Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
franco da franco pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 9:26
x House of Tuscany Region per cortesia potrebbe darmi le sue indicazioni di voto? grazie
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 9:25
... Toggle this metabox.
COSI TANTO PER DIRE.. da COSI TANTO PER DIRE.. pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 8:49
Tutto è cominciato nel 1921 a Livorno, e da quel momento la sinistra italiana con puntualità strabiliante ha continuato a dividersi. Ora pare che ci risiamo. Badate bene, non c'è niente di male, ma almeno in questo momento che i cittadini sono molto lontani dalla politica, forse sarebbe opportuno cambiare oltre al nome, anche le persone, le stesse che dopo molti anni in parlamento e con i loro stipendi e vitalizi, forse hanno perso un po di vista le sofferenze che gli italiani devono affrontare tutti i giorni, alle prese (molti) con la sopravvivenza, il lavoro, la scuola, la sanità ecc.., e che non si possono permettere neanche una bussola, figuriamoci una barca a vela... Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
GIRANDO E LEGGENDO SULL'IPOGEO MARCIANESE da GIRANDO E LEGGENDO SULL'IPOGEO MARCIANESE pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 8:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GLI ETRUSCHI NEGATI NEL NOME DI ZECCHE E NEVIERE. IL CASO DELL'IPOGEO DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] di Michelangelo Zecchini Questo è il titolo di un lungo (79 pagine) e articolato saggio, ricco di grafici e foto, che Michelangelo Zecchini ha dedicato all'ipogeo di Marciana approfondendo i vari aspetti del problema. Il saggio è comparso pochi giorni fa sul sito on line academia.edu ed è già stato 'visitato' da molti specialisti di archeologia e appassionati di storia. Ecco uno stralcio delle conclusioni. “L'ipogeo di Marciana (Isola d'Elba) è un'architettura con pianta a croce scavata nel granito. Una pluralità di dati multidisciplinari porta alla conclusione che tale struttura sotterranea altro non sia che una tomba etrusca gentilizia, forse non priva di influssi sardi, scavata nel granito probabilmente fra il VI e il V secolo avanti Cristo, purtroppo spogliata del suo ricco corredo funebre in momenti non definibili o, con assai minore verosimiglianza, non usata per motivi che potrebbero essere i più vari. Le rimanenti ipotesi (zecca, neviera, cisterna degli Appiani o comunque di epoca post rinascimentale) non presentano elementi tipologici, documentali, toponomastici, logici a loro conforto e, di conseguenza, appaiono prive di fondamento. Si sta parlando, ovviamente, delle origini e delle funzioni originarie del monumento, non dei suoi riutilizzi.”. Per chi volesse leggerlo per intero o scaricarlo, è sufficiente digitare academia edu michelangelo zecchini oppure cliccare sul seguente link: [URL]https://www.academia.edu/31094360/Michelangelo_Zecchini_ISOLA_DELBA_GLI_ETRUSCHI_NEGATI_NEL_NOME_DI_ZECCHE_E_NEVIERE._IL_CASO_DELLIPOGEO_DI_MARCIANA.[/URL]
... Toggle this metabox.
ASILO INFANTILE S. GIOVANNI (Martire) da ASILO INFANTILE S. GIOVANNI (Martire) pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 8:13
[COLOR=darkred][SIZE=5]ASILO DI S.GIOVANNI ...A CHI COMPETE LA PULIZIA E LA MESSA IN SICUREZZA DEL SUO SO PIAZZALE ? [/SIZE] [/COLOR] Qualche anno fa, a seguito di decine di segnalazioni, finalmente una squadra di intrepidi operai inviati dall’amministrazione comunale, sudarono le fatidiche sette camice per pulire l’arenile di S.Giovanni dalle molte imbarcazioni danneggiate e abbandonate tra la sporcizia, arrivarono con ruspe, camion e decepugliatori e dopo qualche giorno resero dignità e fruibilità a quella spiaggetta tanto cara ai sangiovannini, una zona già ai primi degli anni 2000 motivo di appetiti di politici e privati , dove era in procinto di nascere un approdo turistico e dove si stava cercando o di riffa o di raffa di acquisire i terreni, insomma una specie di triangolo delle Bermude dove accadevano o dovranno accadere prodigi da parte dell’amministrazione in quanto facente parte del nuovo mega progetto cementificatorio chiamato “Water Front” che dovrebbe cambiare e ridisegnare il volto della fascia costiera del golfo di Portoferraio. Oggi nostro malgrado dobbiamo ancora segnalare un accenno di disattenzione dagli organi preposti proprio nel piazzale dell’asilo infantile , una barca abbandonata con gomme consunte di camion e altre amenità che mettono in pericolo i bambini nei momenti di uscita e che magari per gioco si avvicinano a questi pericolosi reperti abbandonati da qualche scellerato e dimenticati da chi dovrebbe mantenere il decoro della zona. Dobbiamo ancora invocare S.Fornino e i suoi volontari oppure sarà il caso d’interessare l’ ufficio tecnico a cui competono queste mansioni? Attendiamo fatti e non risposte verbali !🙁
... Toggle this metabox.
Il problema dei traghetti è un altro ... da Il problema dei traghetti è un altro ... pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 7:46
House of Tuscany Region .....Il problema dei traghetti è un altro ... Se anche l'Elbano medio, come l'Italiano medio, discendenti dell'Italopiteco, ItaloSapiens, usassero un 2% del proprio cervello, e non la Trippas piena, si capirebbe che il bando della Regione Toscana sulle navi nuove e il rinnovamento era una balla, le navi in servizio sull'Elba sono troppo vecchie, sono sempre quelle di prima e sempre più vecchie, per quanto riguarda l'impicciarsi negli affondamenti altrui come il traghetto Vicente di CapoVerde, c'e' da considerare che la nave ( come risultava dalle indagini ) era inclinata di 6 gradi sulla fiancata sinistra, le autorità capoverdiane hanno fatto sapere che il ferry è affondato a causa del carico troppo pesante e distribuito male, "sei contenitori a bordo", ma il capitano è voluto partire lo stesso nonostante alcuni membri dell'equipaggio lo avessero avvertito della pericolosità, con una vecchia nave del 1965 e le onde alte tre metri. D'altronde con il monopolio che volete cari elbani, è ovvio che il padrone cerchi di risparmiare sopprimendo alcune corse per maltempo e viaggiano poi dopo a pieno carico, lo farebbe chiunque, il problema è appunto il monopolio e le navi vecchie e dovete ringraziare la Tuscany Region by PD ( e la sanità e il resto pure ) , poi dal 31 ottobre 2019 quando Draghi andrà a casa ci sarà da ringraziare anche Renzi e il PD per tutti i debiti che hanno fatto, poiche' il nuovo governatore Bce, magari il tedesco Weidmann ci farà pagare tutti i debiti subito, senza sconti e senza ritardi ... ANTIO' , arrivederci in greco ... P.S. Mi raccomando continuate a votare sempre il Pd di Renzi&Rossi e continuate sempre a votare gli stessi sindaci elbani, non tutti ma quasi, che hanno fatto così tanto per il bene dell'Elba e la loro trippas, fate come quello che se l'è tagliato per fare un dispetto alla moglie, come Tafazzi ...
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 7:26
Rispondo a tutti........................... Il paragone con la storia di Galenzana era dovuto, in quanto mi sono meravigliato che dopo i fatti della Foce nessuno avesse scritto niente, mentre comparivano i soliti commenti su questa benedetta strada, anch'essa importante, ma mi piacerebbe vedere mobilitarsi tanti campesi su altre cose a mio parere più importanti. Comunque era solo una opinione. Per quanto riguarda te caro Franco S., hai letto male il mio post, in quanto io non ho fatto alcun riferimento nostalgico al passato di quando c'era lui o altri discorsi simili. Vorrei che tu ti firmassi per esteso per capire chi è questa mente superiore che abbiamo l'onore di avere in paese, che si permette di giudicare le persone defininendole ignoranti che conoscono solo le fiabe di Biancaneve e company......... Comunque per tua informazione sono sempre stato un appassionato di storia sopratutto moderna, perciò vieni a trovarmi così te la insegno io la storia, quella ancora forse la puoi imparare, l'educazione ormai mi sa di no!!
... Toggle this metabox.
salaldro da salaldro pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 7:00
A Campo ci piacciono le mode. Se esclusive sono meglio. Ora va di moda la strada di Galenzana. Ci si stupisce, si rimane stupefatti, iniziano le accuse. chi ha firmato, chi ha autorizzato, il parco non parco, la regione, la provincia, la prefettura, il commissario prefettizio, il comune..... a dimenticavo gli ambientalisti, il ministro dell'ambiente ed infine il Presidente della repubblica, così abbiamo chiuso il cerchio. Ci si stupisce per una strada che forse doveva essere fatta già cinquanta anni fa e non si vedono gli scempi ambientali che sono stati fatti ed autorizzati all'Elba e soprattutto a campo per una scelta urbanistica a dir poco scellerata che ha dato modo alle cooperative di costruire circa cinquecento alloggi popolari, quando neo vi era ne la necessità ne la richiesta. A quel tempo tutto è passato liscio come l'olio. E come diceva il mio amico maresciallo capretto E A VOI CAMPESI TONTI VI DO LA BENEDIZIONE DA QUESTI MONTI
... Toggle this metabox.
pierluigi da pierluigi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 21:40
Per consigliere di minoranza Baleni In un paese come Rio, fermo da anni per la vergognosa gestione dell'attuale Amministrazione Comunale, dove un'opposizione degna di questo nome avrebbe una montagna di cose da denunciare , anziché occuparsi di ciò, và a caccia di farfalle...facendo paragoni a dir poco al limite paranoico....l'Elba come Ischia..... Avete assistito , come opposizione, all'impoverimento di questo paese da parte della Giunta in carica e non avete pronunciato parola.....ed ora forse per distrarre la pubblica attenzione tirate fuori "le terme di Cavo..." Magari vai a vedere a S.Giovanni come se la passano e poi ne riparliamo.... Parliamo del costo dei traghetti, delle navi che non partono appena c'è un po di venticello ,del paese sporco ,dove non si è visto una straccio di lavoro di pubblica utilità delle condizioni del porto, delle fogne .... Dopo parliamo di terme , (a meno che non ci sia qualche nome eccellente dietro tutto quanto ) Un saluto ai naviganti
... Toggle this metabox.
Lacrime e sangue della prossima manovra da Lacrime e sangue della prossima manovra pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 21:32
MATTEO METTE LE ALI – GIA’ PRONTO L’ITINERARIO PER IL VOTO A GIUGNO: NIENTE CONGRESSO, NIENTE PRIMARIE. L’ANNUNCIO NELLA DIREZIONE DEL 13/2 - TEME LA FINANZIARIA DEL PROSSIMO ANNO: LACRIME E SANGUE PER COME HA LASCIATO I CONTI PUBBLICI – PER ORA, MATTARELLA FA GIOCARE PITTIBIMBO CON IL CALENDARIO. MA… Ma dal Quirinale i segnali non sono negativi. Renzi ha messo un ragionamento altrettanto stringente per giustificare la scelta di giugno: «La prossima manovra economica può essere una legge di tagli e di sacrifici. E il Pd pagherebbe un prezzo altissimo andando alle elezioni a febbraio del 2018
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 21:01
Piccola rettifica al messaggio di prima, volevo dire franco s. non francesco s. 🙁
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 20:28
Vedo che molti hanno risposto alla mi provocazione…….. bene mi fa piacere…………….. rispondo a tutti……..il paragone sulla strada di Galenzana era dovuto al fatto che mi ha meravigliato stamani non leggere su questo blog alcuna discussione sui fatti della Foce, mentre invece puntualmente leggevo l'ennesimo commento su questa benedetta strada. E' vero che è importante anche quella, ma penso che sia più importante, e se ne dovrebbe almeno parlare, di un fatto come quello della Foce che in una realtà come la nostra non è proprio l'ordine del giorno, e magari sperare che non lo diventi, per il bene di tutti. Merita invece una risposta a parte Francesco S……………… rileggi bene il mio intervento perché io non ho detto ne che era meglio quando c'era lui, ne altre cose del genere, e sopratutto non ho fatto alcuni riferimenti alla storia. Comunque se ritieni che io sia un ignorante in storia e conosca solo quella di Biancaneve, vieni pure a trovarmi così te la insegno io la storia moderna, perché per tua sfortuna io sono sempre stato un appassionato di questa materia. Comunque la mia non voleva essere una discussione politica. p.s. puoi anche mettere il tuo nome per esteso, tranquillo non ti faccio rapire dagli squadristi……….giusto per sapere chi è che pensa che io conosca solo le fiabe.
... Toggle this metabox.
x Palmi da x Palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 19:17
Quando c'era lui, caro lei....... Mi verrebbe da chiedere a te e a tanti altri come te: ma a voi , la storia, anche solo quella da meno di un secolo a questa parte, non dice niente? Poi mi rendo conto che per voi la storia è quella di Biancaneve e i sette nani, così non vi domando nulla. Franco S.
... Toggle this metabox.
Marina di Campo e dintorni da Marina di Campo e dintorni pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 18:08
Ma a Marina di Campo non c'è il Commissario Prefettizio, che doveva mettere a posto tutte le irregolarità e inadempienze? Aveva suscitato in voi tante speranze ed aspettative. Adesso non va bene nemmeno lui? Aspettate che ritorni Lambardi?
... Toggle this metabox.
altro marco da altro marco pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 17:48
marco palmi ha ragione,ma comunque è importante anche la strada di galenzana
... Toggle this metabox.
altro campese da altro campese pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 14:10
Bravo Palmi hai ragione. riprendiamoci il paese, abbiamo bisogno di giovani che dicono come la pensano e non parla politicamente corretto.
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 10:06
Sembra che Campo è diventato il far west, con regolamenti di conti di persone di ogni etnia in mezzo alla via......... Forse la colpa è proprio di noi campesi che abbiamo fatto venire tutti e di tutto, spesso gli abbiamo anche steso il tappeto rosso. Sarà bene che qualcuno cominci a pensare di riprendersi questo paese che è nelle mani dell'ultimo padrone................ Campesi i problemi sono questi non la strada di Galenzana!!!! Svegliatevi!!!! P.s. Forse ci un vuole un Trump anche a noi..........
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 9:02
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 8:41
[SIZE=1]LEGGO LA NOTIZIA DEL BLOCCO DELLA STRADA PER GALENZANA. HO VISTO LE FOTO: SONO RIMASTO ALLUCINATO DALL'AUTOSTRADA CHE HANNO FATTO! TANTE DOMANDE SENZA RISPOSTA: MA CHI HA AUTORIZZATO? CHI HA CONCESSO IL PEMSESSO? IL PARCO, LEGGO, NON C'ENTRA PRATICAMENTE NULLA PERCHE' LA STRADA E' FUORI DALLA SUA ZONA ALLORA IL COMUNE? CHI DEL COMUNE HA FIRMATO TALE CONCESSIONE? PERCHE' LE OPPOSIZIONI NON HANNO FATTO EMERGERE LA NOTIZIA.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
FRECCE INDIANE.. da FRECCE INDIANE.. pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 8:04
Dopo l’impossibilità ad entrare in U.S.A per i cittadini di diverse nazioni e la costruzione del muro al confine con il Messico, ecco che si apre un altro fronte con gli indiani d’America, i veri “padroni” di quella terra, oggi costretti a vivere in piccolissimi territori circoscritti che si oppongono al passaggio di un oleodotto (già bloccato dalla precedente amministrazione) in una parte del loro territorio considerato sacro per la tribù SIOUX. Pare che “lui” non senta discorsi, ventilando anche l’invio dell’esercito, facendo ritornare l’America in guerra contro gli indiani, come al tempo del generale Custer, salvo poi farci intendere con grandi films, dove gli indiani erano sempre fatti passare per i “cattivi”, loro che avevano subito l’invasione delle loro terre. La cosa positiva in tutto questo è che gli elettori che poche settimane fa avevano dato il loro contributo alla vittoria dell’attuale presidente, incominciano a capire che forse hanno commesso un grave errore, e in un paese come gli Stati Uniti dove l’opinione pubblica conta, non è così remota la possibilità di un “impeachment” e credo che in molti nel mondo intero se lo augurino. Paolino l’arrotino-
... Toggle this metabox.