E' normale che per ricoprire un ruolo di segreteria venga richiesta obbligatoriamente la laurea?
un diplomato non è in grado di usare office o rispondere al telefono?
113259 messaggi.
[COLOR=sienna][SIZE=4]INIZIA LA POTATURA DEI PLATANI [/SIZE][/COLOR]
L'Amministrazione Comunale informa che dal giorno 9 marzo p.v. verranno avviati gli interventi per la potatura delle piante di platano site in viale Fiamme Gialle (viale delle Ghiaie>).
Detti interventi verranno effettuati con mezzi meccanici e sarà necessario avere libere le aree di sosta adiacenti al viale per la movimentazione degli automezzi degli addetti ai lavori.
La sosta nella zona sopracitata sarà vietata dalle ore 7 ,00 alle ore 18,00 dal giorno 9/03/2017 fino al termine dei lavori.
Terminato l'intervento nella zona sopracitata si interverrà nella piazza Marinai d'Italia e a seguire altre zone che verranno tempestivamente comunicate.
Riccardo Nurra
consigliere delegato al verde pubblico
[URL]http://www.lastampa.it/2017/03/07/blogs/arcitaliana/qualcuno-doveva-aver-calunniato-joseph-k-piccola-storia-di-un-esposto-perso-dal-ms-contro-la-stampa-ZnJ0omTyV11oq5gA59eI5K/pagina.html[/URL]
X un campese,
forza ragazzi significa darsi forza in 2 ???
Potresti firmarti perché la firma ....si individua lo stesso....
La tua forza e' sempre stata quella di essere tra là persone più subdole esistenti....all'Elba e non ti è bastato prendere le bastonate nel tuo paese di origine, sei emigrato in un altro e anche la ti hanno ribastonato e non contento, rieccoti qua... E allora sei proprio ....duro!!!
Non mi resta che augurarti... buona fortuna
Mentre il paese va allo sbando, senza un piano strutturale, con una spiaggia devastata, un lungomare trascurato, le strade dissestate, un depuratore che butta nel fosso di la foce, la costa del sole che butta la fogna direttamente in mare, un campo sportivo che è un rudere qualcuno si diverte a sputare m....a su tutti. La realtà è molto peggiore ed è molto probabile che a giugno rimarrà il commissario....
Caro amico di Campo, solo i poco intelligenti non hanno dubbi, e figurati se io non li ho con un eventuale governo a guida M5S. Ho anche però la certezza provata che la classe politica che ha governato l'Italia fino ad oggi, non è stata all'altezza del compito che il popolo italiano ha assegnato loro per molti anni, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, per cui, tra il dubbio che mi assale e la certezza del passato (politicamente parlando) io senza se e senza ma scelgo sicuramente e convintamente il dubbio, che in questo momento può dare una speranza sul futuro di tutti noi, in particolar modo per quei giovani in cerca di lavoro.
Paolino l'arrotino-
Ma che succede al Nello Santi ? alcuni dei film più belli sono in programmazione a Capoliveri al Flamingo , che tra l'altro mi piace moltissimo .... mo io sono di Portoferaio... forza Nello !!! datti una mossa !!!
[COLOR=orangered][SIZE=4]MARCELLA SPETTACOLO TEATRALE ....PER LA FESTA DELLA DONNA [/SIZE] [/COLOR]
Il prossimo 10 marzo, al Teatro VIGILANTI - Renato Cioni, alle ore 21, in occasione della "giornata della donna" lo spettacolo, "Marcella",organizzato dall'Associazione Culturale Sarda "Bruno Cucca" e dal Comune di Portoferraio
Lo spettacolo per gli studenti delle scuole superiori sarà gratuito alla mattina.
Per lo spettacolo serale sono aperte le prenotazioni (10 euro in platea e 7 galleria/palchi): si può telefonare ai numeri 3312422045, 3281575238 e 3479165435.
L'Associazione Sarda è comunque aperta presso la sede, via Bechi, 12 (fianco Comune), da oggi sino al 9 marzo dalle ore 17 alle ore 18,30.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Aqua Film Festival”, seconda edizione all’Isola d’Elba
Il festival di cinema dedicato all’acqua si terrà dal 23 al 25 giugno a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Si terrà da venerdì 23 a domenica 25 giugno all’Isola d’Elba, nel Comune di Portoferraio, la seconda edizione di “Aqua Film Festival”, il film festival internazionale di cortometraggi, incontri e workshop, eventi speciali dedicati al tema dell’acqua, nato da un’idea di Eleonora Vallone, attrice, giornalista ed esperta di metodiche in acqua.
“Se l’acqua è risorsa insostituibile e preziosa – afferma Vallone – il cinema e l’audiovisivo sono risorse insostituibili per l’immaginario contemporaneo. Il cinema, dunque, può farsi veicolo di riflessioni sul tema dell’acqua, ispirando allo stesso tempo creatività e narrazioni. L’acqua scorre e nutre la nostra vita, il cinema racconta la nostra vita che scorre”.
“Abbiamo voluto fortemente questo festival – ha dichiarato il vicesindaco di Portoferraio e Assessore alla Cultura, Roberto Marini - dedicato all’ elemento essenziale per il territorio che circonda la nostra meravigliosa isola, l’acqua. Un elemento di vita e di sviluppo, un tesoro insostituibile. Nel già nutrito programma di eventi culturali di Portoferraio e di tutta l’Elba, non poteva quindi mancare un momento di alto profilo dedicato all’acqua “vera essenza della nostra isola”.
Aqua Film Festival si articola anche quest’anno in due concorsi internazionali per cortometraggi: uno per corti fino a 25 minuti e uno per “cortini” fino a 3 minuti, realizzati anche da cellulare, ispirati alla tematica dell’acqua. Il tema principale è declinato in quattro sottotemi specifici a cui gli autori possono ispirarsi: “Acqua Dolce”, “Acqua Mare”, “Acqua Terme” e “Acqua Ambiente” dei quali vi sarà una menzione speciale.
Fino al 15 maggio sarà possibile iscrivere il proprio film nelle due sezioni di concorso tramite il portale web [URL]www.aquafilmfestival.org.[/URL] Le opere possono essere di ogni genere (fiction, documentario, live action, animazione, tecniche miste, etc.).
La giuria internazionale, composta da esperti e protagonisti del cultura cinematografica, assegnerà i due premi “Sorella Aqua” al miglior corto e miglior cortino.
L’Aqua Film Festival è realizzato dall’Associazione di volontariato Universi Aqua.
Il Main Sponsor “Acqua dell'Elba”.
Il Festival è organizzato in collaborazione con VisitElba e patrocinato da: Ministero Ambiente, Ancim Associazione Nazionale Isole Minori, Lega Ambiente, Unesco, WWAP Risorse Idriche Mondiali, Comitato Olimpico Italiano, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Consolato del Principato di Monaco a Firenze, Università Tor Vergata di Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia italiana.
Per informazioni:[URL]www.aquafilmfestival.org[/URL] – [EMAIL]aff@aquafilmfestival.org[/EMAIL]
Ufficio stampa Lo Scrittoio: [EMAIL]ufficiostampa@scrittoio.net[/EMAIL]
Antonio Pirozzi +39 339 5238132; Tel.+ 39 02 78622290; [URL]http://cinecult.scrittoio.com[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]VELA OCEANICA: SAILING OCEANS, UN’ASSOCIAZIONE A SUPPORTO DI PATRICK PHELIPON [/SIZE] [/COLOR]
Pisa, 7 marzo 2017 - Nelle scorse settimane è nata l’associazione Sailing Oceans, un’associazione sportiva che grazie alle sue finalità statutarie si occuperà - oltre a promuovere la navigazione in alto mare e in oceano - di raccogliere e gestire i fondi necessari, nonchè di sostenere la partecipazione di Patrick Phelipon, il più italiano dei navigatori francesi, alla Golden Globe Race 2018.
Attraverso l’iscrizione all’associazione Sailing Oceans verranno raccolti i contributi necessari per completare il programma di partecipazione: dall’allestimento e la preparazione dell’imbarcazione (che tra l’altro molto presto verrà presentata), alla preparazione del navigatore, all’approvvigionamento di tutto quanto sarà necessario per prendere parte a questa grande avventura.
Ricordiamo che la GGR 2018 prenderà il via da Falmouth, sud Inghilterra, il 16 giugno 2018 e i partecipanti ripercorreranno la rotta seguita cinquanta anni fa – era il 1968 - dall’inglese Sir Robin Knox-Johnston: regata a vela intorno al mondo in solitario senza scalo e senza assistenza. Lo spirito di partecipazione a questa vera e propria avventura è lo stesso di allora, la navigazione avverrà senza l’aiuto di alcuna tecnologia moderna, solo con il desiderio di affrontare i mari del mondo – anche quelli più pericolosi – solo con le proprie forze e la propria volontà.
Patrick Phelipon, francese di nascita, ma in Italia da oltre 40 anni, naviga dall’età di 10 anni, da sempre opera nel campo della vela d’altura, sia come atleta che come progettista, e questo non sarà il suo primo giro del mondo a vela poiché già nel 1973 fece parte dell’equipaggio del Penduick VI di Eric Tabarly nella prima edizione della Whitbread Round The World Race, giro del mondo a tappe con equipaggio.
E’ possibile iscriversi (la quota è € 100,00) all’associazione Sailing Oceans collegandosi al sito [URL]www.sailingoceans.it[/URL] o al sito [URL]www.patrickphelipon.com:[/URL] tramite lo stesso sito è anche possibile iscriversi alla newsletter che terrà informati i soci sullo stato di avanzamento del progetto.
Una percentuale dei contributi raccolti da Patrick per la sua avventura verrà riversato alla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia a sostegno di un progetto di solidarietà.
L’avventura di Patrick Phelipon alla Golden Globe Race 2018 può già contare sul supporto di Antal, Bamar, Plastimo, Porto di Pisa.
sig. danesi mi chiedo:
dove vede la maleducazione e tutto il resto descritto nel suo messaggio???
Leggo invece possibili verità e non solo, mi pare di capire che nell'immaginario dell'indiscreto di campo ci siano personaggi che forse Lei riconosce e questa forse è la cosa più grave ma esistono davvero o è solo un'immaginazione, un'invenzione, una maldicenza???
A me invece sembra che l'indiscreto possa averla colpita... ???!!!
Ho letto attentamente i messaggi dell'I.C. e oltretutto chiede di pubblicare notizie diverse dalle Sue se queste esistono e/o smentirle, non so per cosa e su chi, visto che non ci sono nomi a meno che Lei... ne riconosca qualcuno???
Difficile raccontare falsità non crede???
Povero Andreoli, viene attaccato all'interno del proprio partito e non dai politici delgi altri schieramenti.
Coluccia, ma lei e' ancora del Pd?
Probabilmente avremo un governo Grillino, speriamo. Per come siamo combinati cosa vuoi che sia, siamo uno dei paesi più corrotti al mondo, forse i primi per evasione fiscale con più di 200 mld di euro/anno, analfabeti al 70%. Cosa vuoi che importi un governo grillino, peggio di così non può succedere niente, ma il problema è: come pensate di governare? Con la lingua e i vaffa come a Roma, o avete qualche idea, qualche programma o proposta concreta? Lascia perdere il 'se' , caro mio grillo-arrotino, che è patrimonio dei cogli@ni e di quelli ne abbiamo da vendere. Dicci qualcosa di concreto, così per curiosità e non aver paura perchè essere peggio degli altri è quasi impossibile, ne sono sicuro.
Massimo G.
X GIANNI DANESI
Condivido in pieno quanto da te scritto.trattasi senza dubbio di qualche"bastona-babbi" che sa di non poter arrivare all'uva ed allora si diletta ad offendere le persone perbene ......forza ragazzi,siete tutti in gamba,non mollate !!!!!
Scusa se non mi firmo,non lo faccio perchè vorrei dire troppo !!!
Stranamente dopo l'apparizione su camminando è scomparsa dal sito l'affitto di appartamenti a 50 euro a notte in luglio ed agosto in via di C.........e a Marina di Campo, dalle foto e dalla mappa sembravano quelle villette a schiera pare costruite come case popolari, naturalmente attendiamo una bella inchiesta del corriere elbano su ciò, ma anche della procura, magari sono pure prime case con tasse zero e ridotte, i comuni fanno prima a recuperare soldi aumentando la tassa di sbarco.
Comunque caro corriere elbano un inchiesta sull'affitto di tutte queste case mistery all'Elba, popolari e non, andrebbe fatta anche in considerazione del fatto che per esempio in Emilia-Romagna già dal lontano 2004 anche solo per affittare una camera o un appartamento bisognava autodenunciarsi in comune e avere una ditta o affittare tramite agenzia, nemmeno il Governo Berlusconi impugnò la legge regionale del turismo all'epoca.
Nemmeno a Napoli c'e' un monopolio dei traghetti, solo in Toscana.
E’, ormai, trascorso quasi un anno dalle mie dimissioni da Presidente del Consiglio comunale e circa due settimane dalla rinuncia a tutte le deleghe conferitemi dal Sindaco in ordine alle seguenti materie:
- Organizzazione mostre fotografiche,
- Organizzazione della Festa della Donna per l’8 marzo (FemmineinFestival)
- Valorizzazione delle eccellenze (commerciali-artigianali).
Orbene, nel premettere che la rinuncia alle suddette deleghe è intervenuta per mancanza evidente di interesse da parte dell’amministrazione comunale alle mie iniziative (e della quale ho dovuto prendere definitivamente atto dopo reiterati incontri con il Sindaco) e, di conseguenza, di qualsivoglia stanziamento di spesa volto a promuovere la cultura locale a me affidata nei predetti limiti, non posso che rilevare come la mia esperienza politica con l’attuale maggioranza sia orami naufragata per acclarata assenza di affinità elettive.
In ogni caso ciò che ritengo, oggi, di dover fare è informare, con la presente comunicazione, tutti coloro che hanno sostenuto e creduto nell'evento FEMMINEINFESTIVAL che non sono stati contattati dalla sottoscritta poiché detto appuntamento, quest’anno, non ci sarà e, devo dire, con mio grande dispiacere non solo per le energie che io stessa vi ho speso ma per tutti coloro che, come me, hanno dedicato, con sacrificio, il loro tempo spendendo anche risorse proprie per poter arricchire e migliorare il Festival delle Donne.
Detto evento, da me creato e concepito in una pluralità di incontri nell'ambito di un unico appuntamento, non ha avuto possibilità di seguito per l'impossibilità di adempiervi ovvero di programmare ed organizzare tempestivamente questa festa che, a mio avviso, avrebbe dovuto procedere secondo un naturale crescendo con stanziamenti (…richiesti ma mai pervenuti…) finalizzati a promuovere l’Arte e l’Artigianato locale in quanto tessuto fondamentale del territorio e capace di indirizzare una buona parte del turismo.
Ma del resto, con la mia scelta, penso di aver fatto cosa gradita a questa amministrazione atteso che anche dinanzi a detta rinuncia (regolarmente depositata al protocollo) ha fatto seguito il medesimo silenzio.
Rimane, comunque il fatto (e non la polemica) che, non essendoci in giro idee nuove, il mio CONCEPT è, comunque, piaciuto così tanto all’amministrazione comunale da riproporre quest’anno un evento dislocato su varie sedi e spalmato in più giorni, così come io l’ho concepito e realizzato e questo, onestamente, non può che farmi piacere, sia come persona che come cittadina così come, parimenti, mi fa piacere apprendere che poco dopo la mia rinuncia sono emerse interessanti risorse per la festa della donna di quest’anno.
Che dire? Un meritatissimo “Grazie “ a tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato e contribuito alla realizzazione del "mio" FemmineinFestival perché in questi due anni ho visto davvero il Vostro meglio.
E, ancora, un ringraziamento particolare, e davvero dal cuore, a Angela Galli, amica e artista insostituibile nell’organizzazione dell’evento, a Leonello Balestrini e all’Associazione Historiae per la dedizione, la cura e l’amore con cui hanno preparato gli allestimenti presso la sala Consiliare, a Simonetta Neto e a tutti gli amici che con me praticano spinning per il faticoso (ma splendido) spettacolo con le bikes dello scorso anno, a tutte le Associazioni di Danza rappresentate (in ordine assolutamente casuale) da Maria Paola Gori, Silvia Nardis, Franco Ascione e Antonella Colli, Chiara Guidarini, Ilaria Chirici, a tutti i relatori che in due anni di FemmineinFestival hanno partecipato raccontandoci il loro sapere, alla ASL Nord Ovest per aver messo a disposizione i propri medici per la prevenzione, a tutte le artigiane e alle artiste che hanno collaborato nel solo nome (e per amore) dell’Arte e, infine, a tutte le persone che, partecipando, hanno apprezzato quel momento di condivisione.
Luisa Brandi
Domani "mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, il Comune di Portoferraio inaugurerà due mostre di arti figurative, alla Sala San Salvatore -De Laugier ore 16.00 ed alla Telemaco Signorini ore 17.00.
Venerdi 10 marzo al teatro dei Vigilanti R. Cioni ci sarà lo spettacolo "Marcella" (ore 10.00 per le scuole - ore 21.00 per la cittadinanza) e sabato 11 , nel pomeriggio, il Centro Giovani ospiterà le performance dei ragazzi che frequentano i corsi (danza, teatro, canto,affresco). alle 18.00, Telemaco Signorini, il concerto delle ragazze dell'indirizzo musicale della scuola media.
Un ventaglio di proposte per celebrare la Donna in tutte le sue sfaccettature, per esaltare il suo ruolo nella famiglia, nel lavoro, nella società, ed un monito a chi, troppe volte e troppo spesso, vìola la sua sacralità e offende la donna moralmente e , purtroppo,fisicamente attraverso la barbarie del femminicidio.
Dall'amministrazione comunale l'augurio , a tutte le donne, che il 2017 sia davvero l'anno della svolta.
si ringraziano tutte le donne che hanno contribuito alla realizzazione degli eventi...
Belinda, Daniela, Anna, Cristina, Flavia, Claudine, Cinzia, Giuliana, Camilla, Vittoria, Angela, le quinte di San Rocco con le 2 Antonelle, Chiara e le ragazze dell'indirizzo musicale,Angela, Annacarla, Gaia, Barbara, Michela , Fabiana, Marina, Eleonora e Claudia"
Adonella Anselmi, assessore Pari Opportunità
Laura Berti , assessore Politiche Giovanili
Roberto Marini , assessore Cultura
Gli ultimi sondaggi del 3 marzo riferite alle forze politiche, "il sorpasso" (non il film di Dino Risi del 1962) sul partito di governo è avvenuto. Ora si tratta di vedere se il popolo italiano che sostiene il M5S continuerà a premiare chi vuole cambiare in modo radicale il modo di governare l'Italia. Lo so già, a qualcuno questa notizia farà venire l'orticaria o il mal di stomaco, ma sono piccoli malanni che prima o poi passano, e forse sarebbe meglio prenderla con molta filosofia per non aggravare ulteriormente il proprio stato di salute, condizione che non auguro a nessuno.
Paolino l'arrotino- FIVE STARS-
Per l'indiscreto campese:
Quanta cattiveria, stupidità,maleducazione e mancanza di rispetto nel suo ultimo post.
Dopo tante fesserie e idiozie ha sentito proprio il bisogno di superare il limite, e questo a che scopo?
Non si nasconda dietro l'anonimato per favore, dia la possibilità a me e a tutti coloro i quali la pensano come me sul Suo conto, di prendere le distanze dai Suoi pensieri dalle Sue maldicenze ma soprattutto dalla Sua persona.
Invito chi è solidale con me a farlo firmandosi .
Gianni Danesi