Sig. Federico ...devo essere sincera... Le volevo scrivere tante cose ma in fondo lei preferisce poche parole... E allora le dico... GRAZIE... Se ancora ho voglia di dire la mia è per il pensiero che c'è chi come lei vorrebbe al macero i cervelli degli elbani.
P.S. Se l'argomento è troppo impegnativo non si prenda la responsabilità di un No... Può sempre stare a casa e guarire.
113265 messaggi.
Caro signore dai diversi nick
perchè un proprietario di seconda casa dovrebbe in qualche modo darle una mano nel perseguire la Sua desiderata sanitaria quando tornato a casa in continente si trova il suo presidio ospedaliero funzionante e comodo?
Viste le tasse astruse e ignobili che gli appioppate sulla sua seconda casa compreso il contributo di sbarco, la voglia di darle una mano diciamo che..... scappa.
Diversamente, coinvolti e integrati,riuniti sotto un'unico interlocutore rappresentativo della popolazione elbana,più semplicemente un sindaco solo, i risultati potrebbero essere di impatto rilevante a vantaggio di tutti.
Saluti
se come sembra la tassa di sbarco passa a 3,50 euro molti proprietari di seconde case metteranno in vendita i loro appartamenti, a chi dice che i proprietari di seconde case non pagheranno se in regola la tassa di sbarco dico che hanno ragione , ma solo sul proprietario il resto della famiglia la pagherà comunque. comunque la politica è quella di mandare via questi signori che hanno un appartamento comprato con i sacrifici di una vita che pagano tasse anche sull'aria che respirano (fossi, passi carrabili etc etc), mondezza per 12 mesi quando al max si usufruisce per 30-40 giorni. comunque se questa è la volontà degli elbani va bene :bad: :bad: :bad:
X ELBANO
Con le tue battute,hai stuzzicato il can che dorme...forse non sei bene informato,ma gira voce a Campo che il sig.Dini Alessandro va avvisando i suoi amici o presunti tali che si presenterà alle prossime elezioni non per niente ma per cercare di accaparrarsi una di quelle otto poltrone che tanto biasima.
Infatti sono diversi giorni che ha ripreso a girellare sulla fedele bicicletta e soffermarsi con questo e quello per iniziare a tessere la tela,non quella di Penelope ma quella ben più importante per conquistare il Comune !!
Potrebbe così coronare il sogno del Porto come da Lui stesso più volte proposto,potrebbe rifare l'arredo dell'intero Paese,e raddrizzare tutti i Suoi tanti denigratori.
Se così fosse per Vannuccio sarebbe un grosso smacco,ma come hai cacciato un tuo consigliere che poi ha preso il tuo posto...............hai,hai,hai mi sa che dovrai restituire il n° 1 della barca !!!!!!!!!!!!!!!!
Egregio direttore, Legambiente sul giornale il Tirreno è intervenuta sull'argomento contributo di sbarco a me apparso su FB. Sarebbe interessante e utile che lei pubblicasse quell'articolo sul suo interessante ed utile giornale telematico, io non ne sono capace. Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTRIBUTO DI SBARCO, LEGAMBIENTE CHIEDE AI SINDACI DI PUBBLICARE I DOCUMENTI. [/SIZE] [/COLOR]
L'associazione ambientalista: "Per favorire più controllo sul gettito utilizzato e gli obiettivi raggiunti da parte dei cittadini siano create delle sezioni ad hoc sui siti comunali"
PORTOFERRAIO. "Fuori tutti i documenti relativi al contributo di sbarco". E' la richiesta che Legambiente Arcipelago toscano rivolge al sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, capofila della Gestione associata del turismo, e agli altri sei colleghi (Campo è commissariata).
«La crisi geopolitica che ha colpito alcuni Paesi mediterranei concorrenti ha certamente indotto l’aumento di presenze turistiche all’Isola d’Elba. L’economia locale è stata apparentemente favorita generando un impatto sul territorio non ulteriormente sostenibile e la saturazione dei servizi - attaccano dall'associazione ambientalista - Il contributo di sbarco fornisce un contributo per risolvere queste criticità. Infatti è "destinato a finanziare interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità' nelle isole minori"».
Per favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico sull’utilizzo del gettito del contributo di sbarco, il circolo Legambiente dell’Arcipelago toscano, ha richiesto ufficialmente ai Comuni dell’Isola d’Elba che lo hanno istituito di pubblicare su un’apposita sezione del proprio sito istituzionale.
«Chiediamo siano regolarmente pubblicate le delibere istitutive; le istruzioni per ottenerne l’esenzione; i documenti di indirizzo sull’utilizzo; l’entità del gettito e la sua effettiva destinazione suddivisa per gli obiettivi previsti dalla legge; i risultati attesi e quelli ottenuti».
REFERENDUM NOSTRALE. Se ero titubante, come altri del resto, se votare si o no dopo aver letto l'articolo di Paola Mancuso che da anni cerca un accasamento non inporta il colore, con dispiacere votero' NO. l' ex sindaco scelta come portavoce del "Liberi si'" traccia due fronti in uno dei quali, il SI, troviamo gli intelettuali, i pensatori, i ricchi e nell'altra, quella del NO, la plebe, li lavoratori, la feccia e gli analfabeti.
Se CAPIRE cosa scrive la Mancuso che va oltre al politichese/Cavese bisogna essere laureati all' universita' della Bocconi, allora siamo tutti analfabeti.
Ci aspettiamo una poesia per decantare gli eletti del convegno di ieri sera e le zerbinate di chi cercava di capire, nella sala consigliare, la necessita' di modificare 47 articoli della Costituzione licenziata alle 4 di notte da un voto di fiducia espresso da pochi del PD e da molti di Verdini e Alfano.
Credo che quelli del NO sperano sempre nei comunicati del SI pubblicati dalla Mancuso sono voti sicuri per il NO.
Federico.
Vogliamo risolvere (forse?) il problema della sanità all'Elba? Io Paolino l'arrotino proporrei un incontro fra tutti gli elbani residenti e non, compreso i proprietari di seconde case, associazioni e titolari di attività (TUTTE) e poi con una delegazione chiedere un incontro con il ministro della sanità, e se qualora anche in questo modo non si viene a capo di niente, l'unica strada da intraprendere, sarebbe quella di fare uno sciopero della fame di massa, e mi immagino già i dibattiti in tutte le TV sia locali, regionali che nazionali che si interesseranno di questa vicenda, e finalmente si potrà vedere sull'isola molti pezzi grossi della politica sia di maggioranza che di minoranza interessarsi della sanità elbana.
Qui la politica non c'entra niente..., ma solo la sicurezza degli elbani e dei turisti.
Paolino l'arrotino--
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELBARUGBY PRIMA PARTITA DI CAMPIONATO C1 [/SIZE] [/COLOR]
Per la prima partita del campionato nazionale di serie C1, domenica 9 Ottobre, la squadra elbana è andata a giocare sullo splendido campo del Rugby Club “I Medicei”, società molto blasonata che ha obiettivi ambiziosi, salire in serie B con la seconda squadra (nostra avversaria di domenica) ed in top ten con la squadra principale.
La squadra fiorentina si è imposta per 70 a 7 sugli elbani facendo subito la voce grossa ed imponendo il gioco dall’inizio alla fine della gara. La velocità e l’organizzazione di gioco dei biancorossi ha messo in difficoltà la squadra allenata da mister Sans che non è riuscita ad arginare le giocate dei fiorentini. Passo falso iniziale per i nostri colori che hanno la possibilità di riscattarsi subito con la partita interna contro i Lyons Livorno di Domenica 16 Ottobre.
Formazione, Ricci, Carminelli, Morosi V., Ferrini A., Esercitato, Borsi, Zecchini, Ascione, Loria, Scagliotti, Ferrini T., Candida, Ercolani, Arcara, Amoroso, Troccolo, Fabiani, Vozza, Morosi G. , Piacentini, Consas.
Ma le partite per la Società elbana sono iniziate il sabato con una trasferta della Under 14 Impegnata sul campo sintetico, di ultima generazione, del Cus Pisa per affrontare il triangolare con il Versilia e le Speranze biancoverdi di Livorno. Gli Elbani hanno disputato una buona prestazione fino alla seconda metà della gara con le Speranze Biancoverdi, rispondendo alle incursioni avversarie e subendo solo nell'ultima frazione le 4 mete labroniche . Diverso invece l'atteggiamento avuto con i padroni di casa del Versilia, che con un gioco meno spumeggiante ma piu' propenso all'avanzamento nudo e crudo, hanno evidenziato la carenza al placcaggio e al recupero palla degli Elbani imponendo gioco e risultato sul 25 a 5. Prossimo appuntamento per la prima di campionato Sabato 15 al Campo Andrea Scagliotti "Juba" d Portoferraio contro l'Etruria rugby Piombino.
Formazione :Doti, Vannucci, Pistolesi, Soria, Muti, Bacciu, Diversi, Amoroso (Cap), Giacchetto, Dichiara, Cenciarelli, Orzati(V.Cap), Parrella, Altini, Battani, Carrai, Rampini, Maffini, Madhi, Berri e Battani Lorenzo
all'esordio con personale marcatura.
Domenica sul campo di casa la Under 18 di Marco Scutaro ha disputato la seconda di campionato affrontando il Rugby Lunigiana. Una partita con poca storia visto il differenziale tecnico tra le due compagini, la squadra elbana non si è espressa ai livelli di gioco a cui eravamo abituati, ma è comunque riuscita ad avere ragione degli avversari molto meno organizzati. Risultato finale 65 a 9 in attesa della trasferta di Sabato 15/10 sul campo del Granducato a Livorno
Formazione: Rasa, Leoni, Paglia, Capocchi, Ghini Kopeinig, Tumiati, Sukhopar, Muti, Bertelli, Casciello, Pieruzzini, Burchielli, Chelini, Corsi
Nel Pomeriggio sempre sul campo A. Scagliotti di Portoferraio si è svolto un concentramento con 5 squadre Under 12. Oltre ai padroni di casa erano presenti il Cecina Rugby, Gli Etruschi Rugby, Etruria Piombino e Firenze 1931. In un bel pomeriggio assolato le cinque squadre hanno offerto un bello spettacolo di colori ma soprattutto di gioco. A dominare la squadra del Firenze che ha messo in luce un livello eccellente sia nel gioco di squadra, che nelle individualita,' vincendo tutti e 4 gli incontri. I padroni di casa, allenati da Barsotti/Loria, a fasi alterne hanno fatto vedere buone cose, aggiudicandosi i mach con Piombino ed Etruschi.
Formazione: Bastianelli, Beltrame, Bracci, Bucci, Dell’Orco, Dimascio, Innocenti, Lipani, Melis, Mibelli, Noto, Piccinato, Sardi, Serra, Testa, Tropea, Volpe, Silanus.
Caro Elbano,
non ti biasimo per quello che hai scritto perchè avvenuto dopo cena, dove si sa, a volte, si può alzare troppo il gomito.
Mi sarei preoccupato se tu l'avessi scritto al mattino,dopo colazione!!
Saluti
[COLOR=darkred][SIZE=5]FORSE LA UIL NON SA. [/SIZE] [/COLOR]
L' altro ieri il segretario provinciale della UIL Paolo Camelli ha detto che all'Elba mancano 12 tra infermieri e OSS e che queste mancanze sono una delle cause del malfunzionamento della sanita' Elbana che se aggiunta allo stato pietoso della struttura, dei reparti, delle corsie e delle attrezzature si ha la percezione che lo smantellamento totale del presidio ospedaliero e' in fase avanzata. Ora pero' dobbiamo capire se il Dott. Camelli ha denunciato queste mancanze per spirito sindacale dove tutto e' da criticare o che non e' informato che presto, questione di poco tempo, l'Elba avra' una scuola infermieri con facolta' di laurearsi in scenze infermieristiche nella nostra isola e una sezione che abilita dopo 1.000 ore le future OSS. Questo fiume di personale paramedico in arrivo non e' una invenzione di un funzionario o di un semplice addetto ai lavori, ma e' stato detto dall'ASSESSORE REGIONALE ALLA SALUTE E RICONFERMATA DAL SEMPRE PRESENTE ex sindaco di Piombino che tra una boccata e l'altra di sigaro ha confermato che tra poco di infermieri e OSS non sapremo cosa farne. Anche i Sindaci hanno festeggiato con calici alzati dove le bollicine uscivano dal bicchiere perche' erano stufi che qualcun altro si gasasse piu' di loro per la grande considerazione che la Regione riservava al nostro scoglio mentre la Calamai non e' mai riuscita a produrre bollicine. In un altro brindisi in un locale chic di Porto Azzurro la scena si ripeteva e alle scuole di infermieri e OSS si era aggiunta anche una mega camera iperbarica e un pronto soccorso degno del dott. Hause. Circolava la voce che le amministrazioni elbane per tanta concessione, erano intenzionate a indire tre giorni di feste baccanali.Ora, e' Camelli che non sa e vuole fare una guerra contro i mulini a vento o sono i Fiorentini che ci hanno preso per il fondo schiena? Ma se ci hanno preso per quella sporgenza un metro sotto la nuca come mai i sindaci in questi due anni hanno sempre applaudito e mai pensato che per i burocrati e politici fiorentini l' Elba con i suoi 32mila abitanti non conta un cazzo? SIGNORI PAOLO CAMELLI CI HA RICORDATO CHE IL NOSTRO OSPEDALE E' QUASI ALLA CHIUSURA E CHE I SINDACI GIOCANO A MUCCIA MUCCIA. (in siciliano)
Infermiere
Caro Alessandro Dini,
il problema è che oggi essendoci 8 Sindaci , non c'è bisogno di ammaliarne neanche uno . Non li interpellano neppure, manco li calcolano ....non contano nulla !!!
Se domani ce ne fosse Uno questo non avrebbe alibi , sarebbe lui l'unico responsabile di fronte agli elettori e credo che starebbe molto attento a non farsi ammaliare dall' esterno, perchè dall' interno gli faremmo un cu....grosso così.
Ti ricordo poi che tra pochi giorni verrà eletto il Presidente degli Stati Uniti d' America , anche lui è Uno solo . Credi che gli USA sarebbero la più importante e ricca democrazia del Mondo anche con 8 Presidenti ?
Levami una curiosità , non è che anche tu fai parte di quella numerosa schiera che ,pur di avere una seggiola in uno dei nostri 8 pollai, è disposto a tapparsi il cervello ?
Ciao .
Caro amico,
se pensi che con un solo sindaco avresti a disposizione il policlinico Gemelli, sei da ricovero.
Forse un'azione più forte o eclatante degli 8 darebbe più peso alle richieste degli operatori del settore che ogni giorno agiscono in condizioni difficilissime.
E scusa se sono pessimista, ma continuo a pensare che uno solo sarebbe facile preda di interessi, per così dire, "superiori".
Saluti
Caro Dini fai presto a parlare senza la prova
Fantastichi che un solo sindaco si venderebbe l'isola con tutto il contenuto
Così invece guarda come sei ridotto,per qualsiasi cosa importante devi prendere la nave o l'elicottero
Auguri
Saluti
ci risiamo col parcheggio selvaggio e durata poco la pace armata i soliti furbi son tornati più forti di prima intasando le vie di paese..... rifacciamoli le multe che ne dite cari vigili?
l'ingorgo forse dipende dal fatto che gli stagionai sono troppi e ora si accalcano perchè poi devono pensare alle loro vacanze nei paesi esotici o a fare altri lavoretti, in nero s'intende . Ma non li vede come ridono beati , si fanno i selfie....altro che arrabbiati....
Caro Elbano,
Tu dici che 8 Sindaci contano poco, sono accecati dall'autostima e sono soggiogati dal potente di turno.Ovviamente non condivido e Ti faccio una domanda:
se invece di essere 8 fosse stato uno solo ad amministrare l'Isola, pensi che sarebbe stato minore il suo egocentrismo e i potersi forti non l'avrebbero manipolato più di quanto Tu affermi per gli 8?
Forse non ti sei accorto che lo sport più in voga per certi politici,nella cui schiera fortunatamente non sono presenti gli 8 attuali Sindaci, è vendersi al miglior offerente e per chi vuol decidere dall'alto i destini dell'Elba sarebbe senz'altro più facile "ammaliarne" uno piuttosto che 8.
Saluti
Ancora code al centro per l'impiego???????
possibile che è cosi difficile risolvere la situazione......
non credo proprio siamo nel 2016......
scusate forse piace far vedere questa situazione ecco perché non si risolve...............
POVERI SINDACI
Li attaccano tutti , mi fanno quasi pena.
Noi però siamo tutti bravi a lamentarci e dare colpe , ma nei fatti non vogliamo cambiare le cose.
L' Elba è sottomessa da molti anni a poteri esterni che non ascoltano le nostre esigenze . I nostri Sindaci essendo 8 e per di più diversi politicamente , sono in buona fede ma accecati dall' egocentrismo non si sono accorti di non avere alcun potere.
Abbiamo avuto il referendum per cambiare le cose ma abbiamo votato contro e adesso ..... tutto è rimasto come prima .
Siamo sudditi impauriti dai padroni di turno : Onorato , Regione , Parco .
Che peccato !
[COLOR=darkred][SIZE=4] Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2016/2017 [/SIZE] [/COLOR]
Scoiattoli- libellule bambini e bambine 2008/2009/2010
Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 17:15 presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop )
Il Giovedì dalle ore 16:17 alle ore 17:15 presso il Tendone in loc. San Giovanni
Aquilotti –Gazzelle bambini e bambine 2006/2007
Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Tendone di San Giovanni
Il Mercoledì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop)
Dal mese di ottobre inizia un corso a Capoliveri con orari da definire
Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani Cell.3355326136
email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL]
Pallacanestroelbarekord.it
Augusto Marinari cell: 3911429760