
Cerchiamo di capire perchรฉ ha prevalso il NO.
Proviamo a farlo tutti insieme.
Quanto รจ stato fatto attraverso un confronto diretto e serio con i cittadini, รจ stato importante. Tuttavia ciรฒ che ha determinato la differenza รจ stato il messaggio che abbiamo saputo dare.
Le ragioni del NO erano motivate e approfondite nel merito e calate nella realtร perfino nei dettagli. Anche non celando dubbi che con onestร abbiamo evidenziato. Questo, pensiamo, รจ quello che i cittadini hanno percepito.
Le ragioni del SI sono state per certi versi โcatastroficheโ- chiusura, non capiterร piรน unโoccasione simile, perdiamo il treno verso il futuro etc.-.
Poi la politica si รจ esplicitamente infilata nella contesa referendaria schierandosi tutta dalla parte del si. Destra e sinistra tutti insieme, cosi anche tutte le associazioni di categoria, nessuno escluso.
Da una parte quella politica, intendiamo regionale e nazionale, che non pensa a infrastrutture adeguate per territori invidiati da tutti, insieme a Alatoscana e Toscana Aeroporti.
Dallโaltra semplici cittadini che si mettono a disposizione della comunitร .
Di fatto siamo stati percepiti fuori dai giochi della solita politica mettendosi a disposizione di questo Sindaco lasciato solo a difendere il proprio territorio e non solo.
Quindi da una parte le solite promesse, dallโaltra la concretezza e la volontร di ragionare su altre possibili soluzioni.
In questo NO, concludiamo, non vediamo semplicemente un NO, al contrario intendiamo un SI al Sindaco, in modo particolare.
Un mandato esplicito perchรฉ trovi la soluzione opportuna per potenziare e far funzionare al meglio lโinfrastruttura aeroportuale che fortunatamente risiede nel comune di Campo nellโElba.
Aggiungiamo che la risposta deve essere data anche a coloro che hanno votato si.
Noi abbiamo il compito di collaborare con lโamministrazione nel modo piรน completo possibile. Ci aspetta una bella sfida.
Tutti i Campesi, nessuno escluso, sono invitati a collaborare.
COMITATO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE E SOCIALE CAMPESE
