GIGI, GIGI di San Piero....
tu hai l'automobile e la voglia di spostarti per votare no come ti hanno ordinato, molti altri che per un motivo o per l'altro non possono o vogliono scomodarsi per andare appositamente a Campo a votare per qualcosa che gli interessa relativamente non ci andranno....sei catello e non sai come vanno queste cose o fai il finto tonto? Io mi firmo....
Stefano Martinenghi
113259 messaggi.
Il primo aprile, a partire dalle 11:30 fino alle 16:30, presso il caposaldo "Pisa", alle pendici di Monte Puccio, l'Associazione di Promozione Sociale "Elba Fortificata APS", in collaborazione con l'azienda agricola "Piano B", realizzerà una rievocazione storica con rievocatori in uniforme.
Per info
Pagina facebook Elbafortificata
+39 349 6275631
Oppure 3296118202
#AgricolaPianoB #ElbaFortificata #Rievocazionestorica #IsoladElba



PORTOFERRAIO: SCOPERTE TRE STRAORDINARIE TESTE ‘COLOSSALI’ DI MARMO DURANTE GLI SCAVI MEDICEI. PUBBLICATA ONLINE UNA RICERCA DI ILARIA MONTI, FABRIZIO PAOLUCCI E MICHELANGELO ZECCHINI
Qualche mese fa Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini hanno pubblicato online una ricerca su Palmaiola che ha dato un notevole contributo alla conoscenza della storia dell’isola. Oggi ai due studiosi si aggiunge un altro noto archeologo, Fabrizio Paolucci, direttore del dipartimento di Antichità Classica presso la Galleria degli Uffizi, per approfondire un argomento di non minore interesse ancora basato su documenti di archivio, in gran parte inediti, datati fra il 1548 e il 1555. Oggetto di studio questa volta sono le scoperte effettuate durante gli scavi e i movimenti di terra ordinati da Cosimo dei Medici nei due colli di Portoferraio, dal mare alle zone più elevate, propedeutici alla costruzione di quella che poi fu chiamata Cosmopoli, la città/fortezza ideale.
Gli Autori illustrano attraverso 145 documenti alcune curiosità su ciò che interessava al Duca e molte notizie precise sul procedere dei lavori (esempi: data di inizio e di fine dei lavori alla torre della Linguella; inizio della edificazione della chiesetta, che poi diventerà il duomo, e sua consacrazione da parte di un vescovo). Ma essi si soffermano soprattutto sul ritrovamento eccezionale di due teste marmoree di donna e una di uomo (divinità o personaggi divinizzati?) di dimensioni maggiori del vero, poi spedite a Firenze con tutte le cure del caso. Lì vengono registrate come reperti provenienti dall’Elba. Un’altra scoperta di rilievo avviene nel sottosuolo di Piazza Padella, dove gli operai si imbattono in una testa di marmo riferibile a un satiro “giovinetto di 12 anni in circa”. Anche la testa del piccolo fauno viene spedita a Cosimo, che la riceve nel marzo 1555.
Questo e molto altro viene descritto nel corposo studio scientifico, che è possibile leggere o scaricare al seguente link:
https://www.academia.edu/99280586/PORTO_FERRAIO_MEDICEA_SCAVI_E_SCOPERTE_1548_1555_IL_TEATRO_IL_SATIRO_E_LE_TESTE_COLOSSALI
Ora la ricerca continua con la speranza di individuare con certezza le suddette sculture archeologiche nelle collezioni fiorentine.

Martinenghi, Martinenghi..
Ora va bene tutto, anche il panegirico sul Comune unico. Ma dire che "ai soli abitanti di Marina di Campo è aperta la possibilità di votare il referendum se è vera la notizia che nelle frazioni non verranno aperti i seggi" è una solenne puttanata. Io sono di San Piero e andrò a votare a Marina di Campo grazie a quegli strani oggetti di acciaio con quattro sfere di gomma sotto che, se non ricordo male, si chiamano automobili, che forse a Fetovaia ancora non sono arrivati. E' chiaro che la scelta di votare solo a Marina è comprensibile e di natura logistica, non essendo un referendum istituzionale e non potendo usufruire delle infrastrutture (scuole, asili ecc.) che generalmente sono usate per le consultazione elettorali. Mamma mia che messaggi mi tocca scrivere..

SOLO IL COMUNE DELL'ISOLA D'ELBA POTRA' REALIZZARE L'AMPLIAMENTO DELL'AEROPORTO.
Di Stefano Martinenghi per Comitato Elba in comune
Il dibattito sull'ampliamento o chiusura dell'aeroporto è l'ennesima dimostrazione dell'urgente necessità di istituire il Comune dell'Isola d'Elba per assicurare un futuro alla comunità elbana. E' già stato fatto notare da più parti che l'aeroporto di Campo nell'Elba è al servizio dell'Elba tutta come il porto di Portoferraio e che dunque non ha senso un referendum riservato ai soli residenti Campesi - anzi ai soli abitanti di Marina di Campo se è vera la notizia che nelle frazioni non verranno aperti i seggi. Se però si considera che il Sindaco Montauti ha più volte dichiarato pubblicamente la propria avversità all'ampliamento dell'aeroporto, si comprende che questo referendum - il cui esito con questi presupposti appare scontato - è una mera operazione di comunicazione politica. La cui finalità è sgravare il Sindaco agli occhi della pubblica opinione dalla responsabilità di un diniego devastante per l'Elba. Perchè, secondo quanto si è appreso dai media, il diniego all'ampliamento dell'aeroporto comporterà la chiusura di esso in danno della continuità territoriale, dello sviluppo turistico, occupazionale ed economico dell'Elba. E' evidente a chiunque che il Sindaco di un Comune di 4.700 abitanti come Campo nell'Elba non può avere in pugno le sorti e il futuro turistico di una comunità Elbana di 32.000 abitanti, come il Sindaco di un Comune di quasi 12.000 abitanti come Portoferraio non dovrebbe decidere per l'ospedale al servizio di tutta l'Elba. E invece è proprio quanto accade e continuerà ad accadere senza il Comune dell'Isola d'Elba, con i risultati sotto agli occhi di tutti.
Com'è noto, la scorsa primavera il nostro comitato "Elba in Comune" aveva avviato la raccolta firme per accedere al referendum confermativo la proposta di legge per il Comune dell'Isola d'Elba dichiarata procedibile dalla Regione Toscana. L'aveva avviata, ma non conclusa, perchè i consiglieri comunali DI OGNI SCHIERAMENTO POLITICO DI OGNI COMUNE si sono rifiutati di recarsi ai banchetti per autenticare le firme e così adempiere al proprio dovere istituzionale. Chi con un pretesto, chi con un'altro. E' vero, come ha contestato garbatamente al sottoscritto un noto e influente sindaco dichiaratosi pubblicamente favorevole al Comune dell'Isola d'Elba (al pari di altri), che non si può obbligare un consigliere comunale a recarsi a un banchetto in strada per autenticare le firme; ma è altrettanto vero che l'autentica delle firme per l'istituzione dei referendum confermativi è un dovere istituzionale dei consiglieri comunali. I quali, rifiutandosi, hanno privato i cittadini Elbani del diritto di votare a favore o contro il Comune unico dell'Isola d'Elba in un referendum istituzionale richiesto dalla legge. Non di comodo come quello organizzato a Campo nell'Elba.
Per risolvere il problema "istituzionale" dell'autentica delle firme, ne ho discusso con alcuni dirigenti nazionali di partiti di ogni schieramento in occasione del convegno tenutosi lo scorso 16 febbraio presso l'aula del Senato Nassiriya con tema: "Le fusioni tra comuni: un'opportunità per il governo del territorio"; convegno organizzato dall'associazione nazionale FCCN (Fusione Comuni Comitato Nazionale) della quale sono membro del direttivo presieduto dal presidente Antonello Barbieri. Fra i politici intervenuti i parlamentari Graziano Del Rio - al quale si deve l'omonima legge sulla fusione dei Comuni n.56/2014 - e Debora Serracchiani del PD, Roberto Bagnasco di F.I., Daniela Sbrollini di Azione-Italia Viva. In merito a quanto accaduto all'Elba il presidente FCCN Barbieri ha interpellato anche il consigliere regionale del PD responsabile per l'Elba Gianni Anselmi, che è stato prodigo di consigli. La soluzione emersa dai colloqui per ottenere il sostegno della politica e riavviare celermente l'iter di raccolta firme per l'istituzione del referendum è quella di depositare nuovamente la stessa proposta di legge del nostro comitato già dichiarata procedibile dalla Regione, coinvolgendo in prima persona le associazioni di categoria del territorio ed altri Enti che hanno a cuore il futuro dell'Elba. Il nostro comitato ha accolto senza riserve tali indicazioni ed avviato i primi colloqui con esito positivo.
Terremo informati i cittadini Elbani dei prossimi sviluppi.

I DILETTANTI ALLO SBARAGLIO.
Come ormai è consuetudine l'ex sindaco barbetti dona gratuitamente pillole di saggezza e illuminazione politica a tutti quelli che non la vedono come lui. E ultimamente sono molti.
Il comune prosegue con le opere pubbliche e lui ferisce di penna " o erano opere Sue, oppure da lui ideate, magari stupidaggini se approvate dai dilettanti, oppure iniziate nel periodo sbagliato, magari il giorno sbagliato.
Lui che ha inventato l'edilizia cosiddetta creativa, oggi rivendica con orgoglio più verde e meno case, dimenticandosi che esistono gli stessi strumenti urbanistici da lui approvati.
Ed intanto noi umili mortali, poco avvezzi alla politica lo sentiamo parlare e scrivere di ogni cosa..... anche su Miss Italia solo con l'obiettivo di far parlate di sé stesso.
Siamo d'accordo per far sbarcare tutti qui perché noi del versante orientale stiamo raccogliendo le firme per indire un referendum per mettere un casello a pedaggio per tutti i non Riesi (residenti certificati) che attraversano la strada del Piano.
Forse non ti stai guardando intorno, gli elbani sono già quasi estinti, e l'estinzione continua. 😎
Chiedo al sindaco Zini di indire un referendum solo a Portoferraio per decidere che le macchine dirette a Marina di Campo non vengano fatte scendere dalla nave o deviate nel versante orientale dell'Isola.
Domenica delle Palme in Duomo
PORTOFERRAIO – Ci si sta avvicinando alle celebrazioni della Santa Pasqua. Domenica 2 aprile la Chiesa commemora l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. La parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria celebra la Domenica delle Palme alle ore 11 nella Chiesa del SS. Sacramento, dove avverrà la benedizione dell’Ulivo. Successivamente da qui si snoderà la processione che, percorrendo via Garibaldi e costeggiando il Palazzo ex Poste, si immetterà sulla strada che, sotto piazza della Repubblica, porta in Duomo. Dove verrà celebrata la S. Messa della Passione.
Allungamento pista? Fine dell'Elba. 😭😭😭😭
Arianna,non meritavi tutto questo ,
la vita a volte non ripaga i suoi dolci
figli ,un abbraccio forte ai genitori
Con dolore Cinzia e Stefano
CANE SMARRITO
Domenica 26 marzo abbiamo smarrito una segugia di nome Lula, femmina, razza segugio del Jura, colore nero, 9 anni.
La canina si è allontanata alle 12.40 dalla zona dell'aeroporto, è stata poi avvistata alle 18 al campo sportivo del Literno e di sera ha mangiato in una ciotola dei gatti di una famiglia sempre della zona del Literno. Da domenica però non abbiamo più avuto nessuna segnalazione. Ogni segnalazione per noi è importante per intensificare le ricerche nella zona giusta.
Se l'avete vista per favore, provate a metterla in sicurezza e chiamate i numeri
3357764001 Giovanna
3346557867 Paola
3355356925 Alberto

CANE SMARRITO
Domenica 26 marzo abbiamo smarrito una segugia di nome Lula, femmina, razza segugio del Jura, colore nero, 9 anni.
La canina si è allontanata alle 12.40 dalla zona dell'aeroporto, è stata poi avvistata alle 18 al campo sportivo del Literno e di sera ha mangiato in una ciotola dei gatti di una famiglia sempre della zona del Literno. Da domenica però non abbiamo più avuto nessuna segnalazione. Ogni segnalazione per noi è importante per intensificare le ricerche nella zona giusta
Se l'avete vista per favore, provate a metterla in sicurezza e chiamate i numeri
3357764001 Giovanna
3346557867 Paola
3355356925 Alberto

Cane smarrito
Domenica 26 marzo abbiamo smarrito dalla zona dell’Aeroporto di Campo una segugia del Jura di 9 anni, colore nero, orecchie lunghe.
È stata avvistata nella zona di Literno tutta sporca di fango domenica verso le 18 e in serata pare abbia mangiato in una ciotola dei gatti di una famiglia della zona. Non abbiamo al momento altre notizie.
La stiamo cercando nella zona ininterrottamente.
Qualsiasi avvistamento o notizia è per noi importante perché ci aiuta a direzionare le ricerche.
Se la vedete, provate a metterla in sicurezza e per favore chiamate i numeri
3357764001 Giovanna
3346557867 Paola
3355356925 Alberto