[COLOR=darkblue][SIZE=4]PENSIERI E PAROLE DI UN CITTADINO QUALUNQUE [/SIZE] [/COLOR]
Dopo una giornata di lavoro...intensa e condita con tutti gli impegni della famiglia, dei figli e delle cose di tutti i giorni capita spesso che mi concedo, a fine giornata, qualche minuto di relax e, puntualmente mi trovo a leggere il vecchio ma mai "passato" camminando.
Lo reputo uno strumento utile perchè va al di la' (perlomeno alcune volte) delle colorazioni politiche e dagli interessi "di schieramento" e poi perché, senza voler inciampare in discorsi puramente retorici, da voce alla gente comune, come me, come tutti quelli che vivono in questa meravigliosa isola (senza talvolta rendersi conto della fortuna che abbiamo a vivere in un paradiso simile) e che vogliono dire la propria opinione su come questo territorio viene amministrato e su come, ciascuno di noi, potrebbe dare il proprio contributo.
Ecco è questo il punto: leggo camminando, come gli altri, perché sono incuriosito di cosa pensano i miei "concittadini" che, in un posto di poche anime, conosci quasi tutti e che con i loro interventi a volte ti sorprendono. Leggo perché mi piace vedere e scoprire che potrebbe esserci qualcuno che ha delle buone idee, delle proposte o che mette in campo anche solo le proprie esperienze per migliorare il nostro territorio.
Mi piace percepire, in alcuni interventi, la voglia di mettersi in gioco, di essere protagonisti…..detta alla portoferraiese di "rimbocassi le maniche".
Lo leggo con la speranza e la voglia di scoprire che non è vero che i cittadini sono lontani dalla politica, quella vera, quella fatta di voglia di fare e non solo voglia di chiacchierare e riempire pagine di word. Alcuni interventi fanno venir voglia di rimboccarmi le maniche anche a me.... come se la mia coscienza civile stesse cercando qualcuno che ha davvero voglia di fare...della serie…… allora c'è ancora qualcuno che ci crede, che parla per sentimento, per coscienza civile e non perché deve andare contro all'avversario politico di turno e non tanto perché egli abbia compiuto qualcosa di sbagliato ma semplicemente perché è dell'altra squadra.
Delle volte leggo critiche costruttive che sono giuste e ci devono essere poiché è un nostro sacrosanto diritto contestare se non siamo d’accordo su ciò che di volta in volta fanno le varie amministrazioni. Il sindaco, la giunta e chi ha il privilegio di stare nella "stanza dei bottoni" delle varie amministrazioni ha il preciso compito di amministrare la cosa COMUNE che, in quanto tale, è patrimonio di tutti i cittadini i quali hanno il diritto ma anche il dovere di dissentire e contestare.
Non so se mi spiego...ma vorrei leggere (e vedere) più partecipazione positiva (non nel senso dato a questo termine da una certa sinistra negli ultimi tempi).
Per partecipazione positiva intendo aggregazione, entusiasmo, spirito di squadra, collaborazione. insomma voglia di fare e contribuire....ma in maniera positiva e non aprioristicamente critica.
Invece delle volte provo...come dire....sto cercando un termine che possa calzare ma non mi viene......ECCO SI...ce l'ho!!!!... delle volte mi cascano proprio le palle!!!!(Mi scuso per il vocabolario poco raffinato ma non ho trovato niente di più efficace).
Se un'amministrazione, una qualsiasi fa una cosa, non va mai bene. Fanno i lavori al porto di Portoferraio e ...si belli ehhh...ma deh quella rotonda è troppo grossa....un so’ proprio boni....ma chi è lo scemo che l'ha progettata???!!
Fanno i lavori sulla strada delle Grotte e non va bene perchè tra poco viene pasqua e con essa i primi turisti e c'è da fare la coda....e quindi gli amministratori sono incompetenti perchè li hanno fatti prima di Pasqua . Se li avessero iniziati a maggio avremmo letto che non capivano nulla... con l'estate alle porte non si fanno certi lavori.
Qualcuno ha detto: "li dovevano fare a febbraio/marzo". Benissimo potrei essere daccordo ma possiamo pensare che forse a febbraio/marzo sarebbero durati di più mettendo in preventivo i giorni di pioggia che avrebbero reso alcuni giorni non lavorabili (non pensando che questo oltre alla lungaggine avrebbe certamente fatto lievitare i costi che , corre l’obbligo ricordare, sono a nostro carico).
Sono sicuro che lo stesso che ha detto che avrebbero dovuto farli a febbraio/marzo, se così avessero fatto, avrebbe detto che erano degli incompetenti perchè certi lavori si fanno quando piove.
Aiuole di Portoferraio (strada doppia corsia): belle deh....però deh …. c'hanno messo gli sponsor ..... quindi non va bene. Il fatto che stiano bene e che diano un pò di colore e di decoro alla città passa in secondo piano...ciò che rileva è che ci sono gli sponsor ..... tanto da cancellarne gli aspetti positivi.
Poi sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire che a Portoferraio vi è una lunga schiera di ingegneri civili e urbanisti. Ragazzi abbiamo una competenza in materia di dossi stradali che io non immaginavo. Sappiamo tutto di dossi, siamo esperti di dossi. Ne conosciamo il materiale di costruzione, le tecniche di posizionamento (obliquo piuttosto che no), angolo di posa con tanto di studi di ingegneristica applicata…roba grossa che non avrei mai immaginato.
In un intervento ho addirittura letto che per il dosso in via Manganaro a Portoferraio (davanti alla banca Unicredit) sarebbe stato più logico, cito testualmente “realizzare un cavalcavia come è stato fatto a Procchio di fronte all'Hotel Perla del Golfo”.
Ora capite che la critica sana e costruttiva perde la sua credibilità davanti a certe sciocchezze?? Un cavalcavia??? In via Manganaro???? Provate a immaginare se il Comune di Portoferraio (ripeto non questa Amministrazione ma qualsiasi di sinistra o di destra) approvasse un’opera per realizzare un cavalcavia in Via Manganaro???? Perché non prevedere anche una cabinovia da Via Carducci a San Rocco da raccordare con un impianto di teletrasporto per raggiungere il Ponticello??
Ecco….lo stesso obiettivo si poteva raggiungere , magari, segnalando, come cittadino, all’amministrazione Comunale che potrebbero esserci dei rischi e invitandola a verificare l'adeguatezza dei dissuasori installati.
Questi esempi sono di Portoferraio ma ce ne sono infiniti e in tutti i Comuni...non li cito perchè verrei a noia (eppoi la cena è quasi pronta)!!!
Ce ne sono in tutti i Comuni....per i dossi, per il porta a porta, per le palme, per i sentieri, per il Volterraio, per i sensi unici, per i parcheggi, per le multe esagerate e per i vigili che non controllano. Ce ne sono per i giardini pubblici che fanno e schifo e della vergogna che i giardini siano chiusi per i lavori…insomma è possibile che a certe persone non va mai bene nulla. Mi chiedo: ma per la legge dei grandi numeri ci sarà prima o poi qualcosa su cui certe persone sono d'accordo e scrivono: BRAVI HANNO FATTO BENE?!!??
Cavolo una volta sarà successo che a Campo, a Marciana o dove volete voi qualcuno l'ha azzeccata????
Mi riferisco a tutti i Comuni...sia quelli amministrati dalla destra che quelli amministrati dalla sinistra (per il valore che ormai hanno destra e sinistra).
Insomma non possiamo sempre nasconderci dietro la decadenza della politica per giustificare il fatto che i cittadini hanno perso interesse per la politica e lo spirito di partecipazione.
La politica, quella della televisione, quella dei professionisti politici è lontana si ma quella vera, quella rappresentata dalle idee, dal confronto anche acceso è, prima di tutto, responsabilità nostra. La politica, quella vera, soprattutto a livello locale, è fatta da noi cittadini che la mattina andiamo al bar a prendere il caffè e che ci confrontiamo con gli altri o che la sera ci mettiamo davanti al PC a leggere Camminando. E dovremmo farlo con onestà intellettuale e con il preciso scopo del bene comune. Dimenticarsi di questo vuol dire abbandonare la politica, vuol dire seppellirla con la logica conseguenza di rinunciare al nostro ruolo di cittadini.
Non è un discorso di colore politico bensì di coscienza civile e per questo vorrei, meglio mi piacerebbe, che queste righe non fossero lette con il filtro "o questo chi è???? Chi rappresenta???".
Non sono preposto alla difesa di nessuno, non ho tessere di partito, non sono coinvolto in nessuna amministrazione e, soprattutto, non ho nessun interesse.
Rappresento me stesso e la voglia di un cambiamento che non deve partire da quelli che vanno a Porta a Porta da Vespa o a Piazza Pulita su LA 7 ma deve partire da chi, come tutti noi, va a prendere il caffè al bar la mattina e la sera legge Camminando.