Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ORNELLA VAI da ORNELLA VAI pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 10:30
[COLOR=darkred][SIZE=4]C'ERANO UNA VOLTA LE SUORE PASTORELLE [/SIZE] [/COLOR] Alcuni anni fa l'Amministrazione Ballerini, della quale facevo parte, quasi alla fine del mandato, progetto' l'apertura a Capoliveri di una sezione di Scuola Materna Statale. La decisione fu dettata dalle nuove necessitร  che emergevano nel tessuto sociale capoliverese. Il piccolo borgo di minatori si era trasformato in una realtร  turistica, multietnica e multireligiosa, alla quale l'asilo comunale, gestito dalle Suore Pastorelle, non poteva piรน dare le risposte necessarie. Si scatenรฒ il finimondo: fummo accusati di voler mandar via le Suore che erano considerate, a ragione, un'Istituzione radicata in Capoliveri, fummo appellati come โ€œsenza Dioโ€, fummo accusati anche di voler togliere il lavoro alle docenti che insegnavano all'asilo comunale. Niente di tutto ciรฒ era nei nostri intenti, in un primo momento provammo a giustificarci, poi di fronte alla maldicenza e all'ottusitร  che ci circondava desistemmo, lasciando che fosse il tempo a darci ragione. E il tempo ce ne ha data a iosa. L'anno successivo la Casa Madre richiamo' le Suore Pastorelle, che se ne andarono tranquille, dimenticando, sia loro che i Capoliveresi, che le Suore erano un'Istituzione radicata a Capoliveri. Le povere docenti alle quali volevamo togliere il lavoro, come avevamo piรน volte precisato, vista la posizione occupata in graduatoria, furono nominate in ruolo nella Scuola Statale, ed andarono ad occupare gli ulteriori posti creati in seguito all'apertura della Scuola materna. Mi ricordo in quei giorni le novene, le veglie di pregherร  nelle quali fu coinvolta tutta la cittadinanza per scongiurare la nascita del mostro. In realtร  il tanto temuto mostro si รจ rivelato una struttura efficiente e funzionante, che affianca l'asilo comunale, nel quale sono state assunte nuove docenti, che, come le precedenti, matureranno un punteggio pieno, che consentirร  loro di scavalcare in graduatoria le povere precarie che maturano a stento qualche punticino facendo qualche supplenza nelle Scuole Statali. Come avevamo programmato Capoliveri ha ora due strutture, in grado di soddisfare i bisogni della cittadinanza. Ma perchรฉ, stasera, mi sarร  venuto in mente tutto questo? Perchรฉ ho saputo che, a fine giugno, le 3 suore provenienti dal Benin e che hanno sostituito le Suore Pastorelle, non per volontร  loro, lasceranno Capoliveri. Perchรฉ questa differenza di trattamento in una situazione identica? C'era, la volta scorsa, una precisa volontร  di mettere in cattiva luce l'Amministrazione Ballerini? E qui dispiace che la Chiesa Capoliverese si sia fatta coinvolgere. O c'รจ questa volta un preciso disegno sottostante che ho giร  percepito, ma che รจ inopportuno dichiarare. Non mi resta che esprimere il mio rammarico ed il mio ringraziamento per l'opera prestata per Capoliveri da queste Suore, per mera obbedienza alla loro regola. Nel momento in cui ho scritto questo articolo credevo di essere l'unica voce di protesta. Invece ho visto che numerosi cittadini capoliveresi hanno espresso il loro dissenso , perchรฉ nessuno deve esser mandato via contro la propria volontร  e senza una precisa motivazione. I capoliveresi, specialmente quelli facenti parte della comunitร  parrocchiale hanno diritto di sapere perchรฉ queste Sorelle, che hanno accolto ed accolgono i loro figli ed i loro nipoti all'asilo, che hanno visitato i loro anziani, che hanno partecipato ai loro lutti, che salutano tutti con un sorriso, debbano andare via. Ornella Vai
... Toggle this metabox.