Mer. Ott 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113571 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 16:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GIOVEDI’ 25 ORE 21.30 PRIMA PROIEZIONE DI PIRATI DEI CARAIBI - LA VENDETTA DI SALAZAR 3D [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ri-tassa di sbarco da ri-tassa di sbarco pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 13:43
Allora uno che è in regola con tutti i pagamenti tari imu ecc..di 2acasa (nel comune di MARCIANA) -Come deve fare x non pagare la tassa di sbarco? qualcuno può rispondere con precisione grazie
... Toggle this metabox.
Vanno Segnini da Vanno Segnini pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 13:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]Alcune considerazioni dopo il comizio del canditato ex Sindaco Lambardi [/SIZE] [/COLOR] Ero una delle poche persone presenti al comizio di sabato sera a Marina di Campo. L'ex Sindaco, oltre a presentare la propria squadra, ha anche indicato quelle che a suo giudizio sono le priorità del nostro territorio. Tra le altre cose ha parlato di Pianosa, del piano strutturale, del porto e delle Spiagge, infine ha ricordato le famose “sette firme” (il cosiddetto tradimento all'elettorato e il successivo commissariamento). Non ritengo utile entrare nel merito delle sue promesse elettorali tanto sono sotto gli occhi di tutti i risultati del suo governo. Lo stato di abbandono di Pianosa con tutti i servizi prima funzionanti ora offerti a singhiozzo, Un Piano strutturale volutamente abbandonato. Un porto che non ha beneficiato neppure dei lavori con finanziamenti ante 2014 Ma oggi questi discorsi vanno ovviamente presi come semplici promesse elettorali, ed io come è noto,volutamente, non partecipo a questa competizione. Credo di contro che sia necessario fare chiarezza, una volta per tutte, su quel famoso “tradimento” che Lambardi ricorda per trasferire responsabilità, sugli altri componenti del Consiglio, che a suo giudizio gli hanno impedito di governare Sette firme e commissariamento Nel luglio di un anno fa Lambardi aveva perso il sostegno del 50% della sua maggioranza e di fatto non aveva più i numeri per governare. Di chi la responsabilità? Sicuramente sua che non ha saputo gestire il suo gruppo. Difficile pensare che sia colpa di altri come Lambardi è solito sostenere. Prima ha messo da parte due consiglieri, poi il vicesindaco e infine è entrato in rotta di collisione con ulteriori due. A quel momento può contare solo 4 dei 12 componenti il Consiglio. Lambardi di conseguenza era senza maggioranza. Non poteva ovviamente governare in tale condizione tuttavia, invece di prenderne atto, afferma “non mi dimetto, dovranno sfiduciarmi i consiglieri”. Oltretutto in quel mese di luglio i servizi per affrontare l'estate non erano ancora definiti: i punti blu e l’appalto per la pulizia spiagge erano ancora da concludere. Ritengo che un’amministrazione efficiente e funzionante che governa una comunità che vive di turismo, non può arrivare al 21 di luglio con la programmazione dei servizi e delle iniziative previste per l'estate ancora non definite. Purtroppo è andata proprio così. Inoltre i lavori più importanti che nelle intenzioni dell'Amministrazione dovevano essere terminati entro Pasqua, erano ancora in essere e le manifestazioni estive di agosto sono state definite all'ultimo momento. in una situazioni di questo genere cosa avrebbe potuto fare un amministratore garante del futuro della sua comunità e responsabile del consenso ricevuto, ma privo di una maggioranza? Secondo me, avrebbe dovuto chiamare le altre componenti del consiglio, fare una ammissione di responsabilità, preparare un programma con obbiettivi urgenti concordato con gli altri, fissare il tempo della sua ulteriore durata in carica con obbligo irrevocabile di dimissioni e richiedere il loro sostegno. Invece, l’ex sindaco Lambardi in quei giorni di luglio dello scorso anno non fa nulla di tutto questo eppure sapeva benissimo, che il popolo con le elezioni affida il governo del Comune al Consiglio e il Consiglio lo deve restituire al popolo quando non è in condizione di governare. Pertanto è indubbio che il commissariamento è tutto da ricondurre a suo carico e risulta davvero penoso questo suo continuo tentativo di trasferirlo su altri Vanno Segnini Marina di Campo 23 maggio 2017
... Toggle this metabox.
Pasqualetto bis da Pasqualetto bis pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 10:37
Caro Elettore campese, che lei da semplice elettore faccia confusione tra immigrati regolari ed irregolari, lo posso anche capire. Ma che questo errore provenga da chi ha, come obiettivo, il governo di una Comunità nell’alta figura di Sindaco, ebbene, questo lo ritengo abbastanza preoccupante. Il mio appunto precedente sulla questione, che lei ha contestato, è certamente basato sulla lettura del programma, non certo dell’indice. E lei comunque non ha affatto risposto su quanto da me contestato, forse perché non ha ben compreso. Gli immigrati irregolari, essendo tali, non possono e non devono essere ospitati da alcun Comune. L’immigrato irregolare, per l’attuale ordinamento giudiziario italiano deve essere respinto alla frontiera o inviato ai centri di accoglienza (es. Lampedusa o Pozzallo) al fine di garantirgli il primo soccorso per un tempo strettamente necessario per stabilire l’identità e la legittimità della sua permanenza sul territorio o per disporne l’allontanamento. I Centri di accoglienza richiedenti asilo (CARA) sono strutture nelle quali viene inviato e ospitato per un periodo variabile di 20 o 35 giorni lo straniero richiedente asilo privo di documenti di riconoscimento o che si è sottratto al controllo di frontiera, per consentire l’identificazione o la definizione della procedura di riconoscimento dello status di rifugiato. Infine ci sono i Centri di identificazione ed espulsione (CIE), strutture destinate al trattenimento, convalidato dal giudice, degli stranieri extracomunitari irregolari e destinati all’espulsione. Gli immigrati che la regione Toscana destina ai Comuni, attualmente circa 10.000, fanno parte di un progetto di integrazione che riguarda solo i rifugiati ed i richiedenti asilo, per cui è riconosciuto tale status. E non potrebbe essere altrimenti, visto che, se la Regione approntasse un piano di integrazione comunale degli immigrati irregolari, violerebbe la legge italiana. Quando il Galli, o chi per lui, parla nel suo programma di mandato, di accoglienza di immigrati irregolari, usa un ossimoro, ovvero, per essere più diretti, dice una stupidaggine. Mi aspetto quindi che una qualsiasi lista che si candida, con competenza, a governare un Comune, conosca queste regole basilari e non si lasci andare ad improvvisazioni, soprattutto se scritte in un documento ufficiale quale il programma di mandato Perché se questo è il buongiorno.. Confermo parimenti che, anche nel documento in extenso del programma, non è presente alcun cenno ai seri problemi sanitari dell’isola, quelli sì di competenza dei Sindaci, problemi di tutt’altro impatto rispetto a quelli della immigrazione. Certamente comprendo che tali temi siano troppo tecnici e forse complessi, rispetto a quelli, un po’ populisti e demagogici che riguardano gli immigrati, che però permettono alla lista di fregiarsi di appartenere ad una destra, forse però un po’ troppo poco colta.
... Toggle this metabox.
Maurizio Teggi da Maurizio Teggi pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 9:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]VOCI ELETTORALI TRA ... MALELINGUE E CATTIVERIE GRATUITE [/SIZE] [/COLOR] A Marciana Marina lo scontro elettorale si va facendo ogni giorno più aspro e vengono fatte circolare voci insensate e del tutto prive di fondamento ai danni della Lista Civica “Per crescere insieme” capeggiata da Gabriella Allori e da me appoggiata. Io mi ero ripromesso di non entrare in queste polemiche, perché non mi piace e non mi interessa scendere a certi livelli. Ma quello che ho sentito dire oggi supera ogni limite e non mi permette di tacere oltre. Questa la voce che mi ha fatto indignare:la Lista “Per crescere insieme”, in caso di vittoria, si attiverebbe per mandare via il parroco, Don Arcadio. Si è mai sentita una cosa così ridicola? Da quest'anno faccio parte del Consiglio Pastorale; sono un assiduo frequentatore della chiesa; sono sempre pronto a dare il mio apporto per la realizzazione di presepi e altari per le sacre funzioni. Tutti mi conoscono per una persona attiva, sempre in prima fila quando si tratta di dare una mano per la chiesa e per la comunità. Sono amico di tutti e credo di essere stimato da tutti. Mai darei il mio appoggio ad una lista che si proponesse la cacciata del parroco. Trovo l'idea offensiva sia per me che per i componenti della lista che – ve lo assicuro – non sono stati neanche sfiorati da un pensiero del genere e impiegano il loro tempo in modo più costruttivo per il paese. Garantisco che si tratta solo di menzogne e spero, per il bene di tutti, che questa escalation di falsità finisca qui. Ma, ahimè, mancano ancora tre settimane! Maurizio Teggi
... Toggle this metabox.
Il paladino dei cittadini da Il paladino dei cittadini pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 9:54
Grazie Sig. Prianti dell'ospitalità, ho letto di un nuovo paladino dei cittadini, il sindaco di Capoliveri e il contributo di sbarco dei cittadini, gettito previsto per la gestione associata del turismo due milioni e settecentomila euro, a proposito ma che fine ha fatto il canile dell'Elba dopo quella donazione dei tedeschi?
... Toggle this metabox.
Rumore assordante da Rumore assordante pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 9:44
Da ieri pomeriggio c'e' un rumore assordante sopra Colle Palombaia, sembra che stiano tagliando la roccia della montagna, si costruisce qualche cosa?
... Toggle this metabox.
COSMOPOLI IN MUSICA da COSMOPOLI IN MUSICA pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 8:19
[COLOR=darkblue][SIZE=5]COSMOPOLI TRA MUSICA STORIA E DANZA [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 19 maggio , nella splendida cornice della Linguella, è andato in scena l’evento “Cosmopoli tra musica danza e storia”. Grande il successo di pubblico, che ha gremito il museo archeologico, l’arena e la Torre di Passannante, che hanno ospitato i ragazzi dell’indirizzo musicale e del Comprensivo di Portoferraio, attori di un testo incentrato sui pirati e su un processo a tre presunte streghe, ree di essere “diverse” e non omologate alle idee di quei tempi. Alle parti recitate, si sono alternate musiche medievali e popolari e momenti di danza. Bravissimi i protagonisti, gli alunni della II e III B dell’indirizzo musicale di Portoferraio, la classe II D e le giovani allieve della Scuola Elba Danza. Un grandissimo ringraziamento al Comune di Portoferraio (assessorati Cultura ed Istruzione) ed alla sua partecipata Cosimo de’ Medici, ad Elba Danza di Maria Paola Gori, alla Petite Armèe , al personale della scuola, ai genitori dei ragazzi, alla docente ed artista Enza Viceconte che ha regalato un suo quadro per la locandina ed all’agenzia Ape di Zottola per la stampa, ma soprattutto agli insegnanti della Scuola, che si sono prodigati nella sceneggiatura e parte recitativa (Prof.ssa Patrizia Balestri) e nella musica. Grazie alla coordinatrice dell’indirizzo musicale e direttrice d’orchestra, Prof.ssa Chiara Galliozzi, ed ai docenti di strumento Alessandro Bigio (chitarra), Ambra Carrari (flauto), Marco Sodano (violino) ed Enrico Casini Fidanza (pianoforte). Il successo dell’evento del 2016, un viaggio dalle Fortezze ai Vigilanti, ci ha spinto a ripetere la performance in un’altra location di importante valore storico, quale l’area archeologica della Linguella, con lo scopo di valorizzare e mostrare al pubblico le bellezze ricche di storia di Portoferraio. L’appuntamento è al prossimo anno, per la terza edizione di Cosmopoli tra musica storia e danza, sicuramente in un altro angolo della nostra bella città.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 8:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]PIAZZETTA DEI CARABINIERI parcheggio & riqualificazione.... [/SIZE] [/COLOR] Caro Giovanni, spero tu non me ne voglia del tono confidenziale, ma credo che un rapporto informale serva a fare chiarezza sui fatti. Mi fai osservare che questa amministrazione, a seguito della riqualificazione della piazzetta antistante la caserma dei Carabinieri, entrambe di proprietà comunale, avrebbe destinato alle auto dell’arma ben 23 stalli per la sosta. Vorrei che fosse chiaro che questa amministrazione non ha fatto altro che rinfrescare la segnaletica di 23 stalli che comunque erano stati assegnati da tempo immemorabile, perché non ne ho trovato traccia dell’anno del primo impianto. Il fatto è che il tempo e l’incuria ne avevano reso illeggibile le strisce gialle, che noi abbiamo semplicemente ridipinto nel rispetto dell’attuale normativa che, sulla base di interventi della corte costituzionale riconosce, per le sedi di servizio dell’arma e relative pertinenze, i necessari spazi a soddisfare le esigenze logistiche, in quanto le equipara alle opere destinate alla difesa militare. Quindi caro Giovanni i posti riservati quelli erano e quelli sono rimasti, il nostro non è stato altro che un intervento di “riqualificazione”, termine ormai desueto e cancellato dal vocabolario in questi anni, con l’unica eccezione, ma sempre nel rispetto del codice della strada, della scritta CC. Il tutto a vantaggio della sicurezza e del servizio garantito dall’arma a favore di tutti i cittadini, te e me compresi. Prendo atto della tua condivisione sul nome del personaggio, il Generale dei Carabinieri Giorgio Giusti, rappresentandoti che l’individuazione di quella piazzetta ha una motivazione, in quanto antistante alla sede più importante dei Carabinieri sull’isola, arma dove ha prestato servizio per una vita intera e dove, nel periodo dell’occupazione tedesca, ha messo a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
Per trump da Per trump pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 7:08
Ma che dici?! Non combattiamo l'isis per incrementare il turismo? Ma siamo impazziti del tutto?!!!!!!
... Toggle this metabox.
Per pasqualetto da Per pasqualetto pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 6:39
Caro Pasqualetto, lei è in grado di dare giudizi su un libro guardando solo l'indice? Leggendo l'articolo che ha preso come pretesto per la sua polemica, che giudicherei quantomeno superficiale, può trovare il link dove poter scaricare l'intero programma della lista civica del Galli. Per comodità glielo indico anche qui: [URL]www.sceltadicampo.it.[/URL] Qui troverà non solo l'indice, ma tutto il programma elettorale. Se avrà voglia di leggerselo tutto, sono sicuro che troverà risposta alle sue domande. Nel frattempo una caro saluto da chi i libri è abituato a giudicarli non dopo aver sfogliato solo l'indice, ma dopo esserli letti tutti!
... Toggle this metabox.
Trump da Trump pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 5:20
Ragazzi forse non avete fatto caso ai servizi dei telegiornali che parlavano del viaggio di Trump in Medio - Oriente... Non vi è sfuggito qualcosa ho abbiamo paura ad affrontarlo ? Se come viene detto, ovvero, verrà sconfitto l'ISIS riapriranno tutte le località turistiche che finora ci hanno permesso il nostro " RILANCIO", quanto siamo pronti a questa evenienza ed assorbire il drastico calo di presenza dal 2018 oppure abbiamo altre attrattive...? Con la Tassa di Sbarco apriamo qualche Night- Club...
... Toggle this metabox.
pasqualetto da pasqualetto pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 20:57
Leggo con estremo sconcerto la lista dei punti del programma elettorale della lista “Scelta di Campo” a sostegno del Candidato Sindaco Giancarlo Galli. Tra i punti elencati c’è un “no agli immigrati irregolari” che spero sia un refuso, altrimenti potremo essere di fonte ad un discreto livello di improvvisazione e dilettantismo. E’ bene ricordare al Candidato Galli che la gestione delle problematiche legate agli immigrati irregolari non sono certamente pertinenza del Sindaco di un Comune, e se non si sa questo, c’è probabilmente da preoccuparsi. Gli immigrati irregolari sono quei soggetti entrati clandestinamente o quelli a cui è scaduto il permesso di soggiorno. Per tale motivo sono perseguibili dalla legge italiana. Quindi non risulta chiaro cosa c’entri quel “no agli immigrati irregolari” visto che quel no è già ben disciplinato dalla legge italiana. Forse il Galli conosce un Comune, anche governato dall’estrema sinistra che ha, nel suo programma, un “si agli immigrati irregolari”? In effetti fa riflettere la presenza di quello strano punto sugli immigrati e la contemporanea assenza di qualsiasi accenno, d esempio, alla Sanità, tema fondamentale per l’isola d’Elba, quello sì competenza dei Sindaci (mai sentito parlare di Conferenza dei Sindaci?), argomento sicuramente più significativo di quel populista “no agli immigrati irregolari”. Comprendo che il Galli abbia la necessità di accreditarsi nel centro destra, per far dimenticare a tutti che appena due anni fa era vice di un fiero sindaco del PD. Ma il rischio è che la toppa sia peggio del buco.
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 19:40
x signori seconde case Mi fa piacere che Voi abbiate tutti i bei requisiti che una persona normale deve avere,ma dato che io ne conosco tanti di proprietari di seconde case che affittano da anni e piselli verdi "Luglio e Agosto" al nero,non vi scandalizzate troppo,ed anche in quanto a lasciare sporco anche tra Voi ce ne sono diversi,sta nella natura degli individui. In una cosa comunque vi do atto che siete più bravi:appena acquistate un immobile,la prima cosa che fate è"recintarvi" o appendere il "divieto di passo" anche quando non avete tutti i diritti,vedi"Galenzana" a Campo "La cala" a Marciana Marina ecc.ecc. Con questo chiudo e saluto tutti.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 18:23
x campesino rigiro la domanda quanti locali affittano in nero anche per tutto l'anno? io sono proprietario di seconda casa e non mi sognerei mai di affittare la mia casa a chicchessia e meno che mai a luglio e agosto. paghiamo anche la tassa sui fossi , quando il più vicino è a 10km , paghiamo la mondezza per tutto l'anno anche se ci viviamo 45 giorni etc etc
... Toggle this metabox.
aggiungo per campesino da aggiungo per campesino pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 18:15
Il numero delle seconde case ovviamente l'ho letto da qualche parte e ricordo appunto che erano 25.000 e oltre 6 o 7 anni fa e siccome al'elba si continua a costruire mi sono permesso di arrotondare la cifra a 30.000 ma il concetto non cambia . Io e i miei tanti conoscenti non affittiamo a nessuno, facciamo la differenziata con scrupolo , amiamo il territorio e contribuiamo alla ricchezza dell'isola spendendo e mangiando nei locali e certamente non meritiamo questi trattamenti pirateschi . la saluto cordialmente
... Toggle this metabox.
x campesino da x campesino pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 18:04
conosco moltissime persone che hanno la seconda casa all'elba e frequento lo scoglio da più di venti anni e le garantisco che la moltitudine di persone sopra citate non affitta a nessuno e semmai chi affitta in nero sono gli elbani. Naturalmente le mie conoscenze sono limitate e non faccio testo ma se il mio ragionamento fosse estensibile direi che in torto ci siete voi e aggiungo che le persone di mia conoscenza oltre a non affittare a nessuno curano il territorio in modo esemplare mentre gli sporcaccioni sono i locali.....ma non faccio testo. 😎
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 16:35
X PROPRIETARI SECONDE CASE Se veramente le seconde case all'Elba fossero 30.000,divise per gli otto Comuni compreso Marciana Elba dove saranno si e no 30,ogni Comune avrebbe 375 seconde case......sfido a dimostrare il vero. Senza dubbio i loro proprietari vantano qualche giusto diritto,vedi tassa rifiuti e Tari troppo alta,ma mi pongo una domanda: Questi proprietari di opinabili 30.000 seconde case,lo dicono quanto affitto in nero incassano nei mesi di Luglio e Agosto,in sleale concorrenza con chi affitta regolarmente e quindi ci paga le tasse ????? Attendo cortese seria risposta in merito.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 14:08
Ringraziamo l'amministrazione di marina di Campo e facente funzioni per aver eliminato i parcheggi rosa.. per le signore incinta a dimostrazione di umanità e rispetto...delle donne e loro eredi. Distrazione o volontà??? per raccattare quattro soldi da qualche parcheggio blu in più.Mah!!! Ai posteri l'ardua sentenza.
... Toggle this metabox.
CIRCOLO SUBACQUEI TESEO TESEI: Tutto quello sapere sulla camera iperbarica.... e non avete mai osato chiedere da CIRCOLO SUBACQUEI TESEO TESEI: Tutto quello sapere sulla camera iperbarica.... e non avete mai osato chiedere pubblicato il 22 Maggio 2017 alle 14:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA CAMERA IPERBARICA [/SIZE] [/COLOR] "Il circolo Teseo Tesei è lieto di annunciare che per lunedì 29 maggio è stato fissato un incontro pubblico dal titolo "Tutto quello sapere sulla camera iperbarica.... e non avete mai osato chiedere" a cura del Dott. Guido Campanati, medico iperbarico dell'Ospedale di Portoferraio. Durante la serata verranno introdotti gli aspetti tecnici dello strumento, relativi al suo funzionamento, e si illustreranno i suoi utilizzi in campo medico, sia in situazioni di emergenza che per la cura di alcune patologie. La serata è gratuita, aperta a tutti e si terrà presso la sede del Circolo in via Fosso di Riondo alle ore 21:15". CIRCOLO SUBACQUEI TESEO TESEI
... Toggle this metabox.