Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
supersprint da supersprint pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 15:02
per quanto riguarda la rai , a livello nazionale da oggi stanno riconfigurando i mux nazionali , e vedono l'ingresso i canali rai 1 ,rai2 ,rai3 in hd , provate a risintonizzare poi pero' se sul mux 1 (can. 27uhf) si vede male , contattare raiway :[URL]http://www.raiway.it/index.php?lang=IT[/URL] il ripetitore per porto azzurro e monte calamita
... Toggle this metabox.
A.Beneforti da A.Beneforti pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 14:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PREMIAZIONE MOSTRA DI PITTURA [/SIZE] [/COLOR] L'organizzazione di Elba PhotoFest, in collaborazione con il MUM Museo Mineralogico Luigi Celleri, vista l'adesione al Circuito Off del Festival recentemente annullato con il tema "Esplorazioni", ha deciso di premiare i migliori lavori pervenuti offrendo la possibilità di esporre i progetti al Museo di San Piero. La mostra fotografica sarà inaugurata Martedì 20 settembre 2016 alle ore 18.30 e resterà aperta con gli orari del MUM fino al 23 ottobre. Le "Esplorazioni" vincitrici del concorso sono: Primo classificato: XALOVE di Ludovico Poggioli Secondo classificato: SEMPLICI ORNAMENTI SILENZIOSI di Maria Giusi Canova Terzo classificato: LA MIA LUCE di Gaetano Triscari Menzione speciale ex aequo: PERSONA di Emanuele Ciardo e IO SONO MARE di Anna Marconi. In occasione dell'inaugurazione sarà proiettata una selezione in video degli altri lavori. Ringraziamo nuovamente tutti coloro che ci hanno sostenuto e che continuano a seguirci.
... Toggle this metabox.
Segnali TV della RAI K.O. a Porto Azzurro. da Segnali TV della RAI K.O. a Porto Azzurro. pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 14:40
E'da una settimana che noi che coloro che hanno orientate le antenne verso il ripetitore di Calamita, non ricevono più i canali della RAI! I signori tecnici sono stati da tempo avvertiti, ma se la prendono comoda, perché a tutt'oggi si vedono solo i calali di Mediaset. Molti qui a Porto Azzurro non possono infatti orientare le antenne verso il ripetitore dell' Argentario, perché per la disposizione delle loro abitazioni, questo è indispobibile. Eppure l' abbonamento, volenti o nolenti, lo paghiamo, anzi ci viene prelevato direttamente con la bolletta della luce!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 12:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA' ELBA. ELICOTTERO SI' .... ELICOTTERO NO? [/SIZE] [/COLOR] Senza dubbio che un elicottero 118 "Pegaso" con servizio esclusivo all'Elba nessuno lo rifiuterebbe. In questi giorni il Presidente del Consiglio Regionale in visita nella nostra isola prima di rientrare a Firenze si è impegnato a portare avanti l'istanza per un elicottero alla Pila durante i mesi estivi e anche la FP CGIL ha rimarcato la necessità dello stazionamento di un elicottero esclusivo sul nostro territorio per aumentare la possibilità di salvezza delle persone. A dire il vero l'elicottero sull'Elba fu una valutazione del sindaco Barbetti. Trovo che oltre a stabilire "Elicottero sì... Elicottero no" si dovrebbe ragionare che tipo di velivolo vogliamo affichè non si ripeta quello che è successo alla signora di Campo (articolo "camminando.org n° 81240 del 15.09.2016) dove nessun "Pegaso" dei 3 operativi nella nostra Regione ha voluto trasportare la signora in un ospedale della terra ferma causa l'eccessivo peso corporeo. Se non fossero intervenuti i Carabinieri con un loro velivolo anche se privo di strumentazioni sanitarie, la signora non si sarebbe salvata. Autorevoli Figure di questo Scoglio si sono espressi titubanti per una base 118 "Pegaso" qui all'Elba chiedendo che gli investimenti ipotizzati venissero impiegati per migliorare la struttura ospedaliera le cui difficoltà operative cominciano ad essere non più sostenibili. Cosa ottima sarebbe se l'elicottero che tutti vogliono fosse solo a nostro esclusivo servizio, ma così non è ed è folle pensarlo. Nel 2015 gli interventi di carattere di emergenza sanitaria del "Pegaso" sull'Elba sono stati circa 190 a fronte dei 2.077 trasferimenti effettuati sull'intero territorio Toscano dai tre elicotteri distribuiti uno per ogni Area Vasta, vale a dire che l'operatività media di ogni singolo velivolo è stata di 692 interventi. Come facciamo a chiedere un elicottero tutto per noi con 190/200 decolli l'anno? La gestione di una base elicotteri costerebbe, oltre alle spese iniziali di impianto, circa 4/5 milioni di euro all'anno senza contare la sostituzione periodica del velivolo. Non metto in dubbio che la sanità Elbana farebbe un grosso passo verso una Emergenza immediata e contenuta nell' "Ora d'Oro" che può salvare la vita, ora però scarseggiano le risorse e il Governo si prepara a un significativo taglio alla sanità con la nuova legge di Stabilità. Io chiederei più risorse da investire in personale medico e infermieristico per il nostro ospedale ormai ridotto ai minimi termini dove non esiste più il turn-over e altre forme di rimpiazzo e ciò può determinare una possibile chiusura di reparti e ambulatori. Inoltre il nostro ospedale oltre ad essere malandato come struttura, necessita di nuove attrezzature tecnologicamente più avanzate delle attuali, nuovi arredi per rendere più vivibile la degenza in ospedale e strumenti diagnostici in sostituzioni degli attuali obsoleti che oltre a non garantire il continuo funzionamento, non sono in grado di analizzare pazienti di un certo peso corporeo o di una patologia complessa. E' bene anche ricordare che ogni forma di trasferimento in altri ospedali è per il paziente e per la famiglia un dramma e un'angoscia. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
VOLONTARIATO da VOLONTARIATO pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 10:55
A prescindere da questa o quella amministrazione in carica, il volontariato di cittadini che prestano il loro tempo e fatiche per la loro citta' al fine di migliorare e ridare decoro urbano, vada OLTRE il colore politico che governa. La politica, i bei discorsi lasciamoli a loro....sono i FATTI che contano. Con questo voglio ribadire e mi auspico che anche se dovesse cambiare in futuro questa amministrazione, ci sia un'altro Sig.Fornino. BRAVI AI VOLONTARI!
... Toggle this metabox.
x marcianese da x marcianese pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 10:53
Normalmente quando viene pulito giornalmente il paese ,non si trova tutta quella spazzatura.
... Toggle this metabox.
X cittadino da X cittadino pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 10:05
Informati bene su quello che è successo e cosa ha provocato il licenziamento, sono sicuro che cambierai opinione!
... Toggle this metabox.
NEMO PROPHETA IN PATRIA..ma.. da NEMO PROPHETA IN PATRIA..ma.. pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 8:52
Appare alquanto bizzarro che, in patria il presidente e la cancelliera non siano più molto seguiti tanto da prevedere nei prossimi giorni qualche "dimissione", mentre in Europa gli stessi contano e propongono...... No, io Paolino l'arrotino non sono più propenso a ricevere i "diktat" che provengono da fuori confine, e sarei ben lieto che anche da noi si possa chiedere agli italiani se sono contenti di far parte di "questa" Europa, e chissà se forse solo a parlarne possa essere un modo di far capire che così non va e fare marcia indietro su alcune questioni come il fiscal compact, l'austerity e il grande problema dei migranti che per molti capi di governo dell'est Europa solo a parlarne fa venire l'orticaria o brucia C..O.
... Toggle this metabox.
progetto “CIVITAS DESTINATIONS” da progetto “CIVITAS DESTINATIONS” pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 8:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4] TRASPORTO CONDIVISO, PRESENTATO IL PROGETTO ELBA SHARING [/SIZE] [/COLOR] Nell’ambito del kick-off meeting (i.e. incontro iniziale) tenutosi a Funchal (Madeira), capofila del progetto “CIVITAS DESTINATIONS”, uno dei tre selezionati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma CIVITAS, Portoferraio e Rio Marina hanno presentato il loro progetto “Elba sharing” L’idea del Consorzio “CIVITAS DESTINATIONS” è stata preferita dalla Commissione perché portatrice di alcuni elementi di novità: isole turistiche che soffrono di una congestione del traffico durante il periodo estivo, simile alle grandi città, l’ipotesi di uno sharing totale propria di “Elba sharing”, apertura verso il mercato cinese, dove sono state previste alcune missioni patrocinate e coordinate dall’Università di Pechino e da altri enti di stato. Nel corso della tavola rotonda con gli amministratori delle altre isole (Funchal di Madeira, Las Palmas di Gran Canaria, Valletta di Malta, Rethymno di Creta e Limassol di Cipro) è stata presentata l’idea dell’Elba, quella, appunto, di creare le premesse di una mobilità nuova basata sull’efficientamento del trasporto pubblico, il coinvolgimento dei vettori privati e degli operatori economici interessati/investiti dai problemi di movibilità, lo sharing totale, sia in termini di car pooling che di car sharing, sia sugli altri mezzi di locomozione terrestre (bike) e costiera. Corollario di tutto questo sarà anche l’attivazione di servizi tipo Bla Bla Car o di autostop certificato, attraverso APP dedicate che colloquieranno con un’infrastruttura IT da creare. L’ambizione è quella di migliorare anzitutto il coefficiente di occupazione veicolare sia pubblico che privato, in modo da decongestionare il traffico e potenziare la sicurezza anche con interventi sui presidi urbani (attraversamenti pedonali, aree pedonali ecc.) per i quali sono previsti appositi stanziamenti. Il fine ultimo è quello di convincere l’automobilista singolo a preferire il trasporto collettivo, sia pubblico che quello offerto dai nuovi sistemi di sharing, che saranno organizzati da una vera e propria Agenzia su piattaforme tecnologiche facilmente raggiungibili e questo sia una volta raggiunta l’Elba sia, e sarebbe il massimo, con trasferimenti senza auto al seguito. Ipotesi visionarie? Non sappiamo dirlo, ma è certo che nei 48 mesi di durata del progetto molte cose cambieranno, sia dall’interno che dall’esterno, in fatto di mobilità sostenibile grazie anche allo sviluppo delle piattaforme informatiche e delle nuove tecniche di trasporto. Gli amministratori delle sei località consorziate hanno anche deciso un tavolo di consultazione per lo scambio di informazioni e di esperienze, che sarà attivato nel corso dei vari meeting di gestione del progetto, uno dei quali contiamo possa svolgersi all’Elba come preludio all’ipotesi seguente. Le due amministrazioni accarezzano infatti l’ipotesi, supportati dalla Regione Toscana, che ha sostenuto presso il Consorzio il Progetto, di tenere all’Elba l’edizione 2018 del “Civitas Forum”, incontro annuale delle circa 300 città dell’Unione impegnate in progetti di mobilità sostenibile. A tale proposito, saranno presenti al prossimo Civitas Forum Conference che si terrà dal 28 al 30 settembre a Gdynia in Polonia per prendere i necessari contatti per presentare la candidatura entro la prossima estate. Una manifestazione del genere darebbe enorme risalto all’Elba e alle sue politiche di mobilità, costituendo senza dubbio un elemento di competitività della propria offerta turistica. Le due Amministrazioni ricordano infine che il progetto avrà una ricaduta economica per l’Elba di circa 1,7 milioni di euro e l’assunzione per la sua durata di 48 mesi di 4 persone di elevata specializzazione nella gestione dei programmi comunitari. Ovviamente, anche se presentato dalle municipalità di Portoferraio e di Rio Marina, riguarderà l’intero territorio elbano e quindi anche gli altri Comuni con i quali sarà avviato al più presto un tavolo di concertazione per gli investimenti progettuali di cui saranno destinatari e beneficiari. Ultimo ma non per importanza, il progetto prevede il coinvolgimento di una serie di stakeholders variamente interessati, coi quali saranno attivati i necessari contatti.
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 7:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CLAMOROSO: IL COMUNE DI MARCIANA RICONOSCE L'IPOGEO COME TOMBA ETRUSCA GENTILIZIA [/SIZE] [/COLOR] Notizia eclatante: il Comune di Marciana, nel suo sito ufficiale (si veda “circuito culturale, la zecca”), riconosce che l'ipogeo è una tomba gentilizia sconfessando l'Alderighi, oggi funzionaria della Soprintendenza di Pisa, la quale ha affermato più volte, destando serie perplessità, che l'architettura sotterranea è una neviera, ossia una ghiacciaia. Ecco le parole testuali, non equivocabili, del Comune: “La struttura (la zecca, ndr), che deriva da una monumentale sepoltura ad ipogeo con dromos (corridoio) d’ingresso datata tra il IV e il I secolo avanti Cristo, si articola in un ambiente sottostante la Casa Appiani. Originariamente la Zecca era composta da tre ambienti adibiti alla coniazione di monete emesse nel Principato di Piombino, in cui si apriva un cunicolo scavato nella roccia granodioritica (in origine l’ingresso alla sepoltura) usato come probabile deposito monetario. Due camere speculari, anch’esse scavate nella roccia, si trovano trasversalmente nell’ultimo tratto della galleria. Si tratta dei due originari ambienti sepolcrali della tomba gentilizia”. Che dire? Meglio tardi che mai... Complimenti al sindaco Anna Bulgaresi e ai suoi consulenti per essersi inoltrati, finalmente, nella strada della verità storica. Ora ci aspettiamo un'adeguata valorizzazione dello straordinario monumento funerario di epoca etrusca. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 6:23
Che tristezza, leggo i vari commenti e mi domando come è possibile?? Io sono anni che freguento il Comune di Portoferraio come privato, conosco molte persone all'interno del Comune, sento le varie chiacchiere e tutti si arriva alla stessa conclusione il Sindaco Ferrari si è fatto male anzi a fatto male a tutto il Comune. Il Donati è un uomo onesto, capace, intelegente, non si muove mai senza colsultare le leggi. La sua capacita e caparbieta a fatto si che il Comune non fosse commissariato. Io ho votato Marini perchè credevo che fosse un uomo inteligente e mi chiedo come a permesso questo??? Tempo un anno secondo me finiamo male. Grazie Sindaco
... Toggle this metabox.
risposta mex 81250 da risposta mex 81250 pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 5:33
carissimo non mischiare politica con volontariato....non devi strumentalizzare un gruppo che decide di dare una mano con il partito politico....potrei anche pensare che il centro sinistra riesce a combinare qualcosa solo con operai a gratis...o forse dovrei pensare che se le prossime elezioni vincesse la parte opposta spariscono i volontari???il messaggio come lo ha impostato lei sembra quasi un invito a rieleggere questa giunta se vogliamo che qualcuno si dia da fare.....e poi di chi sta alla stanza dei bottoni si fa bello con il lavoro degli altrui........
... Toggle this metabox.
Sergio Spinetti da Sergio Spinetti pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 5:21
[COLOR=crimson][SIZE=5]A Campo si festeggiano i nati nel 1946[/SIZE][/COLOR] L'incontro conviviale del 23 Settembre alle ore 20.00 al ristorante Bologna di Marina di Campo, Via Case Nuove, si avvia a un grande successo. Tutti i campesi residenti nel Comune di Campo nell’Elba e altrove sull'isola festeggiano con piacere i loro SETTANT’ANNI. Per una migliore organizzazione si sollecitano tutti gli interessati a comunicare la loro partecipazione. Contattare con email [EMAIL]sspinett@libero.it[/EMAIL] oppure telefonare al cell. n° 3356937762 . Gruppo settantenni campesi Organizzazione Sergio Spinetti
... Toggle this metabox.
L'UMILTA' PAGA SEMPRE.... da L'UMILTA' PAGA SEMPRE.... pubblicato il 19 Settembre 2016 alle 3:40
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LETTERA APERTA AL CONSIGLIERE FORNINO [/SIZE] [/COLOR] Probabilmente amico Enzo non hai mai letto il racconto di un famoso scrittore in cui faceva frugare ad un suo personaggio nell’immondizia. Questo ‘barbone’, come si preferisce definire, o clochard (per quelli che parlano bene), rimestava nelle pattumiere, nei cestini, nei cassonetti della spazzatura alla ricerca di qualcosa d’utile o addirittura avanzi di cibo che si erano bene conservati. Questa era il suo modus vivendi , da cui derivava la propria sussistenza, ma era anche un modo per scoprire modi ed usanze del mondo che lo circondava . Dai rifiuti che mano a mano selezionava il nostro barbone riusciva a capire il grado di benessere di alcune famiglie e di conseguenza la loro storia. Potremmo dire una ricerca sui generis compiuta con metodi non propriamente ortodossi. Ecco: Come ci mostri giornalmente Enzo, in ogni angolo del nostro bellissimo paese sono in mostra grandi e piccole discariche abusive di ogni genere, gli angoli più belli pullulano di cartacce , bottiglie, residui edili e cianfrusaglie di vario genere , alcune spiagge raccolgono a cielo aperto gli scarichi fognari di alberghi o ville residenziali, e a contorno di tutto questo, strade dissestate che fanno da degna cornice a cotanto dire, in questo contesto, a parte la maleducazione dei cittadini che abbandonano i loro rifiuti dove meglio gli aggrada, e le amministrazioni comunali che non ce la fanno a rivincere questo degrado nonostante l’aiuto dei volontari di quella che i cittadini bonariamente hanno soprannominato la “Premiata ditta Fornino” , bisognerebbe iniziare da subito una campagna d’informazione&educazione precisa e mirata e questo iniziando proprio da coloro che si ergono a paladini dell’ambiente, alla loro voglia di apparire, come se la loro visibilità oscurasse quella dei rifiuti che imperversano sul nostro territorio. Caro Enzo termino riportando una frase che ti ho sentito ripetere più volte mentre ti dai da fare per tutti noi affinchè l’immagine del nostro sia decoroso e accogliente Meno parole e più fatti cazzo! Il buon esempio lo avete, ma forse vi manca l’amore per la vostra isola .. Grazie consigliere “ Fornino “
... Toggle this metabox.
longonese stufo da longonese stufo pubblicato il 18 Settembre 2016 alle 21:39
Possibile che la pagina internet dell'albo pretorio del comune di Porto Azzurro sia fuori servizio ormai da un mese?? Possibile che nessuno dica nulla?? Possibile che l'opposizione è ormai assente da circa due anni?? Cercate di dare la giusta trasparenza agli atti.
... Toggle this metabox.
Renzi, ma stia zitto! da Renzi, ma stia zitto! pubblicato il 18 Settembre 2016 alle 17:48
Il Presidente del Consiglio Renzi prende in giro gli italiani quando fa dichiarazioni roboanti sul suo contrasto con Germania e Francia. Sembra , ad esempio, che da anni si batta per aiutare i migranti solo dalle loro parti, evitando che sbarchino in Italia. Ma chi vuole convincere? Lo sanno tutti che è lui il responsabile della politica colabrodo per cui li andiamo anche a prendere dalle loro parti, i migranti. Basta che telefonino ed è fatta . Renzi ci dice: allora faremo da soli! Ma stia zitto, abbia perlomeno un po' di pudore!
... Toggle this metabox.
francesco Paternò da francesco Paternò pubblicato il 18 Settembre 2016 alle 17:13
io non conosco i guai giudiziari della Signora e quindi non posso esprimermi sulla pericolosità sociale della stessa.....mi rimane solamente un profondo dispiacere per chi è dovuta passare da un trattamento sanitario obbligatorio, che , salvo eccezioni è annichilente per la persona, la riduce ad uno stato peggiore di come è arrivata....sai quante pillole le avranno dato ? ti ricordi di Fonzie ? per aver rubato due riviste in edicola gli hanno sedato il cervello, portandolo ( forse ) ad una morte prematura.... Giusto, secondo me, sarebbe l' affiancamento ai servizi sociali presenti sull' isola....più umanità, più vicinanza, più affetto e chissà mai che le cose anche per lei possano migliorare.....
... Toggle this metabox.
Donatore da Donatore pubblicato il 18 Settembre 2016 alle 15:59
Messagio per Simona e Andrea e tutti coloro che conoscono il caso. Il Trattamento sanitario obbligatorio, è già stato eseguito negli anni scorsi e con i risultati che tutto Portoferraio conosce. Se una persona che percepisce uno stipendio può pagare un affitto, e non vivere in auto. Non è solo una questione legata hai cani, la signora ha avuto procedimenti giudiziari, e anche tuttora ha grattacapi con la legge. Io le istituzioni le ho contattate per il caso e non ho avuto risposte che hanno risolto il problema. Gli assistenti sociali anche se in numero esiguo all'Elba, dovrebbero monitorare il comportamento della signora, per comprendere se c'è una pericoosità sociale. L'Ex sindaco Peria è intervenuto, l'attuale primo cittadino di Portoferraio , che mi sembra sia confinante col terreno della signora cosa vuol fare? Se tutti segnaliamo alle istituzioni la il caso della signora queste poi troveranno una soluzione? Lascio al lettore la risposta.
... Toggle this metabox.
Registro delle condoglianze da Registro delle condoglianze pubblicato il 18 Settembre 2016 alle 15:56
Lunedì 19.9 si potrà lasciare una testimonianza scritta, dedicata al ricordo del Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, morto venerdì a Roma all'età di 95 anni. Lo si potrà fare, dalle ore 8, nei locali della vice Prefettura di viale Elba 1, a Portoferraio, una iniziativa che sarà attuata in tutti gli Uffici Territoriali del Governo d'Italia, dove sarà aperto un registro delle condoglianze, nel giorno delle esequie del noto personaggio. Una disposizione decisa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e sarà garantita tale possibilità, anche dalla presenza di militari, in alta uniforme, dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Capitaneria di Porto, che svolgeranno il servizio a turno, fino alle ore 20.
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA da DALLA TOPONDA pubblicato il 18 Settembre 2016 alle 14:29
A me risulta che le strade che collegano l'isola siano sempre le stesse mulattiere del tempo di Napoleone, magari un "briscino" più grandi e con l'asfalto, ma sempre le stesse. Noto che non vuoi parlare ancora una volta di potenziare i porti di Cavo, Rio marina e perché no la riapertura di Porto azzurro magari solo per l'aliscafo, e mi viene da pensare che alcuni vorrebbero la moglie ubriaca e la botte piena senza traffico o file.. Passo e chiudo.
... Toggle this metabox.