Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
PRC Isola d'Elba da PRC Isola d'Elba pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 16:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]25 aprile Festa Antifascista, anche a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Abbiamo letto con attenzione il comunicato stampa del sindaco Ferrari per l’annuncio del programma della manifestazione ufficiale, in occasione della giornata del 25 aprile. Un buon comunicato, pieno di buoni propositi e principi e che certamente rappresenta un cambiamento rispetto alla grave decisione dell’anno precedente di non celebrare a Portoferraio la Festa della democrazia. Ma purtroppo il sindaco omette qualcosa: la festa del 25 aprile è la celebrazione del più alto momento della storia italiana del ‘900, ovvero la proclamazione da parte del Comitato di liberazione Alta Italia dell’insurrezione generale contro gli occupanti tedeschi e contro i fascisti. Sì, contro soprattutto i fascisti, traditori del popolo italiano e feroci repressori per un ventennio drammatico durante il quale furono violati i più elementari diritti democratici. In cui i lavoratori vennero impoveriti drammaticamente e gli ebrei perseguitati, i patrioti deportati al confine o in galera, etc. etc. Il 25 aprile è la Festa della Resistenza, la celebrazione di quei giovani italiani che combatterono (e in tanti morirono torturati e uccisi dai fascisti) per liberare l’Italia dalla dittatura e dagli occupanti. Fu merito loro se, con il fondamentale aiuto delle forze alleate, l’Italia venne liberata e la tragica guerra, voluta da Mussolini e dai Savoia, giunse al termine. Il Sindaco di Portoferraio non riesce a pronunciare la parola “antifascismo”? Allora lo invitiamo a lasciare sulla scrivania la fascia verde-bianca e rossa ed a presentarsi in piazza della Repubblica senza quel tricolore che, grazie ai Partigiani, è tornato da quella data del 1945 simbolo di libertà e democrazia. Noi invitiamo gli antifascisti a presenziare all’iniziativa che è stata autoconvocata da alcuni cittadini alle ore 10,30 al Monumento ad Ilario Zambelli, trucidato dai nazifascisti alle Fosse Ardeatine, presso i Giardini del “benvenuto agli ospiti”. In attesa di tempi migliori che consentano di riappropriarsi della c.d “cerimonia ufficiale”, durante la quale, fin dai tempi del precedente sindaco, i picchetti militari vengono impunemente sciolti non appena qualcuno intona Bella Ciao. Ora e sempre RESISTENZA !
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 16:03
Mai viste le fortezze così belle e ben tenute, alla vecchia amministrazione chiedo, era così difficile?
... Toggle this metabox.
Luca Simoni Sindaco da Luca Simoni Sindaco pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 14:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]COMUNE di PORTO AZZURRO: ISTALLATO MINI ASCENSORE PALAZZO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR] A seguito di un atto deliberativo della Giunta Comunale n. 182 del 27. 09.2016 avente per oggetto “Istallazione Mini ascensore Palazzo Comunale- Approvazione Progetto” sono stati affidati i lavori di fornitura e posa in opera di piattaforma elevatrice per l'abbattimento delle barriere architettoniche nel Palazzo Municipale del comune di Porto Azzurro. Con piacere, dice il Sindaco Luca Simoni, finalmente abbiamo assolto un compito che socialmente da anni era stato messo in secondo piano, e che ha una grande importanza sia per l'accesso a tutti gli uffici comunali sia per il superamento di una barriera architettonica anche psicologica che la struttura comunale rappresentava. Uscito dal dissesto finanziario questo è stato il primo progetto che abbiamo voluto per realizzare, che ha ottenuto i pareri degli enti preposti ai vicoli ambientali e tecnici. Con pazienza e abnegazione siamo riusciti a realizzare quest'opera che ci qualifica e consente a tutti i cittadini di accedere alla struttura pubblica. Dovranno essere comunque eseguiti, come previsto nel piano superamento barriere architettoniche del prossimo anno, alcuni scivoli di superamento degli scalini esterni all'immobile. IL SINDACO Luca Simoni
... Toggle this metabox.
www.archeomedia.net da www.archeomedia.net pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 14:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’IPOGEO ETRUSCO DI MARCIANA ALL'ULTIMA SPIAGGIA. [/SIZE] [/COLOR] Archeomedia, la rivista italiana on line specializzata in archeologia, pubblica oggi in prima pagina nella sezione 'Studi e Ricerche' un bell'articolo sull'ipogeo di Marciana di cui è autore Alberto Zei, portoferraiese residente nella città eterna e giornalista di Paese Roma. Il titolo è “Isola d'Elba. L'ipogeo etrusco di Marciana all'ultima spiaggia”. Zei confuta uno per uno i dubbi espressi dall'etruscologo Luigi Donati sulla funzione originaria di tomba etrusca. Basandosi sul fatto che un'immagine vale più di mille parole, Zei utilizza schemi comparativi, disegni e foto per dimostrare che le osservazioni di Donati sono poco credibili. La conclusione di Zei è che l'architettura sotterranea marcianese non può che essere ritenuta un sepolcro etrusco, ora più che mai perché sono cadute anche le considerazioni contrarie di uno specialista qual è Donati. Ecco un esempio: Donati afferma che la camera destra dell'ipogeo di Marciana ha una pianta quadrangolare e una parete sghemba, perciò non può essere etrusca. Si può invece facilmente verificare che celle a pianta quadrangolare con pareti sghembe ci sono perfino in tombe etrusche molto celebri, come quella Francois di Vulci, o come quella dei Cai Cutu a Perugia, o come quella dell'Iscrizione a Chiusi. Per chi volesse leggere l'intero articolo questo è il link: [URL]https://www.archeomedia.net/alberto-zei-isola-delba-lipogeo-etrusco-di-marciana-allultima-spiaggia/[/URL]
... Toggle this metabox.
Povera Pianosa da Povera Pianosa pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 13:59
Eccezionale risposta dei due noti ambientalisti a 5 Stelle ed altri. E' come chiedere all'oste se il vino é buono. Chi sà cosa ne pensano gli animali che sono stati sparati e chi siamo noi per decidere la loro sorte...
... Toggle this metabox.
ANALISI E RIFLESSIONE... da ANALISI E RIFLESSIONE... pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 13:11
Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono ad una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico. Si può definire come un modello o sistema economico che rispecchia il significato di "sociale", che pensa cioè a tutta la popolazione. La prima parte di questa ideologia, è chiaro a tutti che è stata superata, ma la seconda parte che trovo molto attuale, e cioè che oggi il socialismo si può definire come un modello o sistema economico che rispecchia il significato di "sociale" che pensa cioè a tutta la popolazione dovrebbe essere la stella polare di quei partiti europei che si definiscono di sinistra. Dico questo perché molti politici anche italiani, si meravigliano che dopo le elezioni francesi i partiti tradizionali sono spariti, ma forse non si rendono conto che la parola "socialismo" della seconda parte..non viene applicato, per cui ad ogni tornata elettorale, la prossima sarà in Italia, ci sarà un travaso di voti verso quei movimenti che rappresentano il nuovo, e se fossi francese, oggi mi sarei comportato alla stessa maniera, guardandomi bene però di NON fare andare a governare chi vuole riportare l'Europa indietro di 70 anni, con nuove o vecchie frontiere..... Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 12:34
per risposta corriere elbano sponzo napoletano.... Che cosa vuoi che scriva sulla nave ferma? è nuova è ancora in garanzia, cose che succedono si è sbollata un pochino di stucco e di pittura nulla di preoccupante, poi vuoi che vada contro il padrone, (questo mai e poi mai) Però l'undicesimo comandamento quello di impicciarsi dei ca..i suoi non lo ha ancora imparato. Detto non detto ma vero .... poi trova la medicina giusta
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 11:27
Ciao Fabrizio ho appena appreso della improvvisa scomparsa di Salvatore di Mercurio lo conoscevo da sempre sui campi di calcio destino infame..... sentite condoglianze un abbraccio alla famiglia. Leo
... Toggle this metabox.
Pendolar da Pendolar pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 9:12
Blunavy come una lumaca! Come mai l'Acciarello, che ha 2 prue e quindi non deve perdere tempo in manovre per entrata o uscita dai porti, impiega un ora e venti-venticinque minuti, per la traversata? Viaggia a poco più di 12 nodi. Se fa così in estate, sai che ingolfamento succede nei porti. Le navi, non solo Blunavy, devono rispettare gli orari di partenza e arrivo. Questo dovrebbe essere un obbligo imposto dalla Autorità portuale è un obbligo contrattuale e morale verso i passeggeri che devono prendere le coincidenze!
... Toggle this metabox.
x elettore democristiano da x elettore democristiano pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 7:47
in 3 righe si legge tutta la tua astiosità e non solo, hai una gran rabbia dentro che neppure dal buco del .... riesci ad esprimerla cos' bene... accompagnata da un x fava! potrebbe essere lo stesso mittente??? a da passa' a nuttata
... Toggle this metabox.
Deluso e amareggiato. da Deluso e amareggiato. pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 7:13
Lo street good sarà un successo, si ma fine a se stesso perché se le feste si organizzano per incentivare anche il lavoro delle varie attività, in questo specifico caso i ristoratori sono stati molto penalizzati, e visto che dopo un inverno lungo si aspettavano il lungo ponte del 25 aprile, non ho altro da aggiungere. Grazie tante.
... Toggle this metabox.
Fabrizio Baleni – Consigliere da Fabrizio Baleni – Consigliere pubblicato il 24 Aprile 2017 alle 1:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]TERME A CAVO, BALENI: “NUOVA DISPONIBILITÀ DEL SINDACO EMERSA NELL'ASSEMBLEA PUBBLICA”. [/SIZE] [/COLOR] L'incontro, tenutosi venerdì pomeriggio, a Cavo, dal sindaco Galli, con la popolazione, ha indubbiamente sortito un effetto positivo. Dopo i ripetuti comunicati, dello stesso Galli, che davano ormai scontata, o comunque obbligata, la scelta: “la Regione indica Cala Saregola” (come da Comune Informa), c'era il rischio concreto di una assemblea infuocata. Invece, nulla di tutto questo. La novità positiva, che ha molto interessato i presenti, è stata l'annunciata disponibilità del Sindaco, emersa chiaramente, di voler continuare a ricercare la soluzione più gradita ai cavesi. Le proposte sono state varie, in una gamma ampia di possibilità praticabili per ubicare, nella frazione di Cavo, lo sfruttamento della risorsa termale. Spero che ciò possa avvenire nei tempi più brevi proprio nella considerazione, da me espressa, in Consiglio comunale, che le Terme a Cavo, possono essere determinanti per il rilancio dell'economia locale, oggi fortemente in crisi. Fabrizio Baleni
... Toggle this metabox.
Campese doc. da Campese doc. pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 20:04
Come le parole di una canzone famosa..... Ne soldi ne donne ne politica,potranno dividerci mai.... Storia commovente e che ci dovrebbe far riflettere sui valori del rispetto e dell'amicizia,in un paese dove difficilmente se ne vede. Complimenti a Stefano che affiancherà Davide alle prossime elezioni. Un amico vostro.
... Toggle this metabox.
Porta a porta da Porta a porta pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 18:30
Non ho scritto che il porta a porta cosi fatto è perfetto nel mio precedente post. Per quanto riguarda lacona, bastava seguire la riunione o in mancanza di tempo si poteva leggere che il porta a porta sarebbe stato fatto in tutto il comune di capoliveri,quindi lacona essendo una frazione.... Del perché a lacona parta con qualche settimana di ritardo(1/2?) la ritengo una inutile polemica....senza offese!comunque si può sempre chiamare esa o chiedere in comune
... Toggle this metabox.
Ribadisco ciò che ho affermato.. da Ribadisco ciò che ho affermato.. pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 17:50
Gentile amico di Capoliveri, ribadisco che i cittadini che lasciano i loro rifiuti per strada, non solo sono degli incivili ma anche con scarsa intelligenza, visto che ai turisti non piace certo un paese sudicio, e visto che la nostra economia da sempre è legata al turismo, credo di non dire altro. E' sempre antipatico parlare di se stessi, ma in questo caso mi vedo costretto a farti presente che se non posso andare all'appuntamento con il mezzo che fa la raccolta, talvolta mi reco nel centro di raccolta che ha orari giusti per tutti e per tutta la settimana. Per quanto riguarda l'eventuale disservizio che pare ci sia, bene fai a farlo presente, e qualora dovesse essere una regola, noi cittadini abbiamo tutto il diritto, e anche il dovere di farci sentire anche attraverso questo blog, e qualora non dovesse essere risolto, nessuno ci impedisce di presentarci in comune e presentare una formale protesta. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Che differenziata è? da Che differenziata è? pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 15:21
Grazie per l'aggiornamento su Lacona. Se è così informato sulla questione saprà anche dirci anche perché a Lacona solo ora e non a Pasqua come è accaduto a Capoliveri quando sono arrivati i primi turisti? Forse per agevolare l'inizio di stagione nella ridente frazione? Visto che si intende portare avanti in modo pervicace il disservizio, è troppo chiedere che vengano ripensati orari di esposizioni in fasce più congrue ai cittadini e un più capillare intervento nel centro storico, munendosi di mezzi piccoli? Non sarebbe ancora un porta a porta, ma meglio di questa roba qua... 🙁
... Toggle this metabox.
Porta a porta da Porta a porta pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 13:11
Forse vi è sfuggito a un piccolo dettaglio su lacona....ma in settimana prossima non vi sfuggirà più!via i cassonetti anche da lacona come previsto
... Toggle this metabox.
Semeraro da Semeraro pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 13:11
per Pinocchio mess. 84113 del 23.04.2017 Caro pinocchio dall'angolo da dove lei spia le persone riesco solo a vedere il naso forse perche' si vergogna a farsi riconoscere e non vuole fare sapere che anche lei partecipa agli incontri politici che si svolgono all'Elba. E' vero ho partecipato a quell' incontro e le dico che l'ho trovato interessante perche' i relatori consapevoli degli errori del passato vogliono capire cosa fare nelle prossime amministrative. Forse lei ha difficoltà a contare perche' quella sera le sedie vuote della sala erano pochissime e molti si sono seduti sui banchi, questo per la cronaca non per difendere gli organizzatori. Veda caro pinocchio, forse non e' attento perche' il sottoscritto partecipa a tutti gli incontri politici e di qualsiasi colore e formazione, a tutti gli incontri culturali (tempo permettendo perche' lavoro ancora e presto la mia opera al volontariato, gia' li' lei non mi vede perche continua a spiare chi si riunisce) a tutte le riunioni sulla scuola, salute e sanita' e quando ho tempo faccio il falegname per togliere le schegge a lunghi nasi che si consumano dietro gli angoli. Fra poco inizieranno i comizi delle amministrative, le comunico che saro' ancora una volta onnipresente.. La salute e io mi firmo. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Differenziata si ma come si deve da Differenziata si ma come si deve pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 12:16
Per trent'anni i rifiuti di alimenti e bevande comprati a Portoazzurro di turisti e residenti che venivano "smaltiti" in spiaggia venivano messi nei contenitori di Lido , Felciao e Naregno, (ma non solo).....visto che le spiagge di Portoazzurro "scarseggiano in quanto a bellezza" e la spazzatura veniva raccolta e pagata dal comune di Capoliveri. Questo intendevo dire. In ogni caso il focus è sul disservizio della N.U. a Capoliveri che è sotto gli occhi di tutti.
... Toggle this metabox.
Differenziata si ma come si si deve da Differenziata si ma come si si deve pubblicato il 23 Aprile 2017 alle 12:08
Caro Arrotino, grazie per la risposta. Ti ricordo però che l'immondizia fuori dai cassonetti che ricordavi te oggi c'e' ancora (ammontagnata come sempre) solo che è per terra perchè mancano i cassonetti. Questa immondizia lasciata per terra (per un servizio mal fornito) è pure ben differenziata , coi sacchetti pieni della immondizia ben differenziata ma che il servizio Esa commissionato dal Comune non riesce a fornire nel migliore dei modi. Invece di dare degli incivili a chi in evidente difficoltà non sa come smaltire la spazzatura per un servizio mal fatto, bisognerebbe avre l'umiltà di affermare che si tratta di un disservizio palese tutto da ripensare al meglio. Viva la differenziata ma abbasso come viene fatta a Capoliveri. Su Lacona beh, che dire, è un mondo a parte e ottengono i prilvilegi dei cassonetti "differenziati" a qualunque ora. Perchè? Cui prodest? Chi da disservizi a Capoliveri e favorisce Lacona.
... Toggle this metabox.