Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Epicuro Epicuro da Elba pubblicato il 22 Aprile 2023 alle 10:53
Esimio Epicuro. Sull'aeroporto della Pila hai scritto un post lungo più di 60 righe. Di cui non condivido una sola parola. Che fatica leggerlo fino alla fine. Lo riassumo in due parole, per chi non ce l'ha fatta a leggerlo tutto: volevi prendere in giro quelli che -a differenza di te- ritengono l'allungamento di 51 metri verso il mare e 255 metri verso Procchio un fondamentale investimento per il futuro dell'Elba, E pure senza nuove tasse, visto che non lo pagherebbe certo il Comune di Campo. Un servizio pubblico in più, (non in meno) per chi non ha paura di volare, elbano o no. Hai invece dimostrato solo due cose: che ti vogliono portare via un barbecue che tu non venderesti per tutto l'oro del mondo e che in quanto ad aerei, non conosci la differenza fra un LET 410 e un ATR 72. Ma che te lo dico a fare.
... Toggle this metabox.
Noi che voteremo si. pubblicato il 22 Aprile 2023 alle 8:27
Sei Campese? Sei maggiorenne? Ma ciao!!! Sai che domenica si vota per un referendum? Ma certo, sei una persona che si informa e valuta i pro e i contro! Quindi voterai SI! E' ovvio, tu sei per lo sviluppo sociale ed economico dell'Isola, sei per il futuro! Tu, da personcina attenta al bene comune quale sei, se dovessero offrirti il giusto prezzo di mercato per la tua casa, non avresti problemi a cederla e a trovartene un'altra. Oggiù: 4 muri so' 4 muri, e una casa vale l'altra! E se in quello che oggi è il tuo giardino dove la bimba c'ha l'altalena, tu l'amaca e nonno s'affanna a organizza' le braciate dovesse un domani passare la strada provinciale, pazienza: un po' di traffico sotto casa fortifica il fisico e tempra il carattere! Naturalmente si parla per ipotesi, perché tu stai a Seccheto, ma mica è colpa tua se la pista in salita fino a Vallebuia non hanno voluto proprio prenderla in considerazione! E poi diciamolo: quando l'aeroporto portava 10.000 persone l'anno, l'economia si che viaggiava! Erano anni d'oro! Come dimenticare la stagione duemilaesett... dodic... diciassett... insomma, quegli anni lì! E con l'ATR72 saranno il doppio! Dai, fai mente locale: quando arrivavano gli aerei dalla Germania, tu hai incassato.... ma come sarebbe a dire "zero"?? Vabbé, pochino... ma qui si parla del doppio, magari anche del triplo! E poi diciamolo: a caval donato... abbiamo mamma Regione che non vede l'ora di regalarci un aeroporto moderno e funzionale, e nessuno ti chiederà mai nemmeno un centesimo. Si, certo, sono lo stesso soldi tuoi, ma potrebbero finire a Bagno a Ripoli per finanziare l'ampliamento del canile (figurati che ci sono ancora Comuni che non ce l'hanno!) o a Orbetello per dei personal trainer addetti al benessere dei pesci lagunari: carpe diem, quindi, prima che spigole diem! L'unico rischio è che si applichi quella odiosa regola che i genitori degli anni 70 applicavano con rigore: "vuoi il gelato o la schiaccina?" Perché, fatta la scelta, il raddoppio della merenda non era contemplato. E potrebbe anche capitare che un domani, di fronte alla richiesta - per esempio - di traghetti più efficienti, moderni o anche solo meno puzzolenti e inquinanti, la risposta potrebbe anche essere "ti abbiamo appena regalato l'aeroporto, per i prossimi regali se ne riparla quando prenderai la laurea..." Ma pensiamo positivo: verrà abbattuta qualche casa, espropriato qualche terreno, deviati fossi e strade, ma poi, finalmente, potranno atterrare 3/4 ATR72 al giorno. In alta stagione, dice il Presidente. Quindi, in bassa.. saranno forse 1 o 2. Sempre pieni rasi? Mhhh.. difficile, anche per i più ottimisti. Quindi: 100 persone in più al giorno. Mica male! Prendiamo ad esempio una settimana di "bassa stagione avanzata": da sabato 6 a sabato 13 maggio. Avremmo ben 50 camere occupate da dividersi fra le 1.016 strutture ad oggi disponibili SOLO su Booking.com! Una svolta decisiva per l'economia, oggiù! E poi perché autolimitarsi? Magari i voli saranno non 2, non 4, ma 30, 40, 50 al giorno! Eh si, perché da cosa nasce cosa, e potremmo diventare un hub potentissimo. A quel punto, però, verrebbe a cadere la non "disturbabilità" della zona: abitazioni, alberghi, campeggi e ovviamente, tutta la spiaggia di Marina di Campo sarebbero sottoposte a un leggerissimo fastidio acustico. Ma cosa volete, il Cacciucco senza spine? Come dice il Martinenghi, basta trasformare tutte le strutture esistenti in sale congressi, e via, tutti pieni 10 mesi all'anno! Ma andiamo al vero motivo per cui è indispensabile votare si: o così come vuolsi colà dove si puote, o .... CHIUSURA!!! ARGHHHH!!! Fine dell'aeroporto. Stop. Kaputt. Fugatti ci manderà gli orsi. L'Europa ci obbligherà a sostituire le Margherite coi Coleotteri. Re Carlo non inviterà De Rosas, Landi e Lanera all'incoronazione (..e già ci sono le prime avvisaglie: pare che nemmeno Ruggero sarà fra gli ospiti!) . Biden non ci manderà i Patriot e se Putin volesse invaderci avrà via libera. Jannik Sinner e Bebe Vio andranno ad allenarsi o in vacanza a Bastia (ma solo perché lì ci so' gli ATR). Il Muflone JK79 attualmente in calore ti verrà a cercare ovunque pur di accoppiarsi. Ed è un Muflone che ha votato Schlein... decisamente gender fluid... Non avremo più la comodissima continuità territoriale. Quella che tu che leggi non sai neanche che esiste, da quanto la utilizzi. Quella che per tirar fuori un bando "ci vorranno 15/18 mesi". Come dire che non sono in grado di copiare il bando precedente, pubblicarlo, e dare 2 mesi di tempo agli interessati per concorrere. Forse perché nemmeno con un aereo piccolissimo si trovano i passeggeri. E quindi, bandi deserti e continui rialzi. Un passeggero paga 100€, e altri 4/500 ce li mette la comunità, cioé noi. Ma noi, che siamo ottimisti, moderni e futuristi, sappiamo bene che la colpa è proprio dell'aereo piccolo! Se invece di 15 posti ne avesse 70, sarebbero tutti pieni, da gennaio a dicembre! E infatti noi votiamo SI, perché così avremo voli per Pisa 6 volte al giorno, a 30€ A/R, eccheccavolo! E poi, se l'aeroporto dovesse chiudere, niente Pegaso (sai, opera sulle montagne, sulle autostrade, sui dirupi.. ma gli garba sapere di avere un bell'aeroporto a disposizione, è una questione di principio..infatti al Giglio o a Capraia non ci va, possono pure schiattare...). E niente elicottero antincendio. Perché non basta una piazzola e un normale servizio di rifornimento carburante sfruttando quanto già ben esistente. E poi cosa vogliamo rischiare? Che - come sostiene qualche bene informato - qualche speculatore senza scrupoli, magari d'accordo coi poteri forti, Soros e le ONG, aspetti solo la chiusura per realizzare con due lire un bel bike-park per affittare le proprie bici? Ma è impossibile. Alatoscana è stata chiara: "impossibile la vendita". Quindi si chiude, e si lascia marcire il tutto in stile Coppedé. Milioni e milioni buttati nel cesso. Ma la Corte dei Conti (o chi di competenza) sarà d'accordo, visto che la maggioranza assoluta di Alatoscana è di proprietà della Regione, e che la stessa, con continui finanziamenti "obbligati" ("se no si chiude") ha cacciato soldini per anni? Mah. Io nel dubbio voto si. Troppo complicato immaginare che gli investimenti regionali vadano in direzione del miglioramento dei collegamenti navali, ferroviari, e, anche, aerei, con un migliore sfruttamento e pubblicizzazione delle coincidenze con Pisa e Firenze, navette e quant'altro. No dai, aspettiamo gli ATR72 anche se magari fra 10 anni (quando forse sarà pronta la nuova pista) saranno superati o distrutti dalle tasse sulle emissioni. In ogni caso, andate a votare. E' una bella opportunità, non succede spesso che un Sindaco ci chieda il nostro parere. Per ricordare e onorare l'amico Fabrizio, mi firmo (per l'ultima volta) Epicuro
... Toggle this metabox.
casa del duca pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 21:20
Si dovrebbero spostare rispettando il codice della strada, non è difficile da capire.
... Toggle this metabox.
Ceramiche Pastorelli pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 18:13
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 15:14
Foresi da aeroporto trova immorale e minaccioso sentire che o si amplia l'aeroporto o si chiude. ma lui se avesse tre dipendenti e la sua attività andasse in perdita costante che fa la tiene aperta o chiude? Immorale e minaccioso è il referendum campese, lo sono i contrari all'aeroporto che a loro non serve o non interessa, di tutti gli altri elbani: chi se ne frega! E' così per il potabilizzatore, è così per il rigassificatore di piombino. L'esito finale è che tutti i partiti sono d'accordo salvo i 5 stelle e qualche sparuto rivoluzionario de no altri. Curioso infine che il Sindaco di Campo eletto in quota centrodestra che che ne dica, sia rimasto come quello di Piombino. Non si capisce se questa è una nuova specilità dei sindaci di centrodestra o che altro; si può però sperare che gli elettori sappiano scegliersi anche per la coreneza chi deve governarli? insommma siamo alla pessima figura, dei olitici che sono lo specchio della società, della società elbana. Ma va bene così ora tornano comunque i polli da spennare con la stagione che va ad iniziare. però che rottura le macchine del rally anche se sono un centinaio , cioè duecento persone e si portano dietro almeno 5 volte tanto di persone! ma a me che me frega del rally faccio altro!
... Toggle this metabox.
X casa del duca pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 12:52
Secondo lei come si spostano?
... Toggle this metabox.
Emilio da Grosseto pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 12:27
Portoazzurro proprietario seconda casa Buongiorno stamani sono arrivato nella bellissima isola con la famiglia a PORTOAZZURRO dove sono possessore di un appartamento nel centro storico salutando gli amici mi anno detto che tutti i parcheggi compreso la CONAD saranno a pagamento rimango stupito noi a agosto veniamo tutto il mese quanto ci costa? A mio parere non mi sembra una decisione per fare venire i turisti qui paghi anche l’aria che sospiri pensate che fuori isola tante famiglie non stanno più bene come prima oltre le ditte che anno chiuso per il Covid vorrà dire pagando il parcheggio andrò meno al ristorante la soluzione lo trovata Emilio
... Toggle this metabox.
X Laura Acqua pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 11:22
Cara Laura, purtroppo l'Elba è insensibile ai principi che attengono al sociale ed alla conservazione del bene comune. Chi fa opinione attraverso i media ed associazioni, comitati etc, all'Elba sono soggetti che in qualche modo gestiscono il territorio sia politicamente che economicamente e che hanno stretto fra loso un ferreo patto d'alleanza per conservare i privilegi acquisiti. L'Elba è sentita come una loro proprietà, un feudo da difendere dagli intrusi, tant'è che già molti anni fa e non a torto, questa realtà fu coniata come il Gorillaio Elbano. Poco e niente è cambiato da allora, stessi clan, stesse idee, stessa prepotenza. Dimostrazione ne è il caso Dissalatore, Aeroporto, avversione viscerale al parco, criminalizzazione del comune unico, disinteresse ad un sistema Elba etc etc. Questo per quanto attiene ai Cacicchi Elbani, la truppa attende la pesca a strascico col passo dei turisti, questo basta ed avanza e per l'acqua chi se ne frega, speriamo che piova e prima o poi pioverà. Renato F.
... Toggle this metabox.
La Pila. Le ragioni e le bugie da Elba pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 10:48
Ma quelli contrari ad allungare la pista dell'aeroporto della Pila di ben 51 metri verso il mare (hai detto nulla) e mi pare 255 metri verso Procchio, ce la fanno o no a dire le loro ragioni (voglio essere buono) senza aggiungerci cento bugie?
... Toggle this metabox.
alberto da campo nell'elba pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 9:37
comunque , ho il comitato del si all'aereoporto , non mi ha convinto !!!! ci sono degli interessi per pochi , tanti soldi pubblici spesi!!!! cattedrali nel deserto a impatto ambientale elevato!!!!! e non portera' nessun beneficio in termini economici . bisogna puntare sulle navi ,,,magari obbligare armatori a cambiare con navi moderne a basso impatto ambientale . per la sardegna ,arrivera' una nave nuova a basso impatto ambientale . ci vuole anche per l'elba !!!!!
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 20 Aprile 2023 alle 22:22
È regolare questa scorribanda di macchine da rally di giovedì sera? Il rally comincia domani, i controlli dove sono? Il paese dei balocchi, poi ti controllano i fumi alla revisione
... Toggle this metabox.
Curioso marinese da Marciana marina pubblicato il 20 Aprile 2023 alle 19:25
Ma per mandare a casa le CHARLIE'S ANGELS marinesi dobbiamo aspettare che pubblichino il progetto porto??
... Toggle this metabox.
FALANCA VITTORIO da LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 20 Aprile 2023 alle 19:17
“INTERCONNETTIAMOCI… ma con la testa” Incontro con gli alunni della Scuola di Casa del Duca proposto dal Lions Club Isola d’Elba Quest’anno il Lions Club Isola d’Elba ha deciso di includere la sicurezza informatica nell’offerta formativa delle nostre scuole contro le insidie presenti sul web, sia per educare gli alunni ad un uso corretto e consapevole dei social sia sulle opportunità offerte dalle Nuove Tecnologie sulla sicurezza della navigazione in Rete. Dal 2014 il service dei Lions “Interconnettiamoci… ma con la testa”, ha già raggiunto ed informato a livello nazionale oltre 100.000 ragazzi e 15.000 adulti, tenendo oltre 1.000 incontri in migliaia di classi in tutta Italia. All’incontro, organizzato a Portoferraio nella mattina di giovedì 20 aprile nel plesso di Casa del Duca, erano presenti, oltre a una rappresentanza del Lions Club guidata dal Presidente Francesco Andreani, le insegnanti Elena Dei, Laura Boesini e Raffaella Rossi che hanno preparato e accompagnato gli studenti all’evento promotore del progetto, il Dott. Maurizio Sonnoli del Comitato Scuola del Distretto Lions108La (Toscana) che ha relazionato ai ragazzi riuscendo ad interessarli con l’efficacia e la qualità dell’intervento. Agli insegnanti il Presidente Andreani ha rivolto parole di ringraziamento ed apprezzamento per il lavoro preparatorio svolto in precedenza e a Sonnoli per l’esposizione esattamente calibrata per l’età dei partecipanti. Ma i veri protagonisti sono stati i 48 alunni delle quinte classi della Scuola Secondaria di Primo Livello di Casa Del Duca di Portoferraio che, alzando la mano numerose volte per chiedere di intervenire, hanno manifestato curiosità, interesse ed entusiasmo per l’attività proposta.
... Toggle this metabox.
foresi da aereoporto pubblicato il 20 Aprile 2023 alle 15:50
ALATOSCANA " o si fa l allungamento o si chiude " minacciando il licenziamento dei dipendenti. Lo trovo minaccioso e immorale usare come ostaggi degli elbani che si trovano nelle condizioni ,magari loro, di capire che questi dei dipendenti non niene frega nulla. Il futuro padrone ,tramite Toscana aereoporti sarà una società Lussemburghese di un Argentino gia vezzo a tali metodi. L' aereoporto non si chiude magari come Blu Navy qualche elbano penserà a rilevare la proprietà
... Toggle this metabox.
Rio pubblicato il 20 Aprile 2023 alle 15:16
Che Canovaro sia appoggiato da una parte del pd è certo. Da forza italia no sicuramente ma neanche ufficialmente da lega e fratelli d’Italia.
... Toggle this metabox.
Acqua da Campo pubblicato il 20 Aprile 2023 alle 14:04
Se un privato puó consumare tutta l’acqua che riesce a pompare da un pozzo a costo zero e un altro privato deve pagare un litro d’acqua, la stessa acqua che ASA preleva da un pozzo accanto, quanto una bottiglia di buon vino, allora non mi interessa capire il perchè o il percome, mi basta capire che si sta commettendo una delle ingiustizie piu gravi che mai si possa commettere. Nessuno puó accampare il diritto di dire: quest’acqua è mia, Laura
... Toggle this metabox.
X Capoliveri pubblicato il 19 Aprile 2023 alle 23:48
Sembra una successione di parole casuali, non riesco a trovare un filo logico
... Toggle this metabox.
Prelievo acqua pubblicato il 19 Aprile 2023 alle 21:22
Il proprietario di un terreno ha il diritto d'uso dell'acqua. Io comunque ho una fiat panda e per fare il pozzo ho fatto sacrifici, sono operaio, magari poi dovrei dare acqua a chi viaggia con un suv da 50.000 euro. Ognuno ha le sue priorità io ho preferito investire su un pozzo, l'acqua non mi viene gratis perché la corrente per portarla in casa me la pago senza venire a piangere da te.
... Toggle this metabox.