Chissà se farete un bel reportage sul via vai di ambulanze ieri sera 06 novembre all'arrivo della Moby Bastia. La gente si è sentita male qualcuno addirittura è caduto.
Questo è il servizio che rende agli elbani il Sig. Onorato.
113273 messaggi.
A questo punto caro campese, non è questione di non comprensione , ma di malafede.
Io non sono uno che pretende di dispensare strategie politiche, ma sono semplicemente, come tanti, uno che esprime un parere. Non faccio altro che manifestare il mio libero pensiero, cosa credo ancora legittima.
Il problema è che fin dall'inizio mi sta attaccando, prima facendomi affermare cose non vere (appoggio ad un autocandidato), poi dispensando merda con le stronzate dei laureati che avrebbero in esclusiva il dono dell'intelligenza (mai pensato, chiaramente) e sulla mia ricerca di poltrone, finora fallita (altra megaputtanata, la mia strada io l'ho già trovata e ne sono felicissimo).
Parliamoci chiaro, io le sto cordialmente sulle palle. Magari se fosse stato così cortese da firmare il suo scritto, potrei capire anche il perché. Pazienza, evidentemente è talmente sicuro anche lei della realtà distorta che ha voluto rappresentare, che, giustamente, preferisce non qualificarsi.
Che le devo dire? Spero riuscirà a convivere anche con chi non le va a genio.
Io, anche se molto addolorato, me ne farò comunque una ragione.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Votazioni del Direttivo dell'Associazione Bike Park Capoliveri . [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 24 novembre,
si invita i soci del Capoliveri Bike Park e la cittadinanza di Capoliveri
alla votazione per il nuovo direttivo dell'Associazione così denominata: Capoliveri Bike Park.
Per coloro che intendano presentare la propria candidatura, possono farlo entro e non oltre lunedì 21 novembre al seguente numero: 3476639302 (Simone).
Il voto sarà possibile solo per i soci in regola con la quota associativa 2016.
Coloro che hanno la tessera socio scaduta, o chi voglia diventare socio e contribuire all'attività dell'Associazione debbono mettersi in contatto con : Maurizio 3928469542.
Distinti saluti
Il presidente
Maurizio Melis
Caro mistery client ,dato che sei così attento alla qualità, perchè non alzi le chiappe dal divano e ti vieni a fare un giretto sul " peschereccio" BASTIA in partenza da Piombino alle 20.30.... ma la colpa è solo nostra ,pecoroni che non siamo altro!
Chi sa chi è il fortunato che ha navigato con la nave ad alta tecnologia Bastia questa sera da Piombino alle 20.30.Domani lasci un commento così per sapere.
Si parla tanto della tassa di sbarco .
QUALCUNO MI SA' DIRE SE QUELLI CHE VENGONO DA NOI CON IL PROPRIO NATANTE E PASSANO LA SETTIMANA/E SULL'ISOLA.... A CHI LA PAGANO LA SU DETTA TASSA ?
VORREI CAPIRLO !!
GESTIONE ASSOCIATA TURISMO
Si parla in questi giorni del futuro della gestione associata relativa al turismo
Gli introiti 2015 dalla gestione della tassa sono stati di poco superiori ad euro 1.400.000,00 e di questi circa euro 730.000,00 sono stati girati ai singoli comuni. Il resto è stato impiegato da Capoliveri per pianificare l’attività di programmazione
Se dal 2017 la tassa passerà da 1 euro a 3.5 euro gli introiti presumibilmente supereranno annualmente i 4.900.000 di euro. La somma a disposizione della gestione associata risulterà pertanto rilevante ed è auspicabile che a fianco del Comune di Capoliveri lavorino più fattivamente gli altri comuni e gli altri soggetti che da sempre operano in campo turistico.
Finora l’attività di Capoliveri si è svolta nella massima trasparenza come evidente dai dati risultanti dal sito comunale a questo indirizzo:
[URL]http://dgegovpa.it/capoliveri/Trasparenza/bandigaracontratti.aspx[/URL]
Dalla pagina principale basta inserire l’anno (es. 2015) e oggetto (digitare “turismo) ed escono cinque pagine di provvedimenti di spesa. Lo stesso si può verificare per il 2016 (10 mesi) e 2014.
Complimenti pertanto alla gestione Associata per la buona opera prestata a favore di tutti i comuni elbani. Si auspica, tuttavia, considerato i maggiori importi previsti per la tassa di sbarco dal primo gennaio 2017 un coinvolgimento di tutti gli enti e di operatori turistici. L’economia elbana di questo ha bisogno.
Adesso a dare la colpa tutti a Fabrizio..
Bravi ...!!!
Siete tutti bravi...!!!
È solo un gioco..se non sapeva niente non è colpa sua!!!
Paesano
BASTA TAGLI!!!BASTA TASSE!!! Quante volte ho sentito rivolgere "giustamente" queste frasi al governo centrale ed in particolar modo dalle opposizioni. Oggi noi elbani abbiamo la possibilità di mettere in atto ciò che in molti sosteniamo da anni, ed invece cosa facciamo? Potremmo abolire la tassa di sbarco e non lo facciamo, ma per il 2016 si vorrebbe portarla a 3.50€ a persona, togliendo dal circuito economico locale circa un milione e mezzo di euro. Credo che un po di coerenza (politicamente parlando..) ogni tanto non guasterebbe....
Paolino l'arrotino-
X il dott.Gianluigi
Leggo che è rimasto offeso dal mio scritto e passa al contrattacco dispensando offese sulla mia conoscenza lessicale.....infatti molti come Lei,in quanto Laureati,pensano di avere in esclusiva il dono dell'intelligenza,purtroppo spesso non è così.
Il fatto è che Lei è uno dei tanti piovuti all'Elba a dispensare strategie politiche e magari in cerca di una poltrona ma sinora non è riuscito nell'intento e per questo risponde indispettito.
Mi dispiace per lo scarso tasso di intelligenza del suo gatto ma d'altra parte in famiglia basta uno ed avanza.
Si calmi,non vorrei che anche Lei passasse ad usare le bottiglie di plastica come il Tafazzi ................
[COLOR=darkred][SIZE=4]DOPOSCUOLA ARCOBALENO APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Prossimo al via, per il quarto anno consecutivo, il doposcuola Arcobaleno a Portoferraio e non a caso si rinnova il rituale appello alla partecipazione degli studenti che sono in difficoltà nello studio ed hanno bisogno di un aiuto di insegnanti volontari. Questi ultimi a loro volta rilanciano la richiesta di adesione a tale impegno, da parte di altri docenti, che potranno dare una mano per tale esperienza di solidarietà. Le lezioni di recupero del doposcuola "Arcobaleno", per l'anno scolastico 2016-17, come al solito si terranno presso la sala Don Marcolini, posta nei pressi del Duomo a Portoferraio e tale attività si rivolge, gratuitamente, a tutti gli alunni della scuola dell'obbligo. Potranno ricevere aiuti didattici nelle varie materie di studio o anche sarà possibile frequentare solo per fare i compiti assegnati a casa, oppure ripassare e approfondire alcuni argomenti. L'orario è ancora da definire e sarà stabilito dai docenti dopo il contatto con le famiglie dei ragazzi e successivamente ci saranno opportune comunicazioni. Prestano la loro opera insegnanti, in modo disinteressato, che nel passato erano docenti nelle varie scuole locali e ora sono pensionati, ma anche talvolta studenti universitari . “Una esperienza collaudata - dicono gli addetti ai lavori- e cerchiamo di facilitare gi studi dei giovanissimi che hanno bisogno di chiarimenti e siamo in sintonia con le scuole locali, con le quali abbiamo un collegamento costante”. Quindi chiunque può partecipare e per aderire o avere altre informazioni, basta telefonare al seguente numero 0565 914090.
Caro campese,
senza offesa, mi sembra che lei abbia qualche difficoltà di comprensione con l'italiano, almeno quello scritto. La piattaforma con cui interloquiamo non mi permette di farle dei disegnini, per cui cercherò di spiegarmi meglio.
Come chiunque credo abbia capito, compreso il mio gatto che è, per giunta, abbastanza poco intelligente, non mi risulta abbia, nel mio scritto, perorato la causa di quello o dell'altro candidato. Mi sembra abbastanza semplice il messaggio che ho inviato. Il centro sinistra campese si può battere solo con l'unione di intenti e quindi con la formazione di una lista antagonista sola.
Tutto il resto, amico mio, è solo un suo tentativo di mettermi in bocca parole e pensieri che non ho mai espresso. Questo evidentemente è un suo problema, non certo il mio.
Se lei non è d'accordo con quanto da me detto, cioè sulla necessità di fare una sola lista opposta a quella di centro sinistra, lo può anche dire, è indubbiamente un pensiero legittimo. Soprattutto se è tra quelli che, sperando nella vittoria di Lambardi, inizia la sua opera di frammentazione del centro destra.
Anche questa è una strategia, anche se manca un po' di coraggio, stante la sua mancata firma.
Spero di essere stato chiaro altrimenti le mando il mio gatto a farle dei disegnini.
Gianluigi
Tassa di soggiorno e tassa di sbarco.
Sarei contento se Portoferraio e Rio Marina, continuassero a percepire la tassa di sbarco, dovendo subire i disagi del traffico dei mezzi imbarcati e sbarcati. I turisti che usufruiranno delle struttura turistico-alberghiere di Portoferraio e Rio Marina non pagheranno tassa di soggiorno. Così pagheranno anche quelli che vanno negli affitti a nero. Chi andrà negli alberghi degli altri comuni pagherà la tassa di soggiorno. Gli albergatori potranno loro scontare la tassa di sbarco. Ritengo invece immondo, far pagare la tassa di imbarco agli elbani in continuità territoriale, all'aeroporto della Pila. Tassa che si fagocita il comune di Campo. Per questo motivo farei pagare la tassa di imbarco sulle navi ai campestri in partenza da Portoferraio!
X EGR,DOTT.PALOMBI
Dal Suo scritto si evince che si sta già preoccupando per le sorti del Comune di Campo nonostante manchino circa 7 mesi alle prossime elezioni.Lei chiama a raccolta la Destra della quale,se non vado errato, ne era un personaggio di spicco diversi anni or sono.
Purtroppo i risultati non furono positivi e adesso dalle stanze di Forza Italia inizia a fare propaganda per il "solito" personaggio che sta girando per il Paese auto candidandosi a futuro Primo cittadino !!
Chiude il Suo proclama nella speranza che i Campesi non si dimostrino"tafazzisti"(in parole povere:stato di vita che fa del tafazzismo il futuro del suo esistere ,personaggio ideato dal Turati denominato"Tafazzi" il quale si rompeva i marroni con le bottiglie di plastica).
Stia tranquillo dott.Palombi,speriamo che questa volta i Campesi anzichè romperli li tirino fuori !!!!!!!!!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGRAMMAZIONE AL CINEMA TEATRO FLAMINGO [/SIZE] [/COLOR]
Continua la programmazione del Cinema Teatro Flamingo con due film da non perdere: l’esilarante pellicola che vede protagonista la bravissima Paola Cortellesi e una nuova animazione super simpatica adatta a tutti, ma dedicata ai più piccoli che vi farà morire dal ridere.
“Qualcosa di nuovo” regia di Cristina Comencini - con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti
Domenica 6 novembre ore 21,00
Mercoledi 9 novembre ore 21,00
“Cicogne in missione” film d’animazione di Nicholas Stoller e Doug Sweetland.
Domenica 6 ore 15,30 – ore 18,00
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANNAMARIA CONTESTABIILE NUOVA PRESIDENTE DEL “PERTINI” [/SIZE] [/COLOR]
Cambio di presidenza al circolo Pertini dell'Elba, con la nomina della professoressa Anna Maria Contestabile, da molti anni impegnata in progetti di educazione alla legalità al tecnico Cerboni. Lo ha stabilito la recente assemblea alla sede della Vice prefettura di Portoferraio (g.c) e succede a Virginia Campidoglio, dimissionaria per pressanti impegni di lavoro, la quale continuerà a dare il suo contributo come vice presidente, affiancando Tiziano Pierulivo. Nella stessa riunione Stefano Bramanti è stato nominato addetto stampa dell'associazione e sono stati definiti i progetti da portare avanti.
“Il circolo culturale Pertini deve ulteriormente crescere, - afferma la neo eletta- è un'associazione nata in seguito ad un viaggio a Roma, nel 1984, quando una scolaresca della media Pascoli andò a trovare il presidente della Repubblica al Quirinale. Fu scoperto così, grazie alla narrazione dello stesso statista, il suo legame con l'isola, risalente agli anni 30 quando fu detenuto politico nella torre di Passannante e nell'isola di Pianosa, perché tenace oppositore del fascismo. Il sodalizio poi vene formalizzato nel 2004, in un consiglio comunale a Marina di Campo, alla presenza della vedova dell'amatissimo presidente, Carla Voltolina. Nel corso degli anni- prosegue la ex docente -si sono sviluppate numerose attività in collaborazione con le scuole e le Amministrazioni comunali, cercando di promuovere i principi di democrazia e libertà, senza alcuna appartenenza politica. Mi impegnerò per valorizzare la memoria di Pertini, il suo pensiero, i suoi ideali permeati di valori ispirati alla legalità, ma anche i concetti di equità e solidarietà, per cui ci impegneremo nel tentare di aiutare chi vive la solitudine e le difficoltà. Fondamentale sarà per questo l'apertura del Cento di ascolto, con il contributo e la partecipazione di tutti i membri del direttivo”. Contestabile, nella riunione, ha ricordato le finalità del circolo, che si propone di dibattere i grandi temi che oggi agitano la società civile, in campo economico, sociale e politico, dalla democrazia alla giustizia, dall’etica alla religione, al fine di contribuire alla crescita culturale ambientale e alla formazione dei giovani. Ed ha ricordato poi una celebre frase di Pertini che ispirerà la sua azione. "Per me libertà e giustizia sociale, costituiscono un binomio inscindibile: non vi può essere vera libertà senza la giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà”. La neo presidente continuerà il percorso già intrapreso dal Circolo, per cui sarà valorizzato il programma di impegni già avviati, cercando la loro piena attuazione, anche con proprie proposte, per attuare iniziative di volontariato in favore dei cittadini. Il circolo è aperto a tutti coloro che vogliono condividere percorsi di conoscenza, ascolto, sostegno.
Questa la sintesi delle principali attività dell'associazione-Progetto, proposto dalla stessa presidente, di creazione di un " Centro di ascolto alla legalità” che ha ricevuto l'apprezzamento anche della Prefettura, tanto che ha messo a disposizione del “Pertini” un locale, all'interno della sede in viale Elba.
-Proseguimento della partecipazione al progetto di micro credito regionale, coordinato dalla Croce Verde ed altre associazioni di volontariato, che dà risposte economiche alle tante situazioni di difficoltà di singoli e piccole imprese.
-Promozione, unitamente alla Caritas e alla parrocchia di San Giuseppe, di un progetto che proporne la creazione anche sull'isola di un Centro di accoglienza temporaneo. per persone in difficoltà e senza tetto.
-Proseguirà l'impegno nel progetto Guida Sicura, avviato nel 2005, con la Prefettura, l'Asl, Fondazione Elba, Forze dell'ordine ed altri enti e le scuole.
-Il Circolo sta cercando intese con l'Amministrazione comunale portoferraiese per creare una catalogazione e la fruizione pubblica di certi atti giudiziari storici di rilievo, giacenti in un deposito del centro storico.
-Entro questo mese il circolo tenterà di organizzare con le scuole e con il Comune, una iniziativa per spiegare i contenuti dei quesiti referendari, con par condicio delle posizioni in campo, destinato ai ragazzi delle scuole superiori, ma aperto a tutti i cittadini che vorranno avere una giusta e doverosa informazione.
-Continuazione del sostegno alla Residenza sanitaria assistenziale di San Giovanni per le attività di pittura, prosecuzione del Premio città di Portoferraio, creazione di alcune conferenze su tematiche di attualità, progettazione di una “Festa dei popoli” per favorire la eliminazione delle barriere razziali e collaborazione con la casa di reclusione di Porto Azzurro per impegnare i detenuti in attività agricole.
Per altre info consultare il sito internet dell'associazione [URL]www.circolopertinielba.org[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBA SHARING PROJECT [/SIZE] [/COLOR]
Qualche giorno fa ho letto sui giornali locali che c'era la presentazione del progetto Elba sharing . "ma guarda un po' perché non parlano in italiano ora che gli inglesi non vogliono far più parte dell'Europa" questa è stata la istantanea ed immediata considerazione. L'invito era rivolto alle categorie economiche e agli imprenditori ma la curiosità di conoscere il progetto Elba sharing è stata più forte. Pur non invitato mi sono fatto coraggio e sono entrato nel luogo della presentazione. Mi sono seduto e ho ascoltato. Sono stato attento sforzandomi di capire chi stava parlando.
Il relatore non ha parlato di emissione di CO2 ma del fatto che all'Elba nel periodo estivo(luglio e agosto) il traffico veicolare su strada è eccessivo,superiore alla capienza delle strade stesse e la mobilità diventa difficile. Come possibilità di soluzione ha prospettato lo sharing (mobilità condivisa).
A fine relazione mi sono fatto coraggio : ho chiesto la parola. Non facendo parte di nessuna delle categorie economiche ed imprenditoriali invitate,forse non avrei dovuto. Mi è stata concessa.
Mi sono presentato nella mia qualità di residente che vive all'Elba e ho dato ragione al relatore sul fatto che a luglio ed agosto sulle strade elbane ci si muove male. Ho anche ringraziato per la possibilità che Elba sharing offre per risolvere la mobilità stradale. Non solo. Ho data la mia disponibilità a partecipare personalmente al progetto. Non appartenendo a nessuna categoria economica ed imprenditoriale forse non avrei dovuto. Ma ormai è andata così.
Spero che Elba sharing project si ricordi di me tenendomi informato sull'evoluzione. Per questo ho lasciato il recapito di posta elettronica(email) perché possa essere messo nella lista di posta elettronica(mailing list) di Elba sharing project.
Marcello Camici
[EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=5]TRAGHETTI……QUANDO GLI ELBANI NON VENGONO CONSIDERATI [/SIZE] [/COLOR]
Così esordisce su facebook Massimo Taglione : “MOBY Biglietto residente per ieri alle 18:15 auto e 3 passeggeri, un problema di lavoro ci ha costretto a rientrare il giorno dopo (oggi) e il biglietto ci comunicano "le simpatiche bigliettaie" che non vale più !! Se ne deve fare uno nuovo..... questo è essere considerati elbani....”
Così scrive Massimo Taglione sul social network che si è visto costretto per far valere i propri diritti a chiamare il 112, e il numero della capitaneria di porto, e finalmente ( come era suo diritto) è riuscito ad imbarcarsi con quel biglietto....
Purtroppo non tutti gli elbani hanno voglia di far valere le proprie ragioni – ha chiosato Massimo - e il risultato è questo….
[COLOR=darkred][SIZE=4]C’E’ BISOGNO DI SANGUE [/SIZE] [/COLOR]
Apprendiamo dal CRS Toscano, che a forte di calo delle donazioni, in questo periodo contemporaneamente assistiamo ad un notevole aumento delle richieste di sangue, non solo per gli interventi chirurgici che continuano ad essere eseguiti, ma anche per l’aumento delle richieste per terapie , senza parlare poi delle necessità di sangue legata ai trapianti, che assorbono notevoli quantità, alle quali è doveroso contribuire.
Anche se all’Isola d’Elba i gruppi AVIS sono in controtendenza rispetto le altre realtà Toscane, con un significativo aumento delle donazioni, ciò non ci esime nel dare il nostro contributo.
Ad eccezione del Gruppo AB sia positivo che negativo, per i restanti gruppi di sangue è emergenza totale, al punto che stanno per attivarsi le richieste presso altre Regioni.
Riteniamo pertanto di fare APPELLO a tutte le donatrici e donatori dei Comuni Elbani a recarsi nelle prossime settimane al Centro trasfusionale presso l'ospedale di Portoferraio, per una donazione, affinché vengano ristabilite le scorte e nei centri ospedalieri possa continuare l’attività rispondendo a tutte le necessità dei malati.
Con l'occasione si invitano tutti coloro, in particolare giovani, in condizioni di salute per farlo, a provare per la prima volta ad avvicinarsi alla donazione, cogliendo così l'opportunità di vivere un momento di solidarietà, certi che la loro donazione sarà un aiuto insostituibile per tutti quei malati che oggi lottano nella incertezza, nella paura e nella solitudine in cui la malattia li ha costretti.
Si ricorda che le donazioni potranno essere effettuate tutti i giorni della settimana esclusa la domenica in orario 7,30-10,00. Per prenotazioni telefonare al numero 0565/926719 dopo le ore 11.
Il Presidente
Sez. AVIS Portoferraio
Dante Leonardi
Patrimonio immobiliare di Portoferraio:
il file è aggiornato (a quando?) o manca roba?
[URL=http://]http://www.comune.portoferraio.li.it/index.php?view=cmsdoc&id=16407&option=com_cmsdoc&Itemid=12&lang=it[/URL]