[COLOR=darkblue][SIZE=4]Congresso dellโAssociazione Combattenti e Reduci. Presenti le sezioni Elbane [/SIZE] [/COLOR]
Si รจ svolto lo scorso 14 maggio il XXVIII congresso provinciale organizzato dallโAssociazione Nazionale Combattenti e Reduci di Livorno di cui รจ Presidente Il Cav. Ufficiale di guerra Pietro Semeraro.
I temi discussi sono stati il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2019 e la presa visione di alcune modifiche apportate al casellario provinciale degli iscritti per garantire un futuro al sodalizio anche dopo la scomparsa dei reduci della seconda guerra mondiale. Al convegno sono intervenuti i presidenti e delegati delle sezioni della provincia di Livorno, Piombino, San Pietro in Palazzi, Guasticce, Rosignano Solvay, Cecina, Vicarello. Le sezioni di Pomonte, Marciana Marina, Rio Marina, Cavo S. Piero in Campo, erano rappresentate dal coordinatore Elbano Signor Luigi Montauti. Per le sezioni di Portoferraio e Porto Azzurro era presente il Presidente Signor Francesco Semeraro.
Per lโoccasione sono intervenuti ex combattenti, reduci, decorati di guerra che hanno contribuito a far grande la storia dโItalia. Il congresso รจ stato aperto dal Presidente provinciale e vice presidente Nazionale Cav. Uff. Pietro Semeraro (classe 1920) il quale ha ricordato che lโAssociazione ha tra i suoi obiettivi la glorificazione dei caduti in guerra, nei campi di prigionia e di internamento; la preservazione della loro memoria; la ricerca e la documentazione culturale e storica sul combattente Italiano; la difesa dellโunitร e dei valori della nazione e della Costituzione Repubblicana; lโaffermazione della giustizia e del mantenimento della pace tra i popoli; il consolidamento dei vincoli di fraternitร in Italia, in Europa e nel mondo.
Nel corso dei lavori ha suscitato forti emozioni tra i presenti, lโintervento dellโex deportato, amico di Pertini, Mauro Betti (classe 1922) che con il reduce Santo Santino (classe 1022) hanno raccontato alcune loro esperienze vissute nei campi di concentramento e sul fronte di guerra a difesa della Patria.
Il congresso si รจ chiuso al canto dellโinno di Mameli.
Che Dio protegga la Patria e faccia riposare in pace chi si รจ sacrificato per farla Grande.
Il Presidente provinciale
Ca. Uff. Pietro Semeraro