[COLOR=darkred][SIZE=4]Capoliveri Legend Cup: disposte le modifiche alla viabilità per i giorni 10, 12, 14 maggio [/SIZE] [/COLOR]
In occasione della Capoliveri Legend Cup, che si disputerà a Capoliveri nei giorni 12, 13 e 14 maggio, il Comando di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri ha disposto alcune necessarie modifiche al traffico veicolare per garantire maggiore sicurezza e fluidità alla circolazione stradale.
Queste le modifiche alla viabilità che scatteranno a partire dalla giornata di domani mercoledì 10 maggio:
Da Mercoledì 10 Maggio 2017:
- dalle ore 13:00 di Mercoledì 10 Maggio fino alla conclusione della manifestazione prevista per domenica 14 Maggio è interdetta la circolazione e la sosta di tutti i veicoli in viale Italia;
- dalle ore 13.00 di Mercoledì 10 Maggio fino alle ore 20.00 di domenica 14 maggio nel tratto di strada bivio Trappola – Via Caduti la circolazione sarà in senso contrario, quindi, con direzione Circonvallazione - centro.
Da Venerdì 12 Maggio 2017
- interdetta la sosta e la circolazione al traffico veicolare in Piazza Matteotti dalle ore 09:00 di Venerdì 12 Maggio fino alle ore 24:00 di Domenica 14 Maggio;
- chiusura al traffico veicolare e pedonale dalle ore 16:00 in Via Cavour, Piazzetta Marconi, Via Solferino, Via F.lli Bandiera, Piazzetta XX Settembre, Via Oberdan e Piazza Matteotti;
- i parcheggi di via C. Appiani – Lecce e Fontanelle restano interdetti alla sosta di tutti i veicoli non appartenenti alla manifestazione dalle ore 13:00 di Venerdì 12 Maggio, fino alle ore 24:00 di Domenica 14 Maggio 2017;
- il posteggio riservato ai taxi sarà spostato dall’area ordinariamente assegnata e ubicato nello stesso parcheggio secondo le indicazioni degli organizzatori;
Per Domenica 14 Maggio 2017
- divieto di sosta e divieto di circolazione in via Calamita e via P.Gori dalle ore 07:00 fino alle ore 09:30 di Domenica 14 Maggio;
- divieto di sosta e di circolazione in via Mellini e XX Luglio dalle ore 07:00 fino alle ore 10:00 di Domenica 14 maggio;
- sospensione della circolazione in via Pozzo Vecchio dalle ore 07:00 fino alle ore 10:00 di domenica 14 Maggio 2017;
- chiusura del varco ZTL di via Circonvallazione dalle ore 08:00 fino alle ore 17:00 di Domenica 14 Maggio;
- sospensione della circolazione in via dei Caduti dalle ore 10:00 fino alle ore 16:00 di domenica 14 Maggio;
- sospensione della circolazione sulla strada comunale delle Ripe Alte dalle ore 08:00 fino alle ore 16:00 di domenica 14 maggio;
- divieto di sosta e sospensione della circolazione in via Luperini dalle 08:00 fino alle ore 16:00 di Domenica 14 maggio;
- sospensione della circolazione in loc. Straccoligno - Calanova dalle ore 09:30 fino alle ore 15:00 di domenica 14 Maggio;
- sospensione della circolazione in via Sera e Mattina dalle ore 09:30 alle ore 16:00 di domenica 14 maggio;
- stabilire il divieto di sosta dalle ore 07:00 fino alle ore 09:00 nelle seguenti vie: viale Australia, parcheggio Boa, piazza del Cavatore, via Blankenagen, via Mazzini, via Cardenti, via E. Gasperi, via Palestro;
113265 messaggi.
Il Responsabile del Servizio Sociale rende noto che con Decreto n. 14 del 10 Aprile 2017 dell’Autorità Idrica Toscana è stata definita la ripartizione dei fondi per i contributi per l'anno 2017 da assegnare alle cosiddette “utenze deboli”residenti nei comuni della C.T. n. 5 “Toscana costa” dell'Autorità Idrica Toscana, insieme ai relativi criteri di ripartizione.
Con Determinazione n.435 del 09/05/2017 del Responsabile del servizio sociale è stato pubblicato l’avviso per la richiesta di agevolazione tariffaria a carattere sociale per il servizio idrico integrato per l’anno 2017.
I cittadini interessati possono inoltrare istanza al Comune di Capoliveri fino al 3/7/2017 ore 13.00, su modulistica allegata completa di certificazione ISEE valida non superiore ad Euro 9.100,00, allegando copia di una bolletta di fornitura idrica (2017).
L’ufficio servizi sociali è a completa disposizione per informazioni in merito (lunedi’ mercoledi’ e venerdi’ dalle 10.30 alle 13.00.
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=5]SOCCORSIADI 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Si sono svolte a Pistoia le XVII Soccorsiadi (Olimpiadi del Soccorso sanitario) organizzate da ANPAS Toscana a cui partecipava anche la Zona Elbana guidata dal Coordinatore Paolo Magagnini e dalla referente della Formazione Paola Caliani.
I nostri ragazzi si sono comportati egregiamente classificandosi al 2° posto e al 3° posto nella prova autisti, il risultato ottenuto è la conferma che sono stati ben preparati dai formatori Regionali Paola Caliani e Innocenti Luca e dai Formatori di Associazione Renzo Mazzei e Pier Luigi Pierulivo. E' un ottimo risultato se consideriamo che le Zone partecipanti erano ben 12 provenienti da tutta la Regione Toscana, dichiara il coordinatore Magagnini, e come ogni hanno i ragazzi hanno dato il meglio di se davanti a centinaia di persone che assistevano alle gare.
Quesrti i componenti le squadre:
1° squadra: Ridi Giorgio (autista) Soccorritori: Mocan Vlada, Congedo Giulia, Anna La Rocca.
2° squadra: Costa Valentina (Autista) Soccorritori: Ridi Giada, Trotta Laura, Brogi Andrea.
Prove Pinocchio - 16 anni compiuti - attestato livello Base - (Chionsini Nicola, Hamsa Leo.
Della comitiva face parte anche Ciummei Gian Luca, Coletti Claudia e Pisani Federico.
Alla premiazione grande festa dei nostri ragazzi , dandosi appuntamento all'edizioione del 2018 che si svolgerà a Lucca organizzate la Zona Lucchese
Bella manifestazione, ben organizzata, bravi!
Però ho un dubbio, da dove vengono i 1200 partecipanti visto che guardando le classifiche delle 3 gare si superano di poco i 700?
E i 180 0 poco più della Maratona, gara regina, non sono pochini?
Definizione di "Raccolta differenziata Porta a Porta":
La raccolta differenziata porta a porta (talvolta abbreviata in PaP in Italia) è una tecnica di gestione dei rifiuti che prevede il periodico ritiro presso il domicilio dell'utenza del rifiuto urbano prodotto dalla stessa. Leggete bene....Ritiro presso il domicilio dell'Utenza....non che la devi portare nei punti di raccolta predisposti dall'ESA.
Continua la definizione.....
Vengono generalmente ritirati i diversi tipi di rifiuti (rifiuto umido organico destinato al compostaggio, vetro, acciaio, alluminio, carta e cartone, plastica, secco non riciclabile) in giorni e contenitori diversi. I rifiuti urbani non differenziati vengono solitamente ritirati con frequenze diverse a seconda della tipologia. Tipicamente le frequenze variano da una volta al mese a due o tre volte a settimana a seconda della frazione di rifiuto raccolta. Contestualmente all'avvio del sistema porta a porta vengono rimossi dalle strade di tutta l'area interessata i cassonetti per i rifiuti indifferenziati.
Questa è la definizione esatta del servizio che andrebbe fatto, di ciò è stato fatto solo la seconda parte, togliere i cassonetti o bidoni.
Quindi se l'ESA non svolge correttamente il servizio in base anche a quello che è scritto sulla locandina consegnata ai cittadini, il cittadino è libero di portare il proprio rifiuto dove meglio gli rimane più comodo.
Oppure mi sbaglio????????
Se ci fosse un comune unico la gente non porterebbe i rifiuti da Capoliveri a Portoazzurro.
La raccolta sarebbe fatta nello stesso modo
Sarebbe anche ora
Saluti
Buona sera Fabrizio ho letto e approvo la tua disamina, qui siamo tutti ospiti e ognuno dice la sua...... ma senza offendere chi chessia, un abbraccio avanti così!!!
I numeri sono questi
[URL]http://www.esaspa.it/comunicazione/news/287-cresce-raccolta-differenziata-elba.html[/URL]
Per il 2015 Porto Azzurro 18,52% di differenziata. Marciana nello stesso anno 57,28 % e se non ricordo male fu il primo anno di porta a porta. Se 2 bidoni in più sono secondo te la soluzione..... Secondo me la situazione li non cambierà, 2 bidoni in più stracolmi. Lascio a te scegliere dove mettere le maiuscole e i punti ecc...
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO CONFERITO A MAURO QUERCIOLI DA CONFESERCENTI TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Mauro Quercioli, titolare di due negozi di casalinghi ed articoli da regalo all’Isola d’Elba, e figura storica della Confesercenti elbana, è stato premiato a Firenze nel corso dell’Assemblea di Confesercenti Toscana.
Il prezioso riconoscimento, consegnato dall’Assessore Regionale Vittorio Bugli presente all’evento, rappresenta il coronamento di quasi un cinquantennio di vita professionale spesa al servizio dell’Associazione
Quercioli diventa socio Confesercenti nel 1971 insieme al padre Silvano che è stato fondatore dell’associazione e con il quale ha condiviso l’azienda di famiglia.
Entra nel consiglio già a metà degli anni ’70 e partecipa attivamente ai lavori dell’Associazione fino a diventare alla fine degli anni ottanta vicepresidente della Confesercenti locale.
Nel 1992 viene eletto Presidente della Confesercenti del Tirreno ed ancora oggi fa parte degli Organismi comunali e provinciali della Confesercenti.
Mauro - dichiara Franco De Simone Presidente Confesercenti Elba - ha svolto, da sempre, il suo ruolo di dirigente in modo attento, scrupoloso e leale.
Questo riconoscimento – continua De Simone – è stato condiviso da tutto il gruppo dirigente elbano e provinciale e vuole esprimere la nostra gratitudine ed un grazie per ciò che ha fatto e continuerà a fare per la Confesercenti.
Mi sa che la confusione ce l' hai tu, se pensi che lo smaltimento dei rifiuti va meglio a Capoliveri. A Porto Azzurro sicuramente meglio, tanto è vero che per rimediare al disastro del Porta a Porta di Capoliveri, ci prendiamo anche i loro rifiuti aggiungendo altri cassonetti a Mola!
Perché tutti quei punti esclamativi e interrogativi? E non sai che dopo ci vuole la lettera maiuscola, anzi...tre lettere maiuscole per ognuno dei tre punti che usi in abbondanza nel tentativo di rafforzare le tue affermazioni!
GRAZIE A CHI HA ASFALTATO UN PEZZO DI STRADA SUL PONTE DI VIA S. PERTINI.
Ringrazio quei cittadini che, dopo avere asfaltato il loro parcheggio ed essendo avanzato dell'asfalto, lo hanno utilizzato per tappare 10 metri per 1 di buca sul ponte in via S. Pertini.
Ci sarebbe da asfaltare il resto della strada, se così si può chiamare. Sembra un percorso da cingolati da come è ridotto!
Perché il comune non provvede?
Gli interventi, gli scambi verbali, le discussioni, devono essere sempre, oltre che veritieri, anche civili. Solo così possiamo dare un esempio di correttezza ed educazione a chi, spesso anche in TV, usa parole volgari oltre che offensive verso chi non la pensa alla stessa maniera, non solo in politica. Chapeau!!
Paolino l'arrotino-
questa è la politica Elbana, fino a che esisteranno 8 comuni, non si arrivrà a niente !!!
E' stato un "lapsus calami"!
X Avviso ai naviganti.
Bravo Fabrizio, approvo la tua decisione, in particolare quando le calunnie sono false o fatte di proposito per attirarsi "affiliati", perchè poi in fin fine i quello che deve rendere conto davanti alla legge sei proprio Tu , che ci dai gratuitamente questa belle pagine di notizie.
Grazie.
[COLOR=darkred][SIZE=5]CAMPAGNA ELETTORALE O SOLO PETTEGOLEZZI DI BASSA LEGA [/SIZE] [/COLOR]
Rieccoli da qualche settimana posizionati davanti al PC pronti a nascondersi dietro il loro paravento multimediale a sparare a destra e a manca: E' bastato che si aprisse la campagna elettorale , che i soliti noti approfittassero per cominciare nuovamente a inviare i loro post irrispettosi e colmi di veleno perchè venissero subito a galla discussioni spiacevoli e francamente irritanti.
E' il caso che ricordiate i miei numerosi interventi di moderazione, ripetendo che lo spirito, la volontà di dialogo e di discussione aperta, deve essere onesta e costruttiva a niente valgono le calunnie gratuite a persone o le facili illazioni di chi tira il sasso e ritira subito la mano. Qualcuno ha ritenuto invece che camminando.org fosse casa propria ovvero una palestra per discussioni, per attacchi personali, per risse da osteria e perfino per minacce di denuncia, o per denunce effettive!
Questo foglio virtuale ancor prima di quel regolamento non scritto che dovrebbe far parte di ogni scibile umano , e che invoca dai suoi visitatori solo criteri generali di comportamento ovvi e comuni a tutti i Forum, ha sempre sostenuto il principio che ogni intervento (anche in anonimato) deve essere, almeno nelle intenzioni, animato da uno spirito costruttivo ,satirico, critico, e perché no condito con quella giusta cattiveria che si addice ad una buona critica ( io ad esempio, esercito questo diritto di critica ogni giorno a viso scoperto) , senza questi semplici ingredienti tutto finisce in stucchevoli schermaglie verbali, offese , sottintesi denigratori …e non solo.
Leggo negli ultimi post che qualcuno ha confuso il mio atteggiamento di questi ultimi giorni, in cui ho cercato di limitare al minimo gli interventi ( effettuando alcune ovvie cancellazioni) in una sorta di partigianeria e/o censura come se avessi da difendere chissà chi, ipotizzando minacce, amicizie o clientele , niente di tutto questo l’ho fatto solo nell'attesa che si ristabilisse spontaneamente un clima più disteso, come un segno di rispetto verso quelle persone pubbliche o meno trovatesi molte volte al centro di spiacevoli delazioni accusatorie, ( ricordate che io la mano la stringo a tutti, sono molti altri forse che hanno qualche problema a stringerla a me) Oggi mi convinco però, che pazientare ulteriormente sarebbe inutile, anzi pregiudizievole per il buon andamento del Sito del quale sono orgogliosamente responsabile ed unico padrone di casa che gentilmente, gratuitamente e con benevolenza, vi ospita senza niente chiedere.
Ho quindi deciso, per evitare querele e richiami sgraditi, di bandire definitivamente ogni post anonimo che riporti offese a persone delle quali vengono citati nome e cognome o pseudonimi atti all'individuazione della persona …. Quelli che il inviano, tanto non cambiano , anzi, ormai è evidente che lo fanno apposta, quindi non faccio che consegnargli un bel rotolo di carta igienica da parte di tutti, augurandomi che il clima di serenità ed interesse che aveva fin qui caratterizzato le discussioni della maggioranza dei naviganti che vi approdano …..possa rapidamente tornare. .
TEATRO DEI VIGILANTI "RENATO CIONI"
PORTOFERRAIO martedì , 9 maggio p.v.alle ore 9.30
CONFCOMMERCIO: EVENTO CONTRO ABUSIVISMO E ILLEGALITA’
[COLOR=darkred][SIZE=4] "TUTTO QUELLO CHE STO PER DIRVI È FALSO"
Made in Italy e contraffazione [/SIZE] [/COLOR]
Questo è il titolo dello spettacolo di teatro civile di Andrea Guolo, recitato da Tiziana Di Masi, che aprirà l’evento organizzato dall’Associazione Commercio e Turismo dell’Elba insieme alla Confederazione nazionale di Confcommercio – Imprese per l’Italia, per contrastare la piaga molto diffusa dell’abusivismo, della contraffazione e dell’illegalità commerciale.
L’iniziativa, patrocinata dai comuni di Portoferraio, Capoliveri, Marciana e Rio Marina, si terrà martedì 9 maggio - dalle ore 9.30 - presso il Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” e vedrà la partecipazione ed il coinvolgimento, oltre che del mondo imprenditoriale, istituzionale e delle Forze dell’Ordine, anche degli allievi di tre classi dell’ITC Cerboni, nell’ambito del progetto Alternanza scuola lavoro.
La presidente elbana di Confcommercio, Franca Rosso, dopo aver salutato ospiti e partecipanti, cederà la parola alla presidente regionale di Confcommercio – Imprese per l’Italia Anna Lapini, componente di Giunta nazionale con incarico su Legalità e Sicurezza, che tratterà questa tematica molto scottante e sentita dagli imprenditori appartenenti a molti settori commerciali.
Dopo la performance teatrale si aprirà un dibattito fra studenti, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e comandanti delle Forze dell’Ordine, moderato dal direttore provinciale Confcommercio di Pisa e Livorno, Federico Pieragnoli, per fare il punto della situazione anche qui all’Elba ed elaborare delle strategie atte a contrastare il preoccupante fenomeno, che mette in crisi le imprese e sottrae risorse all’intera collettività.
La ringrazio per aver sollevato la questione di non poco conto ed approfitto per dire che non ho mai pensato di continuare a svolgere la mia attività professionale all'interno del mio Comune in caso di vittoria.
Sinceramente non credo che un bravo Sindaco che si dedica con passione ad amministrare un Comune complesso come quello di Campo nell'Elba abbia poi tutto questo tempo libero a disposizione, saluti.
A presto con la LISTA!!!
Arch. Davide Montauti
"Non conosco personalmente nessuno dei vecchi dinosauri, come tutti usano dire......ma conosco ed ho ottimi rapporti di stima reciproca con molti dei sindaci degli ultimi 15 anni....e colgo l'occasione per ringraziarli per i tanti incarichi che mi hanno conferito nel corso dei loro mandati...." discorso di un candidato....
Che dire il nuovo che avanza ...a proposito mica tra i lavori progettati c'è qualche pista ciclabile o altro troiaio simile?
Ci dica ....tutti chiusi i lavori? Contenziosi?