Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
E IO (cittadino ) PAGO da E IO (cittadino ) PAGO pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 18:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA CALATA DEI BARBARI E...IL MERCATINO EUROPEO [/SIZE] [/COLOR] Anche quest'anno il tanto atteso e decantato mercatino europeo ha avuto inizio , come lo scorso anno il nostro duomo in piazza della Repubblica ne fa le spese, infatti qualche genio si ostina ad entrare nella piazza con mezzi di grandi dimensioni e immancabilmente ci regala gli scempi documentati , che nessuno sancisce , insomma nessun controllo, nessun divieto ma tutti liberi di offendere impunemente il nostro patrimonio storico ...bravi davvero continuate così....poi a fine manifestazione tireremo le somme!
... Toggle this metabox.
LINEA VERDE 2016 da LINEA VERDE 2016 pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 16:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]CARLO GASPARRI DAL PROFONDO AZZURRO AL VERDE DEI SUOI GIGANTI [/SIZE] [/COLOR] Intervista DI “Linea verde RAI” a Carlo Gasparri, definito il Signore del mondo subacqueo che racconta una piccola parte della sua storia …..tra terra e mare. Carlo uno dei più grandi campioni di pesca subacquea di sempre, oggi diventato un apprezzato giornalista e fotografo dell’ambinete elba . Clicca sul link e…. BUONA VISIONE [URL]http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0cac248a-01e8-4ec2-a0de-64e2654472d4.html#p=0[/URL]
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 15:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]Progetto di Prevenzione del Fumo passivo presentato dalla Commissione Sanità della Fondazione Isola d’Elba onlus con il patrocinio del Servizio Sanitario della Toscana Azienda Nord-Ovest [/SIZE] [/COLOR] La Commissione Sanità, in riferimento al messaggio della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), “Spegni la sigaretta, Proteggi il tuo bambino”, propone il progetto: Se Fumi tu, fuma anche il tuo bambino. Scopo del Progetto è sensibilizzare le persone sui danni provocati dal fumo attivo, passivo di seconda mano (i bambini esposti al fumo di tabacco ambientale hanno un aumentato rischio di asma, infezioni respiratorie, morte in culla) e fumo passivo di terza mano (cioè il residuo di fumo di tabacco che rimane sulle superfici, sugli abiti anche molto tempo dopo lo spegnimento della sigaretta). Il progetto è di ampio respiro, della durata di tre anni(2016-2019); adattato alla realtà insulare, innovativo in quanto è centrato sul bambino che, a partire dall’epoca fetale, dalla nascita, si rivolge all’adulto inducendolo a riflettere: ”Se fumi tu, fuma anche il tuo bambino”. Durante la gravidanza e successivamente alla nascita il personale sanitario dell’area Materno-Infantile dell’Ospedale di Portoferraio consegnerà ai genitori una brochure contenente la “letterina” che il bambino scrive ai genitori invitandoli a non fumare in loro presenza. Sono previsti inoltre: formazione per operatori sanitari, insegnanti; formazione di facilitatori che terranno gruppi di mutuo aiuto antifumo che forniranno un supporto gratuito a coloro che vogliono smettere di fumare. Questi incontri si terranno in tre punti dell’Isola (attualmente sono presenti solo a Livorno). In una seconda fase è prevista un’attività di prevenzione e sensibilizzazione a livello scolastico in collaborazione con i servizi dell’Azienda Sanitaria. Questo progetto è rivolto a tutta l’Isola e ci auguriamo possa coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Durante il percorso ci saranno aggiornamenti ed informazioni sugli eventi. Si ringraziano tutti gli operatori del Servizio Sanitario dell’Azienda Toscana Nord-Ovest che hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione del progetto. Commissione Sanità - Fondazione Isola d’Elba onlus
... Toggle this metabox.
International Art Center da International Art Center pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 15:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Inaugurato il “nuovo” paese di Ellera – Albisola con l'ultima ceramica di Italo Bolano [/SIZE] [/COLOR] In una vallata, sulle colline che sovrastano Albisola, nel savonese, sorge Ellera, piccolo paese nascosto tra il verde, quasi segretamente. Uno di quei paesini che si stava spopolando; orbene, Giovanni Poggi, ceramista noto anche per aver ospitato nella sua fabbrica di Ceramica San Giorgio, ad Albisola Marina, artisti quali Fontana, Lam, Jorn ecc ed anche Italo Bolano, ebbe l'idea di decorare le viuzze del paese con grandi pannelli di ceramica, realizzati da artisti di tutto il mondo. Oggi questo paese è diventato turistico e comincia la sua notorietà. Domenica 22 maggio la Galleria all'aperto di Ellera si è arricchita di altre 10 nuove ceramiche – divenute così cinquanta in tutto - inaugurate dal Sindaco alla presenza di un folto pubblico. Il critico Luciano Caprile ha illustrato l' importanza delle opere murate sulle facciate delle case, tra le quali anche quella di Italo Bolano, intitolata “Paese mediterraneo” di mt. 0,8 x 2,4, proprio all'ingresso del paese. E' la terza opera che Bolano inserisce in musei all'aperto fuori dall'Elba, dopo quello di Luicciana, sulle colline pratesi e quello di Etroubles, ai piedi del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta. Il suo desiderio sarebbe quello di decorare ora la sua città di Portoferraio, ma per ora il progetto è fermo. Molti Paesi cominciano a comprendere l'importanza dell'investimento nella cultura e nell'arte quale sorta di risorsa turistica, come è successo a Ellera che si stava addormentando tra le sue montagne. Da sottolineare, in fine, l'appassionata partecipazione degli abitanti che hanno compreso l'importanza del progetto per un sicuro rilancio economico e che si sono quindi prodigati nel collaborare alla sua realizzazione.
... Toggle this metabox.
vigili di campo da vigili di campo pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 15:08
allora sarà la decima volta che faccio questa segnalazione ma il problema è sempre uguale della serie chi visse sperando mori'...... il parcheggio selvaggio in piazza alle mura continua indisturbato macchine camion motorini tutti dentro il paese come se fosse una cosa normale non cè più una lastra di granito sana o piena d'olio motore se dovesse succedere qualcosa l'ambulanza ci deve passà sopra qualche giorno si sfondano le piastre e facciamo la fine di firenze ce la facciamo a venire a fa du multe e far capire che li le macchine non devono sostare giorno e notte o e meglio andà a cavoli a fa ciccia aspetterò ancora qualche giorno poi chiamerò anche i carabinieri e speriamo in meglio grazie
... Toggle this metabox.
bianchi da bianchi pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 12:43
caro amico sono dispiaciuto che tu non sai che la musica napoletana è conosciuta in tutto il mondo e noi abbiamo avuto l onore di averli avuti qui nella nostra piazza .non mi risulta che Pappalardo e gli altri musicisti che verranno sono napoletani forse tu sei poco intenditore di musica o ai qualcosa contro i napoletani mi dispiace per te ma abbiamo avuto il consenso del pubblico per le scelte che abbiamo fatto e ne siamo orgogliosi .non chiedere aiuto a gli altri se vuoi dire la tua ti puoi benissimo rivolgerti alle persone giuste
... Toggle this metabox.
IL POLTRONIFICIO DI RENZI A FIRENZE da IL POLTRONIFICIO DI RENZI A FIRENZE pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 12:15
L' aspetto più tragico non è tanto quell'enorme baratro accanto a Ponte Vecchio, ma sapere che Firenze sia l' ottava città con le tariffe idriche più care d' Italia (402 euro a famiglia nel 2015) e che nulla di quello che viene prelevato ai cittadini è poi reinvestito. Quando accadono certi disastri, non si tratta quasi mai di fatalità. Un responsabile c' è sempre. E in questo caso si chiama Publiacqua, la più grande azienda idrica della Toscana, che si occupa del servizio idrico per le province di Firenze, Prato, Pistoia e parte di Arezzo. Tra i soci 46 comuni (tutti Pd) e dal 2006 pure soci privati tra i quali Mps Spa che si aggiudica il 40% del capitale sociale. L' aspetto più grave è che lo scorso 4 maggio l' assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2015: utili netti per 29,57 milioni di euro e dividendi tra i soci per 18,49 milioni (2 milioni in più rispetto all' anno precedente). Visto ciò che è accaduto ieri si evince da questo che nulla o quasi viene reinvestito nella manutenzione della rete idrica. Le perdite nelle tubature colabrodo dell' acquedotto sono presenti da anni. A Firenze c' è un reticolo idrico fatto da 225 chilometri di tubi in amianto, mentre quelli che non sono in amianto determinano perdite d' acqua fino al 51%. Acqua che i cittadini pagano lo stesso ma che finisce per erodere il terreno. «Evidentemente l' interesse dei privati a spartirsi i soldi derivanti dalle bollette dei cittadini prevale sull' interesse pubblico», commenta il deputato toscano di Alternativa Libera, Samuele Segoni, membro della commissione Ambiente della Camera. L' aspetto più comico (oltre alle dichiarazioni del sindaco Dario Nardella che scarica le colpe su Publiacqua e dice «Firenze è sicura, l' importante è che non ci siano vittime, «situazione sotto controllo»), è che Publiacqua sia da anni uno dei più prolifici «poltronifici» renziani di Firenze, dove parcheggiare amici e sostenitori. Erasmo D' Angelis, l' uomo giusto per tutte le stagioni, è stato messo dall' allora sindaco di Firenze Matteo Renzi a presiedere la società per due mandati, dal 2009 al 2013, quando venne nominato sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti nel governo Letta (riconfermato da Renzi che, ironia della sorte, lo vuole a capo della struttura di missione sul dissesto idrogeologico #italiasicura). Dalla Rai al Manifesto, diventa presidente di Legambiente Toscana, ex consigliere regionale, ed è tra i fondatori della Margherita a Firenze. Renzi nel 2015 lo nomina direttore de L' Unità ricostituita. I cittadini però lo ricordano solo per l' inaugurazione dei fontanelli, le salatissime bollette calcolate sul consumo presunto, le rotture delle tubazioni. Questa, infatti, non è la prima volta. Nel 2009, alla periferia nord, si aprì una maxi-voragine per la rottura di un tubo dell' acqua. Nel 2013 un altro crollo sullo stesso lungarno per la stessa ragione. Eppure già nel 2012 D' Angelis avvertiva: «Collassano i tubi in ghisa che hanno oltre 50 anni d' età e non reggono alle sollecitazioni del traffico o agli sbalzi di temperature». Niente però è stato fatto. Nei cda presieduti da D' Angelis, sedeva anche una rampante Maria Elena Boschi. È Francesco Bonifazi, oggi tesoriere del Pd, a spingere su Renzi sindaco affinché Maria Elena entrasse nella partecipata (22mila euro all' anno il compenso). Oggi il presidente della società è Filippo Vannoni, che come secondo lavoro fa il consulente a Palazzo Chigi. Ex manager di Rai Trade, Vannoni è il marito di Lucia De Siervo, già capo di gabinetto di Renzi, figlia di Ugo (ex presidente della Corte costituzionale) e sorella del renzianissimo Luigi De Siervo, ex ad di Rai Com. Amici sistemati. Proprio uno di questi, il sottosegretario Luca Lotti, da Montelupo si è precipitato subito sul luogo del cataclisma, che pareva quasi «il Perozzi» di Amici Miei quando viene beccato a letto con la moglie del fornaio, durante lo straripamento dell' Arno. A proposito, quest' anno è proprio il 50esimo anniversario dell' alluvione del '66. Tanti auguri.
... Toggle this metabox.
M da M pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 11:35
Ciao Angelo.
... Toggle this metabox.
Se non ora quando...? da Se non ora quando...? pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 10:33
Secondo gli ultimi dati sono circa cinquemila le monete complementari che attualmente circolano in tutto il mondo. Il loro successo è sempre andato di pari passo con le grandi crisi economiche, quando cioè la valuta ufficiale attraversa momenti difficili. Non è un caso che una tra le monete complementari con il maggior successo sia oggi il Wir svizzero, nato nel 1934 sulla scia del crack mondiale del 1929. Introdotto per salvare gli imprenditori elvetici dalla crisi economica, oggi in Svizzera il Wir (che non è una moneta cartacea, ma esiste a livello di carta di credito e di assegno) è utilizzato da 60 mila piccole e medie imprese che si scambiano beni e servizi e lo comprano, lo vendono o chiedono un prestito ipotecario con un tasso all’1%. Molti comuni o regioni già la adottano, vedi il l Sardex in Sardegna, in Veneto (Venex), Piemonte (Piemex), Emilia Romagna (Liberex), Marche (Marchex), Lazio (Tibex), nella zona del Sannio (Samex) e in Sicilia (Sicanex)" o il (Susino) della Val di Susa. Se si dovesse adottare nel Comune di Capoliveri, io lo chiamerei "FERRUM METALLUM" in riferimento alle miniere e ai nostri minatori, e voi?
... Toggle this metabox.
GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO da GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 9:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]OSSERVAZIONI...REPLICHE E VELENI DOPO L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO .... [/SIZE] [/COLOR] "Leggiamo, stupiti, la risposta del vicesindaco Marini alle nostre osservazioni sul bilancio. Marini ci definisce vergognosi. Ci permettiamo di fargli notare che noi abbiamo criticato i loro comportamenti, apertamente contrari alle leggi ed alle regole democratiche, ma non siamo mai scesi nelle offese personali. Lui lo fa: la gente lo giudicherà per questo. Veniamo poi al merito di quel che dice. Prima affermazione di Marini: non è vero che la delibera della Tari era improcedibile. Non lo diciamo noi: lo dice nel parere allegato alla delibera stessa il ragioniere capo, precisando che solo a causa delle pressioni del vicesindaco ha espresso il parere di competenza, ovviamente negativo. Che non vi sia più il contrasto fra quella delibera ed il Dup ci fa piacere: vuol dire che avete cambiato sostanzialmente le carte, riapprovando il bilancio. Dopo di che avevamo diritto ad avere 20 giorni, prima del voto, ma voi, scientemente, avete violato un nostro diritto democratico. Complimenti davvero. Marini dice che la procedura di approvazione del Dup è corretta: niente di più falso. In tutti i comuni normali (ci tocca dire così, purtroppo) il Dup, conformemente alle norme vigenti, è stato presentato al consiglio comunale. Poi i consiglieri hanno avuto 20 giorni o più per presentare le loro osservazioni. Dopo di che la Giunta ha approvato la sua nota di variazione del Dup e lo ha mandato al Consiglio per l'approvazione finale, unitamente al bilancio. Ovviamente non prima di 20 giorni.....Voi non avete rispettato nessuno di questi passaggi. La Conferenza Stato Regioni che cita Marini non dice assolutamente quello che asserisce il vicesindaco. Essa afferma: "Nel corso della seduta del 18 febbraio è stato altresì ulteriormente chiarito che il termine di scadenza della nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP), fissato al 29 febbraio 2016 (DM Interno 28 ottobre 2015), riveste carattere ordinatorio". Lo avete rispettato questo termine? Crediamo proprio di no. Eppure era ORDINATORIO! Poi afferma: "La Conferenza ha quindi formalmente riaffermato l’orientamento già espresso dall’ANCI e dal Ministero dell’Interno, che consente agli enti di far confluire il percorso di formale approvazione del DUP nel percorso di approvazione del bilancio, evitando di dover affrontare due sessioni di bilancio nel giro di pochissimo tempo". Perché dice questo? Per consentire di far coincidere approvazione di Dup e bilancio entro il 30 aprile, evitando due sessioni di voto. Avete rispettato il termine, anche questo ordinatorio del 30 aprile? Assolutamente no. Avete rispettato la procedura democratica prevista? Neanche per idea! Ed ora fate pure i risentiti? Siamo veramente all'impudicizia. Marini invece nulla dice sulla totalmente illegittima approvazione del piano triennale delle opere pubbliche, perché sa di avere torto marcio. Basta andare su internet per trovare diverse sentenze del Giudice Amministrativo che condannano i comuni che non hanno rispettato i 60 giorni di pubblicazione prima dell' approvazione. Perché è un problema formale? No, perché è un problema democratico sostanziale, visto che si impedisce, contro la legge, ai cittadini di esprimersi. Sapete che cosa hanno stabilito i Tar in questo caso? L'annullamento dell'intero bilancio. Se non trovate le sentenze ve le forniamo noi. Marini afferma che il Ragioniere ed il Revisore hanno dato parere favorevole sul bilancio. Noi abbiamo letto i pareri e ci risulta che sia pesantemente negativo su aspetti essenziali. Ne citiamo solo uno: la vendita ad un prezzo troppo basso del palazzo ex poste contenuta nel piano delle alienazioni. Ne citiamo un altro: la mancata pubblicazione per 60 giorni del piano delle opere pubbliche. Se pensate di aver superato simili macigni con un emendamento privo del parere del Ragioniere e del Revisore, che rinvia semplicemente l'applicazione del piano, siete degli illusi. La procedura rimane totalmente illegittima e purtroppo il prezzo lo paga la città, che rischia di essere ancora più paralizzata di quanto lo sia adesso. Sconcertante poi l'affermazione finale di Marini: il consulente faceva "tutoring" (l'espressione è sua) ai dirigenti dell'Area 1 e 3, che, se non ricordiamo male, sono il Segretario Generale ed il Dirigente Tecnico. Per legge tra i loro compiti c'è quello di gestire il budget, di effettuare le proposte di bilancio ed il riaccertamento dei residui. Vengono pagati per questo. Noi ora paghiamo un tutor esterno per i nostri dirigenti? Sarà meglio che Marini chiarisca, perché sarebbe altrimenti un evidente danno erariale. Come si vede, Marini voleva darci una lezione, offendendo anche gratuitamente, ma come Cimabue, purtroppo per lui, ne ha prese due". IL GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO
... Toggle this metabox.
IRON TOUR 2016 da IRON TOUR 2016 pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 8:03
... Toggle this metabox.
Contento da Contento pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 7:31
Dopo lunga e penosa storia la corte dell'India ha accettato la risoluzione della Corte Internazionale e , finalmente , Girone torna in Italia. Buon rientro e tanta serenità a Lui e alla Famiglia !!
... Toggle this metabox.
AUMENTI.. da AUMENTI.. pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 7:20
Alcuni giorni fa c'è stato un incontro* tra le tre sigle sindacali e il governo. Si è parlato di pensioni, lavoro, contratti e costo del lavoro. Pare anche ci sia allo studio un aumento di 80€ per quelle pensioni che non superano le 500€ lorde mensili. Da notare che l'aumento di 80€ in busta paga concesso alcuni mesi fa a tutti i lavoratori aveva come requisito un reddito che non doveva superare 26.000€ all'anno. La mia domanda è questa; Ma si può davvero pensare che OTTANTA EURO al mese possono davvero risolvere i problemi a quei milioni di pensionati che percepiscono una pensione da fame ben al di sotto della soglia di povertà nonostante un eventuale piccolo aumento? *Nell'occasione non si è parlato dell'aumento dei vitalizi..
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 6:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MONEY MONSTER - L'ALTRA FACCIA DEL DENARO REGIA: Jodie Foster [/SIZE] [/COLOR] Proiezioni: Venerdì 27 maggio ore 21:00 Sabato 28 maggio ore 22:00 Domenica 29 maggio ore 21:00 Mercoledì 1 giugno ore 21:00 ATTORI: Julia Roberts, George Clooney, Jack O'Connell, Caitriona Balfe, Dominic West, Giancarlo Esposito, Emily Meade, Olivia Luccardi Trama: Il presentatore televisivo finanziario Lee Gates (George Clooney) e la sua produttrice Patty (Julia Roberts) si trovano in una situazione d'emergenza assoluta quando un investitore, infuriato per aver perso tutto a causa di un investimento suggerito dal programma, sequestra il presentatore nello studio televisivo con l'uso delle armi. Durante una diretta seguita da milioni di persone, Lee e Patty lottano furiosamente contro il tempo per svelare cosa si nasconde dietro una cospirazione all'interno del mercato dell'alta tecnologia globale odierno che viaggia a velocità della luce. PREZZI: Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 18 anni 5,00€ Categorie agevolate 5,00€ - tessere abbonamento 3 ingressi x 15.00€ INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
IRON TOUR 2016 da IRON TOUR 2016 pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 6:10
Mancano soltanto poche ore al via della prima tappa dell'IronTour 2016 e cresce l'attesa per il grande spettacolo in terra elbana firmato Spartacus Events. Un grande evento che coinvolgerà centinaia di atleti per 5 giorni davvero imperdibili. Si parte sabato 28 maggio con un Olimpico a Rio Marina, a Cavo; seconda tappa nella splendida Porto Azzurro e lunedì 30 si va alla scoperta del borgo di Marciana e di Pomonte. Martedì 31 IronTour sarà proprio a Portoferraio mentre il 1° giugno l'arroccata Capoliveri sarà lo sfondo ideale dello Sprint conclusivo. Immancabili le premiazioni fissate per le 14. -28/5 . 1^TAPPA . Rio Marina(Loc.Cavo) Triathlon Olimpico -29/5 . 2^TAPPA . Porto Azzurro . Triathlon Sprint -30/5 . 3^TAPPA . Marciana-Pomonte . Triathlon Sprint -31/5 . 4^TAPPA . Portoferraio . Triathlon Sprint -01/6 . 5^TAPPA . Capoliveri . Triathlon Sprint
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 3:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ACCHIAPPAQUERELE O DELLA TRACOTANZA: “HO GRAZIATO UN SINDACO FERAJESE” [/SIZE] [/COLOR] Un essere umano, per litigioso che sia, nel volgere di una vita può beccarsi una, due, al massimo cinque querele per diffamazione. Ma, se è riuscito a collezionarne ben quindici, è segno evidente che qualcosa dovrebbe funzionare meglio in lui piuttosto che nel prossimo suo. E allora un esamino di coscienza non guasterebbe, tanto più se nello stesso àmbito geografico e nella medesima professione ci sono persone che, pur non facendo a meno di decise critiche verso l'altrui operato, non sono mai state toccate da alcuna querela. Lasciamo perdere, la strada dell'autocritica non è congeniale a chi è tronfio in crescendo. Infatti costui, che per chiarezza espositiva chiamerò Acchiappaquerele, non disdegna di gonfiare il petto a dismisura. Si valuti questa sua ennesima chicca: “... ho già graziato un sindaco ferajese”. Graziato? ma chi si crede di essere Acchiappaquerele, il Presidente della Repubblica? E poi incalza: il sindaco “mi definì - con impagabile eleganza - 'pezzo di merda' in pubblico”. Guarda un po' da che pulpito vengono le prediche: forse che è stato più elegante e giuridicamente ineccepibile lui, l'Acchiappaquerele, quando, giusto una settimana fa, ha apostrofato pubblicamente l'ultimo (per ora) querelante come “persona che vale minus quam merdam”? Il bello è che Acchiappaquerele riesce pure a vantarsi di quel che gli è capitato. La sua spacconata “n'ho schiantati di più grossi” è ormai un cult linguistico e programmatico. Fa venire in mente la scena del film 'Rocky IV', nella quale il pugile russo Drago pronuncia la famosa frase: “Ti spiezzo in due”. Ci sarebbe materiale ad abundantiam per scrivere un saggio sull'arroganza e sulla tracotanza... Acchiappaquerele, che è anche permaloso al cubo, ha sentenziato che si impegnerà a non dedicarmi più, di suo, neppure un rigo. Verrebbe da commentare che non credevo di aver meritato tanto dalla vita. Ma è facile prevedere che gli attacchi continueranno per tramite dei suoi fedeli e insulsi anonimi quali Tiro Fisso (da cambiare in Tiro Storto, vista la pessima qualità dei suoi scritti), Catarella, ecc.. Purtroppo questo è il percorso, abituale e logoro, del dream team di Acchiappaquerele. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
x piscina MMarina da x piscina MMarina pubblicato il 25 Maggio 2016 alle 20:51
Il sig Covitto non sara Dio in terra.....ma è un ragazzo serio e responsabile ,che è riuscito a far funzionare molto bene un centro sportivo...cosa non facile ....ce ne fossero di Covitto!!!!!! invece di disprezzare... valorizzate i vostri giovani !!!!!
... Toggle this metabox.
Edicola Elbana Show da Edicola Elbana Show pubblicato il 25 Maggio 2016 alle 19:36
Tutte le mattine in diretta EDICOLA ELBANA SHOW [URL]https://www.youtube.com/watch?v=KYqph2UnJzA[/URL]
... Toggle this metabox.
falchetto da falchetto pubblicato il 25 Maggio 2016 alle 19:27
vent'anni di parco?e per fare cosa,cartelli scoloriti se non addirittura rotti,staccionate marce,divieti,quelli si,e poi la chicca dell'erba alta nella zona pic nic a perone,casa del parco spesso chiusa a marciana,in compenso diverse persone che(scusate il gioco di parole)prendono dei bei compensi, ma secondo voi l'elba da quando il parco non c'era è cambiata in meglio?gia perchè io non mene sono accorto 😀
... Toggle this metabox.
a.b. da a.b. pubblicato il 25 Maggio 2016 alle 16:56
INDECENZA TOTALE. Mi hanno riferito che è' stata tagliata da giorni l'acqua ad un ristorante all'entrata di Porto Azzurro. Infatti è' da tutto il pomeriggio che si vedono viaggiare bidoni bianchi presumibilmente pieni di acqua. Il tutto xche' dicono che non sono state pagate le bollette. Mi chiedo. È' possibile gestire un ristorante in quella maniera ? Ma fino ad ieri lavavano i piatti con le salviette ? Ma i vigili xche' non controllano quello che stanno facendo sulla spiaggia ? E per l'USL va tutto bene ? Macchine e camion posteggiati continuamente nella rotonda. Ma per i CC va tutto bene ? Bohhh !!!!!
... Toggle this metabox.