Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
- 1°C da - 1°C pubblicato il 21 Gennaio 2017 alle 7:49
Ancora una bella gelata, dopo quella di ieri venti gennaio, anche stamattina ventuno gennaio 2017, alle 07,50 agli Alzi di Marina di Campo, - 1°C .
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 21 Gennaio 2017 alle 5:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) INFORMAZIONI E INDAGINI SUI GONFALONIERI DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] (PRIMA PARTE) Il 12 giugno 1859 il governatore di Livorno scrive a quello dell’Elba perché vuole sapere quali gonfalonieri oltre ad essere buoni amministratori “riuniscano uno spirito ed una volontà ferma di secondare in ogni rapporto le volontà del governo”: “Governo civile e militare di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore Le variate condizioni dei tempi e più specialmente la imminente attuazione della Riforma Municipale hanno richiamato il Governo della Toscana a considerare quanto importi che a Capi delle Rappresentanze Comunali trovinsi persone le quali alla capacità di ben amministrare le cose del Comune riuniscano uno spirito ed una volontà ferma di secondare in ogni rapporto le vedute del Governo.A questo scòpo il Governo vuole essere assicurato con la maggiore sollecitudine ed esattezza ,se veramente in tutti gli attuali Gonfalonieri compresi nel di Lei Circondario concorrono gli accennati requisiti,e La invita perciò ad assumere precise e fiduciarie notizie biografiche sopra ciascuno di essi ed a comunicarmele al più presto. Non debbo poi dissimularle che ove taluno comparisse meno atto a corrispondere alla missione cui il Governo intende,siamo oggi chiamati,converrà sia rimosso dall’ufficio per sostituire altro Oggetto che meriti intera fiducia. Ed Ella vista nei singoli casi l’opportunità di questa misura è fin da ora autorizzata a rassegnare nel solito sistema le relative sue proposizioni. Frattanto Le rinnovo le proteste della mia più distinta considerazione Lì 12 Giugno 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossi” (Affari generali del governo dell’ isola d’Elba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 248.Archivio storico comune Portoferraio) Nessuna risposta arriva al governatore di Livorno che con lettera del 20 giugno chiede al governatore dell’Elba sollecito e categorico riscontro alla sua richiesta: “Governo civile e militare di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore Codesto Governo non avendo fin qui data replica alle mie Officiali del 28 maggio p°p° e 17 giugno stante,relative la prima ad un reclamo contro il Gonfaloniere di Longone, e la seconda alle informazioni intorno ai Gonfalonieri delle Comunità dell’Elba,invito al S.V. Ill.ma a porgermi sollecitamente categorico riscontro nell’atto che rinnovo le assicurazioni della mia distinta stima Lì 20 Giugno 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossi “ (idem come sopra) Ma continuando a non avere alcuna nessun risposta, il governatore di Livorno sollecita ancora in data 20 giugno. In questo ulteriore sollecito si viene a sapere che è proprio il ministro dell’interno dello stato toscano,Ricasoli, a voler avere informazioni sui gonfalonieri elbani: “Ill.mo Signore Essendo VS Ill.ma tuttora in ritardo a trasmettermi le informazioni di codesta isola con la mia Officiale de 12 stante e 20 Giugno cadente ,ed avendo io ricevuto pressanti sollecitazioni da S.E. il Ministro dell’Interno, La invito a corrispondere a questo suo dovere a corso di posta,aggiungendo alle informazioni le prescrizioni per quelli dei detti Funzionari che convenisse cambiare…” (Idem come sopra) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
PINO da PINO pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 20:42
VENDO 4 CERCHI IN LEGA ORIGINALI LAND ROVER DA 17'' COMPLETI DI GOMME DUNLOP GRAND PRIX M/S(10.000KM DI VITA) A EURO 500.VENDO ANCHE SEPARATAMENTE I CERCHI A 350€ E LE GOMME A 150€. SE INTERESSATI CONTATTATEMI AL 3393276397
... Toggle this metabox.
Cani liberi all' Airone da Cani liberi all' Airone pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 17:42
Ferrari, svegliati! Intervieni immediatamente. Allerta chi di dovere e poni fine a questa incresciosa situazione! Aspetti che qualche bambino corra il rischio di essere azzannato o sbranato da questi cani! Sveglia!
... Toggle this metabox.
SALVATEMPO COOP da SALVATEMPO COOP pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 17:38
Ho saputo che il Salvatempo COOP non riconosce gli sconti riservati ai Soci e di conseguenza il socio Coop, usandolo finisce per pagare i prodiotti in quel periodo in offerta a prezzo pieno! Farò la verifica personalmente. Intanto attendo smentita.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 16:05
Anche oggi una mancata aggressione. Oggi, verso le ore 15 circa, due cani del branco, sono tornati a passeggiare incustoditi nel parco termale e dell'hotel Airone e hanno "tentato" due aggressioni. Per fortuna sono stati messi in fuga da una persona che li ha affrontati. La telefonata alla polizia municipale non ha avuto risposta. Aspettiamo che ci scappi il prossimo morto?
... Toggle this metabox.
Airone da Airone pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 14:12
Certo, fino ad adesso non c'erano impegni formali davanti alla pubblica opinione , come ha fatto il Sindaco Ferrari nel suo filmato postato ovunque. Essendo Ferrari una persona di parolae e non un parolaio , sono sicuro che tutte le segnalazioni fatte anche dalla associazioni animaliste verranno verificate e presi i giusti provvedimenti. Oltre al branco di San Giovanni c'è la questione della signora con otto cani , anche quella a conoscenza di Ferrari. Buon lavoro Sindaco.[SIZE=2]14[/SIZE]
... Toggle this metabox.
gioeladan da gioeladan pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 12:28
IL problema del branco di cani al parco delle terme,è come la rotonda di san giovanni, tutti dicono che andrebbe fatta ma non si sa il perchè non si fà, per i cani sanno chi sono i proprietari ma non si interviene.....mahhhh!!!
... Toggle this metabox.
- 2°C da - 2°C pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 12:15
Ancora una bella gelata, stamattina nove gennaio 2017, alle 07,45 agli Alzi di Marina di Campo, - 2°C .
... Toggle this metabox.
MACCARTISMO... NOSTRANO.. da MACCARTISMO... NOSTRANO.. pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 11:38
Stai a vedere che tra poco ( forse qualcuno è già convinto) che i terremoti sono scatenati da poveri disperati in fuga dalle guerre e dalla fame, che hanno la colpa del surriscaldamento globale, dell'ondata di freddo che si è abbattuta sull'Italia, della disoccupazione, della sanità non all'altezza delle esigenze dei cittadini meno abbienti, dei vari aumenti che l'anno iniziato ci porterà, delle scuole pubbliche (molte senza riscaldamento) dell'aumento (forse) dell'IVA e dell'energia elettrica, della scarsa produzione dell'olio e delle rape nel 2015 e così via. Vorrei dire invece a chi da la colpa ai governi di sinistra, che l'Italia è stata governata da 25 anni alternativamente da tutte le forze politiche, meno che dal MOVIMENTO FIVE STAR, con i "brillanti" risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Dare poi la colpa ancora alla sinistra a proposito dell'ELBA, chi scrive forse non sa che sei comuni sono di centro-destra, uno di centro-sinistra? e uno è commissariato. Dimenticavo. Anche la tassa di sbarco è solo colpa dei comuni di sinistra???? Talvolta mi pare di vedere una caccia alle streghe come avveniva in U.S.A negli anni venti dove tutte le colpe ricadevano sugli immigrati in particolar modo italiani e anarchici, esempio su tutti la tragedia di Sacco e Vanzetti, due nostri connazionali uccisi sulla sedia elettrica per un reato mai commesso, o come nei primi anni 50, dove un movimento (Maccartismo) dall'omonimo cognome del senatore Joseph Mc Carthy, che vedeva i comunisti anche nelle bottiglie di quella bevanda tanto amata dagli Americani (ora anche da noi) o nelle marmitte di quella famosa moto da rumore inconfondibile e affascinante. PS-A proposito della L104, vorrei suggerire all'interlocutore che sulla disabilità non si scherza, e le malattie invalidanti purtroppo, sono sempre in agguato e non guardano in faccia a nessuno. ripeto, nessuno. Buona salute a tutti, Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Animal Project da Animal Project pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 10:04
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Animal Project replica al Sindaco Ferrari sulla questione del branco di cani. [/SIZE] [/COLOR] Il Sindaco Ferrari, nell’intervista rilasciata alla testata giornalistica Tenews in merito alla questione del branco di cani, afferma che sono stati effettuati sopralluoghi mirati e che è stato accertato che i cani sono sicuramente di proprietà; tuttavia, dice il Sindaco, vanno ancora identificati i proprietari e non si può fare un monitoraggio h24. Pertanto, invita i potenziali testimoni a recarsi presso la Polizia Municipale per agevolare l’intervento. Ebbene, già nel lontano marzo 2015, la Sig.ra Irene si rivolse alla Polizia Municipale per segnalare di essere stata aggredita dal branco mentre si trovava nel parco delle Terme di San Giovanni. Anche allora emerse che alcuni abitanti impauriti della presenza di questo branco di cani in zona Bucine e San Giovanni, che faceva razzia di tutto, avevano fatto le dovute segnalazioni alla Polizia Municipale. Dal 2015 ad oggi, non è cambiato niente: il branco continua ad aggirarsi indisturbato nel Comune di Portoferraio, uccidendo animali e aggredendo persone a passeggio nel parco. La vicenda del cagnolino sbranato vivo dal branco alle Terme di San Giovanni è solo l'ultima grave annotazione su un curriculum ormai colmo di eventi violenti che avrebbe potuto essere evitata se le reiterate segnalazioni fossero state attentamente valutate e se fossero stati effettuati tutti gli accertamenti necessari e adottate nei confronti dei proprietari del branco le dovute misure preventive e sanzionatorie. Infatti, su una questione dobbiamo fare chiarezza: il nome dei presunti proprietari dei cani in questione è stato indicato all'Amministrazione, almeno dal 19 luglio 2016, data in cui la nostra Associazione inviò al Comune di Portoferraio una PEC circostanziata in merito a fatti e segnalazioni che continuavano a pervenire sul medesimo branco riconosciuto protagonista di svariate aggressioni. Tale PEC, con la foto del branco, è stata nuovamente allegata alla PEC del 13.01.2017, indirizzata al Comune, ASL e per conoscenza anche alla Vice Prefettura elbana. L'orribile morte del cagnolino Ugo, così come quella di numerosi altri poveri animali, si sarebbe dovuta e potuta evitare. Caro Sindaco, le norme ci sono, ma vanno applicate. I proprietari degli animali hanno precisi obblighi, tra questi, non solo quello di curare il loro benessere, ma anche quello di evitare rischi per la pubblica incolumità, anche senza bisogno di un patentino….se non lo fanno VANNO sanzionati. Riteniamo opportuno pubblicare la foto dei cani più volte segnalati alla nostra Associazione e da molti riconosciuti come i cani del branco protagonista delle aggressioni.
... Toggle this metabox.
A Boia dè! da A Boia dè! pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 6:54
Bravo Boia dè, quelli sono "lavori TROPPO socialmente utili! Per gli Italiani, volontari o rappresentanti di tutte le forze dell' Ordine!" Questo è un Governo, come tutti i governi di Sinistra, imbelle, incapace, pieno di boria e presunzione! Ne puoi avere un esempio anche nella nostra isola.
... Toggle this metabox.
BOIA DE' da BOIA DE' pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 23:15
BOIA DE' Ci sono paesi del centro Italia ancora isolati dalla neve e dai crolli del terremoto di 2 giorni fa e si sta impegnando l'esercito per raggiungerli ma non basta servono altre braccia volenterose e con tanto spirito di sacrificio e infinita umanita'. PERCHE' NON CI MANDIAMO GLI IMMIGRATI che il Governo vuole impegnare in lavori "socialmente utili"? PIU' UTILE E SOCIALE di questa situazione?  Solo che i richiedenti diritto preferiscono fare i lavori socialmente utili come coltivare fiori e ramazzare foglie per poi rilassarsi nel comodo e caldo Hotel mentre gli abitanti del paese di Capatosta e dei paesi limitrofi da due giorni aspettano che qualcuno spali la neve per liberarli dall'isolamento. Boia de', mi hanno detto che le centinaia di migliaia di immigrati nostri ospiti hanno la pelle sottonuca finissima e non possono fare sforzi e si sta pensando di dare loro anche i benefici della legge 104. Boia de'  Ernesto e' desto. 
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 21:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]I NUMERI SONO UNA COSA SERIA !! [/SIZE] [/COLOR] Mi riferisco a tutti quei numeri che ho letto in questi giorni di "grecale" sulle nostre coste e sul nostro pezzetto di mare che ci separa l'Elba da Piombino. Ho letto di venti di 100 Km/h e 140 km/h, ma ho sempre visto sulla maggior parte dei bollettini meteo nei giorni che i collegamenti sono stati interrotti sul mio smartphone venti di grecale di 46 km/h (25 nodi), che porta al massimo un mare superficiale di grecale a livello cosidetto forza 5:....ma c'era qualcuno, al quale mostravo il dato, che pur vedendo il valore di 46 km/h diceva che era sbagliato e che erano 46 nodi (85 km/h), che indica un mare forza 8 con camini e tegole asportati, grosse ondate,spesse scie di schiuma e spruzzi, che sollevate dal vento,riducono la visibilità. Non Vi dico a cosa si riferisce il mare con un vento da 100 a 140 km/h, perchè siamo tra il fortunale e l'uragano !! con mare da forza 9 a 10, con alberi sradicati, gravi danni alle abitazioni, ed enormi ondate con lunghe creste a pennacchio. Orbene, per ben due volte con il vento a 46 km/h sono saltate le corse con le stesse navi che fino a poco tempo fa non ci sognavamo nemmeno di pensarlo, mentre ieri con una traversata con 32 km/h di vento (14 km/h in meno), la nave non si è nemmeno mossa per tutto il tragitto e forse si sarebbe mossa un pochino col vento a 46 km/h. Ci dicono che è sempre colpa di Piombino, porto nel quale ora tutti i venti creano problemi.......conoscevamo solo lo scirocco che creava la risacca e ora invece, con tutti quei popò di moli lunghi centinaia di metri rispetto a prima c'è bisogno dei rimorchiatori per attraccare le navi: è diventato un porto utilizzabile solo con la calma piatta! Mi chiedo, e la stragrande maggioranze delle persone come me che sono nate e vissute attraversando continuamente questo braccio di mare, compresi i vecchi lupi di mare si chiedono:... che cosa è cambiato?.......è si danno quasi tutti la stessa risposta. Ci viene detto che le navi sono alte e che prendono vento (forse ultimamente hanno preso gli omogeneizzati e sono cresciute in altezza), cosa che per più di venti-trenta anni non hanno preso, dato che sono sempre le stesse che prima traversavano i cosi detti "mari come monti". Ci parlano di sicurezza, dimentichi per esempio di una ex Aethalia destabilizzata che rolla anche con il mare forza zero!, di un Bastia, di un Rio Marina Bella, ecc.... Nessuno ci può fare nulla :...così è se vi pare. Bene ha evidenziato Ciumei e bene è evidenziato all'interno delle Agenzie cosa è previsto in caso di ritardo delle partenze superiori ai 90 minuti. E' stato avvisato l'Osservatorio Regionale......ma si limita solo ad osservare le cose senza voce in capitolo. Credo a questo punto che una reale verifica dello stato delle cose sarebbe quantomeno auspicabile onde evitare il perdurare di situazioni che poi inevitabilmente e probabilmente sfoceranno in petizioni, esposti, ecc...... Ma per ora siamo becchi, bastonati e danneggiati. 🙂
... Toggle this metabox.
Rallentatori da Rallentatori pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 17:54
Ma se questo benedetto rallentatore è fatto così male , come viene asserito e non conforme al codice, perché le autorità preposte non lo fanno demolire ?
... Toggle this metabox.
Morire di freddo... da Morire di freddo... pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 17:36
Siamo tutti con questa gente che vive con difficoltà, sulle montagne in frazioni più o meno isolate, magari al freddo, senza corrente elettrica. Lo Stato deve fare di più, per questo nostri sfortunati fratelli! Viene però spontanea una considerazione per i nostri politici che dichiarano di voler fare il massimo. Lo sanno che ci sono migliaia di italiani che la notte battono i denti, che, per essere aiutati, non richiedono spalaneve, viaggi avventurosi tra le intemperie, etc? Basta solo andare nelle varie zone delle città dove soffrono tutta la notte, alla stazione, in qualche parco etc. Intanto ogni giorno, muore qualcuno assiderato, che tristezza!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 17:00
Uscita anticipata per i ragazzi della scuola media Giusti di Campo nell’Elba nella mattinata di giovedì. A neanche un’ora dall’ingresso, intorno alle 9, gli studenti delle sei classi sono tornati a casa con i loro genitori. Il riscaldamento infatti non funzionava e nei locali della scuola, c’erano meno di 10 gradi. Questo a causa di un disguido che è già stato risolto. "Di fronte alla prospettiva di lasciare i ragazzi al freddo per delle ore – ci hanno spiegato la vicepresidente del consiglio di istituto e la vicepreside della scuola – abbiamo preferito chiedere ai genitori di venire a riprendere i ragazzi”. Ottima iniziativa; per evitare che i ragazzi patissero il freddo in classe, si è preferito mandarli in giro per il paese a riscaldarsi col vento di grecale che tagliava il viso. Complimentoni..........ai geni che l'hanno pensata !!! Bravi. Ogni altro commento è superfluo.
... Toggle this metabox.
INFORMAZIONI UTILI da INFORMAZIONI UTILI pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 16:30
Dato che la tecnologia ci viene incontro, sarebbe opportuno che vi salvaste sui vostri smartphone questi indirizzi internet da consultare gratuitamente prima di prendere un traghetto da/per l'Elba: [URL=http://www.portofacile.it/TabellonePartenze/default.aspx]Tabelloni del porto di Piombino[/URL] [URL=https://it.windfinder.com/weatherforecast/torre_del_sale]Situazione del vento Centrale Enel vicino al porto di Piombino[/URL] [URL=https://it.windfinder.com/weatherforecast/portoferraio]Situazione del vento Portoferraio[/URL] [URL=http://www.marinetraffic.com/en/ais/home/centerx:10.6/centery:42.9/zoom:15]MarineTraffic porto di Piombino[/URL] [URL=https://www.marinetraffic.com/it/ais/home/centerx:10.3/centery:42.8/zoom:15]MarineTraffic porto di Portoferraio[/URL] Spero di essere stato utile
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 11:26
Oltre alle buche...... anche i rallentatori! Il comune di Portoferraio, anziché sistemare le strade, asfaltando dove occorre, togliere le radici emergenti, posa altri ostacoli costituiti da rallentatori. Risparmiate questi soldi! Chi non vuole rompere le sospensioni all'auto, va piano. Ci sono già le buche a farti rallentare! Trovo assurdo e pericoloso, l'attraversamento pedonale rialzato e trasversale costruito davanti al bar sport! Costruito sulla strada principale che porta all'ospedale, in caso di trasporto di un politraumatizzato, la torsione che subisce il mezzo di soccorso, dà il colpo di grazia al l'infortunato! E non si venga a dire che tanto l'autista è bravissimo. Controllate e sanzionate, piuttosto, i camion e furgoni che sostano anche in doppia fila, per scarico subito dopo il rallentatore, al conad! La mattina presto c'è sempre pericolo!
... Toggle this metabox.
BOIA DE' da BOIA DE' pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 10:12
BOIA DE' La rivoluzione in tre anni...così dicevano gli imprenditori isolani della CONFINDUSTRIA che nn riuscendoci o nn volendo riuscì hanno messo insieme due o tre convegni uno dei quali di vero interesse e cultura (quello degli alberi) gli altri anche se grandi sono stati abbastanza inutili o sorpassati. Quello del fumo di Marciana a vedere le foto gli spettatori si contavano sulle dite di una mano e mancavano molti dirigenti forse perchè avevano altro da fare di più interessante. Boia, a che serve un convegno quando non c'erano i giovani che sono grandi fumatori. Perchè la Fondazione non fa un convegno sulla Ludopatia che è una vera piaga del nostro tempo? E poi ha ragione quel giornale che scrive che nella Fondazione ci andrebbe qualche cittadino semplice ma impegnato socialmente e culturalmente, invece a vedere il CDA sembra una congrega di sangue blu . Presidente le consiglio: Ludopatia e randagismo. Ce n’è per tutti se l’oste ne oce. Ernesto è desto
... Toggle this metabox.