[COLOR=darkblue][SIZE=4]EMIGRAZIONE ELBANA E GIORNATA DELLโEMIGRANTE ELBANO [/SIZE] [/COLOR]
Sono venuto a sapere che Gualberto Gennai ha ricevuto i complimenti dal console generale dโItalia a Melbourne per la sua attivitร di fondatore e presidente dellโAssociazione Elbani nel Mondo (AEM).
Qualche hanno fa ho conosciuto Gualberto Gennai e la sua signora durante un periodo nel quale erano ritornati in vacanza allโElba.
Mi regalรฒ il libro da lui scritto: โDallโElba allโAustralia .Storia di una vitaโ(vedi foto)
Mi parlรฒ dellโ amarezza e delusione per alcune ingiustizie ricevute in Italia dallโAEM.
Lo esortai a non demordere e a continuare nellโopera intrapresa.
LโAEM cerca di riunire tutti gli elbani e le elbane sparsi nei vari continenti ed ivi legalmente entrati per andare a lavorare.
Eโ potente strumento quale immagine positiva dellโElba e dellโItalia nel mondo.
Lavorando, queste comunitร elbane hanno raggiunto benessere e contribuito allo sviluppo della nazioneche li ha ospitati.
Il tempo non ha mai sbiadito loro il ricordo della terra natale che รจ lโisola dโElba:sono orgogliosi di essereitaliani ed elbani.
Per lโElba lโemigrazione รจ stato evento importante sul piano storico e sociale.
Eโ doveroso che le istituzioni la commemorino. LโAEM , se interpellata, certamente vi contribuirร .
Lโoccasione per iniziare potrebbe essere la istituzione di una giornata annuale per ricordare.
โGiornata dellโemigrante elbanoโ: come titolo per commemorare mi sembrerebbe significativo.
Marcello Camici