Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
un campese da un campese pubblicato il 7 Marzo 2017 alle 8:44
X GIANNI DANESI Condivido in pieno quanto da te scritto.trattasi senza dubbio di qualche"bastona-babbi" che sa di non poter arrivare all'uva ed allora si diletta ad offendere le persone perbene ......forza ragazzi,siete tutti in gamba,non mollate !!!!! Scusa se non mi firmo,non lo faccio perchè vorrei dire troppo !!!
... Toggle this metabox.
PUZZA da PUZZA pubblicato il 7 Marzo 2017 alle 8:20
Stranamente dopo l'apparizione su camminando è scomparsa dal sito l'affitto di appartamenti a 50 euro a notte in luglio ed agosto in via di C.........e a Marina di Campo, dalle foto e dalla mappa sembravano quelle villette a schiera pare costruite come case popolari, naturalmente attendiamo una bella inchiesta del corriere elbano su ciò, ma anche della procura, magari sono pure prime case con tasse zero e ridotte, i comuni fanno prima a recuperare soldi aumentando la tassa di sbarco. Comunque caro corriere elbano un inchiesta sull'affitto di tutte queste case mistery all'Elba, popolari e non, andrebbe fatta anche in considerazione del fatto che per esempio in Emilia-Romagna già dal lontano 2004 anche solo per affittare una camera o un appartamento bisognava autodenunciarsi in comune e avere una ditta o affittare tramite agenzia, nemmeno il Governo Berlusconi impugnò la legge regionale del turismo all'epoca. Nemmeno a Napoli c'e' un monopolio dei traghetti, solo in Toscana.
... Toggle this metabox.
Luisa Brandi da Luisa Brandi pubblicato il 7 Marzo 2017 alle 7:55
E’, ormai, trascorso quasi un anno dalle mie dimissioni da Presidente del Consiglio comunale e circa due settimane dalla rinuncia a tutte le deleghe conferitemi dal Sindaco in ordine alle seguenti materie: - Organizzazione mostre fotografiche, - Organizzazione della Festa della Donna per l’8 marzo (FemmineinFestival) - Valorizzazione delle eccellenze (commerciali-artigianali). Orbene, nel premettere che la rinuncia alle suddette deleghe è intervenuta per mancanza evidente di interesse da parte dell’amministrazione comunale alle mie iniziative (e della quale ho dovuto prendere definitivamente atto dopo reiterati incontri con il Sindaco) e, di conseguenza, di qualsivoglia stanziamento di spesa volto a promuovere la cultura locale a me affidata nei predetti limiti, non posso che rilevare come la mia esperienza politica con l’attuale maggioranza sia orami naufragata per acclarata assenza di affinità elettive. In ogni caso ciò che ritengo, oggi, di dover fare è informare, con la presente comunicazione, tutti coloro che hanno sostenuto e creduto nell'evento FEMMINEINFESTIVAL che non sono stati contattati dalla sottoscritta poiché detto appuntamento, quest’anno, non ci sarà e, devo dire, con mio grande dispiacere non solo per le energie che io stessa vi ho speso ma per tutti coloro che, come me, hanno dedicato, con sacrificio, il loro tempo spendendo anche risorse proprie per poter arricchire e migliorare il Festival delle Donne. Detto evento, da me creato e concepito in una pluralità di incontri nell'ambito di un unico appuntamento, non ha avuto possibilità di seguito per l'impossibilità di adempiervi ovvero di programmare ed organizzare tempestivamente questa festa che, a mio avviso, avrebbe dovuto procedere secondo un naturale crescendo con stanziamenti (…richiesti ma mai pervenuti…) finalizzati a promuovere l’Arte e l’Artigianato locale in quanto tessuto fondamentale del territorio e capace di indirizzare una buona parte del turismo. Ma del resto, con la mia scelta, penso di aver fatto cosa gradita a questa amministrazione atteso che anche dinanzi a detta rinuncia (regolarmente depositata al protocollo) ha fatto seguito il medesimo silenzio. Rimane, comunque il fatto (e non la polemica) che, non essendoci in giro idee nuove, il mio CONCEPT è, comunque, piaciuto così tanto all’amministrazione comunale da riproporre quest’anno un evento dislocato su varie sedi e spalmato in più giorni, così come io l’ho concepito e realizzato e questo, onestamente, non può che farmi piacere, sia come persona che come cittadina così come, parimenti, mi fa piacere apprendere che poco dopo la mia rinuncia sono emerse interessanti risorse per la festa della donna di quest’anno. Che dire? Un meritatissimo “Grazie “ a tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato e contribuito alla realizzazione del "mio" FemmineinFestival perché in questi due anni ho visto davvero il Vostro meglio. E, ancora, un ringraziamento particolare, e davvero dal cuore, a Angela Galli, amica e artista insostituibile nell’organizzazione dell’evento, a Leonello Balestrini e all’Associazione Historiae per la dedizione, la cura e l’amore con cui hanno preparato gli allestimenti presso la sala Consiliare, a Simonetta Neto e a tutti gli amici che con me praticano spinning per il faticoso (ma splendido) spettacolo con le bikes dello scorso anno, a tutte le Associazioni di Danza rappresentate (in ordine assolutamente casuale) da Maria Paola Gori, Silvia Nardis, Franco Ascione e Antonella Colli, Chiara Guidarini, Ilaria Chirici, a tutti i relatori che in due anni di FemmineinFestival hanno partecipato raccontandoci il loro sapere, alla ASL Nord Ovest per aver messo a disposizione i propri medici per la prevenzione, a tutte le artigiane e alle artiste che hanno collaborato nel solo nome (e per amore) dell’Arte e, infine, a tutte le persone che, partecipando, hanno apprezzato quel momento di condivisione. Luisa Brandi
... Toggle this metabox.
FESTA DELLA DONNA da FESTA DELLA DONNA pubblicato il 7 Marzo 2017 alle 4:46
Domani "mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, il Comune di Portoferraio inaugurerà due mostre di arti figurative, alla Sala San Salvatore -De Laugier ore 16.00 ed alla Telemaco Signorini ore 17.00. Venerdi 10 marzo al teatro dei Vigilanti R. Cioni ci sarà lo spettacolo "Marcella" (ore 10.00 per le scuole - ore 21.00 per la cittadinanza) e sabato 11 , nel pomeriggio, il Centro Giovani ospiterà le performance dei ragazzi che frequentano i corsi (danza, teatro, canto,affresco). alle 18.00, Telemaco Signorini, il concerto delle ragazze dell'indirizzo musicale della scuola media. Un ventaglio di proposte per celebrare la Donna in tutte le sue sfaccettature, per esaltare il suo ruolo nella famiglia, nel lavoro, nella società, ed un monito a chi, troppe volte e troppo spesso, vìola la sua sacralità e offende la donna moralmente e , purtroppo,fisicamente attraverso la barbarie del femminicidio. Dall'amministrazione comunale l'augurio , a tutte le donne, che il 2017 sia davvero l'anno della svolta. si ringraziano tutte le donne che hanno contribuito alla realizzazione degli eventi... Belinda, Daniela, Anna, Cristina, Flavia, Claudine, Cinzia, Giuliana, Camilla, Vittoria, Angela, le quinte di San Rocco con le 2 Antonelle, Chiara e le ragazze dell'indirizzo musicale,Angela, Annacarla, Gaia, Barbara, Michela , Fabiana, Marina, Eleonora e Claudia" Adonella Anselmi, assessore Pari Opportunità Laura Berti , assessore Politiche Giovanili Roberto Marini , assessore Cultura
... Toggle this metabox.
MINESTRA DI LUMACHE.. da MINESTRA DI LUMACHE.. pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 19:02
Gli ultimi sondaggi del 3 marzo riferite alle forze politiche, "il sorpasso" (non il film di Dino Risi del 1962) sul partito di governo è avvenuto. Ora si tratta di vedere se il popolo italiano che sostiene il M5S continuerà a premiare chi vuole cambiare in modo radicale il modo di governare l'Italia. Lo so già, a qualcuno questa notizia farà venire l'orticaria o il mal di stomaco, ma sono piccoli malanni che prima o poi passano, e forse sarebbe meglio prenderla con molta filosofia per non aggravare ulteriormente il proprio stato di salute, condizione che non auguro a nessuno. Paolino l'arrotino- FIVE STARS-
... Toggle this metabox.
Gianni Danesi da Gianni Danesi pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 18:28
Per l'indiscreto campese: Quanta cattiveria, stupidità,maleducazione e mancanza di rispetto nel suo ultimo post. Dopo tante fesserie e idiozie ha sentito proprio il bisogno di superare il limite, e questo a che scopo? Non si nasconda dietro l'anonimato per favore, dia la possibilità a me e a tutti coloro i quali la pensano come me sul Suo conto, di prendere le distanze dai Suoi pensieri dalle Sue maldicenze ma soprattutto dalla Sua persona. Invito chi è solidale con me a farlo firmandosi . Gianni Danesi
... Toggle this metabox.
50 Euro a Luglio e Agosto da 50 Euro a Luglio e Agosto pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 17:06
Su internet si trovano appartamenti in affitto a Marina di Campo a 50 euro a notte per 6 persone in luglio e agosto, dalle foto e dalla mappa si vedono delle strane villette a schiera che non sembrano case popolari, ma forse sono state costruite con questo nome. Si trovano su quei siti graziati da Renzi dal pagare le tasse, sia chi affitta e sia chi vende il prodotto, siti internazionali che in Italia non pagano un euro di tasse, naturalmente ci vuole il posto in spiaggia pulita, strade pulite e ben asfaltate, bei parcheggi, acqua potabile abbondante e altri servizi ottimi per i turisti, ma chi paga? Proprio un bel turismo di qualità, più aumenta l'offerta e più diminuisono i prezzi e più turisti arrivano, ma in luglio ed agosto invivibili anche per i turisti stessi. Chapeau
... Toggle this metabox.
NAVIGAZIONE TOSCANA da NAVIGAZIONE TOSCANA pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 16:20
Chissà se a bordo della motonave Bellini ci fosse stato l'attento Mister Client per verificare l'umore e la soddisfazione dei passeggeri .....ed infine , rimaniamo in spasmodica attesa del prossimo numero del Corriere anti-elbano dove ci aspettiamo venga scritto un infuocato editoriale.... 🙁
... Toggle this metabox.
Tirrenia (Onorato) sostiene il carnevale di Sciacca da Tirrenia (Onorato) sostiene il carnevale di Sciacca pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 15:55
Traghetti: Tirrenia (Onorato) sostiene il carnevale di Sciacca Sulle navi del gruppo la promozione dello storico evento Tirrenia sostiene l'organizzazione dello storico Carnevale di Sciacca, manifestazione tra le più popolari in Sicilia in programma dal 18 febbraio. La Compagnia garantisce la promozione gratuita del Carnevale, ospitando i maxi poster dell'evento all'interno delle navi sulla tratta Napoli-Palermo, e pubblicando sul suo sito tutte le informazioni riguardanti la manifestazione. Tirrenia supporta questa manifestazione insieme alla "social testimonial" dell'evento, Roberta Mandalà. Per il Gruppo Onorato Armatori la Sicilia è una regione strategica per Tirrenia. La compagnia, insieme a Moby, offre il più grande network di collegamenti.
... Toggle this metabox.
Campese sconcertato da Campese sconcertato pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 15:10
Rimango basito da tale maldicenza. Non capisco come sia possibile accusare chiunque senza alcun tipo di filtro. Chi agisce in questo modo è il primo nemico della democrazia. Suggerisco all'indiscreto di candidarsi in modo da vedere quanti voti prenda. Saluti
... Toggle this metabox.
giovanni talucci da giovanni talucci pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 14:12
Buon pomeriggio . Vorrei inserire un articolo in quanto il prossimo giovedì a Portoferraio Sala de Laugier si svolgerà il convegno dal tema: ELBA MEDIOEVALE. Docente Prof. Arch. Silvetre Ferruzzi . Come posso inviarle il mateiale? Il mio collega Pastorelli mi ha consigliato di scriverle. a presto giovanni Talucci Gent. Sig. Talucci può inviare il materiale al mio indirizzo di posta elettronica: [EMAIL]fabrizioprianti@yahoo.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
X l'indiscreto da X l'indiscreto pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 13:41
A campo ci saranno tanti tonti come lei si permette di dire ma perfidi come lei ce n'è uno solo! Mi meraviglio solo che certi pensieri possono viaggiare liberi e che ognuno si possa permettere di sputare sentenze all'ombra dell'anonimato. Per lei l'unica soluzione qual'è?? una bella bomba?! Se è cosi bravo perché non ci prova lei a guidare tutti questi tonti oppure ci ha già provato e magari ci è rimasto molto male???
... Toggle this metabox.
x di qualche cosa da x di qualche cosa pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 12:38
il criticare fine a se stesso mi ricorda uno che voleva allungare le corna alle lumache , poi ho conosciuto lei e allora ho capito tutto .....io critico e intervengo spesso, per cose serie e utili a tutti , regalare soldi , regalare pensioni e altre cretinate le lascio agli allungatori di corna come lei , gran maestro in materia
... Toggle this metabox.
DI QUALCHE COSA... da DI QUALCHE COSA... pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 11:57
Ma che strano, un signore che è sempre il solito, si ostina solo a dire (e poi parla di monotonia e di copia e incolla) di farmi smettere di scrivere. Ma non sarebbe meglio se qualche volta intervenisse per proporre qualche cosa che può essere utile? Anche perché criticare, talvolta anche in modo pesante, sono buoni tutti. Paolino l'arrotino FIVE STARS-
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 11:31
Non passa un giorno che sui giornali locali ...non si legga di : Potenziamenti dell'aeroporto, potenziamenti portuali...potenziamenti delle varie infrastrutture locali... ma della viabilita' ne vogliamo parlare???è inutile potenziare le infrastrutture quando le strade sono distrutte , sporche e inadeguate all'attuale flusso turistico... figuriamoci poi... aumentando lo stesso flusso.... inoltre servirebbe un adeguamento delle risorse energetiche quali . colonnine elettriche e di Gpl nei distributori elbani... e poi si vuole parlare anche di isola a emissioni 0.... sig.ri .... l'unica cosa che leggo e vedo...un enorme spreco di denaro e parole.... e i risultati cambiano sempre in peggio....
... Toggle this metabox.
L'INDISCRETO CAMPESE da L'INDISCRETO CAMPESE pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 11:23
Tutto cambi perché nulla cambi… Gentili amici, pare che e come già anticipato, le riunioni a 4 del millantatore di cui avevamo parlato in altre occasioni siano definitivamente tramontate, rileviamo però che il “bimbo ” non demorda e per la gran voglia di riemergere di nuovo, si inventa la candidatura di un disegnatore diversamente uomo con fratello super tonto (di questo campo ne andrebbe fiera...abbiamo solo l'imbarazzo della scelta) appoggiato da altri elementi (pochi) sempre super dotati come i precedenti. Insomma di male in peggio !!! Da un altra parte pare che i giovani campesi fintamente di destra appoggiati da una parte “sinistra”, pare siano anche appoggiati da uno strano consorzio di cui non ne conosciamo un granché in particolare.. la composizione dei soci ... Pare che detti soci siano vicini al mare del porto... Il gruppetto pare trovi non poche difficoltà, in particolare dovute alla leggera presunzione di quei 4/5 che vogliono dettare, da soli le condizioni... salvo “indiscrete” indicazioni dal …Nord africa. Poi il ritorno alla ribalta di un ex consigliere ...., difficile per noi, per quanto in nostra conoscenza, consigliare un candidato sindaco che smania dalla voglia senza la benché minima conoscenza della cosa pubblica; pare che questo soggetto, certamente buono d'animo e di manica stretta, sia stato avvicinato da un personaggio dei 3 75enni, forzandolo a presentarsi e che lo stesso pensionato lo appoggerebbe non solo per la sua candidatura ma soprattutto.... per andare a sbattere contro il muro favorendo forse la vittoria dell'altra parte. Cose già viste... A questo signore di mezza età che ha certamente un ego di livello, gli consigliamo di stare molto attento a certi personaggi, personaggi che in un recente passato gli hanno, non solo voltato le spalle ma lo hanno deriso in ogni dove. Fidarsi è bene non fidarsi è meglio... Parliamo un pochino dei sinistri, visto che qualcuno ce lo chiede... Potrebbe essere fattibile per le amministrative campesi una lista formata solo da sinistri soggetti con l’unico scopo di far luce ad un personaggio in vista delle prossime elezioni politiche del 2018, una lista che servirebbe solo per contarsi e non certo per vincere. Al momento della composizione delle liste vedremo se questo giovane rampante sinistro si schiererà con il gruppetto dei giovani già più volte citati in quel caso colorerà definitivamente la lista dei giovani ovviamente di rosso… Dell' albergatore anziano non ne parliamo... non ci pare che serva un granché citarlo, perché parla da sola la sua candidatura... Come sempre ci sentiamo un po’ presuntuosi… e per questo, per comprendere meglio gli eventi vi invitiamo a rileggervi i nostri precedenti interventi e ricordiamo che il resto sono chiacchiere di paese che hanno come unico scopo quello di confondere e destabilizzare i cittadini campesi. Per tutto ciò e come sempre, senza voler offendere chicchessia, siamo pronti alla smentita e se ci fossero notizie diverse da queste siete pregati di pubblicarle o se queste notizie fossero lesive dell'immagine della persona ci scusiamo per l'eventuale divulgazione tendenziosa......
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 10:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VISITA DEL GOVERNATORE ANTONINO POMA AL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Domenica 5 marzo, giornata soleggiata e dal clima primaverile: presso il Ristorante La Caletta, in località Mola di Porto Azzurro, sono convenuti una cinquantina di Soci del Lions Club Isola d'Elba per accogliere il Governatore del Distretto 108La -Toscana Antonino Poma, in visita ufficiale. Ad accompagnarlo, il Cerimoniere Distrettuale Daniele Torrini, il Segretario Distrettuale Aggiunto Vito Poma, il Responsabile Informatico Distrettuale Andrea Spiombi e il Presidente di Zona Umberto Innocenti. Prima di iniziare la conviviale, il Governatore ha voluto incontrare il Consiglio Direttivo e il Presidente del Club Gino Gelichi per essere informato sulle attività svolte dall'inizio dell'anno lionistico e su quelle previste fino a tutto il mese di giugno, che si concluderà con la serata dedicata al passaggio della campana. Il Governatore si è espresso in termini più che soddisfacenti per la qualità e la quantità di eventi organizzati dal club isolano, oramai apprezzato e conosciuto per gli ottimi risultati in tutto il distretto toscano, dimostrandosi particolarmente interessato per le attività svolte sul tema dell'Ambiente, complimentandosi per i convegni organizzati. Al termine di questo incontro è iniziata, dopo il consueto cerimoniale, la conviviale, che si è aperta con un breve saluto da parte del Presidente Gelichi. Subito dopo l'inizio del pranzo, il Governatore ha consegnato alla Past President Antonella Giuzio un distintivo, riconoscimento di eccellenza per l' attività svolta durante la sua presidenza nell' anno lionistico 2015/2016. Il Governatore ha sottolineato che tale riconoscimento e' stato attribuito solamente a sette dei novantatre clubs toscani. Per tale menzione, è' stato inoltre assegnato un altro stemma, che andrà ad arricchire ulteriormente il labaro del club. Prima della conclusione della conviviale, il presidente di zona Umberto Innocenti ha letto il curriculum vitae del Governatore, che ha poi di nuovo preso la parola. Nel suo discorso ha sottolineato l'importanza per i Lions di vivere questo Centenario della fondazione, non come raggiungimento di un obiettivo, bensì come punto di ripartenza. Ha riportato le parole del Presidente Internazionale Bob Corlew: "Nuove vette da scalare", intendendo che solo dando continuità al lavoro svolto e condividendone gli obiettivi con tutti i soci, si potranno raggiungere nuovi importanti risultati. Ha ribadito inoltre che gli eventi, i convegni, le iniziative devono essere aperte a tutta la collettività: solo in questo modo si può dire di aver svolto un servizio in grado di migliorare la vivibilità della nostra Comunità. Va inoltre instaurato un rapporto di collaborazione con le Istituzioni pubbliche al fine di venire a conoscenza delle criticità e cercare di risolverle insieme. Ha ribadito di prestare attenzione all'altro tema importante del Centenario, che riguarda i Giovani. Nel nostro distretto ci sono diversi club attivi nel progetto Amerigo, che vede i Lions impegnati a ridurre il pessimismo dei giovani di fronte alla difficoltà nel trovare impiego. Dobbiamo trasmettere loro tutta la nostra esperienza per aiutarli ad inserirsi nel mondo del lavoro. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ha sottolineato la possibilità, grazie a un Regolamento attivo da circa due mesi, di farsi assegnare un bene comune, da "adottare", per curarlo, restaurarlo, gestirlo, per poi metterlo a disposizione della Comunità. Continuità e Condivisione: questo il motto che il Governatore ha voluto inserire nel suo Guidoncino che, a fine giornata, ha consegnato al Presidente Gelichi, al Presidente di Zona Innocenti, ai due soci fondatori presenti Giorgio Barsotti e Corrado La Rosa ed infine, a titolo di conoscenza personale, ai soci Ennio Cervini e Luca Bartolini.
... Toggle this metabox.
confucio la sapeva lunga da confucio la sapeva lunga pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 9:46
Ha ragione san Prianti , magari lasciatelo libero di sproloquiare chissà che non riesca va far scoppiare una guerra locale e magari porto azzurro dichiara guerra a a capoliveri con movimento di truppe corazzate e mezzi aerei.....e forse poi il conflitto si allarga e si arriva al comune unico sotto piombino ovviamente 😎
... Toggle this metabox.
referendum subito da referendum subito pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 9:33
caro sig Prianti , santo subito per la sua pazienza e tolleranza, le propongo un referendum isolano per tacitare per sempre l'arrotino monotono, benpensante col deretano degli altri, noioso, ripetitivo e copia e incolla sino allo stremo......e basta 🙂 E Confucio dall'alto della sua saggezza disse: Lasciamoli fare avessero a fa peggio......
... Toggle this metabox.
Toremar da Toremar pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 8:28
Mentre qualcuno è occupato nell'indagare gli altri si dimentica delle sue navi ed in questo momento c'è un traghetto toremar in difficoltà per un principio d'incendio..... da [URL]www.tenews.it[/URL] Principio di incendio in sala macchine sul traghetto "Bellini" in navigazione tra Piombino e l'Elba, all'altezza dell'isola di Palmaiola. La nave era regolarmente partita alle 8.20 dal porto di Piombino in direzione Rio Marina. Le informazioni ricevute riferiscono di un principio d’incendio all’interno della sala macchine del traghetto. Subito è intervenuto il personale di bordo e con l’ausilio del sistema di spegnimento automatico in dotazione l’incendio è stato prontamente domato. Circomare Piombino e Direzione Marittima stanno coordinando le operazioni di soccorso. Il personale VF del Distaccamento di Piombino si è imbarcato su una motovedetta della Capitaneria di Porto alla volta del traghetto. Non si segnalano problemi a bordo per passeggeri e personale marittimo......
... Toggle this metabox.