Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
sentivamo la mancanza da sentivamo la mancanza pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 12:42
..la mancanza del saccente professo-rhino che non dice niente, non aggiunge niente , non da valori aggiunti ai commenti ma corregge le bozze , chissà lui dove l'ha fate le squole serali 😎
... Toggle this metabox.
x cavese da x cavese pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 12:00
credo sia illegittimo... ce' un conflitto d'interesse grosso come una casa
... Toggle this metabox.
Moby kiss da Moby kiss pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 10:23
Solo in Italia possono fare certe cose.....
... Toggle this metabox.
IPSE DIXIT da IPSE DIXIT pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 9:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]giovedì 30 novembre 2006.....POLO SCOLASTICO, C'E' L'ACCORDO PER FARLO ALLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] PERIA: “SI PROGETTA IL FUTURO AD ALTO LIVELLO, TEMPI RELATIVAMENTE BREVI, ACCORDO CON LA PROVINCIA ....La favola CONTINUA.......
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 9:47
X Nave nuova in arrivo per gli elbani: non ti abbattere, stucco e pittura fan bella figura. E il R.I.NA sta a guardare...................
... Toggle this metabox.
Nave nuova in arrivo per gli elbani da Nave nuova in arrivo per gli elbani pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 9:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ARRIVA IL "MOBY KISS"..... [/SIZE] [/COLOR] La nave fu varata il 26 luglio 1974 presso l'Helsingørs Værft di Helsingør. Nel 2012, per via delle difficoltà economiche della compagnia marocchina, la nave fu fermata nel porto di Algeciras, rimanendovi in stato di abbandono. Messa all'asta dall'autorità portuale nel maggio 2015, la Banasa fu venduta per la demolizione nei cantieri di Aliağa, in Turchia, dove fu spiaggiata ad agosto. Tuttavia, prima che avesse inizio il processo di demolizione la nave fu acquistata dalla compagnia di navigazione greca European Seaways, che aveva il programma di sottoporla a lavori per rimetterla in servizio. A ottobre la nave, ribattezzata Galaxy, fu rimorchiata a Perama, in Grecia, dove rimase in disarmo fino a dicembre. In seguito la Galaxy fu acquistata da Moby Lines, venendo rimorchiata presso i cantieri Palumbo di Malta per essere sottoposta a una profonda ristrutturazione in vista di un impiego col nome di Moby Kiss a partire dall'estate 2016. Il 30 giugno 2016 giunse nel porto di Livorno, rientrando in seguito in servizio sul collegamento tra il porto toscano e Bastia dopo quattro anni di disarmo. Foto: [URL]http://www.shipspotting.com/photos/middle/0/4/3/2406340.jpg[/URL] [URL]https://img4.fleetmon.com/thumbnails/moby-kiss_7358755_1248347.940x1000.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
TRA BANCHI E CATTEDRE da TRA BANCHI E CATTEDRE pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 9:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRA BANCHI E CATTEDRE di Giorgio Barsotti Libro presentato all’Enoteca delle Fortezze venerdì 17 marzo [/SIZE] [/COLOR] Il ricavato destinato ad una borsa di studio per gli studenti della quinta Liceo Scientifico di Portoferraio La personalità dell’autore emerge decisamente sia dalle pagine del suo ultimo lavoro letterario, il libro ”TRA BANCHI E CATTEDRE”, sia dalla presentazione fatta da egli stesso il pomeriggio di venerdì17 a Portoferraio, nonché dal luogo scelto per l’evento: l’Enoteca delle Fortezze, un sito intriso di storia che ha aperto la stagione degli eventi proprio con questo incontro. Davanti alla sala senza più posti liberi, Giorgio Barsotti, dopo un’introduzione di Patricia Mazy, esponente di Myra, la casa editrice che ha pubblicato il volume, interrotto più volte da applausi a scena aperta, ha brevemente descritto i motivi che lo hanno indotto alla stesura di questa sua ultima opera che, comprendendo il periodo di vita dall’età di 17 anni ad oggi, può essere considerato in un certo senso il prosieguo del suo precedente lavoro “BRICIOLE DI RICORDI” che riguardava l’infanzia e l’adolescenza. In un coinvolgente intreccio fra battute ironiche e spiritose, profonde riflessioni culturali, riferimenti storici e racconti di episodi di vita realmente vissuta, il Prof. Barsotti ha tracciato una sintesi della trama del libro: fatti della vita di studente liceale e universitario, vicende vissute nelle varie permanenze in Francia per studio e aggiornamenti, svolgimento della professione alle scuole medie e alle superiori, per finire con la vita da pensionato vissuta non sulle panchine dei giardini, ma ritornando allo stadio dello studente universitario conseguendo in questo tratto della vita, descritto nell’ultimo capitolo, altre ben quattro lauree. Prima della conclusione dell’incontro Barsotti, dopo aver comunicato che l’intero ricavato delle vendite sarà devoluto per una borsa di studio da assegnare ad uno studente per la maturità al liceo di Portoferraio secondo le valutazioni del Collegio dei Docenti, ha dato lettura di alcune significative pagine del libro fra le quale ci piace accennare all’episodio del suo primo incarico di prof. alle superiori con assegnazione di una cattedra al liceo di Pontedera. Sceso alla stazione del piccolo centro toscano ed incamminatosi verso la scuola, con la comprensibile emozione di un giovane insegnante che, proveniente dalle medie elbane con alunni poco più che bambini, si avviava a piedi verso l’istituto dove lo aspettava una classe quinta con allievi quasi adulti, gli capitò di passare lungo un muro dove campeggiava la scritta “a morte i professori!”. Tra Banchi e Cattedre è un testo non troppo voluminoso che si legge agilmente, insegna, diverte ed alla fine ti accorgi che ti ha lasciato nell’intimo valori oggi sempre più rari.
... Toggle this metabox.
la stagione elbana: 20.06-10.09 da la stagione elbana: 20.06-10.09 pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 8:48
Egregio Sig. Tiberto, le posso dire, per i non addetti ai lavori e per i saccenti non addetti ai lavori, che le date della stagione elbana dal 20.06 al 10.09 mi sono state dette e confermate anche dal responsabile per l'Elba di uno dei più grossi siti di prenotazioni-agenzia on-line mondiali. Dalla documentazione cartacea ancora presente in mio possesso si puo' vedere che l'Elba andava bene con numeri anche doppi rispetto ad adesso fino al 2002, poi con l'avvento dell'Euro e il raddoppio certificato dei prezzi si è dimezzato ovviamente il tutto, aggravato poi con la costruzione selvaggia all'Elba di case per vacanze nell'ultimo quindicennio e il potenziamento dei voli low-cost per altre destinazioni turistiche. Purtroppo, come l'Italia, siamo una nave alla deriva in cui tutti cercano di accappararsi quello che possono, cercando di salvarsi prima di andare a sbattere e affondare. Siamo passati da un capo del governo che parlava come un missile, a uno che va come la moviola ... ma il risultato è sempre molto più che deludente ... insignificante, anzi peggio si rimandano i problemi e si aumentano i debiti ... però loro ingrassano ... Un umile operatore turistico
... Toggle this metabox.
LA PROPORZIONE... da LA PROPORZIONE... pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 8:34
Art. 52 c.p. Codice Penale- Difesa legittima- Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa. Per intenderci, se una persona minaccia con una pistola ad acqua o a mani nude, e l'altro spara con una vera e uccide, sicuramente la difesa non è proporzionata, per cui.... Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 7:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) SEGUIRE L’ESEMPIO DEL MUNICIPIO DI LIVORNO : ISTITUIRE UNA DEPUTAZIONE CHE RICEVA DAI CITTADINI DICHIARAZIONI DI FAR ATTO DI UNIONE AL PIEMONTE [/SIZE] [/COLOR] (PRIMA PARTE ) Il 20 giugno 1859 il governatore dell’Elba,colonnello Niccolini, scrive una lettera riservata al Gonfaloniere(Squarci) di Portoferraio invitandolo a seguire quanto è stato fatto dal municipio di Livorno qualche giorno prima, il 16 giugno 1859. “Governo Civile e Militare dell’Elba Al Gonfaloniere della Città di Portoferraio Ill.mo Signore Conoscendo quale e quanto sia il generale entusiasmo pel Re Italiana che nel Campo di Battaglia combatte per la conquista della indipendenza d’Italia,era facile comprendere quale sarebbe stata la gara in ognuno per essere prescelto a raccogliere in Firenze sulle numerose copie del noto foglio a stampa col quale la Toscana vuol dichiarare solennemente all’Europa voler far parte integrante fin d’ora della Famiglia Italiana governata dal re Vittorio Emanuele. Quindi il rischio che la gara trascendesse in scissure e puntigli non senza offrir modo ai faccendieri di farsi avanti pei fini loro. Ad evitare questo possibile inconveniente ( ) saggio partito che il Municipio prendesse la iniziativa,facendosi regolare così una operazione,che tradottasi in Piazza poteva essere causa di confusione e scompiglio,se non pericoloso,imbarazzante. E perciò con questo intendimento che i Componenti il Municipio Livornese adunatisi il 16 stante emisero la Deliberazione della quale le accompagno una Copia insieme al foglio di cui è parola e che circola per ogni parte della Toscana. Era al seguito di omologa Officinale del Governo di Livorno,non mi resta che invitare VS Ill.ma a penetrarsi del bisogno che l’esempio del Municipio Livornese venga imitato dacchè per questa via può meglio e senza disordine raggiungersi l’intento che d’altronde vorrebbesi in ogni modo conseguire. E pregandola di accusarmi il ricevimento della presente ,passo a confermarmi Con distinto ossequio DI V.S. Ill.ma Lì 20 Giugno 1859 Dev.mo Servitore G. Niccolini “ (Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856,1857,1858,1859.A 192. Anno 1859.Archivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 6:55
Per viva la leggittima difesa: Viva la squollaaaaa...
... Toggle this metabox.
FESTA DEL PAPA' da FESTA DEL PAPA' pubblicato il 18 Marzo 2017 alle 3:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]La PRO LOCO PROCCHIO vi aspetta per la FESTA DEL PAPÀ domenica 19 MARZO AL PARCO DI PROCCHIO. [/SIZE] [/COLOR] Questo il programma: Ore 10.30 apertura iscrizione "corri con papà" ore 11.00 inizio gara ore 12:00 pasta party per i bambini ore 12:30 apertura stand gastronomico ore 13:30 premiazione dalle ore 14.00 torneo calcio balilla umano ore 16.00 merenda per grandi e piccoli con le "frittelle". Il tutto accompagnato dalla Musica dal vivo del gruppo "Quartino di vino". Vi aspettiamo
... Toggle this metabox.
cavese da cavese pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 20:13
Ma è mai possibile che il parco minerario fa un bando per l'assunzione di uno stagionale e lo vince il presidente del consiglio comunale. Non ho parole dinnanzi a tanta sfrontatezza.
... Toggle this metabox.
Nuova fiammante! da Nuova fiammante! pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 18:46
Il nuovo acquisto di Red Star Ferries - il traghetto Ibn Batouta dell’ex compagnia di bandiera marocchina Comarit/Comanav - presto potrebbe ritrovarsi in buona compagnia tra le due sponde dell’Adriatico. La notizia non è ancora ufficiale ma è stata riportata da alcune testate greche: la compagnia greca European Seaways ha acquistato l’unità Banasa (IMO 7358755), anch’essa di provenienza Comarit-Comanav, salvandola dalla demolizione. Il traghetto, costruito nel 1975 nei cantieri navali Helsingor Vaerft in Danimarca, ha operato dal 1996 per conto di Comarit sulla linea marittima Tanger - Algeciras e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi: era una delle navi più grandi della ex flotta di bandiera marocchina, potendo contare - lungo 118 metri- su una capienza di 1.600 passeggeri e 400 autovetture. Posta in disarmo nel 2012 a causa dei problemi finanziari di Comarit - Comanav, solo pochi mesi fa la Banasa era stata venduta per la demolizione in Turchia, trainata sino al porto di Aliaga. La compagnia European Seaways, attiva nei collegamenti Bari-Durazzo e Brindisi-Valona, non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione in tal senso: era da tempo che si vociferava di un potenziale acquisto dati i numerosi problemi tecnici riscontrati sulla vetusta Horizon, un tempo denominata Ionis. Proprio quest’ultima, dopo essere stata impiegata negli ultimi mesi lungo la linea Brindisi-Valona, al momento si ritrova inspiegabilmente nel porto di Haifa, il che farebbe presagire il rischio di una demolizione. La Banasa sarà presto trainata nei cantieri navali di Perama per poter essere sottoposta a lavori di ristrutturazione, sabbiatura esterna, pitturazione: non appena i lavori saranno conclusi, opererà lungo la linea Brindisi-Valona.
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 17:23
comunque per chi vuole la legge sulla legittima difesa : il pd e gentiloni non la vogliono e finche ci sono loro non se ne fa di nulla . fatevi le case tipo bunker cosi saremo piu' sicuri :angry:
... Toggle this metabox.
alberto da alberto pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 17:20
a proposito di marocchinate leggete questo : una cosa purtroppo che l'elba ne ha pagate care le consegiuenze : [URL]http://www.lastampa.it/2017/03/16/cultura/la-verit-nascosta-delle-marocchinate-saccheggi-e-stupri-delle-truppe-coloniali-francesi-in-ciociaria-stDjcmY65lqhNlHtQjfyLL/pagina.html[/URL]
... Toggle this metabox.
AVIS PORTOFERRAIO da AVIS PORTOFERRAIO pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 16:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVIS: ECCO IL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL PROSSIMO QUADRIENNIO. [/SIZE] [/COLOR] In seguito dei risultati dell’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Avis Comunale di Portoferraio, svoltasi il 26 febbraio 2017 presso la Sede di via delle Galeazze, Giovedì 16 Marzo si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2017-2021 che è composto dai Consiglieri BOLANO Antonio, DARI Franco, DE MICHIELI VITTURI Renato, GHINI Claudio, LEONARDI Dante, MAZZEI Vilmano, NICHITA Marcela Florentina, NURRA Riccardo, VOZZA Emanuele. Il Consiglio ha poi deliberato sulla nomina del Presidente della Sezione, esprimendo il nome del consigliere LEONARDI Dante Successivamente sono stati eletti: Riccardo NURRA come Vice Presidente, GHINI Claudio come Segretario, Franco DARI quale Tesoriere e MAZZEI Vilmano, Sindaco Revisore. La restante squadra operativa è composta dai Consiglieri BOLANO Antonio, DE MICHIELI VITTURI Renato, NICHITA Marcela Florentina e VOZZA Emanuele. La squadra della sezione di Portoferraio dovrà affrontare un futuro che sembrerebbe presentare degli sviluppi non tanto favorevoli sotto alcuni aspetti. La preoccupazione maggiore riguarda “la spada di Damocle” dei tagli della sanità che potrebbero ridurre ulteriormente l’attività del Centro Trasfusione, già ristretta a tre ore giornaliere per la raccolta. Il Consiglio si auspica davvero di riuscire in un buon lavoro di squadra, perché L’Avis è una grande famiglia con la cultura del dono L’obiettivo principale è quello di aumentare il numero di donazioni, ma per far questo bisogna continuare con la politica di sensibilizzazione verso le nuove generazioni, coinvolgere ragazzi giovani e volenterosi. L’invecchiamento della popolazione comporta un aumento della richiesta di sangue e ci rende indispensabile coinvolgere sempre di più le nuove generazioni”. L’impegno per una crescita delle attività di raccolta, sarà diffondere la cultura di un gesto solidale come quella del dono, nella specie di un dono così prezioso come il sangue, unico ed irriproducibile in laboratorio, se non frutto di un gesto spontaneo L’AVIS di Portoferraio, continuerà a diffondere l’appello a coloro che hanno compiuto il 18 anno di età: “La donazione non ha nome e cognome ma e indirizzata a tutte le persone bisognose di trasfusioni. La donazione è un atto volontario e gratuito, fatta anonimamente e manifestando una concreta solidarietà verso gli altri”. "Io dono. Non so per chi, ma so perché!" E' questo il pensiero che accomuna i Volontari che giovedì scorso hanno confermato il loro impegno per i prossimi quattro anni all'interno del consiglio direttivo dell'Avis comunale di Portoferraio. Il Nuovo Direttivo ha raccolto la disponibilità di diversi soci a continuare il servizio all'interno dell'associazione, attraverso il dono del loro tempo, delle loro energie, nonché delle specifiche competenze personali, specialmente in occasione delle prossime celebrazione del Sessantesimo anno della Costituzione della Sezione
... Toggle this metabox.
Mi esprimo solo, non devo convincere nessuno.... da Mi esprimo solo, non devo convincere nessuno.... pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 16:31
Non posso certo entrare nel merito di chi dice che a casa sua se entrano i ladri (quando presi rispondono delle loro azioni) gli spara. Fino ad oggi non esiste una legge in tal merito, e sempre fino ad oggi, a nessuno è data la facoltà di uccidere, anche a casa propria, per cui, in caso di legittima difesa o eccesso della stessa, quando accertata le pene sono minime, mentre per omicidio volontario la cosa è totalmente diversa, ed ognuno risponde delle proprie azioni davanti alla legge, chiunque esso sia. Per il resto non mi soffermo, il tempo mi darà ragione, e finalmente anche l'Italia si doterà di uno strumento valido contro la povertà, i tempi sono maturi, e con una buona legge sulla corruzione e sulla evasione, ci sarebbe trippa anche per i gatti, non solo aiuti in termini economici per chi ha delle serie difficoltà di sopravvivenza. PS- Se un giorno non mi dovessi sentire al sicuro in casa mia, non andrò certo a comprarmi un'arma, ma doterei la mia casa di un valido allarme, che quando scatta, si dovrebbe sentire da Sassetta o da San Vincenzo. Paolino l'arrotino- (n.d.r)
... Toggle this metabox.
Paolino arrotino, non mi convinci da Paolino arrotino, non mi convinci pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 13:00
Caro Paolino arrotino, sai dire solo che bisogna dare il reddito di cittadinanza a mezza Italia, una cifra enorme, una cosa impensabile che esiste solo nella testa di qualcuno. Belle parole, niente altro. Ti chiedo se eri dalla parte di chi ha sparato, dopo essere stato svegliato, durante la notte, da 4 persone violenti e prepotenti. La tua risposta è che attendi il giudizio del giudice,” né colpevolista né innocentista”. Troppo comodo, troppo facile, mi sa che a te della gente importa poco. Di certo, sei in buona fede, ma dici cose che vanno contro quelli che lavorano e che vivono con onestà. Ieri sera, alla televisione, parlavano vari simpatizzanti del PD, e che dicevano?” Se qualcuno viene di notte a casa mia, a rubare, gli sparo immediatamente”. E quindi, svegliati!
... Toggle this metabox.
yuri tiberto da yuri tiberto pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 12:58
Per l'albergatore che parla di stagioni... Caro collega, la tua analisi è talmente precisa e corrispondente alla realtà che difficilmente chi non fa il nostro mestiere riuscirà ad accettarla. Del resto, tutti sono bravi a fornire pensioni complete bevande incluse a 22€ - come ben sai è quello che ci viene normalmente proposto - salvo poi lamentarsi pure che "l'Elba è uno dei posti più cari". Si, di 'sta ceppa... siamo cari come qualunque altra località turistica di un certo pregio, e MOLTO meno cari rispetto a quelle davvero di grido. A proposito di destagionalizzazione: ma qualcuno di voi lo sa che nella blasonatissima, organizzatissima ed economicissima Riviera Romagnola, al 20 di settembre non esiste più un solo "bagno" aperto? Fortuna però che i nostri lungimiranti Governanti cacasotto - terrorizzati dalla sola parola "referendum" (dopo l'ultimo... gli fa meno paura l'ebola..) che peraltro non sarebbe mai passato - hanno pensato bene di abolire i voucher (invece di migliorarli, evitando solo gli abusi). Il risultato - ovviamente - sarà un massiccio ritorno al nero, totale, duro e puro. O, per i più ligi, alle "non aperture": ad aprile ci sono Pasqua e due ottimi ponti. Pensare che un albergo, un ristorante o un locale qualunque possa "regolarmente" assumere il personale necessario a 6 (SEI) giorni di presumibile "pienone", accollandosi il costo di almeno 45 giorni di sicuro "vuoto".... vabbé, lasciamo perdere. Questo è quello che scrivevo, in questo periodo, quasi 10 anni fa: [URL]http://www.tenews.it/giornale/2008/03/21/la-notizia-e-che-a-pasqua-ci-sono-alberghi-aperti-18812/[/URL] Buon lavoro a tutti! 😎
... Toggle this metabox.