[COLOR=darkblue][SIZE=4]EMOZIONI CONTRO IL BULLISMO: UN PROGETTO PER CAMPO NELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Oggi condividiamo con voi una iniziativa che la Cooperativa Beniamino e l'Associazione Linc stanno promuovendo per Campo nell'Elba. La fondazione Aviva mette a bando dei finanziamenti per progetti di intervento sociale e nelle scuole. Per ricevere il finanziamento e realizzare il progetto si partecipa ad una gara in cui chi riceve più voti vince. Il progetto presentato si chiama “Emozioni contro il bullismo” ed è un tentativo di proporre uno strumento che sostenga un modo diverso di vivere la scuola, le relazioni, il territorio per un intero anno scolastico.E' un progetto pilota, presentato vuole introdurre nella scuola primaria di Campo nell’Elba uno strumento che non cerchi semplicemente di rincorrere le singole emergenze, ma aiuti a prevenirle e fornisca indicazioni alla società per farsene carico.La ricerca ha dimostrato che le persone con una buona competenza emotiva hanno migliori performance scolastiche, relazioni più efficaci e incorrono meno frequentemente in comportamenti a rischio. Da qui, l’importanza di costruire, all’interno della scuola, uno spazio di riflessione sul mondo emotivo e di creare occasioni per dare ancora più voce a ciò che si prova. “Emozioni contro il bullismo” è una proposta che coinvolge gli attori della scuola: ragazzi, insegnanti e genitori. Investire sull’intelligenza emotiva contribuisce a creare una società più sana, più creativa, più efficace e più compassionevole!Ovviamente per ora è una possibilità, ma può prendere vita grazie ai voti assegnati sul sito dell'Aviva Foundation. Sostenere il progetto è facile: cliccate sul link indicato sopra, registratevi al sito e date 10 punti al progetto...bastano 10 secondi del vostro tempo!
Biblioteca comunale di Campo nell'Elba, Viale Giuseppe Pietri, 143B, 57034 Campo nell'Elba, Italia
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]STRAGE DI MULTE IN ZONA OSPEDALE CIVILE ELBANO MA NESSUNA SOLUZIONE IN PROGRAMMA [/SIZE] [/COLOR]
Molte auto parcheggiate lungo il bordo strada del parcheggio ospedaliero sono state sanzionate dai vigili urbani per divieto di sosta senza nemmeno avere il pensiero o la coscienza di immaginare che a quell’ora (11.30) molti cittadini tra cui persone con difficoltà motorie ed altri con varie problematiche erano diretti al nosocomio per visite e analisi e non avrebbero avuto la possibilità di accedervi in quanto tutti i parcheggi leciti a disposizione comprese le zone limitrofe all’ospedale erano occupate.
Ciascuna multa ammonta a 41 euro ( 28,70 se paghi entro 5 gg) ..
È riesploso così il problema posti auto per i cittadini che accedono all’ospedale e per gli infermieri e medici che vi lavorano, un flusso quotidiano di centinaia di persone col risultato che tutta l’area circostante l’ospedale risulta congestionata dal traffico e dai veicoli posteggiati.
Molti pazienti si aggirano tra le stradine e traverse che s’incrociano in Via Carducci e Manganaro alla ricerca di uno spazio libero anche pagando regolarmente il ticket dei parcometri ma purtroppo gli esiti sono sempre negativi e così scatta la quotidiana ricerca del posto auto “di fortuna, sui marciapiedi, lungo la palizzata che delimita il parcheggio e vicino ai cassonetti della spazzatura, magari cercando di non creare intralicio ad eventuali emergenze, Il rischio multa è altissimo e come avvenuto ieri la comprensione dei vigili è risultata meno che nulla, insomma un vero e proprio insulto verso chi si reca per necessità sanitaria ai servizi ospedalieri.
Bisognerebbe da parte dei cittadini contribuenti , per par condicio….”controllare i controllori”
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RACCOLTA FONDI PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE RENALI SERVIRANNO A DOTARE L’OSPEDALE ELBANO DI UN ECOGRAFO-ECODOPPLER [/SIZE] [/COLOR]
Tre mesi di tempo per raccogliere 35mila euro da destinare alla prevenzione delle malattie renali dotando il reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Portoferraio di un apparecchio ecografo-ecodoppler. Questo il progetto di raccolta fondi presentato giovedì 9 marzo presso il presidio elbano e promosso dalla “Banca dell’Elba” che ha già finanziato l’iniziativa con 5mila euro, a cui se ne aggiungono altri 5mila, versati da amministratori e dipendenti dell’istituto di credito cooperativo. La disponibilità di un apparecchio per ultrasonografia ecodoppler è un presidio diagnostico fondamentale per l’ospedale elbano. E la Banca dell’Elba ha deciso di promuovere e sostenere la campagna ad hoc di raccolti fondi. Alla conferenza oltre ai vertici dell’azienda sanitaria elbana erano presenti anche i sindaci dell’isola che si impegneranno a sensibilizzare la cittadinanza per raggiungere l’obiettivo del progetto.Per partecipare alla raccolta è possibile fare una donazione sul conto corrente oppure recarsi presso le sedi della
Misericordia.L'intestazione è : Ven/le Arciconfraternita Misericordia Iban IT88P0704870740000000005453. Causale: Campagna prevenzione malattie renali acquisto ecografo eco-doppler.
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFERENZA DEI SINDACI DEL 9 MARZO 2017 RIABILTATA LA LINEA FERRARI [/SIZE] [/COLOR]
E' stato un boccone amaro da ingoiare ma questo ha deciso l'Azienda Sanitaria che di fatto ha cestinato in malo modo e forse senza averlo mai letto il " Progetto Sanità Elba" reo di chiedere per la nostra isola l'autonomia sanitaria.
Per tre anni si è sperato e anche lottato ma alla fine ci hanno inseriti nella "Rete" ospedaliera dell'area vasta però di quella "Rete" siamo il fanalino di coda. Non possiamo certo pretendere di avere dei medici ospedalieri come in passato quindi dobbiamo accontentarci di quelli in "Rete" e disposti a fare una giornata di lavoro all'Elba dove alla sera si troveranno nelle tasche un compenso di quasi 600 euro.
Un giovane e bravo chirurgo del nostro ospedale ha deciso di lasciarci, poco male, invece di sostituirlo la Dirigente preposta (nuova figura apicale per coordinare la rete) cercherà negli ospedali di AUSL area vasta dei chirurghi disposti a sacrificarsi per una giornata nel nostro ospedale.
La dottoressa delle gastroscopie e colonscopie che torna a lavorare nel paese natale per l'AUSL non è un dramma come potrebbe essere per il paziente che si deve affidare a uno specialista mai visto e di cui si conosce poco. Anche in questo caso si pesca nella "Rete" uno specialista che verrà per una giornata a inserire sonde nelle viscere delle persone con la freddezza di chi si deve solo dedicare all'esame per il quale è stato chiamato senza essere coinvolto emotivamente dallo stato d'animo del paziente e del suo terrore per il dolore e il fastidio che subirà. Non tutti gli specialisti di endoscopie della "Rete" sedano i pazienti, è a loro discrezione e purtroppo molte persone alle quali è stata negata la sedazione hanno rinunciato a fare l'esame all'Elba o hanno sofferto all'inverosimile. Far soffrire un paziente è reato (legge 38 del 2010) NON PROVARE DOLORE FISICO E' UN DIRITTO DI OGNI CITTADINO ITALIANO.
In conferenza non si è dato spazio di analisi e di discussione sulla grave situazione che sta investendo i due anestesisti che contro il loro volere dovranno ritornare a Padova. Questo mancato interessamento forse rientra in quella politica Aziendale che se vanno via poco importa si cercherà nella "Rete" chi è disposto a fare qualche giornata (come nella raccolta dei pomodori). Poi se non si trovano pazienza ci sono sempre le ambulanze per i trasferimenti e gli elicotteri per le urgenze. Sta di fatto che con 5 anestesisti fissi non si può certo garantire il servizio h24. Poco importa del bisogno e della volontà del paziente di essere curato sul proprio territorio sia per una migliore guarigione con i parenti accanto, sia per non portare PIL (DRG) agli ospedali di oltre mare alcuni dei quali se non fosse per gli Elbani lì trasportati a volte impropriamente, sarebbero già chiusi.
Chi ha sempre tuonato contro la "Rete" come mai non alza le barricate?
Francesco Semeraro.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PIANO OPERATIVO DI MARCIANA MARINA: INCONTRO PUBBLICO PARTECIPATO.
CIUMEI: “LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA E’ GARANZIA DI TRASPARENZA.” [/SIZE] [/COLOR]
A seguito dell'adozione da parte del Consiglio Comunale dell’avvio del procedimento per il nuovo Piano Operativo, lo strumento urbanistico voluto dalla Regione Toscana che ridisegna l’assetto del territorio comunale per i prossimi anni, su precisa volontà del Sindaco si è tenuto un partecipato incontro pubblico alla presenza dei progettisti con capogruppo Arch. Giovanni Parlanti, durante il quale sono stati illustrati i contenuti e gli obiettivi per la formazione del Piano Operativo descritti nel documento di Avvio del Procedimento.
“Avevo garantito che ogni atto importante per il futuro del territorio marinese – afferma Ciumei – avrebbe visto protagonisti in primis i cittadini, gli operatori e i villeggianti abituali di Marciana Marina e così, nell’ottica di un processo partecipativo che porti a scelte condivise e mai imposte, ho ritenuto doveroso coinvolgere gli abitanti in questa assemblea.”
“Il primo incontro che riguarda il PO – afferma soddisfatto il Sindaco – è stato vissuto dalla cittadinanza con questo spirito: infatti non ci sono state polemiche, ho riscontrato molto entusiasmo ed abbiamo avuto tante richieste di informazioni. Sono segnali che indicano una volontà importante di condivisione.”.
Gli elementi principali che caratterizzeranno il PO riguardano l’adeguamento al Piano Paesaggistico approvato dalla Regione Toscana ed alla nuova conseguente normativa, con particolare attenzione all’utilizzo di nuovo suolo a scopo edificatorio. Infatti saranno consentite nuove edificazioni nel tessuto già urbanizzato e nel rispetto del PS vigente, con un occhio però assai attento al territorio ed al paesaggio nel suo insieme, incentivando l'utilizzo di nuove tecnologie di costruzione finalizzate al risparmio energetico e delle risorse naturali, oltre che, naturalmente, alla riduzione dell'utilizzo di combustibili fossili.
E’ stata inoltre sviscerata la tematica del recupero del patrimonio edilizio esistente e sono state illustrate le modalità con cui la nuova normativa dovrà valorizzarlo.
“ Il nuovo Piano – dice Ciumei – va nell’ottica di un adeguamento normativo voluto dalla Regione in sinergia con i singoli comuni, al fine di temperare le criticità ed andare a rendere più fruibile il territorio. Per questo motivo – conclude il Sindaco – invito tutti a formulare proposte e contributi utili alla redazione del Piano Operativo, nell’ottica di un proficuo lavoro di collaborazione che consenta la creazione di uno strumento necessario alla gestione dell’intero territorio comunale, anche e soprattutto in linea con le necessità dei cittadini e degli operatori economici.”
La documentazione dell’Avvio del Procedimento è depositata presso l’Ufficio Tecnico del Comune ed è recuperabile presso l’albo pretorio al link comune.marcianamarina.li.it
Eventuali chiarimenti o informazioni potranno essere rivolti direttamente al Geom. Rosario Navarra, responsabile dell’Area Tecnica.
Leggo dell'appello dell'amico Yuri Tiberto,che segnala la spiacevole situazione nella quale si trovano alcune famiglie i cui bambini frequentano la Scuola Materna Battaglini a Marina di Campo e ne raccolgo la richiesta.
Infatti ho già provveduto ad inviare al Consigliere Regionale Stefano Mugnai una segnalazione in merito a quest'antipatica situazione, certo che lo Stesso prenderà in carico le nostre istanze. Devo però sottolineare che quello che sta accadendo è figlio del taglio del 30% del contributo (180.000 Euro) che il Comune di Campo nell'Elba erogava alla Scuola Materna Battaglini durante la Gestione Segnini, di cui Yuri Tiberto ed il sottoscritto eravamo umili esponenti.
Il taglio,ovvero il mancato introito,quindi, di circa 60.000 euro nelle casse dell'Asilo,ha costretto chi l'amministra ad una forte cura dimagrante del bilancio,così da innescare questa spiacevole situazione che non deve assolutamente ritorcesi sulle famiglie ed a cascata sui bambini. Le vie da seguire, qualora l'intervento Regionale non si concretizzasse, a mio avviso sono due: L'Amministrazione Comunale,nelle pieghe di bilancio,scova le somme necessarie a coprire le quote di queste famiglie fino alla fine dell'anno o si aumenta la retta degli altri bambini di 5 euro così da consentire il proseguimento dei corsi a tutti i bambini presenti ad oggi nell'Istituto.
Se qualcun'altro ha idee migliori, è il benvenuto nella conversazione.
Alessandro Dini.
ma è molto semplice . PECUNIA NON OLET
Leggevo che M5s ahimè non dice la verità sugli stipendi moderati che prendono ma al contrario stipendi di 3000,00 euro ammonterebbero invece a 9000,00.
Ma come mai?
Che strano.
"Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano organizza per il 13 marzo a Piombino una conferenza stampa per la presentazione dei nuovi interventi di valorizzazione dell’Isola di Pianosa."
Benissimo...
Ma perché a Piombino dato che Pianosa è nel comune di Campo nell'Elba ???????
Mistero della fede... o hanno timore a prendere la nave?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUESTA SERA, GIOVEDì 9 MARZO, ORE 18.00 E 21.30 AL CINEMA TEATRO FLAMINGO,
per il ciclo “Black Out Cine Festival” il buio che accende le emozioni
“SILENCE” - di Martin Scorsese con Liam Neeson [/SIZE] [/COLOR]
Info e prenotazioni – [URL]www.flamingo.it[/URL] – tel 393.8353820 – 0565.939147
Leggevo che M5s ahimè non dice la verità sugli stipendi moderati che prendono ma al contrario stipendi di 3000,00 euro ammonterebbero invece a 9000,00.
Ma come mai?
Che strano.
Per chi non sa....
Geppo, il diavolo buono è il protagonista di una serie di albi a fumetti portato al successo dalle Edizioni Bianconi per quasi 40 anni, che ha visto i natali dalla matita di Giulio Chierchini che lo disegnò nel 1954 in una sola ed unica storia per la rivista Trottolino.
Geppo è un diavolo buono, in origine un angelo sfortunato che svenendo cadde all'inferno al momento della ribellione di Satana: tramutatosi così in diavolo, vive all'inferno dove, diversamente da tutti gli altri diavoli, cerca di soccorrere ed aiutare i dannati dei vari gironi infernali, finendo spesso a contrastare il volere del capo dell'inferno, Satana, che invece vorrebbe farne un diavolo cattivo come tutti gli altri. In un'altra storia, Geppo scoprì che doveva essere portato in Paradiso dalla cicogna quando era ancora in fasce per diventare un angelo, ma quest'ultima, alcolizzata, venne corrotta da Satana, al quale lo cedette in cambio di un fiasco di vino.
Geppo come diavolo è proprio un vero fallimento: in una storia, provò a fare delle cattive azioni usando i suoi poteri infernali, ma le tre azioni "malvagie" che apparentemente sembravano un capolavoro di cattiveria, risultarono per sua sfortuna azioni benefiche
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PARTE LA STAGIONE PER LA SQUADRA AGONISTICA CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 9 marzo 2017 – Primo appuntamento agonistico stagionale per i giovani velisti portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina: gli equipaggi della classe 29er saranno impegnati nel prossimo fine settimana -11-12 marzo 2017 - nella 1a Regata Nazionale in programma al Porto Turistico di Roma.
In gara sul campo di regata di Ostia, nella manifestazione organizzata dal Nauticlub Castelfusano, tre atleti marinesi al debutto agonistico nell’acrobatica classe 29er: saranno in mare l’equipaggio Antonio Salvatorelli-Dennis Peria che nella scorsa stagione 2016, per raggiunti limiti di età, hanno concluso con successo la loro esperienza con la classe L’Equipe ed Edoardo Gargano che, con il ruolo di timoniere, sarà in equipaggio con un velista follonichese, Elia Pancotto. Questi ultimi utilizzeranno un’imbarcazione messa a disposizione dalla Federazione Italiana Vela.
Il programma prevede lo svolgimento di 8 prove.
Gli equipaggi della classe 420 Scomposti da Samuel Spada-Lorenzo Marzocchini e i fratelli Giulia e Paolo Arnaldi riprenderanno l’attività agonistica la settimana seguente nei giorni 17/19 marzo 2017 a Malcesine sul lago di Garda (1a Regata Nazionale) mentre i team della classe L’Equipe Alice Palmieri-Eva Paolini, Zion Mazzei-Riccardo Coppo, categoria Under 12; Alessio Caldarera-Matteo Peria, Edoardo Gargano-Bianca Pettorano (CVE), Giulia Costanzo-Federico Arnaldi, Niccolò Palmieri-Marco Turchi, categoria Evo, inizieranno la stagione agonistica all’inizio di aprile a Loano, Liguria (1a Regata Nazionale).
Nella foto un momento degli allenamenti invernali della classe 29er
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E'INDISPENSABILE che in questa delicata fase pre-elettorale ci sia qualcuno che si faccia carico di rappresentare al Commissario le istanze più urgenti dei Cittadini. [/SIZE] [/COLOR]
Se ci fossero dei candidati a Sindaco già sicuri, sarebbe ovviamente compito loro. Al momento, mi pare che solo Lorenzo Lambardi abbia dato la sua disponibilità in modo ufficiale, ed essendo anche il Sindaco uscente, è certamente qualificato a risolvere un grosso problema.. che mi è stato presentato così da una mamma evidentemente (e direi giustamente) disperata:
Pare che l'anno scorso, in base al reddito ISEE, sia stata data l'opportunità a molte famiglie di iscrivere i propri bimbi al nido del Battaglini con consistenti contributi (praticamente a retta zero), in parte a carico del Comune e in parte a carico della Regione. Ora, sembrerebbe che, nonostante le rassicurazioni avute a settembre circa il mantenimento delle agevolazioni, di punto in bianco vengano richieste le rette arretrate (parliamo di botte anche di 2.000€) causa mancato contributo comunale.
Pare anche che in Comune non ci sia stato modo di venire ascoltati.
Chiedo pertanto a Lorenzo, e agli amici della Stampa, di verificare quanto mi è stato riportato e vedere se è possibile trovare immediata soluzione, visto che - se quanto mi hanno detto è vero, e non ho motivo di dubitarne - è evidente che non si può pretendere a posteriori il pagamento di cifre ingenti e non concordate.
Yuri Tiberto
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket
Aquilotti vincenti contro il Donoratico
Elba rekord 16
Donoratico 8 [/SIZE] [/COLOR]
Ancora una bella partita della formazione aquilotti rossi che ha avuto la meglio contro la forte formazione del Donoratico . I nostri ragazzi , classe 2006 hanno attaccato subito fin dal primo tempino riuscendo ad andare ripetutamente a canestro senza trascurare un buon livello difensivo che ci ha permesso di vincere la prima frazione . Secondo quarto a favore degli ospiti che riescono a pareggiare. Nelle successive quattro frazioni invece, la squadra di Marinari non ha concesso nulla, rapidi contropiede e attacchi con ottime spaziature hanno veramente fatto divertire il pubblico accorso numeroso a San Giovanni . Il risultato finale 16 a 8 è frutto del regolamento Minibasket che assegna 3 punti per ogni tempo vinto e 1 punto per la sconfitta . Al di la del risultato , la squadra ha giocato occupando bene gli spazi , caratteristica fondamentale nel gioco del basket .
Questi i giovani protagonisti :
Baccetti Alessio- Battaglini Lorenzo- Calzolari Davide-Carducci Andrea- Colombo Davide –Di Giorgi Francesco- Fizzotti Andrea- Giannini Daniele – Guglielmi Dario – Pallini Matteo- Silvino Pablo – Marinari Lorenzo
Prossimo impegno domenica 19 marzo a Donoratico.
W le donne, W lalibertà [URL]http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/03/08/8-marzo-tutti-i-video_93edfb1d-109e-41cb-9357-ba8d7cc58f54.html[/URL]
Sembra che il governo stia pensando per "attirare" i ricchi paperon de' pareroni del mondo a trasferirsi in Italia, al pagamento di una tassa fiscale annuale di 100mila, senza alcun ulteriore ricalcolo sul patrimonio.
Secondo questi geni ,questa operazione dovrebbe portare ulteriori entrate in termini di consumi e quindi ulteriori entrate per le casse dello stato come tasse indirette...bohhh
Ma non sarebbe meglio che si concentrassero di più sul fenomeno allarmante del calo nascite,della fuga all'estero dei nostri giovani,della fuga dei pensionati...
In particolare i pensionati scappano in paesi della stessa comunità europea, dove vedono rivalutare la loro pensione per merito della tassazione più leggera e con quello che riescono a risparmiare non solo vivono meglio, ma riescono anche ad inviare soldi ai figli in Italia.
Di questo dovrebbero preoccuparsi, se Il Portogallo, Spagna, ect danno queste agevolazioni...è perchè tutta questa emigrazione porta l'aumento del loro pil in termini consumi.
L'Italia dovrebbe preservare i propri connazionali, dando la stessa agevolazione fiscale per pensioni al di sotto dei 2000euro lordi, questa è la maggioranza dei pensionati che espatriano.
Hanno dato contributi pubblici ad aziende che poi hanno delocalizzato le produzioni! W il BEL PAESE!
La zecca
ABOUT NELLO SANTI..
Seguo settimanalmente la programmazione del Nello Santi e devo fare i complimenti ai gestori, sempre molto ben organizzati, gentilissimi e competenti, per la serietà a la professionalità con la quale curano la pianificazione del cinema. In particolare voglio segnalare l'ormai consolidato progetto"Cinema D'Autore" del giovedì sera alle 21:30, dove vengono presentate pellicole di notevole qualità artistica, tecnica e culturale, spesso selezionate da note rassegne internazioni, quindi anche difficili da reperire, perchè poco distribuite. Da cinefila appassionata invito tutti a non perdersi questo interessante appuntamento, ringraziando per questa preziosa (nonchè, aimè, rara, da queste parti..) iniziativa culturale.