facebook. marinesi belli dimostrate sempre un grande attaccamento al vostro picccolo gioiello ma deh, c'avete almeno un albergo aperto? che vengono a fa i turisti ora a be camparini?? foto del porto deserto e del mare incantato fini a se stesse. e tanto pe la cronaca, a milano lavorano, quando vengono in vacanza a agosto siate gentili!!
113569 messaggi.
dopo svariate segnalazioni vi siete fatti vivi ma solo a meta grazie lo stesso ma ora vi indico con precisione dove andare... sotto la lapide di pietro gori sulla sinistra li oltre alle due solite macchine nascoste ora ce anche un motorino in pianta stabile poi in piazza di chiesa li non passi nemmeno a piedi dunque quando tornerete fatevi due passetti a piedi dentro paese e purgateli tanto fanno come li pare anche se glielo dici sporcando e spaccando tutte le lastre di granito e infischiandosene se dovessessero intervenire per qualche soccorso grazie e a presto.....
Scusate errore di battitura
Andreotti disse
Il potere logora chi non ce l'ha
Riferito allo zio Pino
Chiaramente.....
non avete capito nulla della rastrelliera,le bici vanno messe in verticale,pensate a quanto spazio si risparmia,basta trovare il punto di equilibrio 😀 😀 e sperare che non faccia vento
Va bene che siamo in tempi di "sforamento" (vedi debito pubblico) ma i numeri e le relative percentuali lo dice la parola stessa, si devono fermare entro 100. Da qualche giorno si sente dire da molti politici di centro-sinistra e di centro-destra che non è difficile arrivare al 40% dei voti. Se si considera che anche il M5S può facilmente arrivare alla stessa cifra, incomincio a dubitare che in molti (forse) non sono a conoscenza che la matematica non è una opinione.
Paolino l'arrotino-
Bravo " Scepale "
Come si dice a Rio ci voleva una trenicata a Zio Pino
I suoi discorsi farciti ormai si conoscono e francamente non fanno più notizia
Come diceva Andreotti: il potere logora chi ce l'ha
Pertanto si può pensare che lo zio sia logorato e aggiungerei timoroso di perdere quel briciolo di voce che ha in capitolo
E non dimentichiamo poi il suo curriculum politico e le sue tante aspirazioni che lo hanno portato poi, a ripresentarsi come candidato sindaco
Ma dopo la tranvata o trombata che ha preso, ha cominciato ogni tanto a scrivere editorialiin rete farciti e incomprensibili ai più
Per concludere lasciamo che zio scriva i suoi farciti discorsi in politichese e domandiamoci quante persone lo capiranno oppure quante si metteranno a ridere
Se poi i due Rio saranno un solo comune sarà solo un bene
Ma tanti purtroppo ( anziani e non ) sono rimasti ai tempi delle sassaiole che dire.....
Lasciamoli parlare.
In fondo siamo un paese in cui ci si può esprimere
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I BAMBINI DELLA PRIMARIA DI PORTO AZZURRO RACCONTANO IL BOSCO DELLE MERAVIGLIE E INCANTANO IL PUBBLICO [/SIZE] [/COLOR]
Grande successo è stato riscosso lo scorso sabato, 11 febbraio, alla presentazione del libro Bosco delle Meraviglie, Ed Persephone, che ha visto come autori i bambini delle classi III A-B della Scuola Primaria Statale G. Cerboni di Porto Azzurro. La sala del “ Teatrino delle Suore” di Porto Azzurro era gremita di un pubblico di grandi e piccini.
Dopo una proiezione video in cui le insegnanti Maria Lida Fossi e Sabrina Ursella hanno illustrato le diverse fasi del progetto e il metodo seguito, i bambini sono saliti sul palco per leggere i passaggi più significativi tratti dal testo con l’accompagnamento musicale del pianoforte suonato da Linda Raciti.
Il dirigente scolastico Lorella Di Biagio dell’Istituto Comprensivo G. Carducci esprime soddisfazione per l’importante risultato didattico ottenuto dalle insegnanti Ursella e Fossi del Progetto il Fabbricastorie, conclusasi con una pubblicazione scritta e illustrata dai bambini. Come si dice tecnicamente la realizzazione di un’unità di competenza multi e interdisciplinare
Le storie, ambientate in un bosco, si snodano nell’arco delle quattro stagioni, i personaggi, rappresentati da animali, che sono gli abitanti del bosco stesso, attraversano momenti lieti e difficili che riescono a superare solo grazie al reciproco aiuto e al forte senso di amicizia che lega i protagonisti del racconto. Alla fine del reading collettivo, i bambini si sono presentati e hanno risposto alle domande, sottolineando l’importanza del lavoro di gruppo che è stato necessario per la realizzazione del libro, così come il rispetto per l’altro e la collaborazione sono stati utili alla piccola comunità di Bosco delle Meraviglie per risolvere ogni imprevedibile situazione.
Il contesto ha così messo in evidenza quello che già scientificamente si sapeva nell’ambito della comunicazione delle organizzazioni: la capacità di darsi delle regole e che la messa a disposizione della comunità delle competenze personali di ciascuno aiuta, come nel caso della storia narrata, la sopravvivenza della comunità stessa.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DA OGGI A CAPOLIVERI E’ ATTIVO IL NUMERO VERDE PER LE SEGNALAZIONI DI GUASTI ALLA RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA [/SIZE] [/COLOR]
Un nuovo servizio è attivo con il 2017 nel Comune di Capoliveri. Si tratta del numero verde per la segnalazione di guasti e disservizi all’impianto di illuminazione di tutto il territorio comunale.
Qualora vengano individuati guasti o disservizi all’illuminazione pubblica da oggi il cittadino potrà chiamare il Numero Verde 800.97.84.47 - senza alcun costo a suo carico - ed effettuare la propria segnalazione.
A rispondere sarà la centrale operativa della RTC Citelum S.A. società che grazie ad una convezione stipulata con il Comune di Capoliveri gestisce il “Servizio Luce 3” per la manutenzione straordinaria di adeguamento energetico e riqualificazione del territorio comunale e che si occuperà anche di registrare le segnalazioni che i cittadini faranno attraverso il numero verde, procedendo poi al pronto intervento per la rimessa in pristino del servizio ove fossero riscontrate guasti e anomalie.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DA GIOVEDì 16 FEBBRAIO A GIOVEDì 9 MARZO
BLACK OUT CINEMA FESTIVAL
NEL BUIO DI UN CINEMA ILLUMINATO UNICAMENTE DALLA LAMPADA DEL PROIETTORE, UNA DIMENSIONE SPAZIO/TEMPO DEDICATA ALLO SPETTATORE, AL FILM
4 TITOLI PER 4 CAPOLAVORI TOTALMENTE DIFFERENTI L'UNO DALL'ALTRO: [/SIZE] [/COLOR]
La bella storia romantica di LION
Il paradossale e astratto CAPTAIN FANTASTIC
Il poetico e mondano PATERSON
Il realistico, storico e intenso SILENCE
Chapeau Scepale, chiaro e condivisibile!
Claudia
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CADE DALLA SCALA MENTRE TAGLIA DEI RAMI A CAPO D ‘ARCO [/SIZE] [/COLOR]
Poteva avere conseguenze più gravi la caduta da una scala di un operaio 48enne che stava tagliando per fare pulizia ad un albero in un giardino di una villetta a Capo D’Arco in Comune di Rio Marina.
Il giardiniere subito dopo la caduta secondo i familiari ha perso conoscenza per diversi minuti mettendo in allarme i presenti nell’abitazione che hanno subito chiamato il 118 di Livorno-Pisa, provvedendo quest’ultimo ad inviare subito una ambulanza da rianimazione della Pubblica Assistenza Porto Azzurro con 2 Squadre di Soccorritori vista la gravità dell’incidente e la zona di difficile praticabilità.
Partiva da Grosseto anche l’elisoccorso con Pegaso 2 che in pochi minuti raggiungeva Capo D’Arco e l’ambulanza porto azzurrina. Dopo aver individuato l’abitazione e il giardino ha sceso i sanitari in aerea per le prime cure urgenti.
Nella zona fitta di alberi e vegetazione non è stato possibile l’atterraggio di Pegaso che ha optato nella unica zona libera all’ingresso alto della proprietà privata dove l’ambulanza della Pubblica Assistenza Porto Azzurro lo ha raggiunto lentamente per fare il trasbordo sul mezzo aereo, che è decollato direttamente verso il Continente.
Servizio fotografico del Centro Formazione Volontari PA Porto Azzurro
E' lo stile della casa.
il problema è che non siamo capaci di creare infrastrutture.
Se tocchiamo il territorio, facciamo danno.
Mettiamoci il cuore in pace e lasciamo tutto come natura ha fatto.
non hai compreso l'abilità e la lungimiranza dell'ideatore : la ruota anteriore va infilata come consuetudine , la panchina serve per appoggiare la pedaliera in caso di foratura della ruota posteriore o semplicemente per rimettere la catena venuta giu'.... alla miseria ( e agli scemi ) non c'è mai fine.....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CI VUOLE QUALCOSA DI PIÙ CHE L’INTELLIGENZA PER AGIRE IN MODO INTELLIGENTE. [/SIZE] [/COLOR]
(Fëdor Dostoevskij)
Che cosa è l’intelligenza? Tante definizioni, ma nel nostro caso rimane un mistero.....
Quello che si sa è che le intelligenze sono molte.
È la loro esternazione nei comportamenti a rendere una persona realmente “intelligente” o addirittura un “genio” come questa realizzazione in Via Marconi a Marina di Campo, dove forse l’abile e lungimirante ideatore ha argutamente pensato di limitare il posteggio delle biciclette , oppure ha voluto creare un opera destinata a stupire e divenire motivo di attrazione per il prossimi turisti… ...
Forse era meglio se avevano incaricato un diversamente intelligente , sicuramente avrebbe fatto di meglio! 😮
[COLOR=darkred][SIZE=4]PERCHE' UN SOLO COMUNE? COMUNITÀ significa per i cittadini, APPARTENENZA [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune è una forma originaria, non derivata, di COMUNITÀ, che si autodetermina e si da appunto una veste istituzionale ed amministrativa per autorappresentarsi ed autogovernarsi; il Comune quindi non è un semplice erogatore di servizi o pratiche d'ufficio; se si ragiona così allora basterebbe un'agenzia, pubblica privata alla quale appaltare, anche da un organismo centrale i vari servizi; Rio Elba, il suo Comune è quindi una COMUNITÀ viva e vegeta, con una sua storia, cultura, un suo passato ed un suo FUTURO e togliergli il Comune è come volerla estinguere o indebolirla nel suo DIRITTO di autodeterminazione di autogoverno, di autorappresentazione. Questo vale per tutte le comunità storiche del territorio elbano, con i suoi Comuni e campanili. COMUNITÀ significa per i cittadini, APPARTENENZA ad una entità solidale, identitaria, di sovranità e quindi è costitutiva del suo senso di "Cittadinanza". Perché toglierla? Forse per una scelta politica ed ideologica di chi ritiene che tutte le forme, da quelle originarie, autonome e indipendenti, a quelle collegate a rivendicazioni sociali come i corpi intermedi, a quelle spontaneamente cresciute per bisogni ed istanze varie dei cittadini, che esprimano beni ed interessi comuni collettivi, siano un impedimento all'esercizio dei poteri dominanti, alle gerarchie sociali, ecc.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CARNEVALE A CAPOLIVERI, TRE GIORNI DEDICATI A MASCHERE E A DIVERTIMENTO. SI COMINCIA SABATO 18 FEBBRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
E’ tempo di Carnevale e Capoliveri si prepara a festeggiare la festa della musica, dei travestimenti e dei colori con tre giornate di maschere e divertimento per tutti.
Si comincia sabato 18 febbraio alle 14,30 con la prima festa di Carnevale che si svolgerà, come da tradizione, nella Piazza di Capoliveri: coriandoli, dolci, giochi e musica per grandi e piccini faranno da sfondo a questo primo sabato di Carnevale capoliverese organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Capoliveri.
Gli altri due appuntamenti sono per Sabato 25 febbraio sempre alle 14,30 e Martedì 28 Febbraio, Martedì Grasso, a partire dalle 15,00. Anche in questo caso tanti giochi di intrattenimento, una ricca merenda, dove saranno protagoniste frangette e frittelle e immancabili musica e stelle filanti per allietare i pomeriggi di questo Carnevale 2017 nella Piazza capoliverese.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CALA DEI FRATI 2017 , UNA STORIA INFINITA ! [/SIZE] [/COLOR]
"Nessuna proprietà privata, per nessun motivo, impedisca l'accesso al mare alla collettività, se la proprietà stessa è l'unica via per raggiungere una determinata spiaggia", così recita la sentenza della Corte di Cassazione del 2011.
Non mi dilungherò sulla ventennale questione di questa spiaggia che gli elbani, e in particolare i portoferraiesi, ben conoscono.
L'argomento fu considerato da diverse Amministrazioni attraverso gli anni , da Giancarlo Ageno (sindaco nel 1999-2004), da Roberto Peria (sindaco nel 2004- 2014),al quale feci ripetuti appelli per la riapertura di detta spiaggia, e infine a Mario Ferrari(in carica dal 2014).
All'epoca , l'ex sindaco Peria, il vice prefetto Daveti, la Capitaneria di Porto ed il signor Umberto Mazzantini , responsabile di Legambiente Arcipelago Toscano, unitamente ai proprietari delle ville soprastanti la suddetta spiaggia, fecero capire che il problema sarebbe stato risolto (vedi: [URL]www.tenews.it/giornale/2013/07/[/URL]!7cala dei frati4919).
Anche dall'attuale sindaco Mario Ferrari, fu data una risposta positiva, tanto è vero che il Tirreno Elba News, in data 8 luglio 2016,titolava: "Accesso al Mare- Cala dei Frati, c'è l'accordo per la riapertura dell'accesso- Incontro fra Comune e Legambiente- Le ipotesi di finanziamento delle opere."
A COSA SERVE FARE DELLE DICHIARAZIONI , SE POI TUTTO RESTA FERMO ?
Quindi , salvo repentini favorevoli sviluppi della vicenda, anche la prossima stagione estiva la spiaggia resterà ancora esclusivo appannaggio dei signori proprietari delle ville soprastanti e di alcuni gabbiani , mentre i tanti residenti e i turisti, unico volano della nostra economia, resteranno appiccicati negli ormai ridotti metri di spiaggia libera delle Ghiaie.
E' L'ORA CHE ALLE PAROLE SEGUANO I FATTI !
Questa storia occupa un arco temporale in cui sarebbe stato possibile costruire una diga, il ponte sullo Stretto di Messina, un grande porto, un'autostrada dal Nord al Sud, ecc, ma non ....un sentiero di circa un centinaio di metri, con qualche opera di rafforzamento del percorso, garantendo comunque la privacy del proprietario.
Le Amministrazioni hanno il DOVERE, di dare pronta esecuzione alla sentenza della Corte di Cassazione, così rispettando i diritti di tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione economica- sociale.
Ringrazio il sindaco Mario Ferrari per l'attenzione e spero in una sollecita risposta e convocazione.
Luciana Gelli
[COLOR=darkred][SIZE=4]OSPEDALE...IN PROGRAMMA UNA SERIE DI DELICATI INTERVENTI DI ALTA CHIRURGIA. [/SIZE] [/COLOR]
I primi si prevedono già oggi 15 Febbraio.
Grazie agli sforzi del Direttore Sanitario Bruno Graziano e dei suoi eccellenti collaboratori quali medici, anestesisti e infermieri le sale operatorie del nostro ospedale ospiteranno operazioni di alta chirurgia. Come è logico che sia, queste operazioni chirurgiche data la delicatezza della zona dove intervenire, saranno eseguite da uno specialista di un eccellente ospedale Toscano che, analizzate le condizioni delle sale operatorie, delle strutture di supporto e della preparazione professionale dell'equipe che lo seguirà negli interventi, ha deciso di iniziare questo ciclo chirurgico direttamente nel nostro ospedale.
Si spera che sia l'inizio di una nuova era sanitaria Elbana.
Il nostro Comitato Elba Salute così come è critico quando avverte criticità e immobilismo sanitario, elogia gli sforzi per riportare sulla nostra isola la buona sanità.
Comitato Elba Salute.
Francesco Semeraro.