Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 9:17
Si comunica è stata rimandata a data da stabilirsi la presentazione, prevista per oggi, del Progetto didattico I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana (accreditato UNESCO 2013 e segnalato Best Practice 2015), finalizzato alla scoperta e valorizzazione di Itinerari Medicei attraverso scambi fra scuole interessate. L'iniziativa rientra nell'ambito della prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni lanciata da Italia Nostra Onlus, dove per “beni comuni” s’intende il patrimonio “condiviso della Nazione”. Per maggiori informazioni sul progetto della nostra Sezione insieme a Italia Nostra Toscana che coinvolge le scuole toscane si rimanda al sito nazionale dell'Associazione. [URL]http://www.italianostra.org/?p=52455[/URL] Firmato Italia Nostra Arcipelago Toscano
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 9:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]No all’abbattimento cruento di Cinghiali e Mufloni [/SIZE] [/COLOR] Chi mi conosce sa che sono un animalista e naturista convinta. Sto ancora soffrendo per la dipartita dei due miei cagnolini avvenuta qualche anno fa, per questa ragione sto seguendo amareggiata la questione dell’abbattimento-sterminio programmato dal parco di Mufloni e Cinghiali , Parco che era stato istituito (imposto) per la salvaguardia del territorio ivi compresa la protezione della fauna. Ma domando , invece che eradicare le specie non si potrebbe tentare una sterilizzazione, azione sicuramente meno cruenta e meno costosa, anche l’intervento di Carlo Gasparri mi sembra sia su queste linee, e personaggio sicuramente e professionalmente più preparato di chi amministra il Parco, ritengo sia giusto che i cittadini ersprimano la loro opinione in proposito e non rimanere passivi di fronte a questo atto d’imperio che almeno io come cittadina di Portoferraio non condivido e rigetto. Paola da Portoferraio
... Toggle this metabox.
Planetario da Planetario pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 8:51
Al ciclista obiettivo Quello che si è classificato sei te. Io non sono campese. Ma te Capoliverese si.
... Toggle this metabox.
Marciana Marina da Marciana Marina pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 8:05
La risposta del Ciumei è l'ennesima dimostrazione che per la gente del suo paese nutre il giusto interesse. Se facesse un giro tra i commercianti capirebbe che il calo delle presenze è un dato inequivocabile. L'unico lustro che ha portato al paese è la bandiera blu e a quanto pare dovremmo ringraziare soprattutto la sua collaboratrice. Tutto il resto lo dobbiamo all'impegno dei ragazzi della ProLoco, infatti prima della sua costituzione non ricordo calendari delle manifestazioni estive di chissà quale livello. Se "siamo conosciuti in tutto il mondo per il Barlume" non credo proprio che il merito sia solo suo, ma qualcosa dipenderà dall'indubbia bellezza di Marciana Marina e questa bellezza, come già detto, poco dipende da lui che anzi... ...Sul suo gusto estetico potremmo stare a discutere anche ore, vogliamo parlare di quel terrificante progetto del porto che ha imbastito di legge (non PER LEGGE badate bene) o di quei tremendi pipi ritti sul lungomare (solo per fare alcuni esempi)??? Potrà provare ad infangarlo quanto vuole, ma molti dei lavori pubblici che hanno rimesso in sesto il paese, dai giardinetti, alla piazza, ai marciapiedi del paese, sappiamo bene essere stati fatti durante l'amministrazione Martini. Quest'ultimo si che fu un signor Sindaco, si rimboccò le maniche e lavorò seriamente, non passava le giornate a fare foto del SUO suggestivo panorama marinese (che tra poco intenderà storpiare) per prendere 300 "mi piace". Un saluto dai chi ti votò e poi se ne penti.
... Toggle this metabox.
Ciclista obiettivo da Ciclista obiettivo pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 7:44
Cari campesi, non ci avete capito niente. Inutile che cerchiate di girare la frittata. Ma ormai vi siete classificati da soli. Passo e chiudo
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 7:10
[URL=http://www.bancaelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 7:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INTERVIENE SUI DISAGI DELLA DISTRIBUZIONE CARBURANTI AL MOLO GALLO [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione Comunale, viste le notizie apparse sulla stampa in merito alla funzionalità dell’impianto distribuzione carburanti per imbarcazioni turistiche di Molo Gallo, ritiene di dover esprimere preoccupazione. E’ una situazione grave che accomuna istituzioni, diportisti, i gestori della darsena medicea e degli altri approdi. Già nel 2016 Portoferraio ha subito danni d’immagine causa il funzionamento a singhiozzo dell’impianto e vedere notizie come quella apparsa non può che destare preoccupazione, perché potenzialmente funzionali ad allontanare le imbarcazioni, a penalizzare il movimento turistico. Per noi è inaccettabile che problemi connessi al rilascio della concessioni demaniali rischino di bloccare un impianto che è un servizio essenziale. Fermo restando che chi ha titolo al rilascio delle concessioni si deve impegnare concretamente nella soluzione del problema nella logica del servizio essenziale da garantire, l’amministrazione comunale valuterà dunque quali azioni attivare, anche di carattere straordinario.
... Toggle this metabox.
Bombole gas da Bombole gas pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 7:00
scopro spesso bombole di gas GPL lasciate ai cassonetti . Vorrei cercare di far capire al meleducato ed incosciente che una bombola di gas è pericolosa , in caso di incendio dei cassonetti vicini , tanto vuota quanto piena e l'esplosione che ne consegue è paragonabile a quella di una bomba... portatele al deposito , non vi costa nulla .... certamente meno della vita di un pompiere ....
... Toggle this metabox.
IL CALELLO DI POMONTE da IL CALELLO DI POMONTE pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 6:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]DOMENICA 21 MAGGIO INAUGURAZIONE DEL SENTIERO “LO SCHIAPPONE” [/SIZE] [/COLOR] ALLA SCOPERTA DI ITINERARI SUGGESTIVI E DI SPETTACOLI INCANTATI CHE SOLO LA NATURA E LA STORIA SANNO OFFRIRE RITROVO ALLE 9,30 A POMONTE PIAZZA S. LUCIA DURATA PERCORSO : 3 ORE DIFFICOLTA: MEDIA-LIEVE DISLIVELLO: 10-296 METRI AL TERMINE DELL’ESCURSIONE SARA OFFERTO UN PICCOLO RINFRESCO A TUTTI I PARTECIPANTI
... Toggle this metabox.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 4:54
A buon intenditore poche parole. A mali estremi, estremi rimedi. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. Chi il suo cane vuol ammazzare, qualche scusa sa pigliare. Chi semina vento, raccoglie tempesta. Chi troppo vuole nulla stringe. Del senno di poi le fosse sono piene: i ripensamenti tardivi sono inutili. Dei peccati dei signori fanno penitenza i poveri:le classi piu'umili scontano errori commessi dai governanti. Di buone intenzioni è lastricato l'inferno: le buone intenzioni non bastano,se non producono risultati. Il gioco non vale la candela. La superbia andò a cavallo e tornò a piedi. Tira, tira,la corda si spezza. Tutti i nodi vengono al pettine. Una bugia ne tira dieci. VIA IL DENTE, VIA IL DOLORE Per i miei figli Paolo Peria
... Toggle this metabox.
TELECAMERE E PRIVACY da TELECAMERE E PRIVACY pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 4:14
[COLOR=darkred][SIZE=5]TELECAMERE SU PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Come potete vedere dalla foto allegata sul porticciolo dell’isola e sul territori di Pianosa l’Ente Parco per l’Arcipelago Toscano ha istallato un numero imprecisato di telecamere. Si dice che servano a controllare il territorio ed in particolare il mare. Nulla da eccepire , pero che si controlli chi sbarca e s’imbarca o si muova nella’area prospiciente lo scalo , a mio avviso, mi sembra un po eccessivo . Di fatto tutte le persone che sono in quel luogo vengono riprese e registrate, ma questo non potrebbe essere una violazione della privacy ? Esiste la cartellonista che avvisa e recita “per motivi di sicurezza” ma qui non si tratta di un attracco soggetto alla “Port security” e i monitor sono nella sede del Parco visionabili da chiunque passi in quella sala , che non riveste certamente nessun titolo di agente di Pubblica Sicurezza e l’Ente non é un organo di Pubblica Sicurezza. Vi chiedo cortesemente di vagliare il tema , e se ciò e giusto e regolare mi scuso anticipatamente per il tempo da Voi speso per vagliare la cosa. Cordiali Saluti Marco Gulinelli.
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei da Andrea Ciumei pubblicato il 19 Maggio 2017 alle 3:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELEZIONI MARCIANA MARINA, CIUMEI: “ALLORI PARLA DI IMPOVERIMENTO DEL PAESE, MA I DATI DICONO ALTRO. COMINCIA FORSE LA SUA AVVENTURA RACCONTANDO BUGIE AI MARINESI?” [/SIZE] [/COLOR] “Ho letto il piccato articolo di Gabriella Allori sul presunto impoverimento sociale del nostro paese e mi sono chiesto se avesse avuto per caso in mano i dati di 15 anni fa: poi ho capito che no, semplicemente se li è inventati!“ Così Andrea Ciumei commenta l’uscita di Gabriella Allori che accusava la sua gestione di aver penalizzato l’economia di Marciana Marina. “Sarò chiaro, questa campagna elettorale non mi piace – continua Ciumei – mi piacerebbe confrontarmi su proposte concrete sulle quali si può essere o meno d’accordo, non dover trascorrere le giornate a smentire le voci e le notizie false messe in giro dalla coalizione di Gabriella Allori al fine di screditare il lavoro svolto in questi 10 anni”. “ Infatti – afferma il Sindaco – mi chiedo quali dati abbia in mano Allori quando parla di economia marinese in crisi, perché quelli ufficiali che ho io, prodotti dagli enti preposti, mi danno un quadro di un paese in crescita negli utlimi 10anni con un picco molto buono durante le ultime tre stagioni. Si può migliorare? Certo, si può sempre fare meglio. Ma francamente i dati sono rassicuranti ed è un risultato di cui vado molto fiero.” “Il Comune ha organizzato molti eventi in bassa stagione ed ha assegnato uno sconto del 25% sui suoli pubblici alle attività economiche che garantissero 9 mesi di apertura, proprio al fine di allungare la stagione: ovviamente l’Isola d’Elba è molto penalizzata rispetto ad altre località per il caro navi, che impedisce di fatto ai turisti di venire da noi solo per un weekend a causa del costo eccessivo. Sarei curioso di sapere cosa ne pensa in merito Fabio Anselmi, candidato in lista con Gabriella Allori e con incarico professionale alla Moby.“ “ Per quanto concerne il porto – prosegue il Sindaco – ancora una volta mi trovo costretto a smentire una candidata sindaco che evidentemente non ha neppure letto le carte. 1- Il gestore unico, nei porti turistici, è obbligatorio per legge, si informi; 2- I lavori per il porto dureranno 2 anni solo da Ottobre ad Aprile, con obbligo di ripristino totale durante la stagione estiva, quindi i turisti non se ne accorgeranno neppure; 3- Il project è financing è uno strumento alla portata di tutti e che viene usato in tutti i Comuni d’Italia per realizzare le opere importanti: nulla toglie che sia un’impresa marinese a vincerlo e sicuramente nel bando di gara verranno messe prescrizioni molto forti al fine di tutelare le attività ed i posti di lavoro dei cittadini marinesi, che andranno ad aumentare; “Infine – conclude Ciumei- confermo che tra i nostri candidati ben due parteciparono alle riunioni del Comitato Porto Comune, ma affermo con orgoglio che entrambi, dopo aver visionato le vere carte progettuali, a disposizione di chiunque in Comune, hanno deciso di aderire con entusiasmo al nostro progetto e di questo li ringrazio.” “Evidentemente – chiosa Ciumei – è più facile fare le pulci a terzi che guardare al proprio interno: sarò più diretto. Tra i candidati della lista Allori troviamo il dott. Martini, già Sindaco di Marciana Marina dal 1997 al 2007, anch’egli fautore di una proposta di riqualificazione del porto che presentò proprio in quegli anni e che giace protocollata in Comune. Per trasparenza, visto che di trasparenza vogliamo parlare, allego fotografia del porto proposto da Giovanni Martini nel 2006 determinò l'avvio del project financing bloccato dalla nostra Amministrazione. E che meriterà un approfondimento a breve. Chissà se piacerà ai marinesi più di quello proposto da noi! “
... Toggle this metabox.
CONVEGNO da CONVEGNO pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 19:51
... Toggle this metabox.
La Jong-un da La Jong-un pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 17:31
Caro ciclista poco obiettivo,tu di che schiera sei??Sei forse quell' organizzatore che davanti alla frittata ormai in terra continuava ad arrampicarsi sugli specchi. Le scuse sono ben accette anche se in leggero ritardo. Ti ricordo che INSIEME al successo PLANETARIO c'è stata anche una figuraccia INTERSTELLARE. La prossima volta per non alimentare polemiche ti consiglio di scendere dal trono e salire sul palco a chiedere scusa SUBITO, non dopo tre giorni, dopo che sono arrivate le critiche. Gli organizzatori ( TU NO ) hanno e avranno sempre la mia stima perché l'errore è dietro l'angolo. L'importante è restare umile e assumersi e assumersi le proprie responsabilità. Caro il mio PR come sempre era meglio se stavi zitto,Maurizio e compagni non hanno bisogno di persone come te , farebbero bene a prenderne le distanza,fai più danni della grandine. La manifestazione, nonostante l'errore è STATA BELLISSIMA.
... Toggle this metabox.
Planetario da Planetario pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 17:11
Al ciclista obiettivo. Penso che non hai capito che 20/30 persone non hanno potuto fare la loro gara per un problema , ti spiego meglio,sono stati obbligati a fare il percorso sbagliato . Tutto è andato bene ma pensa se uno finiva sotto una macchina ,perché quel tratto non era in sicurezza al momento . Tanto di cappello a chi organizza e porta gente e sono sicura che tutta questa storia servirà a migliorare alcuni difetti ,ma sminuire il tutto non va bene . Ovviamente parlo di te ,visto che gli organizzatori hanno fatto un comunicato chiedendo scusa . Il prossimo anno a quel cancello vacci te almeno filera' tutto liscio.
... Toggle this metabox.
CRESCERE INSIEME da CRESCERE INSIEME pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 17:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA “SINGOLARE COALIZIONE” PER CRESCERE INSIEME - RIFLESSIONi [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 18 maggio 2017. Come candidato a sindaco di una lista definita di recente “singolare coalizione”, devo a questo punto chiarire che la mia compagine è composta da ottime persone (non personaggi come ci ha definito qualcuno) che hanno voglia di impegnarsi per questo paese, che in questi ultimi anni assiste ad un progressivo impoverimento del tessuto sociale. È facile in questo momento affermare di volere una democrazia più partecipata, una maggiore attenzione al sociale...e queste affermazioni sono logiche da parte di chi si propone oggi per la prima volta, lo sono un po' meno da parte di chi ha governato gli ultimi 10 anni, verrebbe da chiedergli: “Come mai non lo hai fatto prima?”. A parte questa parentesi, voglio fare alcune considerazioni. Nell'ultimo decennio i flussi turistici si sono sempre più concentrati in un breve periodo e la nostra piccola economia appare in difficoltà, la fotografia di ciò è questo mese di maggio che vede scarse presenze, conseguenza di una politica che negli ultimi anni ha concentrato attenzione e sforzi prevalentemente sull'obiettivo porto. Ciumei e la sua squadra hanno un progetto politico-economico per migliorare questa situazione che vede Marciana Marina in calo di presenze? Il risultato è un paese fuori stagione inerte che non sa reinventarsi, privo di idee e di spunti. Abbiamo l'opportunità di sostenere ancora di più la Pro Loco, che in questi anni ha svolto un ottimo lavoro, ma dobbiamo avere il coraggio di investire soprattutto nei mesi pre e post stagionali, dove il paese soffre di più, cercando con gli operatori del settore (che dovranno essere protagonisti delle nostre scelte) di riportare a Marciana Marina nuova linfa all'economia attraverso molteplici manifestazioni ripartendo dalla nautica, passando dall'ambiente alla cultura. Visto che il porto è la questione sicuramente più dibattuta, mi sento di affermare che la maggior parte dei marinesi non lo condivide; per altro mi risulta che un componente stesso della lista Ciumei e della maggioranza uscente abbia al tempo aderito al “Comitato per il porto” esprimendo con quella adesione una chiara contrarietà. Tre sono i punti critici: 1. Dal punto di vista ambientale nessuno è in grado di prevedere le conseguenze che un intervento del genere produrrebbe; 2. gli eventuali lavori di realizzazione quanto dureranno? Il paese trasformato in un cantiere che può durare minimo due anni, nella migliore delle ipotesi, che ricaduta avrebbe sul nostro turismo? Per la nostra economia già molto fragile la perdita anche di una sola stagione sarebbe un danno gravissimo. 3. Il project financing significa consegnare il porto al migliore offerente e la cancellazione della micro economia che ha funzionato fino ad oggi a vantaggio del gestore unico porterebbe verso un monopolio. Noi siamo l'alternativa a tutto questo, crediamo in un porto sostenibile e funzionale salvaguardando l'occupazione e la pluralità di concessioni. Sarà nostra cura mettere in sicurezza le banchine, ottimizzare gli ormeggi esistenti, ripristinare i servizi igienici chiusi dall'amministrazione Ciumei, delocalizzare il distributore in base alla normativa vigente. Sono una persona trasparente e disponibile che non ha paura del confronto con i cittadini di qualunque opinione politica, sarò il sindaco di tutti sia di chi mi ha sostenuto, sia di chi mi si è opposto, lo dimostra la mia squadra variegata per età, sesso e appartenenza politica. Non chiediamo sostegno politico dei partiti, a differenza del mio avversario, ma quello dei marinesi. A piccoli passi stiamo costruendo una strada fatta di partecipazione e rispetto “Per crescere insieme”. Gabriella Allori Candidata Sindaco di Marciana Marina
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 16:51
Gentile Signor Enrico Manzi, prima di tutto La ringrazio per avermi gratificato della sua attenzione di intrepido trentenne. Sospetto, però, che almeno in un paio di occasioni Lei sia andato inutilmente fuori tema. Cosa c'entra, per esempio, in contrasto con il fratello di Santina Berti, la quale compare nella lista a Lei cara? Si è trattato di una polemica tutt'altro che politica ed è perciò incomprensibile, anzi pretestuoso, che Lei l'abbia ricordata. Allo stesso modo è difficile capire perché Lei abbia tirato in ballo l'associazione Ilva: per sua conoscenza l'amalgama dei componenti del suo consiglio direttivo va cercato nella passione per gli studi e per la valorizzazione dei beni culturali dell'Elba, non nelle opinioni politiche. Se però il suo intento è quello di sapere qualcosa di più sui miei rapporti con il sindaco Andrea Ciumei, non ho difficoltà ad accontentarla. Sono stato per diversi anni suo consulente per i beni culturali, paesaggistici e demoetnoantropologici: assolutamente a costo zero per i contribuenti marinesi, checché ne pensino coloro ai quali la cosa è rimasta nel gozzo. Le dirò di più: ho conosciuto, frequentato e stimato tutta la sua famiglia, da suo padre e sua madre ai suoi nonni. Una famiglia di un'onestà e di una dignità cristalline, dalla quale non era possibile che germogliasse un rampollo propenso a macchiarsi di gravi reati quali la corruzione, la turbativa d'asta e l'abuso d'ufficio. Eppure in paese qualcuno lo ha pensato e lo ha detto e lo ha difffuso. Finché la magistratura non ha sentenziato che erano accuse del tutto infondate. In altre parole: 'calunnie', nel significato popolare e non giuridico del termine. Questo, che può sembrare un excursus, è invece una risposta al suo richiamo sulle “divisioni innaturali all'interno del paese”: sono d'accordo con Lei che vadano ricucite e in futuro evitate, ma non se ne può parlare come se fossero state originate da chi, innocente, è stato costretto a difendersi. Per quanto riguarda l'eventuale 'incompatibilità' della Signora Allori, credo che Lei abbia frainteso le mie parole e perciò vedo di spiegarmi con un altro esempio. Se, ipotesi della irrealtà, fossi sindaco e al contempo influente segretario del circolo della vela da trent'anni (o giù di lì), sentirei una prepotente spinta, per quanto non dettata da esigenze giuridiche, a non partecipare a deliberazioni che coinvolgessero il 'mio' circolo. Ciò non toglie che altri possano pensarla diversamente. Tutto qui. Se poi, come Lei ha scritto, in tale mia innocua opinione si ritiene che sussistano gli estremi del delitto di diffamazione col mezzo della stampa, La prego di evitare di proporre velate minacce e di lasciare che, come prevede la legge, sia l'interessata a rivolgersi o meno alla magistratura. Per il resto rispetto la sua opinione e mantengo la mia: non credo che personaggi – ripeto – gli uni contro gli altri armati fino a poco tempo fa in modo non occasionale, possano andare d'accordo all'improvviso. E, non credendo ai miracoli, rinnovo le mie perplessità sulla 'tenuta' delle larghe intese che connotano la lista “Per crescere insieme”. Al tempo stesso mi auguro di cuore che Marciana Marina possa continuare ad essere amministrata dalla squadra di Andrea Ciumei per i prossimi cinque anni. Non essendo attratto da quella sorta di plaisir solitaire che alcuni cercano nella prolissità, concludo ricambiando le cordialità Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Ciclista obiettivo da Ciclista obiettivo pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 16:20
Quello che vedo sul blog mi conferma quanto già detto. Invidia. Ma siamo tutti elbani o no di fronte a 1700 persone e relativo seguito? Per non parlare del ritorno mediatico? O dobbiamo ancora continuare a giocare ai campanili? Ecco perchè il comune unico non si può fare... che delusione... Fra 30 anni saremo ancora qui a correre per il prosciutto e il pacco di pasta... poverannoi...
... Toggle this metabox.
Chiarezza sul Centro di assistenza temporaneo da Chiarezza sul Centro di assistenza temporaneo pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 15:24
Ci piacerebbe più chiarezza nella richiesta del “centro di accoglienza temporaneo”, avanzata dal Centro di assistenza S. Giuseppe, dalla Caritas locale e dal Circolo Pertini .Più dati, più numeri e una domanda: quante possono essere le persone interessate? Premesso che la mensa gestita dalla Caritas a Portoferraio merita la massima stima ed apprezzamento( perchè aiuta chi ha bisogno con i fatti e non con le parole), non sarà che le migliori intenzioni manifestate si potrebbero , alla fine, tramutare in una struttura dove ospitare tutti i migranti che, giorno dopo giorno, continuano a venire da lontano ed aumentano sempre più ? Aiutare chi c'è già, all' Elba, ed ha tanto bisogno, va bene, anzi benissimo, e dobbiamo elogiare chi vuol farlo e lo fa. Ma vogliamo mettere le mani avanti. Forse agli elbani non interessa far venire altra gente da luoghi lontani, gente sfortunata etc, ma teniamo presente che in Italia ci sono circa 5 milioni di poveri.
... Toggle this metabox.
Lettore obiettivo da Lettore obiettivo pubblicato il 18 Maggio 2017 alle 13:30
Rispondo al ciclista 'obiettivo' che tanto obiettivo non mi sembra! Io non c'ero e non so nulla se non quello letto sul blog ma mi sembra che il signor Spinetti abbia scritto un messaggio pacato e educato a differenza del suo che mi sembra in certi passaggi un po' offensivo. Chissà forse ho letto male...
... Toggle this metabox.