Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113522 messaggi.
Via v.Emanuele da Via v.Emanuele pubblicato il 24 Settembre 2016 alle 7:32
Cari lettori, Voglio fare un ringraziamento pubblico all'Assessore Fornino e tutto il su stupefacente gruppo volontari da lui guidato per il fantastico e straordinario lavoro svolto nel giardino di Via Vittorio Emanuele a Portoferraio. Grazie di tutto da parte degli abitanti della zona.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 24 Settembre 2016 alle 6:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1850-1860) COMMISSIONE PER LE OFFERTE ELARGITE ALLA GUERRA DELLA INDIPENDENZA ITALIANA [/SIZE] [/COLOR] Il 20 Maggio 1859 il Gonfaloniere di Portoferraio (Fabio Squarci) informa Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno a Firenze (Bettino Ricasoli) che il 19 maggio andante è stata istituita a Portoferraio una commissione per la raccolta delle oblazioni per la guerra nazionale .Al tempo stesso viene informato il ministero che il comune di Portoferraio ha stanziato lire mille quale offerta per la guerra dell'indipendenza italiana. "A Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno a Firenze A seguito della Circolare di Vostra Eccellenza il 13 del corrente mese di maggio,questo Civico Magistrato nella sua tornata del 19 andante con analoga Deliberazione ha nominato una Commissione diretta a raccogliere le singole offerte per la Guerra dell'Indipendenza Italiana;qual Deputazione io rendevo di pubblica ragione con ( ) avviso che ho l'onore di rimettere qui in copia alla Eccellenza Vostra; e contemporaneamente il Magistrato stesso ha stanziato la somma di lire mille a carico della Cassa Comunale per l'oggetto su indicato. Ho l'onore frattanto di dichiararmi L'avviso è nel registro Avvisi sotto il n. 10 Maggio 1859 " (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dì 31 ottobre 1856 al dì 22 maggio 1859.Anno 1859 .Copialetttere n. 76) La commissione istituita dal comune di Portoferraio il 19 maggio 2016,decide di scegliere alcune signorealle quali il gonfaloniere chiede di volersi adoperare per la guerra dell'indipendenza "sapendo che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrà negare l'obolo alla Patria" Il 22 Maggio 1859 il gonfaloniere di Portoferraio,presidente della commissione diretta a raccogliere offerte per la guerra dell'indipendenza, scrive alle signore : " Signore Marianna Bigeschi nata Mazzinghi Anna Montelatici nata Senno Marianna Bigeschi nata Puccini Domenica Daddi Nata Gasparini Elvira di Luigi Damiani Eloisa Foresi nata Bracci A Portoferraio Il Sesso cui Ella appartiene si è sempre e dovunque distinto per opere pie. VEDERE Un'opere eguaglia quella che è diretta a sopperire ai bisogni della Comunità quando combatte per raggiungere col mezzo della guerra la propria indipendenza. Mentre il sesso forte animoso combatte sul campo,le gentili Signore,le Donne di ogni condizione,debbono prestarsi a raccogliere denaro,garze file o quant'altro è indispensabile ai bisogni di una guerra. A questo fine la Commissione da me presieduta,l'ha prescelta e la prega a volersi adoperare con zelo e perseveranza a raccogliere oggetti e pecunia,sapendo per (VEDERE )che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrà negare l'obolo alla Patria che invoca aiuto ad ogni suo figlio in così supremo momento. Abbia in questa mia l'attestato anticipato della riconoscenza della Commissione la quale molto si ripromette dalla di Lei opera e frattanto mi dò il piacere di dichiararmi Di Lei Signora Squarci" (Copialettere del gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860 .Anno 1859. Copialettere n da 82 a 87 ) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
L'Italia di Renzi rilancia il turismo ... da L'Italia di Renzi rilancia il turismo ... pubblicato il 24 Settembre 2016 alle 6:25
Pantomima, Egitto Altro che verità su Regeni: meglio frotte di turisti a Sharm Abbiamo finto ritorsioni ma in realtà è l’Italia che balla il ritmo imposto da Al-Sisi: Roma e Il Cairo hanno concordato 11 rotte aeree per il Mar Rosso Egitto, da ottobre 11 voli diretti dall'Italia per Sharm Da ottobre 11 voli partiranno dall’Italia alla volta di Sharm El-Sheikh. Ad annunciarlo Amr Helmy, ambasciatore egiziano a Roma spiegando che “è stato raggiunto un accordo che prevede 11 collegamenti aerei da alcune città italiane diretti a Sharm El-Sheikh a partire da ottobre". Helmy ha precisato che la decisione è stata presa per rilanciare il turismo nel sud del Sinai e nel Mar Rosso, aggiungendo che il primo volo decollerà da Milano l’1 ottobre. Altre tratte sono previste da Napoli, Palermo e Pisa. Il turismo nel Paese ha subito un forte calo nell'ultimo anno dopo lo schianto di un aereo di linea russo nel Sinai nell'ottobre del 2015 con 224 persone a bordo. Diversi Paesi hanno vietato i collegamenti aerei verso la località balneare dopo la tragedia. Helmy ha annunciato che alcuni rappresentanti di imprese turistiche italiane, ma anche scrittori e giornalisti, saranno invitati a visitare l'Egitto mentre l'ambasciata egiziana a Roma lancerà una campagna in Italia per promuovere il turismo.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 22:35
[COLOR=crimson][SIZE=4]Piacevole serata per settantenni del territorio campese[/SIZE][/COLOR] Festoso incontro di "giovani settantenni" ieri sera al ristorante Bologna, nel Centro Storico di Marina di Campo, organizzato da Sergio Spinetti. L'atmosfera è stata allegra con buona armonia e momenti piacevoli. Gli incontri fra persone che talvolta non si vedevano da anni sono stati indubbiamente interessanti. Per queste, passati i primi attimi di attesa nel riconoscere e individuare, vi sono state immediatamente giovialità e sorrisi. Sono apparse subito le personalità aperte e gradevoli con l'interscambio di notizie familiari e riguardo le esperienze di vita all'Elba e fuori dell'Elba. Per altri, con l'immediato riconoscimento, vi è stata cordialità con strette di mano tipiche nel rapporto fra amici e conoscenti. Poi la maggior parte si è aperta ai ricordi del passato spesso visti con umorismo e sarcasmo. Quindi con un rapporto più ampio, ha cominciato a confidare simpaticamente le proprie esperienze professionali mentre alcuni hanno messo in evidenza disappunto e disillusione. Infine, con una conversazione più vivace, alcuni si sono impegnati a raccontare fatti e misfatti della loro attività lavorativa nei diversi settori di impiego quali Industria, Commercio, Artigianato, Enti Locali e Terziario. Alla cena hanno partecipato 20 persone, residenti nel Comune di Campo nell'Elba e abitanti a Marina di Campo e San Piero, che vengono riportate in ordine alfabetico per nome: Alberto Testa, Amerigo Dini, Donatella Dini, Gabriella Spinetti, Gino Gassinelli, Giuseppe Biancalani, Guido Retali, Loriana Badaracchi, Loriana Segnini, Maria Grazia Tesei, Maria Bandiera, Marisa Pieroni, Mario Dini, Paolo Bellosi, Pier Lugi Vai, Sebastiana Dini, Sergio Spinetti, Silvano Martorella. Il Menù presentava specialità toscane tradizionali come pure più moderne. Alcuni hanno richiesto piatti a base di carne mentre altri a base di pesce sempre accompagnati da buon vino dell'Elba. E' molto piaciuta la torta finale per i 70 anni ricoperta di cioccolato. Sergio Spinetti, in chiusura, ha fatto un breve discorso ringraziando i presenti e facendo gli auguri per il compleanno. Adriano Galletti, proprietario del ristorante, ha avuto approvazione da parte di tutti per la buona cucina come pure apprezzamenti per la cortesia e il servizio. La serata è terminata verso mezzanotte con la soddisfazione di tutti. Raffaele Sandolo [EMAIL]elbasun@nfol.it[/EMAIL] Marina di Campo, 24 Settembre 2016
... Toggle this metabox.
Che portici!! da Che portici!! pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 19:51
Che meraviglia i portici di Portoferraio.. E che stupenda scalinata quella che sale al ex ristorante del hotel Massimo... Questo è il biglietto da visita che fa capire al turista il resto dell' isola...complimenti per le tappezzature in qua e la del gommoso pavimento oramai reperto archeologico..troveremo mai chi ci farà sentire fieri di essere Elbani?
... Toggle this metabox.
“lavorare invece che fare bella figura” da “lavorare invece che fare bella figura” pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 13:28
Oggi il cartellino rosso per il segretario Pd arriva sulla prima pagina della Bild che, nella quotidiana rubrica “il vincitore e il perdente” colloca il presidente del Consiglio italiano nella seconda categoria. “La congiuntura italiana fatica a riprendersi, il bilancio dello Stato è fortemente indebitato, la capitale precipita nel caos”, scrive il popolare tabloid, “ma invece di affrontare le riforme e le misure di risparmio necessarie Matteo Renzi posa con un vestito di Armani per la rivista di moda Vogue e parla di politica e bella vita”. Il consiglio del quotidiano è “lavorare invece che fare bella figura”.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 12:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Domenica 25 settembre ultimo viaggio stagionale a Bastia [/SIZE] [/COLOR] Approfittando di queste belle giornate di fine estate, Aquavision propone per domenica l’ultima occasione stagionale per una visita alla città di Bastia, nella vicina isola di Corsica (Francia). La partenza da Portoferraio alle 9.15 con l’arrivo nel porto antico di Bastia alle 11.30. 5 ore di sosta da trascorrere tra i mercatini ed i monumenti storici della città, approfittare per un buon pranzo e, per chi lo desideri, di una escursione guidata. Alle 16.30 si riparte per rientrare a Portoferraio alle 18.30 attraversando il canale di Corsica con l’opportunità di avvistare cetacei che si incontrano di frequente in questo periodo meno congestionato. Per gli adulti il costo è di 35.00 euro andata e ritorno mentre i bambini fino a 12 anni godono di una riduzione a 20.00 euro Per ulteriori informazioni o prenotazioni chiamate Aquavision allo 0565.976022 oppure 328.7095470
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 10:08
[COLOR=darkred][SIZE=5]VIOLENTA RISSA TRA NUMEROSE PERSONE SULLA SPIAGGIA DI LACONA [/SIZE] [/COLOR] Nel tardo pomeriggio del giorno 09 agosto u.s., personale dipendente di questo Commissariato di P.S. riceveva la richiesta di intervento su una rissa che si stava consumando nel Comune di Capoliveri, sulla spiaggia di Lacona, tra diversi soggetti. Giungevano prontamente sul posto personale dipendente in abiti civili ed operatori in servizio di Volante, i quali riuscivano a sedare la coda di una violenta rissa avvenuta poco prima, anche con l’utilizzo di mezzi atti ad offendere, tra numerose persone, tra le quali anche alcune donne, parte della quale si era spostata sulla strada provinciale fino ad un noto bar della zona. Alcuni dei soggetti partecipanti si erano già dati alla fuga, mentre altri, rimasti feriti in loco, avevano bisogno dell’intervento di autoambulanze per il trasporto presso il nosocomio di Portoferraio. A seguito di scrupolose indagini volte ad identificare tutti i partecipanti e ad accertare la dinamica dei fatti e le motivazioni alla base delle violenze, emergeva trattarsi di una faida in corso tra famiglie di origine campana per l’acquisizione di una sorta di monopolio nella gestione o comunque nel controllo della vendita abusiva di cocco ed ananas su una spiaggia o su una parte di isola, piuttosto che su un’altra. Si conta che l’attività abusiva di vendita di cocco ed ananas sulle spiagge elbane frutti alle varie famiglie introiti per diverse decine di migliaia di euro a stagione. Proprio in relazione all’alta redditività di tale attività, al fine di incrementare ulteriormente il numero di venditori e di spiagge utili, le varie famiglie hanno cominciato ad assoldare soggetti esterni, cui riservare un compenso in base ai ricavi. In esito alle indagini svolte, venivano denunciati per il reato di rissa all’Autorità Giudiziaria in totale tredici soggetti, di cui cinque venivano denunciati anche per il reato di lesioni personali aggravate e tre anche per il reato di danneggiamento aggravato di un veicolo e di altri beni privati. Tra gli autori dell’episodio violento segnalato alla magistratura labronica figurano anche quattro donne, tutti accomunati dalla assoluta propensione alla delinquenza, pregiudicati e/o destinatari di precedenti deferimenti all’A.G. per diversi reati, in particolare quelli contro la persona ed il patrimonio. Infine nei confronti di nr.6 delle persone sottoposte ad indagine non residenti sul territorio elbano è stata richiesta al Questore di Livorno l’adozione del provvedimento del foglio di via obbligatorio.-
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 9:19
Oggi 23 settembre è San padre Pio da Pietralcina auguro a tutti gli utenti e organizzatori di questo sito un augurio di buona grazia esteso alla famiglia e a tutta l'isola d'Elba. P. Scopece
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 9:14
Salve a tutti, la M/N Nautilus propone ancora fino a fine mese il tour pomeridiano, partenza da Marciana Marina, ore 15:30.TUTTI I GIORNI c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, partenza dall'Isola di Pianosa ore 17:00. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. DOMENICA 25 SETTEMBRE è in programma la gita per Bastia, Capo Corso, partenza da Portoferraio ore 9:15. Sono inoltre aperte le prenotazioni per la gita all’Isola di CapraiaDOMENICA 30 OTTOBRE in occasione della QUINDICESIMA EDIZIONE della più grande SAGRA DEL TOTANO DEL MONDO! Per maggiori informazioni sull’evento: [URL]www.sagradeltotano.it[/URL] Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete dalle ore 8:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Un dovuto riconoscimento da Un dovuto riconoscimento pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 7:43
Voglio inviare questo messaggio per riconoscere il positivo operato del nostro sindaco Luca Simoni, contro cui spesso sono state mosse critiche immotivate e pretestuose. Primo punto a favore, l' aver evitato il commissariamento con una trattativa lunga, estenuante, determinata; secondo, aver regolarizzato la Società D'Alarcon, togliendo il peso della sua gestione al Comune e garantendo tutti i posti di lavoro; terzo, avere gestito in maniera oculata il bilancio finanziario dell' Amministrazione, non aggravandolo con la realizzazione di ulteriori discutibili progetti che avrebbero riportato in passivo il bilancio e sciupato una delle più caratteristiche scogliere del paese; quarto, aver risistemato in maniera eccellente il sentiero Carmignani, più volge oggetto di atti vandalici da parte dei soliti sbandati del paese; quinto, aver saputo mantenere ordinato, pulito il paese , facendolo diventare un punto di riferimento per il turismo dell' isola; sesto, aver dato il via da una serie continua di manifestazioni canore, culturali, folcloristiche che non ha riscontro in nessun altro paese dell' Elba e che hanno piacevolmente intrattenuto per tutta l' estate i turisti non solo ospiti delle strutture locali, ma che hanno coinvogliato nel nostro paese turisti da tutto il territorio dell' Elba. Suo merito, e non trascurabile, l' essersi mantenuto sempre ugualmente cordiale, pronto all' ascolto e nei limiti delle sue possibilità disponibile a risolvere i problemi dei suoi concittadini. Dopo un esordio incerto, dovuto alla Sua inesperienza amministrativa, mi sembra abbia trovato la strada giusta per amministare il nostro comune con equilibrio, saggezza e senso di responsabilità. Mi auguro che il prossimo mandato Lo veda riconfermato alla guida del nostro paese. Si tenga ben ancorato al timone della sua Vela con una oculata scelta di giovani, volenterosi e capaci marinai al suo fianco e non si lasci convincere ad unirsi alla Vera Vela, che naviga solitaria, ma che forse si prepara ad attuare l' ultimo tentativo di prendere in mano il timone di Longone.
... Toggle this metabox.
Giornate Europee del Patrimonio da Giornate Europee del Patrimonio pubblicato il 23 Settembre 2016 alle 3:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]Giornate Europee del Patrimonio 24-25 Settembre al Museo archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba [/SIZE] [/COLOR] Sabato 24 e domenica 25 Settembre il Museo civico archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio [#Gep2016]. Le Giornate Europee del Patrimonio, alle quali ogni anni aderisce anche il Ministero dei beni e delle attività culturali e del sono una manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. L’edizione #GEP2016, per iniziativa del Consiglio d’Europa, è dedicata al tema della partecipazione [#culturaèpartecipazione] al patrimonio, nella direzione tracciata sin dal 2005 dalla Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società. Il Museo di Rio nell'Elba propone due appuntamenti. Il primo si svolgerà sabato 24 Settembre alle ore 18.00 con la conferenza dal titolo “Dove la miniera incontra il mare”– I luoghi di caricazione del minerale del versante riese, relatrice Barbara Alfrilli. L’argomento è collegato al lavoro di ricerca per una tesi di laurea specialistica p sull’archeologia industriale elbana presso l’Università degli Studi di Pisa. L’iniziativa è ad ingresso libero. Domenica 25 Settembre, invece, nel pomeriggio il Museo effettuerà l'apertura straordinaria dalle ore 18.00 alle 20.00, proponendo alle ore 18.00 una visita a partire dalla Collezione di Minerali elbani della Gente di Rio con un percorso guidato, che dalla preistoria arriva fino al novecento del secolo scorso, periodo in cui all’Isola d’Elba l’attività mineraria è cessata. La visita guidata avrà il costo simbolico di € 1,00 per permettere un maggiore accesso a tutti e, in particolare, alle famiglie con più componenti. Per maggiori informazioni: email: [EMAIL]v.caffieri@comune.rionellelba.li.it[/EMAIL], cell. 349 3754611.
... Toggle this metabox.
Gruppo Lavoro Volontari da Gruppo Lavoro Volontari pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 19:00
Comunicazione: Venerdi 23 Settembre 2016 ORE 09.00 il GRUPPO VOLONTARI LAVORO sara' al giardinetto di via Vittorio Emanuele dietro la bancherella dei libri, o giardinetto negozio Wind. Chi vuol partecipare ben venga vi aspetto numerosi. LA CITTA' E ANCHE TUA AIUTALA A MIGLIORARE GRAZIEEEE!!!! Naturalmente tempo permettendo. GRAZIE FORNINO VINCENZO. Fissaggio Panchine nel giardino Verniciatura delle Panchine Portafiori sui trochii delle palme tagliate Ripristino cartello Della macchina distributore acqua Rastellamento e pulizia generale . Messa in opera di piantine grasse.
... Toggle this metabox.
Cassazione su Bonino da Cassazione su Bonino pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 18:18
Leggo come la Cassazione accogliendo il ricorso della Procura della Repubblica di Livorno abbia deciso di annullare la sentenza del Tribunale della Liberta' e rimettere di nuovo tutto in mano a quel Tribunale che dovra' ridecidere. Non sono un giustizialista ma leggere la dichiarazione del legale della imputata che afferma che sia una vittoria di Pirro penso che questa commetta lo stesso errore di chi prima gridava alla condanna . Anche il legale pur facendo il suo lavoro deve rispettare la Giustizia. La domanda da porsi e' perche' la Cassazione abbia deciso cio'. Non essendoci ancora la motivazione non capisco se non per dare fiducia alla imputata il perché' il legale possa fare affermazioni cosi certe in assenza di dati. Ora il dilemma sara': questo Tribunale che ha gia' preso una decisione come decidera'? Questa si che e' una domanda da porsi Buona sera
... Toggle this metabox.
X Gian Carlo Diversi da X Gian Carlo Diversi pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 18:18
Sono un simpatizzante "Grillino" e considero questi suoi post patetici. Del M5S è solo Coscarella che qualche volta si fa sentire giusto o sbagliato ma lo fa e noi simpatizzanti e siamo tanti si spera sempre che qualcuno valorizzi la forza onesta rinnovatrice del Movimento. Poi c'è Cantone che ogni tanto appare solo per dire "ci sono" ( è 2 anni che ce l'ha con i salvagenti) mentre l'Elba affonda e mentre gli altri consiglieri Regionale del Movimento hanno smarrito la via e il Tom Tom con le indicazioni Elba. Non c'è nessun altro che ci mette la faccia. So che ci sono 3/4 gruppi carbonari ma sono più le chiacchiere che fanno, come le sue signor Diversi, che di quello che esprimono non rendendosi conto che ora è il momento di dire agli Elbani "Siamo qui" per ridare alla nostra isola smalto, dignità e quel posto che le spetta in Regione e nel turismo. Ora signor Diversi mi aspetto da Lei una risposta in politichese di cui è bravo e altre vomitevoli dalle due amazzoni sempre pronte ad imbarcarsi su qualsiasi carro che passa ma poi, rifiutate, si ricordano che rappresentavano i "Grillini" e forti di questo insieme tornate a starnazzare propandisticamente feriti che qualcuno vuol ricordare che il Movimento c'è. Il vostro gruppetto ha buttato a mare la possibilità di avere almeno un consigliere alla Biscotteria. Per il bene del Movimento taccia oppure organizzi, visto che è al di sopra di chiunque, un meetup forte e rappresentativo per il NO e per le prossime amministrative possibili anche a Portoferraio. Uno
... Toggle this metabox.
Obeso preoccupato da Obeso preoccupato pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 17:41
ALLORA E' REATO. Secondo l'esperto di elicotteri e di piani logistici aeroportuali autore del piano di fattibilità commissionato da un sindaco Elbano e riportato su elbanotizie.it si ravvisa il 593 reato di "omissione di soccorso" per quei piloti di elicotteri che non hanno voluto trasportare la Signora di Campo per l'eccessivo peso. L'esperto, in una sua replica a due articoli apparsa ieri sempre su elbanotizie.it, ha smentito la pericolosità che poteva determinare il peso della signora se fosse stata trasferita con uno dei tre elicotteri del 118. Lui dice che questi mezzi hanno un carico utile che supera abbondantemente i 200 kg. Sumo.
... Toggle this metabox.
audaciano vero da audaciano vero pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 17:40
Macchè Audace Portoferraio- Martorella San Piero. La partita è Academy Audace - Martorella San Piero. L'Audace Portoferraio, quella vera fondata nel 1905, non c'è più da quasi 20 anni, quando qualcuno si è venduto i diritti. Non era Audace vera quella che si è barcamenata negli ultimi anni, non è Audace vera questa che è una società nata nel 2014. Gli sportivi portoferraiesi veri con l'Audace nel cuore sono stufi di essere presi in giro. Non basta il biancorosso. Storia, gloria e blasone non si inventano. Uno che ha avuto l'onore di indossare quella maglia.
... Toggle this metabox.
Una guida da Una guida pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 17:28
Buonasera signor La Rosa, non ero a bordo a discutere con Lei dunque non mi firmo e nemmeno entro nel merito ma le faccio notare alcune cose. 1) siamo a fine settembre; si possono chiedere ma non si possono pretendere gli stessi servizi che ci sono ad agosto. 2) il meteo non era favorevole e quel giorno erano presenti meno di dieci persone* sulla barca, nonostante questo avevate a disposizione ben due guide (una pagata dal Parco - di cui avete usufruito - e una della cooperativa delle guide). *(c'erano altre persone sì, ma facevano parte di gruppi organizzati, già muniti di guida)
... Toggle this metabox.
genitore da genitore pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 16:39
Ma per l'apertura della piscina ancora non si sa niente ? Come tutti gli anni la solita vergogna ? Spero che qualcuno si attivi al piu presto.
... Toggle this metabox.
X genitore campese da X genitore campese pubblicato il 22 Settembre 2016 alle 16:20
Bisognerebbe rivolgersi al commissario prefettizio di campo, d'altronde nel parcheggio comunale chi deve intervenire, i vigili urbani o l'esercito? Comunque il problema di fondo rimane sempre il menefreghismo, li bamboli al mandracchio e l'educazione che non si compra alla Conadde e alla Coppe ...
... Toggle this metabox.