Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Brexit o non Brexit da Brexit o non Brexit pubblicato il 6 Settembre 2016 alle 16:43
Difficile capire se sia un bene o un male uscire dalla EU, certo non ci si deve rimanere per mantenere le famigerate Agenzie Europee per la misurazione della banana o uovo medio (Parma) o della modica quantitร ' di farmaco (Londra)... Costano cifre incredibili per gli assurdi stipendi elargiti a decine di migliaia di funzionari sparsi in tutta Europa. Certo che rimanere in queste condizioni appare davvero poco auspicabile, tra poco rimpiangeremo di non essere andati tutti in piazza Alimonda a Genova, forse nei libri di storia Carlo Giuliani avrร ' un posto rilevante come esecutore di un simbolico gesto di resistenza a quello che รจ' seguito nei 15 anni successivi. (รจ' un esempio paradossale ma Genova fu un tentativo di resistere a tutto quello che oggi ci spaventa). La morale della favola รจ' che il vecchio globo diviso in villaggi e dogane era meglio dell'attuale villaggio globale, che il sistema economico consumistico ha "esaurito" i consumatori, persino Marchionne se ne sta rammaricando, a chi vendere le Punto se nessuno ha i soldi x comprarle? Se รจ' difficile capire cosa sia meglio, รจ' facilissimo comprendere che Merkel-Renzi-Hollande non sappiano cosa fare neppure loro. Bontร ' loro stanno temporeggiando sul pericoloso trattato di interscambio commerciale Ttip con gli USA. In Italia abbiamo un problema in piรน': una classe dirigente sempre cialtrona, anche quando indossa il sobrio cappotto Loden verde alpi, per Monti il posto fisso era noioso, per la Fornero i giovani erano schizzinosi a lavorare a 7/800 euro al mese, altri ministri han definito i giovani disoccupati dei bamboccioni che si fanno mantenere dai genitori pensionati. La Lorenzin per contrastare la crescita zero demografica non offre asili nido e maggiori protezioni sociali alle mamme e alle famiglie, lancia la campagna del "fertility day", non fatti ma chiacchiere che han bruciato denari in un'inutile e controversa campagna pubblicitaria, un' iniziativa degna del miglior Silvio Bunga Bunga. Sacconi invece propone di annullare i contratti su base nazionale, solo contratti aziendali e garantire l'80 % dello stipendio e vincolare il restante 20 % alla produttivitร '! (Traduzione salariale: un 3' livello prenderebbe 1000 euro mensili sicuri, gli altri vincolati ai risultati fissati dall'azienda) Quando si ha una terribile paura del presente, quando hai una classe dirigente imposta dalla Merkel "per fare i compiti a casa", si accetta qualsiasi opzione, cosa rischiamo di peggio? Che le Banche falliscano? Che le aziende chiudano? Che le liberalizzazioni distruggano la rete commerciale delle botteghe familiari? Che i contratti nazionali vengano azzerati? Che gli stipendi vengano abbassati? Che le aziende emigrino? Sta giร ' succedendo!
... Toggle this metabox.