[COLOR=darkred][SIZE=4]Promozione Centro Giovani all'ITCG Cerboni [/SIZE] [/COLOR]
Prosegue la promozione nelle scuole del Centro Giovani di Portoferraio.
Questa volta, dopo l'incontro di febbraio con le scuole medie, è stato l'ITCG Cerboni a ospitare in aula magna le operatrici responsabili dei servizi e i referenti dei laboratori e delle attività che si svolgeranno nel periodo successivo alle vacanze di Pasqua fino alla fine della scuola.
Quattro ore a disposizione per raccontare agli studenti tutte le opportunità offerte dal centro di Calata Mazzini. Le proposte per la primavera prevedono il ritorno degli ormai richiestissimi corsi per DJ, di breakdance e di affresco. Tra le novità in partenza, invece, un corso per avvicinarsi al mondo dell'hip-hop, un corso intensivo di teatro e un corso, quest'ultimo in arrivo per settembre, di disegno. Continuano anche la attività di doposcuola gratuito.
Per aggiornamenti in tempo reale sulle date e sugli orari consultare la pagina Facebook Centro Giovani Portoferraio, oppure telefonare al numero 0565/930680.
Si ringraziano la dirigenza dell'ITCG Cerboni, tutti gli studenti, la Cooperativa Arca e tutti i (giovanissimi) referenti.
L'Amministrazione Comunale di Portoferraio
113606 messaggi.
A capo bianco i turisti che sono gia arrivati dove parcheggiano ...... aspettiamo giugno ...
Egr.sig. Diversi non è così semplice , comunque può fare un viaggio a Pianosa e chiedere a chi è sempre presente sull'isola oppure chieda agli agenti della polizia Provinciale come sono stati impegnati sull'isola.
Su youtube era presente un filmato sulle lepri catturate e portate via poi dopo si sono accorti dell'errore., ma sempre tutti zitti
Per Tutti Zitti
Leggo spesso di ciò che "tutti zitti"denuncia riguardo la presunta situazione a Pianosa sulla la gestione di flora, fauna e avifauna.
Ogni volta per me è un colpo al cuore.
Vorrei consigliare lo scrivente di avere il coraggio di venire allo scoperto e documentare in maniera sostanziale la situazione; è l'unica possibilità che abbiamo quella di impegnarci in prima persona e senza paure.
Vorrei sperare che le segnalazioni siano senza fondamento ma purtroppo l'età e l'esperienza mi insegnano quanto siamo cinici noi umani nel trattare con soggettività e superficialità le nostre bellezze naturalistiche.
Il Parco e noi Cittadini dovremmo promuovere culture di vita e non di morte.
Lavori al tetto della palestra appena terminati.
Risultato : non abbiamo più i parcheggi in concessione, nella palestra ci piove e il parquet è rovinato ma.....non si deve sapere!
Un applauso
gran parlare in questi giorni,dei dossi,a proposito del centauro disacrcionato,se non si è distratti,anche se non si sa, non accade niente,quando si giuda bisogna pensare a guidare e basta :bad:
PS mai avuto problemi con i dossi
Mentre a Mola arrivano i cavalieri d'Italia a Pianosa continua la moria dei rapaci.
Ma tutte le varie associazioni ambientaliste e i blog loro collegati come mai non dicono nulla ???????????
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA AL’ELBA (1859-1860)
“OMAGGIO A QUEL GRAN PRINCIPIO DI UNIONE NAZIONALE”:ISTRUZIONI PER IL GOVERNATORE. [/SIZE] [/COLOR]
Manoscritta,su carta intestata Ministero dell’Interno,firmata Bettino Ricasoli,arriva il 25 giugno 1859 una lettera al Governatore dell’Elba
“Ministero dell’Interno
Al Sig. Cav. Governatore Portoferraio
E’ noto al Ministero dell’Interno che alcuni privati Cittadini hanno diretto ai Gonfalonieri un Indirizzo nel quale si esprimono voti per l’unione nazionale ,invitando le Rappresentanze Comunali ad avvalorarli con Deliberazioni adesive.
In cosa di tanta importanza questo Ministero vuol togliere di mezzo ogni incertezza e dare alla SV Ill.mauna norma sicura per governarsi in proposito.
Come fiu chiaramente colla Circolare del 19 giugno corrente,il Governo che regge la Toscana sotto la protezione di Re Vittorio Emanuele,mentre non può arrogarsi il diritto di definire le sorti future del Paese deve però lasciare intere libertà ai pubblici voti di manifestarsi quando ciò sia fatto in modi civili.
Conseguenza di questo programma è appunto la trasmissione tutta privata degli Indirizzi alle Rappresentanze Comunali ; ed il Governo nulla ha che dire,se alcuni cittadini insofferenti di troppo lunga e inerte aspettativa invitano i Toscani a fare omaggio di adesione a qjel gran principio di unione nazionale che da tutti è sentito , e che ha bisogno da tutti di essere proclamato perché se ne possa tener conto quando sotto la spada vittoriosa di Napoleone III si decideranno le sorti d’Italia.
La SV Ill.ma dovrà provvedere soltanto che nel raccogliere adesioni all’Indirizzo e nelle deliberazioni della Rappresentanza Comunale che vorranno avvalorarlo sia impedita ogni violenza affinchè l’atto si compia con quella spontaneità che sola può dargli valore.Quando peraltro le Rappresentanze Comunali del Suo Compartimento emettessero deliberazioni in proposito ,la SV Ill.ma dovrà trasmetterle a questo Ministero secondo il consueto.
Il Governo confida che questa manifestazione nazionale dei Toscani ,sebbene promossa da privati Cittadini,si condurrà a compimento in quei modi civili coi quali fu cominciata e che tutti sapranno usare della presente libertà per provvedere al futuro bene della Patria Italiana .
Mi pregio frattanto ripetermi con distinto ossequio . Di VS ill.ma
Lì 27 Giugno 1859 Dev.mo Servitore Ricasoli “
(Affari generali del governo dell’ isola d’Elba 1859-1860 .Doc 101-260.Carta 260.Archivio storico comune Portoferraio)
Nella stessa giornata il Governatore dell’Elba provvede ad inviare a tutti i gonfalonieri dell’isola quanto scritto dal ministro dell’Interno Bettino Ricasoli
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
X DOSSI IN CORSICA
Ma tu quale Corsica hai visto,quella di Napoleone?
I dossi sono effettivamente un po alti,ma sono ben segnalati 6/7 metri prima con grandi strisce bianche per cui agli automobilisti normali non creano problemi,ciao.
I dossi in corsica, non hanno lo scivolo ma proprio uno scalino per salire e scendere, altro che discorsi auffa
[COLOR=darkred][SIZE=4]CARBURANTI, NUOVI RINCARI SULLA RETE: STANGATA SU VERDE E DIESEL ECCO LA “BUONA PASQUA” [/SIZE] [/COLOR]
Ancora ritocchi al rialzo sulla rete carburanti italiana. Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina, secondo "Quotidiano Energia", è pari a 1,533 euro/litro, con i diversi marchi che vanno da 1,526 a 1,558 euro/litro (no-logo 1,509). Il diesel invece ha un prezzo medio di 1,384 euro/litro, con le compagnie che passano da 1,380 a 1,403 euro/litro (no-logo a 1,355).
Per gli italiani dunque, in prossimità delle vacanze di Pasqua, fare il pieno sarà un po' più oneroso. Secondo le stime nazionali , la media della benzina al self è persino più alta, ovvero di 1,535 euro/litro, del diesel a 1,386 euro/litro.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VELA OCEANICA: PATRICK PHELIPON HA PRESENTATO LA BARCA PER LA GOLDEN GLOBE RACE 2018 [/SIZE] [/COLOR]
Il navigatore franco/italiano ha presentato la barca al Porto di Pisa – C’era anche Cino Ricci – con gli amici storici ravennati Giovanni “Dondo” Ballanti, Mauro “Mac” Lugaresi e Mario “Mic” Giordani – al Porto di Pisa dove Patrick Phelipon, navigatore franco/italiano, ha presentato Elbereth, un Endurance 35 armato a ketch, l’imbarcazione che ha scelto per prendere parte alla Golden Globe Race 2018, il giro del mondo a vela in solitario senza scalo.
Elbereth è un cabinato monoscafo oceanico made in France disegnato da Peter Ibold nel 1970 e costruito in oltre 1.000 esemplari da vari cantieri in diversi materiali; dallo slancio accentuato e la chiglia lunga, le forme della barca riportano a una concezione progettuale di altri tempi in perfetta linea con quello che è richiesto dagli organizzatori della GGR 2018.La forza di questo scafo è data dalle sue doti marine: buon passo sull’onda, stabilità di rotta, ottima tenuta con mare formato.
Valutando le barche ammesse dal regolamento della GGR2018, Patrick ha ritenuto che l’Endurance 35 fosse il mezzo giusto, convinto della velocità che può esprimere nella discesa dell’Atlantico e della garanzia di un comportamento, sicuro nei mari del sud, pur mantenendo alte prestazioni.
Patrick Phelipon ha già iniziato i lavori e la scelta del nuovo equipaggiamento necessari per affrontare il lungo periodo di circa nove mesi in circumnavigazione del globo.
La presentazione della barca e dell’avventura di Patrick Phelipon, ha avuto luogo nel Porto di Pisa con l’introduzione e il saluto del Direttore Simone Tempesti.
"Il Porto di Pisa è orgoglioso di sostenere l'impresa di un navigatore esperto come Patrick Phelipon, che incarna quei principi e quei valori che anche noi ci impegniamo a trasmettere ogni giorno attraverso il nostro lavoro: l'amore per il mare e il rispetto per l'ambiente".
Il Porto di Pisa, dove la barca sarà ormeggiata nei mesi prima della partenza per l’Inghilterra dove è prevista la partenza, supporta il progetto di Patrick.
Durante la presentazione Patrick Phelipon ha parlato anche dell’associazione Sailing Oceans ([URL]www.sailingoceans.it[/URL] per aderire all’associazione con 100€), nata per sostenere la sua impresa e della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia cui Patrick destinerà il 5% dei contributi raccolti a sostegno di progetti di aiuto ai bambini in condizioni di disagio in Italia e nel mondo ([URL]www.nph-italia.org[/URL]).
L’avventura di Patrick Phelipon alla Golden Globe Race 2018 può già contare sul supporto di Antal, Bamar, Plastimo. Porto di Pisa, La Hulotte, Navigatlantique, XPO La Rochelle.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa, Laura Jelmini, tel. 3334186290, e-mail: [EMAIL]laurajelmini@mac.com[/EMAIL].
[COLOR=darkred][SIZE=5]Concorso a premi "il nostro Mare" [/SIZE] [/COLOR]
Buongiorno dall'Acquario dell'Elba.
Il Concorso a premi "il nostro Mare" ha visto una partecipazione davvero straordinaria: quasi 800 studenti, dai giovanissimi delle scuole dell'infanzia ai ragazzi delle superiori hanno presentato le loro opere.
Esposizione delle opere: tutte le opere presentate saranno esposte nei locali del ristorante/bar piscina dell’Hotel Marina 2, adiacente all’Acquario, con ingresso libero al pubblico, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle ore 9.00 alle 19.00 con orario continuato.
Sia sabato che domenica, dalle ore 16.00, merenda offerta in collaborazione con i supermercati Conad.
Per l’occasione, l’ingresso all’Acquario - del tutto facoltativo e indipendente dalla mostra - sarà gratuito per tutti i ragazzi elbani fino ai 18 anni, e ridotto a 3,00 € per tutti gli adulti residenti.
A tutti i partecipanti verrà consegnata - direttamente se interverranno, o successivamente tramite le scuole - una tessera personalizzata per il libero accesso all'Acquario valida per tutta la stagione 2017.
Premiazione: i nominativi dei vincitori saranno comunicati direttamente alle scuole di appartenenza lunedì 10 aprile: la premiazione sarà effettuata, in concomitanza con l'inaugurazione di una mostra d'Arte sullo stesso tema, giovedì 13 aprile alle ore 17.00, sempre presso l'Hotel Marina 2. In palio per il primi classificati buoni acquisto Euronics, orologi Locman e altri premi speciali offerti dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Ringraziando per l'attenzione,
restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento o necessità
Yuri Tiberto
Acquario dell'Elba
Telefono 0565 977881 oppure 0565 977885 - fax 0565 976631
Cellulari 338 19 20 551 / 334 83 03 152
Mail [EMAIL]acquario@elbalink.it[/EMAIL]
Ieri l'abominevole dosso di concia di terra ha mietuto la prima vittima il centauro settantenne che procedeva sul suo bolide a folle velocità è stato disarcionato dovendo ricorrere all'ospedale.
grande successo quindi per l'assessore che eviterà un sacco di investimenti pedonali mentre farà cadere tutti i motociclisti elbani.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
DOMENICA 9 APRILE ORE 18.00 & 21.30
LA LA LAND
IL FILM RIVELAZIONE DELL’ANNO
CAMPIONE AL GOLDEN GLOBE E AGLI OSCARS 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Non abbiamo delle notizie eclatanti o meglio solo qualche scaramuccia… tra “caratteriali”. …e meno male che per ora sono i soliti noti…
Vogliamo invece porre la vostra attenzione su una strana ipotesi che potrebbe verificarsi a Campo. Pare che molti operatori del settore siano eccitati dal fatto di poter accedere in via diretta alla conduzione della cosa pubblica campese, in quanto farebbe gola a tutti la creazione del nuovo piano strutturale mancante, pare, nientepopodimenoche dal 1974!!! In che modo? Forse attraverso la corsa alla poltrona di amministratore comunale che potrebbe essere ambita dalle persone di cui sopra, vedi quanto successo in altro Comune…limitrofo. Ci farebbe un enorme piacere, che le Autorità preposte, vi ponessero attenzione già prima della Sua possibile creazione. ...........
Una delle considerazioni, che viene spontanea fare sul nuovo piano strutturale, riguarda la possibilità e/o le percentuali di fabbricazione dove le stesse sono state ampiamente assorbite dalle scellerate costruzioni degli ultimi 15 anni. Quelle semplici costruzioni che per nostro parere hanno devastato, in conseguenza della sua edificazione, l’economica di un intero Paese. Sarebbe per noi elementare evidenziare il disastro economico creato con semplici e pratici esempi ma poiché confidiamo nella vostra intelligenza, volutamente li omettiamo..........
Per tutto ciò e come sempre, senza voler offendere chicchessia, siamo pronti alla smentita e se ci fossero notizie diverse da queste siete pregati di pubblicarle o se queste notizie fossero lesive dell'immagine della persona ci scusiamo per l'eventuale divulgazione tendenziosa......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SAPORI GENUINI E TRADIZIONALI! [/SIZE] [/COLOR]
Questo e quello che trovi da noi anche per Pasqua, ecco perché …sempre più famiglie prenotano e passano con noi la loro festa.... Pasta fatta in casa (anche senza glutine).
Pesce fresco, verdura e frutta del mercato, fornita giorno per giorno.
Questo è il nostro regalo quotidiano.
Ristorante da GIANNI il PUGLIESE Via Carducci 96 PORTOFERRAIO
Tel. 0565 930976
Cell. 339 110 4054 Andrea
338 969 2553 Angela
