Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Gigi da San Piero pubblicato il 30 Marzo 2023 alle 9:11
Martinenghi, Martinenghi.. Ora va bene tutto, anche il panegirico sul Comune unico. Ma dire che "ai soli abitanti di Marina di Campo è aperta la possibilità di votare il referendum se è vera la notizia che nelle frazioni non verranno aperti i seggi" è una solenne puttanata. Io sono di San Piero e andrò a votare a Marina di Campo grazie a quegli strani oggetti di acciaio con quattro sfere di gomma sotto che, se non ricordo male, si chiamano automobili, che forse a Fetovaia ancora non sono arrivati. E' chiaro che la scelta di votare solo a Marina è comprensibile e di natura logistica, non essendo un referendum istituzionale e non potendo usufruire delle infrastrutture (scuole, asili ecc.) che generalmente sono usate per le consultazione elettorali. Mamma mia che messaggi mi tocca scrivere..
... Toggle this metabox.
Aeroporto e Comune Unico, il futuro dell'Elba pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 20:07
SOLO IL COMUNE DELL'ISOLA D'ELBA POTRA' REALIZZARE L'AMPLIAMENTO DELL'AEROPORTO. Di Stefano Martinenghi per Comitato Elba in comune Il dibattito sull'ampliamento o chiusura dell'aeroporto è l'ennesima dimostrazione dell'urgente necessità di istituire il Comune dell'Isola d'Elba per assicurare un futuro alla comunità elbana. E' già stato fatto notare da più parti che l'aeroporto di Campo nell'Elba è al servizio dell'Elba tutta come il porto di Portoferraio e che dunque non ha senso un referendum riservato ai soli residenti Campesi - anzi ai soli abitanti di Marina di Campo se è vera la notizia che nelle frazioni non verranno aperti i seggi. Se però si considera che il Sindaco Montauti ha più volte dichiarato pubblicamente la propria avversità all'ampliamento dell'aeroporto, si comprende che questo referendum - il cui esito con questi presupposti appare scontato - è una mera operazione di comunicazione politica. La cui finalità è sgravare il Sindaco agli occhi della pubblica opinione dalla responsabilità di un diniego devastante per l'Elba. Perchè, secondo quanto si è appreso dai media, il diniego all'ampliamento dell'aeroporto comporterà la chiusura di esso in danno della continuità territoriale, dello sviluppo turistico, occupazionale ed economico dell'Elba. E' evidente a chiunque che il Sindaco di un Comune di 4.700 abitanti come Campo nell'Elba non può avere in pugno le sorti e il futuro turistico di una comunità Elbana di 32.000 abitanti, come il Sindaco di un Comune di quasi 12.000 abitanti come Portoferraio non dovrebbe decidere per l'ospedale al servizio di tutta l'Elba. E invece è proprio quanto accade e continuerà ad accadere senza il Comune dell'Isola d'Elba, con i risultati sotto agli occhi di tutti. Com'è noto, la scorsa primavera il nostro comitato "Elba in Comune" aveva avviato la raccolta firme per accedere al referendum confermativo la proposta di legge per il Comune dell'Isola d'Elba dichiarata procedibile dalla Regione Toscana. L'aveva avviata, ma non conclusa, perchè i consiglieri comunali DI OGNI SCHIERAMENTO POLITICO DI OGNI COMUNE si sono rifiutati di recarsi ai banchetti per autenticare le firme e così adempiere al proprio dovere istituzionale. Chi con un pretesto, chi con un'altro. E' vero, come ha contestato garbatamente al sottoscritto un noto e influente sindaco dichiaratosi pubblicamente favorevole al Comune dell'Isola d'Elba (al pari di altri), che non si può obbligare un consigliere comunale a recarsi a un banchetto in strada per autenticare le firme; ma è altrettanto vero che l'autentica delle firme per l'istituzione dei referendum confermativi è un dovere istituzionale dei consiglieri comunali. I quali, rifiutandosi, hanno privato i cittadini Elbani del diritto di votare a favore o contro il Comune unico dell'Isola d'Elba in un referendum istituzionale richiesto dalla legge. Non di comodo come quello organizzato a Campo nell'Elba. Per risolvere il problema "istituzionale" dell'autentica delle firme, ne ho discusso con alcuni dirigenti nazionali di partiti di ogni schieramento in occasione del convegno tenutosi lo scorso 16 febbraio presso l'aula del Senato Nassiriya con tema: "Le fusioni tra comuni: un'opportunità per il governo del territorio"; convegno organizzato dall'associazione nazionale FCCN (Fusione Comuni Comitato Nazionale) della quale sono membro del direttivo presieduto dal presidente Antonello Barbieri. Fra i politici intervenuti i parlamentari Graziano Del Rio - al quale si deve l'omonima legge sulla fusione dei Comuni n.56/2014 - e Debora Serracchiani del PD, Roberto Bagnasco di F.I., Daniela Sbrollini di Azione-Italia Viva. In merito a quanto accaduto all'Elba il presidente FCCN Barbieri ha interpellato anche il consigliere regionale del PD responsabile per l'Elba Gianni Anselmi, che è stato prodigo di consigli. La soluzione emersa dai colloqui per ottenere il sostegno della politica e riavviare celermente l'iter di raccolta firme per l'istituzione del referendum è quella di depositare nuovamente la stessa proposta di legge del nostro comitato già dichiarata procedibile dalla Regione, coinvolgendo in prima persona le associazioni di categoria del territorio ed altri Enti che hanno a cuore il futuro dell'Elba. Il nostro comitato ha accolto senza riserve tali indicazioni ed avviato i primi colloqui con esito positivo. Terremo informati i cittadini Elbani dei prossimi sviluppi.
... Toggle this metabox.
Marco da Capoliveri pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 18:51
I DILETTANTI ALLO SBARAGLIO. Come ormai è consuetudine l'ex sindaco barbetti dona gratuitamente pillole di saggezza e illuminazione politica a tutti quelli che non la vedono come lui. E ultimamente sono molti. Il comune prosegue con le opere pubbliche e lui ferisce di penna " o erano opere Sue, oppure da lui ideate, magari stupidaggini se approvate dai dilettanti, oppure iniziate nel periodo sbagliato, magari il giorno sbagliato. Lui che ha inventato l'edilizia cosiddetta creativa, oggi rivendica con orgoglio più verde e meno case, dimenticandosi che esistono gli stessi strumenti urbanistici da lui approvati. Ed intanto noi umili mortali, poco avvezzi alla politica lo sentiamo parlare e scrivere di ogni cosa..... anche su Miss Italia solo con l'obiettivo di far parlate di sé stesso.
... Toggle this metabox.
Per Eleonora da RIO pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 17:31
Siamo d'accordo per far sbarcare tutti qui perché noi del versante orientale stiamo raccogliendo le firme per indire un referendum per mettere un casello a pedaggio per tutti i non Riesi (residenti certificati) che attraversano la strada del Piano.
... Toggle this metabox.
X referendum a Portoferraio da "Gaboliberi" da capoliverese D. O. C. G pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 15:29
Forse non ti stai guardando intorno, gli elbani sono già quasi estinti, e l'estinzione continua. 😎
... Toggle this metabox.
Eleonora da Elba pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 14:44
Chiedo al sindaco Zini di indire un referendum solo a Portoferraio per decidere che le macchine dirette a Marina di Campo non vengano fatte scendere dalla nave o deviate nel versante orientale dell'Isola.
... Toggle this metabox.
Addetto Stampa da Duomo di Portoferraio pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 11:37
Domenica delle Palme in Duomo PORTOFERRAIO – Ci si sta avvicinando alle celebrazioni della Santa Pasqua. Domenica 2 aprile la Chiesa commemora l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. La parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria celebra la Domenica delle Palme alle ore 11 nella Chiesa del SS. Sacramento, dove avverrà la benedizione dell’Ulivo. Successivamente da qui si snoderà la processione che, percorrendo via Garibaldi e costeggiando il Palazzo ex Poste, si immetterà sulla strada che, sotto piazza della Repubblica, porta in Duomo. Dove verrà celebrata la S. Messa della Passione.
... Toggle this metabox.
AEROPORTO da 767 pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 9:55
Allungamento pista? Fine dell'Elba. 😭😭😭😭
... Toggle this metabox.
Un caro pensiero per la dolce Arianna da Cinzia e Stefano pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 20:08
Arianna,non meritavi tutto questo , la vita a volte non ripaga i suoi dolci figli ,un abbraccio forte ai genitori Con dolore Cinzia e Stefano
... Toggle this metabox.
Paola Andriani da La Pila - Marina di Campo pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 15:08
CANE SMARRITO Domenica 26 marzo abbiamo smarrito una segugia di nome Lula, femmina, razza segugio del Jura, colore nero, 9 anni. La canina si è allontanata alle 12.40 dalla zona dell'aeroporto, è stata poi avvistata alle 18 al campo sportivo del Literno e di sera ha mangiato in una ciotola dei gatti di una famiglia sempre della zona del Literno. Da domenica però non abbiamo più avuto nessuna segnalazione. Ogni segnalazione per noi è importante per intensificare le ricerche nella zona giusta. Se l'avete vista per favore, provate a metterla in sicurezza e chiamate i numeri 3357764001 Giovanna 3346557867 Paola 3355356925 Alberto
... Toggle this metabox.
Paola Andriani da La Pila - Marina di Campo pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 15:00
CANE SMARRITO Domenica 26 marzo abbiamo smarrito una segugia di nome Lula, femmina, razza segugio del Jura, colore nero, 9 anni. La canina si è allontanata alle 12.40 dalla zona dell'aeroporto, è stata poi avvistata alle 18 al campo sportivo del Literno e di sera ha mangiato in una ciotola dei gatti di una famiglia sempre della zona del Literno. Da domenica però non abbiamo più avuto nessuna segnalazione. Ogni segnalazione per noi è importante per intensificare le ricerche nella zona giusta Se l'avete vista per favore, provate a metterla in sicurezza e chiamate i numeri 3357764001 Giovanna 3346557867 Paola 3355356925 Alberto
... Toggle this metabox.
Paola Andriani da La Pila - Campo nell’Elba pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 14:41
Cane smarrito Domenica 26 marzo abbiamo smarrito dalla zona dell’Aeroporto di Campo una segugia del Jura di 9 anni, colore nero, orecchie lunghe. È stata avvistata nella zona di Literno tutta sporca di fango domenica verso le 18 e in serata pare abbia mangiato in una ciotola dei gatti di una famiglia della zona. Non abbiamo al momento altre notizie. La stiamo cercando nella zona ininterrottamente. Qualsiasi avvistamento o notizia è per noi importante perché ci aiuta a direzionare le ricerche. Se la vedete, provate a metterla in sicurezza e per favore chiamate i numeri 3357764001 Giovanna 3346557867 Paola 3355356925 Alberto
... Toggle this metabox.
referendim a portoferraio da pf pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 14:04
Visto che per l'aereoporto la decisione viene presa con i voti dei soli campesi, perchè non indiciamo i referendum solo per i feraiesi riguardo il porto e l'ospedale? Che si puppassero il"problema"in qualche altro comune! P.s. meritiamo l'estinzione
... Toggle this metabox.
Foresi pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 11:54
Ma come si fà a pronunciarsi su un piano di prefattibilita' steso 5 anni fà . All ENAC non é pervenuta nessuna proposta e noi dobbiamo giudicare il niente con la memoria a cattedrali nel deserto costruite nel passato sull isola onerose e mai risolutrici di problemi strutturali. Vi ricoprdate il Buraccio ? fuori legge e fuori norme costato 20 miliardi di lire e il progetto per dissetare l isola? rifacendo pozzi e stazioni di pompaggio in Val di Cornia e una misera tubazione sottomarina da subito colabrodo? Sono sempre loro, spendere tanto per raccogliere subito qualcosa. 18 milioni di euro secondo il progetto di prefattibilità,pari al biglietto aereo gratis da Roma ,Milano ,Pisa per l elba per dieci anni a 350 mila viaggiatori. Discutiamo su il progetto esecutivo ,sui tempi di costruzione ,sui valori di esproprio sull impatto ambientale senza dimenticare che le navi delle flotte nel canale sono vetuste al limite delle norme antiinquinamento
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 9:34
Le osservazioni di rifondazione comunista su i trasporti navali sono condivisibili. E' inutile girarci intorno con la gara passata si e in pratica costituito un quasi monopolio e i servizi non sono migliorati. Certamente va verificato se sono state rispettate le clausole della gara, ma è evidente che e assurdo che il biglietto toremar sia più costoso di un biglietto della compagnia non associata Moby toremar. Poi va capito se è corretto che con biglietto toremar viaggi con Moby e viceversa. Poiché ci vuole più mercato regolato per dare certezza alla presenza di servizi in inverno bisogna mettere delle la regole per assistere chi garantisce i trasporti in inverno ma bisogna finanziare l'utente non già le compagnie. Anche perché la continuità territoriale pagata dallo stato serve dove non ci sono condizioni di mercato ma qui ci sono se 2 compagnie, una terza solo in estate, funzionano senza sovvenzioni. Per quanto riguarda l'aeroporto invece no asta con un i piagnistei demoliscono del lo ed case va rifatta la a strada se! Se necessario si fa, si ricostruiscono le case e si fa una strada nuova oppure case e strade si fanno solo per interesse personale e privato? Si vuole perseguire un turismo diverso in numeri meno folli rispetto all'estate con una occupazione più continua e meno deserti nei centri o nelle frazioni ? Oppure va bene così fino a quando ci si sveglia male e magari si chiedono sussidi perché non ci se la fa? Ci stiamo rendendo conto che e ripreso un movimento migratorio verso il continente soprattutto delle forze giovani più istruite? E questo produrrà solo impoverimento perché il lavoro che si offre e' stagionale e alle basse qualifiche?
... Toggle this metabox.
Purtroppo campese da Cavoli pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 9:25
Ho saputo che per il referendum sull'aeroporto il nostro sindaco o chi ne fa le veci ha deciso che si voterà solo a marina di campo. Tutto questo puzza di bruciato. Forse non si vogliono far votare gli abitanti delle frazioni che potrebbero essere favorevoli all'allungamento della pista? A questo punto fate votare solo i proprietari delle case vicine all'aeroporto cosi siete sicuri di vincere,. Ma soprattutto vergognatevi. E parecchio.
... Toggle this metabox.
Assessore scuola Portoferraio pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 7:09
Bene le pause pranzo al tonietti, ma i bagni di casa del duca li sistemiamo? Per il tetto toccherà alla prossima giunta, si va verso l'estate, il fatto che piova nelle aule secondo voi non ha rilevanza, ma questi bimbi avranno il diritto di avere bagni funzionanti? In passato continuare a sollecitare ha funzionato e qualcosa è stato fatto (anche il tetto ma con risultati pessimi) noi insistiamo per vedere se vi svegliate. Scrivo a nome di un piccolo gruppo di genitori.
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Capoliveri pubblicato il 27 Marzo 2023 alle 19:06
CAFIERO RITIRA LA SQUADRA! bisogna prima farla una squadra per poterla ritirare. E la vedo buia.
... Toggle this metabox.