Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Vittorio G. Falanca da Falanca pubblicato il 25 Aprile 2023 alle 17:14
PORTO DI PORTOFERRAIO riposizionata la targa di intitolazione della banchina a VEZIO DINI - PILOTA DEL PORTO Vittorio Gianni Falanca (giร  pilota del porto di Portoferraio) Era lโ€™anno 1940 quando il piroscafo Maria Martini si stava avvicinando al golfo di Portoferraio per imbarcare il pilota che lโ€™avrebbe condotto allโ€™ormeggio assegnato al pontile Hennin degli altiforni. Ma in fase di abbordaggio la pilotina venne travolta, il marinaio conduttore riuscรฌ a salvarsi, mentre il pilota, il giovane Cap. Vezio Dini, perse la vita. Sul finire degli anni 90, per ricordare lโ€™accaduto, venne avviata una pratica dallโ€™iter piuttosto complesso allo scopo di intitolare una zona del porto al pilota deceduto nellโ€™espletamento del proprio servizio. Ottenute le autorizzazioni dalle Autoritร  ed Istituzioni competenti ed individuato il luogo per lโ€™intitolazione nella banchina che collega il pontile n. 1 al pontile n. 3 (attualmente indicati nella segnaletica con molo 2 e molo 3) nella parte Sud del porto, finalmente la relativa targa in pietra recante la scritta: โ€œBANCHINA CAP. VEZIO DINI โ€“ PILOTA DEL PORTOโ€ vi fu collocata su apposito sostegno. Ma successivamente, a causa dellโ€™esecuzione di lavori al suolo della radice del pontile, la targa cadde e fortunatamente venne ricuperata dal personale della Cosimo deโ€™ Medici e fissata provvisoriamente su di un muretto nelle vicinanze. Anche questa volta per ricollocare la lapide al suo posto originale lโ€™iter รจ stato molto lungo, ma finalmente oggi 25 aprile si รจ concluso positivamente, riaccendendo la memoria di un giovane capitano perito in servizio, e ricordando nel contempo la rilevanza del compito dei piloti del porto per il buon funzionamento e la sicurezza del traffico marittimo portuale. Il ringraziamento va allโ€™allora sindaco di Portoferraio Giovambattista Fratini che a suo tempo condivise lโ€™idea e partecipรฒ attivamente alla sua realizzazione, allโ€™Amministrazione Comunale, allโ€™Autoritร  di Sistema Portuale, ed in particolare agli operatori della Cosimo deโ€™ Medici che, guidati dal responsabile Daniele Bellosi, hanno seguito passo passo la procedura per portare a termine il lavoro di ripristino.
... Toggle this metabox.