Qui a Campo nell'Elba è dalla notte del 18 giugno che non fa una goccia d'acqua, sono passati 79 giorni, ci sarà da preoccuparsi quando pioverà, senza che ce lo dica qualche scienziato come l'ex-presidente del parco, la montagna è marrone, l'erba e la vegetazione bassa è bruciata, se pioverà e verrà giù di tutto non frenato dalle piante ormai secche, vedremo quando pioverà che succederà. 
Tutti al mare a mostrare le chiappe chiare ...
					
					
					
				113580 messaggi.
				[COLOR=darkred][SIZE=4]L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PORTOFERRAIO CONDANNA LA VIGNETTA SATIRICA DEL GIORNALE FRANCESE CHARLIE HEBDO [/SIZE] [/COLOR]
L’Amministrazione Comunale di Portoferraio, per voce del sindaco Mario Ferrari, intende esprimere il profondo disgusto per la vignetta satirica pubblicata dal giornale francese Charlie Hebdo; “la vignetta”, in nome della libertà di stampa, di parola e di satira, si presenta disumana e di cattivo gusto e non trova giustificazione nella differenza di opinioni e di pensiero.  Nessuna libertà può difendere lo sfruttamento di una tragedia che coinvolge uomini donne e bambini non solo nell’immediato ma anche nel futuro.  In occasione della tragedia di Nizza questa Amministrazione non solo non ha satireggiato ma, per il rispetto dovuto al popolo francese, ha esposto bandiere a mezzasta  sul molo Elba, ha pianto e non deriso i morti. 
Con questo nostro comunicato siamo certi di interpretare il pensiero del popolo italiano e del popolo francese che riteniamo anch’esso vittima di questo episodio definibile con un solo aggettivo: ignobile!
     L’Amministrazione Comunale di Portoferraio
					
					
					
				Quando la faccia è tosta è TOSTA!
Demagogici, arroganti, privi del più elementare senso del pudore, capaci di sostenere ciò che non pensano e ciò a cui non credono, approfittatori che stravolgono la verità per mandare  false  informazione ai cittadini che fortunatamente ormai li deridono, ed approfittatori perché quanto segnalato nel comunicato “arieccolo il Peria” non è che la punta dell’iceberg.
Ma siamo certi che continueranno a dribblare questi ed altri problemi scottanti per occuparsi e scrivere del nulla.
					
					
					
				Ho letto ora dell'ennesima vettura che scende dalla scalinata....
ma, io non credo che all'Elba siano arrivati degli stupidi ai quali piace uscire dal centro storico facendo... le scalinate. Probabilmente, la segnaletica, come dire...lascia un pochino a desiderare, provate un attimo ad entrare in centro storico, come siete dentro...non c'e' più un'indicazione, io stesso ho visto macchine fermarsi per cercare di capire dove si trovavano e come potevano fare per uscire dalla trappola. Provate a vedere, con gli occhi del turista, e di conseguenza, non conoscendo il territorio, se riuscite ad uscire da Portoferraio.
					
					
					
				I giovani (molti) vivono in famiglia fino che ci sono i genitori, e in molti casi con la loro pensione tirano avanti tutta la "baracca". Spesso non hanno un lavoro o solo stagionale o un part-time, non possono accedere ad un mutuo per acquistare una casa, spesso non possono permettersi un'auto o offrire una cena alla fidanzata o alla moglie, i giovani sovente non possono permettersi una vacanza, ma c'è qualcuno in Italia che dice loro di fare figli. Certo, se la misura viene fatta con il proprio metro (circa dodici mila euro al mese, vitalizio ecc., forse non ha capito che (fuori) la realtà è un'altra e le coppie hanno letteralmente paura di mettere al mondo un figlio, se poi per sfortuna il neonato dovesse nascere con qualche piccolo problema, ecco allora che subentra la disperazione per l'impossibilità di affrontare le eventuali spese mediche, viaggi, e molto altro ancora.
					
					
					
				sulle foto di Lido,bisogna dire che almeno la strada di accesso è rimasta la stessa .
					
					
					
				Credo che da sempre, ma specialmente di questi tempi dove si fa presto a parlare, l'etica e la morale , e i fatti e il vissuto siano complementari e non piu' scindibili....ecco perche' i tanti buonisti o predicatori o webe hanno sempre meno spazio...perche' si fa presto a parlare di ideologie, si fa presto a fare i buoni e belli ma poi la realta' smaschera chiunque specie chi predica bene e razzola male...il caso eclatante è stata questa vicenda di Charlie hebdo' , in cui tutti hanno capito la vergogna che ha fatto al mondo questa vignetta, e pochi, pochissimi, ( in italia andrea scanzi, un uomo un ego e non mi pare nessun altro dell'intellighentia ormai dementia) hanno difeso questa vigliaccata, vergognandosi di essere stati a loro tempo Charlie, e chi lo ha fatto ha comunque ben distinto che quella era un altra situazione ..beh certo l'altra volta ci sono stati i morti ma in quanto a etica e difesa della liberta' di parola e stampa, la situazione era la solita, solo che non ci toccava a noi e quindi je suis ecc ecc...una situazione simile è successa anche qui all'elba quando nella difesa dei rom illustri penne hanno scritto elogi e sviolinate come se stessero vedendo una colonna di ebrei finire dentro i forni crematori, mentre invece si trattava di allontanare volgarissimi ladri di appartamenti e molestatori di minorenni e esibizionisti, se non quando maleducati della peggior specie, che facevano i loro bisogni nel primo portone che trovavano e dormivano sopra i giochi dei bimbi, scopandoci davanti alla prima occasione o mostrando genitali ecc...naturalmente al momento del ritrovamento di merce rubata tutti zitti, tutti spariti perche' dopo un po' si rischia il ridicolo a difendere l'indifendibile ...stessa cosa con le vignette...a quelli indignati per la prima vignetta che ritrae i cadaveri dei terremotati con accanto i vari nomi di pasta, si finge di confondersi con la vignetta che ha seguito, cioe' quella in cui si dice che la mafia costruisce i terremoti, come per dire beh un po' hanno ragione...anche questo è prenderci per il culo, ma soprattutto non c'entra nulla con la giusta polemica scatenata dalla prima vignetta che assolutamente è solo schifosa, e per una volta nella vita do ragione a Alfano quando dice che la matita dovrebbero ficcarsela in  ..ecco perche' i bravisti e buonisti alla Rossi che si fa le foto coi rom e dice che pero' non puo' ospitarli ( ha tre case sfitte) perche' casa sua è piccola , si aggiungono i difensori delle diverse culture, che pero' quando trovano la loro refurtiva si incazzano, e si aggiungono quelli che si arrampicano sugli specchi fingendo di scambiare le vignette....forse a volte è meglio tacere, che difendere ideali in cui per primi non credete, e che soprattutto non esistono in piu' , e non stanno piu' in piedi, solo che non stando in piedi questi ideali , almeno non provocano macerie con morti sotto che secondo loro possono perfino essere presi per il culo.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]CADE DA UNA TERRAZZA BAMBINO TEDESCO DI 8 ANNI TRASFERITO CON URGENZA AL MAYER [/SIZE] [/COLOR] 
E' successo oggi verso le 19 a Porto Azzurro in Piazza Palestro dove  un bambino tedesco di 8 anni è precipitato da un altezza di  diversi metri sull'asfalto.   
Un abitazione forse in affitto per una famiglia di tedeschi, dove sul davanti esiste un terrapieno a giardino non custodito alla meglio con erba alta e dove probabilmente il bambino passeggiando non si è accorto che alla fine della passeggiata non esisteva un cordolo di sicurezza precipitando nel vuoto.
Un altezza di circa 4 metri che ha provocato nella zona allarme e spavento, fortunatamente una strada movimentata dove i passanti hanno dato subito l'allarme alla mamma che si trovava a casa e al sistema 118.
Subito partita l'ambulanza della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, trovava sul posto il bambino immobile con evidenti segni della caduta sul viso e sulla testa. Il Dr. Penney del 118 che abita vicino ha collaborato per la valutazione e insieme ai soccorritori portoazzurrini ha prima immobilizzato e prestato le prime cure sull'ambulanza.
L'ambulanza della Pubblica Assistenza Porto Azzurro ha fatto a Mola il Rendez-Vous con il medico 118 della Pubblica Assistenza di Capoliveri che dopo aver rilevato le condizioni del bambino  che si stavano aggravando ha disposto il ricovero del giovanissimo tedesco al Pronto Soccorso.
Il bambino è stato inviato urgentemente con l' elicottero al Mayer di Firenze per un maggiore controllo traumatico alla testa e rispettivi esami più approfonditi.
					
					
					
				Ve lo ricordate Comunardo Niccolai? Se siete troppo giovani forse non ricorderete il più grande autogoleador italiano,(poi fu superato da Riccardo Ferri) giocava nel Cagliari dello scudetto anni 70' . Per trovare un politico che abbia le stesse caratteristiche, che con abnegazione e spirito di sacrificio appena apre bocca infila la palla nella porta del PD, che anche se l'avversario fa un lancio sbagliato lui trova sempre il modo di fare autorete al proprio partito ... ebbene sì, l'avrete riconosciuto anche voi l'esteta che infila sempre la palla nella propria rete, l'unico, l'impareggiabile, l'ineguagliabile ROBERTO PERIA !!
					
					
					
				che discorsi a gazzosa....vorresti dire che era meglio prima perche' non c'era turismo???raccontalo ai vecchi che lavoravano in miniera che facevano i pescatori o chi si spaccava la schiena nell'agricoltura.....tante polemiche per le spiagge occupate...oggiù!!!!!!!
					
					
					
				Ha ragione navigante deluso.
Il Sig. Sindaco per bocca propria essendo Egli un " gran decisionista" come lui stesso affermò essere , nella riunione in comune,  perchè non fà nuovamente una riunione e ci dice finalmente qual'è " LA SUA DECISIONE "
La cosa è diventata tragicomica, vergognosa e irrispettosa dei cittadini che attendono la certezza di un servizio e di conoscere tempestivamente l'onere.
Sarebbe bello che ognuno prima di fare un  passo e prendere degli impegni, conoscesse i propri "Limiti "
					
					
					
				Noi qui  a Rio Marina non abbiamo purtroppo  un Vincenzo Fornino .
Ma abbiamo anche noi bisogno di lavare i cassonetti .
Mentre ai bar e ristoranti si provvede a svuotarli  la differenziata 3 volte al giorno, i bidoni nei punti raccolta dei comuni mortali oltre che a venire svuotati quando se lo ricordano, nessuno ha mai pensato a farli lavare e disinfettare in tutta la stagione .. e siamo ai livelli di pestilenza !!
Recarsi a depositare la spazzatura equivale a rischiare  qualche malattia.....sporchi puzzolenti già a diversi metri di distanza sono un'autentica vergogna !!
Ma i responsabili comunali, il Sindaco che fanno davanti a tanta vergogna.....perchè non alzano il telefono e suonano la sveglia  a chi di dovere ?
E questo è uno degli innumerevoli problemi che ha il nostro paese e  che ai Ns amministratori non interessa.
Vergogna.
					
					
					
				ho sempre partecipato alla festa dell'uva pur non essendo capoliverese doc.....scusate ma non capisco la novità di quest'anno....."l'apertura a tutti coloro che volessero partecipare". Non non è sempre stato così? Anzi, negli ultimi anni dato che moltii capoliveresi per problemi personali, per diatribe interne, per discordie varie hanno rinunciato a partecipare attivamente gli organizzatori hanno sempre di più chiesto aiuto a persone di Portoferraio, Porto Azzurro e ..del continente...scusate ancora ma non riesco a comprendere dove stia la novità!
					
					
					
				Ancora una volta dobbiamo ringraziare Fornino Vincenzo. 
Stamattina ESA ha pulito i cassonetti di piazza Virgilio 
(veramente Sporchi) 
E' bastato dirlo a  Vincenzo che subito sono intervenuti
che dire grazie Enzo continua cosi
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]COME OSCURARE LA MERAVIGLIA DELLA DARSENA  [/SIZE] [/COLOR] 
Presso il Molo Elba a Portoferraio, anche quest’anno sono riusciti a trovare il modo di ostacolare la veduta per intero di un Monumento  come l’Ancora Medievale. Tutto questo, nonostante le ripetute  e analoghe “ osservazioni “di questi ultimi anni e nonostante che il blocco di granito come facilmente si nota, impedisca i Turisti di fare le foto.
 Il blocco di granito in questione, è stato vent’ anni li buttato e dimenticato in mezzo ad un parcheggio del Molo Gallo, poi è stato spostato e posizionato per anni lungo la strada in mezzo ai vasi dei fiori ( quelli rotti o scassati ) e ora Lo propinano al Molo Elba.
 Mi domando, non c’erano altri posti per lasciarci stò troiaio ??.
 
                                                                 Giancarlo Amore 
					
					
					
				Rossi smascherato: ha le case, ma non vuole profughi
Il governatore rosso su Facebook: "Li ospiterei, ma non ho abitazioni". Invece ne ha due
Ospitare i migranti? Sì, ma non in casa mia. Hanno il sapore di un amaro «vorrei ma non posso», le parole espresse dal governatore toscano Enrico Rossi su Facebook in risposta a chi gli chiedeva di dare l'esempio ai cittadini accogliendo in casa propria una famiglia di extracomunitari.
«Non ho case, altrimenti lo farei volentieri» è in sintesi la posizione di Rossi. Peccato però che le cose non stiano esattamente così. Sull'onda emotiva delle tragedie legate alle migrazioni dalla Siria, la Regione Toscana ha istituito un numero di telefono dove i contribuenti possono dare la disponibilità per ospitare i migranti. Il presidente Rossi non ha perso tempo, e ha subito postato sul social network l'immagine di una famiglia in fuga dalla guerra, insieme alle indicazioni per farsi avanti. Qualcuno ha chiesto a Rossi quanti profughi ospiterà lui, e la risposta del futuro candidato alla segreteria nazionale del Pd non si è fatta attendere: «Ho solo l'abitazione in cui vivo, insieme a mia moglie, e poiché è una piccola casa non ho la possibilità di ospitare altrimenti lo farei». Discorso chiuso? Macché: è bastata una breve ricerca sul sito della Regione Toscana per scoprire che il governatore un'altra casa la possiede eccome, insieme a tre fondi e un terreno (più una barca a vela tutt'altro che spartana). Mentre chiede ai cittadini toscani di mettere a disposizione i propri immobili per i migranti, insomma, Enrico Rossi si tira fuori raccontando su Facebook di non poter dare il proprio contributo. Le informazioni patrimoniali del presidente fanno parte degli adempimenti previsti da una legge regionale del 2012 che all'insegna della trasparenza impone ad assessori e consiglieri di mettere in piazza i propri beni. Quindi è proprio Rossi ad aver autocertificato le sue proprietà, che includono – insieme a tre fondi, un terreno, la barca e l'auto – anche una casa in un Comune della provincia di Pisa, dove sembra risiedano suoi parenti.
E così per la seconda volta in pochi mesi – dopo il caso della foto pubblicata insieme a una famiglia Rom in piena campagna elettorale, costata a Rossi roventi polemiche e la perdita di qualche punto percentuale – il governatore si ritrova nell'occhio del ciclone. A decine, gli utenti di Facebook hanno rinfacciato a Rossi la scarsa attenzione che la Regione riserva a loro familiari alle prese con problemi sanitari, ad esempio. E la topica è grave: il governatore ha raccontato il falso sulla rete pur di non prendersi in casa una famiglia di migranti. La campagna della Regione Toscana, in ogni caso, continua a far discutere perché rivolta esclusivamente ai profughi: se fosse un italiano bisognoso a chiamare – magari uno delle 25mila famiglie toscane ancora in lista d'attesa per una casa popolare – riceverebbe picche. Per questo motivo il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli ha istituito una linea telefonica dedicata a chi vuole accogliere persone senza tetto perché ridotte in condizioni di povertà. «Rossi è il solito radical chic di sinistra – spiega Donzelli – che fa il finto generoso con i profughi. Questi personaggi neanche sanno quali sono i problemi degli italiani, perché fa più chic aiutare l'immigrato che l'italiano, salvo poi tenersi stretta la barchetta per le vacanze».
					
					
					
				Belle le foto del 1953, con un solo commento. Prima pochi turisti e molta spiaggia libera per tutti, oggi molti alberghi e turisti ma scarsa spiaggia libera per i residenti e turisti Forse era meglio quando si stava peggio? La discussione è aperta.
					
					
					
				purtroppo in questi giorni assistiamo a incendi,causati da imbecilli,non so con quale scopo e di cui tutti ne parlano,ma è in corso un incendio che sta devastando tutta l'isola e di cui nessuno parla,cioè la mancanza di pioggia sta letteralmente bruciando tutti i nostri boschi e se a breve non dovesse piovere sarà davvero un disastro peggiore del fuoco,che brucia la pianta ma non le radici 🙁  :angry:  :angry:  :angry:
					
					
					
				per messaggio 81018
...Cara Confesercenti, quanto prendere posizione sulla vendita abusiva e spesso di merce di dubbia provenienza? Nel periodo estivo e non solo, viene sfacciatamente e indisturbatamente effettuata  sulle nostre spiaggia ed un po ovunque, io credo che codesta Associazione, come le altre, sono tenute  in piedi dagli esercenti regolari, i quali si rivolgono a voi per i vari servizi, vedi Passe imu tari iva,iscr.CCIAA,  be sicuramente me ne sono dimenticata qualcuna, ma sicuramente voi che operate nel settore lo sapete, per non parlare dei Sindaci i quali tartassano in ogni modo e maniera gli esercenti...insomma è ora che qualcuno inizi a prendere in seria il fenomeno...perchè  volenti o dolenti il commercio regolare contribuisce a sostenere i fabbisogni della nostra società e spesso paga anche qualche stipendio pubblico.
      Mi aspetto una risposta....ma per favore non di buonismo e neppure sinistrismo. Grazie
					
					
					
				Sono d'accordo con lei nel denigrare i piromani ma forse qualcuno di loro è un malato mentale , forse altri solo imbecilli per non dire di peggio ma quello che fa rabbia è vedere e sapere che le amministrazioni comunali sanno di potenziali pericoli e non fanno niente. E' chiaro che campi pieni di sterpaglie, ammassi di legnami marci e ricoperti di aghi di pino , rifiuti in plastica come taniche di combustibili  per natanti magari sature di vapori di benzina sono inneschi pericolosi e ghiotti per i piromani. Questi scempi non sono in mezzo ai monti o lontani ma in mezzo alle case e vicino a condomini tenuti con decoro e rispetto , ma forse sono solo turisti seconde case e si meritano questo disprezzo dei locali che sembra facciano apposta a fare casino senza pensare che se brucia un condominio o muore qualcuno ci vanno di mezzo loro direttamente  e le amministrazioni che hanno chiuso entrambi gli occhi pur sapendo tutto. Cordiali saluti e continui a farsi sentire.
					
					
					
				