Noto con soddisfazione che il problema del fantomatico porta a porta che da una ventina di giorni assilla i cittadini di Capoliveri, sta diventando un argomento "topic". Era ora! E' bene che prendiamo atto che il servizio non è organizzato al meglio. Ieri, in quelle condizioni meteorologiche, ho visto degli anziani recarsi al punto di raccolta barcollando per il vento, quando se non ci fosse l'impegno dell'orario, potrebbero più agevolmente aspettare un momento migliore e più consono alle loro possibilità. Nei cortili o sui terrazzi si ammucchiano rifiuti, tra cui plastica e pannolini (vedere il programma di raccolta, per capire) 😮
Il capannone? e' aperto solo dalle otto a mezzogiorno (orario adatto solo a chi non lavora) e un pomeriggio solo a settimana, quando basterebbe estendere l'orario fino alle tre ogni giorno. Insomma prima vengono le esigenze dell'ESA, del Comune, di tutti... fuorché dei cittadini che pagano le tasse!!!
113395 messaggi.
Alla fine a rio elba sono ricomparsi i 960mila euro qualcuno dovrà chiedere scusa immagino, infangato un paese per 3 anni e ora?
Vorrei solo fare un piccolo distinguo sulle lamentele . Chi affitta in nero è giusto che paghi il dovuto, chi ha case nel centro storico di Roma è giusto che il catasto faccia le dovute rivalutazioni obsolete e non più valide , insomma le tasse vanno pagate , i lavori devono essere tassati etc etc ma per la TARI invece non è così evidente il dovuto pagamento , i proprietari di seconde case pagano un servizio non reso e non sono 4 soldi ( 330 euro nel mio caso , più di quanto pago dove abito 335 giorni all'anno ascendo molti rifiuti REALI ) e non importa che i sindaci , silenti e imboscati , pensino non rispondo perchè lo dice la legge , di leggi sbagliate, stupide e anticostituzionali ce ne sono a migliaia , leggi fatte a posta per rapinare soldi e leggi che dureranno sin quando gli italiani si comporteranno da pecoroni , vanno pagate le tasse giuste non quelle inventate .
Se io fossi una di quelle persone che si libera della spazzatura conferendola nei cassonetti del comune di Porto Azzurro, dopo che in un mio recente intervento (cercalo) ho suggerito agli amministratori di quel comune di deliberare e multare a chi non ha la residenza, non solo avrei gravi problemi di "connessione cerebrale" ma sarei da T.S.O, mentre ci sono altri con qualche problema di memoria o di interpretazione degli interventi, e se affitti, dai il servizio, e la spazzatura portala nel centro di raccolta o nei punti dove si ferma il camioncino come fanno ormai quasi tutti, anche molti proprietari di appartamenti, unica vera fonte di ricchezza.
Paolino l'arrotino-
Grazie della risposta, sono riusciti anch'io a vedere i biglietti residenti, con blunavy l'auto costa 10 euro di meno e gli altri 10 euro pagati in più sono diritti oneri altri costi tasse non ben specificati cosa siano in realtà, ovviamente è più brutto maggiorare direttamente il biglietto si scrivono dei fantomatici diritti oneri altri costi tasse e tutti pagano e zitti, finchè la barca va ...
Mentre c'e' chi si lamenta della tari, è già in arrivo la tassa del 21% per chi affitta tramite agenzia o portali on-line, sai che risate quando arriverà la riforma del catasto, già pronta, si pagherà l'imu-tasi in base ai mq e al valore di mercato, che salasso che sarà, anche per le prime case non dormirei sonni tranquilli ...
E il silenzio dei sindaci è veramente emblematico, sono sempre pronti a farsi leggere sui blog per cose che fanno ma sulla TARI che gli viene comoda per risanare i buchi nei bilanci SILENZIO ASSOLUTO ma che bravi che sono :bad:
Aggiungo, se il sig Faber me lo consente, una osservazione che mi è sfuggita nel post precedente. Quanti sono i proprietari di seconde case all'ELBA , penso migliaia e queste migliaia pagano somme per servizi che non cosatano niente ai responsabili della TARI ovvero soldi puliti , un vero investimento prodotto da una legge sconsiderata e, mi ripeto, figlia di menti malate che , attorno ad un tavolo, pensano solo a rapinare nel rispetto di leggi fatte solo da loro. E mi ripeto ancora, così questa TARI è una vera rapina .Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli della UE
Mi chiedo se è regolare, normale, accettabile, giusto pagare quasi 350 euro di tassa rifiuti per una casa abitata al massimo un mese all'anno oppure se è un furto , un ladrocinio , una rapina anche se coperta da leggi fatte ad hoc per colpire i proprietari di seconde case rei di averne comprata una . la TARI è un servizio ma se uno non produce rifiuti e lo dimostra oggettivamente con bollette della luce, acqua e gas come evidenza dell'utilizzo reale della abitazione dovrebbe essere previsto uno sconto tangibile ad esempio pagare sei mesi su 12 , considerato che il servizio non viene reso . La TAR sembra una truffa considerando che anche l'acqua, l'energia elettrica ed il gas sono servizi e a parte una quota fissa l'utente paga in base ai consumi. La spazzatura viene smaltita e venduta a peso ma se uno non la produce non pesa ergo non costa nulla il servizio , a parte una giusta quota fissa per l'omino che passa casa per casa. L'Italia è e sarà sempre un paese di serie C per queste piccole truffe ai danni dei cittadini , vedi la tassa sui fossi ( mai visti in 20 anni fare niente almeno nel raggio di 50km attorno alla mia casa ) , la tassa di sbarco ( i proprietari seconde case sono esenti ma molti non lo sanno e pagano ) e altre sconcezze. La peggiore di tutti è questa TARI una tassa veramente insopportabile figlia di qualche mente malata e tarata che pensa solo a spennare per quadrare i bilanci , dovrebbero fare dei test a chi legifera queste sconcezze per controllare se è normale o malato seriamente e mi meraviglio che i rapinati stiano tutti in silenzio, io sono un buon pagatore ma pagare per un servizio non reso mi è odioso e insopportabile.
Secondo me, invece, visto che sei sempre sul blog per qualsiasi argomento e presumo quindi tu abbia ben poco da fare, potresti utilizzare del tempo per arrotarti le sinapsi e pensare a quello che dici, prima di scrivere slogan e non certo opinioni frutto di ragionamento.
Il costo dei traghetti e i prezzi sopra la media non hanno niente a che fare con la spazzatura. I clienti e i proprietari e i cittadini in genere hanno l'obbligo di differenziare, questo è sacrosanto, ma poi ci vuole un servizio di raccolta giornaliero e per tutte le tipologie di rifiuti, in questo modo avrebbe un senso e non sarebbe un disagio per nessuno, ma solo un bene per l'ambiente e per le generaziuoni future.
Ma l'importante per alcuni è riempirsi la bocca di parole belle e profumate, ABBIAMO LA DIFFERENZIATA...... senza che vi sia alle spalle un serio progetto che permetta di funzionare.
Comincio a pensare che tu sia uno dei tanti che parlano bene e razzolano male......non è che ultimamente anche tu sia uno dei tanti che scende a valle col sacco nero e poi si ferma a fare spesa alla Coop di Mola?????
Arrota...arrota....
Secondo me con quello che il turista paga per venire all'Elba, tra passaggio nave e prezzi al di sopra della media, la spazzatura "differenziata" dovrebbe essere un servizio che i proprietari degli appartamenti dovrebbero offrire. Il tempo della chiave che il turista doveva cercare sotto lo zerbino o le pentole riciclate è finito!!
Paolino l'arrotino-
L'arcano è stato presto svelato, 24 euro li ha pagati con blunavy, i 44 con toremar. La persona interessata ha messo le foto dei biglietti nei commenti del post..
Le bici sui marciapiedi non possono circolare, con il rosso non possono passare, sulle strade extraurbane devono proseguire in fila e non possono andare in contro senso. Tutto questo non lo sostengo io, ma lo dice il codice della strada, e TUTTI dovrebbero rispettarlo, ma forse non tutti sanno che, qualora si fa un incidente gravissimo (per esempio con una bici che circola in senso contrario) e malauguratamente c'è un concorso di colpa, con il nuovo (omicidio stradale) sono dolori. Ma perché non si può evitare tutto questo? Eppure basterebbe poco...
Andando verso la coop puoi andare da tutte le parti, seguendo il cartello TUTTE LE DIREZIONI
Non mi piace prolungare conversazioni dove non si arriva da nessuna parte, ma in questo caso vorrei dire al signor "Bike" che purtroppo Scarponi sarebbe morto anche con la bici ultraccessoriata, forse dovrebbe informarsi su come è successo l'incidente.
Per ciò che riguarda l'assicurazione (che tra l'altro io ho già da anni) tenendo conto del fatto che con la bicicletta il danno provocabile può essere forse di poco superiore a quello di un pedone distratto, chi rompe paga! Con o senza assicurazione!
Chi non rispetta le regole creando pericolo, o che in qualche modo danneggia il bene comune, chiunque esso sia e qualsiasi mezzo abbia, dovrebbe pagarne le conseguenze, ma attenzione! Collegare sempre il cervello prima di agire! Se ad esempio un adulto con un bambino girano in bici in una zona pedonale o su un marciapiede, mi sembra evidente il perché! Se si va su un marciapiede a passo d'uomo per non intralciare la circolazione, non si crea pericolo per nessuno e a mio avviso ci si comporta con saggezza!
Vorrei inoltre ricordare che chi va in bici sa di essere vulnerabile e di rischiare la vita in caso di un incidente con un autoveicolo, che faccia le cose in regola o no, di sicuro nel farle presterà mille attenzioni perchè non è sua intenzione perdere la vita, con ciò non giustifico chi passa con il rosso o chi viaggia a centro strada, sono giustamente punibili con delle sanzioni, però nel mio caso, tutte le volte che ho rischiato l'incidente è stato causato da autisti distratti, che non danno precedenza, che stringono in curva, o che hanno furia di passare dove la strada non lo permette.
Avverto già da ora che non ho intenzione di portare avanti la polemica e che quindi non replicherò più!
Scusate se la penso diversamente da qualcuno di voi.
Ora vado a dare una pulita alla cantina, poi mi ci trasferico fino a Natale! 🙂
Quindi quel cartello che permette il passaggio delle sole auto per l imbarco,permette al personale moby di dirigere il traffico, transennare a proprio piacimento,lasciare una transenna bianca poco visibile di notte in mezzo alla corsia,cambiare le precedenze eccc....
Non lo sapevo,non conoscevo questa parte del codice della strada....provenendo dalla coop....mentre se vengo dal residence e vado verso coop?????
Dopo aver letto i vari post pro e contro il "porta a porta" che dal 10 aprile è in vigore nel territorio comunale di Capoliveri, oltre ad aver parlato con tanti soggetti direttamente coinvolti e premesso che differenziare l'imondizia dovrebbe essere un obbligo, queste le mie considerazioni:
Così come pensato ed attuato, il porta a porta a Capoliveri non può assolutamente funzionare per una serie interminabile di problemi, ovvero:
1) la raccolta differenziata dovrebbe essere fatta per tutti i materiali TUTTI I GIORNI, allora avrebbe un senso.
2) tralasciando il paese, dove peraltro i cittadini sono obbligati a conferire in orari in cui potrebbero tranquillamente non essere in casa per svariati motivi di lavoro, hobby o quant'altro, le frazioni e le case sono sparse in tutto il territorio che è immenso e Esa non è in grado di coprire adeguatamente.
3) Spiegatemi perchè al centro di raccolta di Capoliveri si può conferire tutto fuorchè il vetro .........
4) Il kit in dotazione di sacchetti e sacchettini lo "danno" per un periodo di 3 mesi, chiaramente hanno valutato male anche questo aspetto.
5) Gli ospiti di tutte le case vacanza che a Capoliveri sono tantissime, in stagione partiranno al sabato o alla domenica o comunque al giorno del cambio cliente lasciando in dote ai futuri inquilini l'omaggio di una gran parte della loro spazzatura (il vetro e la carta per esempio, che vengono raccolti solo al martedi), altri rifiuti per la cui rimozione qualcuno si dovrà far carico per evitare che i nuovi clienti abbiano da vedere certi "spettacoli" nauseabondi al loro arrivo. E chi si accola i costi? ?????????????????
Ho visto con i miei occhi vari miei concittadini svuotare sacchi e sacchetti nei bidoni di Porto Azzurro e finchè questo sarà permesso certo che il disagio sarà loro limitato e le proteste solo "da bar".
Ma quando questo non sarà più possibile e arriverà il grosso dei turisti, allora ce lo sapremo dire e ne vedremo delle belle.
Troppo facile voler apparire come persone che tengono all'ambiente quando il servizio viene offerto in questa forma assurda, diventa solo apparenza ma senza sostanza!!
Differenziare "tutta la vita", ma permetteteci di farlo senza diventare scemi!
Buongiorno Sig. Prianti,
su facebook c'e' un post molto commentato sul fatto che un residente con auto avrebbe pagato il 25 aprile per partire dall'elba tariffa alta stagione un'auto e un passeggero residente 44 euro, invece di euro 24 nell'altro viaggio in rientro all'Elba, qualcuno ne sa qualche cosa ?
Grazie Sig. Prianti e buona serata!
A Porto Azzurro esce allo scoperto la prima lista, ragazzi giovani, con alle spalle il vecchio che suggerisce. Capitani coraggiosi, o agnelli sacrificali. Intanto non si sa chi sono, l'attesa la fa da padrone.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELICHE , MOTORI, VENTO E RITARDI.... [/SIZE] [/COLOR] ...(quando per far presto si fa tardi! )
Acciarello della Blu Navy fermo a banchina per un motore guasto , la “nuova” Moby Kiss ferma a banchina in attesa di essere rimorchiata in cantiere per un guasto si dice ad un elica , Torna il linea il Bastia ma come da copione rimane fermo a banchina per vetustà ……si sa per i vecchi pieni di acciacchi è difficile andare per mare con lo scirocco….Il resto della flotta che tutto il mediterraneo c’invidia per il momento viaggia, mentre a terra le banchine senza nessun controllo da parte di Capitaneria , vigili urbani ed anche del fantomatico "mistery Client" nemmeno l'ombra, sono preda degli ormeggiatori comandati ad impossessarsi dei piazzali d’imbarco dirigono, fermando e bloccando il traffico secondo gli ordini ricevuti a discapito del traffico veicolare creando un indicibile caos dove risaltano i rosari di moccoli coloriti degli utenti e degli automobilisti in transito
Insomma se questo deve essere l’anticipazione della Stagione turistica alle porte che ....
[SIZE=4] Dio ce la mandi buona e soprattutto ….senza vento! [/SIZE]