Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
L'apoteosi della presa per il culo. da L'apoteosi della presa per il culo. pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 11:20
L'apoteosi della presa per il c..o. Fatemi capire, Renzi vorrebbe risolvere il disastro provocato dalla Fornero servendo un assist alle banche che di fatto concederanno prestiti ventennali, con interessi, per poter andare in pensione un paio di anni prima. Carino il giochino, prima spostano il tuo diritto alla pensione di qualche anno poi ti fanno indebitare con le banche e infine ti dicono pure che ti hanno aiutato, tutto questo in un paese dove i parlamentari prendono il vitalizio dopo una legislatura e c'è gente che prende pensioni da 100.000 euro. Notizia di un'ora fa Complimenti Renzi, nuovo record del debito pubblico ad aprile 2016.
... Toggle this metabox.
Trovata la soluzione da Trovata la soluzione pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 9:25
Trovata la soluzione per la calata chiusa [URL=http://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/il-miracolo-di-christo-sta-per-compiersi-tutto-pronto-per-la-passerella-galleggiante-sul-lago-d%E2%80%99iseo_3014043-201602a.shtml]http://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/il-miracolo-di-christo-sta-per-compiersi-tutto-pronto-per-la-passerella-galleggiante-sul-lago-d%E2%80%99iseo_3014043-201602a.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
All' Esausto da All' Esausto pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 9:21
Hai ragione. Le tasse che paghiamo, maggiorate o raddoppiate rispetto ad altri comuni, le dobbiamo alla pessima gestione della cosa pubblica della passata amministrazione. Loro hanno sperperato e noi adesso paghiamo. Adesso che si sentono liberi dal cappio del commissariamento, si preparano a "sbilanciarsi" di nuovo, ma forse non pensano al fatto che il prossimo anno ci sono le elezioni. Vela e Vera Vela si preparino al rimessaggio definitivo all' Esaom.
... Toggle this metabox.
TAPPEZZIERI MARINESI 2016 da TAPPEZZIERI MARINESI 2016 pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 9:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]“COMPAGNIA DEI TAPPEZZIERI” Stagione teatrale 2016 [/SIZE] [/COLOR] Martedi 21 giugno alle ore 21,15 nel Palazzo dei Congressi di Marciana Marina la “Compagnia dei Tappezzieri” festeggia i suoi 20 anni di attività teatrale mettendo in scena “ SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA “ di Ray Cooney nella regia, scene e costumi di Paolo Ferruzzi e con gli attori Giuliana Berti, Franco Boschian, Franco Giannoni, Manuela Cavallin, Cristina Villa, Renzo Fabbri, Linda Longo, Silvia Gentini, Andrea Gentini. Alla consolle audio Mario Gentini, alla consolle luci Arnaldo Gaudenzi. La “Compagnia dei Tappezzieri” nasce nel 1995 a Marciana Marina e ha messo in scena “Il Borghese Gentiluomo” di Molière, “Uccelli” di Aristofane, “Pazzi” di Pepoli, “Cinque Atti unici” di Sabatino Lopez, “La presidentessa” di Hannequine, “Ciambelle di cuoio” di Courteline, “Trenta secondi d’amore” di A. De Benedetti, “Jacques e il suo padrone” di M. Kundera,“Le Dindon” di Feydeau. “La cage aux folles” di Jean Poiret e infine “ Two into one” con il titolo italiano “ Se devi dire una bugia dilla grossa” di Raymond George Alfred Cooney commediografo, drammaturgo e attore insignito del titolo di ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico come riconoscimento ai suoi servizi teatrali. La commedia è ambientata in un lussuoso albergo di Roma frequentato da politici dove, tra un gioco di porte che si aprono e chiudono con continui colpi di scena, incalza una trama di equivoci basati su tradimenti di mogli integerrime, deputati di spicco e segretari portaborse evidenziando vizi e ipocrisie della società che ci circonda in una caleidoscopica girandola di situazioni paradossali che stimolano continuamente la risata del pubblico. Martedi 21 giugno alle ore 21,15 - Palazzo dei Congressi di Marciana Marina - Ingresso euro 10,00 - Prenotazioni al 0565-997053
... Toggle this metabox.
ITALIA BEACH SOCCER 2016 da ITALIA BEACH SOCCER 2016 pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 9:13
[COLOR=darkred][SIZE=5]ITALIA BEACH SOCCER tour 2016 [/SIZE] [/COLOR] Siete invitati alla cerimonia di apertura della manifestazione di rilevanza internazionale ITALIA BEACH SOCCER tour 2016 che si terrà domani GIOVEDI 16 GIUGNO alle ore 18.00 presso la spiaggia di Procchio. Dopo il grande successo ottenuto nella sua prima edizione anche quest’anno, il Comune di Marciana, ha il piacere di ospitare una tappa del tour della più importante organizzazione di questa spettacolare disciplina sportiva, amata da migliaia di italiani che la praticano nel corso dell’estate approfittando delle spiagge infinite che il nostro paese ci regala. La spiaggia di Procchio, il 16, 17 e 18 giugno, farà da passerella a campioni del calibro di BERTI, DI LIVIO, DEL VECCHIO, etc.. oltre alle nazionali di Austria, Brasile e Germania. Quella elbana sarà la tappa inaugurale del circuito estivo sarà trasmesso da Sky sport 1. A seguito della Cerimonia del taglio del nastro, si disputerà la PARTITA DEL CUORE-Fondazione Bacciotti per raccogliere fondi per l’iniziativa #DajeTommaso, l'hashtag lanciato per solidarietà nei confronti di un piccolo elbano di 6 mesi e della sua famiglia, che da tempo lottano contro una tremenda malattia. La Vostra presenza e’ gradita anche alle altre fasi salienti dell’evento dei giorni successivi, pertanto invio in allegato, il programma completo. Cordiali Saluti Anna Bulgaresi-Sindaco
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 9:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVE NORME PER LA SEPOLTURA: APPROVATA DAL COMUNE DI CAPOLIVERI LA NUOVA DISCIPLINA PER LE TUMULAZIONI E IL NUOVO TARIFFARIO A COMPLETAMENTO DEL REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA. [/SIZE] [/COLOR] Con la conclusione dei lavori all’area cimiteriale di Capoliveri che ha portato alla realizzazione di 135 nuovi loculi, la giunta comunale ha deliberato nei giorni scorsi le nuove disposizioni relativi alla tumulazione delle salme nonché le tariffe relativi ai nuovi loculi di recente realizzazione. Un provvedimento necessario per completare il Regolamento di polizia mortuaria già vigente, in particolar modo nell’art 55 comma 2 ed ovviare alle modalità adottate per la sepoltura fino a prima del completamento delle opere cimiteriali realizzate, che aveva obbligato il comune di Capoliveri a provvedere ad adottare procedure in via d’urgenza per la tumulazione. Così, a seguito della delibera n. 106 del 22 aprile scorso, l‘assegnazione dei loculi dovrà avvenire all’interno di ogni singolo blocco seguendo l’ordine cronologico del decesso e da sinistra verso destra e dal basso verso l’alto. Il Comune di Capoliveri, inoltre, nel rispetto del nuovo criterio adottato, ha avviato tutte le procedure necessarie allo spostamento delle salme dai loculi occupati in via d’urgenza per mancanza di disponibilità di nuovi loculi e già precedentemente dati in concessione a parenti in primo grado o a coniugi di persone decedute, provvedendo secondo le modalità del regolamento di polizia mortuaria a assegnare i loculi seguendo l’ordine cronologico di decesso e tenendo conto che l’assegnazione deve avvenire iniziando dal primo blocco, da sinistra verso destra e dal basso verso l’alto. La Giunta comunale, sempre il 22 aprile scorso, ha inoltre deliberato la possibilità di traslare dalla posizione attuale, la salma del coniuge/familiare di primo grado, morto precedentemente, in un loculo adiacente a quello del secondo coniuge/familiare di primo grado, venuto a mancare successivamente, previo pagamento: - delle spese per la traslazione, - di un conguaglio per l’acquisto del nuovo loculo. Queste le nuove tariffe: • Loculi a tumulazione frontale € 1.900.00 • Loculi a tumulazione laterale € 2.300,00 vecchi loculi liberati a seguito di traslazione per ricongiungimento e comunque liberi • Loculi a tumulazione frontale € 1.500.00 • Loculi a tumulazione laterale € 1.800,00 • 4) DI STABILIRE, altresì, le seguenti tariffe per: • Concessione novantennale di area cimiteriale da adibire a cappella € 10.000,00 • Concessione trentennale di una porzione di terreno cimiteriale € 1.000,00 • Concessione trentennale di due porzioni di terreno cimiteriale € 2.000,00 • nicchie cinerarie e/o ossarietti 30 anni € 500,00 • Chiusura loculo € 150,00 • Operazioni cimiteriali in campo comune o in concessione € 300,00 • Posa lapide € 100,00
... Toggle this metabox.
Strada chiusa per cinghiali da Strada chiusa per cinghiali pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 8:15
Ieri sera 14.06.2016 ore 21,30 i turisti in auto hanno trovato la strada chiusa dai cuccioli di cinghiale agli Alzi di Marina di Campo, non scappano, non hanno paura nemmeno delle auto, un altro anno è passato, un'altra cucciolata hanno fatto, il branco aumenta di numero, fino a che non succede qualcosa di grave ...
... Toggle this metabox.
In alto i cuori elbani da In alto i cuori elbani pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 8:14
Vorrei invitare tutti coloro che non si riconoscono in ciò che scrive quel foglio dal titolo il corriere elbano a suggerire alle attività economiche che subiscono danni dalla, campagna contro l'Elba , di togliere i contenitori che servono alla distribuzione dei giornali . Sarà un piccolo gesto che renderà onore a chi ha il sangue e il cuore isolano. Condividete per favore. anche questo numero fa strage degli elbani.
... Toggle this metabox.
Alessandro Matta da Alessandro Matta pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 6:55
Per il Sig. Sergio Cavaliere Gentilissimo Signor Cavaliere, provo a rispondere alle sua domanda. La chiusura alle 20.30 serve ad esempio a tutte quelle persone che lavorano consegnando la loro merce ai ristoranti, bar e negozi in generale. Serve alle farmacie o ai medici che aprono alle 17:00, se una mamma deve accompagnare il suo bambino dal pediatra cosa deve fare, andare a piedi col passeggino alle 15.00 del pomeriggio sotto il caldo con un bambino di 10 mesi? Se si è a favore della ZTL lo si dovrebbe essere indiscriminatamente sia per l'estate che per l'iverno. Inoltre, se si crede nell'area pedonale chiudere il traffico alle 17:00 per riempire la strada di tavolini significa anche mettere in difficoltà chi per esempio vuole fare un giro in calata con la biciletta, mezzo economico e che non inquina, ma probabilmente sarebbe costretto a fara una gimkana tra sedie, tavoli e camerieri. Provo a farle io una domanda, perchè sarebbe utile chiudere il traffico alle 17:00 visto che a quell'ora i turisti sono ancora al mare? Se deve rispondere usi argomenti con degli esempi concreti, altrimenti se deve generalizzare tanto per dire e fare sterili polemiche lasci perdere. Cordiali saluti Alessandro Matta
... Toggle this metabox.
PETRONIUS ARBITER da PETRONIUS ARBITER pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 3:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIO IN METALLIS E....PETRONIUS ARBITER [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Rio Marina, che detiene il 100% delle quote societarie della “Parco Minerario Srl” (società in house) con delibera N.9 del 10 marzo 2016, ha proceduto all'approvazione del progetto di fusione per incorporazione dela soc “Svamar Srl” (anch'essa soc. in house e posseduta al 100%) nella predetta società Parco Minerario. Ricordo che Svamar gestisce i porti turistici di RM e Cavo Il Comune, con un contratto di servizio, affida, alla Parco Minerario, i seguenti servizi: 1) promozione, sviluppo,esecuzione, gestione di iniziative, opere, servizi, finalizzati al recupero e alla valorizzazione di aree site nell'isola d'Elba, di proprietà privata e pubblica.e in particolare, di quelle ricomprese nell'ex Compendio minerario (…) Si intendono, quindi, ricomprese nell'oggetto sociale, ed in quanto tali possono essere esercitati le seguenti attività: a) la progettazione, l'esecuzione, la gestione, la manutenzione di un Parco Minerario nelle aree dell'ex compendio minerario dell'isola d'Elba ivi compresi i relativi servizi, le attrezzature ricettive e di ristoro, la rete viaria di accesso e svincolo, l'estrazione, la vendita e la commercializzazione, diretta ed indiretta, di minerali da collezione e non etc.. b)la manutenzione e la sorveglianza di residui siti minerari potenzialmente ancora sfruttabili, la subconcessione a terzi per la relativa coltivazione (?). c)coordinamento dei diversi interventi di recupero e valorizzazione delle aree facenti parte dell'ex compendio minerario proposti da altri soggetti, privati e pubblici, in linea con le previsioni urbanistiche; 2) servizi di ripristino ambientale e/o legati alla salvaguardia del decoro urbano; 3) servizio di pulizia del paese, strade, spiagge, parcheggi, ed aree pubbliche in genere; 4) servizi di gestione e manutenzione del verde; 5) manutenzione e/o pulizia immobili di proprietà comunale o comunque nella disponibilità dell'Ente; 6) servizi di trasporto pubblico locale via terra e via mare (scuolabus-marebus); 7) gestione di manifestazioni, spettacoli, iniziative ed eventi in genere, compreso il servizio di catering; 8) gestione dei servizi cimiteriali; 9) servizi ausiliari al traffico, incluso i servizi ausiliari del traffico, manutenzione del manto stradale, segnaletica, manutenzione del verde, fossi, sentieri etc... 10) la gestione degli specchi d'acqua di Rio Marina e Cavo, per la parte in uso diretto del comune conformemente ai vigenti regolamenti comunali, con l'attribuzione dei connessi poteri di vigilanza e provvedimenti necessari a garantire l'osservanza dei richiamati regolamenti. Quando le pubbliche amministrazioni realizzano le attività di loro competenza attraverso i propri organismi (partecipate), senza quindi ricorrere al mercato per svolgere, (mediante appalti) i lavori, i servizi e le forniture ad esse occorrenti o per erogare alla collettività (mediante affidamenti a terzi) prestazioni di pubblico servizio, trattasi di gestione in house che consente di non seguire lo stesso iter selettivo della concorrenza propria della P.A. La citata norma, lasciando alle amministrazioni piena discrezionalità in ordine alla scelta del modello gestionale da adottare per la gestione dei pubblici servizi locali, sarebbe, infatti, suscettibile di stravolgere “alla stregua dei principi comunitari, il rapporto tra i diversi modelli di affidamento dei servizi pubblici, in forza del quale il ricorso a procedure di evidenza pubblica dovrebbe configurarsi come la regola e l’affidamento in house come eccezione”. Indispensabili requisiti di legge, a sostegno dell'affidamento in house, sono i criteri riguardanti efficacia, efficienza ed economicità che tale scelta deve determinare. Un macigno. A tal proposito, è immediato chiedersi se riconoscere la natura giuridica di organismo di diritto pubblico a tali società, significhi anche ammettere che sussistono tutte le condizioni richieste dall'art. 113, co. 5, lett. c) cit., per il configurarsi del “controllo analogo”e cioè: l'influenza dominante del comune di RM nella stessa gestione della società. Nel nostro caso, e a mio parere, il “controllo analogo” potrebbe essere alterato, o addirittura venire meno, da conflitti di interesse tra soggetti che, in duplice veste, sono amministratori pubblici e dipendenti della soc, controllata. Altra questione:la mole di “servizi” assegnati, con enormi competenze, alla Parco Minerario e con poteri molto ampi negli affidamenti di lavori (incarichi, forniture etc..) ne fanno un centro di potere assoluto che potrebbe generare clientelismi ed altre forme di sottomissione, tanto più gravi in una economia fragile come la nostra. Secondo questa decisione, il comune di RM, si spoglia di ruolo e responsabilità e non è sufficientemente chiaro come, qualità e congruità dei lavori, verranno valutate e pagate. Non si capisce - poi - perché il Comune, oltre che pagare ognuna delle prestazioni, debba anche conferire, alla Parco Minerario, contributi una tantum (per il 2016 euro 55.000 e 72.000,00 per i successivi anni e fino alla scadenza 2019). Inoltre, la cosa stupisce, e' contemplare estrazioni e commercializzazione di minerali. Il fatto è notoriamente vietato da un Regolamento del Ministero dell'Ambiente. La loro raccolta è assolutamente vietata, salvo permessi concessi per motivi scientifici dagli Enti Parco, in tutte le aree naturali protette. Fossi un Consigliere di minoranza chiederei di sottoporre l'atto al parere del PNAT visto che si parla diffusamente di collaborazione. Petronio arbiter
... Toggle this metabox.
LUTTO A LACONA da LUTTO A LACONA pubblicato il 15 Giugno 2016 alle 3:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FRANCO TRAPANESI CI HA LASCIATO [/SIZE] [/COLOR] Dopo una lunga malattia ha cessato la sua vita terrena l’amico Franco Trapanesi , il funerale giovedì a Portoferraio E' scomparso nella giornata di martedì 14 giugno Franco Trapanesi. 74 anni, noto imprenditore e ristoratore di Lacona , Franco si è arreso dopo una lunga malattia. I funerali si svolgeranno giovedì 16 giugno a Portoferraio presso il cimitero del santissimo Sacramento. A Francesco , Marco e alla moglie Mirella, le condoglianze della redazione di camminando.org.
... Toggle this metabox.
Centro storico da Centro storico pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 19:54
È veramente triste vedere morire il centro storico di Portoferraio per quattro bigotti che non gli va bene niente! E intanto i negozi chiudono uno ad uno...anch'io vivo nel centro storico di campo ma me ne faccio una ragione e trovo comunque che per due mesi si può fare anzi quando mi fanno la musica sotto casa apro le finestre!
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 19:00
Elba 97 cerca ragazzi degli anni 1998/1999/2000 per la formazione che parteciperà al campionato juniores regionale di calcio a 5. Chi è interessato può venire giovedì 23 alle ore 18 al palazzetto dello sport di Portoferraio dove il presidente , il responsabile della squadra e il mister saranno a disposizione per qualsiasi informazione . Vedrai che ti divertirai .... Non ci pensare a lungo , prova questa nuova esperienza di gioco che quest'anno vedrà la prima squadra partecipare al campionato di serie C1
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 16:56
[COLOR=darkred][SIZE=5]“La Pazza Gioia” di Paolo Virzì [/SIZE] [/COLOR] Trama del film: Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambi classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani. Venerdì 17 giugno ore 22,00 Sabato 18 giugno ore 22,00 Domenica 19 giugno ore 22,00 Martedì 21 giugno ore 22,00 Info Cinema Teatro Flamingo 393.8353820 [URL]http://www.flamingo.it/movies/la-pazza-gioia/[/URL]
... Toggle this metabox.
per matteo dei delfini da per matteo dei delfini pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 15:40
Caro Matteo, l'incontro con dei delfini è sempre stupefacente e riempe di gioia e di ricordi. Ed è normale vedere dei delfini isolati che 'giocano' con le prue delle navi. In quel caso posso essere daccordo che vi sia la curiosità dei delfini a spingerli in vicinanza. (alla fine si pensa che ragionino in maniera molto simile ai cani) Eppure le sembrerà strano ma se in un branco vi sono delle femmine e sopratutto con dei piccoli, la cosa più corretta da fare è spegnere il motore e osservare a distanza. Nel caso in cui vi sia un branco con femmine e piccoli, pare infatti che i maschi vadano a 'difendere' il branco cercando di distogliere l'attenzione del disturbo (che è una barca ma può essere anche un predatore). In questi casi quello che spesso vediamo ed interpretiamo come un gioco di seguire la barca è invece un modo per distrarci dalle femmine e dai piccoli ed in qualche maniera di difenderli.
... Toggle this metabox.
SERGIO CAVALIERE da SERGIO CAVALIERE pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 15:38
DOBBIAMO RASSEGNARCI........... TRAFFICO CHIUSO DI INVERNO QUANDO INVECE SI DOVREBBE APRIRE........... TRAFFICO APERTO D ESTATE QUANDO SI DOVREBBE CHIUDERE.......... ( CHIUSURA DALLE 20.30 A CHE SERVE???? O MEGLIO A CHI SERVE??????) FIRMATO SERGIO CAVALIERE
... Toggle this metabox.
D'Alarcon srl da D'Alarcon srl pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 15:19
Avvisiamo che per lavori di manutenzione e taglio erba la strada provinciale "del Volterraio" rimarrà chiusa i giorni 16 e 17 giugno dalle ore 8.00 alle 18.00, in accordo con l'ordinanza n. 51 del 13-06-2016 della Provincia di Livorno. Ci scusiamo per il disagio arrecato. D'Alarcon srl
... Toggle this metabox.
L'ESAUSTO da L'ESAUSTO pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 15:18
cari amici longonesi, una riflessione dice che quest'estate, visto che ormai semo guariti dal mal di tasca, si ricomincia coi concerti e coi fòchi. che non succeda, perchè stavolta si rischia la rivolta prima abbasiamo tasse e tariffe e smettiamo di spennà la gente e i pensionati meglio 50 euro in meno di spazzatura (e non commento...) che un concerto in piazza. è così bella la musica nelle vie...
... Toggle this metabox.
Elba orgoglio toscano da Elba orgoglio toscano pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 13:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Visita dell’Assessore Regionale Cristina Grieco all’Isola d’Elba, “Orgoglio per la Toscana e per l’intero Paese” [/SIZE] [/COLOR] Giornata intensa quella di ieri, lunedì 13 giugno, per l’Assessore Regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Cristina Grieco, in visita all’Isola d’Elba. Due gli appuntamenti strategici in agenda: il primo l’incontro con Marco Mantovani, patron della Locman, eccellenza tecnologica e colorata nell’orologeria italiana dal 1986. All'Elba, affacciato sulla baia di Marina di Campo, è attivo tutto il ciclo operativo che si muove fra professionalità e innovazione: accanto all'atelier, l'assemblaggio e il controllo, con un occhio puntato alla formazione e al futuro di un export mondiale. In partenza per Pitti Uomo, dove presenterà la nuova collezione dedicata ai 30 anni di attività dell'Azienda, Marco Mantovani ha aperto le porte della sua Scuola Italiana di Orologeria. «E’ stata la difficoltà di reperire professionisti orologiai che recepissero i nostri valori che ci ha guidati alla fondazione, nel 2006, di una scuola, la S.I.O – Scuola italiana di Orologeria – dove insegniamo il mestiere di orologiai e facciamo master di specializzazione, soprattutto sui cronografi» - spiega il patron Marco Mantovani. Grazie alla continua ricerca di nuove soluzioni nell’uso dei materiali d'avanguardia e nello sviluppo di nuove tecnologie, anche applicate ai movimenti, la Locman ha creato i primi orologi al mondo con cassa in fibra di carbonio e titanio. «Sono felice di poter visitare questa realtà tutta toscana, che rappresenta uno degli esempi più riusciti dove la scuola incontra l’azienda per un connubio perfetto tra studio e realtà produttiva, capace di creare prospettive occupazionali per i giovani isolani» - dichiara l’Assessore Regionale Cristina Grieco - «La bellezza della natura incontaminata dell'Isola d'Elba ha sicuramente ispirato il brand Locman, fiore all'occhiello del Made in Italy e ambassador all'estero dell'Italia creativa che funziona.» L’Assessore Grieco ha poi proseguito il suo tour elbano con la visita all'Aeroporto La Pila di Marina di Campo, terzo aeroporto toscano, dove ha potuto constatare l’incremento dei servizi a terra per i passeggeri in transito. Ma non basta. Il Direttore della struttura aeroportuale e Amministratore Unico di Alatoscana, Claudio Boccardo, ha focalizzato la necessità che le procedure in corso per l'allungamento della pista siano portate avanti con la massima sollecitudine. Necessità condivisa anche dall’Assessore Grieco, soprattutto in vista del rinnovo della continuità territoriale. Il potenziamento dell'aeroporto dell'Elba è indispensabile per l’incremento turistico dell'isola. «Le aziende del sistema turistico dell’isola si aspettano di vedere rafforzate le attività dell’aeroporto come veicolo di maggior collegamento, soprattutto per intercettare anche i flussi turistici internazionali del continente» - ha sostenuto, a questo proposito, il Presidente di VolarElba Vincenzo Gorgoglione, che guida la società elbana presente nella compagine societaria della compagnia area Silver Air. Occhio puntato sull'obiettivo strategico, ancora non raggiunto, del prolungamento della stagione turistica sull’isola quello del Direttore Generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, Umberto Paoletti: «E’ necessario incrementare il numero e la qualità dei servizi offerti dai vari mezzi di collegamento perché, inevitabilmente, da loro dipendono il mantenimento della continuità territoriale e la prosecuzione dell’offerta turistico- alberghiera di alto livello, anche nel periodo invernale».
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 14 Giugno 2016 alle 13:57
Tempo addietro, un mio carissimo cliente straniero, che da molti anni si serve da me, mi ha fatto notare una cosa alla quale non ci avevo fatto caso:mi fa, senti un po’, ma mi dici come mai all’Elba non si riesce a trovare una pizzeria e neanche una gelateria? L’altra sera con mia moglie abbiamo girato in lungo e in largo, lei voleva un gelatino, io una bella pizzetta,ma nulla di nulla, non c’è stato verso di placare la nostra golina, un sacco di locali aperti, ma di pizze e gelati nisba! Ora io mi domando e dico, ma possibile che dopo tutti questi anni di turismo, a nessuno è venuto in mente di aprire un locale del genere? E'umanamente accettabile che nel 2016 non si riesca a mangiare un gelato e una pizza in un’isola come l’Elba? Ma cribbio! Non dico tanto, ma almeno una gelateria e una pizzeria per ogni paese elbano ci vorrebbe! Io perché ormai sono vecchio,e ho un’attività artigianale da decenni altrimenti l’aprivo io!!
... Toggle this metabox.