Definizione di "Raccolta differenziata Porta a Porta":
La raccolta differenziata porta a porta (talvolta abbreviata in PaP in Italia) รจ una tecnica di gestione dei rifiuti che prevede il periodico ritiro presso il domicilio dell'utenza del rifiuto urbano prodotto dalla stessa. Leggete bene....Ritiro presso il domicilio dell'Utenza....non che la devi portare nei punti di raccolta predisposti dall'ESA.
Continua la definizione.....
Vengono generalmente ritirati i diversi tipi di rifiuti (rifiuto umido organico destinato al compostaggio, vetro, acciaio, alluminio, carta e cartone, plastica, secco non riciclabile) in giorni e contenitori diversi. I rifiuti urbani non differenziati vengono solitamente ritirati con frequenze diverse a seconda della tipologia. Tipicamente le frequenze variano da una volta al mese a due o tre volte a settimana a seconda della frazione di rifiuto raccolta. Contestualmente all'avvio del sistema porta a porta vengono rimossi dalle strade di tutta l'area interessata i cassonetti per i rifiuti indifferenziati.
Questa รจ la definizione esatta del servizio che andrebbe fatto, di ciรฒ รจ stato fatto solo la seconda parte, togliere i cassonetti o bidoni.
Quindi se l'ESA non svolge correttamente il servizio in base anche a quello che รจ scritto sulla locandina consegnata ai cittadini, il cittadino รจ libero di portare il proprio rifiuto dove meglio gli rimane piรน comodo.
Oppure mi sbaglio????????