Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 16:45
X ISOLANO Messaggio79331del 09.06.201 LEI è un vile; si nasconde dietro l’anonimato per accusare vigliaccamente di evesione fiscale chi lavora duramente e onestamente. LEI è un vile; perché difende chi è reo di immobilismo sanitario per fini economici mettendo a rischio la vita delle persone. LEI è un vile; perché essendo medico, io la conosco il suo scritto è una traccia tangibile da’ un messaggio pericoloso per l’economia dell’isola e per chi vuole immergersi. LEI è un vile ; le sue affermazioni sono banali com’è sempre stata la sua vita professionale. E’ vero che una camera Iperbarica è costosa, quindi secondo il suo pensiero la sanità pubblica Elbana dovrebbe privarsi di tale servizio per poter indirizzare chi è colto da embolia verso centri privati come per dire per chi se lo può permettere. LEI è un vile; fosse stato per lei e per la sua deviata teoria, quelle 40 persone salvate l’anno scorso grazie alla Camera Iperbarica Elbana oggi non sarebbero con i loro figli. LEI è un vile e non a conoscenza sull’utilizzo di una camera iperbarica che se venisse utilizzata a pieno régime e adottata dall’Area Vasta come presidio di terapie, farebbe convergere nelle casse del nostro ospedale migliaia di euro al giorno. Indicazioni alla ossigenoterapia iperbarica: Malattia da decompressione, Embolia gassosa arteriosa (iatrogena o baro traumatica), Gangrena gassosa da clostridi, Infezione acuta e cronica dei tessuti molli a varia eziologia, Gangrena e ulcere cutanee nel paziente diabetico, Intossicazione da monossido di carbonio, Lesioni da schiacciamento e sindrome compartimentale, Fratture a rischio, Innesti cutanei e lembi a rischio, Osteomielite cronica refrattaria, Ulcere cutanee da insufficienza arteriosa, venosa e post-traumatica, Lesioni tessutali post-attiniche, Ipoacusia improvvisa, Osteonecrosi asettica, Retinopatia pigmentosa, Sindrome di Meniere, Sindrome algodistrofica, Parodontopatia; Piede diabetico. La cose utili per gli Elbani sono la salute, una buona sanità e l’allontanamento dei parassiti malefici come LEI. Si vergogni e faccia una passeggiata salubre per la sua bile , per il cervello non c’è rimedio. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
x mario il bagnino da x mario il bagnino pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 16:38
O Mario, ma che c'entra l'allenatore dell'Italia con la camera iperbarica all'Elba? E poi o che conto hai fatto, ma come fa a guadagnà un milione e ottanta al mese? Un tu ci devi sta al sole senza cappello!
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 16:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPO BIANCO E..... I PADRONI IN CASA D'ALTRI [/SIZE] [/COLOR] E’ stata pubblicata una lettera su di un giornale on line conosciuto e apprezzato, inerente ai possibili disagi del parcheggio di Capo Bianco. Sarebbe auspicabile che le notizie trascritte dai Giornali, siano prima attentamente controllate e magari come in questo caso, pubblicare si l’articolo, ma con delle premesse chiarificatrici da parte del Direttore per non far incorrere il Lettore in errore. Quindi, la lettera intitolata banalmente “ l’accesso a Capo Bianco non può essere chiuso con una catena “ e come oggetto: “ Il parcheggio, che ha giustamente esposto un orario di attività non deve impedire di accedere alla spiaggia ”. Infine l’appello: Spero vivamente che ponendo l’attenzione su questo argomento, qualcuno possa intervenire. Infatti…..intervengo. Per chiarire, l’area di Capo Bianco interessata da un parcheggio, è stata comprata e la nuova Azienda proprietaria ne fa uso come ritiene più conveniente e nessuno può entrare dato che è una proprietà privata punto. Quindi scrivere: non deve essere chiuso con catena, non deve impedire l’accesso etccc.., anche se in buona fede, non sono certo le circostanze giuste per lamentarsi e reclamare, visto che non hanno alcun riscontro Giuridico. L’accesso alla spiaggia c’è ed è garantito da un passaggio finalmente sicuro e pulito. Il resto della Lettera, non essendoci dati apprezzabili lo “sorvolo “. Il piazzale antistante la spiaggia, era una pattumiera e se c’era un minimo di decoro e pulizia era grazie al “ Bagnino “ che si è sempre prodigato senza compenso e senza un grazie. Certo pagare il parcheggio o trovare catene non piace, ma secondo me, ora Capo Bianco è completo, come dovrebbe sempre essere. Non ci sono porcherie a giro compreso le siringhe, ci sono le telecamere e importante i bagni WC. La strada pedonale è un velluto e non più nelle condizioni come da foto.La Ditta ha fatto molto di più che il dovuto. Ha “ piantato “ un minimo di futuro a Capo Bianco. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 16:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMUNE UNICO [/SIZE] [/COLOR] ......per Elbano e CGIL Sull'argomento sarebbe opportuna una riflessione. Il comune unico avrebbe chiaramente una marcia in più ma la DEMOCRAZIA, si è espressa e, a meno che, una azione "democratica", non lo possa imporre dall'alto, per un po' di tempo è inutile ritornarci sopra. Purtroppo in Italia, da parte di qualcuno, i Referendum non piacciono, e se alcuni passano con il consenso popolare molte volte vengono vanificati (vedi la gestione dell'acqua). Mi ricordo che nella DDR la seconda D voleva dire Democratica! La vera maggioranza democratica dell'Italia vorrebbe che la scuola, la sanità, i servizi pubblici, ecc......fossero gestiti BENE dalla mano pubblica, però purtroppo questo non è il pensiero di chi gestisce e quindi non solo si vanificano scelte referendarie ma si creano carrozzoni privati per gestire la cosa pubblica a costi maggiori. Faccio un esempio:i dipendenti privati di società a maggioranza pubblica se non quasi o totalmente pubblica, hanno inquadramenti economici superiori ai dipendenti pubblici che hanno fatto un concorso pubblico, e svolgono un lavoro che potrebbero svolgere anche dipendenti pubblici addirittura pagati meno. Questo perché? Perché bloccando le assunzioni nel pubblico le attività pubbliche che devono essere fatte le fa qualcuno con Consigli di amministrazione, membri, ecc......, e poi i buchi si ripianano con il pubblico. E anche se si parla tanto di ridurre o eliminare questi carrozzoni, questi continuano ad andare avanti. Altra cosa curiosa è questa: I contratti pubblici di milioni di lavoratori sono fermi da tanti anni, siamo ad inflazione zero con costi delle materie prime molto bassi, con spread basso, la maggior parte delle pensioni sono basse, ma guarda caso vi sono incrementi tariffari, di tasse e un debito pubblico in vertiginoso incremento: .......ma chi è così bravo a gestire queste cose?.....ma una bella zappa a dissodare il granito no? 🙂
... Toggle this metabox.
Per Riese attento da Per Riese attento pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 15:06
Bravo,hai colpito nel segno in quella che e'stata una disgustosa rappresentazione pro domo sua. Saluti a tutti
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 14:29
Il Comune di Portoferraio informa l’utenza che da Lunedì 06 Giugno 2016 lo Sportello Tari si è trasferito presso la sede di I.d.E.A S.r.l. in Viale Elba n. 149 (edificio sede E.S.A S.p.a). e sarà aperto al pubblico nei seguenti orari: • Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10 alle ore 12.00 • Martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Per informazioni relative alla Tassa sui rifiuti: • Telefono 0565 904191 – fax 0565 1989199 • Mail: [EMAIL]tariidea@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL] Si informano inoltre gli utenti che è disponibile sul sito [URL]www.ideaelba.it,[/URL] nella sezione “Sportello Tari”, la modulistica necessaria per nuove attivazioni/variazioni/cessazioni.
... Toggle this metabox.
TUTTI A BORDO da TUTTI A BORDO pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 14:24
... Toggle this metabox.
Camera Iperbarica da Camera Iperbarica pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 13:26
Prima di scrivere dovreste informarvi meglio. Il trattamento in camera iperbarica non è esclusivamente per i sub con malattia da decompressione, ma può trattare una serie di problematiche mediche come la necrosi del nervo ottico o problematiche relative all'ossigenazione dei tessuti e delle ossa, ed in particolare per l'avvelenamento da ossido di carbonio del sangue salvando il paziente da morte sicura. Quindi la sua utilità è molteplice ed è più usata per quei trattamenti che per l'embolia. Se non ci credete documentatevi con coscienza chiedendo agli operatori e tecnici iperbarici.
... Toggle this metabox.
GLI EUROPEI.. da GLI EUROPEI.. pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 13:17
Noi qui a parlare dei problemi degli Italiani, tra cui l’impossibilità di curarsi, della disoccupazione, delle pensioni, della necessità ed utilità di una camera iperbarica sull’isola, come per altri vitali strumenti diagnostici, mentre ieri ha firmato il nuovo allenatore della nazionale di calcio che guadagnerà 1,3 milioni di euro a stagione, più precisamente un milione e ottantamila euro al mese. Ma si sa, il calcio è il nostro sport nazionale, il resto può attendere, anche la possibilità per i cittadini di curarsi adeguatamente. Se poi l’Italia dovesse vincere gli europei, ecco che come d’incanto tutti i problemi svaniranno, e tutti vissero “vincitori e contenti”.
... Toggle this metabox.
riese attento da riese attento pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 12:44
Oramai siamo all'esaltazione: possibile che una manifestazione come la 2° Festa del Mare di Rio Marina dove, grazie alla partecipazione di molti volontari che, con passione autentica e senza tornaconto personale hanno trasformato il paese in un vero borgo marinaro con i suoi mercatini, gli addobbi, una bellissima mostra fotografica e chi più ne ha più ne metta, debba essere riassunta ( leggere TE NEWS ) dall'esaltazione di una regata che nessuno ha visto, nessuno ha seguito, solo per esaltare un paio di famiglie e delle figure oramai sbiadite con annessi figli, nipoti, cugini e così via. In paese erano presenti molti turisti che si sono beati di tutto ciò che è stato allestito, mostre, manifestazioni, stand gastronomici con prodotti tipici del posto no, si parla della regata, una esaltazione alla CEAUSESCU. Ma insomma!!! Un po' di rispetto per tutti coloro che sono molti che ripeto, volontariamente, hanno contribuito a dare di questo paese una immagine un po' più decorosa che di decoroso oramai ha ben poco. Un saluto e un ringraziamento alla redazione se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
www. tenews.it da www. tenews.it pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 12:31
Leggi tutto su [URL]www.tenews.it[/URL]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI EVENT 2016 da CAPOLIVERI EVENT 2016 pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 12:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Elba Swing Festival, venerdì 10 e sabato 11 si balla a tempo di swing con la grande musica internazionale [/SIZE] [/COLOR] Conto alla rovescia per le lunghe notti in piazza a tempo di Swing con l’Elba Swing Festival edizione 2016. Venerdì 10 e sabato 11 giugno i più bravi ballerini di swing provenienti da ogni dove si riverseranno nella suggestiva piazza di Capoliveri per due serate incredibili fra musica dal vivo e dj set per rivivere le emozioni degli anni 20, 30 e 40. Venerdì 10 giugno ci sarà la battaglia dei Dj con una vera e propria competizione all’ultimo disco fra i mitici Andy Fischer, Ghiaccioli e Branzini, Ale G e Sauro Dall’Olio. A decretare il vincitore saranno i tantissimi ballerini in pista che sceglieranno e voteranno il Dj che meglio avrà saputo regalare emozioni reinterpretando i ruggenti, 20, 30, 40. Sabato 11 giugno sarà invece il momento del grande concerto live internazionale con il gruppo tedesco BUN-JON & The Big Jive. Una performance incredibile per dare vita ad una serata davvero da non perdere a tempo di Jazz, per ripercorrere la grande storia della musica d’altri tempi fra emozioni e divertimento. Le serate sono ad ingresso libero. Inizio ore 22,30.
... Toggle this metabox.
Forza Italia Stefano Mugna da Forza Italia Stefano Mugna pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 11:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]Porti commerciali all’Elba, Mugnai (FI): «Ceccarelli fa i nodi, Rossi li scioglie E l’Isola resta impigliata in una matassa di nulla. Vogliamo chiarezza» [/SIZE] [/COLOR] «Sull’adeguamento infrastrutturale e dei porti commerciali di Portoferraio e Rio Marina, all’isola d’Elba, l’assessore competente Vincenzo Ceccarelli avrebbe promesso il rispetto degli accordi. Nelle dichiarazioni di Enrico Rossi sugli interventi per la portualità, però, dell’Elba non c’è traccia. E così, con una giunta regionale in cui uno fa i nodi e uno li scioglie, l’Isola resta come al solito impigliata in una matassa di nulla. Vogliamo chiarezza»: a parlare così è il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Stefano Mugnai (che del partito è anche coordinatore toscano) – autore di un’interrogazione all’organo di governo regionale con cui si punta a far chiarezza sulla materia con una posizione certa espressa nero su bianco. «Un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2011 fra Governo e Regione – ricorda Mugnai nel suo atto – prevede la realizzazione di “infrastrutture strategiche con principali priorità” inerenti i porti commerciali di Portoferraio e Rio Marina gestiti dall’Autorità Portuale di Piombino-Elba. In particolare, per il porto di Rio Marina si prevede un finanziamento di 21 milioni per la viabilità e le infrastrutture portuali: il progetto, redatto dall’Autorità Portuale ed approvato dal Comune e dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, non sarebbe mai stato realizzato». «Il Commissario Autorità Portuale Piombino-Elba (APPE) si sarebbe attivato al fine di convincere il Comune di Rio Marina ad accettare piccoli interventi di adeguamento tecnico-funzionale dell’attuale porto – riassume l’interrogazione – i quali tuttavia non risolverebbero né i problemi di sicurezza, né quelli relativi al bypass del centro abitato: tale infrastruttura sarebbe indispensabile per superare la zona di sprofondamenti carsici che ha interessato la strada provinciale di collegamento di Rio Marina rendendo assai tortuoso e complicato l’accesso al porto». Fin qui lo stato dell’arte. E la giunta regionale? C’è confusione: «Il Presidente Rossi, parlando dell’impegno della Regione per il potenziamento dei porti toscani, non ha menzionato i porti elbani, dimostrando la noncuranza della Regione verso il territorio insulare. I Sindaci dell’Elba che hanno come riferimento il porto di Rio Marina – versante Ovest – (Capoliveri, Porto Azzurro, Rio Elba e Rio Marina) avrebbero più volte richiamato la Regione ad impegnarsi per migliorarne la qualità generale. L’Assessore Ceccarelli, nell’ultima visita, si sarebbe impegnato a mantenere l’intesa Governo-Regione circa lo stanziamento per il nuovo porto e la viabilità connessa». Fate pace, par chiedere Mugnai che traduce l’invocazione in linguaggio istituzionale chiedendo proprio a Rossi e Ceccarelli «se i 21 milioni dell’intesa verranno confermati e se ne sia previsto l’impiego nei porti commerciali di Portoferraio e Rio Marina», «se la Regione intenda potenziare il porto commerciale di Rio Marina come da protocollo d’intesa per 21 milioni e quello di Portoferraio per un importo di 12 milioni» e «se intenda risolvere il problema di una nuova viabilità che bypassi il centro abitato di Rio Marina a seguito della frana della strada provinciale per sprofondamento carsico».
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 10:22
Vorrei dire una semplice cosa alla signora della CGIL Livorno ed anche ad altri signori........... MA VE LO VOLETE METTERE IN TESTA UNA VOLTA PER TUTTE CHE RIGUARDO AL COMUNE UNICO C'E' STATO UN REFERENDUM POPOLARE E GLI ELBANI HANNO DETTO UN NO SECCO? SMETTIAMOLA PER FAVORE DI STRUMENTALIZZARE QUALSIASI PROBLEMA PER RIPROPORRE IL COMUNE UNICO. GLI ELBANI HANNO DETTO NO. PRENDETENE TUTTI ATTO !! E BASTA PER DIO.................... :bad:
... Toggle this metabox.
per isolano da per isolano pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 9:30
mi sa che tu ne fai tante di immersioni... c'hai il cervello bruciato dall'aria in pressione.... o fumi qualcosa di illegale ?? ti auguro che i tuoi figli , nipoti parenti più prossimi prendano passione per le immersioni... testa a pinolo: sott' acqua ci vado anche io dell'isola !!! è la mia passione e per colpa dei tuoi ragionamenti devo smettere di andare sott'acqua ? non sarai mica il marchese del grillo sotto mentite spoglie ??? vai vai ...
... Toggle this metabox.
La memoria ed il futuro.. da La memoria ed il futuro.. pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 7:20
Quegli undici milioni di nostri concittadini che non si curano più per gli altri costi della sanità, sono in maggioranza giovani e anziani, cioè il futuro e la memoria, e un popolo che non ha memoria non avrà futuro, ma in molti non si rendono conto di questa verità storica...mentre le strutture private sono in aumento. Se si considera che un cittadino spende in media 500€ all'anno per curarsi adeguatamente che a quanto pare non lo può fare nelle strutture pubbliche, si fa presto a capirne il motivo.
... Toggle this metabox.
Isolano da Isolano pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 6:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]Camera iperbarica costosa e sottoutilizzata. [/SIZE] [/COLOR] La camera iperbarica viene usata di rado. È' indispensabile solo in caso di intossicazione da monossido di carbonio, malattia da decompressione o embolia gassosa arteriosa. Nessun trattamento per embolia gassosa arteriosa. Pochissimi trattamenti per il monossido, che comunque potevano essere trattati con trasferimento in elisoccorso. Così come per mdd. Infatti un soggetto non cosciente, non può essere trattato a Portoferraio. Qui si trattano solo i casi con parestesie o sintomi superficiali e comunque soggetto cosciente. Per gli altri casi, quelli gravi che andrebbero trattati sul posto, è necessario il trasferimento dove c'e' una rianimazione. Anche alcuni diving hanno le loro colpe. Per guadagnare di più fanno fare doppia immersione, magari la seconda a maggiore profondità o immersioni ripetute senza adeguati tempi di recupero. Farei pagare a loro i costi dei trattamenti. I diving, per avere la camera iperbarica, dichiarano che all'Elba ci sono migliaia e migliaia di turisti che si immergono, e per questo è giusto averla. Così i turisti vengono e loro guadagnano. Dove sono le ricevute fiscali delle ricariche, del noleggio attrezzature, delle uscite in barca ecc? le poche ricevute emesse dimostrano che non ci sono tutte queste immersioni e la camera iperbarica non ha ragione di esistere! Invece di spendere risorse economiche in un servizio fruibile da un esiguo numero di persone, sarebbe giusto investire in servizi che servono agli elbani e ospiti evitando trasferte continentali e spese. Ad esempio una risonanza magnetica, uno studio oculistico fornito di ogni attrezzatura, un elettroencefalografo ecc. Questi sì che sono servizi utili per gli elbani!
... Toggle this metabox.
S. ILARIO da S. ILARIO pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 6:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Don Lorenzo Annarella, i suoi 50 anni di attività nella Parrocchia di Sant'Ilario [/SIZE] [/COLOR] Verrà inaugurata domenica 12 Giugno, nella chiesa parrocchiale di Sant'Ilario, la mostra: "Don Lorenzo Annarella, i suoi 50 anni di attività nella Parrocchia di Sant'Ilario", voluta e allestita dal Comitato pro Chiesa di Sant'Ilario, in occasione della ricorrenza del decimo anno dalla scomparsa dell'anziano Parroco Don Lorenzo Annarella deceduto nel 2006. La mostra sarà preceduta da una Santa Messa celebrata dall'attuale parroco Don Giorgio Mattera, in suffragio di colui che per 48 anni ha seguito i parrocchiani del paese e quelli della piana di La Pila e Santa Lucia. Molti i documenti esposti, tutti legati al suo impegno nel seguire i fedeli appena usciti dalla tragedia del Secondo Conflitto Mondiale, (don Lorenzo si insediò come parroco nel giugno del 1950). Ma molti anche i ricordi fotografici della sua fanciullezza, dei lunghi anni trascorsi nel seminario di Livorno, dove fu avviato dai parenti dopo la morte prematura del padre e dopo pochi anni anche dell'amata madre. Suo padre, Augusto Annarella, era originario di Portolongone e si unì in matrimonio con Italia Sardi di Portoferraio. Da questo matrimonio nacquero i tre figli: Elvira nel 1906, Aladino nel 1908 e Lorenzo nel 1911. La prematura morte del padre Augusto nel 1914 e la scomparsa della Madre a causa della tremenda epidemia di Spagnola nel 1918, sconvolgeranno la vita dei tre ragazzi, specialmente il giovanissimo Lorenzo. Mentre il fratello Aladino verra affidato a degli zii del Viticcio, la sorella Elvira viene messa in collegio e Lorenzo in seminario, al Gavi di Livorno, dove frequenterà i vari corsi d'obbligo e successivamente gli studi per la carriera di sacerdote. Verrà ordinato sacerdote il 22 giugno 1934 nel duomo di Portoferraio e dopo pochi giorni vi celebrerà la prima S.Messa alla presenza dei suoi familiari più cari. Verrà inviato nei vari paesi della costa toscana: Piombino, Populonia, Bolgheri Sassetta, etc, per lunghi anni di impegno prima di ritornare sulla sua amata isola, come parroco di Sant'Ilario nel 1950. Nella mostra vengono esposti i documenti del suo impegno negli anni '50 per aiutare i giovani di Sant'Ilario e La Pila istituendo l'asilo ed il doposcuola, prodigandosi per ottenere le derrate alimentari dei comitati internazionali, fornendo un supporto importantissimo per la crescita di questi ragazzi e ragazze. Non mancano i ricordi legati alle sue passioni per la musica, e per gli orologi, alla riparazione dei quali dedicava il suo tempo, ma anche le ricerche delle erbe medicinali, così numerose sull'isola, con le quali curava i suoi malanni. Le lettere e le cartoline che riceveva evidenziano il carattere comunicativo di Don Lorenzo, la disponibilità all'ascolto di chi chiede una esortazione o un consiglio, anche lettere che giungevano dalle Americhe, di paesani emigrati per la mancanza di prospettive di lavoro. La mostra che verrà inaugurata domenica 12 giugno alle ore 11,00, sarà preceduta, alle ore 10, dalla S.Messa domenicale celebrata da Don Giorgio Mattera, in suffragio di Don Lorenzo quale segno di riconoscimento per l'opera svolta nei quasi 50 anni di sua presenza nel paese di Sant' Ilario e di La Pila. Un invito a tutti voi a partecipare a questa nuova iniziativa del Comitato pro Chiesa di Sant'Ilario, impegnato nell' opera di valorizzazione e restauro di questa antica chiesa parrocchiale. La mostra resterà aperta fino al giorno 9 luglio, con orario dalle 09,00 alle 19'00. Giorgio Giusti, presidente Comitato pro Chiesa
... Toggle this metabox.
Ospitateli pure nei vostri da Ospitateli pure nei vostri pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 4:55
Cinque profughi denunciati per lesioni e violenze Castiglioncello. Lite all'hotel Saint Vincent: gli ospiti nigeriani hanno aggredito un mediatore culturale e il portinaio di Alessandro Bientinesi L'ingresso dell'hotel Saint Vincent CASTIGLIONCELLO. Cinque cittadini nigeriani, ospiti dell’hotel Saint Vincent di Castiglioncello, sono stati denunciati per violenza privata in concorso e aggravata nei confronti del portinaio dell'albergo, fratello del proprietario, e di un mediatore culturale di origini libiche, che lavora all’interno della struttura per conto dell'Arci. Intorno alle 23 di martedì 7 giugno, infatti, si è scatenato un acceso diverbio tra gli ospiti dopo che erano stati trovati dal mediatore a cucinare con un fornello da campo in una camera, pratica vietata per ragioni di sicurezza. I nigeriani hanno chiuso in una stanza il mediatore e il portinaio. La lite ha costretto i responsabili dell’albergo a richiedere l’intervento dei carabinieri. I militari sono intervenuti con tutte le pattuglie a disposizione, sia da Cecina che da Castiglioncello, per evitare che la situazione potesse degenerare. All’arrivo delle forze dell’ordine la situazione è tornata alla calma mentre i cinque nigeriani sono stati portati alla stazione dei carabinieri di Castiglioncello dove sono scattate le denunce per violenza privata in concorso e aggravata e lesioni.
... Toggle this metabox.
MA CHE ITALIA E'? da MA CHE ITALIA E'? pubblicato il 8 Giugno 2016 alle 19:27
Ma che Italia è quella in cui 11(undici!) milioni di persone rinunciano a curarsi perché costa troppo? Ed in cui la spesa sanitaria privata cresce del 3%? Ma la Costituzione non garantiva il diritto alla salute? Forse garantisce il diritto alla salute di chi se lo può permettere? Mi sembra, ma io sono pessimista, che siano garantiti in QUESTA Italia tutti i diritti... che uno si può PERMETTERE! Gli altri si arrangeranno.......
... Toggle this metabox.