Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
CANE SMARRITO da CANE SMARRITO pubblicato il 23 Marzo 2017 alle 4:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RITROVAMENTE CANE A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Da circa due giorni vaga questo bel cagnone per Portoferraio (San Giovanni, Enfola, Centro Storico). É buonissimo, giovane, ubbidiente e castrato. Nessuno lo ha reclamato ed é privo di microchip. Se non risulterá nessun proprietario, trascorso il tempo di legge verrá trasferito al canile di San Giovanni Valdarno, convenzionato con il Comune di Portoferraio. Se qualcuno lo riconoscesse é pregato di contattare la Polizia Municipale di Portoferraio o la volontaria di Animal Project Simona al numero 3292279296.
... Toggle this metabox.
Nellino da Nellino pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 20:10
Ma come e' possibile che qualcuno e soprattutto qualcuna osteggi ancora il senso unico a carpani.... capisco che conviene ad alcune attività che i clienti parcheggino anche sui marciapiedi solo per prendere un caffè ..( con un parcheggio vuoto e gratis a venti metri..)ma ora è' veramente un quartiere invivibile... auto in doppia fila davanti alla farmacia.. al panificio..alla casa della carta..ai bar.. ma come si fa a non gradire un senso unico( per me utile dalla sghinghetta al Conad.. e non il contrario in modo che nei due parcheggi convoglino anche le auto provenienti da procchio ed anche più utile d' estate X smaltire la fila del semaforo..) con parcheggi a lisca di pesce da un lato e magari un viale alberato o pista ciclabile dal' altro.. bisogna veramente essere ottusi e pensare solo ai propri interessi...
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 16:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4] GIOVEDI’ 23 MARZO ORE 21:30 JACKIE (3 nominations agli oscars) [/SIZE] [/COLOR] GENERE: Biografico, Drammatico REGIA: Pablo Larrain ATTORI: Natalie Portman, Peter Sarsgaard, John Hurt, Billy Crudup… Jacqueline Kennedy aveva solo 34 anni quando suo marito venne eletto Presidente degli Stati Uniti. Elegante, piena di stile ed imperscrutabile, divenne immediatamente un’icona in tutto il mondo, una delle donne più famose di tutti i tempi. Il suo gusto nella moda, negli arredi e nelle arti divenne per molti un modello da imitare. Poi, il 22 Novembre 1963, durante un viaggio a Dallas per la sua campagna elettorale, John F. Kennedy venne assassinato e l’abito rosa di Jackie si macchiò di sangue. Quando Jackie salì sull’Air Force One per tornare a Washington, il suo mondo – così come la sua fede – erano andati in pezzi. Sotto choc e sconvolta dal dolore nel corso della settimana successiva fu costretta ad affontare momenti che non avrebbe mai immagina di dover vivere: consolare i suoi bambini, lasciare la casa che aveva restaurato con grande fatica e pianificare le esequie di suo marito. Jackie capì subito che quei sette giorni sarebbero stati decisivi nel definire non solo l’immagine e l’eredità storica di Johm F. Kennedy, ma anche come lei stessa sarebbe stata ricordata. Info e prenotazione [URL]www.flamingo.it[/URL] – 393.8353820 – 0565.939147
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 15:09
Il senso unico a Carpani non è follia, follia è mantenere come è sempre stato; suggerisco un senso unico dal conad di Carpani in direzione Sghinghetta e di mettere strisce blu con tariffa minima nei pochi posti disponibili soprattutto vicino la farmacia, oltre alla presenza di solerti vigili; almeno ci sarebbe posto per passare e per parcheggiare tutto l'anno; ora al 50% delle volte passo, non trovo posto e "moccolando" nemmeno mi fermo, per la gioia delle attività aperte tutto l'anno.
... Toggle this metabox.
PUNTI DI VISTA... da PUNTI DI VISTA... pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 13:10
Io non vorrei essere ripetitivo, ma alcune volte non posso esimermi dal rispondere come in questo caso. Caro interlocutore, i giovani europei che vivono nei paesi dove esiste (cambio nome) il "sussidio per i disoccupati" non hanno certo stimoli distruttivi, anzi, hanno dietro uno stato che si preoccupa di loro e fa di tutto per cercare un impiego, magari senza spintarelle da destra o da sinistra, ma solo per i meriti intesa come (meritocrazia) parola magica che da noi in Italia non esiste. Come detto in altri interventi (puoi cercarli) io non sono portavoce di nessuno, ma cerco solo di guardare la realtà, che per milioni di italiani vuol dire anche povertà, e per me populismo significa essere dalla parte di chi lavora e di chi lotta ogni giorno per cercare di vivere una vita dignitosa, a prescindere dal loro credo politico, religioso o di razza. Mi chiedi anche se devo migliorare questo paese, e qui caro interlocutore, credo sia abbastanza facile farlo, e cioè mandare a casa la classe politica che ha governato l’Italia negli ultimi anni, per me male, non so per te. Chiedi anche di accogliere a casa mia un bisognoso, ma devo ricordarti che esiste uno stato che percepisce le tasse da tutti noi cittadini, tasse che dovrebbero servire anche per chi si trova in stato di bisogno o letteralmente alla fame, non solo (le tasse) per gli stipendi... vitalizi, pensioni d’oro che non sono il frutto di contributi effettivamente versati, benefit pubblici a dir poco scandalosi, per non parlare degli sprechi o di molte opere pubbliche miliardarie mai incominciate o se iniziate non terminate. PS- Quando si fa beneficenza, la prima cosa è mantenere sempre l’anonimato, pertanto mai giudicare gli altri senza conoscere la persona. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
GRAZIE...FACCIAMO DA SOLI! da GRAZIE...FACCIAMO DA SOLI! pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 7:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]CHE LA PAROLA PASSI AI CITTADINI [/SIZE] [/COLOR] Strano che per la fusione delle due Rio ipotizzata dai Sindaci Galli e De Santi le voci che si levano più alte siano quelle dei politici, dal torrente in piena Coluccia a Paoli, Simonetta Simoni e Catalina Schezzini il Pd ecc. Ma i cittadini delle due frazioni cosa dicono vogliamo dargli il diritto di scelta ? Perché come recita la costituzione alla fine dei conti la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. » (Articolo 1 della Costituzione italiana), sembra invece che tutti parlino fuorchè i diretti interessati, politici che per motivi che ci sfuggono cercano di condizionare la volontà popolare di riunire i due paesi badando non all’orto comune ma ai propri orticelli, e fa emergere come “l leone (la politica) non si preoccupa del parere delle pecore (il popolo) …” La cosa migliore da fare è fuori la politica e avanti la prospettata e democratica indizione di un referendum consultivo, attraverso il quale, le due comunità, potranno esprimersi con il voto. [COLOR=darkred][SIZE=5]A QUESTO PUNTO BASTA POLITICA E POLITICI……. LA PAROLA AI CITTADINI! [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
cornacchia da cornacchia pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 6:48
per Il Corvo Messaggio 83692 del 21.03.2017, 22:51 Conta bene.... non una ma due.... uno prima e una dopo. Disinteressati eh?
... Toggle this metabox.
Concorsdo "IL NOSTRO MARE" da Concorsdo "IL NOSTRO MARE" pubblicato il 22 Marzo 2017 alle 5:03
[COLOR=darkred][SIZE=5]25° anniversario dell’apertura dell’Acquario dell’Elba Concorso a premi “Il nostro Mare” [/SIZE] [/COLOR] Nel lontano 1992, con l’apertura al pubblico delle prime vasche mediterranee all’interno della discoteca Marina 2000, iniziava la fortunata avventura dell’Acquario dell’Elba. Una struttura totalmente privata, ma che da sempre cerca di rendere un servizio culturale e ricreativo a tutta la Comunità Elbana. Per festeggiare la ricorrenza, abbiamo pensato di rinnovare un’iniziativa che a metà degli anni ‘90 ha riscosso grande successo con tre edizioni consecutive: il concorso artistico a premi “Il nostro Mare”, riservato agli studenti dell’Isola. Allora parteciparono centinaia di ragazzi elbani, con prestigiosi nomi in giuria - e il nostro più affettuoso ricordo va al Prof. Danilo Mainardi, recentemente scomparso - e collaborazioni di grande qualità, con reportage sulle riviste naturalistiche nazionali Airone e Dodo, premi dello stilista Elio Fiorucci, visite gratuite al Museo di Calci o all'allora neonato Acquario di Genova. Quest'anno, ovviamente sempre con partecipazione totalmente libera e gratuita, il concorso è aperto veramente a tutti, dalle Scuole dell'Infanzia alle Superiori: una Giuria composta da affermati artisti dell’Isola valuterà le opere che verranno adeguatamente premiate grazie alla collaborazione con gli importantissimi brand Euronics, Locman e Conad, e tutti i partecipanti riceveranno una tessera personale per il libero ingresso all’Acquario per tutta la stagione 2017. Teleelba sarà Media partner ufficiale dell'iniziativa. Tutte le opere verranno esposte - con ingresso libero - sabato 8 e domenica 9 aprile presso la sala ristorante dell'Hotel Marina 2, adiacente all'Acquario: in programma giochi, merenda e ingressi super agevolati per tutti! Una festa per le famiglie La premiazione avverrà qualche giorno dopo (data da definire) in concomitanza con un altro evento che ci auguriamo sarà gradito sia agli amici Elbani sia agli ospiti che visiteranno la nostra Isola durante la Pasqua e i successivi "ponti" festivi: una straordinaria Mostra d'Arte, sempre legata al tema "il nostro Mare", che vedrà la partecipazione di grandi artisti Elbani e internazionali: sempre nei locali del Marina 2, sempre ad ingresso libero!Nonostante il numero di adesioni confermate sia davvero notevole, ricordiamo che fino al 5 aprile è ancora possibile partecipare all'iniziativa: per qualunque informazione, siamo sempre reperibili alla mail [EMAIL]acquario@elbalink.it[/EMAIL]. Con l'auspicio che l'iniziativa possa essere solo l'inizio di una bella avventura destinata a durare e crescere negli anni, sempre a difesa del nostro splendido Mare, ringraziamo per l'attenzione, Yuri Tiberto Acquario dell'Elba.
... Toggle this metabox.
Il Corvo da Il Corvo pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 21:51
Girano voci in quel di Rio Marina che zitti zitti , muti muti, uno o una rilevante rappresentante del Comune riese abbia vinto un posto di stagionale per il Parco Minerario . Si dice ma non penso sia vero. Anche perché il Parco ha come azionista ormai il Comune. Se però fosse vero oltre al conflitto di interessi su cui ci sono organi preposti per verificare e vigilare sul Bando , sarebbe politicamente imperdonabile che per opportunità , sempre se sia vero, venga permesso ciò e la persona possa essere assunta nonostante la carica politica rivestita. Girano voci, ... speriamo siano solo voci. Altrimenti ..... Il Corvo
... Toggle this metabox.
Senso unico Carpani da Senso unico Carpani pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 18:47
Bene è ora che si faccia almeno si potrà circolare meglio e mettere fine alla confusione attuale dove ognuno fa come gli pare parcheggiando in modo bestiale. Provate ad andare in farmacia . Provare per credere....
... Toggle this metabox.
Illuminazione da Illuminazione pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 18:44
Sono contento per i lavori fatti di sistemazione dell'illuminazione pubblica in viale Einaudi , ma quando verranno installati i lampioni nella parte che va dalla casa del pretore fino alla provinciale ora al buio???
... Toggle this metabox.
POVERI ANOI da POVERI ANOI pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 18:04
Ho sentito che il Comune pensa di fare un senso unico a Carpani. Idea semplicemente FOLLE.
... Toggle this metabox.
Per l'arrotino da Per l'arrotino pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 16:57
Scrivo raramente sul blog...... magari quando posso esprimere una opinione od un pensiero... o partecipare ad eventi a volte belli altri tristi che coinvolgono gli elbani e gli italiani in primis. Lo faccio una volta.... perché ritengo farlo quotidianamente con gli stessi argomenti sia tedioso e forse anche noioso da leggere. Oltre al rispetto della altrui opinione. Per questo rispetto la tua idea sul reddito di cittadinanza e sulla accoglienza sempre e comunque. Naturalmente ho visioni diametralmente opposte, sul reddito, distruttivo per i giovani e per lo stimolo ad inserirsi nella società, ritengo si debbano invece creare situazioni che generino occupazione, un argomento lungo e complesso, non liquidabile con due righe. Sull'immigrazione che quantifica la nostra capacità di essere umani, generosi ed accoglienti, mi pare nel nostro paese ad oggi vi siano milioni di soggetti non italiani, ben accolti e inseriti quando cercano, rispondono e trovano collocazione nell'ambito lavorativo, si inseriscono e conquistano rispetto indipendenza e non ultimi stima e rispetto. Altro argomento comunque meritorio di profonde riflessioni. Ecco, caro arrotino, ho espresso la mia opinione, in minima parte..... e non INTENDO CONTINUARE A FARLO GIORNALMENTE. Mi pare nel leggerti si evidenzi cultura ed esperienza, strano non ti accorga di perderti in un bicchier d'acqua. Se poi sei portavoce dei 5 stelle, il metodo divulgativo emana un pizzico di pesantezza, spero non sia la costante. Allarga i tuoi orizzonti e forse nascerà lo stimolo a confronti da più parti, se migliorare questo paese è un dovere almeno morale di ogni cittadino, la base è non fermarsi in superficie o presumere di essere portatori di valori e verità assolute, che a mio parere albergano in ogni individuo, indipendentemente da religione, cultura, livello sociale. O ce l'hai o non ce l'hai. Saluti. PS. IL MIGLIOR INSEGNAMENTO E' L'ESEMPIO, IL MARE E' FATTO DI GOCCE, COSì L'ACCOGLIENZA DI POSTI LETTO E CALDI PASTI, ANCHE SOLO UNO ACCOLTO IN CASA PROPRIA, O TRATTASI DI BANALE POPULISMO....... CON LE ALTRUI TASCHE...... A LIVORNO DIREBBERO... GANZO DE'!!
... Toggle this metabox.
RIO ELBA & RIO MARINA da RIO ELBA & RIO MARINA pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 16:36
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FUSIONE DEI COMUNI DI RIO MARINA E RIO ELBA. [/SIZE] [/COLOR] La Fondazione Isola d’ Elba appoggia con grande favore l’iniziativa dei due Comuni del versante orientale . Dopo il referendum sul Comune Unico la Fondazione ha continuato a sottolineare la necessità di una semplificazione istituzionale quanto mai urgente . Anche nel convegno di un anno fa “ Tutti per Uno , Uno per Tutti” , realizzato dalla Fondazione in collaborazione con Il Tirreno e a cui avevano partecipato tutti i Sindaci, era chiaramente emersa una maggior consapevolezza su questo tema fondamentale. Il fatto che finalmente due Comuni abbiano preso con determinazione l’iniziativa di unirsi è un forte sintomo , speriamo contagioso , di lungimiranza e amore per il proprio territorio. Finalmente la politica stia maturando in una direzione di integrazione a scapito di inutili particolarismi . La verità è che non c’è più lo spazio , neppure economico , per sprecare tempo e risorse a scapito di strategie unitarie che possono ridare al nostro territorio la forza e l’autonomia che merita . L’ Elba ha enormi potenzialità di sviluppo ma serve un piano strategico che, dai servizi fondamentali ( Sanità , trasporti , infrastrutture ecc ) sino alla promozione turistica , delinei un posizionamento coerente con le eccezionali qualità che la nostra isola può offrire . Oggi sono ancora troppi i temi per i quali l’Elba così divisa non è in grado di decidere in modo autonomo. Le decisioni vengono dunque prese in centri di potere esterni che spesso non tengono minimamente conto delle nostre necessità . Se finalmente i nostri politici vorranno accelerare il processo di semplificazione istituzionale , i cittadini dell’ Elba ed in particolare i nostri giovani potranno contare su un futuro di lavoro e prosperità, senza per questo essere costretti ad emigrare altrove. In fondo siamo tutti Elbani e i nostri problemi principali sono sempre gli stessi, da troppi anni. Il mondo si muove velocemente e non basta un luogo bello per creare benessere. La ricchezza di un territorio deriva dalla capacità di fare sistema delle persone che ci vivono e che lo gestiscono con amore . Non possiamo lasciare alle prossime generazioni il difficile compito di rimediare ai disastri creati dal nostro sterile immobilismo fatto di litigi e divisioni. Potrebbe essere troppo tardi. Dobbiamo approfittare adesso di una congiuntura positiva per consolidare una posizione di mercato su cui costruire tutti insieme e sempre meglio, per il futuro dei nostri figli. Fondazione Isola d’Elba Onlus
... Toggle this metabox.
Laura Berti da Laura Berti pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 11:40
[COLOR=darkred][SIZE=4] NUOVO PORTALE ISTITUZIONALE [/SIZE] [/COLOR] L'Amministrazione Comunale comunica che da oggi è online il nuovo sito web del Comune di Portoferraio. Per completare l'aggiornamento del DNS potrebbero essere necessarie 24-48 ore, tempo entro cui tutti potranno visualizzare correttamente il nuovo sito. Il portale istituzionale, completamente rinnovato e aggiornato, rappresenterà un utile strumento per i cittadini e sarà presentato ufficialmente entro la fine della settimana. Laura Berti Assessore Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 11:37
[COLOR=darkred][SIZE=4] ILLUMINAZIONE PUBBLICA [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione comunale informa che sono terminati i lavori di illuminazione pubblica di via Alcide De Gasperi e viale Einaudi fino al bivio della Consumella. Il vecchio impianto è stato completamente sostituito a partire dai cavi di alimentazione, i plinti, i pali e i fari a led. I guasti frequenti a causa del vecchio precario impianto saranno solo un ricordo.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 11:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA BELLA E LA BESTIA – Film [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 24 ore 21:30 3D Sabato 25 ore 18:00 3D e ore 22:00 2D Domenica 26 ore 18:00 3D e ore 21:30 2D Info e prenotazioni: Cinema Teatro Flamingo [URL]www.flamingo.it[/URL] – 0565.939147 – 393.8353820
... Toggle this metabox.
Ale da Ale pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 10:55
Abbiamo già così tanti problemi in Italia,tanti all'Elba che probabilmente non verranno mai risolti non è che ci possiamo accollare i problemi degli altri. Non ne abbiamo proprio le possibilità,magari diamo le case ai terremotati e alle famiglie italiane bisognose o no?!
... Toggle this metabox.
ADOTTA UN AIUOLA da ADOTTA UN AIUOLA pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 10:07
... Toggle this metabox.
migranti, arrotini e altri da migranti, arrotini e altri pubblicato il 21 Marzo 2017 alle 9:34
Le ONG che aiutano i migranti o meglio che li vanno a prendere addirittura sulle coste africane ( le mamme africane avvisano i bambini di non fare il bagno al largo sennò li prendono e li portano in italia...:) lo fanno solo per interesse evidentemente pagate da qualcuno , forse qualche ONG è come la vecchietta che dà da mangiare ai piccioni o ai gattii fuori di testa o con molti peccati da farsi perdonare ; poi ci sono le coop , gli alberghi disastrati , i reclutatori di mano d'opera in nero che li sponsorizzano e sempre solo per specularci sopra. Questi migranti soprattutto economici sono per noi un costo enorme come welfare, criminalità , spaccio e prostituzione , molti di questi sono terroristi potenziali , pochissimi i migranti che scappano dalle guerre e anche per questi una osservazione. In tempo di guerra in italia è nato il movimento partigiano che in italia si è opposto ai tedeschi combattendo in itaoia , se andavano tutti in svizzera avrebbero fatto come come questi molluschi di africani, vengono da noi invece di reagire e combattere , vengono da noi e si lamentano che l'albergo non ha il wi.fi , sono popoli indegni di questo nome , dei parassiti pericolosi e vergognosi , altro che arrotini vari chiaccheroni
... Toggle this metabox.