Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA da LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA pubblicato il 11 Maggio 2017 alle 3:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERCONNETTIAMOCI โ€ฆ ma con la testa..... Progetto di educazione informatica del Distretto Lions 108LA (Toscana) [/SIZE] [/COLOR] Ciรฒ di cui i soci del Lions Club Isola dโ€™Elba presenti allโ€™incontro sono rimasti meravigliati รจ stata la spigliatezza e la competenza dimostrate dai bambini nei loro interventi sollecitati da Piero Fontana, responsabile in seno al distretto lions 108LA (Toscana) per il service โ€œRISCHI DELLA RETEโ€, nel corso dei due meeting organizzati la mattina ed il pomeriggio di mercoledรฌ 10 maggio rispettivamente nelle scuole primarie di Porto Azzurro e Portoferraio Casa del Duca, per conversare con gli alunni sulla sicurezza nel connettersi su internet. Lโ€™evento fa parte di una serie di incontri che Fontana sta eseguendo nel corso dellโ€™anno sociale nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie toscane e che si intitola โ€œInterconnettiamoci โ€ฆ ma con la testaโ€. A Casa del Duca, dopo una breve presentazione del relatore fatta dal Delegato di Zona Umberto Innocenti ed il saluto dellโ€™assessore alle scuole del comune Adonella Anselmi, lโ€™officer รจ entrato nel vivo dellโ€™argomento riuscendo a coinvolgere ed incuriosire i bambini, che hanno mantenuto lโ€™attenzione e la concentrazione sino al termine dellโ€™incontro. Dopo aver definito i ragazzi come quelli presenti nati nellโ€™epoca di internet โ€œnativi digitaliโ€ ed aver affermato che oggi non si puรฒ fare a meno della rete, li ha subito messi in guardia dai rischi ai quali tale mezzo, oltre alle molte irrinunciabili opportunitร  che offre, ci puรฒ esporre. E quindi cyber bulli, cyber pedofili, truffatori, persone con doppia personalitร , altri che si spacciano per ragazzi ed invece sono adulti, sospette proposte di acquisti attivabili con un semplice clic, virus scaricabili involontariamente sono alcuni dei rischi che il relatore ha elencato aiutandosi anche con proiezioni di vignette, filmati e grafici. A questo ha fatto seguito una serie di suggerimenti su come difendersi da questi pericoli quali: lโ€™evitare di pubblicare i propri dati o foto che potrebbero far risalire alla propria residenza o alla propria assenza da casa, cliccare su caselle senza prima averne ben compreso lo scopo, sul valido modo di comporre una password, sullโ€™obbligo e la convenienza di attenersi alle leggi che regolano la materia e nel contempo ci tutelano. Un ultimo suggerimento ha riguardato lโ€™utilitร  di dotarsi di un hard disk esterno sul quale, eseguendo periodicamente un backup, ci si puรฒ difendere dalla penetrazione di virus che possono compromettere anche totalmente il funzionamento del computer. โ€œNon si deve demonizzare internet. Internet รจ il vostro futuro. E ricordate che il computer non รจ una macchina intelligente, anzi รจ estremamente stupido, ma funziona bene se in mani consapevoliโ€. Con queste parole, dopo aver ringraziato gli insegnanti e la direzione della scuola per la disponibilitร  dimostrata ed aver ricordato che lโ€™argomento trattato รจ integralmente disponibile sulla pagina facebook @interconnettiamoci, Piero Fontana ha concluso, fra gli applausi festosi degli alunni, la sua relazione.
... Toggle this metabox.