Sab. Ott 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113569 messaggi.
Ernesto da Ernesto pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 16:03
A Nisportino prima o poi............qualcuno verrà a tagliare l'erba e pulire la spiaggia !
... Toggle this metabox.
UNITI PER CAMBIARE da UNITI PER CAMBIARE pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 15:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]UNITI PER CAMBIARE PARLA DI SANITA' [/SIZE] [/COLOR] Il tema della sanità rappresenta indubbiamente uno degli argomenti più complessi e delicati da affrontare per chiunque si candidi ad amministrare un Comune, a maggior ragione in territorio insulare. E' indubbio che all'Elba, negli ultimi 10 anni, si sia assistito ad un progressivo depauperamento dell'offerta sanitaria pubblica, a causa di una politica regionale, a guida Partito Democratico, che ha favorito i grandi centri a maggiore densità abitativa a scapito delle periferie, Elba compresa, riducendo gradualmente i servizi sanitari ospedalieri e territoriali, fino ad un quasi totale smantellamento. Sono di questi giorni le allarmanti notizie provenienti dall’ospedale di Portoferraio sulle difficoltà a reperire personale medico che possa garantire un servizio idoneo: e questo nel periodo più critico della stagione, in cui si prevede un aumento enorme degli utenti a fronte di un ospedale notoriamente in sofferenza anche in periodi di scarso afflusso turistico. Se è vero che l’organizzazione sanitaria è di competenza regionale, è altrettanto vero che il Sindaco è responsabile della condizione della salute della popolazione del suo territorio e condivide questa responsabilità con il Consiglio comunale. Per tale motivo, come candidato sindaco di Campo nell’Elba con la lista “Uniti per cambiare”, abbiamo approntato un programma che preveda, in primo luogo, il rilancio del ruolo della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità. In seno a questo importante organismo auspichiamo, in primis, una ritrovata coesione ed unità di intenti, elementi che negli ultimi anni sono venuti meno, minando la credibilità delle istituzioni locali, fondamentali per la concertazione con i referenti regionali ed aziendali al fine di ottenere quei servizi che sanciscano l’uguaglianza del diritto alla salute per tutti i cittadini della Regione, ben lungi da essere ancora raggiunto. Troppe le criticità irrisolte e l’inderogabile necessità di miglioramento dei servizi. Tra questi, abbiamo individuato alcuni obiettivi primari su cui concentrare il nostro impegno politico ed amministrativo. Il potenziamento dell’area emergenza-urgenza, settore delicatissimo per una realtà complessa come quella insulare, la definizione dei percorsi che assicurino interventi tempestivi nelle patologie tempo-dipendenti (ictus, infarto), il potenziamento della diagnostica, l’aumento dell’offerta della medicina specialistica, il rafforzamento dell’ospedale di Comunità e dell’Osservazione Breve Intensiva. Va infine sottolineato come, in un territorio a forte vocazione turistica, una sanità efficiente possa costituire un elemento qualificante ed un importante valore aggiunto nell’ambito dei servizi al turismo, soprattutto per quello che riguarda alcune categorie di ospiti. Al fine di raggiungere questi obiettivi, abbiamo chiesto ed ottenuto la disponibilità a collaborare ad un gruppo di professionisti del settore, per l’istituzione di una consulta comunale permanente sulla Sanità che cooperi con il Sindaco e con la Giunta, apportando quella competenza e professionalità necessarie per affrontare al meglio temi così complessi e delicati. Hanno dato la disponibilità a partecipare a tale consulta i Dottori Gianni Baldetti, Marina Danesi e Gianluigi Palombi, stimati medici ospedalieri e di medicina generale che fin da ora ringraziamo per la propria disponibilità. Tale organismo rimarrà aperto a chiunque, lavorando nella sanità, sia disponibile a dare un proprio contributo. Davide Montauti “Uniti per cambiare” ----------------------------------------------------------------------------- DATE E ORARIOCOMIZI E INCONTRI PUBBLICI: - Lunedì 5, ore 21 - San Piero piazza di Chiesa; - Martedì 6, ore 21 - Seccheto piazza della Vittoria; - Mercoledì 7, ore 21 - La Pila ex-scuole elementari; - Giovedì 8, ore 21 - Sant' Ilario piazza della fonte; - Comizio di chiusura: Venerdì 9, ore 21- Marina di Campo Piazza Dante.
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 9:44
X ELEZIONI CAMPESI Eravamo tutti in pensiero ma finalmente,dopo tanta attesa(fisica ma non telefonica) il"dottorino di Hammameth" è arrivato baldanzoso per fare opera di convincimento presso gli oramai ridotti al minimo"clienti". E questo sarebbe"Il nuovo" di Campo ?????? Mi raccomando: tutti gli aficionados in fila per il baciamano. Auguri !!
... Toggle this metabox.
Porto Azzurro-Capoliveri- da Porto Azzurro-Capoliveri- pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 8:06
Ancora un nuovo negozio alimentare nel comune di Portoferraio, per cui tra discount e supermarket mi pare di capire che il territorio di questo comune sia saturo. Ma quando si pensa di far aprire a MOLA nel territorio di Capoliveri o di Porto Azzurro un discount così da non farci andare sempre a Portoferraio per risparmiare sulla spesa e per dare un servizio in più alle migliaia di turisti presenti nel territorio oltre che dare una opportunità di lavoro per i giovani dei due paesi? Ma nei programmi delle liste di Porto Azzurro, esiste un progetto del genere? Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
COLOMBO WALTER da COLOMBO WALTER pubblicato il 4 Giugno 2017 alle 7:06
Ringrazio ELBANO per la risposta, ma rispetto all'anno passato che si vedevano le FOGLIE seccate, in quel punto quest'anno sembra proprio che ci sia passato il fuoco e per questo avevo chiesto notizie.
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 22:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA VICENDA DEGLI AGENTI AGGREDITI E IL RUOLO DEL SINDACATO [/SIZE] [/COLOR] Quando ho letto l'intervento del Coordinatore territoriale dell’ UILPA della Polizia penitenziaria di Livorno contenente accuse contro il Direttore della casa di Reclusione di Porto Azzurro Dott. D’Amselmo, l'ho riletto una seconda volta per essere sicuro di aver capito bene, visto il tono e la gravità delle cose dette. Non c'è bisogno che le riporti qui perché è possibile leggerle interamente su Tenews; non posso naturalmente entrare nel merito e mi limiterei a fare solo qualche osservazione di carattere generale Quello che vorrei sottolineare è come l’intervento del Sig. Barile, ( nome del Sindacalista) dimostri un dato di fatto: oggi il ruolo del sindacato non può più essere concepito come una fase della “Lotta di Classe “, del bel tempo che fu, con la CGIL in tuta blu che si scatenava contro il nemico padrone; ne’ a maggior ragione questa lotta può esser fatta quando, come in questo caso, il conflitto si verifica all'interno di un'istituzione pubblica, dove , la controparte , non è uno sfruttatore da combattere, ma un funzionario che lavora, quasi sempre, tra mille difficoltà che lo limitano e che svolge un lavoro di altissima responsabilità Detto quesito, ho pensato che il contenuto e il tono dell'intervento del Sig. Barile, non potesse essere spiegato solo con i residui di un sindacalismo d'attacco , ma che vi fosse qualcosa d'altro. Forse un senso smisurato del proprio ruolo come sindacalista, che lo porta ad esagerare e anche drammatizzare. Da una rapida ricerca on line ho trovato diversi interventi che lo dimostrano, ma mi limito a citare il più divertente, dell’ ottobre del 2016, che riguarda ancora la Direzione della Casa di Reclusione di Porto Azzurro che in una lettera, inviata per conoscenza anche ad altre autorità e accusata di “ disinteresse nei riguardi delle relazioni sindacali e del benessere del personale. Posto ciò, in considerazione del fatto che è in ballo la salute dei lavoratori, in quanto costretti a prestare servizio esposti alle intemperie” Quindi, quando è in gioco la salute della gente che lavora, allora le cose vanno prese sul serio. Ma di che si tratta ?. Lo dice Barile: “ il congegno elettrico dell’apertura e chiusura del cancello non sempre riusciva a garantire il compito assegnato”. Siamo di fronte ad congegno elettrico privo di senso di responsabilità e che non fa il proprio dovere. Quindi, come è possibile, direte voi , che la salute dei lavoratori sia messa in pericolo dal cattivo funzionamento dell’ apertura elettrica di un cancello ? Ecco come lo spiega il Sig. Barile: “ … perché implica non solo l’esposizione agli agenti atmosferici, quant’anche gli sforzi fisici necessari, considerato il peso della portoncino di cui trattasi, per garantirne l’apertura e la chiusura.” Quindi, se capiamo bene il sindacalista accusa il Direttore di non preoccuparsi della salute dei lavoratori perché, essendo costretti ad aprire il cancello pesante a mano, si affaticano e rischiano di ammalarsi. A questo punto si potrebbero fare molti commenti, ma limitiamoci a dire che, leggendo queste cose, si capisce meglio l’ ultimo attacco portato al Direttore del carcere D’Anselmo per la vicenda degli agenti aggrediti.
... Toggle this metabox.
campese doc da campese doc pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 17:33
X SIG.SAMMURI PRESIDENTE ENTE PARCO Sono d'accordo con chi protesta per la mancata presa in considerazione della lotta alla Lymantria Dispar e per i tanti denari spesi per altre cavolate,vedi Pianosa e Montecristo. Visto che un enorme numero di Lecci è oramai perduto e tanti altri faranno la stessa fine,perchè non coglie questa disgrazia e fa tagliare alcune piante ubicate in zone altamente panoramiche una volta e adesso non più visibili in quanto cresciute a dismisura tanto che i bellissimi panorami potrebbero essere fonte di magnifiche foto e filmati che senza alcuna spesa servirebbero a pubblicizzare l'Isola in Italia e nel Mondo. g.m
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 15:37
[URL=http://www.bancaelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 15:24
ALLARME ROSSO : LYMANTRIA DISPAR Bravo Gasparri . Ricordo già la polemica tra la Fondazione che aveva lanciato l'allarme e il Parco che diceva che era tutto sotto controllo . Ricordo che il Gasparri aveva già detto che quest'anno sarebbe stato peggio. Ricordo il parere di un noto entomologo che diceva invece che era un fenomeno " normale " . Ma che cavolo !!!??? E' un disastro, finora il versante ovest è stato risparmiato ma l'anno prossimo tutta l'Elba sarà desertificata . Ha ragione il Gasparri è un danno senza precedenti. Altro che Mufloni e Cinghiali !
... Toggle this metabox.
Lama trita e cinipide da Lama trita e cinipide pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 15:02
Boschi distrutti San Martino, Santa Lucia, Capannone ecc. Boschi distrutti dalla lymantria. Così come sono ormai distrutti i castagneti. Non mangeremo più una castagna dell'Elba! Il parco cosa fa? Destinassero solo una misera percentuale del bilancio per comprare l'antagonista del cinipede o fare i trattamenti per la lymantria. Sperperano denaro in progetti inutili senza ottenere alcun risultato. Vedi radar più piccoli di quello del Giraglia e mai usati, telecamere installate e nessuno che guarda gli schermi, fucilazione di lepri autoctone ecc. Solo l'ennesimo carrozzone inutile. Questa è la percezione che ha la maggioranza della popolazione. Facciamo una petizione per la sua abolizione e destiniamo le risorse economiche ai comuni per la tutela del proprio territorio.
... Toggle this metabox.
Così si fa il turismo ... da Così si fa il turismo ... pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 12:36
Stamattina sabato, normale giorno di lavoro d'inverno quando non c'e' nessuno, invece qualcuno ha pensato di lasciare chiuso il negozio e fare ponte, non c'e' che dire, un bel colpo di genio, quando i tanti turisti o peggio chi ci lavora ha bisogno di qualcosa urgentemente deve pure andare a Portoferraio. E' proprio vero, tutti signori, dipendenti e padroni, speriamo che la UE con la riforma del catasto vi faccia sputare tanti bei soldini di IMU prima casa prima villa a Campo nell'Elba, rendite catastali ancora più alle stelle, tanto pagano i soliti fessi nevvero? Per andare a Portoferraio tanto traffico sulla provinciale Campo Portoferraio, inadeguata a supportare tutta la gente arrivata in questo ponte, su per la salita del Capannone a 20 kmh e fermandosi in coda a 0 kmh nelle curve, c'era un autobus turistico il cui autista non ha fatto un corso di guida per guidare sulle strade dell'Elba, per dirlo alla romana, ma chi t'ha dato la patente dell'autobus, a controllare il traffico sul Colle Pecorino il Vice-Sindaco di Portoferraio che faceva footing sulla strada respirando a pieni polmoni l'aria pura e bona del traffico ... Se tutti questi hanno pagato 3,50 a testa di imposta di sbarco siamo ricchi ... Anche il padrone dei vapori ci puo' comprare tanta nuova pittura per tante navi nuove ripitturate ...
... Toggle this metabox.
CARDIFF- da CARDIFF- pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 11:57
Vedo troppa sicurezza nel buon risultato di questa sera nella finale di Champions. Ma non è che va a finire come ad Atene nel lontano 25 maggio 1983, quando l'Amburgo che tutti davano per perdente, con una rete di Magath sconfissero la grande Juve di allora? Io non mi sbilancio, ma aspetto l'esito di questa sera, che in una finale può essere aperta ad ogni risultato.
... Toggle this metabox.
LYMANTRIA DISPAR da LYMANTRIA DISPAR pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 9:56
Nel giro di pochi giorni i nostri boschi si sono totalmente trasformati,sembra d' essere d autunno con tutto quel grigio!Eppure nessuno fa nulla,nessuno ne parla..quando diventeranno farfalle e incominceranno ad infastidire l' uomo allora si che se ne parlerà.Della natura come al solito ci frega poco e nulla. Intanto anche in diverse spiaggie dove dietro c' è il leccio, si trovano invasioni di lymantria. Non si capisce cosa aspettino???!!
... Toggle this metabox.
Grancio Frullone da Grancio Frullone pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 9:44
Ora giù, mi fate sortì dalla tana per rispondere a certe assurdità! Il porto ora è in mano a tanti privati e ci lavorano tante persone, di cui parecchie anche tutto l'anno...questo permette a tante famiglie di vivere non dico bene ma dignitosamente! Con l'avvento del gestore unico finirebbe in mano ad UN SOLO PRIVATO, sicuramente non marinese e probabilmente non elbano, di certo non un piccolo imprenditore ma una grossa ditta che seguirebbe logiche di mercato e il cui unico pensiero sarebbe fare "cassa" senza preoccuparsi di problematiche magari più sentite da un operatore locale. Generalmente il primo provvedimento che si attua in situazioni analoghe è una riduzione del personale, che in un equilibrio di microeconomie come quello esistente nel porto e nel nostro piccolo paese comporterebbe già un danno enorme. Tra l'altro nessuno garantisce che il personale che attualmente lavora in ambito portuale venga eventualmente riconfermato dal gestore unico. Ovunque si sta cercando di combattere i regimi di monopolio, non capisco perché noi dobbiamo tornare indietro...come i gamberi!
... Toggle this metabox.
Flauti..indirizzo musicale da Flauti..indirizzo musicale pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 8:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4] '' Ancora un successo per gli allievi della scuola ad indirizzo musicale di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] I flautisti, diretti dalla prof.ssa Ambra Carrari, hanno partecipato al concorso nazionale ''Città di San Vincenzo'', organizzato dal Maestro Gagliardi. I ragazzi della classe 1B Marta Carnelos, Eros Muti, Stefano Paoli e Sofia Tozzi si sono classificati terzi nella musica d'insieme eseguendo brani di Praetorius, Beethoven, Mozart e Offenbach , mentre i ragazzi di 2B e 3B Luisa Luci, Gianni Marku, Aurora Anastasi e Hai Hao Liu hanno vinto il secondo premio , sempre per la musica d'insieme , nella categoria loro riservata. Nel pomeriggio infine, al Teatro Verdi, per la sezione trio gli allievi Luci, Anastasi e Liu hanno vinto il secondo premio con brani di Mozart,Tchaikovsky, Griegg, Shumann e Williams. Un plauso alle nostre giovani promesse ed un sentito grazie alla docente Carrari ed alla coordinatrice dell'indirizzo musicale Chiara Galliozzi. La splendida stagione dei ragazzi dell'indirizzo si concluderà giovedì 8 giugno alle ore 21, alla tensostruttura delle Ghiaie, con il Gran Gala di fine anno''.
... Toggle this metabox.
tariffe traghetti per proprietari seconde case da tariffe traghetti per proprietari seconde case pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 8:05
Leggo di lamentele sul prezzo eccessivo dei traghetti . In effetti sono prezzi fuori mercato tarati anche in modo da speculare al massimo come i costi msggiorati nei we . I residenti hanno sconti significativi per usano le navi anche in bassa stagione , ma questa funzione l'hanno anche i proprietari di seconde case ai quali, a parte l'esenzione, per chi lo sa del contributo di sbarco , il prezzo è quello pieno. I proprietari di seconde case pagano un coacervo di tasse ai comuni ( la TARI è una rapina e prima o poi andrà modificata ; la tassa sui passi carrai a raso altro furto legalizzato ........) contribuiscono al benessere dell'isola ( e basta con questa favoletta degli affitti in nero , ci sarà qualcuno che lo pratica ma l'affitto in nero è una invenzione e prerogrativa tutta isolana da sempre ) e quindi per una par condicio questi proprietari dovrebbero ALMENO avere lo stesso sconto dei residenti. Perchè l'associazione dei proprietari di seconde case non organizza un incontro con la prefettura ed zltri enti preposti per avanzare questa leghittima richiesta ? possibile che che ci debbano considerare invasori e nello stesso tempo ci spremano come limoni al limite della rapina?? In bassa stagione siamo solo noi che pratichiamo l'isola e invece di esserci grati ci danno tutti contro, comuni in testa .
... Toggle this metabox.
Per grancio frullone da Per grancio frullone pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 7:44
Sento parlare di Porto in mano ai privati per 50 anni ma in questo momento il porto sbaglio o è in mano a privati ??? In concessione fino al 2020 .....quindi i marinesi non sono mai stati padroni del porto e mai lo saranno con uno o più gestori.
... Toggle this metabox.
CARLO GASPARRI da CARLO GASPARRI pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 7:22
[COLOR=green][SIZE=5]ALLARME ROSSO LYMANTRIA DISPAR [/SIZE] [/COLOR] Questo servizio è un invito rivolto alla Comunità del Parco che è l’organo consultivo e prepositivo del consiglio del Parco Nazionale e, alle altre autorità che hanno oggi la responsabilità e il potere di attuare scelte ed assumere provvedimenti efficaci, al fine di prevenire l’esplosione demografica del Bombice Lymantria Dispar defogliatore di qualsiasi essenza vegetale: dai giardini, alle siepi, agli alberi da frutto e da arredo, alle grandi aree boscate dell’isola d’Elba. La macchia mediterranea, patrimonio forestale, è uno dei sistemi più sani della natura. Ricca di sostanze nutritive, la sua rete alimentare, una volta interrotta, impedisce a molte creature di riprodursi e molte altre sono costrette a morire. La perdita di diversità di specie in genere innesca una spirale ecologica discendente. L’invasione impedisce alle nuove piante da seme di crescere e agli uccelli di nidificare. Una situazione che si può definire di grave emergenza. È da oltre dieci anni che l’infezione del bruco defogliatore si rivela catastrofica, un trauma che arriva troppo in fretta per gli animali. Gli uccelli e gli e gli organismi che dipendono dal bosco e dagli alberi, privati delle loro abitudini, non hanno ripari e luoghi dove cibarsi. Naturalmente quando un ecosistema ricco si impoverisce diventa più vulnerabile alle alterazioni improvvise, comprese quelle provocate dai cambiamenti climatici. La commissione Natura e Ambiente della Fondazione Isola D’Elba Onlus era intervenuta negli anni passati, con articoli e servizi televisivi rilevando che era necessario eseguire trattamenti a base di BACILLUS TURINGENSIS, un prodotto biologico che offre ampie garanzie rispettose dell’entomofauna con un’elevata efficacia verso i bruchini di Lymantria. Un trattamento giustificato da effettuare in primavera quando gli alberi germogliano e la popolazione delle larve comincia a uscire dai nidi portandosi sulle chiome delle piante in gruppi numerosi, praticando una serie di buchini sulle foglie per nutrirsi. Questo è il momento di intervenire prima del manifestarsi della completa defogliazione che in breve tempo riduce la crescita delle piante, ne modifica le strutture delle comunità vegetali, danneggia le specie endemiche e impedisce alle nuove piante da seme di crescere. Pensate che all’inizio dell’emergenza punteruolo rosso, alcuni privati hanno ricevuto delle ordinanze di abbattimento per pubblica sicurezza. Ci chiediamo a livello sanitario questa catastrofica emergenza come venga valutata, dal momento che ovunque si calpestano centinaia e centinaia di bruchi, sperando che non ci siano diversi pesi e diverse misure. Clicca sul link e...BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/kGjD31Dd-40[/URL]
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO da FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 7:21
AMMINISTRATIVE, INCONTRI CON IL PUBBLICO. Anche la salute dei cittadini deve essere sostenuta e discussa. Negli incontri dei candidati sindaci con il pubblico di cui molte volte sono stato spettatore il problema salute è stato analizzato in maniera marginale come se la prevenzione e il bene fisico non fossero una ricchezza per una comunità da amministrare. Con i porti, gli aeroporti, le strade, l'ambiente, la scuola, il trasporto marittimo, le buche stradali, la riqualificazione dei siti archeologici e culturali anche i servizi sanitari per una adeguata cura sul proprio territorio sono terreno di progettualità e di impegno politico. Tra questi servizi di primaria importanza non si può trascurare le grandi difficoltà che un conterraneo incontra nel sottoporsi a endoscopie, ad avere un servizio PET con ambulanza medicalizzata tutto l'anno, ad avere una "Casa della Salute" che può garantire l'assistenza medica di base H12 e in estate H16, ad avere un piano "B" per l'emergenza elisoccorso a piazzola inutilizzabile, ad avere una camera iperbarica funzionante anche per terapie oltre a quelle di decompressione, ad avere una rianimazione. Qualche sera dopo il confronto tra le tre liste all'aeroporto di Campo, ho assistito all'incontro con la popolazione promosso dalla lista capeggiata da Davide Montauti e con grande stupore ho sentito parlare, finalmente, di sanità e dell'Art.32 della Costituzione che sancisce il diritto del Cittadino Italiano di essere curato. Questa lista, se andasse a governare Campo nell'Elba, intende costituire un punto di ascolto sanitario formato da più medici riuniti in una commissione che valuterà gli interventi da realizzare per assicurare a tutti i Campesi una appropriata ed efficiente sanità. Inoltre questa lista vuole riprendere lo studio di fattibilità, seguendo le opportune leggi e normative, per disporre di un mezzo medicalizzato tutto l'anno allo scopo di garantire ai suoi cittadini la Golden Hour in caso di grave bisogno. Anche il candidato Montauti come Lambardi vuole accelerare le pratiche per avere sul territorio Campese una aggregazione di medici di base come la "Casa della Salute". Bisogna pensare alla salute della comunità che si va ad amministrare perché da leggi vigenti il Sindaco è il primo responsabile della salute del proprio concittadino. E' IL MIO PENSIERO E LO ESPRIMO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 3 Giugno 2017 alle 6:56
TARIFFE TRAGHETTI Cari amici qui siamo tutti bravi a lamentarci tra noi ma dobbiamo imparare a farlo in modo più efficace. Leggevo che l' Assessore ai Trasporti si era vantato che praticamente nessun reclamo era arrivato alla Regione per i traghetti che collegano l' Elba e che il servizio di TORE / MOBY era perfetto. Invito tutti noi dunque a segnalare ufficialmente i disservizi , i prezzi incontrollabili e le giuste lamentele per la decisione di affidare il monopolio dei traporti ad una sola compagnia . Esiste un apposito indirizzo email della Regione . Se aspettiamo che i nostri Sindaci facciano qualcosa...campa cavallo. [EMAIL]numeroverdetpl@regione.toscana.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.