Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
AMMINISTRATIVE 2017 da AMMINISTRATIVE 2017 pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 9:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5]“INSIEME PER DOMANI” I GIOVANI SCENDONO IN CAMPO [/SIZE] [/COLOR] Il comune di Porto Azzurro sarà a breve chiamato alle urne per scegliere l'amministrazione che lo governerà nei prossimi cinque anni. Noi, giovani di Porto Azzurro, abbiamo deciso di non assistere passivamente nell'attesa che qualcun altro decida il nostro futuro.“Insieme per Domani” nasce quattro mesi fa, spostando in una “stanzina” le solite serate da bar a parlare dei problemi e delle soluzioni per questo paese. Da quest'idea siamo cresciuti, sono aumentati i nostri incontri, sono nate le nostre proposte per Porto Azzurro: concetti semplici ed essenziali, ma è proprio dentro la semplicità che si nascondono le vere risorse. Troviamo, quasi per caso, queste elezioni lungo il nostro percorso che punta a formare un nuovo modo di pensare creando un gruppo che possa prendere le redini di questo paese: noi non pensiamo solo ai prossimi cinque anni ma bensì al nostro futuro e a quello dei nostri figli. Vogliamo essere la generazione che dirà ai propri genitori come votare diventando i protagonisti della vita amministrativa di questo paese.Abbiamo quindi deciso di dare vita a confronti con realtà politiche diverse che, con grande umiltà e piena disponibilità, hanno dato centralità al nostro progetto e alle nostre proposte. Questa responsabilità ci onora e allo stesso tempo ci motiva, spingendoci senza timore...Insieme per Domani... Per tutti questi motivi abbiamo scelto di metterci in gioco presentandoci alle prossime elezioni amministrative alle quali parteciperemo con il nostro programma, la nostra lista e il nostro candidato Sindaco che saranno presentati pubblicamente nei prossimi giorni.
... Toggle this metabox.
CERCASI COMMESSA da CERCASI COMMESSA pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 8:46
Negozio in Portoferraio, ricerca commessa per turni dopocena stagione estiva da giugno a settembre. Inviare CV ad [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Manovra correttiva PD Renzi da Manovra correttiva PD Renzi pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 8:23
La ritenuta del 21% per gli affitti brevi che fa la sua comparsa nella manovrina pubblicata lunedì in Gazzetta ufficiale non è una novità. Perché il versamento al Fisco è sempre stato un obbligo per chiunque affitti una stanza o un’intera casa, anche se per periodi inferiori ai 30 giorni, caso in cui non va registrato il contratto (che però deve sempre esistere in forma scritta). E la cedolare secca del 21% è una delle due soluzioni di tassazione, visto che il proprietario può scegliere anche il regime di Irpef ordinaria con aliquote progressive in base al reddito. La novità introdotta dal governo è invece un’altra: gli intermediari che incassano il canone dall’inquilino per girarlo al proprietario d’ora in poi funzioneranno da sostituto d’imposta, e cioè tratterranno le tasse dovute da chi affitta e le verseranno all’Erario. E questo vale sia per le agenzie immobiliari che per i portali come Booking o, appunto, Airbnb. L’intermediario dovrà anche comunicare all’Agenzia delle entrate i dati dei contratti e in caso di irregolarità è prevista una multa fino a 2mila euro. Il tutto a partire dal prossimo giugno. Il proprietario avrà sempre la possibilità di scegliere tra imposta sostitutiva del 21% e Irpef ordinario, nel qual caso la ritenuta del 21% sarà a titolo di acconto.
... Toggle this metabox.
CERCO LAVORO da CERCO LAVORO pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 8:16
Sono una 40 enne straniera ma in italia da molti anni con esperienza come badante, aiuto cuoco e pulizie e cerco lavoro in qualsiasi parte dell'isola e sono disponibile da subito, grazie. 331/1298041
... Toggle this metabox.
x rotonda coop da x rotonda coop pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 7:37
Ridicolo, ci sono anche attività all'ex Renault, e c'è chi si arroga il diritto di chiudere a piacere. comunque penso sia competenza dell'autorità portuale.
... Toggle this metabox.
Massimo da Massimo pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 7:23
TRAGHETTI Ho acquistato un biglietto Blunavy per oggi alle 9,15. Mi sono svegliato presto. Udendo il vento, per paura che ci fosse troppo mare, ho chiamato 2 volte Blunavy. Mi hanno confermato la partenza delle 9,15 entrambe le volte. Giunto sotto bordo, alle 8,55, viene comunicato che non parte. Non per il mare mosso ma perché ha un motore rotto e con il vento contrario, "dovrebbe spingere troppo"! Il 2 maggio andrà in cantiere. Allora mi domando, se la navigazione non è sicura, perché non la fermano fino a riparazione avvenuta? Perché non riproteggono i passeggeri su toremoby a loro spese? Perché non hanno un mezzo sostitutivo? (Toremoby viaggiano a pieno carico e i primi posti disponibili sono alle 13). Come isolano mi ero affezionato a Blunavy, ma mi sto ricredendo, fanno solo il loro interesse e degli elbani non frega niente a nessuno!
... Toggle this metabox.
per futuro da per futuro pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 6:32
Le previsioni sono queste:aziona il cervello prima di parlare.Il problema è del blog che è rimasto con l'ora indietro.Se la vuoi sapere tutta lo stesso traghetto è partito alle 16:15 e per te 15:15
Risposta dell'amministratore:
Chiedo scusa ai camminatori e confermo ...l'orario non era aggiornato..grazie della segnalazione
... Toggle this metabox.
x residente da x residente pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 20:47
scusa come hai fatto a scrivere che alle 14,31 che la nave delle 15,15 doveva ancora arrivare alle 15,29? a proposito riesci a darmi i numeri del prossimo superenalotto !!!!!
... Toggle this metabox.
PER PER ANDREA G da PER PER ANDREA G pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 18:49
Se controlli meglio vedi che sulla strada che va dalla coop verso il porto c'è un cartello che indica che possono transitare solo i mezzi per l'imbarco, quindi, a meno che tu non debba imbarcarti non ci dovresti passare. così eviti anche di dare la precedenza a chi sbarca 😮
... Toggle this metabox.
25 APRILE da 25 APRILE pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:58
[COLOR=darkred][SIZE=5]25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE [/SIZE] [/COLOR] Settantadue anni fa l'Italia veniva liberata dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista. Il 25 aprile è un giorno fondamentale per la storia d'Italia ed assume un particolare significato politico-militare in quanto simbolo di una libertà conquistata con il sangue durante una guerra civile e contro lo straniero invasore. La liberazione metteva fine a vent'anni di dittatura e a cinque di guerra. In questi 72 anni molti hanno cercato di cambiare il significato a questa gloriosa giornata con discorsi vaghi e privi di contenuti, cartelli incomprensibili e sgradevoli, bandiere diverse dal Tricolore, strumentalizzazioni politiche ma NULLA hanno potuto e NULLA può per far dimenticare il compleanno della nostra Nazione che quel giorno, il 25 aprile 1945, è rinata più bella, più forte e più democratica. Viva l'Italia. Viva la giornata delle liberazione. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Coordinamento Elbano (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Per andrea g. da Per andrea g. pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:41
Credo proprio sia tutto legale...bloccare la strada a proprio piacimento,transennare,mettersi lungo la strada a prendere i biglietti ecc..fin quando non ci scappa il morto..quella parte di porto è in mano a moby,sono loro a dirigere il traffico. Oggi a molto vuoto uno del personale moby era sulla strada a staccare i biglietti...10 metri più avanti era arrivata toremar e uno del personale si preoccupava di bloccare le macchine su strada principale per far scendere quelle dalla nave. Non so se è mai stato notato,ma è anche l unico molo dove chi scende dalla nave ha la precedenza sulla strada principale arrivi dalla coop direzione porto e devi dare precedenza a chi scende dalla nave.Unico molo fatto cosi a portoferraio,piombino ma credo anche negli altri porti...
... Toggle this metabox.
IO CHE IN BICI- da IO CHE IN BICI- pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:38
Ci sono interventi a proposito delle bici, che onestamente lasciano il tempo che trova, tipo campanello omologato e così via. Una cosa però vorrei farla presente. Le bici sono considerate al pari di tutti i velocipedi, per cui devono sottostare alle regole della strada e non dovrebbero percorrere le strade in senso contrario (a CAPOLIVERI è quasi la regola, mi auguro di no ma nelle vie Mellini e XXV lugglio prima o poi accade...), poi, chi non si è mai trovato nei due semafori di Mola e San Giovanni e vedere ciclisti che non rispettano il rosso, o anche gruppi di bici che non percorrono in fila indiana visto che la regola è questa? Credo che il buon senso e il rispetto di chi è alla guida di un mezzo, e chi è in sella ad una bici, non dovrebbe mai venire meno. CAVAFASCIONI ANTICHI-
... Toggle this metabox.
Bike da Bike pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 15:58
Ai saccenti della bicicletta ricordo che oggi hanno dato l'ultimo saluto a Michele Scarponi Anche lui andava in bici senza campanello ne catariotti e lumi con la dinamo Potete vedere le immagini anche dal sito della gazzetta dello sport Chi ha scritto i post precedenti dovrebbe nascondersi in cantina fino a Natale Saluti
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 15:11
Scusate ma se esiste una legge che detta le regole da rispettare con la bicicletta, e nessuno le rispetta, la colpa è di chi conosce le regole e ve le ricorda? Ci fosse un ciclista , uno, che rispetta queste regole. E poi siamo sicuri che non sarebbe opportuno rendere obbligatoria un'assicurazione per chi va in bici, se un ciclista causa un incidente chi paga?
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 14:06
caro mountain bike portoferraio,tu quando vai in macchina e hai persone sul sedile posteriore le fai allacciare le cinture?,no perchè anche te sei sanzionabile se non lo fai, :gren: 'art. 172 del Codice della Strada, il quale precisa che il conducente e i passeggeri dei veicoli muniti di cintura di sicurezza hanno l'obbligo di utilizzarle in qualsiasi situazione di marcia.
... Toggle this metabox.
residente da residente pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 13:31
Sono le 15:29 e la blu navy,con partenza da Portoferraio alle 15:15,deve ancora arrivare.
... Toggle this metabox.
pian di mezzo da pian di mezzo pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 13:28
Stamattina i cassonetti della spazzatura di pian di mezzo erano nuovamente stracolmi e disfatti, con l'impossibilità di essere utilizzati. E siamo solo ai primi giorni di vacanza dell'anno. Cosa ci dobbiamo aspettare questa estate? Chiedo ai rappresentanti delle 3 liste campesi come intendono affrontare seriamente il problema, visto che fra le priorità elencate c'è sempre il "decoro del Paese". Concretamente come pensano di affrontare il problema, ormai annoso. Oltre alle promesse, che tipo di strumenti contrattuali e quali investinenti vanno messi in campo per risolvere tale condizione? È cosi difficile programmare e realizzare quotidianamente il lavaggio delle strade e dei cassonetti, almeno nel periodo estivo? È una questione di finanziamenti, di contratti o di volontà politica? Riusciremo mai a dare per acquisiti la pulizia e il decoro, per ambire a programmi di maggior spessore per il nostro paese? Grazie.
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 13:26
ATTENZIONE!!!  Il tizio ha ragione! Mi riallaccio al problema delle bici fuorilegge segnalando altre gravi infrazioni e pericoli per gli abitanti di questo pazzo mondo! Stanno circolando molti pedoni senza specchietti retrovisori ai polsi, molto spesso li ho visti cambiare traiettorie improvvisamente rischiando di farsi tamponare da dietro, mi è capitato anche di vederne alcuni circolare con le stringhe sciolte, pensate se inciampano e cadendo urtano un'altro pedone! Potrebbe picchiare violentemente la testa e perdere la vita per le sciocchezze altrui, e che dire di quelli che girano la notte senza luci, quelli che vanno in curva contromano, quelli che siccome sono sulle strisce attraversano la strada di corsa senza neanche farsi vedere.  BASTA!  LO STATO DEVE FARE QUALCOSA!  ASSICURAZIONE, BOLLO E TARGA PER QUALSIASI COSA SI MUOVA A PIÙ DI 3 CHILOMETRI ORARI!!!  E scrivo tre chilometri orari solo perchè diventerebbe difficile targare lumache e formiche!  BRAVO TIZIO SENZA NOME!  SPERIAMO CHE DOPO QUESTE NOSTRE FAVATE QUALCUNO PRENDA PROVVEDIMENTI!  
... Toggle this metabox.
Andrea G. da Andrea G. pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 12:51
Buongiorno a tutti! Da ignorante in materia chiedo: qualcuno sa se è legale che i dipendenti di un'azienda privata (Moby) cambino quotidianamente e a loro piacimento la misura delle corsie stradali tramite transenne e ostacoli vari? Qualcuno sa che dice la giurisprudenza in merito? Grazie.
... Toggle this metabox.
Io sto con la congrega da Io sto con la congrega pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 12:20
Io sono un detrattore del Ciumei ed in quanto tale sarei: "Ammucchiata" "Marmaglia" "Personaggetto" "Ipocrita" "Eticamente e moralmente inferiore" Menomale che voi siete i buoni, gli unti del Signore!
... Toggle this metabox.