Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
FUSIONE TRA COMUNI.. da FUSIONE TRA COMUNI.. pubblicato il 11 Marzo 2017 alle 7:16
A mio parere essere contro la fusione dei piccoli comuni vuol dire non aver compreso che il mondo che ci circonda è totalmente cambiato, in continua evoluzione e “il campanile” è storia vecchia. Pensando un po più in grande, la Germania l'esempio più recente, per non parlare dell'Europa e degli Stati Uniti d'America, o si vuole forse (parlando del nostro piccolo) tornare ai tempi di Mola quando le partite di calcio contro gli amici di Porto Azzurro duravano un intero pomeriggio, e spessissimo non ne bastavano due o tre per conoscere il vincitore a causa delle numerose sospensioni per le grandi cazzottate che finivano per coinvolgere arbitro, segnalinee e gli spettatori, senza distinzione di sesso, razza o religione, ed in assenza di reti, molti finivano nel terreno di gioco, mentre altri direttamente nei "fossoni" che all'epoca erano pieni d’acqua, e in inverno come si può bene immaginare, la cosa non era molto piacevole. Se poi ti innamoravi di una capoliverese o viceversa, quando venivi scoperto, ti aspettava come minimo una grandinata di sassi in capo visto che dovevi andare e venire da un paese all’altro a piedi attraverso una unica strada che tutti conoscevano, a meno che non la percorrevi alla velocità di Usain Bolt, Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Volontario da Volontario pubblicato il 11 Marzo 2017 alle 1:26
Sono proprio contento che a questo giro si sia mosso qualcosa. Le nostre Vigilesse finalmente da quando c'e' questa amministrazione stanno compiendo il loro lavoro,quindi e' giustissimo che chi sbaglia paga! E' l'ora di rispettare le regole e sopratutto la zona dell'ospedale e' sempre terra di nessuno. Con i nostri mezzi di soccorso invece di essere aggevolati all'ingresso veniamo stoppati selvaggiamente dalle soste proebite di tanto di cartello do divieto di sosta. Lavore eccellente del nostro corpo Vigili Urbani di Portoferraio. Grazie continuate cosi' vediamo se la GENTE CAPISCE una volta per tutte che deve rispettare e imparare l'educazione stradale!!! Buona giornata a tutti!
... Toggle this metabox.
MARCO da MARCO pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 22:27
problema posteggi ospedale,basterebbe fare un bel posteggio magari a due piani e non quella schifezza presente davanti all'ospedale e metterlo a pagamento come succede in tutti gli ospedali d'italia,se vuoi il posto comodo altrimenti ti fai un po di strada a piedi e non paghi
... Toggle this metabox.
ISEE 2017 da ISEE 2017 pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 20:44
Documenti necessari per ISEE: DATI ANAGRAFICI •CODICE FISCALE (tessera sanitaria rilasciata dall'Agenzia delle Entrate) di tutti i componenti il nucleo familiare (anche per coniuge e figli a carico anche con diversa residenza o residenti all’estero e iscritti all’AIRE) •DOCUMENTO D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’ (per il solo dichiarante e/o del tutore/rappresentante legale) •CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRATO (se il nucleo risiede in affitto). Per assegnatari di alloggi pubblici (es.ACER) anche ultima fattura relativa all’affitto. SITUAZIONE REDDITUALE PER L'ANNO D'IMPOSTA 2015 (di tutti i componenti del nucleo familiare) •MODELLO 730/2016 E/O MODELLO UNICO/2016 (con relativa ricevuta di trasmissione telematica) •CERTIFICAZIONE/I CU/2016 RILASCIATO DAL DATORE DI LAVORO E/O DALL’ENTE PENSIONISTICO •DICHIARAZIONE IRAP (per imprenditori agricoli) • CERTIFICAZIONE/I CU/2016 ATTESTANTE I COMPENSI PERCEPITI PER PRESTAZIONI OCCASIONALI, DA LAVORO AUTONOMO (es: venditori a domicilio, ritenuta d’acconto, attività sportiva dilettantistica, etc.). • CERTIFICAZIONE/I RELATIVA A TRATTAMENTI ASSISTENZIALI, INDENNITARI, PREVIDENZIALI NON SOGGETTI AD IRPEF (es. voucher, contributo affitto, rendita inail, borse di studio o per attività di ricerca, assegno di cura, etc.). Sono esclusi i trattamenti erogati direttamente dall'Inps. • CERTIFICAZIONE E/o DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER I REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO • ASSEGNI DI MANTENIMENTO PER IL CONIUGE E PER I FIGLI CORRISPOSTI E/O PERCEPITI (sentenza di separazione e/o divorzio). PATRIMONIO MOBILIARE posseduto in Italia e/o estero al 31/12/2016 (di tutti i componenti del nucleo familiare) • DEPOSITI, C/C BANCARI E POSTALI, LIBRETTI, CARTE PREPAGATE CON IBAN: SALDO E GIACENZA MEDIA ANNUA 2016 • TITOLI DI STATO, OBBLIGAZIONI, CERTIFICATI DI DEPOSITO, BUONI FRUTTIFERI (per i quali va assunto il valore nominale). • AZIONI O QUOTE DI INVESTIMENTO, PARTECIPAZIONI AZIONARIE IN SOCIETA’ ITALIANE ED ESTERE QUOTATE, PARTECIPAZIONI AZIONARIE IN SOCIETA’ NON QUOTATE, MASSE PATRIMONIALI. • ALTRI STRUMENTI E RAPPORTI FINANZIARI (es: carte prepagate,libretti Coop etc.) • CONTRATTI DI ASSICURAZIONE (per i quali va assunto il valore dei premi versati alla data del 31/12). • PATRIMONIO NETTO PER LE IMPRESE IN CONTABILITA’ ORDINARIA E VALORE DELLE RIMANENZE FINALI E DEL COSTO DEI BENI AMMORTIZZABILI PER LE IMPRESE IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA. PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI PATRIMONIO POSSEDUTO E’ NECESSARIO INDICARE: 1. IDENTIFICATIVO RAPPORTO (numero del c/c, del libretto, del certificato, etc.) 2. C.F. DELL’OPERATORE FINANZIARIO 3. DATA INIZIO E FINE DEL RAPPORTO FINANZIARIO PATRIMONIO IMMOBILIARE posseduto in Italia e/o estero al 31/12/2016 (di tutti i componenti del nucleo familiare) • VISURE E/O ALTRA CERTIFICAZIONE CATASTALE (atti notarili di compravendita, dichiarazione di successione, etc.). • VALORE DELLE AREE EDIFICABILI. • QUOTA CAPITALE RESIDUA DEL MUTUO (certificazione banca e/o piano di ammortamento). • DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE IL VALORE AI FINI IVIE DEGLI IMMOBILI DETENUTI ALL’ESTERO. SOGGETTI PRESENTI NEL NUCLEO CON RICONOSCIMENTO DI INVALIDITA' • CERTIFICATO DI INVALIDITA’ ED HANDICAP (denominazione ente, numero del documento e data del rilascio). AUTOVEICOLI E IMBARCAZIONI di proprietà del nucleo familiare • TARGA O ESTREMI DI REGISTRAZIONE AL P.R.A. DI AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI (di cilindrata pari o superiore a 500 cc). • TARGA O ESTREMI DI REGISTRAZIONE AL R.I.D. DI NAVI E IMBARCAZIONI DA DIPORTO.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 20:18
Che peccato vedere persone che per partito preso si dimenticano di collegare la tastiera al cervello accusando di tutto il possibile chi cerca di risolvere un problema,ma tant'è. Ce ne faremo una ragione. Partendo dalla signora G,( magari fosse il Signor G) mi pare di aver segnalato che le dichiarazioni mendaci sono perseguibili penalmente,quindi tutta la Sua schiuma di rabbia mi pare decisamente gratuita.Se Lei avesse notizie di profittatori in merito a questa vicenda,sarò al Suo fianco nel denunciarli all'Autorità Giudiziaria,quindi con me ha sbagliato bersaglio. Passando al Campese che mi accusa di non voler versare i contributi di cancelleria,gli ricordo che è stata mia premura, in quanto rappresentante dei genitori per la 3a Classe sez.C, all'inizio dell'anno scolastico far pervenire gratuitamente alla Scuola elementare 15 risme A4 pari a 15.000 fogli che serviranno probabilmente anche per il 2018,inoltre ho provveduto a rifornire il personale ATA di materiale detergente per la pulizia ed altro. Ho regolarmente versato la quota relativa all'assicurazione per mio figlio ed ho chiesto ad alcuni componenti del Consiglio d'Istituto, supportato da molti genitori, di verificare perchè venga richiesto un contributo, che parrebbe essere tutto fuori che volontario, di circa 15 euro, per ogni alunno e come vengano spesi questi proventi . Credo di esserne in diritto o no? Visto che non è scritto da nessuna parte che un Istituto Scolastico dello Stato chieda i soldi alle famiglie.O devo prima chiedere il suo permesso, caro Campese. Infine se invece di propagandare solidarietà di facciata,chi accusa provvedesse a mettersi la mano in tasca per cercare di risolvere la questione che si è verificata alla Scuola Materna Battaglini è il benvenuto. Saluti
... Toggle this metabox.
Io non operatore turistico o altro.. da Io non operatore turistico o altro.. pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 20:17
Si l'ISEE è veritiero. Prova te a farlo dichiarando il falso o omettere ciò che viene richiesto, poi vedi cosa ti accade. Inoltre fare supposizioni su una persona che non si conosce neanche di vista, come minimo si sbaglia..., e mi rendo anche conto che te non hai capito come la penso, eppure basterebbe essere stati attenti a leggere i miei numerosi interventi. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
un volontario da un volontario pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 18:56
tanto di cappello ai vigili e per dirlo io... ben venga la loro presenza intorno all'ospedale spesso e volentieri regna il caos più' totale di gente che se ne fotte nel pieno della parola dei parcheggi riservati ai disabili ai donatori di sangue e sopratutto sul piazzale del pronto soccorso mai sgombro di macchine private spesso siamo costretti a vere e proprie acrobazie per far salire e scendere i pazienti e' successo anche di farli scendere dalla salita perché' nel piazzale non si parcheggiava purtroppo se non ci sono abbastanza parcheggi e se ce ne sono alcuni riservati tali vanno lasciati e sopratutto il piazzale del pronto soccorso e la stessa strada di accesso per piacere lasciatela libera LASCIATELA LIBERA potrebbe veramente fare la differenza anche perché' poi ci si lamenta quando ci serve che l'ambulanza non arriva mai . colgo l'occasione per ricordarvi di lasciare sempre strada libera alle ambulanze purtroppo anche questo succede e anche a quelle senza sirene e lampeggiatori spesso anche quelle sono cariche vero non in emergenza ma sempre con sopra persone bisognose
... Toggle this metabox.
x Paolino l'arrotino da x Paolino l'arrotino pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 18:47
Meno male che c'è il grillino paolino l'arrotino che ci incolla la spiegazione di cos'è l' ISEE. Bravo, sei una cannonata, peccato che non hai capito, come al solito, una beata fava del contesto, che poi è quello che ci interessa, in cui è stato tirato in ballo l'ISEE. E' evidente che l'ISEE rispecchi la situazione dichiarata del nucleo familiare, ci mancherebbe altro, non c'era bisogno del genio grillesco per capirlo, ma il problema è: le dichiarazioni del nucleo familiare sintetizzato nell' ISEE è veritiero? Capito il concetto? Forse non ancora, così provo con un dato ISTAT, sulle dichiarazione dei redditi, che sicuramente sai cos'è : Bar- Alberghi- Gioiellieri- Imprenditori dichiarano 17.000 Euro Lavoratori dipendenti 20.000 Euro Pensionati 16.000 Euro Questi sono i dati, per cui secondo te e non soltanto te perchè su questo fronte credo tu sia dentro un gruppo molto nutrito sullo Scoglio, che ISEE deve saltare fuori? Considera inoltre che quei numeri sono una media nazionale, per cui all'Elba, se tanto mi da tanto, siamo anche molto piu bassi. C'è anche chi realmente se la passa peggio di quello che dice l'Istat, però,arrotino....., vediamo di non prenderci per il cul@, per favore. Pallino Logorino
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 18:20
RENZI E ONORATO Oggi sulla Nazione ho letto che Renzi ha pubblicato i nomi dei finanziatori sul sito della sua Fondazione Open. Tra i maggiori finanziatori c'è l' armatore Vincenzo Onorato con 50.000 Euro e MOBY SPA con 150.000 Euro. Tutto chiaro !!!!
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 17:55
x il fustigatore di costumi, ho letto che alcuni parlamentari sulla dichiarazione dei redditi del 2013 avevano o zero oppure al max 3000 euro, nel 2016 sono passati a 98.000 euro vero?
... Toggle this metabox.
5 miseri Euro da 5 miseri Euro pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 17:45
Proposta di una colletta di '5 miseri euro', mascherata da battuta, per risolvere il problema asilo nido a Campo . La miglior genialata populista di un destro Campese che pare ignori i più elementari principi del diritto e degli obblighi civili. Campese
... Toggle this metabox.
L'INDICATORE...ELBANO.. da L'INDICATORE...ELBANO.. pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 17:22
Ho la sensazione che molti cittadini anche all'Elba non hanno la convinzione che molte famiglie sono in uno stato di povertà. A capire questo non è difficile visto che l'economia elbana totalmente legata al turismo si è ridotta ormai a pochi mesi all'anno, e per poter vivere dignitosamente non basta certo lavorare per un quarto di anno. Per quanto riguarda l'ISEE che è l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente, serve a documentare la situazione economica del nucleo familiare del dichiarante quando si richiedono prestazioni sociali agevolate, e quando si hanno i requisiti è un diritto ad avere le stesse dagli enti proposti. Mi rendo anche conto che si continua a fare una "guerra ai poveri" senza parlare di sprechi, stipendi pubblici troppo alti, tagli alla sanità, scuola ecc.. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
VIGILANZA da VIGILANZA pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 17:04
Tanto di cappello a coloro che quotidianamente combattono la sosta selvaggia e l'arroganza e l'ignoranza dell'automobilista medio (me compreso) anzi ce ne vorrebbero il doppio di vigili e controllori. L'altro giorno, sull'attraversamento pedonale, nonostante il vigile presente alle scuole manca poco mi mettono sotto. La signora che guidava voleva pure avere ragione!! Nella zona dell'ospedale c'è un caos totale e anche le ambulanze fanno fatica a passare. Prevenire è meglio che curare! Grazie a tutti coloro che con fatica cercano di garantire la nostra sicurezza!
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 16:23
Pensate che la persona che dice che 5 miseri euro a testa per l'asilo non sono nulla, è lo stesso che ha dichiarato davanti a tutti i genitori delle elementari, che non avrebbe dato per principio i venti euro chiesti dalla scuola per contributo cancelleria, vista la situazione economica disastrosa delle scuole. Mah?
... Toggle this metabox.
Per Alessandro Dini da Per Alessandro Dini pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 15:42
La signora di S. Piero ha ragione, tanta ragione! I sevizi sociali sono una cosa seria, espressione di civiltà e siccome hanno un costo per i cittadini onesti che li tengono in piedi, da parte delle amministrazioni la gestione deve essere trasparente. Chi non ha bisogno di sovvenzioni deve lasciare questa possibilità a chi ne ha effettivamente bisogno che in questo caso diventa diritto sacrosanto. Chi se ne approfitta è un mascalzone punto e basta. Non vedo niente di male, anzi vedo solo del bene se chi si approfitta di un servizio a scapito del bisognoso venga sputtanato e punito. Perchè secondo lei non dovrebbe essere fatto sig. Dini, se non ho capito male? Poi magari salta fuori che i soldi basterebbero e anche questa potrebbe essere una soluzione, o no? Guardi che il mio non è uno stupido pregiudizio giustizialista, odio il giustizialismo ed il non rispetto della privacy, ma è altrettanto vero che odio i mascalzoni ed ancora di più gli opportunisti. Laura G.
... Toggle this metabox.
AI VIGILI URBANI DI PORTOFERRAIO da AI VIGILI URBANI DI PORTOFERRAIO pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 14:26
Una nuova stagione del terrore a Portoferraio. I vigili urbani rimpolpati nell'organico si aggirano famelici in ogni dove distribuendo multe per divieti di sosta di tutti i tipi appigliandosi alle spigolature del codice della strada. Ultimamente preferita la zona intorno all'ospedale, cronicamente deficitaria di posteggi, per fare piazzapulita di questi cittadini che vanno a divertirsi o a lavorare nel nosocomio. Le zone in prossimità dei bar di tendenza vengono spesso invece risparmiate (troppi nemici). Come si dice: buon lavoro ai solerti rappresentanti.....
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 13:32
Cara amica di San Piero, mi risulta che le autocertificazioni mendaci siano perseguibili penalmente, percui non credo che ci siano capifamiglia così stolti da dichiarare il falso. Se poi qualche madre, che potrebbe benissimo allevare i propri piccoli a casa perchè senza occupazione, preferisce mandarli alla Scuola Materna trovandosi in difficoltà economica conseguentemente a ciò che si sta verificando,amen, ma ciò può essere anche per un problema di burocrazia, che non è mai in collegamento temporale col cittadino.Ritengo comunque che i bambini crescano meglio a contatto con altri bambini piuttosto che soli in casa con la Madre per tutto il giorno. Quindi credo,ad oggi, sia opportuno trovare le risorse economiche per aiutare chi non è autosufficiente economicamente. In soldoni, possiamo tirar fuori tutti 5 miseri euro e tutto si risolve. P.S. L'acredine quando si amministra-va è cattiva consigliera. Saluti
... Toggle this metabox.
x Alessandro Dini da x Alessandro Dini pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 11:43
Caro Alessandro, se il problema sta nel fatto che la maggior parte della gente non paga la retta perchè, come ipotizza Yuri Tiberto, le rispettive dichiarazioni ISEE sono proprio ine ine tali da far scattare la sovvenzione del comune, credo ci sia ben poco da fare. Si tratterebbe in questo caso di un comune disperato senza un soldo, con una cittadinanza alla canna del gas soprattutto quelle coppie che devono portare il figlio al nido perchè presumibilmente, moglie e marito lavorano entrambi. Con tutto il rispetto e la solidarietà per quelle situazioni oggettivamente critiche, che sicuramente esistono e necessitano senza se e senza ma, di tutto l'aiuto possibile soprattutto quando si tratta di bambini, forse, cari Dini e Tiberto, una verifica un po approfondita sugli aventi effettivamente diritto, non guasterebbe. Questo caro Dini è il suggerimento che ti do, visto che lo chiedi. Spero che tu non mi chieda come si fa a fare una verifica perchè ti risponderei che si fa iniziando a pubblicare i nominativi di coloro che sono rientrati fra gli aventi diritto alle facilitazioni perchè i cittadini, visto che sono loro poi a tirare fuori i soldi concretamente, hanno stradiritto di sapere a chi sono stati destinati. Non dimentichiamoci mai che i soldi messi in gioco dal comune o dalla regione, sono i soldi dei cittadini onesti che pagano le tasse e che hanno diritto di sapere come, dove e per cosa vengono destinati! Comunque non c'è da preoccuparsi troppo tanto tutti sappiamo, dalle dichiarazioni dei redditi, quali sono le categorie più bisognose d'aiuto! Operaio con ISEE della madonna
... Toggle this metabox.
CINEMMA TEATRO FLAMINGO da CINEMMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 11:01
... Toggle this metabox.
Cittadino Campese da Cittadino Campese pubblicato il 10 Marzo 2017 alle 10:56
Mi sono perso qualcosa? ci sono già state le elezioni? Abbiamo già un sindaco e mi sono dimenticato di votarlo.... Ho già telefonato a Silvio e ho chiesto scusa...
... Toggle this metabox.