Qualcuno vorrebbe prendere i ragazzi a bastonate. Altri fare le ronde. Indubbiamente il vandalismo รจ da condannare. Il bullismo invece รจ sempre esistito, oggi forse viene esasperato troppo, basta uno sputo e scoppia un caso nazionale.
Ma mi domando e domando se siamo sicuri che l'Elba, in particolare nel periodo invernale, offre ai nostri ragazzi (perchรฉ sia chiaro non sono sempre figli altrui) la possibilitร di vivere la propria etร , magari esuberante.
O forse siamo tutti troppo presi dal Dio denaro, infatti si parla solo di questo, si contano gli ingressi, si litiga sulla tassa di sbarco..... e poi.....??????
Luoghi di aggregazione, avvenimenti culturali, scuole mirate, sport alternativi, una piscina CIVILE, incentivi a discipline o successi in vari ambiti, stimoli.........
Noooooo, sapete parlare solo di soldi, di introiti o altro....
I giovani sono il prodotto della societร , di quanto gli adulti sanno ascoltare e fare, recepire, condividere, discutere, comprendere, stimolare..........
Purtroppo troppo spesso i soldi sono un fine... e non un mezzo per far crescere nell'insieme la societร , in tutte le sue etร .
Fermiamoci anche un attimo a pensare...., a volte trovare il dialogo e la condivisione produce piรน di una chiusura di comodo o solo nasconde incapacitร e indifferenza.
Vecchio ma giovane.