Esimio Epicuro.
Sull'aeroporto della Pila hai scritto un post lungo più di 60 righe. Di cui non condivido una sola parola. Che fatica leggerlo fino alla fine.
Lo riassumo in due parole, per chi non ce l'ha fatta a leggerlo tutto: volevi prendere in giro quelli che -a differenza di te- ritengono l'allungamento di 51 metri verso il mare e 255 metri verso Procchio un fondamentale investimento per il futuro dell'Elba, E pure senza nuove tasse, visto che non lo pagherebbe certo il Comune di Campo. Un servizio pubblico in più, (non in meno) per chi non ha paura di volare, elbano o no.
Hai invece dimostrato solo due cose: che ti vogliono portare via un barbecue che tu non venderesti per tutto l'oro del mondo e che in quanto ad aerei, non conosci la differenza fra un LET 410 e un ATR 72. Ma che te lo dico a fare.
113399 messaggi.

Si dovrebbero spostare rispettando il codice della strada, non è difficile da capire.

Foresi da aeroporto trova immorale e minaccioso sentire che o si amplia l'aeroporto o si chiude. ma lui se avesse tre dipendenti e la sua attività andasse in perdita costante che fa la tiene aperta o chiude? Immorale e minaccioso è il referendum campese, lo sono i contrari all'aeroporto che a loro non serve o non interessa, di tutti gli altri elbani: chi se ne frega!
E' così per il potabilizzatore, è così per il rigassificatore di piombino. L'esito finale è che tutti i partiti sono d'accordo salvo i 5 stelle e qualche sparuto rivoluzionario de no altri. Curioso infine che il Sindaco di Campo eletto in quota centrodestra che che ne dica, sia rimasto come quello di Piombino. Non si capisce se questa è una nuova specilità dei sindaci di centrodestra o che altro; si può però sperare che gli elettori sappiano scegliersi anche per la coreneza chi deve governarli? insommma siamo alla pessima figura, dei olitici che sono lo specchio della società, della società elbana. Ma va bene così ora tornano comunque i polli da spennare con la stagione che va ad iniziare. però che rottura le macchine del rally anche se sono un centinaio , cioè duecento persone e si portano dietro almeno 5 volte tanto di persone! ma a me che me frega del rally faccio altro!
Secondo lei come si spostano?
Portoazzurro proprietario seconda casa
Buongiorno stamani sono arrivato nella bellissima isola con la famiglia a PORTOAZZURRO dove sono possessore di un appartamento nel centro storico salutando gli amici mi anno detto che tutti i parcheggi compreso la CONAD saranno a pagamento rimango stupito noi a agosto veniamo tutto il mese quanto ci costa?
A mio parere non mi sembra una decisione per fare venire i turisti qui paghi anche l’aria che sospiri pensate che fuori isola tante famiglie non stanno più bene come prima oltre le ditte che anno chiuso per il Covid vorrà dire pagando il parcheggio andrò meno al ristorante la soluzione lo trovata
Emilio
Cara Laura, purtroppo l'Elba è insensibile ai principi che attengono al sociale ed alla conservazione del bene comune. Chi fa opinione attraverso i media ed associazioni, comitati etc, all'Elba sono soggetti che in qualche modo gestiscono il territorio sia politicamente che economicamente e che hanno stretto fra loso un ferreo patto d'alleanza per conservare i privilegi acquisiti. L'Elba è sentita come una loro proprietà, un feudo da difendere dagli intrusi, tant'è che già molti anni fa e non a torto, questa realtà fu coniata come il Gorillaio Elbano. Poco e niente è cambiato da allora, stessi clan, stesse idee, stessa prepotenza. Dimostrazione ne è il caso Dissalatore, Aeroporto, avversione viscerale al parco, criminalizzazione del comune unico, disinteresse ad un sistema Elba etc etc.
Questo per quanto attiene ai Cacicchi Elbani, la truppa attende la pesca a strascico col passo dei turisti, questo basta ed avanza e per l'acqua chi se ne frega, speriamo che piova e prima o poi pioverà.
Renato F.
Ma quelli contrari ad allungare la pista dell'aeroporto della Pila di ben 51 metri verso il mare (hai detto nulla) e mi pare 255 metri verso Procchio, ce la fanno o no a dire le loro ragioni (voglio essere buono) senza aggiungerci cento bugie?
comunque , ho il comitato del si all'aereoporto , non mi
ha convinto !!!!
ci sono degli interessi per pochi , tanti soldi pubblici spesi!!!!
cattedrali nel deserto a impatto ambientale elevato!!!!!
e non portera' nessun beneficio in termini economici .
bisogna puntare sulle navi ,,,magari obbligare armatori a cambiare
con navi moderne a basso impatto ambientale .
per la sardegna ,arrivera' una nave nuova a basso impatto ambientale .
ci vuole anche per l'elba !!!!!
È regolare questa scorribanda di macchine da rally di giovedì sera? Il rally comincia domani, i controlli dove sono?
Il paese dei balocchi, poi ti controllano i fumi alla revisione
Ma per mandare a casa le CHARLIE'S ANGELS marinesi dobbiamo aspettare che pubblichino il progetto porto??
“INTERCONNETTIAMOCI… ma con la testa”
Incontro con gli alunni della Scuola di Casa del Duca
proposto dal Lions Club Isola d’Elba
Quest’anno il Lions Club Isola d’Elba ha deciso di includere la sicurezza informatica nell’offerta formativa delle nostre scuole contro le insidie presenti sul web, sia per educare gli alunni ad un uso corretto e consapevole dei social sia sulle opportunità offerte dalle Nuove Tecnologie sulla sicurezza della navigazione in Rete.
Dal 2014 il service dei Lions “Interconnettiamoci… ma con la testa”, ha già raggiunto ed informato a livello nazionale oltre 100.000 ragazzi e 15.000 adulti, tenendo oltre 1.000 incontri in migliaia di classi in tutta Italia.
All’incontro, organizzato a Portoferraio nella mattina di giovedì 20 aprile nel plesso di Casa del Duca, erano presenti, oltre a una rappresentanza del Lions Club guidata dal Presidente Francesco Andreani, le insegnanti Elena Dei, Laura Boesini e Raffaella Rossi che hanno preparato e accompagnato gli studenti all’evento promotore del progetto, il Dott. Maurizio Sonnoli del Comitato Scuola del Distretto Lions108La (Toscana) che ha relazionato ai ragazzi riuscendo ad interessarli con l’efficacia e la qualità dell’intervento.
Agli insegnanti il Presidente Andreani ha rivolto parole di ringraziamento ed apprezzamento per il lavoro preparatorio svolto in precedenza e a Sonnoli per l’esposizione esattamente calibrata per l’età dei partecipanti.
Ma i veri protagonisti sono stati i 48 alunni delle quinte classi della Scuola Secondaria di Primo Livello di Casa Del Duca di Portoferraio che, alzando la mano numerose volte per chiedere di intervenire, hanno manifestato curiosità, interesse ed entusiasmo per l’attività proposta.
ALATOSCANA
" o si fa l allungamento o si chiude "
minacciando il licenziamento dei dipendenti.
Lo trovo minaccioso e immorale usare come ostaggi degli elbani che si trovano nelle condizioni ,magari loro, di capire che questi dei dipendenti non niene frega nulla.
Il futuro padrone ,tramite Toscana aereoporti sarà una società Lussemburghese di un Argentino gia vezzo a tali metodi.
L' aereoporto non si chiude magari come Blu Navy qualche elbano penserà a rilevare la proprietà
Che Canovaro sia appoggiato da una parte del pd è certo. Da forza italia no sicuramente ma neanche ufficialmente da lega e fratelli d’Italia.
Se un privato puó consumare tutta l’acqua che riesce a pompare da un pozzo a costo zero e un altro privato deve pagare un litro d’acqua, la stessa acqua che ASA preleva da un pozzo accanto, quanto una bottiglia di buon vino, allora non mi interessa capire il perchè o il percome, mi basta capire che si sta commettendo una delle ingiustizie piu gravi che mai si possa commettere. Nessuno puó accampare il diritto di dire: quest’acqua è mia,
Laura
Sembra una successione di parole casuali, non riesco a trovare un filo logico
Il proprietario di un terreno ha il diritto d'uso dell'acqua.
Io comunque ho una fiat panda e per fare il pozzo ho fatto sacrifici, sono operaio, magari poi dovrei dare acqua a chi viaggia con un suv da 50.000 euro.
Ognuno ha le sue priorità io ho preferito investire su un pozzo, l'acqua non mi viene gratis perché la corrente per portarla in casa me la pago senza venire a piangere da te.