PER MESSAGGIO 79257.
NON SO QUALE TAPPA DELL' IRON TOUR TU ABBIA SEGUITO. IO NE HO VISTA UNA MA DA COME ERANO ORGANIZZATI PAREVANO UNA COMPAGNIA CIRCENSE. HANNO MONTATO E SMONTATO TUTTO DA SOLI E SI SONO PORTATI TUTTO....PASTA COMPRESA...MI PIACEREBBE CAPIRE MEGLIO COME FUNZIONA L' ORGANIZZAZIONE,,,,TEMO CHE A PARTE QUALCHE EURO PER UN CAFFE' ABBIANO LASCIATO POCO.
IO PLAUDIREI AL RITORNO DELLA MARATONA...O AD ALTRE MANIFESTAZIONI TIPO IL TRIATHLON A CAMPO...MOLTO PIU' SEGUITO...
113259 messaggi.
Oltre ad essere un campione nello sport, Cassius Clay è stato anche l'uomo che ha cambiato profondamente il modo di pensare degli americani. Ad una domanda di un giornalista che gli chiedeva perché si fosse rifiutato di andare a combattere in Vietnam, egli rispose: Non ho niente contro i Vietcong, loro non mi hanno mai fatto del male, e non mi hanno mai chiamato "negro". Il rifiuto gli costò alcuni mesi di prigione. Non c'è dubbio che questa vicenda scosse profondamente gli Americani, fino ad arrivare all'elezione del primo presidente di colore degli Stati Uniti d'America.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA GIUNTA DI PORTOFERRAIO IN FIBRILLAZIONE PER APPROVARE ALL’ULTIMO TUFFO LO SCHEMA DEL CONSUNTIVO DOPO IL RICHIAMO PERENTORIO DELLA PREFETTURA [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Ferrari è stata costretta agli straordinari, nella giornata di ieri sabato 4, per scongiurare sul filo di lana l’invio da parte della Prefettura di Livorno di un commissario ad acta per la chiusura, abbondantemente oltre i termini previsti dalla legge, del consuntivo del 2015. Solo con una riunione straordinaria della giunta che si è tenuta nel primo pomeriggio e si è protratta per ore, e con il lavoro degli uffici di ragioneria, l’amministrazione Ferrari è riuscita ad approvare (e ad inviare la comunicazione alla prefettura) lo schema del bilancio consuntivo, che è servito ad evitare l’arrivo immediato dal commissario, come previsto dall’articolo 141 comma 2 del Tuel («Trascorso il termine entro il quale il bilancio deve essere approvato senza che sia stato predisposto dalla giunta il relativo schema, l'organo regionale di controllo nomina un commissario affinchè lo predisponga d'ufficio per sottoporlo al consiglio»).
Il Comune di Portoferraio, in verità, non sarà fuori pericolo fino a quando non verrà approvato in consiglio comunale (entro la fine di giugno) il consuntivo del 2015, la cui chiusura sta creando fibrillazioni nei vari uffici dell’ente. Fibrillazioni che erano scattate nella tarda mattinata di venerdì, in seguito alla comunicazione perentoria della Prefettura di Livorno, rivolta ai Comuni di Portoferraio, Rio nell’Elba, Campo nell’Elba e Capoliveri. Gli ultimi due enti, in realtà, avevano già approvato lo schema del bilancio consuntivo (Capoliveri aveva già fissato la data del consiglio comunale). Rio nell’Elba è invece uscita dall’emergenza venerdì, predisponendo lo schema del bilancio e dandone comunicazione alla Prefettura, mentre per Portoferraio la soluzione del problema è stata più complicata. Tanto che la giunta ha dovuto richiamare al lavoro nella giornata di sabato i dirigenti e i responsabili degli uffici di ragioneria.
Non c'è limite al peggio.
Pensavo che non ci potesse essere cosa peggiore di Mortoferraio.
Mi sono dovuto ricredere.... Oggi .....Sempre peggio!
Ancora cinghiali a Marina di Campo
Un branco di cinghiali scorrazza indisturbato in via degli alzi a Marina di Campo, in una zona con diverse strutture ricettive, alberghi-agriturismi-ristoranti-residence-appartamenti, con i turisti che passeggiano a piedi e in bici la sera,
cosa aspettiamo per intervenire, aspettiamo che succeda un incidente, che qualcuno si faccia male?
Buona festa della Repubblica, viva l'Italia!
...e vi lamentate voi a Campo per il distributore, o noi è da più di dieci anni che simo senza, però stasera tutti in piazza a cantare in coro RICOMINCIAMOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
sono perfettamente d'accordo con chi vorrebbe indire un referendum per sapere cosa ne pensano gli italiani di questa invasione di massa a cura di immigrati che sono invogliati a venire da noi perchè gli hanno spiegato che da noi si mangia gratis , si beve gratis , si dorme gratis , ci si cura gratis, e magari si prendono sussidi e pensioni a fronte di niente . Chi li acchiappa dalla libia e li porta da noi insegue un disegno criminale che è impoverire gli italiani e arricchire quelli che ci speculano sopra come avide carogne . Un referendum direbbe che il 99 % degli italiani non li vuole e il 90% che li vorrebbe rimandare indietro altro che buonismo e pietismo falso e interessato .
[COLOR=darkred][SIZE=4]Festa del Cavatore a Capoliveri tre giorni di eventi dal 3 al 5 giugno, fra tradizione e novità. [/SIZE] [/COLOR]
Il 4 giugno il concerto di Adriano Pappalardo
Torna a Capoliveri dal 3 al 5 giugno la Festa del Cavatore. L’atteso appuntamento con la storia e le tradizioni dell’antico borgo collinare che sorge a pochi passi dal sito minierario del Monte Calamita, riprenderà vita, in questo primo week end di giugno con una serie di importanti eventi e manifestazioni.
Si comincia venerdì 3 giugno con la “Cena del Cavatore” che si svolgerà, come consuetudine, nella suggestiva Piazza di Capoliveri. A partire dalle 19,00 sarà possibile degustare piatti tipici della cucina locale il tutto in compagnia dei minatori Capoliveresi. Durante la serata sarà anche possibile assistere alla proiezioni di documentari storici sulla vita nelle Miniere di Calamita.
Sabato 4 giugno la musica sarà protagonista con il concerto di un grande interprete della musica italiana. Sarà Adriano Pappalardo a salire sul palco naturale di Piazza Matteotti per un concerto, tutto adrenalina, davvero da non perdere. Lo spettacolo avrà inizio alle 22,00. Ingresso gratuito.
Domenica 5 giugno le celebrazioni avranno inizio alle ore 7,00 con il canto dei minatori, l’antica “Romanza” che sarà intonata per le vie del centro storico . Alle 11,00 sarà celebrato la Santa Messa in onore di tutti i Minatori defunti e alle 12,00 sarà il momento della Commemorazione del Cavatore, con la deposizione di una corona di alloro in piazza del Cavatore alla presenza delle autorità locali.
Durante la tre giorni inoltre la società Caput Liberum organizzerà gite ed escursioni nelle miniere di Calamita e del Ginevro. Per info e prenotazioni sarà possibile contattare la società ai numeri 0565.935492 e 393.9059583.
La manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Capoliveri, è a cura della “Pro Loco Capoliveri” in collaborazione con “Caput Liberum”.
Mentre il presidente della Regione Rossi preparerebbe una legge per danneggiare economicamente i Comuni- esempio, gli elbani- che non hanno profughi , il presidente della Repubblica Mattarella ci racconta che l' Italia è orgogliosa di accogliere ogni giorno mille migranti ed anzi il popolo italiano è soddisfattissimo. E' proprio vero che la classe politica vive lontano dal popolo, non ne conosce le esigenze e, quindi, sostanzialmente se ne frega. I migranti economici( quelli che vengono in Italia a cercar lavoro) ci costano più di 600 milioni l'anno. 600 milioni, se sono ben utilizzati, possono, senza particolari problemi, essere utilizzati in modo ben diverso. Ad esempio, un notevole aumento delle detrazioni fiscali per i figli a carico a vantaggio- in ipotesi- di chi guadagna meno di € 1500 al mese oppure assunzione di qualche migliaio di carabinieri per il controllo del territorio oppure aumento delle pensioni al minimo INPS oppure.... Insomma, ci sarebbe da scegliere.
Almeno il 70% della gente- e certamente TUTTI quelli che vivono situazione di grande difficoltà personale- è contro l' accesso indiscriminato dei migranti economici a spese degli italiani. Ma perchè il Governo non fa una consultazione via INTERNET? Ovvio, perchè ha paura del responso popolare.
X DISTRIBUTORE DI BENZINA A CAMPO
Da alcuni mesi il distributore Agip di Marina di Campo risulta chiuso,senza alcun cartello preventivo che indichi prima di entrare se è aperto o chiuso tant'è che prima i locali e adesso i turisti entrano tranquilli per fare il"fai da te" ed escono incazzati quando si rendono conto che il Distributore è chiuso!!
Ma la perla,se vera,è un'altra:sembra che anche il distributore installato sulla punta del molo grande sia anch'essa chiusa e che non aprirà
Le alternative per chi ha una imbarcazione di una certa misura e con un certo motore sono:andare in su e giù con le taniche oppure andare a Porto Azzurro o Marciana Marina.
Per quanto riguarda le solite boe gli interessati dicono di non essere sicuri di come andrà a finire...............e che comunque i prezzi saranno molto diversi.
E' così che vogliamo fare il turismo a Campo?
Vi immaginate il casino???
Per mio conto ho già preparato un bel cartello"VENDESI"
ma in queste condizioni sarà dura,ma più dura sarà per chi vive del lavoro sul Porto,o no??
PUBBLICO UFFICIALE .....OOOH Ci Sei ???
Ma possibile che non ci sia una qualsiasi forza dell'ordine o pattuglia che fermi macchine ,moto o scooteroni aventi marmitte esageratamente ed incredibilmente rumorose??? Tanto rumore , troppo, non solo quando sfrecciano ma anche a bassi regimi quando sono in fila o per i centri storici . Quando eravamo bimbetti e mettevamo la proma al Ciclone erano sicure quattro cose: 5Km/h in piu' e rumore ,il sequestro , la multa e i pattoni di babbo.....
Oggi mezzi molto piu' veloci e rumorosi scorrazzano tra l'indifferenza delle pattuglie varie !!?!!
Forse perché gli stessi AGENTI guidano detti veicoli???
AL GABBIO siete peggio dei Camorristi
Pare da notizie di "gossip", che l'ultima "moda" in voga nei maschi americani di Hollywood è lo "scrotal lifting", altro non è che un intervento per correggere gli abbassamenti delle P...E ed eventuali eliminazioni delle rughe delle stesse. Tra TASI, IMU, IRPEF, TARI, CANONE e molte altre tasse, referendum SI o NO, in pensione si o no, credo che in molti in Italia, io per primo, avranno necessità di questo tipo di intervento, e presumo per l'alto costo, mi auguro che ciò si possa fare negli ospedali pubblici, altrimenti, me le dovrò tenere come sono.....
Chi l'ha vista ???? la rotatoria del Bucine dico : fatta e.. sparita nel nulla !!!!
te lo immagini se i " confinanti " della utopistico rotatoria abbiano lo slancio emotivo-passional- progressista-amorevol-elba di concedere 2 metri di terreno per farci la rotatoria? si fanno i c.....zzi loro e basta ... e allora ... buona fila a tutti....
[COLOR=darkred][SIZE=4]ONCOLOGIA, LA GENEROSITA’ DEL PERSONALE RIESCE A SUPPLIRE L’INDIFFERENZA E IL TAGLIO DEI SERVIZI.
“AMMALARSI DI TUMORE NON E’ UNA COLPA” [/SIZE] [/COLOR]
Qualche settimana fa sono stato “quasi” invitato a non sollevare quel telo chiamato indifferenza al di sotto del quale c’è disperazione, paura, smarrimento, sofferenza.
Nella società moderna tutto ciò che può turbare e arrecare dolore è tenuto a debita distanza convinti di essere immuni da malattie terribili e per questo si fa poco o quasi nulla per raccogliere le grida di allarme degli ammalati e di chi invita a monitoraggi scrupolosi di quei siti sensibili forse causa di quella malattia chiamata “cancro” di cui facciamo fatica anche solo a pronunciare il nome perché incute un timore cieco quando non è accompagnata da odiose scaramanzie.
Nel mio continuo voler sapere di più, incontro anche persone che a malapena salutano per evitare discorsi e atteggiamenti superficiali che hanno l’effetto, spesso inconsapevole, di banalizzare la malattia o a forzati ed esagerati complimenti come: “forza e coraggio……non ti preoccupare i capelli e le unghie, sono il male minore”.
La spontaneità e la disponibilità all’ascolto sono le chiavi per entrare nel cuore delle persone che si ammalano di tumore. Non guasterebbe un po’ di più considerazione dalle persone di un certo rilievo e posizione.
Bisogna essere molto cauti a pronunciare entusiastici proclami come “il servizio del trasporto oncologico tramite Associazioni qui all’Elba andrà avanti come sempre” quando la realtà, in molti casi, è ben diversa. Mentre il Sindaco pronunciava quella frase, un’anziana signora disperata e senza soldi, non trovava nessuno disposto a trasportarla in continente per una visita oncologica. La cifra richiesta pare oscillasse tra le 150-250 euro. La generosità del reparto oncologico ha consentito, con il suo contributo, il viaggio alla signora allontanando così un dissesto finanziario che i viaggi per cura dei malati di tumore possono causare all’Azienda Sanitaria.
Quante persone rinunciano alla cura in silenzio e dignità perché non hanno le possibilità e non sanno a chi chiedere un aiuto per essere trasportati dove fanno quelle terapie mancanti all’Elba?
Un’altra situazione a dir poco allucinante l’ha vissuta una Signora operata da poco di tumore che si è recata digiuna in ospedale per una TAC prenotata e già rimandata a casa la settimana prima per una ulteriore preparazione, si è sentita dire che non poteva fare l’esame diagnostico perché l’apparecchio era guasto e se voleva farlo doveva andare subito in continente. PERCHE’ NON E’ STATA AVVERTITA? Abbiamo controllato gli accessi di quel giorno e risulta che l’apparecchio ha funzionato regolarmente per altri pazienti forse con patologie diverse. COMUNQUE ANDAVA AVVERTITA.
Il marito in un vortice di emozione e sconforto ha caricato in auto la consorte e l’ha portata, rischiando una possibile crisi ipoglicemica per il prolungato digiuno (la signora è diabetica), in un ospedale vicino Pisa dove è stata sottoposta immediatamente alla TAC di cui abbisognava. E SE FOSSE INTERVENUTA UNA CRISI DIABETICA? PERCHE’ NON E’ STATA TRASPORTATA IN AMBULANZA?
Ammalarci di tumore non è una colpa – mi ha detto una ragazza che ha come numero di cartella una cifra impressionante – dentro di noi c’è un alieno cieco e privo di emozioni, ma a sostegno della nostra sopravvivenza c’è in reparto un gruppo di persone preparate, umane, generose e disponibili.
Francesco Semeraro.
Comitato Elba Salute nel CREST
Come da copione con l'arrivo dei turisti e anche della pioggia è ricominciata la triste storia dell'incrocio semaforico di San Giovanni.
Se ne parla da anni ma non si muove nulla, che stiamo aspettando e perché?
Parlate con gli addetti al soccorso che debbono fare l'impossibile per passare per prestare soccorso e con i turisti che si chiedono ,come è mai possibile che non sia ancora stata fatta la rotatori.
Gli Elbani sono rassegnati e vedono avvicendarsi gli amministratori che promettono promettono e poi il nulla.
Buona fila a tutti.
:bad:
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA(1859-1860) PRECISAZIONI SULL'ARRUOLAMENTO DEI VOLONTARI [/SIZE] [/COLOR]
Il 7 maggio 1859 il primo consigliere Carega così scrive dal governo di Livorno a quello di Portoferraio "Governo di Livorno N.749 Al Sig. Cav. Governatore Dell'isola d'Elba Portoferraio Ill.mo Signore E'notizia del Superiore Governo Provvisorio che il Piemontese Colonnello Gigli si adopera e rendere volontari nella Città di Chiusi per inviarli nello Stato Sardo. L'arruolamento dei Toscani non può farsi che dalle Autorità Toscane e secondo le regole e norme in maniera determinate. Il fatto come sopra esposto essendo pertanto illegale ed importando che non si rinnovi su altre località io debbo trasmettere a VS Il.ma l'ordine di vegliare affinchè in codesto Circondario non si faccia luogo all'inconveniente sù lamentato prevenendola che per ciò che riguarda il fatto del colonnello Gigli sono state prese a cura del Ministero della Guerra le convenienti misure e opportune disposizioni repressive. Mi onoro confermarmi con distinto ossequio. Di VS Ill.ma Livorno 7 Maggio 1859 Devotissmo Carega 1° Consigliere " (Affari Generali del Governo dell'Elba 1859-1860. Doc 101-260. Carta 182.Archivio storico comune Portoferraio)) Quanto sopra viene il giorno dopo (8 maggio) subito comunicato dal governatore dell'Elba al gonfaloniere di Portoferraio "Governo Civile e Militare dell'Elba Al Sig.re Gonfaloniere della Comunità di Portoferraio Ill.mo Signore Essendo noto al Superiore Governo esservi nel Paese persone non Toscane che arruolano Volontari Romagnoli e Toscani ,VS Ill.ma è invitata ad informarsi alle seguenti norme dettate in proposito dal prelodato Superior Governo con Dispaccio del scorso. Coloro che si faranno arruolatori senza giustificare tale ufficio con regolare documento scritto,saranno trattati secondo le veglianti Leggi. Gli Arruolatori Esteri benché approvati non possono iscrivere i sudditi Toscani e al bisogno dovranno essere avvertiti che sarebbero anche essi trattati secondo le Leggi Veglianti. Le Amministrazioni Governative e i Municipi possono fare le spese relative a questi arruolamenti purchè la domanda venga fatta regolarmente e ne terranno conto separato. I Volontari non Toscani devono recarsi al Deposito di Arezzo o a quello di Marradi ed in caso che si rifiutino ad andarvi saranno fatti accompagnare al confine di Massa e Carrara. Frattanto passo a confermarmi con distinta stima Di VS Ill.ma Portoferraio 8 Maggio 1859 Dev.mo Servitore Fineschi" (Corrispondenza ministeriale del governatore 1856-1859.Carta ) Queste norme e precisazioni indicano un timore esistente nel governo provvisorio toscano: la possibilità che nell'arruolamento dei volontari per la guerra dell'indipendenza dell'Italia si infiltrino volontari che provengono da stati stranieri per conto dei quali poi agiscono contro la "causa nazionale dell'indipendenza". Marcello
Camici mcamici@tiscali.it
LA MARCIANELLA- si terra' questa domenica 5 giugno l'ormai storica gara podistica LA MARCIANELLA, patrocinata dal Comune di Marciana ed organizzata dall’ ASD SPORTING CLUB di Marciana Marina in collaborazione con l’associazione il “Rifugio” di Marciana, l’AVIS, e con i ragazzi della “Taglia Gambe” di Marciana Marina.
> La gara sara' divisa in due parti, quella dei bambini e quella degli adulti; ecco le categorie ed i percorsi:
> CATEGORIE RAGAZZI
> Cadetti Allieve anno 2000 / 2004 km 1.2
> Esordienti A 2005 / 2006 km 0.600
> Esordienti B 2007 / 2008 km 0.400
> Esordienti C 2009 / 2010 km 0.200
> Percorso:
> Partenza da Marciana-strada asfaltata bel vedere -giro boa, ritorno a Marciana.
> CATEGORIE ADULTI
> Cat A anni 16/39
> Cat B anni 40/49
> Cat C anni 50/59
> Cat D anni 60/99
> DONNE Cat Unica
> Percorso (km 14,50circa):
> Partenza da Marciana-San Cerbone-strada sterrata fino al Poggio-strada asfaltata Monte Perone ingresso -Sentiero La Nevera n°6 -Sentiero n°125 Ferale –Pedalta-Fortezza Pisana di Marciana-strada asfaltata fino a Marciana.
>
> L’intera manifestazione inizierà alle ore 09.15 con il percorso lungo degli adulti e proseguirà con quello “corto” dei ragazzi.
> Le Iscrizioni apriranno la mattina della gara alle ore 8,00 in Piazza For di Porta-Marciana e avranno i seguenti importi:
> Adulti € 15,00
> Ragazzi € 5,00
> Saranno premiati i primi 5 di categoria, e per tutti i partecipanti gadgets e pasta party.
> Sara' occasione, a fine gara, per festeggiare e inaugurare l'istallazione di un defibrillatore che sara' donato dall'Associazione il Rifugio di Marciana a tutta la cittadinanza e che sara' posizionato nella piazza principale del borgo.
Il Comune di Portoferraio informa l’utenza che da Lunedì 06 Giugno 2016 lo Sportello Tari si trasferirà presso la sede di I.d.E.A S.r.l. in Viale Elba n. 149 (edificio sede E.S.A S.p.a). e sarà aperto al pubblico nei seguenti orari:
• Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10 alle ore 12.00
• Martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Per informazioni relative alla Tassa sui rifiuti:
• Telefono 0565 904191 – fax 0565 1989199
• Mail: [EMAIL]tariidea@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
Si informano inoltre gli utenti che è disponibile sul sito [URL]www.ideaelba.it,[/URL] nella sezione “Sportello Tari”, la modulistica necessaria per nuove attivazioni/variazioni/cessazioni.
Ganzo deh il sindaco di campo si gonfia il petto postando su Facebook che i suoi concittadini hanno pitturato i giochi........
Ci sarebbe invece da imbucassi visto che facevano schifo perché il comune non faceva niente e "i privati concittadini" dopo aver pagato le tasse si sono dovuti sistemare e pitturare i giochi pubblici per far divertire i propri bamboli!!!!
Ma deh se per dopo un anno un so' riusciti a compra' du perni per rimette quelli sulla spiaggia cosa volete pretende......
Mai stati in queste condizioni !!!!!
Auguri