sarebbe a dire : io che pago l'acqua non posso bagnare il prato , il mio vicino che ha il pozzo e preleva acqua ( pubblica ) in quantità e gratis può bagnare piante , fiori e praticelli come gli pare ?
si, stai fresco....
113273 messaggi.
Ok, ma non è cosi che funziona, scusa.
A parte che sicuramente non potevano esserci 600 persone al nordic e alla family run, nessuna maratona costeggia partecipanti del genere per dare la misura del successo dell'evento.
Si tratta solo di essere chiari, perché chi ha partecipato sa che 1200 persone non c'erano, punto.
Questo sia chiaro niente toglie alla validità dell'evento, ma per correttezza ed autorevolezza bisogna esser chiari.
Non credo ci sia nessuna volontà di affossare niente, il successo dell'evento lo fanno i partecipanti, se la gara regina ne ha persi vuol dire che qualcosa non ha funzionato al meglio.
Inoltre che c'entrano gli altri eventi? Mancavano iscritti perché c'era il rally?
La base c'è, ma forse nella comunicazione qualcosa è mancato, ad esempio cosa doveva significare la presenza di Cecchi Paone?
Credo che i pur bravissimi organizzatori anche domanda dovrebbero farsela, no?
Oggi si sono incontrati i sindaci con la prefettura e forse asa per prendere dei provvedimenti contro la siccità estiva presunta. Siccome nessuno ha il cappello a cilindro con coniglio dentro mi aspetto solo le solite ordinanze " non bagnare gli orti, non riempire le piscine e altre menate che nessuno rispetterà , vedremo .
Volete proprio il PORTA a PORTA come dicono le parole stesse e come dovrebbe essere? Facciamo una prova per una settimana, e in piena estate alle date stabilite mettiamo fuori i nostri rifiuti, per cui ad una certa ora, diciamo alle ore 11 della sera, riempiamo le vie Roma, Gori, le due piazze principali, la via Calamita, "il chiasso torto" via Oberdan, la piazzetta Cappellini, la via Cavour, via Verdi, Mellini, piazza del cavatore, dove si ferma la navetta e tutti i chiassi e vie di CAPOLIVERI comprese le strade adiacenti delle numerose spiagge del nostro territorio. Io sono pensionato e a me non importa certo il giudizio del turista, che tornerà a casa con un bel ricordo, il territorio e il paese di CAPOLIVERI invaso da sacchetti, bidoni, bidoncini, gatti, cani e "tarrrponi" a banchettare in piena libertà.
PS- Siate più collaborativi affinché la differenziata funzioni, tutti coloro che vivono solo di turismo non hanno che augurarselo.
Paolino l'arrotino-
[URL=http://www.bancaelba.it/]
[/URL]
Caro amico,
i dubbi fatteli venire sul perchè c'erano tre manifestazioni nella settimana della maratona
Rally e Festa del Pulcino, possibile avere concomitanze simili?
Se vuoi davvero fare i conti, chiedi agli organizzatori quanti erano gli iscritti al Nordik Walking e quanti al Family Run, vedrai che ti tornano.
Questa manifestazione, se gli invidiosi non gli segano le gambe, può portare 4/5 mila persone all'Elba fuori stagione.
f.to: Osservatore esterno e disinteressato
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EMIGRAZIONE ELBANA E GIORNATA DELL’EMIGRANTE ELBANO [/SIZE] [/COLOR]
Sono venuto a sapere che Gualberto Gennai ha ricevuto i complimenti dal console generale d’Italia a Melbourne per la sua attività di fondatore e presidente dell’Associazione Elbani nel Mondo (AEM).
Qualche hanno fa ho conosciuto Gualberto Gennai e la sua signora durante un periodo nel quale erano ritornati in vacanza all’Elba.
Mi regalò il libro da lui scritto: “Dall’Elba all’Australia .Storia di una vita”(vedi foto)
Mi parlò dell’ amarezza e delusione per alcune ingiustizie ricevute in Italia dall’AEM.
Lo esortai a non demordere e a continuare nell’opera intrapresa.
L’AEM cerca di riunire tutti gli elbani e le elbane sparsi nei vari continenti ed ivi legalmente entrati per andare a lavorare.
E’ potente strumento quale immagine positiva dell’Elba e dell’Italia nel mondo.
Lavorando, queste comunità elbane hanno raggiunto benessere e contribuito allo sviluppo della nazioneche li ha ospitati.
Il tempo non ha mai sbiadito loro il ricordo della terra natale che è l’isola d’Elba:sono orgogliosi di essereitaliani ed elbani.
Per l’Elba l’emigrazione è stato evento importante sul piano storico e sociale.
E’ doveroso che le istituzioni la commemorino. L’AEM , se interpellata, certamente vi contribuirà.
L’occasione per iniziare potrebbe essere la istituzione di una giornata annuale per ricordare.
“Giornata dell’emigrante elbano”: come titolo per commemorare mi sembrerebbe significativo.
Marcello Camici
[COLOR=darkred][SIZE=4]Capoliveri Legend Cup: disposte le modifiche alla viabilità per i giorni 10, 12, 14 maggio [/SIZE] [/COLOR]
In occasione della Capoliveri Legend Cup, che si disputerà a Capoliveri nei giorni 12, 13 e 14 maggio, il Comando di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri ha disposto alcune necessarie modifiche al traffico veicolare per garantire maggiore sicurezza e fluidità alla circolazione stradale.
Queste le modifiche alla viabilità che scatteranno a partire dalla giornata di domani mercoledì 10 maggio:
Da Mercoledì 10 Maggio 2017:
- dalle ore 13:00 di Mercoledì 10 Maggio fino alla conclusione della manifestazione prevista per domenica 14 Maggio è interdetta la circolazione e la sosta di tutti i veicoli in viale Italia;
- dalle ore 13.00 di Mercoledì 10 Maggio fino alle ore 20.00 di domenica 14 maggio nel tratto di strada bivio Trappola – Via Caduti la circolazione sarà in senso contrario, quindi, con direzione Circonvallazione - centro.
Da Venerdì 12 Maggio 2017
- interdetta la sosta e la circolazione al traffico veicolare in Piazza Matteotti dalle ore 09:00 di Venerdì 12 Maggio fino alle ore 24:00 di Domenica 14 Maggio;
- chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16:00 in Via Cavour, Piazzetta Marconi, Via Solferino, Via F.lli Bandiera, Piazzetta XX Settembre, Via Oberdan e Piazza Matteotti;
- i parcheggi di via C. Appiani – Lecce e Fontanelle restano interdetti alla sosta di tutti i veicoli non appartenenti alla manifestazione dalle ore 13:00 di Venerdì 12 Maggio, fino alle ore 24:00 di Domenica 14 Maggio 2017;
- il posteggio riservato ai taxi sarà spostato dall’area ordinariamente assegnata e ubicato nello stesso parcheggio secondo le indicazioni degli organizzatori;
Per Domenica 14 Maggio 2017
- divieto di sosta e divieto di circolazione in via Calamita e via P.Gori dalle ore 07:00 fino alle ore 09:30 di Domenica 14 Maggio;
- divieto di sosta e di circolazione in via Mellini e XX Luglio dalle ore 07:00 fino alle ore 10:00 di Domenica 14 maggio;
- sospensione della circolazione in via Pozzo Vecchio dalle ore 07:00 fino alle ore 10:00 di domenica 14 Maggio 2017;
- chiusura del varco ZTL di via Circonvallazione dalle ore 08:00 fino alle ore 17:00 di Domenica 14 Maggio;
- sospensione della circolazione in via dei Caduti dalle ore 10:00 fino alle ore 16:00 di domenica 14 Maggio;
- sospensione della circolazione sulla strada comunale delle Ripe Alte dalle ore 08:00 fino alle ore 16:00 di domenica 14 maggio;
- divieto di sosta e sospensione della circolazione in via Luperini dalle 08:00 fino alle ore 16:00 di Domenica 14 maggio;
- sospensione della circolazione in loc. Straccoligno - Calanova dalle ore 09:30 fino alle ore 15:00 di domenica 14 Maggio;
- sospensione della circolazione in via Sera e Mattina dalle ore 09:30 alle ore 16:00 di domenica 14 maggio;
- stabilire il divieto di sosta dalle ore 07:00 fino alle ore 09:00 nelle seguenti vie: viale Australia, parcheggio Boa, piazza del Cavatore, via Blankenagen, via Mazzini, via Cardenti, via E. Gasperi, via Palestro;
Il Responsabile del Servizio Sociale rende noto che con Decreto n. 14 del 10 Aprile 2017 dell’Autorità Idrica Toscana è stata definita la ripartizione dei fondi per i contributi per l'anno 2017 da assegnare alle cosiddette “utenze deboli”residenti nei comuni della C.T. n. 5 “Toscana costa” dell'Autorità Idrica Toscana, insieme ai relativi criteri di ripartizione.
Con Determinazione n.435 del 09/05/2017 del Responsabile del servizio sociale è stato pubblicato l’avviso per la richiesta di agevolazione tariffaria a carattere sociale per il servizio idrico integrato per l’anno 2017.
I cittadini interessati possono inoltrare istanza al Comune di Capoliveri fino al 3/7/2017 ore 13.00, su modulistica allegata completa di certificazione ISEE valida non superiore ad Euro 9.100,00, allegando copia di una bolletta di fornitura idrica (2017).
L’ufficio servizi sociali è a completa disposizione per informazioni in merito (lunedi’ mercoledi’ e venerdi’ dalle 10.30 alle 13.00.
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=5]SOCCORSIADI 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Si sono svolte a Pistoia le XVII Soccorsiadi (Olimpiadi del Soccorso sanitario) organizzate da ANPAS Toscana a cui partecipava anche la Zona Elbana guidata dal Coordinatore Paolo Magagnini e dalla referente della Formazione Paola Caliani.
I nostri ragazzi si sono comportati egregiamente classificandosi al 2° posto e al 3° posto nella prova autisti, il risultato ottenuto è la conferma che sono stati ben preparati dai formatori Regionali Paola Caliani e Innocenti Luca e dai Formatori di Associazione Renzo Mazzei e Pier Luigi Pierulivo. E' un ottimo risultato se consideriamo che le Zone partecipanti erano ben 12 provenienti da tutta la Regione Toscana, dichiara il coordinatore Magagnini, e come ogni hanno i ragazzi hanno dato il meglio di se davanti a centinaia di persone che assistevano alle gare.
Quesrti i componenti le squadre:
1° squadra: Ridi Giorgio (autista) Soccorritori: Mocan Vlada, Congedo Giulia, Anna La Rocca.
2° squadra: Costa Valentina (Autista) Soccorritori: Ridi Giada, Trotta Laura, Brogi Andrea.
Prove Pinocchio - 16 anni compiuti - attestato livello Base - (Chionsini Nicola, Hamsa Leo.
Della comitiva face parte anche Ciummei Gian Luca, Coletti Claudia e Pisani Federico.
Alla premiazione grande festa dei nostri ragazzi , dandosi appuntamento all'edizioione del 2018 che si svolgerà a Lucca organizzate la Zona Lucchese
Bella manifestazione, ben organizzata, bravi!
Però ho un dubbio, da dove vengono i 1200 partecipanti visto che guardando le classifiche delle 3 gare si superano di poco i 700?
E i 180 0 poco più della Maratona, gara regina, non sono pochini?
Definizione di "Raccolta differenziata Porta a Porta":
La raccolta differenziata porta a porta (talvolta abbreviata in PaP in Italia) è una tecnica di gestione dei rifiuti che prevede il periodico ritiro presso il domicilio dell'utenza del rifiuto urbano prodotto dalla stessa. Leggete bene....Ritiro presso il domicilio dell'Utenza....non che la devi portare nei punti di raccolta predisposti dall'ESA.
Continua la definizione.....
Vengono generalmente ritirati i diversi tipi di rifiuti (rifiuto umido organico destinato al compostaggio, vetro, acciaio, alluminio, carta e cartone, plastica, secco non riciclabile) in giorni e contenitori diversi. I rifiuti urbani non differenziati vengono solitamente ritirati con frequenze diverse a seconda della tipologia. Tipicamente le frequenze variano da una volta al mese a due o tre volte a settimana a seconda della frazione di rifiuto raccolta. Contestualmente all'avvio del sistema porta a porta vengono rimossi dalle strade di tutta l'area interessata i cassonetti per i rifiuti indifferenziati.
Questa è la definizione esatta del servizio che andrebbe fatto, di ciò è stato fatto solo la seconda parte, togliere i cassonetti o bidoni.
Quindi se l'ESA non svolge correttamente il servizio in base anche a quello che è scritto sulla locandina consegnata ai cittadini, il cittadino è libero di portare il proprio rifiuto dove meglio gli rimane più comodo.
Oppure mi sbaglio????????
Se ci fosse un comune unico la gente non porterebbe i rifiuti da Capoliveri a Portoazzurro.
La raccolta sarebbe fatta nello stesso modo
Sarebbe anche ora
Saluti
Buona sera Fabrizio ho letto e approvo la tua disamina, qui siamo tutti ospiti e ognuno dice la sua...... ma senza offendere chi chessia, un abbraccio avanti così!!!
I numeri sono questi
[URL]http://www.esaspa.it/comunicazione/news/287-cresce-raccolta-differenziata-elba.html[/URL]
Per il 2015 Porto Azzurro 18,52% di differenziata. Marciana nello stesso anno 57,28 % e se non ricordo male fu il primo anno di porta a porta. Se 2 bidoni in più sono secondo te la soluzione..... Secondo me la situazione li non cambierà, 2 bidoni in più stracolmi. Lascio a te scegliere dove mettere le maiuscole e i punti ecc...
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO CONFERITO A MAURO QUERCIOLI DA CONFESERCENTI TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Mauro Quercioli, titolare di due negozi di casalinghi ed articoli da regalo all’Isola d’Elba, e figura storica della Confesercenti elbana, è stato premiato a Firenze nel corso dell’Assemblea di Confesercenti Toscana.
Il prezioso riconoscimento, consegnato dall’Assessore Regionale Vittorio Bugli presente all’evento, rappresenta il coronamento di quasi un cinquantennio di vita professionale spesa al servizio dell’Associazione
Quercioli diventa socio Confesercenti nel 1971 insieme al padre Silvano che è stato fondatore dell’associazione e con il quale ha condiviso l’azienda di famiglia.
Entra nel consiglio già a metà degli anni ’70 e partecipa attivamente ai lavori dell’Associazione fino a diventare alla fine degli anni ottanta vicepresidente della Confesercenti locale.
Nel 1992 viene eletto Presidente della Confesercenti del Tirreno ed ancora oggi fa parte degli Organismi comunali e provinciali della Confesercenti.
Mauro - dichiara Franco De Simone Presidente Confesercenti Elba - ha svolto, da sempre, il suo ruolo di dirigente in modo attento, scrupoloso e leale.
Questo riconoscimento – continua De Simone – è stato condiviso da tutto il gruppo dirigente elbano e provinciale e vuole esprimere la nostra gratitudine ed un grazie per ciò che ha fatto e continuerà a fare per la Confesercenti.
Mi sa che la confusione ce l' hai tu, se pensi che lo smaltimento dei rifiuti va meglio a Capoliveri. A Porto Azzurro sicuramente meglio, tanto è vero che per rimediare al disastro del Porta a Porta di Capoliveri, ci prendiamo anche i loro rifiuti aggiungendo altri cassonetti a Mola!
Perché tutti quei punti esclamativi e interrogativi? E non sai che dopo ci vuole la lettera maiuscola, anzi...tre lettere maiuscole per ognuno dei tre punti che usi in abbondanza nel tentativo di rafforzare le tue affermazioni!
GRAZIE A CHI HA ASFALTATO UN PEZZO DI STRADA SUL PONTE DI VIA S. PERTINI.
Ringrazio quei cittadini che, dopo avere asfaltato il loro parcheggio ed essendo avanzato dell'asfalto, lo hanno utilizzato per tappare 10 metri per 1 di buca sul ponte in via S. Pertini.
Ci sarebbe da asfaltare il resto della strada, se così si può chiamare. Sembra un percorso da cingolati da come è ridotto!
Perché il comune non provvede?
Gli interventi, gli scambi verbali, le discussioni, devono essere sempre, oltre che veritieri, anche civili. Solo così possiamo dare un esempio di correttezza ed educazione a chi, spesso anche in TV, usa parole volgari oltre che offensive verso chi non la pensa alla stessa maniera, non solo in politica. Chapeau!!
Paolino l'arrotino-