Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PROGETTO ERASMUS da PROGETTO ERASMUS pubblicato il 2 Novembre 2016 alle 10:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lโ€™ELBA IN EUROPA PER LA SCUOLA DEL FUTURO. Lโ€™ISTITUTO CARDUCCI PROTAGONISTA DEL PROGETTO ERASMUS PER LE NUOVE FRONTIERE DELLA FORMAZIONE [/SIZE] [/COLOR] โ€œUn fiore a 7 petali come le 7 nazioni europee che con le loro scuole hanno partecipato a questo progetto formativo internazionaleโ€. Cosรฌ ne parla la dott.ssa Lorella Di Biagio, dirigente dellโ€™istituto comprensivo Carducci che comprende le scuole di Porto Azzurro, Capoliveri, Rio nellโ€™Elba e Rio Marina, raccontando contenuti e obiettivi del progetto Erasmus appena concluso al quale hanno partecipato le scuole del versante orientale dellโ€™isola. Un meeting transnazionale che si รจ svolto in Galles presso la scuola Ysgol y Dderi e che ha coinvolto sette diversi istituti scolastici dโ€™Europa, impegnati a ideare e progettare innovative attivitร  volte allo sviluppo delle diverse attitudini ed intelligenze degli alunni di oggi e di domani. Il meeting, che ha visto protagonista anche la scuola elbana, ha avuto inizio con una calorosa accoglienza durante la quale le insegnanti provenienti dagli altri paesi europei hanno potuto ascoltare canti e musiche tradizionali e visitare i diversi laboratori presenti nella scuola inglese, dove sono state illustrate le attivitร  attuate per lo sviluppo dell'intelligenza naturalistica, cineestetica e intrapersonale. Ha fatto seguito a questo primo step, un intenso lavoro di progettazione per attivitร  legate alle intelligenze matematica e musicale, un lavoro che si concluderร  con i prossimi meeting programmati per i mesi di marzo e maggio, in occasione dei quali gli insegnanti dovranno trasferirsi in Norvegia e in Lettonia. In questi due nuovi incontri previsti, per il prossimo anno, ogni scuola avrร  la possibilitร  di portare una rappresentanza di alunni che lavoreranno in equipe. โ€œAd ogni nazione partecipanteโ€ spiega la dott.ssa Di Biagio โ€œEโ€™ stata ufficialmente consegnata una bandiera che porta l'immagine del fiore simbolo del progetto ideato e realizzato con la collaborazione di tutti gli alunni coinvolti. Ora siamo tutti giร  al lavoro verso il prossimo traguardo con grande entusiasmo: a Marzo alunni e docenti tutti saranno in Norvegia. E sarร  un altro importante obiettivo raggiuntoโ€.
... Toggle this metabox.