Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 19 Febbraio 2017 alle 17:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PATRIMONIALE SULL'ENERGIA ELETTRICA SECONDE CASE DAL PRIMO GENNAIO 2017. [/SIZE] [/COLOR] In questi giorni all'Elba e in tutto il Paese, sono arrivate le bollette con le nuove tariffe stabilite dall'AEEGSI (Autoritร  per l'Energia Elettrica, il gas, e il sistema idrico), la quale, quasi in una sorta di incremento PATRIMONIALE (oltre l'IMU, la TARI non collegata ai consumi, la tariffa energia di seconde case, ecc....), ha aggiunto 135,00 euro all'anno fisse in bolletta (22,50 euro bimestre), con una quota fissa di euro 42,3445 (34,0425 per le utenze residenti), ai proprietari di seconde case. In questo modo chi ha una seconda casa, oltre alle altre spese maggiorate, si troverร , anche se la casa rimane chiusa, ad avere un costo aggiuntivo globale annuo di euro 287,52. La domanda sorge spontanea: chi รจ il soggetto che beneficerร  di questi 135,00 euro/anno per ogni abitazione secondaria, moltiplicati per i 3,5 milioni di seconde case presenti in italia (circa mezzo miliardo di euro)? E' chiaramente una PATRIMONIALE legata alle seconde case dato che la voce "Oneri di Sistema" legata all'importo non รจ prevista per coprire costi di gestione, poichรจ in ipotesi si dovrebbe applicare a tutte le abitazioni. E sorge un'altra domanda che giriamo ai soloni che hanno pensato ciรฒ: quanto sarebbero aumentati questi costi dato che siamo in deflazione o ad inflazione zero? Con certezza รจ una ulteriore botta all'economia..... Agli aumenti piรน o meno mascherati anche in tempi di crisi non c'รจ mai fine. :angry:
... Toggle this metabox.