[COLOR=darkblue][SIZE=4]
IL FLAMINGO VI PORTA ALLA “ROYAL OPERA HOUSE” di LONDRA
PER LA DIRETTA SATELLITARE ESCLUSIVA DE "IL TROVATORE " [/SIZE] [/COLOR]
MARTEDI' 31 gennaio ORE 20:15 AL Cinema Teatro FLAMINGO
Info e prenotazioni – 393.8353820 – 0565.939147
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5]BLACK OUT INTERNET A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Decine di utenze internet in difficoltà , privati, attività commerciali e cosa ben più grave anche l'ospedale è praticamente isolato, il guasto sembra sia dovuto alla rottura ( ci dicono sia stato tranciato) del cavo contenente la fibra ottica che alimenta la rete Internet.
Ci auguriamo un pronto ripristino da parte di Telecom Italia al fine di limitare i disagi e gli eventuali danni subiti dagli utenti interessati dal guasto.
[COLOR=darkred][SIZE=5]CHIACCHIERE…PROGETTI E PETTEGOLEZZI AL BAR DEL PORTO [/SIZE] [/COLOR]
Si chiacchiera come ogni mattina al Bar del Porto e tra facezie , critiche e supposizioni ti accorgi che molti condividono che la zona portuale abbia una rilevanza importante sull’economia della città, in relazione alle attività che vi risiedono e pertanto non deve essere inquadrata come area per lo sbarco e l’imbarco, per cui sicuramente sarebbe stata cosa gradita l’illustrazione pubblica del progetto, magari promossa dall’amministrazione comunale.
A riguardo delle opere da realizzare, si rincorrono notizie, appunto con chiacchiere da bar. Si dice ad esempio che verranno costruiti nuovi marciapiedi, a completamento della passeggiata da Calata Italia fino all’Alto fondale. Bella cosa, almeno i pedoni diretti agli imbarchi Moby, non rischieranno di essere investiti, ma non parliamo di passeggiata Proprio l’APPE - sbotta uno del gruppo - ha posizionato una catenaria al termine del piazzale, lato Stella Marina, obbligando i pedoni a saltare la catena, con grave disagio per le persone anziane o infilandosi tra il palazzo Vanoni e il primo paletto o tra l’ultimo paletto e una fioriera, accessi naturali e non voluti, altrimenti sarebbero segnalati.
Dicono che quella che era l’illuminazione pubblica del comune nella zona portuale, divenga di proprietà dell’APPE e con i lavori verranno installati nuovi lampioni identici a quelli del primo intervento. Vorrei far notare - chiosa il solito che tiene banco - che quei lampioni hanno lampade a vapori di sodio o mercurio, lampade che a Portoferraio sono state sostituite con apparecchiature a Led, che oltre a dare un beneficio in termini economici riducono notevolmente l’inquinamento luminoso.
Ma veniamo alla viabilità, sempre per sentito dire al bar, Calata Italia, Viale Tesei e Viale Elba, dovrebbero passare di competenza dell’APPE.
Se un portoferrajese, diretto verso il centro, generalmente percorre il tragitto : Viale Tesei - Viale Elba – Calata Italia, tutte strade comunali e percorso molto più snello, ora che passeranno all’APPE, vuoi vedere che spunta qualche casotto con la sbarra a regolarne l’accesso, o al limite, qualche scagnozzo ti fermerà fino a quando non saranno terminate le operazioni navali, perché saremo in area portuale.
Sempre per sentito dire – dicono altri avventori del bar - , dovrebbe nascere una rotatoria alla spalle del Bar del Porto e sistemata quella di Viale Elba, le rotatorie sono elementi importanti per la sicurezza stradale, ovviamente quando queste rispondono a certe dimensioni e con precise modalità di canalizzazione, quando gli spazi non sono sufficienti , vengono costruite delle isole stradali, chiamate impropriamente rotatorie.
Sappiamo benissimo – ribatte il più anziano - che il comune di Piombino ha una influenza sull’APPE, molto superiore a Portoferraio, basta vedere che all’ingresso della città, più o meno in loc. Fiorentina, l’Autorità Portuale ha realizzato una magnifica rotatoria per regolamentare il traffico che in gran parte è destinato al porto, allora mi domando, non sarebbe stato utile chiedere di fargli costruire la tanto indispensabile rotatoria di San Giovanni?
Insomma, - termina uno dei comizianti - due passi in banchina e ti accorgi che i danni causati un paio di anni fa da una nave Moby in fase di attracco, sono ancora li, transennati e forse riparati a “Babbo morto” e comprendi che purtroppo l’Amministrazione prende quello che gli cade dal cielo, senza andare a chiedere anzi qualche volta da imporre.
Deh prima almeno famoli finì... e poi tireremo le somme….bona ragazzi!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Domenica di grande emozione per under 15maschile basket [/SIZE] [/COLOR]
"Per i primi tre tempi...la partita migliore che abbiamo giocato fino ad oggi,considerando che gli avversari sono i primi in classifica!"cosi Sergio Pedrazzini ,il nostro paziente ma di solito severo allenatore,dice con un sorriso al termine della partita.
E in effetti ,anche chi ,come me ,non si intende di basket,oggi ha potuto vedere una squadra grintosa,pressante,difensiva e compatta:vinciamo il primo tempo,perdiamo di pochi punti il secondo,vinciamo il terzo ma purtroppo mon sappiamo affrontare la tattica degli avversari adottata nell' ultimo che con una "pressione
maggiorata" ci impongono ritmi troppo veloci portandoci alla sconfitta,con un punteggio di 47 a 61.
E' certamente vero che sono i punti a fare la vittoria,ma i
miglioramenti che abbiamo visto oggi sollevano gli umori di tutti i ragazzi che ,davvero si stanno allenando con rigore e serietà.
Un grande applauso alla società Polisportiva Elba rekord ,agli allenatori che volontariamente si mettono a disposizione,ai genitori che fanno il tifo dagli spalti ma soprattutto ai ragazzi ,con l'augurio di crescere sempre piu dal punto di vista tecnico e di acquisire quella sicurezza che segnerà molte vittorie.
Ecco il tabellino:Pastorelli 12,Barsotti 10,Ferrini 8,Di Giorgi
7,Isolani 4,Ballarini 4,Randazzo2, Concu, Colandrea, Arnaldi, Pieruzzini.
Ho sentito varie volte il telegiornale toscano parlare con ( giusto ) orgoglio dei volontari e delle associazioni che vanno a dare una mano ai nostri sfortunati fratelli sepolti sotto la neve.
Troverei doveroso che, almeno due volte a settimana , l' organo di informazione regionale ci dicesse, però, anche un' altra cosa. E cioè quante sono le persone che, in Toscana, dormono( cioè: soffrono terribilmente)all' aperto.
Ovviamente va molto apprezzato lo sforzo dei Comuni che aiutano, per quanto possibile, chi passa le notti all' aperto. Ma mi chiedo :perchè il Ministero dell' Interno non stanzia più soldi per loro?
Un grande capannone può ospitare anche 200 persone che potrebbero, forse , passare una notte accettabile, ma stanziare soldi per l' acquisto di capannoni per chi soffre tanto, non è un dovere primario del Ministero ?
Continuate, continuate a dibattere sulla sanità senza che accada niente. Per risolvere (forse) il problema, non ci vuole un pennello grande, ma un grande sciopero della fame o della sete. Immaginiamo per un momento le aperture dei TG regionali e nazionali....., forse sarebbe la prima volta che un ministro della sanità si recherebbe sull'isola per verificare di persona la situazione della sanità elbana.
Paolino l'arrotino-
albergo nella costa del sole cerca per la stagione estiva
1 cameriere/ a sala ; 6 mesi ; no alloggio; orario spezzato.
1 generico cucina ; 01.06.p.v. al 15.09.p.v. ; no alloggio; orario spezzato.
Per SEMERARO.
Bisogna credere a quello che scrive il buon SEMERARO anche perchè in ospedale troviamo più lui che i medici però ha dimenticato di dire o non lo vuol dire per qualche timore lo schifo degli OBIETTIVI del "VISITA E DIMETTI".
SEMERARO spiegaci un po' perchè anche se si chiama "AZIENDA SANITARIA" è una struttura pubblica dove si deve curare e non far prevalere gli interessi aziendali o di qualcuno.
Boia dè, Se non strozza, ingrassa.
Ernesto è desto
Articolo sensa senso.
Chi ha scritto l'articolo dicendo che se i cani incustoditi, attaccano qualcuno su una proprietà privata (aperta al pubblico), sono cavoli di chi viene sbranato, sbaglia di grosso. I cani devono essere custoditi e sorvegliati. Se pericolosi, tenuti al chiuso. Detti cani frequentano aree pubbliche come la periferia delle Foci, la spiaggia di San Giovanni, punta della rena, saline, piazzale del chicchero ecc. Non corrisponde al vero che chi porta in giro i cani, lascia le loro deiezioni o scatolette di cibo. Chi frequenta la zona termale ha rispetto! Avere una proprietà privata non significa farsi giustizia da se. Non credo che l'articolo pubblicato su Tenews, sia stato scritto dai proprietari dei fondi ma da qualcuno che voleva difendere, maldestramente, il comune dai suoi mancati interventi, più volte sollecitati.
[COLOR=darkred][SIZE=4]PRESIDENTE BULGARESI, IN QUESTI MESI DI ATTESA LA SANITA' HA TOCCATO IL FONDO. [/SIZE] [/COLOR]
Oltre all'indifferenza per chi soffre e alla mostruosa riorganizzazione prevista, l'ASL è insensibile alle continue richieste di eseguire sull'Elba gli esami endoscopici.
Presidente, sono mesi che lei aspetta fiduciosa che non avvenga la mostruosa riorganizzazione che ci SARA' e si vedranno pazienti operati ad un arto o a una colecisti in laparoscopia vicini di letto a una sospetta tubercolosi o una infezione batterica nell'unico reparto di Medicina. L'Azienda con questa manovra raggiungerà il suo scopo di diminuire personale e posti letto ma per qualche paziente si potrebbero aprire scenari di gravi infezioni. Quando fioccheranno denuncie con risarcimento danni per medici, primari e infermieri chi li tutelerà? E la politica come reagirà a questa eventualità?
Presidente per la Camera Iperbarica le diranno che appena si farà il nuovo Pronto Soccorso la istalleranno. Andremo prima su Marte.
Presidente Bulgaresi, cosa dovrebbe maggiormente preoccuparla è l'attuale quotidianità del nostro ospedale sempre più critica e al limite del collasso. Prenda il caso della Dottoressa preposta alle gastroscopie e colonscopie che per sua grande sfortuna è costretta ad assentarsi dal lavoro per malattia per lunghi periodi senza che nessuno abbia pensato di sostituirla per garantire il servizio sia delle urgenze, sia endoscopie programmate. Eppure ci risulta che un chirurgo, sempre in forza al nostro presidio, è stato preparato in un ospedale d'eccellenza della Toscana per eseguire gli esami endoscopici qui all'Elba ed è incomprensibile che dopo tanto spreco di denaro per la sua preparazione in assenza della dottoressa in malattia si debba trasferire, con grandi disagi, pazienti che vomitano sangue in altri ospedali della costa. A volte con una tempestiva gastroscopia si possono risolvere situazioni senza il disagio del trasferimento.
Comunque anche se la Dottoressa non fosse in malattia non potrebbe prestare servizio per 24h su 24h e per 7 giorni la settimana, quindi il medico inviato a specializzarsi dovrebbe essere operativo per affiancarla o sostituirla.
Presidente Bulgaresi, i Comitati della salute sperano di essere presenti il 2 febbraio e insieme a Lei e per la comunità Elbana si obblighi l'Azienda Sanitaria e la Regione a redigere un cronoprogramma votato in Giunta Regionale pari al precedente del 2012 allo scopo di avere un documento di fattibilità dei lavori programmati e che ci ripari da altri eventuali riorganizzazioni e tagli.
Basta con le promesse, i tagli e le riorganizzazioni trasversali.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA PATRIA COMUNE [/SIZE] [/COLOR]
Ho apprezzato che il presidente della repubblica ha affermato che serve unità davanti alla tragedia dell’albergo distrutto dalla valanga di neve.
Ho anche riflettuto sul perché l’abbia fatto .
Essere uniti,essere una nazione è infatti un valore e richiamarlo alla memoria collettiva nei momenti difficili può aiutare aggiunto a quello della solidarietà.
Essere uniti,essere una nazione è un sentimento: un sentire che abbiamo valori comuni. Un sentimento nazionale che è alla base del nostro risorgimento.
Un sentimento che ho avuto modo di toccare,di percepire leggendo documenti d’archivio relativi al periodo 1859-1860.
All’epoca si combatteva per la “causa nazionale” cioè per l’indipendenza e la libertà della patria e della “famiglia italiana”:l’Italia.
Con il risorgimento gli italiani divennero patrioti e un popolo. Erano orgogliosi di sentirsi italiani pur appartenendo a stati diversi . Sentirsi italiani.
Morivano per questo sentimento nazionale: l’indipendenza della patria comune.
E l’Italia divenne non più una semplice espressione geografica ma quel territorio in cui oggi viviamo.
Ho settanta anni .
Appartengo alla generazione che è nata subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. Ringrazio Dio per avermi concesso di arrivare a questa età.
E’ una età,questa, che consente di ricordare.
Come non ricordare,ad esempio, che nella politica italiana la parola patria comune non solo non è stata momento unificante ma di divisione ,che assai spesso è stata associata a quella di “reazionario”, che i partiti divenuti espressione della politica hanno alimentato divisioni sul sentimento nazionale di patria comune.
Hanno dimenticato il nostro risorgimento? Lo hanno tradito ?
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
Irresponsabile e menefreghista la dichiarazione rilasciata dai proprietari del Parco delle Terme.
Come dire se accidentalmente qualche bambino entra in quell' area e viene aggredito da quel branco di cani, sono affari suoi, perché quella è loro proprietà privata!
DATI ATTUALI DELLA LAMMA TOSCANA:
Venti: moderati di grecale con rinforzi sula costa in particolare nel tardo pomeriggio. Mari: poco mossi o mossi in serata sottocosta, molto mossi al largo, tendenti ad agitati dal pomeriggio a sud dell’Elba. Temperature: stazionarie.........o vediamo.
🙂
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TORNA IL VENTO DI GRECALE - ALLERTA METEO - PROBABILI PROBLEMI SUI COLLEGAMENTI MARITTIMI. [/SIZE] [/COLOR]
mareggiate di grecale a Campo?.......che e' dichiaratamente a scirocco......e' superfluo ogni commento.
Ora, ad ogni allerta meteo, prescindendo dalla forza del vento e del mare è a rischio la navigazione.
Dichiariamo correttamente il vento ufficiale e il mare corrispondente alle scale nautiche, e assumiamoci la responsabilità dei dati trasmessi; come ho già scritto, i numeri sono una cosa seria che in questo caso condizionano fortemente il diritto di mobilità di un cittadino, con costi e altre perdite.
E' il momento, nel caso si presentasse una simile ed eventuale remotissima evenienza, di chiedere l' applicazione del Regolamento UE 1177/2010......o vogliamo eccepire senza dati ineccepibili ed inconfutabili con riscontri oggettivi, la causa di forza maggiore.....sono curioso
Speriamo che l'uscita sul giornale dei proprietari del terreno a San Giovanni non sia stata suggerita da qualcuno dell'amministrazione comunale di Portoferraio, tanto per distogliere l'attenzione dai problemi........
Ferrari ricordati di quei otto cani maltrattati e con la proprietaria PROBLEMATICA per tutti !!!!! ( su terreni anche pubblici)
Caso che tu conosci come lo conosceva Peria.
Buon lavoro
Bettino un grande uomo, politico e statista. Unico a denunciare pubblicamente il finanziamento illecito dei partiti.
Crocifisso dai ladri rossi, che continuano imperterriti a rubare.........
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala: “Penso di dedicare qualcosa a Craxi”.
San Vittore dovrebbe bastare
Bettino Craxi, il ministro della Giustizia Orlando (Pd): “Figura importante, d’accordo sul riaprire il dibattito”
San Vittore dovrebbe bastare
Ancora una bella gelata, dopo quella di ieri venti gennaio, anche stamattina ventuno gennaio 2017, alle 07,50 agli Alzi di Marina di Campo, - 1°C .
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) INFORMAZIONI E INDAGINI SUI GONFALONIERI DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
(PRIMA PARTE)
Il 12 giugno 1859 il governatore di Livorno scrive a quello dell’Elba perché vuole sapere quali gonfalonieri oltre ad essere buoni amministratori “riuniscano uno spirito ed una volontà ferma di secondare in ogni rapporto le volontà del governo”:
“Governo civile e militare di Livorno
Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio
Ill.mo Signore
Le variate condizioni dei tempi e più specialmente la imminente attuazione della Riforma Municipale hanno richiamato il Governo della Toscana a considerare quanto importi che a Capi delle Rappresentanze Comunali trovinsi persone le quali alla capacità di ben amministrare le cose del Comune riuniscano uno spirito ed una volontà ferma di secondare in ogni rapporto le vedute del Governo.A questo scòpo il Governo vuole essere assicurato con la maggiore sollecitudine ed esattezza ,se veramente in tutti gli attuali Gonfalonieri compresi nel di Lei Circondario concorrono gli accennati requisiti,e La invita perciò ad assumere precise e fiduciarie notizie biografiche sopra ciascuno di essi ed a comunicarmele al più presto.
Non debbo poi dissimularle che ove taluno comparisse meno atto a corrispondere alla missione cui il Governo intende,siamo oggi chiamati,converrà sia rimosso dall’ufficio per sostituire altro Oggetto che meriti intera fiducia. Ed Ella vista nei singoli casi l’opportunità di questa misura è fin da ora autorizzata a rassegnare nel solito sistema le relative sue proposizioni.
Frattanto Le rinnovo le proteste della mia più distinta considerazione Lì 12 Giugno 1859
Il Governatore Annibaldi Biscossi”
(Affari generali del governo dell’ isola d’Elba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 248.Archivio storico comune Portoferraio)
Nessuna risposta arriva al governatore di Livorno che con lettera del 20 giugno chiede al governatore dell’Elba sollecito e categorico riscontro alla sua richiesta:
“Governo civile e militare di Livorno
Al Sig. Cav. Colonnello
Governatore dell’Elba Portoferraio
Ill.mo Signore
Codesto Governo non avendo fin qui data replica alle mie Officiali del 28 maggio p°p° e 17 giugno stante,relative la prima ad un reclamo contro il Gonfaloniere di Longone, e la seconda alle informazioni intorno ai Gonfalonieri delle Comunità dell’Elba,invito al S.V. Ill.ma a porgermi sollecitamente categorico riscontro nell’atto che rinnovo le assicurazioni della mia distinta stima
Lì 20 Giugno 1859
Il Governatore Annibaldi Biscossi “
(idem come sopra)
Ma continuando a non avere alcuna nessun risposta, il governatore di Livorno sollecita ancora in data 20 giugno. In questo ulteriore sollecito si viene a sapere che è proprio il ministro dell’interno dello stato toscano,Ricasoli, a voler avere informazioni sui gonfalonieri elbani:
“Ill.mo Signore
Essendo VS Ill.ma tuttora in ritardo a trasmettermi le informazioni di codesta isola con la mia Officiale de 12 stante e 20 Giugno cadente ,ed avendo io ricevuto pressanti sollecitazioni da S.E. il Ministro dell’Interno, La invito a corrispondere a questo suo dovere a corso di posta,aggiungendo alle informazioni le prescrizioni per quelli dei detti Funzionari che convenisse cambiare…”
(Idem come sopra)
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
VENDO 4 CERCHI IN LEGA ORIGINALI LAND ROVER DA 17'' COMPLETI DI GOMME DUNLOP GRAND PRIX M/S(10.000KM DI VITA) A EURO 500.VENDO ANCHE SEPARATAMENTE I CERCHI A 350€ E LE GOMME A 150€. SE INTERESSATI CONTATTATEMI AL 3393276397