Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Per il messaggio 79390 da Per il messaggio 79390 pubblicato il 13 Giugno 2016 alle 7:55
La diffusione della Lymatria è l'ennesima conseguenza dell'eccessivo numero di cinghiali. Gentile lettore, il coleottero cui lei si riferisce è il Calosoma sycophanta, ed è effettivamente l'unico predatore efficace di Lymatria dyspar, arrivando a sterminare, cibandosene, fino a mille larve in una sola stagione. Mille larve per un solo coleottero! Lo stesso coleottero è da sempre presente sulla nostra isola ed è proprio grazie alla sua presenza che il fenomeno Lymatria è sempre stato sotto controllo. Il motivo della diffusione incontrollata della farfalla/bruco con conseguente distruzione delle leccete elbane, è la massiccia presenza di cinghiali, non autocnoni ed introdotti dall'uomo, che stanno sterminando le colonie di Calosoma. Il coleottero, infatti, vive e si riproduce nel sottobosco vicino agli alberi. Il Cinghiale in perenne ricerca di cibo distrugge i nidi e si ciba delle larve di tutti gli insetti presenti nel sottobosco. La responsabilità, quindi ed ancora una volta, è dell'ennesimo tentativo umano di andare contro natura. Possiamo concludere affermando che estirpare il cinghiale è l'unica soluzione al problema Lymatria dyspar. I cacciatori se ne facciano una ragione e i sindaci dimostrino di avere gli attributi per pensare più al territorio e un po meno ai grandi portatori di voti (leggi cacciatori). Saluti
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 13 Giugno 2016 alle 6:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TERZO TROFEO GOLFISTICO organizzato dal Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Vero protagonista la solidarietà Anche questa volta il vero protagonista del Trofeo Golfistico Lions Club Isola d’Elba è stata la solidarietà. L’incontro, svoltosi domenica 12 giugno presso il Circolo Acquabona, giunto alla terza edizione ed affermatosi ormai fra la classiche sportive dell’Isola, ha consentito una raccolta di fondi che il sodalizio elbano ha già avviato verso obiettivi del nostro territorio bisognosi di sostegno. Per la cronaca e per gli appassionati precisiamo che in campo si sono sfidati 18 golfisti in una gara a squadre di 3 persone che ha visto classificarsi col primo netto la squadra composta da Sergio Bisso, Gabriela Gross, Francesco Cavicchioli con 61,60, mentre il secondo netto è stato conquistato dal team di Osvaldo Arnaldi, Fabio Chetoni, Eugenio Blora con 62,90.
... Toggle this metabox.
X abitanti centro da X abitanti centro pubblicato il 13 Giugno 2016 alle 6:04
E..no cari nobili del centro... Portoferraio non é la vostra riserva indiana dove dovete dettare legge perché avete la vostra casina ereditata da 20.generazioni o magari la.casa comunale. La.musica non la volete. Le feste non le volete. Il traffico chiuso non va bene. Spero che vi mettano calata chiusa. E nessun limite alla musica da giugno ad agosto. Magari la fate finita di fare i padroni.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 16:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL SINDACO ARCH. MARIO FERRARI ORDINA [/SIZE] [/COLOR] - VISTA la mail in data odierna dell'Ing. Federica Raspolli con la quale si segnala un fenomeno franoso con potenziale rischio alla pubblica incolumità sulla spiaggia della Sorgente (Acquavivetta) del Comune di Portoferraio; - VISTO il rapporto di servizio dell'Ass. Sc. Massimo Corradazzi, prot. 15247 del 12.06.2016, che rileva l'intervento presso la spiaggia della Sorgente (Acquavivetta) con delimitazione con nastro bianco rosso della zona interessata dall'evento franoso; - CONSIDERATO che il fatto può costituire imminente pericolo per l'incolumità dei cittadini e dei turisti che abitualmente frequentano la spiaggia; - RITENUTO di adottare con il presente provvedimento contingibile ed urgente le misure necessarie al fine di prevenire il pericolo; - RITENUTO di dover demandare alla struttura tecnica l'acquisizione di ulteriori e più puntuali elementi in merito alla stabilità del costone interessato, riservandosi l'emissione di ulteriori provvedimenti; - PRECISATO di aver comunque ordinato alla struttura tecnica comunale di apporre immediatamente un cartello, adeguatamente visibile, indicante il pericolo di rischio frane e caduta sassi ed essendo questo stato regolarmente installato; - VISTO il disposto dell'art. 54, comma 2 del D. Lgs. 267/2000; ORDINA - con decorrenza immediata e fino a revoca della presente ordinanza, il tratto di demanio marittimo posto in prossimità dell'area franosa sita sulla spiaggia della Sorgente (Acquavivetta) del comune di Portoferraio è interdetto al transito ed alla sosta delle persone, alla pesca da terra ed a qualsivoglia altra forma e attività connessa agli usi dell'arenile pubblico; - Il Dirigente Area 3 Servizi al Territorio dovrà predisporre, in aggiunta alla delimitazione con nastro bianco rosso già in atto, il picchettamento e la delimitazione con idoneo materiale, dell'area interessata dai fenomeni franosi e delle sue adiacenze potenzialmente interessate da caduta sassi, al fine di rendere ben delimitata ed individuata l'area interdetta al transito, alla sosta e ad ogni altro uso: DISPONE CHE: - Il Dirigente Area 3 Servizi al Territorio valuti le caratteristiche e l'evoluzione del movimento franoso, nonché la proprietà delle aree interessate dallo stesso, adottando ogni atto di competenza; - L'ordinanza sia trasmessa per competenza e/o conoscenza a: - Vice-Prefettura di Portoferraio;
... Toggle this metabox.
CHIUSURA ANTICIPATA DELLA CALATA da CHIUSURA ANTICIPATA DELLA CALATA pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 15:53
Giochiamo a non capirci!!! La chiusura della calata NON è la soluzione ai problemi del centro
... Toggle this metabox.
Tragedia sfiorata all'acquavivetta da Tragedia sfiorata all'acquavivetta pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 15:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]GROSSO MASSO SI STACCA E FRANA SULLA SPIAGGIA [/SIZE] [/COLOR] Paura sulla spiaggia, tra la Sorgente (la cala di Portoferraio limitrofa alla spiagga gioiello del Sansone) e la cala dell'Acquavivetta. Oggi domenica 12, si è staccato un masso dal costone roccioso ed è rotolato giù per circa 5 metri, frammentandosi durante la caduta e arrivando fino alla spiaggia. In quel momento in quel tratto di arenile non erano presenti bagnanti. Alcuni pezzi frantumati del masso, sbriciolati lungo la caduta, sono arrivati fino alla battigia. Nel durante il sopralluogo del Sindaco con un tecnico e della polizia municipale (prima che l'area venisse interdetta), erano presenti bagnanti sia a destra che a sinistra dal punto in cui il masso si è staccato ed ha terminato la corsa. "La zona interessata dalla caduta del masso è tra quelle che saranno interessate dall'intervento di messa in sicurezza – spiega ilsindaco Ferrari - il progetto è in via di definizione, entro la fine di giugno sarà approvato, in modo da poter reperire finanziamenti". Lo scorso anno una frana del genere interessò la vicina spiaggia del Sansone. Un grosso masso venne giù dal costone roccioso e ferì in modo serio un giovane turista bergamasco che fu soccorso e trasportato in ospedale con l'elicottero Pegaso.
... Toggle this metabox.
LA GINESTRA... da LA GINESTRA... pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 15:13
... Toggle this metabox.
ESPRESSIONE DANZA da ESPRESSIONE DANZA pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 15:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"Inseguendo il Bianconiglio...". Lunedi 13 giugno ai Vigilanti il saggio delle allieve di "Espressione Danza". [/SIZE] [/COLOR] La danza espressione dell’anima…con questa filosofia che è leitmotiv della scuola di danza di Portoferraio Espressione Danza, le giovani allieve della maestra Chiara Guidarini lunedì 13 giugno alle 21,00 saliranno sul palco del suggestivo Teatro di Vigilanti, per far rivivere al pubblico in sala le emozioni di una delle più belle favole di tutti i tempi "Alice nel Paese delle Meraviglie" con il balletto "Inseguendo il bianconiglio….”. Quella che attende gli spettatori non sarà però una semplice reinterpretazione "sulle punte" di quella bella favola che ha fatto sognare i bambini di tante generazioni e resa popolare dal cartoon di Walt Disney, bensì uno spettacolo che unirà danza e recitazione durante il quale le giovani ballerine ripercorreranno i momenti più belli e significativi del racconto di Alice in una serata magica fatta di fantasia e interpretazione. Sul palco dei Vigilanti lunedì sera, insieme alla dolce Alice, ci saranno tutti i suoi innumerevoli compagni di avventura: il Bianconiglio, il Cappellaio matto, la Regina di Cuori, le magiche Carte da gioco, i Fiori parlanti, il Brucaliffo e gli amici Fenicotteri che saranno i protagonisti di un indimenticabile spettacolo per tutti: grandi e piccini. Regia e coreografie sono di Chiara Guidarini.
... Toggle this metabox.
Calata chiusa da Calata chiusa pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 14:39
Ma quale è il problema? Con la calata chiusa i residenti hanno la possibilità di passare come avviene ora , poi si può andare a piedi in bicicletta e naturalmente con un piccolo bus elettrico gratuito . Forse il problema lo potrebbero avere le autoambulanze e qui si solleva un'altro problema : è logico che siano ancora in centro ? Una volta c'erano i Pompieri che sono stati spostati credo che andrebbe programmato il loro trasferimento ,dal centro, come è stato fatto per la Misericordia. Certo non si fa tutto in un giorno andrebbero fatte delle prove per vedere l'effetto che fa ( vengo anch'io no tu no) . Non è semplice ma se no ci si prova mai si saprà 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 12:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CRONACA DI UN INCIDENTE ANNUNCIATO [/SIZE] [/COLOR] Come da consuetudine radicata, ieri sera poco prima delle ore 21,00 presso la rotatoria in loc. Casaccia, è successo un altro incidente con coinvolgimento di auto e moto, subito dopo come da rutine Ambulanza, Forze dell’Ordine, curiosi etcc.. L’incidente occorso, non è più da classificare come “ avvenimento inatteso “, ma un ennesimo incidente, un continuo contesto di incidenti tutti preannunciati, quindi di “ inatteso “ non c’è da parecchio tempo proprio un bel nulla, vergogna!!. C’è modo di fare qualcosa di provvisorio che dimezzi da subito questi incidenti. Ma il vero problema, è come fare a risvegliare le coscienze di queste Persone che non hanno il senso della responsabilità. Le due rotatorie, hanno in comune che “ l’isola “ circoscritta da cordoli di granito, nel punto cerchiato, presenta la forma di uno spigolo. Quel punto è dove le auto e moto si schiantano terminando la loro corsa. Quindi è da decenni che queste rotatorie sopportano numerosi incidenti, tutti con le medesime condizioni e modalità, incluso lo schianto finale sul cordolo in questione. Infatti il cordolo già sradicato dopo appunto un incidente, è stato da poco tempo riposizionato “ sapientemente “ pronto a colpire come una trappola mortale. Mi domando se è mai possibile che in tutti questi anni i Responsabili, che peste Li colga, non hanno mai visto e mai fatto un qualcosa per cercare di frenare tutti questi incidenti. La cuspide in granito interessata è di appena 3 mt.di lunghezza. Cosa ci vuole rimuoverla e sostituirla con appositi inserti o strutture dissipative in materiale plastico o altro, ricordo che il manufatto una volta posizionato è un salvavita, ecco il motivo perché vengono installati nei punti critici. Se il Comune di Portoferraio, non ha la possibilità di eseguire l’opera, niente paura, posso provvedere alla rimozione di quelle armi e sostituirle con delle pile imbullonate di semplici gomme d’auto pitturate come previsto dalla Legge. Tutto ciò è possibile basta un poco di volontà. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
calata e centro chiuso da calata e centro chiuso pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 11:14
io non ho negozi e ne affari in centro a pf. ci abito .... veniteci voi e ve ne renderete conto cosa vuol dire con il traffico chiuso!!!! oh bella mi Olga!! :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Poliglotta Mancato da Poliglotta Mancato pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 10:54
COME SIAMO SAPIENTI!!!!!! UN CARTELLO IN ITALIANO NOOOOO! Con la scritta " CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE" "QUI BIGLIETTO PER IL GIRO DEI POSTI PIU' BELLI DELLA CITTA' " Venerdi alla Gattaia hanno inaugurato un ottimo servizio turistico di informazioni e uno staordinario modo di far conoscere la nostra città ai turisti seduti comodamente su un Bus scoperto con giuda turistica annessa. Al taglio del nastro vi era si e no una decina dei soliti noti presenti in ogni dove ma penso che pochi capivano i cartelli e le iniziative scritte in inglese senza però obiettare questo modo di porsi ai turisti i quali non sono tutti sapienti e poliglotta. Per favore, prima le informazioni in Italiano poi in lingua straniera. Sempre che si voglia far decollare questo eccellente servizio mancante alla nostra città. Il Poliglotta.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 10:22
Gentili amministratori nonché amici e conoscenti, ho condiviso appieno la delibera che NON vieta i cani sulla spiaggia per limitare al minimo i disagi dei possessori di cani che non sono pochi. Credo però che è arrivato il momento di prendere una forte posizione per limitare anche i grossi problemi che devono affrontare i disabili a causa dell'occupazione di incivili automobilisti che continuano ad occupare i posti riservati presenti in tutto il territorio, ed in particolare a ridosso del centro, spesso senza regolare autorizzazione, con tagliandi talvolta illeggibili e (forse?) scaduti, e (forse?) messi in maniera da non leggere la data di scadenza che deve essere SEMPRE BEN LEGGIBILE da chi è preposto al controllo. La prossima volta che mi accade di non parcheggiare, attraverserò il varco e parcheggerò in una delle due piazze chiuse al traffico dopo le ore 19, e qualora multato, farò ricorso al giudice di pace in base alle normative vigenti ed alla segnaletica presente, pubblicizzando al massimo l'accaduto attraverso blog, media ed associazioni dei disabili.
... Toggle this metabox.
ancora x sant'andrea da ancora x sant'andrea pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 10:01
tra l'altro pur esistendo un percorso dedicato ai gommoni che occupa mezza baia , le operazioni di prelievo da dove sono ormeggiati, a pochi metri dalla trafficata scogliera per consegnarli ai turisti sul molo , impongono un percorso dove sono presenti i bagnanti ..... quante volte li ho visti coi motori in moto transitare sopra le teste di ignari bagnanti ma si sa, in italia si interviene dopo che è accaduto il fattaccio e allora tutti si scatenano mentre la prevenzione dovrebbe essere prioritaria ergo si a barche a remi a vela a pedalò e NO ai gommoni puzzolenti, inquinanti e pericolosi
... Toggle this metabox.
X commerciante da X commerciante pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 9:49
Credo che non hai letto accuratamente, l'alto costo degli affitti ha innescato la chiusura di molte attività , non la chiusura della calata , sono stato chiaro ... Poi qualsiasi cosa venga fatta mi pare che non vada mai bene continuate così e volete incrementare il turismo ? Portoferraio è più o meno come qualsiasi località marina, guarda cosa fanno in altri luoghi e meditate meditate meditate.
... Toggle this metabox.
Commerciante da Commerciante pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 9:36
Risposta al messaggio 79392 Buongiorno,vorrei inviare questa risposta al messaggio 79392: Hai ragione gli affitti sono alti e la soluzione non è l'istituzione di un calmiere ma la chiusura della calata. Bravo! Ma mi spieghi cosa c'entra la chiusura con il costo degli affitti?
... Toggle this metabox.
sant'andrea da sant'andrea pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 8:41
Girando per l'isola d'Elba , isola davvero molto bella dal punto di vista naturalistico e paesaggistico , non posso fare a meno di notare come la splendida baia di sant'Andrea sia rovinata dalla vista di un gruppo di osceni gommoni da affittare in mostra come vampiri in attesa dell'ignaro turista. La zona è scogliosa , anche la spiaggia è artificiale con sabbia non di mare ma di cava e il gommone non serve a niente , non si può scendere a terra solo scorrazzare inquinando con gas e rumori molesti chi ama la natura.Altre spiagge elbane più belle e famose mostrano barche a vela , pedalò ovvero mezzi compatibili con il rispetto dell'ambiente , a sant'Andrea vige da sempre la legge " il molo è mio , il golfo è mio e se non siete d'accordo potete andare altrove " . peccato davvero
... Toggle this metabox.
BENVENUTO.. da BENVENUTO.. pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 8:03
.....................Il 5 ottobre 2004, dopo una procedura durata sei anni, il Principato di Monaco aderisce al Consiglio d’Europa come 46° Stato membro dell’Organizzazione. Nel corso della cerimonia ufficiale a Strasburgo, il Principe Alberto dichiara tra l’altro, a nome del Principe Ranieri suo padre : "L’ammissione del Principato di Monaco al Consiglio d’Europa è per me, come per tutti i miei compatrioti, motivo di legittima soddisfazione e d’orgoglio. Sono felice che Monaco venga accolto in seno ad un’Organizzazione ANIMATA DA COSI' NOBILI ASPIRAZIONI, E RICCA DELLA DIVERSITA' DEI POPOLI CHE ESSA RAPPRESENTA". Monaco è peraltro una città internazionale: sono rappresentate 125 nazionalità, il 40 % dei residenti sono francesi, 17 % italiani e 5 % britannici. PS-SI, ma tutte persone "MOLTO" abbienti, gli altri che se ne stiano a casa loro...., compresi gli extracomunitari che scappano dalle guerre e dalla fame, e figuriamoci se qualcuno chiede loro di ospitare qualche famiglia siriana con bambini, magari con qualche vecchio modellino della Ferrari, come se ne vedono molte (vere) nel principato.
... Toggle this metabox.
LINEA VERDE ESTATE 2016 da LINEA VERDE ESTATE 2016 pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 7:46
[COLOR=green][SIZE=5]CARLO GASPARRI A LINEA VERDE ESTATE [/SIZE] [/COLOR] Oggi domenica 12 Giugno intervista a Carlo Gasparri su LINEA VERDE ESTATE , il programma di Raiuno in onda ogni domenica dalle 12:15 alle 13:30. Carlo Gasparri parlerà di cinghiali e mufloni , una piaga sempre più preoccupante dell’isola d’Elba e non mancherà di raccontarci ancora dei suoi “Giganti verdi” vero patrimonio ambientale della nostra meravigliosa isola . Una trasmissione da non perdere
... Toggle this metabox.
Totò alle Olimpiadi da Totò alle Olimpiadi pubblicato il 12 Giugno 2016 alle 6:51
Renzi nella Terra dei Fuochi: "Via le ecoballe in tre anni. Via la camorra, si fa sul serio" "Bisogna tornare a investire in questi territori", visita alla Coca Cola HBC Italia e alla Getra di Marco Zigon via ecoballe via camorra aboliremo il bollo auto ed anche l'assicurazione imbiancheremo la casa di tutti gratis e torneranno anche i pesci spada sulla costa come diceva cetto laqualunque . Totò alle Olimpiadi: e io pago! Siccome Roma ha un debito fra i 12 e i 15 miliardi (la cifra esatta è il quarto segreto di Fatima) e non riesce neppure a finanziare i lavori per la Metro C iniziati nella notte dei tempi, i partiti che si sono mangiati la Capitale per vent’anni hanno avuto un’idea geniale: candidarla alle Olimpiadi 2024, una cosettina da niente che dovrebbe costare fra i 5 e i 10 miliardi (ma siamo in Italia e non poniamo limiti alla lievitazione). Più che altro lo fanno per portare fortuna sia a Roma, sia all’Italia: Atene, per dire, non fece in tempo a organizzare i Giochi del 2000 che la Grecia era già colata a picco per non risollevarsi mai più. E chi poteva venire dopo Atene, a parte Parigi e Los Angeles che se la passano un filino meglio? Roma, naturalmente. Per garantire una gestione oculata dei fondi, si son scelti due simboli dell’efficienza e del risparmio nei grandi eventi sportivi: Luca Cordero di Montezemolo, già celebre per la perfetta efficienza dei Mondiali di calcio Italia 90 (spese lievitate dell’85%, tant’è che i famigerati stadi, nel frattempo estinti o sbriciolati, abbiamo finito di pagarli con l’ultima rata del mutuo nel dicembre scorso, nel giro di appena 25 anni); e Giovanni Malagò, che si è guadagnato sul campo, anzi sull’acqua, la medesima fama con i Mondiali di Nuoto 2009 (700 milioni per il palazzetto di Calatrava con le vele a pinna a Tor Vergata, piscine di dimensioni sbagliate e/o sequestrate, cattedrali nel deserto in preda ai tossici e alle sterpaglie e buchi di bilancio, ovviamente furono colpa di molti).Per questi e altri motivi, il governo Monti almeno una l’aveva azzeccata: ritirò immantinente la candidatura di Roma alle Olimpiadi 2020. Poi arrivò Renzi e ripropose il modello panem et circenses, anzi solo circenses: il panem se lo strapperanno di bocca i romani per pagare più tasse comunali e ripianare i buchi dell’Evento, nella malaugurata eventualità che venga assegnato alla loro città. Gli economisti la definiscono “maledizione del vincitore” e non è un’esclusiva italiana: tutte le Olimpiadi dell’ultimo cinquantennio vengono annunciate come eventi benefici e balsamici per la città ospitante, con preventivi miracolosamente attivi, e regolarmente si concludono – dopo ben 15 giorni di feste e tricchetracche – con enormi sbilanci per comuni e governi, cioè con giganteschi cetrioli infilati nelle terga dei cittadini. Insomma: le Olimpiadi le vince chi le perde e le perde chi le vince. Per fortuna ci sono i Radicali, che hanno proposto un referendum tra i cittadini romani, cioè fra i destinatari dell’immancabile cetriolo.
... Toggle this metabox.