[COLOR=darkred][SIZE=4]Misericordia di Portoferraio: aperto nuovo bando Servizio Civile Isola Amica 2016 [/SIZE] [/COLOR]
Pubblicato il nuovo bando 2016 per la selezione dei volontari in Servizio Civile, disponibili posti presso la Misericordia di Portoferraio.
La domanda scade il 30 Giugno alle ore 14.00 ed è possibile presentarla per raccomandata a/r (via Carducci 68, Portoferraio) , per Pec in formato .pdf (info@pec.misericordiaportoferraio.it) o direttamente presso la Segreteria della Misericordia di Portoferraio.
Per partecipare al bando è necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Per ulteriori informazioni e per ritirare la modulistica è possibile contattare la Segreteria al numero 0565 91 87 85 dal lunedi al sabato dalle ore 8 alle ore 13.00.
113259 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]DARE IL PIACERE DELLA TAVOLA è LA NOSTRA ASPIRAZIONE. [/SIZE] [/COLOR]
Il piacere del palato per un piatto di pasta fatta in casa senza glutine non è spesso ottenibile, da noi si può, vieni a provare il nostro menù Gluten Free e assapora.
Ristorante da GIANNI il PUGLIESE
Via Carducci 96 PORTOFERRAIO
carissimo mario il bagnino ed ex marchese di qualche cosa avete vinto a roma e in altre città adesso basta con la propaganda vediamo quello che sapete fare ma non date la colpa a nessuno se non ci riuscite a fare le cose altrimenti sarete come gli altri pronti a giustificare i fallimenti tipo ho trovato una situazione drammatica etc etc siiete bravi e onesti ? dimostratelo con i fatti e non con gli slogan
Se tutto quello che dici dovesse corrispondere alla verità, forse è arrivato il momento di "provare" a cambiare, e magari non delegare più chi ha governato l'Italia negli ultimi 25 anni. Io lo faccio e te? Da sempre le chiacchiere e le parole se le porta via il vento, a meno che non si vuole alzare solo un gran polverone, che quando ricade ti trovi solo un po di "prosciutto" in più negli occhi.
Ma ve lo immaginate il reddito di cittadinanza in un paese come l'italia,dove ci sono eserciti di ciechi che leggono i giornali, di invalidi che fanno footing , di vigili che timbrano in mutande per rimanere sul faceto...un paese dove i giovani guadagnano poco più di mille euro al mese , tutti a licenziarsi per prendere questo reddito pagato dal padre eterno , perchè vivere e lavorare a milano per 1200 euro al mese con affitto e altre spese meglio fare il fannullone e prenderne magari 800 , no caro bagnino , in svizzera lo stipendio medio è di 6000 euro al mese circa e loro possono permettersi qualche lusso con i fannulloni , noi non ce lo possiamo permettere , Renzi per dare 80 euro al mese a qualcuno ha rapinato le nostre pensioni , magari se la chiesa pagasse l'imu , se le prostitute fossero mese in regola e pagassero le tasse se...e altri se ma noi siamo in italia il paese della mafia, della camorra e dei politici che rubano senza freni e senza vergogna .
Il giorno 18 Giugno si terrà a San Piero, in Piazza della Chiesa, la seconda edizione di Operazione Noel, la ricostruzione storica della cattura del comando tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso dell'Operazione Brassard.
La ricostruzione storica, rispetto all'edizione precedente è stata modificata con più cura nei dettagli e nella rigorosità storica.
Novità importante di questa edizione sarà la mostra fotografica che si svolgerà nei giorni precedenti all'evento, dal 13 fino al 18 giugno nei locali dove è attualmente in corso la mostra dedicata a Paul Klee.
L'organizzazione è a cura di Elbafortificata e del Circolo culturale Le Macinelle.
qui di seguito il programma:
ore 18.30 figuranti militari e civili ricreano scene di vita
ore 21.15 proiezione del video originale dell'Operazione Brassard
ore 21.30 ricostruzione storica "Operazione Noel 2016"
Alberto Campedelli
Vice Presidente Ass. Elbafortificata
[COLOR=darkred][SIZE=4]Attenzione alle email “Comunicazioni in merito a indebitamento” Si tratta di falsi messaggi ai danni dei contribuenti [/SIZE] [/COLOR]
“Comunicazioni in merito a indebitamento”: è questo l’oggetto delle nuove email che molti contribuenti si sono visti recapitare sulla propria casella personale di posta elettronica. In particolare, sono gli uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate ad aver ricevuto in queste ore numerose telefonate da contribuenti di tutta Italia preoccupati per la comunicazione ricevuta. Nella mail, infatti, sono riportati alcuni numeri telefonici “reali” degli uffici toscani.
L’Agenzia delle Entrate informa di essere totalmente estranea a tali comunicazioni, raccomanda inoltre di non dare seguito al loro contenuto e di non scaricare gli allegati della mail potenzialmente dannosi per il proprio pc.
Il testo della mail – Queste le parole utilizzate nella finta email “Egregio contribuente, Ci affrettiamo a comunicare che per il 3o trimestre 2015 Lei ha indebitamento con dipartimento finanziario. In caso di mancata liquidazione di debito entro una settimana dopo il ricevimento di avviso saremo costretti a rinviare la causa all’ufficiale giudiziario e compilare la causa di riscossione dei fondi dal Suo conto corrente. Il numero del Suo atto №IT69119495 allegato nella comunicazione.”
Le segnalazioni dei contribuenti - L’email si conclude con l’indicazione di alcuni numeri telefonici, questa volta reali, relativi agli uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate. Per questa ragione, dunque, i centralini sono stati contattati ripetutamente da contribuenti di ogni parte d’Italia per ricevere informazioni in merito.
Rai, 200 mila euro per i 6 minuti di Benigni
Sei minuti del Roberto Benigni convertito al Sì per il referendum costituzionale sono costati 200.000 euro circa alla Rai. Un compromesso andato in onda la sera del 2 giugno che ha evitato grandi imbarazzi e lascia qualche strascico di polemiche.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Amministrative, Mugnai (FI): «Ballottaggi e vittorie storiche, Forza Italia Toscana si conferma protagonista nel centrodestra» [/SIZE] [/COLOR]
Il coordinatore regionale di Forza Italia Stefano Mugnai soddisfatto dei risultati «Orbetello e Anghiari strappate al Pd, ballottaggi a Grosseto, Montevarchi e Altopascio»
«Abbiamo strappato al Pd due comuni importanti come Orbetello e Anghiari con candidati espressione di Forza Italia e liste civiche che vedono la presenza incisiva di nostri rappresentanti. In più, ci avviamo a ballottaggi importanti come quelli di Grosseto e Altopascio e a uno inedito come Montevarchi, dove per altro risiedo io stesso e dove cinque anni fa al ballottaggio andarono due candidati di sinistra, e oggi siamo forti di un primo turno che ci vede in vantaggio. In più confermiamo Pontremoli e Capraia Isola, e andiamo al ballottaggio come centrodestra a Cascina, dove la candidata è espressione della Lega Nord ma Forza Italia ha suoi candidati in consiglio comunale»: vede rosa, o più che altro azzurro, nei risultati del primo turno delle amministrative in Toscana, il coordinatore regionale di Forza Italia Stefano Mugnai che ha esposto la sua analisi di quanto uscito dalle urne questo pomeriggio in una conferenza stampa in Consiglio regionale.
«In generale – commenta – si rileva che in Toscana la tenzone politica è tra centrodestra e centrosinistra. Qui il Movimento 5 Stelle è un terzo polo che cambia il quadro, certo, ma poi ai fini della scelta del sindaco non conquista posizioni. E, in tutto ciò, il centrodestra in Toscana si dimostra competitivo, soprattutto laddove Forza Italia ha un ruolo ‘pesante’, al netto della presenza di liste civiche con le quali comunque portiamo nei consigli comunali ampia rappresentanza di centrodestra».
Nel dettaglio, il coordinatore azzurro tira fuori dal carniere il suo bottino: «Al Pd in questa tornata strappiamo Orbetello con Andrea Casamenti e con una lista dove Forza Italia è protagonista, e poi sottraiamo Anghiari con Alessandro Polcri che è un membro del coordinamento provinciale di Forza Italia». Poi ci sono i ballottaggi eccellenti: «Anton Francesco Vivarelli Colonna a Grosseto, Francesco Fagni a Altopascio e Silvia Chiassai a Montevarchi sono tutti e tre candidati d’area e verso i ballottaggi partono tutti in vantaggio. A Pontremoli e Capraia Isola i cittadini ci hanno rinnovato la loro fiducia».
Insomma bene, quindi, secondo Mugnai. Il merito? «L’impegno sul territorio, che paga sempre e che da un anno portiamo avanti in maniera inarrestabile e infaticabile. Così, oggi, il Pd in Toscana si trova costretto a registrare una nuova dura battuta d’arresto, che fa il paio con quella dell’anno scorso in cui perse Viareggio, Arezzo e Pietrasanta. Noi lo davamo per scontato, loro non so… Infine un sincero ringraziamento a tutti i nostri candidati ed ai nostri militanti che hanno condotto delle magnifiche campagne elettorali, portando un valore aggiunto imprescindibile. E grazie, ovviamente, anche agli elettori. Adesso al lavoro sui ballottaggi che ci vedono protagonisti, per cambiare ulteriormente il volto politico della Toscana. La regione di Renzi…»
Ma che te lo sogni anche la notte il REDDITO DI CITTADINANZA? E pensare che io me l'ero quasi scordato che c'è in tutta Europa* meno che in Italia, nazione dove a ROMA il M5S è il primo partito con il 35%.
*La Svizzera non è in Europa, ed è famosa per le banche, gli orologi e il buon cioccolato, solo quello fondente, che fa bene anche all'umore....
Rio Nell'Elba: ancora "che palle" (Elbarport 05/01/16) sig. Rossi?
Forse no se serve a illustrare una gestione allegra di certa sinistra, sua amica (lo dice lei), peraltro comune a quanto sembra a molti altri comuni Italiani.
Quando la coperta diventa corta, troppo corta a volte si scopre anche il c_lo e per ora non è il mio!
E' utile una piccola premessa per ricordare gli antefatti di questi ultimi mesi a Rio Nell'Elba, prima di passare agli sviluppi più recenti.
Il racconto dei fatti, (debiti astronomici, fondi vincolati passati a spese correnti, pagamenti milionari in cambio di ... niente, interventi sul territorio finanziati, ma non realizzati, intombamenti di canali non autorizzati, ... ) illustrati dapprima con gli ammanchi scoperti dal super consulente Luca Eller e certificati poi da Revisore dei Conti e Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici, avevano scatenato la reazione del PD, di Coluccia e Chiassoni, di Catalina Schezzini, di Franca Franchini, supportati naturalmente dai media locali amici, quali Il Vicinato di L. Marchetti ed Elbareport di S. Rossi.
Scritto da Franca Franchini , Elbareport - Venerdì, 11 Marzo 2016 09:32
"Mi ha provocato un profondo disgusto leggere le lodi false, inopportune e quanto mai inappropriate che il consulente del sindaco di Rio nell’Elba ha rivolto a mio padre. Non solo perché sono l’estremo e quanto mai squallido tentativo di screditare Catalina Schezzini e la sua amministrazione, in modo particolarmente costante, becero e grossolano anche rispetto a tutte le altre amministrazioni di sinistra che si sono succedute alla guida del paese. Sia perché continua a pensare di parlare con una massa di capre ... "
Catalina Schezzini, riparandosi dietro Franco Franchini ha chiamato bugiardo chi ha tirato in causa la sua amministrazione e ha sostenuto, bontà sua di aver ben amministrato e lasciato anche il comune con i conti in ordine (sic!).
Ora però non basta più dire "non è vero" su Elbareport, la Procura vuole che gli venga dimostrato! Di seguito le prime accuse circostanziate arrivate.
Riprendiamo quindi la saga Riese da marzo, dove i più erano restati.
Il proseguo della storia è consistito nella messa in mora, da parte della Procura della Corte dei Conti per evitare eventuali prescrizioni, dapprima della funzionaria del servizio finanziario e tributi, poi di funzionari, tecnici, assessori e consiglieri, anche di minoranza.
E qui abbiamo ancora PD&C che va ancora all'attacco del sindaco, cercando di denigrarlo in ogni modo, sulle più insignificanti cazzate, anziché cospargersi il capo di cenere per i suoi almeno 15 anni di gestione con gravi addebiti contestati da più enti di controllo.
E veniamo ad ora, perché come già detto varie volte e non mi stanco certo di ripeterlo,
i fatti ... i fatti hanno la testa dura,
egregi sigg. Catalina, Franca, Sergio, Lorenzo, ecc. ecc.
Ora, appena la settimana scorsa, dopo le generiche richieste di messa in mora, sono arrivate ai diretti interessati le prime precise accuse e puntuali richieste economiche della Procura della Corte dei Conti, con l'invito a produrre eventuali controdeduzioni entro la fine del c.m.
Trattasi solo del primo "casino" messo in piedi dall'amministrazione Schezzini, la mancata realizzazione del parcheggio di Via A. Moro e coinvolge a vario titolo 14 persone di due amministrazioni, la Schezzini e quella Alessi.
Più precisamente: un sindaco, due vicesindaci uno della Schezzini ed uno di Alessi, un segretario comunale, una funzionaria in carica, un ex funzionario dell'uff. tecnico, 9 fra assessori e consiglieri delle due amministrazioni in carica fra il 2004 e il 2014.
Per gli altri "casini", che sembrerebbero oltretutto ben più pesanti, di Bagnaia, Nisporto, ICI-Etruria Servizi, c'è tempo; arriveranno dopo.
Nel documento, messo a mia conoscenza da una delle 14 persone in indirizzo, non esplicitamente secretato, la Procura accusa la giunta Schezzini:
1 - Perché "il progetto definitivo (approvato con delibera di giunta n° 101 del 31/12/08) di che trattasi era infatti carente di qualsivoglia relazione geologica con indagini a supporto"
2 - Perché "ciononostante nel verbale di validazione del 10/03/09 a firma del responsabile dell'uff. tecnico, responsabile del procedimento di che trattasi, veniva asseverata la accettabilità del progetto esecutivo, nonostante la cennata assenza di riferimenti alla relazione geologica e all. ti"
3 - Perché " ... questo verbale non è stato sottoscritto anche dal tecnico progettista ..."
4 - Perché "per quanto riguarda la sottoscrizione del responsabile dell'uff. tecnico il comune di Rio ha trasmesso a questo ufficio il verbale di denuncia/querela del 26/03/13 con il quale detto responsabile ha non solo disconosciuto la firma risultante dal verbale di validazione di cui sopra, ma anche affermato che riguardo al parcheggio pubblico di via A. Moro, non è mai esistito un progetto esecutivo"
5 - Perché " con riferimento alla delibera 101, i componenti della Giunta assunsero una decisione del valore di 388.000 € senza ricevere alcun atto prima della seduta e senza nemmeno controllare all'inizio e nel corso di questa se vi erano tutti i documenti necessari ; .. omissis ... questa circostanza si colora di particolare gravità, anche dal punto di vista dell'elemento soggettivo atteso che nelle premesse della delibera n° 101 la Giunta si mostra consapevole della rilevanza dell'aspetto geologico specificando che i tempi di esecuzione della progettazione si sono allentati in quanto l'area ricade in zona rischio idrogeologico di cui al DM 626/2004."
6 - Perché " Lo stato di completa irrealizzazione del parcheggio dipende essenzialmente dall'esistenza di forti vincoli geostrutturali inerenti il sito di sua prevista allocazione del tutto non considerati all'atto della approvazione del progetto definitivo.
A seguire, recita ancora il documento della Procura, "in data 31/12/2009 ... veniva stipulato con Cassa Deposito e Prestiti un mutuo di scopo a totale copertura della spesa per € 388.000"; "il comune di Rio Nell'Elba ha corrisposto fra il 20010 e inizio 2016 - interessi passivi per complessivi euro 59.984,09. A fronte di questo esborso la realizzazione dell'opera ... non è neppure iniziata."
Omissis "In forza di tutto quanto sin qui esposto questo ufficio ritiene che nella specie sussista un danno erariale pari agli interessi passivi inutilmente corrisposti a valere sul mutuo ... omissis ... pari ad euro 40.610,93 per la parte ascrivibile al responsabile dell'uff. tecnico, del segretario comunale, del responsabile del servizio Area amministrativa e del Sindaco e degli assessori pro tempore coautori della delibera n° 101/2008, mentre è pari a euro 19.373,16 per la parte ascrivibile alla condotta del sindaco e degli assessori pro tempore coautori della delibera n° 18/2012"
La Procura aggiunge ancora, " va aggiunto che con nota del 17/04/2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ribadito l'avvenuta revoca dell'erogato finanziamento per la realizzazione del parcheggio qui in contestazione per euro 226.531,20, insistendo per la restituzione, pur a fronte del ricorso presentato dal Comune di Rio ... facendo presente che il gravame non sospende gli effetti del decreto di revoca"
Questo a grandi linee il contenuto delle prime accuse rivolte dalla Procura della Corte dei Conti, in Primis all'amministrazione Schezzini e poi a quella Alessi.
Qui è inoltre opportuno far notare, in aggiunta a tutto quello di cui sopra, che per la stessa opera, di un costo previsto di 388.000 €, ne sono stati incassati 614.531, non è stata realizzata perché irrealizzabile, non sono stati restituiti e pur vincolati sono stati portati a spesa corrente e dulcis in fundo, sembra che la firma del responsabile dell'uff. tecnico sia stata falsificata da qualcuno!
Auguriamoci che le persone coinvolte in questa vicenda possano dare le spiegazioni richieste, soprattutto ai Riesi che sono certo si accontenterebbero di parole semplici, comprensibili, non necessariamente supervisionate da quella maestrina che avendo fatto parte della giunta Schezzini è certamente raggiunta anche lei da queste accuse della Procura.
Chiudo sperando in un atteggiamento giornalisticamente più corretto, che cerchi di dare informazione e fare approfondimento, anziché il solito "panino" di S. Rossi che anziché indignarsi per i fatti che stavano emergendo cercava sempre di mettere in cattiva luce chi, come me, i fatti li argomentava con date, cifre, delibere ...; riporto la sua nota a margine della sequela di insulti rivoltimi dalla Franchini dopo la pubblicazione dei miei dati che anticipavano da alcuni mesi questi ultimi avvenimenti:
"lungo durissimo post, che definire ferocemente indignato, sprezzante e sferzante è ancora poco. E poco non mi pare, Sig. Arrighi.
Sergio Rossi".
Ecco, anche per me, queste primissime accuse circostanziate della Procura della Corte dei Conti, (devono arrivare anche le altre per Bagnaia, Nisporto, ICI di Etruria Servizi ... ) definirle quantomeno indignate e sferzanti è ancora poco! E poco non mi pare Sig. Rossi.
Ivano Arrighi
Martedì 7 Giugno verrà inaugurata dalle classi quarte della Scuola Primaria di San Rocco dell'Istituto Comprensivo di Portoferraio la mostra "A spasso nella storia...a tempo di musica". Si tratta di un'esposizione di manufatti realizzati dagli alunni che rappresentano il percorso storico dal Paleolitico ai Micenei, studiato durante gli anni scolastici 2015/2016.
La mostra resterà aperta al pubblico fino a venerdì 10 Giugno in orario scolastico.
Partecipate numerosi!
sono pienamente daccordo con te, sembravano degli improvvisati
a Portoferraio hanno bloccato il centro completamente sia in entrata in uscita. Personale dell'organizzazione che non sapeva dare risposte e poco presente. Inoltre pochissimo seguito di spettatori.
daltronde c'erano anche pochi gareggianti...
da evitare
LA MISERICORDIA POMONTE E CHIESSI AVVISA CHE E’ APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PER TUTTI I GIVANI COMPRESI TRE I 18 E I 28 ANNI DI ETA’.
CHI FOSSE INTERESATO PUO’ PRESENTARE DOMANDA PRESSO LA NOSTRA SEDE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14.00 DEL GIORNO 30 GIUGNO 2016.
ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RACCOLTE PRESSO LA NOSTRA SEDE O AL NUMERO 0565 906152
Il Governatore
Garbati Antonio
La Svizzera boccia il reddito
di base: no a 2.000 euro per tutti!
Cosi si è espressa LA SVIZZERA sul reddito d cittadinanza.
Sperando che almeno una argomentazione sia stata sottratta al monopolio di Mario il bagnino alias il Marhese del Grillo della Rocca alias Capoliveri alias .....
A lavorare, come è sempre stato nella storia.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Vernissage della mostra La Scuola di Valle di Lazzaro di Luciano Regoli [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 10 giugno 2016 , ore 18.30
Centro Culturale De Laugier, Portoferraio - Isola d'Elba
Opere di Luciano Regoli, Marco De Sio, Silvestro Noferi, Gabriella Volpini, Belinda Biancotti, Alessandra Allori, Cecilia Pacini, Carlo Mancusi, Stefano Pani, Luigi Maroni, Ronaldo Boner Jr., Elaine Francischini Nascimento, John Carlton Watkins.
Durante la cerimonia il Lions Club Isola d'Elba, sponsor della manifestazione, consegnerà al Maestro Luciano Regoli la targa Lions.
Ingresso libero. La mostra sarà aperta fino al 19 giugno.
Orario 10.00-12.30; 17.00-19.30.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Festa finale con la preziosa collaborazione dell’associazione Amici Di Bagnaia [/SIZE] [/COLOR]
Ultimo appuntamento con il botto per i ragazzi e le ragazze del basket elbano , festa di fine stagione al mare come di consueto ,questa volta a Bagnaia. Oltre all’ottimo pranzo preparato dalle mamme e l’immancabile barbecue , i nostri atleti si sono esibiti in piazza, con partite di basket e pallavolo e in mare con partite di pallanuoto per i meno freddolosi .
Tutto questo a completamento di una stagione densa di impegni , con ben 110 partite disputate dalle sei squadre iscritte ai tornei . La prima divisione maschile ha raggiunto un 5° posto di tutto rispetto , i ragazzi della under 14 dopo una prima fase difficile , si sono classificati al quarto posto nel girone di seconda fase .
Per le femmine , all’esordio assoluto in un campionato regionale, è andata piuttosto bene , infatti al squadra è riuscita a partecipare alla Final Four per la coppa toscana . Molto duro il campionato Esordienti , dove abbiamo schierato bambini più piccoli del 2004 pur di partecipare e far esperienza.
Molto bene gli aquilotti e gli scoiattoli quasi sempre vincenti su tutti i campi .
Per gli aquilotti anche la partecipazione al torneo di San Vincenzo .
[COLOR=darkred][SIZE=5]Marciana Marina, scomparso un uomo di 32 anni [/SIZE] [/COLOR]
Carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile stanno perlustrando la zona in cerca di Jacopo: il 32enne ha lasciato la sua casa dalle 8 di sabato 4
Ricerche in corso a Marciana Marina per una persona scomparsa. E’ stata la madre di un giovane di 32 anni, si chiama Jacopo, a dare l’allarme ai carabinieri, nella mattina di domenica 5. La donna ha affermato di non avere più notizie del figlio dalla mattina di sabato 4, intorno alle 8. Il 32enne ha lasciato la sua abitazione ed è sparito nel nulla.
Non è, in verità, il primo episodio di questo genere capitato al giovane.
In queste ore è stato attivato il protocollo della Prefettura per le persone scomparse: fin dalla prima mattina i carabinieri, i vigili del fuoco (sul posto una squadra operativa, un'unità di comando locale e il nucleo cinofili trasportato sul posto dall'elicottero Drago 53 del nucleo di Arezzo) stanno cercando il 32enne e cercando di capire se può aver lasciato l’Elba.
All’opera anche la Protezione civile Elba occidentale – La Racchetta che ha iniziato a perlustrare la zona della Ripa, dove il giovane sarebbe stato avvistato nelle scorse ore.
Il sindaco di MarcianaMarina ha diramato un appello tramite i social :
ATTENZIONE, massima condivisione : dalla mattinata di ieri sabato 4 giugno Iacopo non torna a casa. Uscito di prima mattina, è stato segnalato l'ultima volta nella zona della Cala, fra Marciana Marina e Sant'Andrea, e da quel momento non si hanno più notizie. È alto 1,86 ed ha capelli castani, indossa pantaloni rosa-salmone, maglietta nera a maniche corte, occhiali da sole scuri.
Chiunque lo vedesse è pregato di chiamare senza indugio il 112
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cosa offre quest'anno l'Open Air di San Martino al pubblico e alle scuole [/SIZE] [/COLOR]
Con una visita della seconda liceo classico "Foresi" di Portoferraio guidata dal prof. Marotti riapre per il 52° anno il Centro Museo di Italo Bolano a San Martino.
Quest'anno il Museo si presenta con una veste nuova e apre i suoi studi e laboratori agli elbani e ai turisti.
Ma cosa possono scoprire, specialmente i giovani delle scuole elbane?
Nel suo studio privato, che l'artista ha deciso di aprire alle visite, si possono conoscere le varie tecniche dell'arte: la pittura ad olio, ad acrilico, lo smalto, l'incisione, le vetrate nonché le tecniche miste, la scultura. Possono nascere discussioni sull'arte del passato e contemporanea o come nasce un'opera d'arte e fare filosofia.
Quindi si passa al piccolo soggiorno-serra dove vive il pittore e al più grande spazio dove un tavolo, che permette di invitare più persone, gira attorno ad un acquario.
Nella sua abitazione si possono trovare un “bagno grotta”, una ceramica pavimentale e una finestra a vetro dallas multicolore.
Nel parco dei suoi 25 monumenti vi sono esposizioni di grandi ceramiche, piccoli pannelli e piatti cotti nei suoi forni; in un'altra zona una collezione privata di vari artisti e una esposizione di sculture in acciaio e così via, il tutto contornato da piante mediterranee e fiori di varie specie.
Vi è inoltre un laboratorio con infiniti colori per la ceramica e uno per la ceramica a tornio.
In un apposito spazio vi è un piccolo laboratorio di ceramica Raku diretto da Alessandra dove, in poco tempo, chiunque può realizzare un esperimento ceramico con questa antica tecnica giapponese che consente di realizzare da sé un oggetto dai riflessi metallici “preziosi”. L'esperienza è aperta a tutti, grandi e piccini.
In fine dopo aver visitato la galleria delle opere del maestro elbano in un altro “angolo” di questo “giardino magico” si può scoprire anche la “Capanna del “capitano Hook”, con la cassa dei tesori e tutti i suoi ammennicoli, vera gioia per i più piccoli.....ma anche per i grandi.
Ma il Museo, come ogni anno, offre anche spazi teatrali e aree attrezzate per eventi all'aperto, conferenze, incontri, dibattiti che chiunque può organizzare, per l'Open Air una splendida cornice per ogni attività artistica e culturale ed inoltre è aperto a feste, matrimoni ecc.
Bolano negli anni sessanta voleva creare un museo internazionale con le sole donazioni di artisti anche di fama che venivano a conoscere l'isola, ma i tempi non erano maturi e non fu capito dalle autorità locali; allora si ripiegò su sé stesso e da un vigneto abbandonato per la crisi dell'agricoltura del dopoguerra realizzò tutto questo da solo e senza aiuti economici di nessuno.
Oggi l'artista ha ottant'anni, non sa se ancora qualcuno rileverà la sua opera: una vita di lavoro che non si dovrebbe perdere...
Questo piccolo territorio da sogno rappresenta per lui il più grande “quadro” eseguito.
Nella visita scolastica del Liceo Foresi, dopo aver visto tutto ciò e fatto varie domande al Maestro, sulla sua arte e vita hanno avuto queste espressioni: “arricchente”, straordinaria”, “interessante”, “utile”.
In fine riportiamo le parole della studentessa liceale del “Foresi” Laura Paolini: “Se dovessi dare una definizione a questa giornata, la definirei un viaggio ed un incontro per l’anima: infatti, mentre lui parlava, nel silenzio delle parole, l’anima seguiva la sua voce, che percorreva anch’essa il suo viaggio. D’altra parte, pure la sua arte si può definire come un viaggio: ogni sua opera infatti rappresenta una tappa della sua vita; ogni superficie rappresenta un differente momento di questo tragitto (quelle lisce corrispondevano ad uno stato di quiete, mentre quelle più ruvide equivalevano ad uno stato di tensione). La cosa più bella è stata abbracciarlo: in quel momento le nostre anime si sono salutate e il viaggio è terminato”.