ciao a tutti ! cerco personale per la piccola cucina del mio locale... per la preparazione di aperitivi fingerfood e piatti semplici. é ben accetta fantasia e creatività ! per info contattare David al 339 1375743 o passate in enoteca "Stile DiVino" a Procchio dalle 17.00 in poi 🙂 ! Grazie !!
113570 messaggi.
Terme si terme no....
Questa è l'ultima trovata, tragicomica direi Del Sindaco di Rio Marina....
Di tragico c'è che in tutti questi anni abbiamo assistito a continui fallimenti e perdite di opportunità per questo paese (una su tutte il porto per il quale il Bosi si era speso tantissimo)...le sciagurate cessioni come quelle dell'area portuale, del trenino e altro ancora date in gestione in maniera discutibile dal punto di vista di conflitti di interessi.
Del resto a mio avviso, c'era poco da aspettarsi da questa Giunta , per la quale conta più il bene di pochi a discapito della comunita'.
Questo era chiaro fin dall'inizio e oggi più che mai ....
Altra trovata a mio avviso geniale è la proposta del comune unico...
Razionalizzare è una bella cosa...pagare il debito degli altri è una cosa ben diversa...!!
Cosa succede qualcuno si sta interessando di quanto accaduto e sta accadendo su Pianosa ??
Si parla di attacco ma sarà possibile fare luce su quello che succede o verra buttato tutto in burletta con un gran polverone ??
Credo che certe associazioni ambientaliste dovrebbero informarsi compiutamente di ciò che è stato fatto e non difendere l'indifendibile . Staremo a vedere e forse una bella indagine dell'Autorità Giudiziaria e della Guardia di Finanza con relazione alla Corte dei Conti non ci starebbe male.
o no.....
Ancora una volta il centro destra campese si divide e rischia
così di riconsegnare il comune in mano alle sinistre ....
Ancora una volta interpretiamo la parte dei perdenti ....
X PROSSIME ELEZIONI A CAMPO
Ora non ci sono più dubbi:le liste saranno 3 per cui,già dalle figure dei Capolista,gli elettori avranno un indirizzo di come comportarsi..........e tra poco verranno rese note le famose Liste così verrà chiarito ogni dubbio sulle relative appartenenze........in quanto per il momento alcuni fanno
nomi di fantomatici personaggi per creare confusione e basta.ai posteri !!
i motivi sono molto chiari , i lavori vengono affidati in appalto con sistemi al massimo ribasso e sul preventivo più basso viene poi chiesto uno sconto; i materiali edili sono sempre più scadenti come qualità oppure troppo complicati da utilizzare se non con unn apprendista chimico stregone ; la mano d'opera spesso è raffazzonata con lavoratori stranieri in nero e senza il minimo di esperienze . Quando i lavori venivano affidati con gare regolari , quand0 la committenza realizzava un preventivo di ufficio serio , i lavori venivano affidati all'offerta più vicina al preventivo di ufficio e scartate le offerte troppo basse o troppo alte e alla fine esistevano ancora imprese edili affidabili mentre ora nascono senza esperienze specifiche e solo come alternative ad altri affari andati male . Se poi al marasma detto sopra ci mettiamo le mani della malavita organizzata tutto si spiega . Va rivisto tutto ilsistema degli appalti ora è una jungla pericolosa che ingrassa solo la criminalità organizzata
VENDO :
Gabbianella mt.5.00 in buono stato,motore Yamaha Enduro 40/60 2 tempi
perfettamente funzionante,impianto elettrico nuovo come pure pompa di sentina e pompa per vasca del vivo,gavoni con chiusura,comandi elettrici alla consolle.A veramente interessati invio relative foto.
Giorgio 329.2286318
Cadono piu' ponti che governi in Italia.....menomale che questa volta non ci sono vittime.
Paese Italia FINITO!
Figli,nipoti andatevene...il Colosseo è ancora in piedi e un ponte dell'80 cade come un birillo..frutto di speculazioni e marciume che ha devastato il paese ITALIA.
Ma come si fa' ancora ad avere speranza!
Qualche volta si leggono notizie che credo sia giusto pubblicizzare e condividere. Mi riferisco al sindaco di ISEO, che insieme agli amministratori dell'intero consiglio comunale, comprese le opposizioni, rinunciano agli stipendi e alle indennità, e i soldi messi da parte, circa 70 mila euro all'anno, vengono usati per pagare bollette e affitti delle famiglie in difficoltà economica. Seguiranno altri esempi, magari anche all'Elba, visto che anche da noi ci sono famiglie in difficoltà?
Paolino l'arrotino-
Anche a Monte Tabari Cani Sciolti all inizio del sentiero che raggiunge il Viticcio o il Capannone. Sentiero percorso spesso da escursionisti a piedi o bicicletta (a volte famiglie)
Pater noster, qui es in cælis:
sanctificétur Nomen Tuum:
advéniat Regnum Tuum:
fiat volúntas Tua,
sicut in cælo, et in terra.
Panem nostrum
cotidiánum da nobis hódie,
et dimítte nobis débita nostra,
sicut et nos
dimíttimus debitóribus nostris.
et ne nos indúcas in tentatiónem;
sed líbera nos a Malo.
Croce Amen.
[URL]http://www.quinewselba.it/campo-nell-elba-giancarlo-galli-si-candida-a-sindaco.htm[/URL]
ma fatemi capi una ...osa
i soldi per riparare le buche non ci sono , ma per fare le rotatorie e dossi , a tutto spiano ci sono .
come mai?????
:bad:
[COLOR=darkred][SIZE=5]Con le Pubbliche Assistenze Anpas dell'Isola d'Elba si dona il Sangue.. [/SIZE] [/COLOR]
Non solo con Avis (Associazione Volontari Italiani donatori Sangue), con i gruppi donatori della Fratres, ma nella nostra isola si può donare il plasma anche con le Pubbliche Assistenze elbane che aderiscono al progetto ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), tramite il Centro Trasfusionale dell'Ospedale elbano di Portoferraio.
La proposta è stata presentata dalla Commissione donazione Sangue dell' ANPAS Regionale Toscana coordinata da Patrizio Ugolini nella quale si è prospettato un maggior impegno sulla donazione del Sangue e plasmaferesi in tutta la Regione Toscana al fine di coprire le lacune di eventuali insufficenze di disponibilità del prezioso liquido, dove i donatori delle varie associazioni sono i primi che offrono e garantiscono il fabbisogno per ogni evenienza, dalla semplice operazione chirurgica, dalle trasfusione per malattie del sangue fino alle emergenze vere e proprie.
La questione donazione del sangue con ANPAS è stata presa in carico da Giovanni Aragona, Presidente della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, membro della stessa "Commissione Regionale Dono del Sangue" e la proposta portata a conoscenza al Coordinamento delle Pubbliche Assistenze dell'Isola d'Elba dove si incontrano tutte le associazioni ANPAS coordinate da Paolo Magagnini.
La proposta secondo Aragona della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, potrebbe dare un notevole slancio alla donazione del sangue, vista la presenza in ogni Comune di una Pubblica Assistenza, già impegnate nei vari servizi di ambulanza, di Protezione Civile e nel sociale. Si tratterà ora di vedere quale Pubblica Assistenza aderirà al Progetto Donazione del Sangue ANPAS all'Isola d'Elba e ampliare la organizzazione, tramite apposita Convenzione con la ASl Toscana Nord Ovest.
All'Isola d'Elba esistono già Gruppi di donatori sangue ANPAS, come quello della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, oramai consolidato da 25 anni (1992) e quello della Pubblica Assistenza Capoliveri. Presto verrà attivato anche quello della Pubblica Assistenza di Rio Marina.
Un impegno notevole della organizzazione regionale ed elbana dell'ANPAS che si impegnerà in iniziative pubbliche e sui social per far conoscere, riflettere e promuovere al meglio la donazione del Sangue.
Ufficio Stampa Pubblica Assistenza Porto Azzurro
Va bene le feste, l'iron tour ecc.., ma i ristoranti aspettano il ponte del 25 aprile per fare qualche incasso, e invece pur pagando già il personale, so già che non sarà così visto che in quei giorni ci sarà il cibo per strada. GRAZIE, GRAZIE VERAMENTE DI CUORE!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DAL 22 AL 25 APRILE A CAPOLIVERI C’E’ “STREET GOOD” [/SIZE] [/COLOR]
lo street food di qualità torna nella piazza capoliverese con tante novità.
E in contemporanea si disputa l’IronTour Cross 2017
Ponte del 25 aprile fra sport, gusto e divertimento a Capoliveri.
Appuntamento, a partire dal 22 aprile con StreetGood, festival del cibo di strada, che dopo il successo di dicembre, tornerà nella piazza di Capoliveri per l’edizione di primavera, ancor più gustoso, con più stand ed una kermesse di quattro giorni che si concluderà mercoledi 25 aprile.
Ci saranno prelibati piatti a base di carni toscane e dal sapore del “mare nostrum”, gli sfiziosi panzerotti e i panini della tradizione, ma anche gustose pietanze a base di verdure e frutta di stagione, senza dimenticare dolci e golosità per tutti i palati.
Street Good sarà aperto dalla mattina fino alla sera e ci saranno musica, giochi e animazione per i più piccoli in un susseguirsi di sapori, relax e divertimento che rendono questo appuntamento davvero da non perdere.
In contemporanea gli sportivissimi non rimarranno delusi dal ritorno, nella sua seconda edizione, del IronTour Cross 2017 ([URL]http://www.irontour.it/mtb/it/home/[/URL]) unico evento di Triathlon Off Road a Tappe presentato in Europa che ha scelto l’Elba ed in particolare il versante di Capoliveri quale location ideale per ospitare la triplice disciplina off-road. Dal 22 al 25 aprile.
Sono una 40 enne straniera ma in italia da molti anni con esperienza come badante, aiuto cuoco e pulizie e cerco lavoro in qualsiasi parte dell'isola e sono disponibile da subito, grazie. 331/1298041
Segnalo con una certa rabbia e un po di sconforto che nonostante si sia fatto nei mesi scorsi un gran parlare del pericolo rappresentato dal branco dei cani che si aggiravano in zona San Giovanni - Orti, e nonostante tutte le rassicurazioni fornite ( anche in prima persona dal Sindaco) in merito alla volontà di risolvere il problema, da qualche giorno il branco è tornato a farsi vedere in giro.
Quindi mi chiedo: ma chi doveva indagare e intervenire sui proprietari di questi cani lo ha fatto? Come è possibile che questi animali che già tanto danno hanno fatto siano ancora in giro indisturbati, liberi e soprattutto senza museruola! :bad:
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL PD GRIDA ALLO SCANDALO MA IL VERO SCANDALO SONO LORO. [/SIZE] [/COLOR]
La Giunta di Portoferraio ha ripreso il progetto commissionato dalla provincia di Livorno, valutandolo, per definire un indirizzo finalizzato ad evitare espropri per la realizzazione dell'opera e per redigere il progetto definitivo.
L'ha fatto perché la Provincia, che doveva realizzare l'opera, come doveva realizzare il nuovo ponte sul Madonnina, non ha fatto né l'una né l'altra; quindi c'è necessità di revisionare il progetto anche per limitarne i costi. Costi che, è bene ricordare, a questo punto sono a carico del comune di Portoferraio e quindi dei suoi cittadini.
Va ricordato pure che l'allora sindaco Peria chiese più volte al Presidente della provincia Kutufà di realizzare le opere, ma, evidentemente, gli interessi della provincia erano altri, oppure l’ex sindaco non fu abbastanza convincente. Così si riparte da un progetto esistente, che occorreva fare proprio, per arrivare ad una soluzione diversa che abbia costi inferiori. Forse al PD non interessa che la rotonda a San Giovanni abbia costi inferiori o forse non interessa soprattutto che venga realizzata, visto il loro fallimento in merito.
Il fatto che l'opera non sia nel piano delle opere pubbliche è perché il piano non è, appunto, il libro dei sogni, ma il libro del possibile e per realizzare l'intervento ci vuole un progetto definitivo, che ora si procederà a disporre; dopo di che si passerà al finanziamento dell'opera ed al piano delle opere pubbliche.
Comunque sia, se si volesse fare polemica, giova ricordare che se le strade elbane sono in pessimo stato è perché la Provincia ha smesso di fare manutenzione e non da ora; e perché non c'è mai stato mai un riconoscimento della peculiarità dell'isola da parte della Regione, che pure avrebbe quanto meno il dovere di contribuire alla viabilità del territorio dato atto che è proprietaria dell'aeroporto, che deve essere quantomeno assicurato il collegamento tra aeroporto e porto di Portoferraio (porto nazionale in una autorità portuale notoriamente piombinese, e anche in questa occasione il PD non fu abbastanza convincente), senza dimenticare la presenza a Portoferraio del presidio ospedaliero di zona. Per concludere giova ricordare, nel caso il PD se ne fosse dimenticato, che Provincia e Regione sono state governate fino ad ora dallo stesso colore politico. Inoltre, la regione, visto che l'Elba contribuisce in modo sostanziale al PIL toscano, bene farebbe a prendersi in carico l'intero reticolo stradale dell'isola che la Provincia non è in grado di manutenere.
Giunta comunale di Portoferraio
Azienda leader Americana (nave Arethusa) cerca famiglie a Portoferraio e dintorni disposte ad ospitare a pranzo turisti americani il venerdi e la domenica ogni due settimane (dietro pagamento) circa 5/6 persone ogni volta, pranzo all' italiana (antipasto, primo piatto, dolce).
Se siete interessati contattare GIULIA 340 3843087