutto bene .....
Fatevene una ragione sommate i vostri trofei e saranno sempre meno dei nostri; domenica ci sentirete perché saremo tanti come ogni anno ormai e' diventata una bella abitudine...
SONO CINQUE DI FILA......
Non hai capito bene il mio discorso, io ho parlato dell'austriaco nazista, e non dei moderni democratici tedeschi, che apprezzano il nostro clima, amano la nostra cucina, molti hanno lasciato la birra per il nostro buon vino e non ti impongono i loro prodotti.
Schoene abend
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il Sindaco di Rio nell'Elba De Santi interviene sulle costituzioni in mora: “ATTI DOVUTI, DIFFUSE ERRONEE INFORMAZIONI DA PARTE DI SEL ISOLA D'ELBA” [/SIZE] [/COLOR]
A seguito di notizie erronee pubblicate sulla stampa e diffuse on line da parte di Sel Isola d'Elba, relative a costituzione in mora attualmente in corso, il sindaco di Rio nell'Elba, Claudio De Santi, è intervenuto con le seguenti precisazioni:
“Tali costituzioni in mora sono state eseguite su ordine perentorio, scritto, nominativo della Procura della Corte dei Conti – ha spiegato De Santi- e in alcuni casi sono addirittura reiterazioni di messe in mora eseguite da precedenti amministrazioni, collegate alle precedenti richieste della Procura e dovute per la salvaguardia di questa amministrazione e dell’intera comunità. Nel passato tutto ciò è concesso e adesso invece viene addirittura imputato a volontà persecutoria del sindaco?!
Si tratta, quindi, come già più volte sottolineato, di atti dovuti e richiesti dagli organi preposti al controllo delle Pubbliche Amministrazioni. Ogni ulteriore insistenza in questi termini su tale argomento oltreché politicamente scorretta, costituisce solo un modo per tentare di gettare discredito sulla attuale amministrazione e a fini di tutela tutto ciò sarà quindi valutato, in quanto, ripetiamo, questa Amministrazione esegue solo ed esclusivamente ciò che viene richiesto a legale tutela degli interessi dell'ente da me rappresentato e nell’interesse generale del paese.
Oltretutto qui si tratta di atti la cui istruttoria è iniziata in anni precedenti e le cui attività non si riferiscono in nessuna parte all'operato dell'attuale amministrazione.”
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’AEROMOBILE RUAG DO228NG si presenta alla stampa [/SIZE] [/COLOR]
Continua ad essere decisamente molto alto l’interesse della Svizzera per l’aeroporto dell’Isola d’Elba. A dimostrazione di questo, è in preparazione un evento che è stato programmato per i giorni 6, 7 e 8 maggio prossimi.
La società ticinese RUAG, operante nel settore dell’aeronautica e della cosmonautica con sede principale a Emmen (Svizzera), ha deciso di organizzare la presentazione dell’aeromobile DO228NG , un bimotore turboelica da 19 posti, proprio all’Isola d’Elba.
Un volo con DO228NG partirà da Lugano venerdì 6 maggio, con personale RUAG, giornalisti del settore aeronautico, giornalisti locali e giornalisti italiani del trade, per l’Isola d’Elba. L’arrivo è previsto alle ore 12:00 circa all’aeroporto di La Pila. Seguirà un Brunch presso il ristorante MACH 1 in aeroporto a Marina di Campo, durante il quale avverrà la presentazione delle caratteristiche di questo nuovo aeromobile che lo rendono adattissimo ad operazioni su piste corte e critiche come quella della Pila.
Nel pomeriggio verranno effettuati 2 voli dimostrativi sull’Elba e sulle Isole dell’arcipelago. “Sarà l’occasione – ha commentato il Presidente di VolareElba, Vincenzo Gorgoglione - per mostrare l’Elba ai nostri ospiti da una prospettiva che la rende ancor piu’ stupenda e unica, oltre che per valutare attentamente questa nuova aeromobile, molto moderna e ospitale”. Anche nella giornata di sabato 7 maggio verranno effettuati voli dimostrativi-panoramici sull’Elba per gli ospiti , fra cui una troupe composta da giornalisti ed operatori tv della RSI, la RadioTelevisione Svizzera.
bel discorso !!! infatti oggi abbiamo lo stesso WW, BMW , AUDI che girano con soddisfatti proprietari italiani... se vuoi acquistare un elettrodomestico di qualità ti devi accertare che sia made in Germany e gli esempi potrebbero continuare ... e invece ci si ritrova una FIAT che ha campato di contributi di stato sino a ieri , industrie che chiudono , l'acciao si importa dalla cina , chi ruba viene premiato dai nostri amministratori della giustizia, l'ingresso nel paese è libero a qualunque vagabondo , ti rubano la casa e non puoi fare nulla , la mafia imperversa e strangola tutto e tutti e i politici ci sguazzano dentro...... basta mi viene da vomitare !!!! io parlerei volentieri il tedesco .... Quasi quasi farei gestire a loro l'Italia per una trentina di anni !!!!
Via il bollo auto e aumento di 15 centesimi la benzina ? speriamo .....
Reddite quae sunt Caesaris Caesari et quae sunt....
Leggo su Tenews.it :
Campese, Esordienti A promossi alle finali provinciali : Superata la fase di zona, ora si giocheranno il titolo in una finale a 4
Calcio giovanile
Nuova impresa della formazione esordienti A della Campese che, dopo essersi aggiudicata - prima squadra elbana a riuscirci da quando c'è la formula “Fair Play” ................................ ecc ecc
Complimentandomi con i ragazzi, dirigenti ed allenatori ed effettuando un in bocca al lupo per la finale a quattro , colgo un'inesattezza nella frase evidenziata , nella stagione 2012-2013 l'allora Audace Esordienti A magistralmente guidata da Mr. Frangioni Stefano e Mr. Turini Alberto si classificarono quarti nel girone A provinciale esordienti A FP ( come la Campese ) accedendo alla finale a quattro a Livorno , perdendo la finale con il Sorgenti per il primo posto dopo esser stata in vantaggio per buoana parte dalla gara, mancando più volte il colpo del KO e perdendo solo nel finale . Negli anni successivi questi ragazzi hanno ottenuto sempre il miglior risultato, calcisticamente parlando, di tutte le squadre giovanili elbane arrivando secondi nel campionato 2013-2014 ( Giovanissimi B provinciali) , secondi nel campionato 2014-2015 ( Giovanissimi provinciali) con Mr Galerotti . Quest'anno sono arrivati per la quarta volta consecutiva secondi nel Campionato 2015-2016 ( Allievi B provinciali) giudati da Mr Miliani . Speriamo che siano superati nel risultato dalla Campese
saluti Mau
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL LIBRO DELLA GIUNGLA – NUOVI COLORI, SUONI ED EFFETTI PER UNA DELLE STORIE PIU’ BELLE DELLA WALT DISNEY [/SIZE] [/COLOR]
Nuovo adattamento cinematografico, in live-action e animazione prodotta dalla Disney, del classico di Rudyard Kipling “Il libro dela giungla”. Il film vede protagonista Mowgli, un piccolo bambino orfano, che viene trovato in una cesta nelle giungle profonde del Madhya Pradesh, in India. Bagheera, la pantera nera che scopre il bambino, lo porta subito da una madre di lupo che ha appena avuto i cuccioli. Lei lo cresce insieme ai propri cuccioli e Mowgli viene ben presto a conoscenza della vita della giungla.
Venerdì 29 aprile alle 21,00
Sabato 30 aprile alle 18,00
Domenica 1 maggio alle 18,00 e 21,00
Info Cinema Teatro Flamingo – 393. 8353820
Per risposta a BBQ
IO ne dubito che tu ne capisca di pallone, anche se hai giocato a pallone questo non significa che uno ci capisca anzi forse è il contrario.
Ma visto che sei cosi attento dimmi per che squadra tifi, poi l'elenco te lo faccio io!!!!!
anche il rigore dato domenica alla fiorentina era rigore netto vero?
ma noi godiamo il doppio rigore inesistente e parato due volte ripeto due volte. rosicate!!!
Comunque un consiglio domenica vai a farti una passeggiata verso le miniere, in modo da non sentire il suono delle auto che festeggiano il tricolore,
sai i travasi di bile sono pericolosi
saluti
BUONGIORNO A TUTTI! CERCO IN ACQUISTO UN TERRENO FRONTE STRADA TRAFFICATA, VICINO CENTRO ABITATO POSSIBILMENTE A PORTOFERRAIO PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI LAVAGGIO AUTO/FURGONI E VENDITA AUTOMEZZI!!! RIPETO: ACQUISTO!!! NON IN AFFITTO!!! ELBANI PROPONETEMI IL VOSTRO TERRENO!!! ANDREA 391.4576028 🙂
x antichi valori, gli scudetti sono 32 vi siete fatti la B per i noti motivi, il 20% dei punti vi sono stati dati dagli arbitri senza che ne aveste bisogno