Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
LA GINESTRA... da LA GINESTRA... pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 15:13
... Toggle this metabox.
ESPRESSIONE DANZA da ESPRESSIONE DANZA pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 15:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"Inseguendo il Bianconiglio...". Lunedi 13 giugno ai Vigilanti il saggio delle allieve di "Espressione Danza". [/SIZE] [/COLOR] La danza espressione dell’anima…con questa filosofia che è leitmotiv della scuola di danza di Portoferraio Espressione Danza, le giovani allieve della maestra Chiara Guidarini lunedì 13 giugno alle 21,00 saliranno sul palco del suggestivo Teatro di Vigilanti, per far rivivere al pubblico in sala le emozioni di una delle più belle favole di tutti i tempi "Alice nel Paese delle Meraviglie" con il balletto "Inseguendo il bianconiglio….”. Quella che attende gli spettatori non sarà però una semplice reinterpretazione "sulle punte" di quella bella favola che ha fatto sognare i bambini di tante generazioni e resa popolare dal cartoon di Walt Disney, bensì uno spettacolo che unirà danza e recitazione durante il quale le giovani ballerine ripercorreranno i momenti più belli e significativi del racconto di Alice in una serata magica fatta di fantasia e interpretazione. Sul palco dei Vigilanti lunedì sera, insieme alla dolce Alice, ci saranno tutti i suoi innumerevoli compagni di avventura: il Bianconiglio, il Cappellaio matto, la Regina di Cuori, le magiche Carte da gioco, i Fiori parlanti, il Brucaliffo e gli amici Fenicotteri che saranno i protagonisti di un indimenticabile spettacolo per tutti: grandi e piccini. Regia e coreografie sono di Chiara Guidarini.
... Toggle this metabox.
Calata chiusa da Calata chiusa pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 14:39
Ma quale è il problema? Con la calata chiusa i residenti hanno la possibilità di passare come avviene ora , poi si può andare a piedi in bicicletta e naturalmente con un piccolo bus elettrico gratuito . Forse il problema lo potrebbero avere le autoambulanze e qui si solleva un'altro problema : è logico che siano ancora in centro ? Una volta c'erano i Pompieri che sono stati spostati credo che andrebbe programmato il loro trasferimento ,dal centro, come è stato fatto per la Misericordia. Certo non si fa tutto in un giorno andrebbero fatte delle prove per vedere l'effetto che fa ( vengo anch'io no tu no) . Non è semplice ma se no ci si prova mai si saprà 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 12:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CRONACA DI UN INCIDENTE ANNUNCIATO [/SIZE] [/COLOR] Come da consuetudine radicata, ieri sera poco prima delle ore 21,00 presso la rotatoria in loc. Casaccia, è successo un altro incidente con coinvolgimento di auto e moto, subito dopo come da rutine Ambulanza, Forze dell’Ordine, curiosi etcc.. L’incidente occorso, non è più da classificare come “ avvenimento inatteso “, ma un ennesimo incidente, un continuo contesto di incidenti tutti preannunciati, quindi di “ inatteso “ non c’è da parecchio tempo proprio un bel nulla, vergogna!!. C’è modo di fare qualcosa di provvisorio che dimezzi da subito questi incidenti. Ma il vero problema, è come fare a risvegliare le coscienze di queste Persone che non hanno il senso della responsabilità. Le due rotatorie, hanno in comune che “ l’isola “ circoscritta da cordoli di granito, nel punto cerchiato, presenta la forma di uno spigolo. Quel punto è dove le auto e moto si schiantano terminando la loro corsa. Quindi è da decenni che queste rotatorie sopportano numerosi incidenti, tutti con le medesime condizioni e modalità, incluso lo schianto finale sul cordolo in questione. Infatti il cordolo già sradicato dopo appunto un incidente, è stato da poco tempo riposizionato “ sapientemente “ pronto a colpire come una trappola mortale. Mi domando se è mai possibile che in tutti questi anni i Responsabili, che peste Li colga, non hanno mai visto e mai fatto un qualcosa per cercare di frenare tutti questi incidenti. La cuspide in granito interessata è di appena 3 mt.di lunghezza. Cosa ci vuole rimuoverla e sostituirla con appositi inserti o strutture dissipative in materiale plastico o altro, ricordo che il manufatto una volta posizionato è un salvavita, ecco il motivo perché vengono installati nei punti critici. Se il Comune di Portoferraio, non ha la possibilità di eseguire l’opera, niente paura, posso provvedere alla rimozione di quelle armi e sostituirle con delle pile imbullonate di semplici gomme d’auto pitturate come previsto dalla Legge. Tutto ciò è possibile basta un poco di volontà. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
calata e centro chiuso da calata e centro chiuso pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 11:14
io non ho negozi e ne affari in centro a pf. ci abito .... veniteci voi e ve ne renderete conto cosa vuol dire con il traffico chiuso!!!! oh bella mi Olga!! :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Poliglotta Mancato da Poliglotta Mancato pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 10:54
COME SIAMO SAPIENTI!!!!!! UN CARTELLO IN ITALIANO NOOOOO! Con la scritta " CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE" "QUI BIGLIETTO PER IL GIRO DEI POSTI PIU' BELLI DELLA CITTA' " Venerdi alla Gattaia hanno inaugurato un ottimo servizio turistico di informazioni e uno staordinario modo di far conoscere la nostra città ai turisti seduti comodamente su un Bus scoperto con giuda turistica annessa. Al taglio del nastro vi era si e no una decina dei soliti noti presenti in ogni dove ma penso che pochi capivano i cartelli e le iniziative scritte in inglese senza però obiettare questo modo di porsi ai turisti i quali non sono tutti sapienti e poliglotta. Per favore, prima le informazioni in Italiano poi in lingua straniera. Sempre che si voglia far decollare questo eccellente servizio mancante alla nostra città. Il Poliglotta.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 10:22
Gentili amministratori nonché amici e conoscenti, ho condiviso appieno la delibera che NON vieta i cani sulla spiaggia per limitare al minimo i disagi dei possessori di cani che non sono pochi. Credo però che è arrivato il momento di prendere una forte posizione per limitare anche i grossi problemi che devono affrontare i disabili a causa dell'occupazione di incivili automobilisti che continuano ad occupare i posti riservati presenti in tutto il territorio, ed in particolare a ridosso del centro, spesso senza regolare autorizzazione, con tagliandi talvolta illeggibili e (forse?) scaduti, e (forse?) messi in maniera da non leggere la data di scadenza che deve essere SEMPRE BEN LEGGIBILE da chi è preposto al controllo. La prossima volta che mi accade di non parcheggiare, attraverserò il varco e parcheggerò in una delle due piazze chiuse al traffico dopo le ore 19, e qualora multato, farò ricorso al giudice di pace in base alle normative vigenti ed alla segnaletica presente, pubblicizzando al massimo l'accaduto attraverso blog, media ed associazioni dei disabili.
... Toggle this metabox.
ancora x sant'andrea da ancora x sant'andrea pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 10:01
tra l'altro pur esistendo un percorso dedicato ai gommoni che occupa mezza baia , le operazioni di prelievo da dove sono ormeggiati, a pochi metri dalla trafficata scogliera per consegnarli ai turisti sul molo , impongono un percorso dove sono presenti i bagnanti ..... quante volte li ho visti coi motori in moto transitare sopra le teste di ignari bagnanti ma si sa, in italia si interviene dopo che è accaduto il fattaccio e allora tutti si scatenano mentre la prevenzione dovrebbe essere prioritaria ergo si a barche a remi a vela a pedalò e NO ai gommoni puzzolenti, inquinanti e pericolosi
... Toggle this metabox.
X commerciante da X commerciante pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 9:49
Credo che non hai letto accuratamente, l'alto costo degli affitti ha innescato la chiusura di molte attività , non la chiusura della calata , sono stato chiaro ... Poi qualsiasi cosa venga fatta mi pare che non vada mai bene continuate così e volete incrementare il turismo ? Portoferraio è più o meno come qualsiasi località marina, guarda cosa fanno in altri luoghi e meditate meditate meditate.
... Toggle this metabox.
Commerciante da Commerciante pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 9:36
Risposta al messaggio 79392 Buongiorno,vorrei inviare questa risposta al messaggio 79392: Hai ragione gli affitti sono alti e la soluzione non è l'istituzione di un calmiere ma la chiusura della calata. Bravo! Ma mi spieghi cosa c'entra la chiusura con il costo degli affitti?
... Toggle this metabox.
sant'andrea da sant'andrea pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 8:41
Girando per l'isola d'Elba , isola davvero molto bella dal punto di vista naturalistico e paesaggistico , non posso fare a meno di notare come la splendida baia di sant'Andrea sia rovinata dalla vista di un gruppo di osceni gommoni da affittare in mostra come vampiri in attesa dell'ignaro turista. La zona è scogliosa , anche la spiaggia è artificiale con sabbia non di mare ma di cava e il gommone non serve a niente , non si può scendere a terra solo scorrazzare inquinando con gas e rumori molesti chi ama la natura.Altre spiagge elbane più belle e famose mostrano barche a vela , pedalò ovvero mezzi compatibili con il rispetto dell'ambiente , a sant'Andrea vige da sempre la legge " il molo è mio , il golfo è mio e se non siete d'accordo potete andare altrove " . peccato davvero
... Toggle this metabox.
BENVENUTO.. da BENVENUTO.. pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 8:03
.....................Il 5 ottobre 2004, dopo una procedura durata sei anni, il Principato di Monaco aderisce al Consiglio d’Europa come 46° Stato membro dell’Organizzazione. Nel corso della cerimonia ufficiale a Strasburgo, il Principe Alberto dichiara tra l’altro, a nome del Principe Ranieri suo padre : "L’ammissione del Principato di Monaco al Consiglio d’Europa è per me, come per tutti i miei compatrioti, motivo di legittima soddisfazione e d’orgoglio. Sono felice che Monaco venga accolto in seno ad un’Organizzazione ANIMATA DA COSI' NOBILI ASPIRAZIONI, E RICCA DELLA DIVERSITA' DEI POPOLI CHE ESSA RAPPRESENTA". Monaco è peraltro una città internazionale: sono rappresentate 125 nazionalità, il 40 % dei residenti sono francesi, 17 % italiani e 5 % britannici. PS-SI, ma tutte persone "MOLTO" abbienti, gli altri che se ne stiano a casa loro...., compresi gli extracomunitari che scappano dalle guerre e dalla fame, e figuriamoci se qualcuno chiede loro di ospitare qualche famiglia siriana con bambini, magari con qualche vecchio modellino della Ferrari, come se ne vedono molte (vere) nel principato.
... Toggle this metabox.
LINEA VERDE ESTATE 2016 da LINEA VERDE ESTATE 2016 pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 7:46
[COLOR=green][SIZE=5]CARLO GASPARRI A LINEA VERDE ESTATE [/SIZE] [/COLOR] Oggi domenica 12 Giugno intervista a Carlo Gasparri su LINEA VERDE ESTATE , il programma di Raiuno in onda ogni domenica dalle 12:15 alle 13:30. Carlo Gasparri parlerà di cinghiali e mufloni , una piaga sempre più preoccupante dell’isola d’Elba e non mancherà di raccontarci ancora dei suoi “Giganti verdi” vero patrimonio ambientale della nostra meravigliosa isola . Una trasmissione da non perdere
... Toggle this metabox.
Totò alle Olimpiadi da Totò alle Olimpiadi pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 6:51
Renzi nella Terra dei Fuochi: "Via le ecoballe in tre anni. Via la camorra, si fa sul serio" "Bisogna tornare a investire in questi territori", visita alla Coca Cola HBC Italia e alla Getra di Marco Zigon via ecoballe via camorra aboliremo il bollo auto ed anche l'assicurazione imbiancheremo la casa di tutti gratis e torneranno anche i pesci spada sulla costa come diceva cetto laqualunque . Totò alle Olimpiadi: e io pago! Siccome Roma ha un debito fra i 12 e i 15 miliardi (la cifra esatta è il quarto segreto di Fatima) e non riesce neppure a finanziare i lavori per la Metro C iniziati nella notte dei tempi, i partiti che si sono mangiati la Capitale per vent’anni hanno avuto un’idea geniale: candidarla alle Olimpiadi 2024, una cosettina da niente che dovrebbe costare fra i 5 e i 10 miliardi (ma siamo in Italia e non poniamo limiti alla lievitazione). Più che altro lo fanno per portare fortuna sia a Roma, sia all’Italia: Atene, per dire, non fece in tempo a organizzare i Giochi del 2000 che la Grecia era già colata a picco per non risollevarsi mai più. E chi poteva venire dopo Atene, a parte Parigi e Los Angeles che se la passano un filino meglio? Roma, naturalmente. Per garantire una gestione oculata dei fondi, si son scelti due simboli dell’efficienza e del risparmio nei grandi eventi sportivi: Luca Cordero di Montezemolo, già celebre per la perfetta efficienza dei Mondiali di calcio Italia 90 (spese lievitate dell’85%, tant’è che i famigerati stadi, nel frattempo estinti o sbriciolati, abbiamo finito di pagarli con l’ultima rata del mutuo nel dicembre scorso, nel giro di appena 25 anni); e Giovanni Malagò, che si è guadagnato sul campo, anzi sull’acqua, la medesima fama con i Mondiali di Nuoto 2009 (700 milioni per il palazzetto di Calatrava con le vele a pinna a Tor Vergata, piscine di dimensioni sbagliate e/o sequestrate, cattedrali nel deserto in preda ai tossici e alle sterpaglie e buchi di bilancio, ovviamente furono colpa di molti).Per questi e altri motivi, il governo Monti almeno una l’aveva azzeccata: ritirò immantinente la candidatura di Roma alle Olimpiadi 2020. Poi arrivò Renzi e ripropose il modello panem et circenses, anzi solo circenses: il panem se lo strapperanno di bocca i romani per pagare più tasse comunali e ripianare i buchi dell’Evento, nella malaugurata eventualità che venga assegnato alla loro città. Gli economisti la definiscono “maledizione del vincitore” e non è un’esclusiva italiana: tutte le Olimpiadi dell’ultimo cinquantennio vengono annunciate come eventi benefici e balsamici per la città ospitante, con preventivi miracolosamente attivi, e regolarmente si concludono – dopo ben 15 giorni di feste e tricchetracche – con enormi sbilanci per comuni e governi, cioè con giganteschi cetrioli infilati nelle terga dei cittadini. Insomma: le Olimpiadi le vince chi le perde e le perde chi le vince. Per fortuna ci sono i Radicali, che hanno proposto un referendum tra i cittadini romani, cioè fra i destinatari dell’immancabile cetriolo.
... Toggle this metabox.
negozi chiusi in calata da negozi chiusi in calata pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 6:18
Se molti negozi hanno chiuso nel centro storico non è stata colpo della chiusura al traffico ma .... al costo troppo elevato degli affitti dei locali preteso dai proprietari , e forse una parte in nero, questa è la causa principale il resto sono chiacchiere . Se non ci credete basta chiedere quanto vogliono per affittare un locale di quelli chiusi e il gioco è fatto. Chiudere la calata e , quindi, cosa buona e giusta meditate gente meditate.
... Toggle this metabox.
Lymantria dispar da Lymantria dispar pubblicato il 11 Giugno 2016 alle 21:18
La soluzione a quello che, ultimamente, sembra il padre di tutti i mali dell'isola sarebbe di facile applicazione, innocua, efficace, naturale, economica, definitiva ed anche indolore per le larve di Lymantria. Il costoso intervento partorito dai "favolosi 8", oltre che fuori tempo massimo e quindi inutile, dovrebbe paralizzare e non uccidere immediatamente i poveri bruchi. Il problema dovrebbe essere seriamente affrontato dal Parco Nazionale (altrimenti che ci stanno a fare?) con l'unica soluzione efficace, che non richiede un periodo specifico di intervento ed stata utilizzata con successo in molte zone d'europa e del mondo. Si tratta del rafforzamento della presenza di un innocuo, per l'uomo, quanto bello a vedersi coleottero, già presente sull'isola ma evidentemente in numero non sufficiente a tenere sotto controllo il lepidottero che riempie boschi e pagine dei giornali.
... Toggle this metabox.
Grazie alberto da Grazie alberto pubblicato il 11 Giugno 2016 alle 19:24
Bravo e grazie alberto per la spiegazione molto professionale e sopratutto dai toni pacati di chi non ha interessi personali nella vicenda e bravo per aver scelto un blog serio e preparato per dare la tua spiegazione, ora mi aspetto che chi deve dare delle risposte le dia magari proprio su camminando per farci capire dove sta la verità è la trasparenza, grazie ancora
... Toggle this metabox.
MAURO CASTALDI da MAURO CASTALDI pubblicato il 11 Giugno 2016 alle 19:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASSEMBLEA DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO DI VENERDI' 10 GIUGNO 2016. [/SIZE] [/COLOR] Qui di seguito inserisco il testo del comunicato inviato al Comune di Portoferraio sull'Assemblea indetta dalla UIL/FPL il 10 giugno nel comune di Portoferraio: "In data odierna si è svolta l'assemblea dei dipendenti del Comune di Portoferraio che ha discusso le iniziative a sostegno del Contratto Integrativo Aziendale e la vertenza Nazionale per il rinnovo del Contratto Nazionale; Con la presente si portano a V/S conoscenza le decisioni dell’Assemblea: Sul Contratto Integrativo Aziendale con particolare riferimento a produttività, organizzazione del lavoro, organici, visite mediche periodiche,valutazione dei rischi connessi al lavoro con particolare riferimento alla Polizia Municipale, la scrivente Organizzazione Sindacale rende noto che qualora entro il mese di Giugno non sarà chiuso il procedimento e disposta l'erogazione della produttività e delle responsabilità, saranno assunte iniziative presso la Procura della Repubblica verso chi persiste in un comportamento antisindacale ed appropriazione indebita di risorse finanziarie che sono contrattualmente destinate solo ed esclusivamente alla produttività dei dipendenti e alle loro responsabilità che devono essere erogate. E' utile precisare che i Fondi Aziendali non sono finanziati dal Bilancio del Comune ma sono di diretta derivazione del Contratto Nazionale ed appartengono al salario dei dipendenti. Un altro punto critico riguarda l'assunzione del personale di Polizia Municipale per i necessari rinforzi dei servizi estivi. A tale proposito, qualora si dovesse confermare l'intenzione dell'Amministrazione di non procedere all'assunzione, la scrivente sarà costretta a dichiarare lo sciopero di tutte le prestazioni aggiuntive ed in particolare del lavoro straordinario. Si richiede inoltre l'immediato pagamento entro e non oltre la mensilità di giugno, delle prestazioni richieste al personale interessato per l'attività del Referendum sulle “trivelle petrolifere” del 17/04/2016, di cui, la legge, con norme di chiara e contingente applicazione, ne dispongono l'immediato riconoscimento ed erogazione pena danni allo stesso Ente. La scrivente organizzazione sindacale richiede che l'Amministrazione assuma chiare ed urgenti iniziative rivolte a chiarire la dinamica finanziaria dei Fondi Aziendali destinati alla Contrattazione Decentrata del Comparto e della Dirigenza (i cui fondi vanno ridotti), ivi compreso quelle previste dalla Legge 208 per la Polizia Municipale. Più in generale si osserva che la macchina amministrativa evidenzia notevoli criticità con macroscopiche incongruenze nel rapporto tra profili professionali e mansioni richieste, con chiari ed inequivocabili aspetti di aggravio lavorativo e demansionamento economico, aspetti forieri di vertenze. Appare evidente che l'organizzazione per Aree non funziona e determina un vero e proprio stato di confusione gestionale e depressione professionale. La Uil ritiene non rinviabile l'apertura di un confronto con l'Amministrazione proprio sul modello organizzativo che il Contratto e la Legge vuole rispettoso delle professionalità e capace di valorizzare tutto il lavoro pubblico nell'interesse della buona amministrazione e dei diritti dei Cittadini. Le esperienze compiute nei Comuni in questi anni dimostrano il fallimento di un modello tutto giocato sulla gerarchia, ma, purtroppo, dobbiamo constatare che a Portoferraio persiste nei suoi aspetti più marcati. Quello che serve soprattutto ai Comuni di piccole dimensioni è di poter contare su un apporto largo delle professionalità e sul senso di appartenenza dei propri dipendenti riguardo alla pubblica funzione che essi esercitano nei confronti dei Cittadini. Il Contratto e la Legge offrono soluzioni migliori di quelle adottate nel Comune di Portoferraio e la Uil è pronta a dare il proprio contributo con nuove proposte capaci di rimotivare la partecipazione dei dipendenti e ripristinare un clima interno di collaborazione. Sollecitiamo l'Amministrazione a convocare, nel merito,un incontro urgente. Firmato il Segretario Provinciale Livorno il Responsabile Comunale di Comparto e Dirigenza UIL Federazione Poteri Locali.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 11 Giugno 2016 alle 18:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MA QUANTI DANNI CONTINUA A FARE LA " DEMOCRAZIA". [/SIZE] [/COLOR] Sarebbe notizia non troppo segreta e che è da diverso tempo che si sente in giro, quella che prevederebbe di far slittare fino al 2020 il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego fermo già da 7 anni !! Si vorrebbero portare ad 11 con un colossale impoverimento della stragrande maggioranza dei dipendenti pubblici che ricadrebbe anche sul trattamento pensionistico. E si ha il coraggio di dire che la ripresa stenta ! Ma con quale criterio e fare "Democratico", se fosse vero (speriamo di no), si pensa di non rinnovare un contratto di lavoro per milioni e milioni di persone con le loro famiglie, pensando che questo non incida in maniera notevolissima sulla ripresa ! Già la corte Costituzionale si è pronunciata ! Per dovere di informazione cito solo due stralci di normativa Costituzionale: Art. 97 comma 4 : Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge. Art. 36 : Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia una esistenza libera e dignitosa. Art. 3 : tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali di fronte alla legge. Vi sembra che vi sia un rispetto della Costituzione ?......già, dimenticavo che è obsoleta e va cambiata! E' importante sottolineare che anche i lavoratori del privato, sono fortemente legati ai consumi del pubblico, che se non consuma più o sempre meno, il danno si riverbera anche su di loro: basta divisioni fra i lavoratori!..e i furbetti che ci sono da tutte le parti devono essere trattati come meritano, non facendo di tutta l'erba un fascio. La Democrazia è una cosa che si deve avere dentro e non solo sulla lingua ! :angry:
... Toggle this metabox.
Fatti di Rio da Fatti di Rio pubblicato il 11 Giugno 2016 alle 18:02
Da quello che credo di capire, il comune di Rio nell'Elba deve restituire circa un milione di Euro perchè non spesi per le opere per cui erano stati stanziati e non in cassa. Nel merito, la procura, ha prodotto documentazione formale visibile sul sito ufficiale del comune di Rio Elba, e la messa in mora di una quindicina di persone (ex amministratori) lascia intendere che prima o poi qualcuno sarà chiamato a rispondere per il risarcimento. Fino ad oggi non si ha notizia che qualche ex amministratore chiamato in causa nella vicenda Riese, abbia contestato formalmente il risultato del lavoro della magistratura contabile, in sostanza ciò che si può leggere nella relazione Heller. Nonostante l'ufficialità dei dati però, a Rio, ed in particolare su Rioblog, si scatena il putiferio come se la verità documentale non esistesse così che tutto viene dirottato sul binario morto del livello di supposizioni calunniose e personali. Ciò accade perchè nessuno ha avuto la capacità o l'onestà intellettuale di spiegare come e perchè si è prodotto un buco così importante. Le persone coinvolte direttamente, mi riferisco agli ex amministratori, non l'hanno fatto prima e quindi non lo faranno davvero adesso, anzi, tatticamente hanno tutto l'interesse ad alimentare la rissa mediatica per incasinare l'opinione pubblica nella speranza che possa andare tutto tarallucci e vino. E' evidente che un blog non è lo strumento più adatto per trattare simili argomenti che invece andrebbero trattati con una certa professionalità da giornalisti i quali però fino ad oggi se ne sono guardati bene di mettere in chiaro la vicenda. Qualcuno è intervenuto si, ma solo per pubblicare dei ducumenti o interventi di quallche esponente, senza mai però cercare di comporre il quadro dei fatti e dei perchè. Peccato! Alberto G.
... Toggle this metabox.