Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113522 messaggi.
Riflessione da Portoferraio pubblicato il 18 Maggio 2023 alle 12:30
SECONDE CASE E FALSE RESIDENZE Questione spinosa, in crescita, inevitabile e dai risvolti positivi e negativi di cui è indispensabile cominciare a parlare. Sempre di più queste persone influiscono sull'elezione degli amministratori dei nostri Comuni ma loro, che vivono qui 30 o 50 giorni l'anno, non conoscono le problematiche reali di un cittadino isolano.
... Toggle this metabox.
Beppino da Portoazzurro pubblicato il 18 Maggio 2023 alle 12:01
Tari Portoazzurro anticipata Difficolta come dice lei.....siamo alla frutta con 3 mesi vuoi fare tutto l’anno.... vai in Spagna li lavorano 8mesi con un bellissimo turismo organizzato siamo al tappo e pensi alla tari . Aprite gli occhi e da chiudere tutto con gli affitti che ci sono noi lavoriamo 60 giorni fra tari ,stipendi,contributi,,affitti,iva,commercialista fai due conti e guarda cosa ti rimane Beppino il sognatore
... Toggle this metabox.
Finchè la barca va ... senza affondare ... da Marina di Campo pubblicato il 18 Maggio 2023 alle 11:19
Anche ora che piove si annaffiano le erbacce tutte le mattine alle due rotonde di Marina di Campo, visto che ci siamo facciamo anche un altro dissalatore oltre che un aeroporto intercontinentale per spedire il vino in America e in Australia, nel frattempo se si riuscisse anche a tagliare l'erba e i cespugli vari che ci sono lungo le strade, magari anche nella dimenticata via degli alzi arriveranno gli ospiti e saranno sbalorditi dal trovare una giungla di vegetazione che invade la strada, strada per modo di dire visto è tutta un rattoppo, buche e avallamenti, forse l'asfalteranno quando finirà l'inverno ad agosto che non gela più, per la contentezza degli ospiti paganti.
... Toggle this metabox.
Pollacchiotto da rio pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 21:01
MORTO IL RE.. VIVA IL RE Appropriamoci per un momento di questa espressione inglese, per congratularsi con il Dott. Marco Corsini per la Sua rielezione a sindaco del Comune di Rio. Ora, dai discorsi ai fatti. Ci sono due aspetti del programma che dovrebbero essere presi in considerazione: del primo aspetto, fanno parte le opere più ambiziose, di un certo impegno economico e a lunga scadenza: terme a Cavo, parcheggio a Rio nell' Elba (un po meno) porto turistico, rifacimento della passeggiata degli “Spiazzi”, che sono la chiave di svolta di un futuro diverso per la nostra zona, ricca negli anni passati per le attività estrattive e povera oggi per il turismo balneare classico, che caratterizza l'intera isola ( non abbiamo spiagge). Quelle che c'erano le abbiamo fatte scomparire a beneficio delle attività estrattive che per quei tempi erano una priorità. Successivamente con la chiusura della miniere, che per molti era impensabile, non è stata gestita bene la fase transitoria, che avrebbe dovuto sanare le ferite inflitte al territorio e creare al paese una viabilità alternativa a quella attuale, usufruendo dei mezzi meccanici che avevamo a disposizione. La scelta dell'assistenzialismo prolungato, ha prevalso sulla sistemazione del territorio, lasciando marcire nei cantieri, professionalità e mezzi (e non mi dilungo oltre per non irritare la suscettibilità di qualcuno). L'altro aspetto è quello meno costoso ma più socialmente importante, perchè dà al paese la bandiera blu per un piacevole soggiorno, sia residenziale che turistico e che permette poi una discreta e necessaria vivibilità del cittadino nell'ambito sociale. Sono cose delle quali ho già sostenuto la necessaria realizzazione e che è impensabile non vengano fatte, come l'ascensore nella struttura comunale, i marciapiedi con accesso graduale per le carrozzelle, che non terminino con uno scalino e senza un attraversamento pedonale, una più attenta gestione degli spazi pubblici concessa ai ristoratori affinchè non ci siano impedimenti sulla viabilità (molti ne approfittano), un sistema di video sorveglianza per impedire ai furbetti di non raccogliere gli escrementi dei cani o l'abbandono dei sacchetti dell'immondizia nei cestini lungo la via, il ripristino murario delle caratteristiche logge nella zona del “Sasso” e dei sottostanti passaggi pedonali deturpate da precedenti lavori, un' illuminazione pubblica più efficiente, l'accesso alle poche spiagge che abbiamo( Calaseregola, iTopinetti ). Per la rivalutazione dei siti storici, se si aspetta ancora, la torre del Giove la vedremo solo in fotografia. Dulcis in fundo, visto che abbiamo un teatro all'aperto, non sarebbe male una programmazione di intrattenimenti vari musicali e non, anche nell'ambito classico, come quando ha ben governato il Senatore Bosi. Non tutti vengono all'Elba per andare al mare. Forse ho tralasciato molte altre cose ma io ho due occhi, l'amministrazione comunale ne ha di più. Leggendo il Suo programma elettorale mi sento misero. Lei ha previsto di tutto e di più. Spero che realizzi l'esima parte di questo ambizioso programma; ne sarei molto contento. I proverbio latino recita: “melius abundare quam deficere”. Sig. Sindaco Corsini Le auguro sinceramente e per il nostro benessere, un buon lavoro !! Grazie
... Toggle this metabox.
Uno scarafaggio pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 20:25
Signora Brambilla Pisoni nei Claris Appiani, che delusione!!! Ma veramente pensa di trovarsi fra i Baluba? Le assicuro che non siamo quello che lei pensa, noi siamo molto educati.
... Toggle this metabox.
Vittorio Falanca da Lions Club Isola d'Elba pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 17:41
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA PREMIAZIONE DEL CONCORSO “UN POSTER PER LA PACE” Apprezzamento a studenti ed insegnanti per l’ottimo livello dei lavori presentati In adesione al tradizionale Concorso “UN POSTER PER LA PACE”, quanto mai attuale in questo difficile momento per l’armonia mondiale, indetto annualmente dalla Lions International, anche quest’anno il Lions Club Isola d’Elba ha coinvolto nel mese di novembre gli studenti delle Scuole Medie elbane di età compresa fra gli 11 e i 13 anni. I risultati delle valutazioni dei 212 elaborati pervenuti dagli Istituti di Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferraio e Rio, espressi dalla giuria composta da alcuni soci del Club guidati dal Maestro Luciano Regoli, sono stati a suo tempo comunicati, vale però la pena ricordare che la scelta dei disegni vincitori, visto l’ottimo livello di tutti i poster, è stata difficile e determinata a volte da un semplice particolare o da una sensazione. Dopo vari impedimenti, fra i quali la pandemia Covid, finalmente si è potuto dar luogo alla premiazione che si è svolta in tre fasi: martedì 16 mattina a Marciana Marina nelle aule della Scuola e a Portoferraio nei locali della Centrale Gourmet, mercoledì 17 mattina presso la Scuola Media di Porto Azzurro per gli Istituti di Capoliveri, Porto Azzurro e Rio. Da parte dei soci lions intervenuti all’incontro e del Presidente Francesco Andreani sono state fornite ai ragazzi informazioni sull’organizzazione e gli scopi dei Lions Club prersenti in tutto il mondo e rivolte a insegnanti e studenti parole di apprezzamento e ringraziamento per la consistente partecipazione e per l’ottima qualità dei lavori pervenuti. I cinque vincitori, uno per ciascuna Scuola: Viola Scanu Capoliveri, Michaela E. Del Mundo Marcana M., Luce Volpe Porto Azzurro, Giulia Ferro Portoferraio, Davide Mezzamanica Rio, sono stati premiati con un buono per acquisto libri di 100 Euro, mentre a tutti i concorrenti, incluso coloro che hanno meritato una particolare menzione: Digna M. B. Ramos Capoliveri, Marina Catalfano Porto Azzurro, Sara DeLuca Porto Azzurro, è stato rilasciato un Certificato di Merito ed offerto un rinfresco. Resta solo da fare l’augurio a questi bravi ragazzi, che costituiscono l’eccellenza per il nostro avvenire, di riuscire nella difficilissima impresa di aggiudicarsi il premio, consistente in un viaggio e soggiorno negli USA per il vincitore e gli accompagnatori, che la Lions International mette a disposizione ogni anno per l’autore del miglior poster fra quelli pervenuti da tutto il mondo.
... Toggle this metabox.
X andrea pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 17:32
Il comune con il vigile sceriffo da la caccia ad ogni automobilista che si ferma anche solo a prendere il pane, ma quando passano davanti a questo sudiciume si girano dall'altra parte. Il centro storico è terzo mondo
... Toggle this metabox.
Per cittadino di Portoferraio pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 17:18
In realtà la ProLoco di Marciana Marina e'molto ben rappresentata dal Comune di Marciana Marina. Basti farsi un giro all'albo pretorio e vedrà che ho ragione.
... Toggle this metabox.
Cittadino di Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 13:28
Ho sempre seguito gli eventi organizzati dalla Pro Loco ma mi risulta ultimamente che le Pro Loco abbiano difficoltà ad essere rappresentate dai comuni. Tutte le persone che collaborano andrebbero ammirate per dedicare il loro tempo e spazio, come per esempio la Pro Loco di Capoliveri che ha sempre organizzato dei bellissimi concerti a cui ho assistito, anche lì mi risulta sian stati fatti due programmi, uno della Pro Loco e uno del comune e non è giusto questo. Il Comune dovrebbe occuparsi della tutela del territorio e non togliere la competenza alla Pro Loco e alle altre associazioni di fare il loro compito. Io che sono di Portoferraio abbiamo delle strade che fanno schifo, disastrose!
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 12:08
Come in un "MANTRA" anche nell'ultima tornata elettorale hanno vinto TUTTI. Nessuno parla dell'astensione ancora una volta vero "primo partito". Forse sarebbe il caso di parlarne, oppure siamo sulla "strada americana" dove l'astensione ha numeri altissimi visto che chiunque vada alla presidenza per i meno abbienti non cambia niente?
... Toggle this metabox.
andrea da centro storico pubblicato il 17 Maggio 2023 alle 9:59
Gent. redazione invio due immagini scattate tra sabato e lunedì 15 maggio giorni in cui era presente un importante nave da crociera e molti visitatori sono passati dalle due strade per vedere la Fortezza e la Villa di Napoleone. Nella prima immagine vediamo Via Lambardi lunedì 15 maggio alle 18:30 nel solito punto dove è consuetudine gettare immondizia a tutte le ore senza distinzione di tipologia di rifiuti. Nella seconda foto invece vediamo Via Victor Hugo davanti l'ingresso della casa di riposo. A questo punto se i cittadini sono maleducati e non ci sono telecamere Esa dovrebbe installare in centro storico soprattutto nella parte alta così come ha fatto al porto e in viale teseo tesei dei punti di raccolta differenziata accessibili con il codice fiscale. Altrimenti mettere il nome e cognome nei secchi dell'immondizia per risalire ai responsabili. Spero che questa mia richiesta possa servire da spunto per trovare insieme delle soluzioni che migliorino la vita di noi residenti e dei turisti che la frequentano perché è diventata consuetudine parlare male del centro storico e di chi amministra Portoferraio e questa non è una buona pubblicità per la nostra isola.
... Toggle this metabox.
X Enzo di Meco pubblicato il 16 Maggio 2023 alle 19:17
Se lei avesse idea della realtà del Cavo e la curiosità lo spingesse a comprendere l' anomalia Cavese che vede ben 2 residenti su tre fedeli a Corsini, cosa che fra un po' non succede neanche in Scientology, ridimensionerebbe di molto la sua convinzione: "Gli Elbani hanno bisogno di un tutore "forestiero" che non lasci spazio ad un sistema clientelare come quello a cui siete abituati." Riese
... Toggle this metabox.
X sistemiamo le strade pubblicato il 16 Maggio 2023 alle 14:18
Caro camminatore a Portoferraio da anni non esiste un progetto di asfaltatura delle strade urbane. Si va avanti con rattoppi con l'asfalto a freddo che dura meno di una settimana. E' cosi da anni. Ormai sono rassegnato. I tecnici comunali sembra vivano altrove e non si accorgano della situazione in cui versa la città.
... Toggle this metabox.
Sistemiamo le strade pubblicato il 16 Maggio 2023 alle 13:54
Portoferraio, silente e ammutolita nulla di nulla . Un paese che peggiora giorno dopo giorno senza niuna possibilità di risalire la china . Ma le avete viste le strade? Possibile che non si possa fare nulla per dare un decoroso sistemata ? Arrivano i turisti ( meno male) e si sconvolgono. Ma gli elbani devono spaccare le automobili e le caviglie ? Ma dai … signor sindaco per favore faccia qualcosa .
... Toggle this metabox.
Arrivo nuova Tari in anticipo. da Porto Azzurro pubblicato il 16 Maggio 2023 alle 11:27
Non abbiamo finito di pagare la Tari del 2022, con l' ultima rata il 2 di maggio, che ci arriva già la l' avviso della Tari di quest' anno, la cui prima rata ha scadenza il 31 maggio. Vergogna! L' amministrazione di questo comune non ha alcuna considerazioine della situazione di difficoltà delle attività e del costo esorbitante di questa raccolta "differenziata" a cui vanno aggiunti almeno altri 12 euro al mese per l' acquisto dei sacchetti! Vergogna!
... Toggle this metabox.
Rio Elba pubblicato il 15 Maggio 2023 alle 19:24
Colpo di stato fallito, i conti alla fine si fanno sempre con le elezioni, ma si sa che saper perdere non è da tutti. Complimenti al nuovo/vecchio sindaco Buon lavoro
... Toggle this metabox.
Il nostro Tg con l'intervista al neo eletto sindaco di Rio Marco Corsini pubblicato il 15 Maggio 2023 alle 19:16
/evrP4Dw4jdc
... Toggle this metabox.
Enzo Di Meco da Poggio pubblicato il 15 Maggio 2023 alle 19:15
SINDACI "FORESTI" AVANTI TUTTA A Rio il giusto epilogo di una storia Politica che non lasciava scampo. Gli Elbani hanno bisogno di un tutore "forestiero" che non lasci spazio ad un sistema clientelare come quello a cui siete abituati. Corsini Sindaco,una volta smussato qualche angolo "fastidioso" era il meglio disponibile. Complimenti a Corsini vincitore
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 15 Maggio 2023 alle 10:44
Fuori dalle università accampamenti per il diritto allo studio tra cui il caro affitto. A malincuore devo dire che oggi possono frequentare le università solo i figli delle famiglie abbienti che un domani saranno classe dirigente di questo paese con una visione che sarà quella che pancia piena non guarda pancie vuote peraltro in continuo aumento, le stesse persone che disertano sistematicamente gli appuntamenti elettorali.
... Toggle this metabox.