Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
OPEN DAY 2017 da OPEN DAY 2017 pubblicato il 1 Aprile 2017 alle 3:04
[COLOR=darkred][SIZE=5]GLI "ANGELI CUSTODI" DELLA MISERICORDIA CI INVITANO ALL'OPEN DAY. [/SIZE] [/COLOR] Domenica 2 aprile dalle ore 10 fino a tarda sera in via Carducci 68 per un momento informativo e ricreativo. Per me queste persone con le divise dai colori cangianti non sono semplici volontari delle Pubbliche Assistenze ma dei veri "Angeli Custodi" di tutti noi che sia di giorno che nel cuore della notte rispondono alle nostre chiamate di assistenza. Basta una telefonata e in men che non si dica ce li troviamo vicini con spirito di vera umiltà e misericordia per assisterci o per accompagnarci nel luogo di cura. Domenica 2 aprile la Confraternita Misericordia, il cui scopo è aiutare il prossimo, ci illustrerà le molteplici attività che svolge grazie al prezioso contributo dei volontari che con prontezza e a volte con grandi sacrifici rispondono alle richieste di servizi da parte di ammalati, anziani e persone disabili. L'Open Day vuol essere anche un appello a quelle persone che a volte hanno degli spazi di tempo e non sanno che potrebbero metterli a disposizione per il bene comune ricevendo grande soddisfazione nel farlo. Bastano poche ore del tempo libero che però nell'insieme servono tantissimo per aiutare un maggior numero di persone che ne hanno necessità. Per diventare "Volontario" non servono abilità specifiche perchè le cose che si fanno sono tante e diversificate l'importante è sentirsi dentro un "Angelo Custode" di tutti senza guardare le simpatie, il colore della pelle, la razza e la religione. Diventa "Volontario" anche per poche ore la settimana il tuo aiuto e la tua disponibilità darà la possibilità di continuare a sostenere, garantire e migliorare il servizio che le Pubbliche Assistenze danno all'Elba. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Sax da Sax pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 17:33
O chi è quel genio che ha fatto installà i dissuasori davanti all'IPS? Voglio vedè le AMBULANZE costrette a inchiodà sennò il paziente gli batte il capo sul tettino... oi oi in che mani siete...
... Toggle this metabox.
amici campesi da amici campesi pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 17:05
Scusate ma non capisco una cosa : ora vi lamentate , giustamente, per i pini che fanno danno su via per Portoferraio , ma quando volevano levare i pini sulla vecchia strada dei carabinieri avete fatto un casino della miseria sostenendo che i pini vanno protetti ecc ecc.... ma insomma cosa volete , le strade a posto o i pini in bella mostra ? lo sapete bene che tutti e due non possono convivere !!!!! oooogggiù!!!!
... Toggle this metabox.
La ginestra da La ginestra pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 17:03
La compagnia teatrale "La ginestra" vi aspetta domani sera alle ore 21,00 a Seccheto presso il palatendone con la commedia brillante 'Il lupo perde il pelo'. Ingresso gratuito.
... Toggle this metabox.
Raccolta porta a porta da Raccolta porta a porta pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 16:28
Ma chi ha un appartamento piccolo e un piccolo balcone dove tiene tutti questi contenitori per la raccolta differenziata? E quando avviene il ritiro, tutti i giorni? E in un condominio tutti questi contenitori dove vanno lasciati il giorno del ritiro sui marciapiedi? Sarebbe gradito un chiarimento.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 16:05
TORE MOBY Ho letto in un articolo su Tenews sull' Osservatorio dei Traghetti che esiste un numero verde per comunicare lamentele e disservizi . Non lo sapevo ma credo che da adesso lo userò spesso : 800570530. Ciao.
... Toggle this metabox.
RACCOLTA PORTA A PORTA da RACCOLTA PORTA A PORTA pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 15:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL CALENDARIO DI DISTRIBUZIONE KIT PER RACCOLTA RIFIUTI “PORTA A PORTA” SU CAMPO NELL’ELBA PER LA PROSSIMA SETTIMANA È IL SEGUENTE: [/SIZE] [/COLOR] LUNEDI 03/4/17 S. ILARIO 09,00/12,30 MARTEDI 04/4/17 S. PIERO 09,00/12,30 MERCOLEDI 05/4/17 LA PILA 09,00/12,30 GIOVEDI 06/4/17 S. PIERO 09,00/12,30 VENERDI 07/4/17 S. ILARIO 09,00/12,30
... Toggle this metabox.
Genitore98 da Genitore98 pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 14:04
Buon giorno Fabrizio l'Elba97 ha vinto il campionato di Futsal C1 e il prossimo anno giocherà in serie B, un bel risultato untraguardo che fino ad oggi nessuna squadra Elbana ha raggiunto, la società non si chiama Portoferraio, Capoliveri, Campese, Portoazzurro ecc. ecc. ma Elba97 e con questo nome parteciperà a un campionato nazionale portando il nome dell'Elba, una soddisfazione per tutti gli Elbani. [URL]https://youtu.be/cTtnfW2_YX4[/URL]
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 13:46
X P.L Hai perfettamente ragione,io invece voglio far presente a chi di dovere,ma ci comanda oggi a Campo??la pericolosità della strada di Via per Portoferraio che parte dalla rivendita di Piante e Fiori,fino alla Farmacia(a destra e sinistra) dovuta alle radiche di Pino che obbligano sia gli scooteristi che chi usa le biciclette,a spostarsi repentinamente verso il centro strada onde non cadere,ma quando arriva un mezzo alle spalle bisogna fermarsi altrimenti addio............................e vogliamo fare il turismo ?????? Però c'è di bello che i marciapiedi in quel tratto sono bene in ordine,neanche un tronco di pino,vergogna,vergogna,vergogna. Neanche nei più disagiati Paesi del Mondo esistono certe strade,ma chi è predisposto a fare i controlli dove lo passa il tempo??? E poi vengono a chiedere i voti..................venite,venite
... Toggle this metabox.
federico da federico pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 10:34
buongiorno sento parlare in paese a portoazzurro riguardo al porto chi mi puo illustrare meglio dopo l articolo che e stato condannato il comune di portoazzurro grazie
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 7:48
FIRENZE AFFITTO ANCHE SETTIMANALMENTE IN CENTRO (OLTRARNO) BILOCALE COMPOSTO DA CUCINA,CAMERA MATRIMONIALE,SOGGIORNO E BAGNO CON 4 POSTI LETTO,RISCALDAMENTO,TV,ETC- PER INFORMAZIONI TELEFONARE MARIA 3334931618
... Toggle this metabox.
WELCOME TO CAVOLI da WELCOME TO CAVOLI pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 7:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LAVORARE STANCA….ANCHE SE QUESTO NON E’ LAVORARE! [/SIZE] [/COLOR] Bel lavoro davvero! ........Le nuove strisce sulla strada che va verso Cavoli rispecchiano in pieno la situazione elba-italiana: un branco di incompetenti, cialtroni e sudici , sempre pronti ad abbaiare se viene leso anche in minima parte un loro diritto, ma quando poi c'è da lavorare o da fare qualcosa per il territorio se ne fregano. Coedocumentato …Erba a bordo strada pitturata di bianco, la terra portata dalle piogge ormai si è inglobata per sempre in questo mix asfalto/terra/vernice, getti di pittura a bordo strada ( presumiamo per pulire le pistole) che formano rosoni di 60/70 cm di diametro... Sono in arrvo le festività pasquali che porteranno. Ameno si spera, una schiera di turisti ed ecco come si pensa di dare il benvenuto agli ospiti . Ma un briciolo, anche piccolo, di vergogna non la provano i responsabili al decoro del loro paese? 😮
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 31 Marzo 2017 alle 3:41
Buongiorno leggendo il tirreno riguardo al porto di Portoazzurro che hanno condannato il comune per l'ennesima volta i soldi le pagano i cittadini? Sono allibito
... Toggle this metabox.
Ale da Ale pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 21:15
In effetti la rotonda di Campo non è un granché. I bimbi che vanno a scuola col bus devono attraversare due volte la strada. Ma la cosa SCANDALOSA è che i vigili non vigilano sugli scolari che scendono dal bus di linea bensì su quelli che raggiungono la scuola con gli scuolabus. In pratica abbiamo studenti di serie A e studenti di serie B.
... Toggle this metabox.
P L da P L pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 18:49
Buonasera, vorrei sapere , visto che mancano ormai solo 16 giorni a Pasqua, quando la strada che collega La Pila a Marina di campo (accanto all'aeroporto) sarà 'bonificata' dagli innumerevoli buchi o meglio crateri. Questi ultimi sono rischiosissimi per chi usa i motocicli e le biciclette oltre a rovinare tutte le auto che percorrono la stessa strada. Mi auguro solo che succeda prima che succeda qualcosa di irrecuperabile...ricordo che è la strada più trafficata
... Toggle this metabox.
OLANDA - ITALIA- 1-2..... da OLANDA - ITALIA- 1-2..... pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 16:58
Ti faccio un esempio calcistico molto recente, e spero che tu capisca. Non più tardi di pochi giorni fa la nazionale Italiana con molti innesti di giovani calciatori, ha potuto battere in casa loro una delle più quotate squadre europee. Credo che l'allenatore senza tanti discorsi, ha voluto dare una chance a quei giovani che in altri tempi ( calcisticamente parlando) non sarebbe mai accaduto, ma avrebbe proposto sempre i "soliti". Non vi è nessuna certezza che i "vecchi" avrebbero potuto uscire vincenti dallo stadio olandese, di sicuro invece c’è che i nuovi hanno potuto dimostrare la loro bravura in quanto gli è stata data l'opportunità di farlo, mentre sappiamo precisamente cosa hanno potuto fare i “vecchi” politicamente parlando. Per quanto riguarda le pensioni, forse ti è sfuggito che in occasione delle famose 80€ in busta paga per un costo totale di circa sette miliardi all'anno, trovati in una notte, i pensionati di cui prima, non hanno visto un solo centesimo di euro, per cui sarà bene che gli stessi incomincino a capire “CHI” negli ultimi anni si è dimenticato di loro, e questo è ineccepibile e tanto meno inopinabile, per cui se vuoi provare a “vedere cammello” e i pensionati un po meno poveri, nessuno ti chiederà un euro, ma solo una piccola crocetta quando ti chiameranno a farla per vedere come i giovani “calciatori” proveranno a vincere la “partita” che interessa direttamente milioni di italiani, se poi ciò non accadesse, non si può dire a milioni di italiani che “NON” ci hanno provato. Paolino l’arrotino-
... Toggle this metabox.
Porta a porta da Porta a porta pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 15:44
Bene il porta a porta a capoliveri che parte tra 10 giorni...ma a portoferraio il porta a porta si è ridotto solo nella zona industriale??Ok che vogliono "sperimentare"...ma se devono sperimentare sui privati forse la zona industriale è il posto sbagliato no? Intanto continuo a vedere spazzatura a lato dei cassonetti e BESTIE che nel cartonevetropalstica ecc...ci buttano di tutto.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 15:16
ecco,appunto e quindi tutte lle strade dove non è consentito si trovano nel comune di campo nell'elba,MA MI FACCIA IL PIACEREEEEE 😀
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 14:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LEGAMBIENTE DALLA PARTE DEI SINDACI CONTRO MARIO TOZZI [/SIZE] [/COLOR] di Elba 2000 La polemica tra Legambiente e Mario Tozzi è di quelle rivelano qualcosa di importante che nessuno avrebbe potuto immaginare. Da dove nasce lo scontro. Mario Tozzi si è schierato, insieme a molte associazioni ambientaliste, contro la nuova legge sui parchi che sta per essere approvata in parlamento, perché , secondo Tozzi, la modifica della legge 394 prevede un ruolo degli enti locali importante nella gestione dei parchi. Infatti, per dare un'idea, prevede che il presidente del parco può non essere un ambientalista, prevede le associazioni di categoria -comprese quelle dell'agricoltura- all’interno del consiglio direttivo, prevede un ruolo importante dei sindaci. Secondo Tozzi Legambiente, essendosi schierata con i sindaci e le categorie economiche, è d'accordo con loro perché con loro ha degli interessi in comune. La risposta di Mazzantini è stata immediata: «Proprio perché è stato presidente del Parco dell'Arcipelago Toscano, Mario dovrebbe sapere che quel che ha detto è una grossa minchiata. Ci ha visto all'opera nel difendere il Parco (e a volte anche lui) dagli interessi localistici. Mazzantini dice la verità . Lui è sempre stato a suo fianco. Fu proprio lui a suggerire a Mario Tozzi che per salvare l’Elba dal disastro ambientale gli elbani avrebbero dovuto essere deportati. Ed era d’accordo con lui quando sosteneva che all’Elba doveva essere riequilibrato il rapporto territorio-turismo. Quindi, ridurre i flussi turistici che Tozzi avrebbe ottenuto chiudendo alcuni alberghi e campeggi. Legambiente e Mazzantini vedevano in Tozzi l’uomo simbolo dell’ambientalismo scientifico. Quando al teatro dei vigilanti Tozzi presentò il suoi libro sulla cui copertina era rappresentato con un martelletto in mano, il teatro era pieno di aderenti a Legambiente. Mazzantini montò sul palco a fargli una sparata di complimenti a lingua libera Tra Mario ed Umberto c’era dunque un buon rapporto : quandoMario si dimise da presidente del Parco si dimise subito anche Umberto. E la cosa strana è che ambedue, come per addolcire quel momento storico, scrissero un articolo sulla passera. Tozzi preciserà poi in un’intervista televisiva che è doveroso leccarla come atto di assoluta devozione alla donna. Mazzantini non arrivò a tanto e si limitò ad analizzare il rapporto tra passera sarda e passera italiana .Ma quello che ora ci interessa non è il rapportò Mazzantini - Tozzi, ma il fatto che Legambiente abbia cambiato idea su che cosa dovrebbe essere un Parco Nazionale. “Non più “- come dice Tozzi - “un ente sovraordinato rispetto a qualsivoglia Regione, Comune o Provincia,” , ma un ente gestito in accordo con le amministrazioni e le realtà locali, quindi con i sindaci e con le forze economiche del territorio. Molto ragionevole. Solo che questa era sostanzialmente la posizione degli Antiparco che Legambiente combatté con grande foga. Ed era soprattutto la posizione del movimento Elba 2000 che si batteva per una legge che proteggesse l’intero territorio Elba e che non lo dividesse in due “una parte in balia dei cinghiali e un’altra in balia dei sindaci e del cemento” . Non una legge centralistica come la 394, ma addirittura una legge speciale dove il potere locale si esercitasse in armonia con il potere centrale che ha il dovere di proteggere i valori ambientali. C’è poco da dire, la Legambiente delle lotte contro il “Gorillaio” e contro i sindaci non c’è più. E’ diventata un’altra cosa . Se analizziamo alcune delle ultime polemiche locali abbiamo difficoltà a capire quella del Dormentorio di Rio Marina, demolito per fare posto ad una super villa. Vicenda che Legambiente denuncia per poi abbassare le ali come una papera e non replicare al sindaco di Rio Marina Galli che dice cose che non stanno in piedi. Afferma infatti il primo cittadino che “ ll Comune di Rio Marina è purtroppo del tutto estraneo, in quanto si realizza su progetto approvato dalla Soprintentenza pisana, con nulla osta del PNAT “ Il comune che è estraneo al rilascio delle concessioni edilizie? Che dire? Forse Legambiente che, stranamente, non replica è già entrata nel clima della nuova legge che prevede la collaborazione coi sindaci, ancor prima che sia stata approvata. Ma, in questo caso, non si tratterebbe tanto di collaborazione. Non replicare, come avrebbe fatto in passato ad un sindaco come quello di Rio Marina che afferma che il suo comune è del tutto estraneo al rilascio delle autorizzazioni per la demolizione del Dormentorio e la costruzione di una villa, è un fatto inspiegabile.E' come se, improvvisamente, qualcosa fosse intervenuto a impedire a Legambiente di reagire. Noi non sappiamo di che si tratta. Siamo solo sicuri che non sono gli interessi di cui parla Tozzi. Elba 2000
... Toggle this metabox.
x Paolino arrotino da x Paolino arrotino pubblicato il 30 Marzo 2017 alle 14:28
Caro Paolino, quello che hai scoperto te circa i pensionati, è gia stato detto, documentato e scritto da milioni di persone da diversi anni. Comunque,se voi grilli avete una soluzione, tiratela fuori, fai vedere da dove prendete i soldi, quanti ed in che modo, ma fino a quel momento, piantatela con i soliti gargarismi intellettualoidi e le solite Ficate. Vedete piuttosto di convincere la gente con numeri, date e nomi e chiare modalità operative praticabili che delle vostre omelie ossessive e vuote, ne abbiamo piene le pal@e. Bada bene che se fosse vero e realizzabile, sarei ben felice di votare grillino. Come dice quello: tu prima fare vedere moneta chi io fare vedere camello! Campese
... Toggle this metabox.