Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PRECOCI 41 da PRECOCI 41 pubblicato il 30 Settembre 2016 alle 16:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]FIGLI E FIGLIASTRI [/SIZE] [/COLOR] Alla cort. Att.ne Prof. Nannicini E, p.c : Sig.ra Camusso โ€“ CGIL Sig. Barbagallo โ€“ UIL Sig.ra Furlan โ€“ CISL Egr. Prof.Nannicini, Ho letto attentamente quanto avete discusso nel recente incontro con le sigle sindacali, rispetto alle pensioni e non le nascondo la nostra irritazione nel sapere che siamo stati divisi in figli e figliastri. Ma vado a spiegarle, qualora ce ne fosse bisogno il perchรฉ di questa irritazione. Il โ€œtesto di intesaโ€ (chiamiamolo cosรฌ) che avete stilato a proposito dei lavoratori precoci discrimina fortemente tutta la nostra categoria. Infatti quello che avete concordato parla di concedere unโ€™anticipazione a chi ha un anno di contributi versati dal14 anni ai 19 anni, ma a patto che sia stato licenziato, non abbia cassa integrazione, abbia fatto un lavoro usurante oppure che sia in โ€œdifficoltร โ€. Ora, la prima cosa che mi viene da chiederle รจ quella di definire la parola โ€œdifficoltร โ€. Cosa intende o cosa intendono i leader delle tre sigle sindacali con quella parola? E tutti gli altri che magari dopo 10 o 15 anni hanno potuto migliorare la loro situazione con un lavoro non usurante? Questo mi fa credere che voi volete concedere la pensione solo a chi ha quasi un piede nella fossa (o quasi). E questo รจ abbastanza sintomatico conoscendo i miei polliโ€ฆ.. Certamente, quasi tutti voi non potete sapere cosa prova un fisico di 14, 15 o 16 anni nellโ€™iniziare a lavorare, ma almeno lei Sig. Barbagallo, che ha provato sulla sua pelle il lavoro minorile, anche faticoso, ho pensato che ci avrebbe capiti meglio degli altri. Probabilmente mi sbagliavo. Stare al vertice ha convertito anche lei. Ma tantโ€™รจโ€ฆโ€ฆ. Ma quale lavoro potevamo fare a quellโ€™etร ? Non certo gli Amministratori Delegati di multinazionali, o i Direttori di Banca, oppure i dirigenti di Azienda. Quello che potevamo fare erano lavori umili, faticosi, malpagati e molte volte anche sfruttati, perciรฒ vi consiglio caldamente di togliere quei paletti che ci offendono profondamente come uomini e come i ragazzi che eravamo. Abbiamo buttato la nostra adolescenza per costruire questo Paese, e questo รจ quello che lo Stato ci ha riservato, invece di premiarci per tutto quello che abbiamo fatto (e abbiamo versato nelle sue casse) fino ad oggi? Pertanto devo arguire che quello che volete รจ lo scontro? Il caos? Il disordine? Non riuscirete a farcelo fare, perchรฉ siamo migliori di quanto credete. Tenete bene a mente che se qualcuno non ha fatto gesti inconsulti lo dovete in gran parte a noi che abbiamo sempre cercato il dialogo anche quando eravate sordi e ciechi. Lo dovete a chi ha fondato quella meravigliosa pagina FB : โ€œLavoratori precoci uniti a tutela dei propri dirittiโ€. Lo dovete agli amministratori di questa pagina che sempre hanno creduto nella lotta democratica. E lo dovete infine anche a noi, umili scribacchini che abbiamo sempre prestato fede a quella che รจ la nostra natura, di lavoratori onesti, operosi, che hanno amato e contribuito a far grande questo Paese al contrario di una classe dirigente politica che nel passato ha smembrato, prosciugato, inaridito un Paese meraviglioso comโ€™era questo, per bieco egoismo. Non ci costringa ad una prova di forza che per noi consiste solo nellโ€™unica maniera in cui ci รจ consentito: il nostro voto. Ma cosa vi dice la vostra coscienza di dirigenti e di uomini? Non vi sembra che chi ha lavorato per 41 anni si debba riposare? Pensateci bene: 41 anni. Sono una vita intera, dedita alla famiglia, al Paese, e non ultimo al pagamento di ogni tipo di tassa che qualche mente malata poneva in essere (come lei sa, i dipendenti non possono evadere niente). Malgrado tutto questo vi fate giudici e giurati sulla pelle di quanti hanno contribuito a farvi sedere su quegli scranni che mal si addicono a quanti non desiderano fare il bene dei cittadini e del proprio Paese. Ma se รจ questo che volete, visto che siamo da sempre abituati a lottare per i nostri diritti, lo faremo. Vedremo il resto dellโ€™Italia a chi darร  ragione, ma fino ad allora io continuerรฒ, come sempre a dirvi: STATE SERENI ! Andrea detto il Toscano
... Toggle this metabox.