[COLOR=darkred][SIZE=5]PROLUNGATA L'ALLERTA METEO IN TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Si prolunga a domani sera fino alla mezzanotte e si estende a tutta la Toscana l'allerta- codice arancione annunciata ieri per forti temporali e rischio idrogeologico ed idraulico a partire dalle 7 di stamani.
L'aggiornamento è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione a causa della forte perturbazione in transito sul centro-nord Italia che determina condizioni di marcata instabilità associata a temporali sparsi.Domani ci sarà un ulteriore generale peggioramento con fenomeni più diffusi e persistenti.
Per la giornata di oggi i temporali sono a carattere sparso, associati anche a forti colpi di vento e locali grandinate.
Domani i temporali potranno risultare più diffusi e di forte intensità su tutta la regione già dalle prime ore della notte a partire dalla costa. I temporali saranno più persistenti sulle zone centro-meridionali. Sono possibili cumulati di pioggia abbondanti specie sul centro-sud della Toscana, con intensità molto elevate, possibili anche forti colpi di vento e grandinate.
113402 messaggi.
[URL]https://www.facebook.com/Gruppo-Lavoro-Volontari-Portoferraio-le-Foto-che-Voglio-Vedere-302462246798227/[/URL]
quello che dice lei è giustissimo, credo anche che in ogni caso andrebbe tolta la patente di guida in quanto pericolosissima, in special modo quando guida con tutti i cani che saltano sul posto di guida.
io credo che la Signora dei cani al colle reciso soffra di qualche patologia e non credo che tratti male i cani....forse li fa vivere male, ma senza cattiveria...quindi , credo, avrebbe bisogno di aiuto...ma non di un TSO , forma barbarica di esclusione alla vita, ma di aiuto psicologico/sociale, un reinserimento.....sono dell 'idea che se all' Elba ci fosse un canile , la Signora in questione potrebbe essere una ottima volontaria....
Leggo sempre con simpatia e un senso di gioia delle gesta di Enzo Fornino e dei volontari che entusiasticamente lo seguono. Persone comunissime attaccate alla propria terra, disinteressate. Questi sono gruppi che nascono spontaneamente, senza l'egida politica di nessuno. Ma un dato è certo: Fornino è un consigliere comunale di maggioranza del comune di Portoferraio di CENTRODESTRA. In 10 anni di gestione Peria, di CENTROSINISTRA, mi sembra, e credo di non sbagliarmi, non ho mai visto un solo volontario. Secondo voi chi sta più vicino alla gente, la passata amministrazione composta dai vari Peria, Pellegrini, Giuzio, Mazzei, Andreoli oppure l'amministrazione Ferrari? La risposta mi sembra scontata.
Per quanto è dato sapere i soldi ai migranti vengono dalla UE che credo versi 35 euro a migrante. Noi italiani furbi e disonesti , esemplifico, con un esercito di coop prendiamo i 35 euro per ognuno e ne spendiamo meno di 20 intascando la differenza. Quando i migranti si stufano di essere trattati senza aria condizionata, wifi e altre cose ricche si danno alla libera delinquenza. Però siccome poi noi siamo buonisti , sempre col culo degli altri, in ossequio alla chiesa facciamo di tutto per far avere a questi mangia sughi pensioni e sussistenze varie , ovviamente coi nostri soldi. Vederli seduti tutto il giorno, con scarpe firmate, ben vestiti , ben pasciuti , con cellulari ultimo grido e ricoperti di collane e catene d'oro a ridere e sghignazzare personalmente mi fanno venire il vomito e la vergogna indipendentemente da chi li paga . Una cosa è certa , noi non siamo "buoni" siamo solo interessati perchè la UE li paga e noi li sfruttiamo magari facendoli lavorare a pochi euro al giorno , siamo dei miserabili e soprattutto lo sono chi li sponsorizza
Sicuramente sei più furbo di me ,visto che non ti firmi e sicuramente sei di parte ,altrimenti non si può essere a favore di chi tratta e ha sempre trattato gli animali in quel modo..ci andresti chiuso te in una gabbia nel bosco..forse dovremmo rivolgersi a striscia la notizia per far cessare alla 'furba"di fare dei cani ciò che vuole ... E si ...all' ignoranza non c'è medicina...hai proprio ragione.
[COLOR=darkred][SIZE=4]PARCHEGGI E SEQUESTRO con l'ennesimo pretestuoso attacco del PD [/SIZE] [/COLOR]
La note del Gruppo Consiliare PD sul parcheggio in Acquaviva non è solo inesatta e confusa, ma è il frutto di una politica vergognosa. Non si attengono ai fatti, ma, non avendo loro una idea strategica, sono solo funzionali ad alzare polveroni.
Nel merito del sequestro probatorio, cautelativo (che non è atto emesso da un magistrato) ci domandiamo come possano esprimere tante certezze quando nessuno, eccetto i diretti interessati, ha letto le motivazioni degli atti assunti dalla Guardia Forestale. Comunque sia il gruppo consiliare PD deve sapere che la pulizia del terreno ora sottoposto a sequestro è oggetto di una comunicazione ai sensi dell'articolo 82 del Regolamento Forestale Regionale di attuazione della Legge Regionale 39/2000. Comunicazione che il proprietario ha inviato al competente ufficio regionale (ex provinciale) che a sua volta ha trasmesso la comunicazione, in data 29 ottobre 2015, al cs.portoferraio e al cta.portoferraio della Guardia forestale, che non risulta abbiano eccepito alcunché.
Per sua natura l'intervento non appare oggettivamente assoggettato ad altra tipologia di autorizzazione e, comunque, il Comune non ha alcun titolo in questa operazione.
Per quanto riguarda, invece, l'utilizzazione dell'area come parcheggio il PD sa bene che la procedura è stata avviata con un atto d'indirizzo della Giunta del 18 febbraio 2016; che la manifestazione d'interesse prevedeva che i cittadini depositassero le loro proposte entro l'8 aprile; che le aree sono state individuate successivamente, a far data dal 24 giugno 2016, ovvero in tutt'altro contesto e senza conseguenza logica. Come ben sa, anche, che il TAR ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da alcuni privati e da Legambiente, in quanto non sussiste pericolo in mora, cioè l'utilizzo non pregiudica la natura e le caratteristiche del terreno, data anche la temporaneità dell'uso ammesso.
Questo è il riassunto della vicenda da quelle che sono le carte e la documentazione a nostra disposizione; per il resto eserciteranno i dovuti controlli i soggetti preposti. Siamo di fronte, infatti, ad un intervento probatorio fatto da un organo di polizia giudiziaria e non dalla magistratura, ora chiamata a confermarlo o meno. Si puntualizza, comunque, che al Comune l'atto non è stato notificato, neanche per conoscenza.
Di certo rimane sempre la pochezza dell'intervento del PD.
Con la presente si informa che domani 16 settembre presso le strutture Del campo da rugby Andrea Scagliotti di Portoferraio alle ore 19.15 Si terrà la presentazione del progetto di gioco della squadra seniores
E del campionato nazionale di serie C1.
Cordiali saluti
DI BRIZZI MARCO
ELBA RUGBY
345.1070876
Anche oggi, ho seguito il telegiornale regionale delle ore 14. C' era la signora prefetto di Arezzo che ha spiegato come fare per accogliere i clandestini irregolari che arrivano ogni giorno sempre di più( è una invasione ciclopica ma queste parole non vengono mai usate). Sembra che qui in Toscana non attendiamo altro. Faccio qualche considerazione.
Ci fosse mai un giornalista che dice quanti sono i toscani( e in genere chi vive in Toscana) che dormono all' aperto.
Ci fosse mai un giornalista che si domanda : i soldi per mantenere ogni migrante che arriva in Toscana, perchè non li diamo ai toscani che vivono con pensioni di fame?
Ci fosse mai un giornalista che si domanda : i soldi per mantenere ogni migrante che arriva in Toscana, perchè non li utilizziamo per sistemare qualche scuola che ha problemi edilizi o all' impianto elettrico o a altre cose?
Ci fosse mai...
A giudicare per come scrivi, e per quello che scrivi, non credo che ci sei andato lontano dal nascere tonto come ti auguri nel tuo post. Ti dirò di più, magari se fai domanda te la accolgono pure e potrai usufruire di tutti questi bei vantaggi che vorresti.
Per l'ignoranza non c'è medicina!!!
Credevamo di dovere stare in guardia nel consumare i prodotti provenienti dalla Terra dei Fuochi ed invece
Toscana, sei arresti per smaltimento rifiuti: ecco dove li buttavano
Nella campagna Toscana, a Palaia (Pisa), a Montaione (Firenze) e nelle aziende agricole di Peccioli (Pisa): ecco le immagini distribuite dalla Guardia di Finanza di Firenze che mostrano i luoghi in cui venivano illegalmente sversati i rifiuti. Nell'inchiesta 6 arrestati fra imprenditori e professionisti.
Palaia, Montaione, Peccioli, luoghi rinomati per la produzione di ortofrutticoli "BIO"!
Li pagavamo il doppio per avvelenarci due volte di più!
Come mai tanti tumori?
Semplice!
Il territorio di Capoliveri, paese che ospita un terzo del turismo elbano, è ancora pieno di turisti, ma la "navetta parcheggi" da diversi giorni a quanto pare non fa più servizio, per cui molti turisti evitano di venire in centro per la lontananza dei parcheggi peraltro tutti a valle del centro abitato. Ma è così che si vuole allungare la stagione? E' così costoso lasciare il servizio almeno fino al venti di settembre?
Questo ms. è per le persone super intelligenti che pur non potendo sono entrati nell'area sgambamento cani, cantiere chiuso a causa di lavori da ultimare e non conclusi in attesa dell'arrivo dei nuovi cancelli.
Tali persone hanno pensato bene e non è la prima volta di entrare in aria non accessibile, toccare i pali murati da poco, staccionate in legno ancora da fissare perché vanno in conseguenza con l'installazione dei cancelli, oltre a toccare e questo implica di rifare la buca e la successiva nuova muratura, di staccare la staccionata e di buttarla oltre la scarpata.
Queste brave persone oltre fare danno si permettono anche di giudicare affermando che noi dell'arca non siamo in grado di fare questi lavori e che abbiamo fatto un porcaio.
Prima di parlare siete pregati di mettervi le mani in tasca, i lavori tra breve verranno ultimati poi dopo aprite bocca e giudicate, di solito noi non si scrive mai e stiamo sempre zitti, ma con cosi tanta ignoranza non si può tacere.
Ripeto di non entrare in area cantiere.
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA'. NON SI PUO' RISCHIARE DI MORIRE PERCHE' SI HA UN NOTEVOLE PESO CORPOREO. [/SIZE] [/COLOR]
Mentre nel nostro ospedale si stava per consumare un dramma, l'Assessore Regionale alla Salute comunicava che per la sanità Toscana ci saranno 74 milioni di investimento. All'Assessore Saccardi chiediamo, prima di distribuire quei soldi, di analizzare nel suo insieme il dramma che ha vissuto la Signora, che chiameremo Amalia, che per il suo peso, 180 kg che ha quasi collassato un sistema pensato forse da chi non sa che in Italia, in Europa e in America le persone di peso superiore ai 150 se ne contano a migliaia.
Sabato 10 settembre, ci dicono amici e parenti, Amalia è ricoverata per problemi di respirazione mettendo già in crisi il reparto non preparato a un paziente di notevole peso, subito dopo viene trasferita in Medicina Intensiva dove è monitorata quasi a vista. Tra domenica e lunedì 12 la situazione clinica di Amalia precipita in maniera preoccupante. Verso le ore 13 circa di lunedì 12 le condizioni della Signora si aggravano al punto di temere per la sua vita. Da quel momento, mentre lo staff di anestesisti teneva in vita Amalia, l'ospedale richiedeva un elicottero per il trasferimento urgente in un ospedale della costa ma, sentito il peso della paziente, la base dell'elisoccorso scartava il trasporto. Amalia era gravissima. Pare che siano state allertare anche delle motovedette (ricordiamo che un paio di anni fa abbiamo speso tanti denari per attrezzarne una, chissà che fine ha fatto, speriamo che il nuovo comandante della Capitaneria di Porto ci relazioni) e altri trasporti alternativi ma il rifiuto per l'eccessivo peso da trasportare è stato il comun denominatore. La pubblica Assistenza di Campo nell'Elba non ha rifiutato la chiamata quando l'ha portata in ospedale. La Prefettura, vista la situazione, allertava i Vigili del Fuoco che in casi eccezionali possono aprire l'aeroporto poiché 3 anni fa L'ASL oltre a revocare il contratto di reperibilità del personale aeroportuale benché costavano pochi euro l'ora da corrispondere ogni qual volta si verifica l'apertura per qualche urgenza, ha smantellato anche la consol di manovra necessaria nelle ore serali e notturne dell'elicottero Pegaso del 118.. Subito dopo la Prefettura chiedeva l'intervento del nucleo elicotteri dei carabinieri il quale alle 21,30 circa ha fatto atterrare all'aeroporto di La Pila un suo velivolo per trasferire Amalia in un ospedale attrezzato della terra ferma. Il viaggio è stato drammatico perchè l'elicottero non era attrezzato per quel tipo d'intervento e Amalia sistemata, pare, su un materasso, è stata tenuta in vita con respirazione manuale da due medici del nostro ospedale fino all'ospedale di riferimento che disponeva di attrezzature idonee per ospitare un paziente non certo longilineo ma con il sacrosanto diritto di essere assistito e curato degnamente.
Assessore Saccardi spenda qualche soldino per l'ospedale di Portoferraio che Lei ama definirlo "Distretto" e metta al suo interno non solo progetti e promesse ma attrezzature, strumenti, arredi e apparecchi diagnostici come la TAC che abbia carrello idoneo che sopporti anche chi è in sovrappeso. Inoltre per preservare la salute di molte persone, riveda le procedure con il 118 per i trasporti anche eccezionali perché la vita deve essere tutelata a tutti indistintamente perché non sempre si riesce a far aprire l'Aeroporto che VOI incautamente avete revocato per pochi spiccioli la reperibilità del personale.
Assessore gli Elbani pretendono il diritto alla salute come gli altri Toscani.
Comitato Elba Salute
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SOLIDARIETA' DE "IL CALELLO" PER AMATRICE [/SIZE] [/COLOR]
Durante la manifestazione del 4 settembre, che si è svolta a Pomonte , dove tutto il ricavato veniva donato ai nostri amici terremotati , l’associazione il CALELLO comunica che la somma devoluta è stata di € 4800,00. L’associazione ringrazia per la collaborazione l’hotel l’ogliera , hotel Sardi , hotel Corallo , ristorante da Sophie e le consorelle di Santa lucia.
Grazie
Il Calello
[URL]www.corriereetrusco.it/[/URL]
Nel 2003 ASA viene privatizzata con l’azienda in grossa crisi economica. Dal ’98 al 2003 il gruppo che era a capo dell’azienda l’ha messa in ginocchio fra assunzioni clientelari, parco macchine rinnovato e divisione in rami d’azienda fallimentari. Asa Ozono, nella quale venne preso anche il figlio del sindaco Lamberti, nella quale vennero fatti investimenti per testare l’ozono come sostituto del cloro per la disinfestazione delle acque. In Italia era una via già praticata e abbandonata da molti ma qui si volle investire ugualmente in una causa persa. Poi ASA investì in società a Cuba e Santo Domingo anch’esse fallimentari con tanti viaggi e rimborsi spese. Lamberti (ex sindaco di Livorno) dette ad ASA anche la gestione delle Farmacie comunali che è superfluo dire che finirono in deficit. (alcuni dei motivi per cui si e' creato il buco di bilancio!)
Che ASA spa, ricontratti il mutuo a interessi piu' bassi, e applichi una spending review all'interno di una societa' che per troppi anni si e' ingrassata generando il debito che ha dovuto coprire con tale mutuo.
I cittadini sono stanchi! Il 20 settembre io votero' CONTRO ogni aumento e chiedero' l'invarianza delle TARIFFE, altre soluzione non le prendo in considerazione,perche' l'acqua ha un costo e non deve avere un prezzo!
Giuliano Parodi
sindaco di Suvereto
e quale sarebbe stata la prima perturbazione atlantica?
oggi pomeriggio furgoncino con " funghi porcini toscani " a Rio sul porto
sosta abbastanza breve.
nessun controllo