I sindaci sono opachi o forse meglio dire non trasparenti per quanto riguarda i diritto dei cittadini. Nessuno di loro , dopo che hanno deciso di aumentare il contributo di sbarco, si è preso la briga di informare i cittadini ovvero di dire a quelli non residenti che sono esenti da tale stupido tributo cosa devono o possono fare per non pagarlo. Eppure lo dice la stupida legge al riguardo : i proprietari di seconde case in regola con il coacervo assurdo di tasse , tassine e tassette dovute iai comuni sono ESENTI da tale contributo. Visto che i comuni per pigrizia o solo per interesse non producono a detti proprietari le esenzioni dovute , sono i proprietari che devono farsi avanti. Nei siti comunali non ci sono però i moduli necessari , ovvio per scoraggiare e non divulgare la notizia, e allora il cittadino informato e zelante dovrà richiedere i moduli per l'autocertificazione direttamente all'ufficio tributi comunale. Una cosa è certa ,detti comuni non solo sono poco trasparenti ci fanno una gran brutta figura mostrando in modo evidente che mirano solo a succhiare soldi a più non posso esentati in primis inclusi :bad:
113259 messaggi.
lei è in errore per quanto riguarda i proprietari di seconde case . Questi, se in regola con i vari e cari contributi comunali, hanno diritto all'esenzione dal contributo di sbarco,diritto che i sindaci cercano di far passare in cavalleria non dando la corretta pubblicità e non mettendo on line le info e la modulistica necessaria che è poi una autocertificazione . Sarebbe più corretto e onesto se detti proprietari avessero una tessera comunale formale sia per l'esenzione dal contributo sia per uno sconto sensibile sul prezzi dei traghetti.
Cordiali saluti
sono d'accordo per gli apprezzamenti relativi al rione baluardo, tutti commossi sulla musica dell'indimenticabile mimì (mia martina) che cantante, che voce, che donna! i miei complimenti vanno anche al fosso che dopo gli relativi alla scelta di alcuni costumi dell'anno precedente quest'anno si è ripreso alla grande con un rione promettente. sorpresa della torre, un rione dimenticato ma bello davvero quest'anno! la fortezza sinceramente l'ho trovata un po' spenta (le solite cose) e anch'io eviterei i neonati. comunque nel complesso bella festa anche se a numero di persone quest'anno haimè... un mortorio! sarà il caso di modificarla un po'? che ne dite?
[COLOR=darkred][SIZE=5]DISTRIBUTORE ESSO FERMO PER 10 GIORNI [/SIZE] [/COLOR]
L’ELBANA PETROLI, gestore del distributore ESSO di Portoferraio, comunica che per lavori di miglioramento all’impianto il p.v. rimarrà chiuso dal 10 al 28 ottobre. Ci scusiamo con la gentile clientela per il disagio arrecato.
Condivido appieno quanto hai scritto
Anche quest'anno come da 10 vengo a capoliveri per seguire la festa dell'uva ed è sempre emozionante. Passeggiare per i rioni mi emoziona sempre. Quest' anno vorrei esaltare in particolar modo l'ingresso in piazza del Baluardo che mi ha veramente fatto venite i brividi. La camminata poi le bellissime e bravissime ballerine che hanno ballato sulla musica di mia martini e poi insieme a tutte quelle ragazze hanno fatto l'altro pezzo beh che dire mi veniva da piangere brividi su tutto il corpo. Non tifo mai per nessuno ma quest anno forza Baluardo!!!!!!
ho appena assistito all'entrata dei 4 rioni: alternativi il fosso e la torre ma come al solito verranno penalizzati (speriamo in un miracolo) il baluardo interessante come sempre e invece la delusione è stata la fortezza che come al solito ha riempito il rione con tutto l'asilo. i rioni stessi sono tutti veramente belli (per quanto ho visto ieri) ma devo ammettere che i costumi hanno lasciato a desiderare soprattutto quelli della fortezza. vinca il migliore...
La tassa di sbarco, soprattutto se portata ad un cifra esosa come sembrano intendere gli amministratori elbani, oltre ad essere l’ennesima odiosa gabella, è anche una sorta di furto legalizzato nei confronti di molti cittadini. La tassa di sbarco avrebbe come finalità quella di finanziare quei servizi (o il “consumo del territorio”) di cui beneficia il turista che altrimento non pagherebbe. Questo era il motivo principe iniziale per cui si era inserita la tassa di soggiorno.
Esiste tuttavia una grande maggioranza di cittadini che dovrebbero pagare la profumata tassa di sbarco, che le imposte sull’isola, per i servizi, già le pagano e profumatamente. I molti proprietari di seconde case, che sono una fonte di reddito importante per l’Elba, anche se da sempre trascurati, portano il loro contributo all’economia dell’isola in termini di non solo di IMU ma anche di pagamento di tassa di rifiuti e degli altri servizi (come acqua ed energia), pagando tali servizi molto più di quanto ne possano beneficiare. Si pensi solo alla tassa di rifiuti, servizio pagato profumatamente per produzioni minime degli stessi.
Non sI comprende affatto perché tale odiosa tassa debba ricadere anche sui proprietari di seconda casa che pagano già ampiamente i servizi.
L’idea stessa che un proprietario di un immobile (più delle volte piccole abitazioni di paese) debba pagare per raggiungere una sua proprietà è semplicemente insopportabile ed antidemocratica.
Perché un cittadino proprietario di seconda casa (magari una villa sul mare), ad esempio, a San Vincenzo, non debba pagare per passare un week end nella sua abitazione ed uno che ha la casetta a Sant’Ilario, deve sborsare un contributo così esoso quanto esecrabile?
Per fare un esempio, per una famiglia di quattro persone, l’ulteriore esborso per il suddetto week-end, salirebbe a 28 euro, che aggiunto alle altre spese di viaggio (tenendo presente l’alto costo del tragetto, assolutamente incomparabile con i prezzi delle altre isole) potrebbe far passare la voglia di venire sull’isola, se non altro frequentemente. Ed è altrettanto vero che, più una famiglia spende per il viaggio, meno spende su territorio.
Questa manovra economica avrà i suoi effetti negativi soprattutto in bassa stagione, che è il periodo in cui l’isola soffre maggiormente la mancanza di sviluppo turistico e quindi di indotto. In un contesto dove si parla da anni di destagionalizzazione, questo aumento di tassa va indubbiamente nella direzione opposta.
E’ chiaro che il gruzzolo fa troppo comodo perché si possa esentare dal pagamento i proprietari di seconde case che, tra l’altro, non hanno alcun peso elettorale sull’isola. Ma sarebbe indubbiamente un passo avanti quello di diversificare la tassa in base al periodo della stagione, portandola in maniera più ragionevole , ad esempio, ad 1 euro nei periodi di bassa stagione.
Mah... Sono convinto che il passaggio pedonale davanti al bar sport sia stato fatto storto per rispettare le segnaletiche e pali vari a loro volta storti ovunque...ora anche se l' occhio vuole la sua parte quell'attraversamento.....È PERICOLOSOOOO!! GENI!
Se il prossimo anno la tassa di sbarco dovesse passare a 3.50€ per gli adulti e 2.50€ per i bambini, con una situazione economica attuale che si protrarrà anche negli anni a venire (non lo dico io..) e con i soldi contati, per una famiglia con un bambino l'esborso ulteriore oltre al biglietto del traghetto***** sarà di circa 10€, che moltiplicato per esempio per 300 famiglie che si recano in paese, fa 3.000,00€ al giorno che non entreranno per ovvi motivi nel circuito economico locale. Se questo lo moltiplichiamo per una media di circa 80 giorni, arriviamo ad una cifra ragguardevole di 240.000,00€, per cui migliaia di pizze in meno, birre, spaghetti al sugo, gelati, aperi & cene, souvenir e cosi via.
Tutto questo per un solo comune.
***** Costo aggiuntivo che non grava sulle tasche dei turisti se scelgono di passare le vacanze estive in località turistiche della terraferma.
Paolino l'arrotino-
Piazza della Repubblica Portoferraio
Gli Architetti sono importanti , hanno un grande senso estetico ma a volte poco senso pratico.
Se verranno tolte le auto dalla Piazza ha ragione fulmine , il centro storico sarà definitivamente desertificato.
Sono stati gli architetti e i Sindaci di mezza Italia ad uccidere i centri storici dei nostri paesi : via le auto , vuol dire via i negozi , via i residenti , via la vita ....muore tutto.
Solo ora si sono accorti dei disastri compiuti e mentre i centri commerciali pur fatti in zone squallide funzionano perchè facilmente accessibili , i nostri centri storici meravigliosi e pieni di arte e storia sono deserti e stanno cominciando a degradarsi.
All' Elba la voglia di pedonalizzare e chiudere gli accessi alle auto sta arrivando adesso ma almeno cerchiamo di imparare da chi ha già fatto gravi errori.
Oggi la progettazione dei centri storici si fa chiudendo al traffico le vie dello shopping ma lasciando accessibili e piene di parcheggi le vie attigue .
Un caro saluto
Elbano.
Mi domando se da domani tutte le pizzerie facessero pagare una margherita 14€.
Questa è la proporzione di aumento che è stato fatto in una sola volta... Sono d'accordo con questa tassa ma gli aumenti devono essere congrui e questo non lo è.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA PASSERELLA..IL MARE..IL PERICOLO [/SIZE] [/COLOR]
Signor sindaco FERRARI; sono una cardiopatica e come tante persone che hanno bisogno di camminare vado anch'io alle Terme solo che dopo la mareggiata dei giorni scorsi la passerella in cemento che unisce le Terme all'Airone è impraticabile dal materiale portato dal mare (ved. foto).
Sa, non siamo atleti che saltano quella "monnezza" noi se ci avventuriamo possiamo cadere in mare o romperci una gamba perchè quel materiale è sempre bagnato e viscido.
Sindaco, per il bene dei suoi concittadini potrebbe mandare qualcuno dell'ESA a dare una ramazzata?
Convinta del suo interessamento la ringrazio e la saluto.
Adriana.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2016/2017 [/SIZE] [/COLOR]
Scoiattoli- libellule bambini e bambine 2008/2009/2010
Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 17:15 presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop )
Il Giovedì dalle ore 16:17 alle ore 17:15 presso il Tendone in loc. San Giovanni
Aquilotti –Gazzelle bambini e bambine 2006/2007
Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Tendone di San Giovanni
Il Mercoledì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop)
Dal mese di ottobre inizia un corso a Capoliveri con orari da definire
Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani Cell.3355326136
email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL]
Pallacanestroelbarekord.it
Augusto Marinari cell: 3911429760
Ho visto in questi giorni che c'e il referendum per il parcheggio di piazza repubblica , ma siete sicuri che togliendo le macchine , poi il centro storico non diventi ancora piu' deserto di come lo e' ora? 🙁
Un gran parlare per il contributo di sbarco i cui proventi dovrebbero servire a migliorare l'isola e che quindi dovrebbero essere a carico solo dei residenti ..perchè non mettere la tassa di imbarco più il contributo di sbarco accompagnato da una sonora tassa di soggiorno a cui aggiungere una tassa speciale per chi va a mangiare in pizzeria o in un ristorante a prezzo crescente a seconda del livello del locale e infine se uno ha bisogno di andare al gabinetto questi saranno solo a pagamento a gettoni e a tempo se ci stai molto devi mettere altri gettoni altrimenti ti casca sulla testa un sacco pieno di merda......a ridicoli.........e basta tasse e basta contributi che sono tasse anche loro.....BASTA ladroni :bad:
Io metterei la tassa di soggiorno
La legge prevede di istituire o l'imposta di soggiorno, applicabile fino a 10 pernottamenti, oppure di istituire la tassa di sbarco. La tassa di sbarco si paga una volta sola. La tassa di soggiorno per ogni pernottamento fino ad un massimo di 10 nello stesso hotel. Se cambi hotel ricominci a pagare. Gli elbani, quando vanno a Piombino, così come in ogni altra città, in albergo per assistere un congiunto in ospedale, pagano 3 euro al giorno e ci vanno per necessità. Un turista che viene all'Elba pagherà 3,50 euro anche se ci sta un mese. Se istituissero l'imposta di soggiorno, ogni turista in albergo o campeggio pagherebbe un euro al giorno per ogni stella. Es. hotel 4 stelle 4 euro al giorno ecc. Forse siete contrari all'imposta di sbarco perché affittate a nero, ritenendo giusto di doverli spennare solo voi! Visto che affittate a nero, rimborsategliela voi, questa odiosa tassa! In questa maniera la pagano tutti e nessuno evade! Personalmente metterei l'imposta di soggiorno, i comuni con più strutture turistiche riempirebbero le casse e forse noi cittadini pagheremo qualcosa in meno di tasse comunali.
per ora il ritorno non si paga , almeno sin quando non applicherà la tassa di sbarco anche piombino 😎
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A TUTTO C'E' UN LIMITE....E' VERGOGNOSO SPECULARE SULLA DISPERAZIONE DEI MALATI DI CANCRO PER UN "SI'" AL REFERENDUM. [/SIZE] [/COLOR]
PREMESSA:
Il Comitato Elba Salute non fa e non farà sconti a nessuno sia del "SI'" sia del "NO" che utilizzano le sofferenze dei malati.
Su un editoriale del "ilFatto quotidiano" si legge che il Presidente del Consiglio Renzi in una intervista sul titolo V della riforma istituzionale ha avuto modo di dire che - se vincono i "SI'" tutti i malati di cancro avranno gli stessi farmaci indipendentemente dalla Regione in cui vivono.
Caro presidente - continua l'editoriale - i diritti dei cittadini ad essere in buona salute e i farmaci da dare ai malati di cancro dipendono prima di tutto da quanti soldi il governo decide di dare alle Regioni. Da quando lei è al governo ha messo in piedi un sistema che punta a far decrescere la sanità pubblica per poi privatizzarla in un secondo tempo, basato sul suo progressivo definanziamento. Se continuerà a definanziare la sanità cioè a dare sempre meno soldi alle Regioni, i diritti di cui lei parla saranno ancor più negati. Lei è il presidente del “costo zero” cioè tutto quello che si dovrebbe fare in sanità non dovrebbe costare niente per cui ha bloccato tutto: contratti, turn over, acquisti, assunzioni. E a costo zero non si cura ne il cancro ne altre malattie.
Presidente ce lo faccia dire, anche se apparteniamo a un semplice Comitati di cittadini, ma lei che per paura di perdere il referendum spende 400 mila euro per assumere un consulente, Signor Messina, e promette uguaglianza, universalismo, giustizia, ma lo sa che almeno 13 Regioni (tartassate perché non hanno rispettato i limiti di bilancio e i piani di rientro) su 21 svendono i loro malati perché non sanno come curarli? Li svendono principalmente a quattro Regioni del nord (Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto) ben felici di accoglierli altrimenti a corto di quattrini come sono, andrebbero in disavanzo?
E' ignobile speculare sulla disperazione dei malati di cancro dicendo loro di votare "SI'" perchè in questo modo avranno i farmaci. Semplicemente ignobile.
Comitato Elba Salute.
quindi una famiglia di 4 persone che viene all'elba anche per un giorno paga come tassa di sbarco 12 euro all'andata e 12 al ritorno totale 24 euro equivalente ad un pranzo. Io credo che gli elbani stessi dovrebbero opporsi se poi la legge è incostituzionale ci sarà la possibilità di seguire altre vie e chiedere il rimborso